Gran ballo dell 800 sul Lago di Como

Documenti analoghi
e Gaia Maschi Verdi presentano GRAN BALLO D ESTATE Celebrando Giuseppe Verdi Domenica 14 Luglio 2013 Ore 20 Palazzo Brancaccio, Roma

Via Taranto 178, ROMA Tel P. IVA

Compagnia Danza Storica, il viaggio nel tempo continua Mercoledì 14 Settembre :41

CURRICULUM BREVE DEL CORPO DI BALLO

Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800

150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

La grande lirica in scena tra le Torri - san gimignano, notizie, cronaca,

Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Nuit Royale alla Reggia di Venaria

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

Nuit Royale alla Reggia di Venaria

ISCRIZIONI ON-LINE >>> CLICCA QUI (pagamento on-line con sconto del 3% via Paypal oppure in contanti o bonifico)

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

Scritto da Administrator Martedì 03 Giugno :43 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Agosto :20

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

DELL OPERA DELLA MACEDONIA

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

PUGLIA CAKE FESTIVAL 23/24 APRILE 2016 TRANI (BT) PRESSO IL PALAZZO SAN GIORGIO

Carnevale 2017, Baglioni Hotel Luna

_t fàütçtvtát ä Çä àt tä VtÜÇxätÄx w ixçxé t ECDD

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Informazioni per la stampa

MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016

6. Danze Stile Nazionale

EVENTS - GRAN BALLO DELLA VENARIA REALE

OPERA IN PIAZZA. Aumenta l attesa per Zorba il Greco

Un grande successo la 29 edizione del "Gala delle Margherite" all'hotel Excelsior

mauro barreras un tango t o d a y una vita

40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO.

Giovani, da 120 anni.

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Caserta, UN' ESTATE DA RE: gran finale alla Reggia con Jonas Kaufmann e Maria Agresta martedì 7

mascherina ti conosco

FORMAZIONE PROFESSIONALE PER DANZATORI Imperial Classical Ballet Faculty Modern Theatre Faculty

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO. metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica

Evento n. 341 dalla riapertura (2 settembre 2007)

h : Piazza d'armi del Castello -Esibizione del gruppo musici Kalenda Maja

UNA NOTTE IN ITALIA. Claudio Sottocornola. Liceo Scientifico Statale Lorenzo Mascheroni BERGAMO EXIT

Nuit Royale alla Reggia di Venaria

DOMENICA 14 FEBBRAIO, S.

BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma

COMUNICATO STAMPA. Lirica e bel canto al Teatro Pacini di Pescia Al via la campagna abbonamenti per la stagione

COMUNE di MONTE URANO

FABIO ARMILIATO. FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione musicale. Il TANGO da SCHIPA a GARDEL. Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO

Scopri il Parco su

Raccolta e classificazione del folklore. Riccardo Franzoni

Al Teatro Ghione di Roma va in scena la magia con Magic 4 Magic"

PROGRAMMA DI NOVEMBRE

Al Salone Margherita un martedì di "Gala Tango"

di Ester Ippolito Quale è stata la scintilla che ha creato un legame con il tango così profondo?


CREATIVITA E TEATRO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Teatro Comunale di Formello e Teatro Cassia dal 14 al 27 maggio 2012 VIII EDIZIONE

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Comune di Sapri. I giorni di Pisacane agosto

VAT

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1

PRESENTANO I VINI D ITALIA SUPERVISORE ALLA CINEMATOGRAFIA VITTORIO STORARO PRODUZIONE GIOVANNI STORARO LUCA MARONI

IALS ETNICA, 17 APRILE, tra Puglia e Campania. Secondo appuntamento Ballareviaggiando Academy Venerdì 08 Aprile :00

CORSO DI DANZE FOLKLORISTICHE PER INSEGNANTI. A cura del Gruppo Folkloristico Ballerini & Frustatori Città di Vignola

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Fondazione Ordine Mauriziano

Qualche anticipazione sul laboratorio spettacolo

I nostri laboratori LABORATORIO DI MASCHERE LABORATORIO DI COSTUME

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

Nuit Royale alla Reggia di Venaria

ARENA DI SABAUDIA la grande rassegna di cinema, musica e comicità dal 20 luglio al 10 settembre 2017

VAT

DAGLI. capolavori della Johannesburg Art Gallery

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Barolo & Friends Event - 3 edizione

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

Casatenovo, Auditorium: ''tutto esaurito'' per ascoltare la testimonianza di Simona Atzori

VAT

EVENTI CULTURALI MESE DI MAGGIO

RoveretoGiovane d Estate anni

DAMA si sviluppa in quattro appuntamenti a cadenza mensile, da marzo a giugno 2017, per un totale di 55 ore.

