TREVI: SEMESTRE IN FORTE CRESCITA
|
|
- Monica Angeli
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 TREVI: SEMESTRE IN FORTE CRESCITA Ricavi totali a 218 milioni di euro (+30,4%) Ebitda a 23,2 milioni (+28,6%), Ebit a 11,9 milioni (+63,2%) Risultato ante imposte a 10,3 milioni (+151,7%) Migliora la posizione finanziaria netta del 7,2% e cresce il portafoglio lavori a 406,5 milioni Cesena, 12 settembre Il Consiglio di Amministrazione di TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. (MI:TFI) - holding del Gruppo TREVI, tra i principali operatori mondiali nel settore dei servizi di ingegneria del sottosuolo e delle macchine per fondazioni e perforazioni, ha approvato la relazione per il semestre chiuso al 30 giugno Buon andamento del Gruppo cesenate che battezza un ottima semestrale. I dati evidenziano infatti ricavi totali per 218,7 milioni di Euro contro i 167,7 milioni nel primo semestre 2004 (+30,4%); il margine operativo lordo si attesta a 23,2 milioni di Euro (contro i 18 milioni dello stesso periodo 2004, +28,6%) mentre il risultato operativo è pari a 11,9 milioni di Euro contro i 7,3 milioni del primo semestre 2004 (+63,2%). Il risultato ante imposte di pertinenza del Gruppo è di 10,3 milioni di Euro contro i 4,1 milioni registrati nello stesso periodo del 2004, con un incremento pari al +151,7% dovuto anche al positivo andamento della gestione finanziaria. Al 30 giugno 2005 il Gruppo registra un portafoglio lavori complessivo di 406,5 milioni di, 213 milioni saranno eseguiti nel corso del secondo semestre 2005, in crescita del 24% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio. Migliora la posizione finanziaria netta che passa da -118,5 milioni di euro registrati al 30 giugno 2004 a -109,9 milioni. Per quanto riguarda l andamento del secondo trimestre i ricavi totali ammontano a 133,8 milioni di euro (+57,6% rispetto al primo trimestre). La crescita è legata sia all incremento della macchine da perforazione e fondazione sia al buon andamento delle attività all estero. Come sottolinea il Presidente, Davide Trevisani, il semestre premia decisamente il Gruppo che ha raggiunto traguardi molto importanti in tutte le aree di business. Mentre era lecito aspettarsi uno sviluppo deciso nel settore del Drilling, legato all andamento del mercato del petrolio ed alla nostra leadership acquisita nel campo della tecnologia con gli innovativi impianti idraulici di Drillmec S.p.A., abbiamo raggiunto buoni risultati anche nel core business, tra cui spicca il + 45,6% dei ricavi totali nella produzione di impianti del settore fondazioni; la divisione metalmecccanica evidenzia nel suo complesso un + 60,6%. Lo sviluppo delle infrastrutture e quindi delle fondazioni speciali e l'incremento delle attività legate al petrolio, impianti e servizi, sono obiettivi prioritari di tutti i Paesi dove opera il Gruppo TREVI. Il consistente portafoglio ordini acquisito, di cui 213 milioni di Euro da eseguirsi nel secondo semestre, consentono di intravedere una continuazione del trend con i principali indicatori di redditività in crescita rispetto all esercizio precedente. A proposito di Trevi: Il Gruppo Trevi è leader a livello mondiale nell ingegneria del