L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del 29-1-99:



Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

Scuola di Dottorato della Università degli Studi di Roma Foro Italico

Regolamento di organizzazione delle strutture amministrative dell Università degli Studi di Teramo

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante: Attuazione del principio della valutazione tra pari per la selezione dei

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA. (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo)

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Sistema statistico regionale e Ufficio statistico della Regione Puglia. Art. 1 Finalità.

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Comitato di Coordinamento

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il processo di riorganizzazione amministrativa dell Università di Catania

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

REGOLAMENTO ISTITUTIVO DEL CENTRO DI SERVIZIO PER L INFORMATICA, L E- LEARNING E LA MULTIMEDIALITÀ D.R. n. 843 del

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

\ Emanato con D.R. n Prot. n del Modificato con D.R. n Prot. n del REGOLAMENTO MASTER

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

Art. 2 (Natura giuridica e forme di autonomia delle agenzie)

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO CENTRI DI RICERCA

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

DIRETTORE AREA. Promocommercializzazione

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Accordo di rete Nazionale

COMMISSIONE GRANDI RISCHI. Programma Operativo

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

che con Decreto Rettorale n.2103 del 06/11/2006 questo Ateneo ha adottato il proprio Regolamento per l istituzione e l attivazione dei corsi di Master

Regolamento Generale della Commissione Ricerca

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

STATUTO DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI SUPERIORI IUSS FERRARA Art. 1. Costituzione

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi


LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Il riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Le Scuole aggregate

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

C I T T À D I M A G L I E Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE DELL AMMINISTRAZIONE LOCALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Art. 1. (Ambito di applicazione)

Emanato con Decreto Rettorale n. 340/AG del 01 febbraio 2013

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Regolamento comunale per la valorizzazione delle attivita agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. (denominazione comunale)

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA L ENTE LOCALE/REGIONE.

PROTOCOLLO D INTESA. tra

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB CAP.908 della Regione Lombardia

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Protocollosicurezzacnism.doc vers. 17 luglio pag. 1 di 5

Comune di San Martino Buon Albergo

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19

Provvedimento Organizzativo della Sezione INFN di Genova

Modelli Aziendali per le Amministrazioni Pubbliche a.a

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

TRA. con deliberazione del Consiglio di Amministrazione in data.;

Disciplinare Organizzativo della Sezione INFN di Bologna

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Conferenza dei presidi delle Facoltà di Scienze della Comunicazione PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

in collaborazione con PROGETTO

Transcript:

Proposta operativa DI COSTITUZIONE DELL ISTITUTO DI NEUROSCIENZE DEL CNR PREMESSA Nell ambito del riordino della rete scientifica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), al fine di realizzare un polo di eccellenza in conformità a quanto indicato nell articolo 8 del DL 29 1 99, ed ottimizzare l attività dell ente nel settore delle Neuroscienze, si propone l istituzione dell ISTITUTO DI NEUROSCIENZE DEL CNR QUALE ORGANISMO INTEGRATO CHE RIUNISCE ORGANI CNR DI ECCELLENZA ATTIVI NEL SETTORE DELLE NEUROSCIENZE. L ISTITUTO UNISCE LE PIU DIVERSE COMPETENZE NEL CAMPO DELLE NEUROSCIENZE DI BASE ED APPLICATE E CONSENTE LA SINERGIA DI GRUPPI DI RICERCA DI ELEVATO PROFILO SCIENTIFICO. UNA BREVE DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA DI RICERCA DEGLI ISTITUTI PROPONENTI E DELLE COLLABORAZIONI IN CORSO TRA DI ESSI E FORNITA NELL ALLEGATO I. 1.1 Scopi L Istituto, in armonia con le attività e finalità del CNR di cui all art.2 del DL del 29-1-99: - svolge e promuove attività di ricerca avanzata, collocandosi quale punto di integrazione e di riferimento nazionale ed internazionale per le ricerche nel campo delle neuroscienze di base ed applicate. - nell ambito del piano globale di attività dell ente di cui all articolo 6 del DL 29-1-99, e nel quadro della collaborazione con le università ed altri soggetti pubblici e privati progetta, dirige e coordina programmi nazionali e internazionali di ricerca nel campo delle neuroscienze - promuove e cura il collegamento con altre iniziative di ricerca in ambito nazionale (Università, Industria..) ed internazionale, ed in particolare europeo. - svolge attività di alta formazione post-universitaria (dottorato e post-dottorato), di formazione permanente, continua e ricorrente di personale scientifico e tecnico nonché attività di formazione superiore non universitaria. 1.2 Struttura L Istituto: - e costituito da un nucleo primario di organi del CNR che assumono la denominazione di Laboratori. - ha struttura policentrica formata da Laboratori posti in sedi diverse. 1