Pinocchio a Cinecittà: Natale nel paese dei Balocchi

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

AGENZIAEVENTIME ESTATE spettacoli in distribuzione. novità 2017

TABELLA CON TARIFFE 2012 MANIFESTAZIONI GRATUITE

Maddaloni, Il Vespa Club al Raduno Internazionale del Registro Storico Vespa di Ischia dal 22

DI SEGUITO Il RESOCONTO DETTAGLIATO

S C.F.

METODO DIDATTICO PER L APPRENDIMENTO DELL OPERA

UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ

COMUNICATO STAMPA: SIENA, VENEZIA, PARIGI SONO LE DESTINAZIONI INVERNALI STARHOTELS DA NON PERDERE

IL CORPO DELLA PITTURA

PROGRAMMA DI FEBBRAIO 2016

PAGAMENTO CON C/C POSTALE:

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

Transcript:

Teatro Sociale di Como sabato, 19 maggio 2018 ore 20.30 Gran ballo dell 800 sul Lago di Como Danze a cura della Compagnia Nazionale di Danza Storica Promosso da AsLiCo/Teatro Sociale di Como Atmosfere d'altri tempi, abiti ottocenteschi, buffet imperiale, porteranno il pubblico indietro nel tempo per danzare tutti insieme. Il ricavato verrà destinato ai lavori di ristrutturazione del Teatro TEATROSOCIALECOMO.IT

TEATRO SOCIALE DI COMO e COMPAGNIA NAZIONALE DI DANZA STORICA presentano GRAN BALLO DELL'800 sul LAGO DI COMO 19 Maggio 2018 Sabato 19 maggio il Teatro Sociale di Como riprende una prestigiosa tradizione cittadina che da metà Ottocento fino a circa gli anni Sessanta del Novecento ogni anno riscuoteva molto successo e coincideva con l apertura della stagione lirica: il Gran Ballo in platea. La Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretta da Nino Graziano Luca, ci regalerà grandi emozioni con il GRAN BALLO DELL'800 SUL LAGO DI COMO, un evento nato dallo spettacolo Gran Ballo dell'800 che da molti anni viene ospitato in Italia e all estro all'interno di Teatri, Castelli, Palazzi, Ambasciate. Sembra impossibile e invece accadrà davvero! Vivere la magia e l'atmosfera romantica di un Gran Ballo del XIX secolo. Assaporare la gioia ed il tremito dell'abbraccio di un valzer, dell'armonia di una quadriglia, della freschezza di una contraddanza.