sottosuolo (fondazioni speciali, scavo di gallerie e consolidamenti del terreno e realizzazione e commercializzazione dei macchinari e delle attrezzature specialistiche del settore); è anche attivo nel settore delle perforazioni (petrolio, gas, acqua) sia come produzione di impianti che come servizi prestati e nella realizzazione di parcheggi sotterranei automatizzati. Nato a Cesena nel 1957 conta oggi 21 sedi in altrettanti paesi. Il successo del Gruppo Trevi si basa sull'integrazione verticale tra le divisioni costituenti il Gruppo: la Divisione Trevi, che opera nei servizi specializzati dell'ingegneria del sottosuolo e di perforazione, la Divisione Soilmec, che produce e sviluppa i macchinari e gli impianti per l'ingegneria del sottosuolo, Drillmec S.p.A. che produce e sviluppa gli impianti per le perforazioni (petrolio, gas, acqua). La capogruppo è quotata alla Borsa di Milano dal mese di luglio I ricavi totali nel 2004 sono stati pari a 366,1 milioni di (369,2 milioni il valore della produzione) con un Ebitda pari a 40,7 milioni di Euro. Maggiori informazioni sul sito Web: Per ulteriori informazioni: Investor Relations: Stefano Campana Alessandro Soldati Ufficio Stampa: Studio Mailander Carolina Mailander Bruno Caprioli
2 PRINCIPALI DATI ECONOMICI E FINANZIARI Variazione Euro per mille Euro per mille Euro per mille Valore della produzione ,4% Ricavi Totali ,4% Valore Aggiunto ,5% 33,3% % sui Ricavi Totali 30,8% 33,8% Margine Operativo Lordo ,6% 11,12% % sui Ricavi Totali 10,59% 10,74% Risultato Operativo Netto ,2% 4,77% Risultato Operativo Netto/Ricavi Totali 5,42% 4,33% (1)Risultato netto di Gruppo ante imposte ,7% Investimenti tecnici lordi ,2% Capitale investito netto ,0% ( ) Posizione finanziaria netta ( ) ( ) -7,2% Patrimonio Netto Totale ,4% Patrimonio Netto di Gruppo ,1% Capitale e riserve di terzi ,9% Dipendenti (numero) Portafoglio Lavori ,0% Risultato operativo netto/ Capitale investito netto 9,73% (2) (R.O.I.) 12,29% 7,53% 4,77% Risultato operativo netto/ Ricavi Totali (R.O.S.) 5,42% 4,33% Posizione finanziaria netta/patrimonio netto Totale 1,64 (Debt/Equity) 1,33 1,59 (1) Il risultato al 31/12/2004 è dopo le imposte. (2) I valori relativi al primo semestre sono calcolati su base annua. VALORE DELLA PRODUZIONE IN MIGLIAIA DI EURO I Sem.99 I Sem.00 I Sem.01 I Sem.02 I Sem.03 I Sem.04 I Sem.05
3 SINTESI ECONOMICA (EURO PER MILLE) 31/12/ /06/ /06/2004 Variazioni RICAVI TOTALI (227) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti (2.049) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni VALORE DELLA PRODUZIONE Consumi di materie prime e servizi esterni Oneri diversi di gestione VALORE AGGIUNTO Costo del lavoro MARGINE OPERATIVO LORDO Ammortamenti Accantonamenti e svalutazioni RISULTATO OPERATIVO (7.248) Proventi (Oneri) finanziari netti (3.692) (3.521) (171) (1.502) Differenze di cambio nette (86) Rettifiche di valore di attività finanziarie (110) (84) (26) 658 Proventi (Oneri) straordinari (593) 57 (650) RISULTATO ANTE IMPOSTE E ANTE INTERESSI DI TERZI Imposte sul reddito Risultato di pertinenza terzi RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO Il risultato di pertinenza di terzi e del Gruppo è al lordo delle imposte.