All atto di stesura della presente proposta hanno manifestato il proprio interesse all adesione gli organi qui listati in ordine alfabetico: CENTRO DI STUDIO DELLE BIOMEMBRANE CNR, PADOVA CENTRO DI STUDIO PER LA BIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA MUSCOLARE. PADOVA. Centro di Studio per la Neurofisiologia Cerebrale CNR, Genova Centro per la Neurofarmacologia CNR, Cagliari Centro per lo Studio della Farmacologia Cellulare e Molecolare CNR, Milano Bioimmagini e Fisiopatologia del SNC CNR, Catania Medicina Sperimentale e Biotecnologie, Catanzaro Neurobiologia CNR, Roma; Neurofisiologia CNR, Pisa Neuroscienze e Bioimmagini CNR, Milano Psicobiologia e Psicofarmacologia CNR, Roma All atto della costituzione dell Neuroscienze, l afferenza di questi ed eventuali altri organi dell ente e subordinata alla coerenza e compatibilità dell attività di ricerca dei medesimi con gli scopi e le finalità dell Istituto, a criteri di eccellenza scientifica e rilevanza strategica in conformità agli articoli 3 ed 8 del DL del 29-1-99, e in ottemperanza alle direttive generali di riorganizzazione della rete scientifica dell ente. 1.3 Realizzazione delle finalita Al fine di realizzare gli obiettivi proposti, l' Neuroscienze: - svolge attività di ricerca nel campo delle neuroscienze di base ed applicate, attraverso la propria rete scientifica; - promuove l'integrazione delle proprie attività nelle realtà locali; - cura la valorizzazione, lo sviluppo e il trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca svolta dalla propria rete scientifica; - promuove, anche mediante fondi appositi, la collaborazione tra i Laboratori che lo costituiscono; - svolge attività di monitoraggio dell'operato dei Laboratori che lo costituiscono; - istituisce corsi di alta formazione scientifica e tecnologica; - promuove la creazione di centri di grande strumentazione al fine di potenziare la competitivita delle ricerche svolte; - propone e gestisce l assunzione di personale con contratto a tempo determinato ai sensi della legislazione vigente. 2

2 PROPOSTA DI ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO Si propone che all Istituto siano preposti: - il Direttore: - il Consiglio Scientifico; - il Consiglio Direttivo; - i Direttori dei Laboratori Il Direttore dell Istituto: - è responsabile dell'attuazione delle finalità e dell indirizzo scientifico dell'istituto in accordo con il piano generale di sviluppo ed attività dell ente. - si avvale di un Consiglio Scientifico con poteri di indirizzo concreti e determinanti, costituito in accordo con le normative dell ente. - è coadiuvato da un Consiglio Direttivo composto dai Direttori dei Laboratori e da DUE RAPPRESENTANTI ELETTI DAI RICERCATORI CNR AFFERENTI ALL ISTITUTO. - e ordinatore primario di spesa per il bilancio che compete all Istituto. - si avvale di un Segretario Generale che cura la gestione amministrativa dell Istituto. - SU INDICAZIONE DEI DIRETTORI DEI LABORATORI STIPULA LE CONVENZIONI TRA L ISTITUTO E LE UNIVERSITA O ALTRI ENTI NECESSARIE A GARANTIRE L ATTIVITA DI RICERCA DEI SINGOLI LABORATORI. I singoli Laboratori: - godono di autonomia scientifica, amministrativa e contabile, e sono responsabili della esecuzione dei propri programmi di ricerca. - possono attivare accordi e contratti di collaborazione con le Università, altri Enti e con l Industria in conformità a quanto previsto in materia dal DL 29-1-99, previa autorizzazione scientifica del Direttore dell Istituto. - OGNI LABORATORIO CONTRAENTE GESTISCE IN MANIERA AUTONOMA LE RISORSE IN TAL MODO ACQUISITE. I Direttori dei Laboratori: 3

