Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia Verbale della riunione del Collegio Docenti del 11/6/2018.

Documenti analoghi
Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia Verbale della riunione del Collegio Docenti del 21 gennaio 2019.

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia

UFFICIO SCUOLE DI DOTTORATO E ASSEGNI DI RICERCA. Modello Verbale Collegio Docenti

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia Verbale della riunione del Collegio Docenti del 25 ottobre 2017.

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico X

DIPARTIMENTO DI FISICA

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia Verbale della riunione del Collegio Docenti del 23 maggio 2017.

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia Verbale della riunione del Collegio Docenti del 25 ottobre 2018.

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo

UFFICIO SCUOLE DI DOTTORATO E ASSEGNI DI RICERCA. Modello Verbale Collegio Docenti

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012

Viene designato come segretario il Prof. Giovanni Carlotti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TRIESTE Dipartimento di Fisica VERBALE N. 30 del 24/02/2012 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DELLA SCUOLA DI DOTTORATO IN FISICA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X Melelli Laura X Busso Maurizio Maria

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

1. Valutazione annuale dell attività dei dottorandi del 29 ciclo e superamento anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018

Programmazione dell attività didattica e di ricerca dei cicli del Dottorato di Ricerca in Economics della LUISS Guido Carli Ciclo XXXII

VERBALE N. 3 Valutazione delle competenze linguistiche e valutazione comparativa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 37 del 28/10/2011

Consiglio della Scuola di Psicologia verbale della seduta del 7 Marzo 2018

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia - INdAM. XXIX Ciclo

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

Verbale del Collegio dei Docenti del Dottorato in Matematica. 25 gennaio 2011

DIPARTIMENTO DI FISICA

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA

IL RETTORE DECRETA SCUOLA DI DOTTORATO SCIENZE NATURALI ED INGEGNERISTICHE NANOSCIENZE E TECNOLOGIE AVANZATE

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia IndAM

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

VERBALE N. 3. Viene accertata l'identità personale della candidata Federica Ricci, riconosciuta per mezzo del documento Cl n.

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II VERBALE N.1 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI DOTTORATO IN SCIENZE CHIMICHE DEL 27/05/2015

Seduta del ore 10:15. COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Presente Assente Giustificato Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

I Riunione. La Commissione Giudicatrice, nominata con D.R. prot. n del 12/07/2019 è così composta:

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Verbale n. 4 (Relazione riassuntiva finale)

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA. X Busso Maurizio Maria PROFESSORI ORDINARI P AG AI. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

Regolamento del dottorato di ricerca in Diritto amministrativo. Approvato il 1 dicembre 2009

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

REGOLAMENTO DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA DELL UNIVERSITA DI PISA Approvato dal Consiglio di Dipartimento con delib. n.

Università degli Studi di Cagliari

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

VERBALE N. 25 DEL 19/12/2017

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

REGOLAMENTO DEL CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE DELLA TERRA Bozza del 15 luglio 2015

Università degli Studi di Messina

Verbale del Collegio dei Docenti del DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA ELETTROTECNICA Seduta del 21/3/2013

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO

VERBALE N. 2 Valutazione dei candidati. La Commissione giudicatrice della procedura selettiva indicata in epigrafe, composta da:

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO

U n i v e r s i t à d e l S a l e n t o D I P A R T I M E N T O D I M A T E M A T I C A E F I S I C A " E n n i o D e G i o r g i "

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

Verbale n. 2 (Valutazione preliminare dei candidati)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

10 VERBALE DELL ADUNANZA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 12 SETTEMBRE

Transcript:

Pag. 1 di 1 Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia Verbale della riunione del Collegio Docenti del 11/6/2018. Il giorno 11 giugno 2018 il collegio dei docenti del Dottorato in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia, a seguito di convocazione inviata per email il 5/6/2018, si è riunito in Aula F Edificio di Fisica, alle ore 10,30, per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni 2) Esame finale della Dot.ssa M. Crispoltoni 3) Nomina revisori delle tesi di dottorato del XXXI ciclo 4) Procedure di ammissione al XXXIV Ciclo: prova di ammissione e nomina commissione 5) Borsa di Dottorato di ricerca "industriale" finanziata dalla regione: selezione proposta 6) Pratiche studenti 7) Varie ed evenuali Sono stati regolarmente convocati e risultano presenti/assenti giustificati/assenti ingiustificati: DOCENTI PRESENTI ASSENTI GIUSTIFICATI ASSENTI INGIUSTIFICATI 1. Anzivino X 2. Barchi X 3. Bertucci X 4. Burla X 5. Busso X X 6. Cannata X 7. Cardellini X 8. Carlotti X 9. Cecchi X 10. Chiodini x 11. Cirilli X 12. Comez X 13. Comodi X 14. Corezzi X 15. Di Matteo X 16. Fanò X 17. Fiandrini X