4 SINTESI PATRIMONIALE MIGLIAIA MIGLIAIA MIGLIAIA DI EURO (IN MIGLIAIA DI EURO) DI EURO DI EURO VARIAZIONI A) Immobilizzazioni Immobilizzazioni immateriali (76) Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni finanziarie (1.120) B) Capitale d'esercizio netto Rimanenze Crediti commerciali (92.489) - Debiti commerciali (-) ( ) (96.293) (38.079) (19.647) - Acconti (-) (28.644) (24.062) (4.582) (12.504) - Altre attività (passività) (8.086) (2.851) (5.235) (2.987) C) Capitale investito dedotte le Passività d'esercizio (A+B) (10.315) D) Trattamento di fine rapporto (-) (11.519) (9.825) (1.694) E) CAPITALE INVESTITO NETTO (C+D) (64) Finanziato da: F) Patrimonio Netto di Gruppo G) Capitale e riserve di terzi H) Posizione Finanziaria Netta (8.522) I) TOTALE FONTI DI FINANZIAMENTO (F+G+H) (64)
5 POSIZIONE FINANZIARIA NETTA CONSOLIDATA (IN MIGLIAIA DI EURO) Variazioni (80.323) Debiti verso banche a breve termine (85.678) (74.545) (11.133) (11.912) Debiti verso altri finanziatori a breve termine (14.090) (12.703) (1.387) Disponibilità liquide a breve termine (57.547) Totale a breve termine (56.471) (53.962) (2.509) (30.545) Debiti verso banche a medio lungo termine (33.343) (37.615) (23.386) Debiti verso altri finanziatori a medio lungo termine (20.136) (26.895) (53.931) Totale medio lungo termine (53.479) (64.510) ( ) Posizione Finanziaria Netta ( ) ( ) 8.522
Milano, 30 marzo 2004
Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione
* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it
COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato
Fatturato e Cash flow in crescita
GRUPPO SOL COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI BILANCIO CONSOLIDATO AL 31-12- 2005 Fatturato e Cash flow in crescita Fatturato consolidato: Euro 346 milioni (+7,5%) Cash Flow: Euro 56,3 milioni (+4 %) Utile
Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI
Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3
COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA
COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RATTI S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO
GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)
COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo
Fidia SpA approva i risultati del primo trimestre 2005
comunicato stampa Fidia SpA approva i risultati del primo trimestre 2005 Torino, 12 maggio 2005 Il Consiglio di Amministrazione di Fidia SpA, Gruppo leader nella tecnologia del controllo numerico e dei
Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI:
Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI: L assemblea approva il bilancio 2005 che si chiude positivamente e con un forte miglioramento della posizione finanziaria netta Approvata la distribuzione di un dividendo
Enervit: crescono gli utili e i ricavi
COMUNICATO STAMPA Enervit: crescono gli utili e i ricavi Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 Principali risultati consolidati
Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014
Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 69,3 milioni (61,3 milioni nel 2013) EBITDA 1 a 0,4 milioni (-2,1 milioni nel 2013) EBIT
P R E S S R E L E A S E
TXT e-solutions: nel primo semestre 2013 Lusso e Nord America tirano i ricavi (+12% Gruppo, +20,1% Lusso e Fashion). Ricavi netti consolidati: 26,3 milioni (+12,0%), per il 52% all estero. EBITDA: 3,1
BIOERA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2007 RICAVI TOTALI CONSOLIDATI +55,6% ED EBIT
COMUNICATO STAMPA BIOERA S.p.A. Cavriago, 28 settembre 2007 BIOERA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2007 RICAVI TOTALI CONSOLIDATI +55,6% ED EBIT +17,2% Ricavi totali consolidati:
**** Tel.: +39.02.29046441 Tel.: +39.02.7606741 Fax: +39.02.29046454 Fax: +39.02.76017251
Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2013 Ricavi a 61,3 milioni (67,5 milioni nel 2012) EBITDA 1 a -2,1 milioni (-2,6 milioni nel 2012) EBIT 2 a -7,2 milioni (-8,0
risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia.
Il Gruppo Fullsix consolida la crescita e la marginalità industriale. Il Consiglio di Amministrazione di FullSix S.p.A. ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015. Nel dettaglio,
AUTOSTRADE MERIDIONALI S.P.A. APPROVATA LA SITUAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2005
AUTOSTRADE MERIDIONALI S.P.A. APPROVATA LA SITUAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2005 Napoli, 29 luglio 2005 Il Consiglio d'amministrazione della Società ha approvato la situazione Patrimoniale ed Economica
Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione
COMUNICATO STAMPA AMPLIFON S.p.A.: L Assemblea degli azionisti approva il Bilancio al 31.12.2005 e delibera la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,30 per azione (+25% rispetto al 2004) con pagamento
Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015
VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2015 Ricavi: 98,1 milioni di euro (102,8 milioni di euro al 30 giugno 2014); Margine operativo
COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20
COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20 Il Consiglio di Amministrazione di Biancamano Spa, riunitosi in data odierna, comunica che, a seguito di rettifiche e riclassifiche intervenute successivamente
Comunicato stampa Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015
Comunicato stampa Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015 Nel primo semestre 2015 il Gruppo Cairo Communication ha continuato a conseguire risultati positivi nei suoi settori tradizionali (editoria
I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre
Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Ricavi a 24,5 milioni (26,3 mln nel 2010) EBITDA 1 a -2,3 milioni (-4,0 mln
Approvazione della Relazione Trimestrale al 30.06.2005 da parte del Consiglio di Amministrazione.