ATMOSFERE D'ALTRI TEMPI, ABITI OTTOCENTESCHI, BUFFET IMPERIALE, PORTERANNO IL PUBBLICO INDIETRO NEL TEMPO PER DANZARE TUTTI INSIEME. Il Gran Ballo dell'800 sul Lago di Como vedrà aprirsi le danze con straordinari ballerini (provenienti da molte città italiane e da alcune capitali europee) in eleganti frac e preziosi abiti crinolina che eseguiranno Valzer, Quadriglie, Contraddanze, Mazurche tratte dai manuali dei più celebri maestri del XIX secolo e dai più incantevoli film in costume. Sarà un evento elegante, divertente ed emozionante anche per il repertorio musicale: da Rossini a Strauss, da Verdi a Ziehrer, da Bellini a Ciajkovsky e Puccini. Il Gran Ballo dell'800 sul Lago di Como non sarà solo uno splendido evento da gustare ma sarà anche coinvolgente, infatti oltre a far vivere ad ogni partecipante la favolosa suggestione ottocentesca, osservando l'esecuzione di danze spettacolari, coinvolgerà ciascuno nel gioco brioso e divertente del ballo. Gli invitati si inseriranno da subito, dal momento stesso del loro arrivo, in una situazione in divenire che li renderà immediatamente protagonisti. Oggi sorprendere, stupire, divertire un pubblico abituato a viaggiare, vedere e conoscere mille cose, non è facile. Il Gran Ballo dell'800 sul Lago di Como offrirà invece un momento magico, unico e inimitabile che rimarrà nei ricordi e nelle emozioni degli ospiti grazie alla trama modulare con cui è concepito, finalizzata alla partecipazione attiva e al coinvolgimento reale degli intervenuti. Come si può intuire, è proprio un grande incontro quello della Compagnia Nazionale di Danza Storica con il Teatro Sociale di Como. L'evento è promosso con la finalità di un fundraising: il ricavato verrà infatti destinato ai lavori di ristrutturazione in atto al Teatro Sociale. Il 20 maggio ci sarà uno Shooting fotografico ed un'estemporanea d'arte nei luoghi simbolo della città con i partecipanti in costume dell'800 che si presteranno nel ruolo di modelle e modelli per i pittori ed i fotografi che si concluderà a pranzo con un Dejuner sur l'herbe. DA DOVE NASCE IL GRAN BALLO Il Gran Ballo dell'800 sul Lago di Como è frutto della passione intellettuale, dello slancio creativo e dell'accuratezza filologica delle ricerche del direttore Nino Graziano Luca che plasma le indicazioni tratte dai testi dell'epoca in veri e propri capolavori del bello, facendole diventare patrimonio collettivo ed accessibile a tutti. I manuali di riferimento del Gran Ballo dell'800 sul Lago di Como, recuperati nella sua ricerca quasi trentennale dal M Nino Graziano Luca, sono: Lezioni di ballo giusta l'uso delle civili conversazioni, di Crespi del 1830; Il vademecum indispensabile del ballerino, di Poletti del 1867; Repertorio di danza e figure di cotillon per l'eletta società di Della Croce del 1886; Il nuovo precettore della danza domestica di Folega del 1868; Manuale dei balli di società ossia il maestro di ballo in famiglia, di Innocenti del 1883; Nuovo trattato sulla danza con varie figure di cotillon, pubblicato da Verri nel 1891; Manualetto dei balli di società, edito da Giovan Battista Rossi nel 1868; Der Tanz, scritto da Max Von Boehn; The Social Dances of the Nineteenth Century in England di P.J.S. Richardson; Analysis of the London Ballroom di Thomas Tegg del 1825; English Dancing Master di John Playford;

la Raccolta di balli di società, pubblicata da Ardini nel 1887; Uniche danze nobili italiane dedicate alla Real Casa di Savoia di Giovetti del 1888; Il valzer, di Remi Hess; Le Quadriglie - Metodo teorico e pratico di D'Aquino del 1891; De la walse au tango di Boulenger. Tra i costumi del Gran Ballo dell'800 sul Lago di Como alcuni sono originali altri sono stati realizzati da sartorie artigianali richiamandosi ai quadri ottocenteschi, alle pubblicazioni d'illustrazione d'antan, alle indicazioni provenienti dai saggi o colte per sfumature dai romanzi di Tomasi di Lampedusa, Dickens, Balzac, Flaubert, Mann, Tolstoj, Stendhal o ancora dai figurini pubblicati nelle riviste specializzate del tempo. COMPAGNIA NAZIONALE DI DANZA STORICA Da 28 anni Nino Graziano Luca coltiva la passione per le danze storiche collaborando con numerose Università ed Associazioni Europee alla ricerca ed al recupero delle coreografie originali pubblicate dai Maestri di Ballo nei Manuali dell'epoca. Fondando la Compagnia Nazionale di Danza Storica, ha dato vita ad un Corpo di Ballo composto da danzatori professionisti e ad un gruppo di circa 500 appassionati di tutte le età che hanno i costumi dell 800 di proprietà e ballano le coreografie corali di Valzer, Mazurca, Polca, Quadriglia, Contraddanza che ha recuperato nella sua ricerca. Al momento il repertorio supera le 300 coreografie ed è riassunto nel libro "Gran Balli dell'800". La Compagnia Nazionale di Danza Storica ha organizzato numerosissimi eventi come: il Gran Ballo del Bicentenario del Congresso di Vienna a Schonbrunn, il Gran Ballo per il Governatore di Astraskhan in Russia, il Gran Ballo dell'800 per il Re e la Regina della Malesia a Kuala Lumpur

allestito anche per i Cavalieri di Malta nel Palazzo Storico di La Valletta ed a Budapest, il Gran Ballo di Sissi al Palazzo Brancaccio di Roma, il Gran Ballo del Regno delle Due Sicilie alla Reggia di Caserta. Hanno partecipato anche a diverse trasmissioni televisivi italiane e molte straniere hanno dedicato loro filmati e servizi. INFO La serata avrà inizio alle ore 20.30. Il buffet imperale sarà allestito in Sala Pasta e in Sala Canonica. Ingresso + buffet: 100 Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su www.teatrosocialecomo.it.