Pag. 2 di 1 18. Frondini X 19. Grignani X 20. Guzzetti x 21. Harmak X 22. Lubrano X 23. Melelli X 24. Paciaroni X 25. Pauselli X 26. Perugini X 27. Rettori X 28. Santocchia X 29. Scopetta X 30. Servoli X 31. Tosti X 32. Vocca X RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI 33. Carboni Filippo X 34. Mangoni Alessio X 1) Comunicazioni Il Coordinatore comunica che Consiglio di Amministrazione in data 18/04/2018 ha approvato l integrazione ai criteri e modalità per l utilizzo del budget per attività di ricerca per i corsi di dottorato di cui all art. 9 del D.M. 45/2013, già approvati dagli Organi di Ateneo nelle sedute del 20 giugno 2017, che in ordine di priorità risultano pertanto essere i seguenti: mobilità: per periodi di formazione presso altre Università e Istituti di ricerca italiani o stranieri resi necessari per l'utilizzo di particolari attrezzature o per avvalersi di particolari competenze scientifiche riferibili alla ricerca intrapresa; per partecipazione a convegni e/o Scuole nazionali o internazionali; per mobilità tra sedi consorziate e/o convenzionate per la partecipazione a seminari specialistici fuori dalla sede in cui il dottorando svolge l'attività principale. materiali di consumo necessari per la specifica attività di ricerca svolta dai dottorandi, funzionamento delle attrezzature scientifiche, spese connesse a peculiari modalità di ricerca; materiale inventariabile (didattico, bibliografico, ecc.) nei limiti di specifiche esigenze delle tematiche di ricerca prescelte; spese per l invito di docenti che svolgano seminari per il dottorato, previo parere favorevole dei dottorandi a cui saranno singolarmente imputati i costi relativi; spese per l invito di docenti che svolgano seminari per il dottorato fino ad un massimo del 20% della quota annuale riservata indipendentemente dal curriculum che il dottorando sta svolgendo. Il rendiconto della spesa sarà ripartito in egual misura tra i dottorandi che hanno seguito il seminario;

Pag. 3 di 1 Il coordinatore comunica infine che a settembre sarà convocata una riunione di tutti i dottorandi per prendere visione di queste nuove norme e concordare con gli studenti gli aspetti relativi ai costi per seminari e relatori invitati dall esterno. 2) Esame finale della Dot.ssa M. Crispoltoni Dopo aver preso visione dei giudizi dei due revisori esterni, che consigliano di rinviare la discussione della tesi, ed aver sentito il parere favorevole della tutor Prof.ssa Bertucci, il Collegio unanime approva la decisione di rinviare di sei mesi la presentazione della versione definitiva della tesi candidata dott. Marta Crispoltoni, in modo da darle la possibilità di migliorare l analisi dei dati e la loro presentazione. 3) Nomina revisori delle tesi di dottorato del XXXI ciclo Il collegio nomina i seguenti revisori esterni per i dottorandi del XXX ciclo: Astbury Rebecca: Silvio Mollo, Dipartimento di Scienza della Terra. Università La Sapienza, Email: silvio.mollo@uniroma1.it Luca Caricchi, Department of Earth Sciences, University of Geneva, Email: luca.caricchi@unige.ch Carboni Filippo: Hemin Koyi - Department of Earth Sciences - Uppsala University - hemin.koyi@geo.uu.se - Sveva Corrado - Dipartimento di Scienze - Università di RomaTre - sveva.corrado@uniroma3.it Chiappiniello Andrea: Prof. Eric Westman - Karolinska Institutet; Flavio Dell Acqua - King's College London dottorando Andrea Chiappiniello; Gennari Valerio: Rossana Martini, Università di Ginevra Lucia Angiolini, Università di Milano Mancini Alessandro: Alexander Brasier Lecturer in Geology University of Aberdeen (UK) a.brasier@abdn.ac.uk Andrea Mindszenty Emeritus in geology Eotvos University, Budapest (HU) andrea.mindszenty@gmail.com Mariani Valentina: Antonio Ortiz - Universidad Nacional Autonoma de Mexico - Antonio.Ortiz.Velasquez@cern.ch Sandra Malvezzi - INFN Milano-Bicocca - Sandra.Malvezzi@mib.infn.it Mauri Giacomo: Roberto Messi, Tor Vergata Roma roberto.messi@roma2.infn.it Prof. Irina Stefanescu - European Spallation Source (Lund - SE)