21/07/2005 - Approvazione relazione trimestrale 01.04.2005-30.06.2005 Approvazione della Relazione Trimestrale al 30.06.2005 da parte del Consiglio di Amministrazione. Sommario: Nei primi nove mesi dell
COMUNICATO STAMPA SOCOTHERM: Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato e il Bilancio d Esercizio 2006
COMUNICATO STAMPA SOCOTHERM: Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato e il Bilancio d Esercizio 2006 Ricavi consolidati a 280 Mln di Euro in aumento dell 8% rispetto al 2005 nonostante
GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA:
GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Carlo Caracciolo, il consiglio di amministrazione di Gruppo Editoriale l Espresso S.p.A. che ha esaminato i risultati
Fatturato COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2005 RICAVI CONSOLIDATI + 11,4% - UTILE NETTO CONSOLIDATO + 42,9% Dati consolidati
Comunicato Stampa. Nel trimestre EBITDA positivo a 10,4 mln di euro e posizione finanziaria migliorata di 12,6 mln di euro
Comunicato Stampa Il CdA di approva i dati relativi al terzo trimestre dell esercizio 2004-05 e propone l autorizzazione al buy-back di azioni proprie Nel trimestre EBITDA positivo a 10,4 mln di euro e
Cembre SpA. Relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2002. Prospetti contabili
Cembre SpA Sede in Brescia - via Serenissima, 9 Capitale sociale euro 8.840.000 interamente versato Iscritta al Registro delle Imprese di Brescia al n.00541390175 Relazione trimestrale consolidata al 30
Milano, 31 marzo 2005
Spettabili: Milano, 31 marzo 2005 CONSOB Via della Posta 8 MILANO BORSA ITALIANA spa MILANO AGENZIE COMUNICATO STAMPA : CDA approva progetto bilancio BASTOGI SPA : CdA ha approvato il progetto di bilancio
Fidia S.p.A.: il CdA approva il Progetto di Bilancio d Esercizio ed il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2014
Comunicato stampa Fidia S.p.A.: il CdA approva il Progetto di Bilancio d Esercizio ed il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2014 In considerazione dei positivi risultati economico finanziari il CdA propone
Gruppo Salini Costruttori TRIMESTRALE SETTEMBRE 2011
TRIMESTRALE SETTEMBRE 2011 Situazione Contabile Consolidata INDICE INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Cariche Sociali pag. 3 INFORMAZIONI SULLA GESTIONE Note di commento all andamento gestionale del trimestre
GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013)
COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2014 GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013) Il risultato è influenzato dagli oneri
COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015:
COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015: Produzione lorda Vita a 5.029,9 /mln Nuova produzione Vita a 4.984,9 /mln Somme pagate Vita a 2.993,4 /mln Investimenti a
Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2012
Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2012 Pierrel S.p.A. Sede Legale: Via Palestro, 6 20121 Milano Capitale Sociale: Euro 16.405.000 i. v. Registro delle Imprese di Milano Codice Fiscale e
Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2015
Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2015 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 60,5 milioni (69,3 milioni nel 2014) EBITDA 1 a 2,9 milioni (0,4 milioni nel 2014) EBIT 2
ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014
ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia
Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001
COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001 PROPOSTO DIVIDENDO DI 0,10 EURO, + 15% RISPETTO AL 2000 UTILE NETTO: +12,7% A 21,4 MILIONI DI EURO RICAVI NETTI: +3,5%
COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008
COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 Confermato l ottimo trend di crescita del Gruppo Utile netto semestrale consolidato a circa 7,0
COMUNICATO STAMPA. ASSITECA: il CdA approva il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 30 giugno 2015