- sono responsabili delle linee di ricerca del Laboratorio - svolgono la funzione di ordinatori primari di spesa per il bilancio di loro competenza. - sono coadiuvati da un Consiglio di Laboratorio, espressione del personale afferente. Il Direttore dell Istituto e i Direttori dei Laboratori vengono designati in conformità alle normative definite dall ente tra personalità di alta qualificazione scientifica nel campo di attività dell Istituto. L amministrazione dell Istituto e dei singoli Laboratori utilizza l amministrazione decentrata di Area presso le rispettive sedi.(o PER I CENTRI SEDE UNIVERSITARIA CONVENZIONATA?) Lo svolgimento delle pratiche amministrative e contabili avviene, salvo contrario avviso, utilizzando il supporto della rete telematica. Il coordinamento delle ricerche è assicurato da incontri scientifici annuali di tutti i ricercatori dell'istituto. L'operato dei laboratori è valutato periodicamente, con cadenza da stabilirsi, da un organismo esterno d alta qualificazione scientifica, che riferisce al Consiglio Scientifico e al CNR, in ottemperanza con il DL del 29-1-99. 2.1 Collaborazione tra Laboratori. Caratteristiche peculiari dell Istituto sono: - la collaborazione su progetti di ricerca comuni tra Laboratori per ottimizzare l utilizzo delle risorse umane e materiali. Tale collaborazione sarà incentivata per mezzo di finanziamenti appositi che consentano la mobilita del personale nonché la stipula di contratti a tempo determinato e/o indeterminato, in conformità a quanto stabilito dall articolo 11 del DL del 29-1-99. - la realizzazione di unità d alta specializzazione e di grandi attrezzature ai quali possono accedere tutti i Laboratori afferenti. 2.2 Attività di formazione. L'Istituto è sede di uno o più Dottorati di ricerca gestiti in collaborazione con le Università. L Istituto attiva e gestisce borse di Post-dottorato e Assegni di Ricerca per completare la formazione del personale scientifico. 4

L Istituto attiva e gestisce contratti e corsi di alta formazione, nonché formazione superiore non universitaria. In ogni Laboratorio sono tenuti seminari periodici e conferenze dei ricercatori per aggiornamenti. 3. ATTIVAZIONE INIZIALE DELL'ISTITUTO E FASE TRANSITORIA 3.1 Sede L Istituto utilizza le sedi attualmente in dotazione ai vari Istituti e Centri costituenti. 3.2 Personale, risorse e strutture. L'Istituto promuove e integra le risorse umane, tecnologiche e finanziarie delle unita' afferenti. Al momento della propria formazione si avvale del personale, delle strumentazioni, dei know-how e dei finanziamenti delle strutture aderenti (ALLEGATO II: RISORSE UMANE.) E' necessario prevedere fin dall'inizio il potenziamento del personale tramite contratti a termine e a tempo indeterminato come all articolo 11 del DL 29-1-99, nonché di ulteriori dotazioni finanziare per realizzare l opera di innovazione e di qualificazione qui proposta. 3.3 CONSIGLIO DI GESTIONE Nel processo di formazione del costituendo Istituto LE FUNZIONI DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO SCIENTIFICO E DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SONO SVOLTE DA UN COMITATO DI GESTIONE COMPOSTO DAI DIRETTORI DEGLI ORGANI E CENTRI AFFERENTI ALL ISTITUTO E DA DUE RAPPRESENTANTI DEI RICERCATORI CNR AFFERENTI ALL ISTITUTO. 3.4 DIREZIONE IN FASE TRANSITORIA, LA DIREZIONE POTRA AVVALERSI DELL AMMINISTRAZIONE E DELLA SEGRETERIA DELL AREA DI RICERCA DI PISA. A REGIME SEDE E SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO DELLA DIREZIONE SARANNO SUBORDINATE ALLA SEDE DI RICERCA DEL DIRETTORE IN CARICA. Post-scriptum L'organizzazione amministrativa e gestionale dell'istituto e' presentata solo a grandi linee rimandando una maggiore definizione alle direttive della presidenza, ai regolamenti futuri e ad una piu' approfondita discussione tra gli organi afferenti. Post-scriptum. 5

L organizzazione amministrativa e gestionale dell Istituto é presentata solo a grandi linee rimandando una maggiore definizione alle direttive della Presidenza, ai regolamenti futuri e ad una più approfondita discussione tra gli organi afferenti. Allegato I Allegato II Biomembrane, Padova **** Farmacologia Cellulare e Molecolare CNR, Milano Neurofarmacologia CNR, Cagliari Neurofisiologia Cerebrale CNR, Genova. Centro Studi Muscolo, Padova. **** Bioimmagini e Fisiopatologia del SNC CNR, Catania personal e di ricerca a tempo indeterm inato Medicina Sperimentale e Biotecnologie, Catanzaro Neurobiologia CNR, Roma; Neurofisiologia CNR, Pisa personal e di ricerca a contratto (ex art 36 & 23) personal e tecnico ed amminist rativo 4 1 3 11 2 1 0 4 1 5 4 1 2 1 7 5 7 max organico di ricerca previsto max organico di ricerca previsto 6 2 13 8 20 6

Neuroscienze e Bioimmagini CNR, Milano Psicobiologia e Psicofarmacologia CNR, Roma 7 2 12 5 1 7 7