Pag. 4 di 1 Paura Roberto: Pietro Greco, Fondazione IDIS-Città della Scienza, via Francesco Buonocore 24, 80077 Ischia, e-mail pietrogreco011@gmail.com, tel. 3389071735 Marco Ciardi, Università Alma Mater di Bologna, c/o Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna, e-mail marco.ciardi@unibo.it, tel. 0512097662. Pergolini Pamela: Pietro Greco, Fondazione IDIS-Città della Scienza, via Francesco Buonocore 24, 80077 Ischia, e-mail pietrogreco011@gmail.com, tel. 3389071735 Leonardo Alfonsi, Psiquadro, alfonsi@psiquadro.it Riccetto Serena: Franco Camera, Professore Associato fis04 (fisica nucleare), Università Statale di Milano, Dipartimento di Fisica, email franco.camera@mi.infn.it Daniele Mengoni, Ricercatore a Tempo Determinato di tipo B, settore fis04 (Fisica Nucleare) - Università di Padova, Dipartimento di Fisica - email: daniele.mengoni@lnl.infn.it Rossi Stefano: Claudia Romano, Università di Roma Tre, Dipartimento di Scienze, Email: claudia.romano@uniroma3.it Alberto Renzulli, Dipartimento di Scienze Pure e Applicate Università degli Studi di Urbino Email: alberto.renzulli@uniurb.it Silvani Raffaele: Giovanni Finocchio, Ricercatore di tipo B, Unv. Di Messina, gfinocchio@unime.it Federico Montoncello, Ricercatore di tipo B, Univ. di Ferara, montoncello@fe.infn.it 4) Procedure ammissione XXXIV ciclo Il coordinatore comunica che gli Uffici hanno chiesto di definire le regole per l esame di ammissione dei dottorandi del prossimo ciclo, in modo da predisporre il Bando di Ammissione che dovrebbe essere pubblicato lo scorso anno. Il Collegio unanime decide di confermare le stesse modalità dello scorso anno, coerenti con quanto prescritto dal Regolamento del nostro corso di Dottorato, e dà mandato al Coordinatore di trasmetterle agli Uffici. Per quanto riguarda la composizione della Commissione giudicatrice, dopo ampia discussione si approva la seguente composizione: Membri effettivi: Professori: Claudia Cecchi, Alessandro Paciaroni, Paola Comodi e Roberto Rettori Esperto INFN: Leonello Servoli Membri Supplenti: Diego Perugini, Maurizio Busso La valutazione titoli si svolgerà il 4 settembre e la lista degli ammessi all orale sarà pubblicata il giorno seguente (5 settembre) sul sito web de dipartimento, all interno delle pagine dedicate al

Pag. 5 di 1 PhD, del Dottorato. Il colloquio si svolgerà il 6 Settembre a partire dalle ore 9 nell aula Ex- Biblioteca, Palazzo delle Scienze, Piazza dell'università; 5) Borsa di Dottorato di ricerca "industriale" finanziata dalla regione: selezione proposta In merito alla presentazione di un progetto per la borsa di dottorato di ricerca industriale, il Coordinatore illustra brevemente il Bando pubblicato dalla regione e le comunicazioni avute dagli Uffici dell Ateneo. Alla data odierna, hanno manifestato interesse a presentare un progetto i colleghi Cardellini, Cecchi e Servoli. Ciascuno dei tre illustra brevemente i contenuti e le finalità delle proprie ipotesi di progetto. Dopo ampia discussione, il Collegio a maggioranza decide di proporre all approvazione del Dipartimento e dell Ateneo la proposta di progetto avanzata dal Prof. Cardellini (insieme al collega F. Cottone), intitolato: "Sviluppo di un sistema intelligente autonomo per il monitoraggio di parametri geochimici e quantitativi delle acque naturali" 6) Pratiche studenti Il Collegio approva (a ratifica) l autorizzazione allo studente Luca Samperi per trascorrere un soggiorno all estero per attività di ricerca presso DEPARTMENT OF MARINE GEOSCIENCES, UNIVERSITY OF HAIFA, ISRAELE, dal 27/02/2018 al 27/03/2018 con conseguente incremento del 50% della borsa ai sensi dell art. 21, comma 7 del Regolamento dei corsi di Dottorato di Ricerca. Il Collegio approva l autorizzazione allo studente Helena Sancehz Ceca per trascorrere un soggiorno all estero per attività di ricerca presso Universitat de Barcelona (UB), dal 22/06/2018 al 31/10/2018 con conseguente incremento del 50% della borsa ai sensi dell art. 21, comma 7 del Regolamento dei corsi di Dottorato di Ricerca. il Collegio approva l autorizzazione allo studente Andrea Chiappiniello per trascorrere un soggiorno all estero per attività di ricerca presso Paris expo Porte de Versailles, dal 17/06/2018 al 21/06/2018, per la partecipazione al Annual Meeting ISMRM-ESMRMB organizzato dalla Società Internazione per la Risonanza Magnetica in Medicina il Collegio approva l autorizzazione allo studente Alessio Mangoni per trascorrere un soggiorno all estero per attività di ricerca presso l IHEP (Institute of High Energy Physics di Pechino, Cina), dal 21/08/2018 al 18/09/2018, per attività di ricerca e collaborazione scientifica esperimento BESIII. Infine, il Coordinatore informa il Collegio di quanto riferitogli dal collega Prof. Giorgio Minelli: in merito allo studente Luca Samperi, l ipotesi di concludere l accordo di cotutela della sua Tesi con l Università di Trondheim (Norvegia) non è andata a buon fine a causa del trasferimento del potenziale supervisore norvegese, Dr Kamaldeen Olakunle Omosanya presso un altro ateneo.

Pag. 6 di 1 Alle ore 12,25 il verbale è letto ed approvato seduta stante e la seduta è sciolta. Il segretario Prof. D. Perugini Il coordinatore Prof. G. Carlotti