COMUNICATO STAMPA ASSITECA: il CdA approva il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 30 giugno 2015 IN CRESCITA RICAVI EBITDA E RISULTATO NETTO. Principali risultati economico-finanziari
Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il bilancio 2003. Torna l utile: risultato ante imposte a 2,2 milioni di Euro
COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il bilancio 2003 Torna l utile: risultato ante imposte a 2,2 milioni di Euro Il Consiglio di Amministrazione di Alerion Industries S.p.A.,
Il Consiglio di Amministrazione di Gas Plus ha esaminato: Le Linee guida del prossimo Piano Industriale pluriennale
Milano, 5 Agosto 2011 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Gas Plus ha esaminato: I dati consolidati del 1 semestre 2011 Le Previsioni 2011 Le Linee guida del prossimo Piano Industriale
ABBANOA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014. Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013
ABBANOA S.P.A. Sede in VIA STRAULLU 35-08100 NUORO (NU) Capitale sociale Euro 236.275.415 interamente versati Iscritta al Registro Imprese di Nuoro al numero e codice fiscale 02934390929 Numero Repertorio
Informazione Regolamentata n. 1039-13-2015
Informazione Regolamentata n. 1039-13-2015 Data/Ora Ricezione 28 Agosto 2015 14:19:15 MTA Societa' : ENERVIT Identificativo Informazione Regolamentata : 62597 Nome utilizzatore : ENERVITN03 - Raciti Tipologia
SALERNO MOBILITA' S.P.A. Bilancio al 31/12/2011
Reg. Imp. 03309020653 Rea 287251 SALERNO MOBILITA' S.P.A. Sede in PIAZZA PRIN. AMEDEO 6-84100 SALERNO (SA) Capitale sociale Euro 103.290,00 I.V. Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011
COMUNICATO STAMPA. Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A.:
COMUNICATO STAMPA Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A.: - Approvato il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2012 Principali Risultati del Gruppo Enervit al
COMUNICATO STAMPA BIOERA: IL COLLEGIO DEI LIQUIDATORI APPROVA I RISULTATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2010, RICAVI TOTALI PER EURO 40,1 MILIONI
COMUNICATO STAMPA BIOERA S.p.A. in liquidazione Cavriago, 27 agosto 2010 BIOERA: IL COLLEGIO DEI LIQUIDATORI APPROVA I RISULTATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2010, RICAVI TOTALI PER EURO 40,1 MILIONI Ricavi
AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013
AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013 Reg. Imp. 02227380546 Rea 202246 Stato patrimoniale attivo
CONAFI PRESTITO : APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010
CONAFI PRESTITO : APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010 Margine di intermediazione consolidato pari a Euro 4,14 milioni (Euro 5,96 milioni al IH2009) Perdita netta di competenza del gruppo
EUROTECH: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO 2008
: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO 2008 Amaro (UD), 16 marzo 2009 Ricavi consolidati: +20%, da 76,54 milioni di Euro a 91,73 milioni di Euro Primo margine consolidato: +32%,
Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto
ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Analisi di bilancio per indici di Lucia BARALE Materie: Economia aziendale (Classe 5 a IGEA) La verifica consente di valutare le conoscenze e le abilità acquisite dagli studenti sulla
Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale
Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale Sintesi di Stato Patrimoniale Attivo 31.12.2011 31.12.2012
SOGEFI: RISULTATI SEMESTRALI IN CALO PER LA MINORE PRODUZIONE DI AUTO, RICAVI E MARGINI IN RIPRESA NEL SECONDO TRIMESTRE
COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione al 30 giugno 2009 SOGEFI: RISULTATI SEMESTRALI IN CALO PER LA MINORE PRODUZIONE DI AUTO, RICAVI E MARGINI IN RIPRESA NEL SECONDO TRIMESTRE
Comunicato Stampa 12 novembre 2013
Landi Renzo: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2013. o Fatturato pari a 164,6 (203,4 milioni di euro al 30 settembre 2012) o EBITDA pari a 8,1 milioni di euro (23,7 milioni
L utile netto pari a 52,0 milioni, è in crescita del 21,5% rispetto al primo trimestre del 2014, con un incidenza sui ricavi del 18,8%.
RECORDATI: NEL PRIMO TRIMESTRE CRESCITA DEI RICAVI E ULTERIORE MIGLIORAMENTO DEI MARGINI. RICAVI +5,9%, UTILE OPERATIVO +18,1%, UTILE NETTO +21,5%. Ricavi netti consolidati 275,7 milioni, +5,9%. EBITDA
Azimut Holding. Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2010: dividendo a 0,25 per azione
COMUNICATO STAMPA Azimut Holding. Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2010: dividendo a 0,25 per azione Ricavi consolidati: 358,4 milioni ( 347,4 milioni nel 2009) Utile netto consolidato: 94,3 milioni
IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008:
CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008: RISULTATO NETTO CONSOLIDATO: -42 MLN DI EURO (+9,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2007). IL DATO RISENTE DEL
PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. (PA) 05158460823 Rea (PA) 238772 PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del socio unico Comune di Palermo Sede in Via Resuttana
Assemblea azionisti SNAI S.p.A., approvato il bilancio d esercizio 2006
Comunicato stampa (Ai sensi dell art. 114 D.L.g.s. 58/1998) Assemblea azionisti SNAI S.p.A., approvato il bilancio d esercizio 2006 Ebitda a 58,3 milioni di euro (+289%) ed Ebit pari a 27,1 milioni di
Consiglio di Amministrazione di Mediobanca Milano, 28 ottobre 2004. Approvati i dati trimestrali al 30 settembre 2004 del Gruppo Mediobanca
Consiglio di Amministrazione di Mediobanca Milano, 28 ottobre 2004 Approvati i dati trimestrali al 30 settembre 2004 del Gruppo Mediobanca I primi tre mesi confermano la crescita registrata nel passato
RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2007
RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2007 Ricavi totali: 589,5 milioni di Euro (+25,7% vs 30/09/06) EBITDA: 85,3 milioni di Euro (+38,0% vs 30/09/06) EBIT: 65,2 milioni (+56,6% vs 30/09/06) Utile ante imposte
API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO Società con Socio Unico Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del Comune di Rozzano Sede in Piazza Foglia 1-20089 Rozzano ( Mi) Capitale sociale
UBM SMALL CAPS CONFERENCE. Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE
UBM SMALL CAPS CONFERENCE 1 Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche Milano, 22 novembre 2006 Scenario 2006 Il settore Tè 2 I ricavi del settore Tè nel periodo gennaio-settembre
Azimut Holding: Semestrale al 30 giugno 2011
Azimut Holding: Semestrale al 30 giugno 2011 COMUNICATO STAMPA Nel 1H11: Ricavi consolidati: 174,0 milioni di euro (+1,4% sul 1H10) Utile ante imposte: 48,6 milioni di euro (+2,7% sul 1H10) Utile netto
Risultato netto -3,8 Euro/m ( 2,2 Euro/m al 30.9.2004) partecipazioni, anche l applicazione del principio contabile IFRS 2, che comporta
APPROVATA LA TERZA TRIMESTRALE 2005 GARANTITO L AUMENTO DI CAPITALE DI RENO DE MEDICI BENEFICIARIA 1. Risultati al 30 settembre 2005 Portafoglio partecipazioni 114,4 Euro/m (119,1 Euro/m al 30.6.2005)
COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1
Pagina n 1 Capogruppo COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1-42046 REGGIOLO Iscritta al Registro delle Imprese di R. E. Cod. Fisc. e N. iscrizione
ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. 444145/1996 Rea 0293663 ALER BERGAMO Sede in VIA MAZZINI 32/A - 24128 BERGAMO (BG) Capitale sociale Euro 99.874,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013
SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014
SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL Società soggetta a direzione e coordinamento di AZ. OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO DI BARI Società unipersonale Sede in PIAZZA GIULIO CESARE 11 - BARI
PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012
Reg. Imp. (PA) 05158460823 Rea (PA) 238772 PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del socio unico Comune di Palermo Sede in Via Resuttana
CE DIGITAL TRUST (1) 2013 2014 Δ Δ% Valore della produzione 32.4 41.6 9.2 28.40% EBITDA 6.5 8.7 2.2 33.85%
COMUNICATO STAMPA Tecnoinvestimenti S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di Bilancio di Esercizio e di Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2014. I risultati confermano un significativo
ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA
ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA BILANCIO DI ESERCIZIO 2011 Indice: Analisi economica Analisi patrimoniale finanziaria Conto economico riclassificato a valore aggiunto (tabella 1) Stato Patrimoniale riclassificato
TOD S S.p.A. crescita dei ricavi del 6,2% nei primi nove mesi del 2015 con margine EBITDA del 20,3%
Milano, 11 novembre 2015 TOD S S.p.A. crescita dei ricavi del 6,2% nei primi nove mesi del 2015 con margine EBITDA del 20,3% Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione
AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione. Bilancio al 31/12/2013
Reg. Imp. 00205970320 Rea 74441 AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione Sede in VIA D'ALVIANO 15-34144 TRIESTE (TS) Capitale sociale Euro 1.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato
Comunicato Stampa 13 novembre 2014
Landi Renzo: ricavi, marginalità e flussi finanziari di cassa in miglioramento al 30 settembre 2014; il terzo trimestre conferma il trend di crescita di fatturato e utile Fatturato pari a Euro 173,9 mln,
Bilancio al 31/12/2012 (Gli importi presenti sono espressi in unità di Euro)
Fondazione LIVORNO EURO MEDITERRANEA LEM Sede in Piazza del Pamiglione, 1/2-57100 LIVORNO (LI) Codice Fiscale: 01387130493 Bilancio al 31/12/2012 (Gli importi presenti sono espressi in unità di Euro) STATO
Utile netto della capogruppo Anima Holding: 72,4 milioni di euro (+38% sul 2013)
COMUNICATO STAMPA ANIMA Holding: risultati esercizio 2014 Ricavi totali consolidati: 226,9 milioni (+3% sul 2013) Utile netto consolidato: 84,9 milioni (-29% sul 2013 che includeva proventi straordinari)
COMUNICATO STAMPA ALLEANZA ASSICURAZIONI: FORTE CRESCITA NEL PRIMO TRIMESTRE 2006
COMUNICATO STAMPA ALLEANZA ASSICURAZIONI: FORTE CRESCITA NEL PRIMO TRIMESTRE 2006 Milano, 8 maggio 2006 - Il Consiglio di Amministrazione di Alleanza Assicurazioni S.p.A., riunitosi in data odierna sotto
L operazione per allineare il valore del brand agli investimenti fatti e per cogliere significativi benefici fiscali
Milano 27 marzo 2006 AMPLIFON S.p.A.: rivalutato il marchio a 98 milioni di euro L operazione per allineare il valore del brand agli investimenti fatti e per cogliere significativi benefici fiscali Il
COMUNICATO STAMPA PROGRAMMA DI RIACQUISTO DI AZIONI PROPRIE
COMUNICATO STAMPA PROGRAMMA DI RIACQUISTO DI AZIONI PROPRIE Lussemburgo 26 Novembre, 2015 - In conformità all autorizzazione dell Assemblea degli Azionisti del 29 marzo 2011 e successivamente a quanto
Riclassificazione del bilancio e analisi con indici
Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;
RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2003
RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2003 RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2003 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA GESTIONE DEL PRIMO TRIMESTRE 2003 Scenario economico La crescita dell economia
COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003
COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 Ricavi netti: +1,3% a 106,7 milioni di euro Ricavi netti dei primi nove mesi 2003: +2,6% a 384,5 milioni di euro In ottobre la crescita
Risultati economico-finanziari consolidati 2014
COMUNICATO STAMPA Risultati economico-finanziari consolidati 2014 Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2014. Risultati consolidati economici e patrimoniali:
IGD SIIQ SPA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015.
COMUNICATO STAMPA IGD SIIQ SPA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015. Principali risultati dei primi novi mesi del 2015: Utile Netto del Gruppo:
ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS
CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAMFIN SPA ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS APPROVATA LA RELAZIONE
A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2013
A.L.E.R. PAVIA Sede in VIA PARODI 35-27100 PAVIA (PV) Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati )
Bilanci previsionali 20.. 20. 20. Stato Patrimoniale
MODULO PER LA VALUTAZIONE DELLE IMPRESE DI RECENTE COSTITUZIONE PER FINANZIAMENTI DI IMPORTO SUPERIORE A 50.000,00 EURO (importi in migliaia di Euro) Immobilizzazioni Rimanenze Disponibilità Bilanci previsionali
G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino
G.IM S.r.l. con socio unico Sede in Torino - Corso Dante 14 Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino al n. 08930370013 * * * BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P
IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014
IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 I trimestre I trimestre 2014/2015 2013/2014 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 53,3 55,6 (2,3) -4,1% Costi operativi 62,3 55,9 6,4 +11,4% Ammortamenti
PADOVA ATTIVA S.R.L.
PADOVA ATTIVA S.R.L. Reg. Imp. 01670300308 Rea 320928 Società unipersonale Sede in PIAZZA ANTENORE N. 3-35100 PADOVA (PD) Capitale sociale Euro 90.000,00 i.v. Bilancio al 31.12.2012 Stato patrimoniale
Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.
Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni
NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA
NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE INDICATORI FINANZIARI DI RISULTATO Dott. Fabio CIGNA Gli indicatori di risultato finanziari: Stato Patrimoniale e Conto Economico riclassificati Analisi degli indicatori
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2006 E IL PROGETTO DI BILANCIO DI MONTEFIBRE
Montefibre SpA Via Marco d Aviano, 2 20131 Milano Tel. +39 02 28008.1 Contatti societari: Ufficio titoli Tel. +39 02 28008.1 E-mail titoli@mef.it Sito Internet www.montefibre.it IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
COMUNICATO STAMPA. Nova Re: approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2009
COMUNICATO STAMPA Nova Re: approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2009 Valore della produzione pari a Euro 1.318 migliaia (Euro 612 migliaia nel 2008) Risultato Operativo Netto negativo
Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2014
Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2014 Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Bilancio consolidato: utile netto di 1,29 miliardi; Bilancio di esercizio: utile netto di
TOD S S.p.A. Crescita dei ricavi e miglioramento della redditività nel secondo trimestre 2013 (ricavi: +8,4%, EBITDA: +15,9%)
Sant Elpidio a Mare, 7 agosto 2013 TOD S S.p.A. Crescita dei ricavi e miglioramento della redditività nel secondo trimestre 2013 (ricavi: +8,4%, EBITDA: +15,9%) Approvata dal Consiglio di Amministrazione
BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V.
BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V. ISCRITTA NEL REGISTRO IMPRESE DI BERGAMO AL N. 02517500167 (Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento
COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2009.
COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2009. Fatturato oltre le attese e marginalità in forte miglioramento. Il quarto trimestre è in forte
- Principali dati economico-finanziari contabili consolidati espressi in migliaia di Euro:
MITTEL S.P.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7 Capitale sociale 66.000.000 i.v. Codice Fiscale - Registro Imprese di Milano - P. IVA 00742640154 R.E.A. di Milano n. 52219 Iscritta all U.I.C. al n. 10576
ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS
ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS Sede in Via Baldissera 1 - Milano Codice Fiscale 97317430151 - Numero Rea MILANO P.I.: 04337620969 Capitale Sociale Euro - i.v. Forma giuridica: ONLUS Società in
ELICA S.p.A. SCHEMI DI BILANCIO CONSOLIDATO
ELICA S.p.A. SCHEMI DI BILANCIO CONSOLIDATO Conto Economico Consolidato al 31 dicembre 2013 31-dic-13 31-dic-12 Ricavi 391.849 384.892 Altri ricavi operativi 4.221 4.315 Variazione rimanenze prodotti finiti
Approvati i risultati dei primi nove mesi del 2015
Comunicato Stampa Approvati i risultati dei primi nove mesi del 2015 Utile netto consolidato a 7,6 milioni di Euro (+52,3% a/a) Ricavi consolidati a 44,8 milioni di Euro (+2,1% a/a) Risultato della gestione
Nova Re S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Aedes S.p.A.
COMUNICATO STAMPA Nova Re: il CdA approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2010 Milano, 11 novembre 2010 Il Consiglio di Amministrazione di Nova Re SpA, riunitosi in data odierna sotto