Documenti analoghi
The Italian Higher Education System

SCHEMA DI DIPLOMA SUPPLEMENT

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

LIBERO CONSERVATORIO DI MUSICA

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

Diploma Supplement ********* *****

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

Information for Erasmus, Mundus students and foreign students enrolled at the University of Bergamo

Compilazione del Learning Agreement ed eventuale modifica

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

Università Degli Studi di Catania DIPLOMA SUPPLEMENT NOME COGNOME

Diploma Supplement. 1. Information identifying the holder of the qualification. 2. Information identifying the qualification

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

APPENDICE B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di VERONA

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

Criticità riscontrate nella produzione del DS e indicazioni operative

The strategic role of higher education: The experience Of the university of Florence. Antonio Giusti Design of Tourist Systems (II Level Degree)

SUPPLEMENTO AL DIPLOMA 1. DATI ANAGRAFICI

Iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Pedagogiche. a.a. 2017/2018

Selection procedure. MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18

D. R. n. 365 IL RETTORE DECRETA

Application form and Learning Agreement for Studies/Thesis

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT

Filling in the online career plan Version updated on 25/10/2017

1.3 Data di nascita, città e paese di nascita Data di nascita (gg/mm/aa) Città di nascita Paese di nascita

Change Notice/ Avviso di modifica ACLS Instructor Manual/Supporto Vitale Cardiovascolare Avanzato (ACLS) Manuale per l istruttore

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera ** D EC Idoneità informatica INF/01 F 3

Clamda-IM Best Students Awards 2017 (Abstract - English version)

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site Click on the box on the right side Login unico

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 )

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale

How to register for exam sessions ( Appelli ) Version updated on 17/10/2018

REGISTRATION. Area Ricerca

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

matematico 027EC Diritto commerciale 6 IUS/04 Caratterizzante Giuridico

Coordinator prof. Mauro Gallio Dipartimento di Fisica

MAPPATURA DEL PROCESSO PER IL RICONOSCIMENTO DI UN TITOLO ESTERO PER L IMMATRICOLAZIONE DEGLI STUDENTI STRANIERI

D. R. n. 234 IL RETTORE DECRETA

Department of Business Management

Calendario didattico a.a University calendar a.y

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II

Syllabus Course description

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

ERASMUS STUDIO LEARNING AGREEMENT

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

LIFELONG LEARNING PROGRAMME /ERASMUS STUDIO DOMANDA DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITA STUDENTI a.a. 2009/2010

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Antonio Stradivari

Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXIV ciclo)

SUPPLEMENTO AL DIPLOMA PREAMBOLO

Facoltà di Scienze della Formazione a. a. 2008/2009

ITALIANO Doppia Laurea ARCHITETTURA Shanghai Jiao Tong University Politecnico di Milano

A) Requisiti curriculari A) Curricular requirements

DICAM Works DICAM. Valerio Cozzani. Presidente Commissione Didattica

Il/La sottoscritto/a, nato/a a il nome e cognome

Per l'ammissione al corso si richiede un livello di conoscenza dell'inglese di livello B2.

Corsi di lingua e cultura italiana per studenti stranieri all'università di Roma "Tor Vergata"

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Curriculum ECONOMIA INTERNAZIONALE ( 1 ) I anno (63 CFU)

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017

A. A. 2015/2016 Dipartimento di Scienze Umane

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Higher Education Learning Agreement for Studies YEAR 20.../ 20...

Il corso mira a fornire la conoscenza di elementi di informatica di base, in particolare nozioni di - hardware e software;

Rilevazione Opinioni studenti in aula 2018/2019

A) CONDIZIONI PER IL CONSEGUIMENTO DEL DOPPIO TITOLO DI LAUREA A) CONDITIONS FOR THE ATTAINMENT OF THE DOUBLE DEGREE

UNIPA REGISTRATION: Go to the link of the University of Palermo website:

Il Catalogo ECTS. Ann Katherine Isaacs Università di Pisa ECTS/DS Counsellor. Padova, 12 dicembre 2013

A. A. 2015/2016 Dipartimento di Scienze Umane

Transcript:

MATRICULATION NUMBER: 0000842673 NAME OF THE STUDENT: Family Name: USAI First Name: LUIGI GENDER: M DATE, PLACE AND COUNTRY OF BIRTH: Date (dd/mm/yyyy): 27/11/1976 Place CAGLIARI Country ITALIA CLASS (MAIN FIELD OF STUDY FOR THE QUALIFICATION): Class n. LM-43 Information technology methods for the humanities DEGREE PROGRAMME: Digital Humanities and Digital Knowledge (Second cycle degree programme) OFFICIAL LENGTH OF THE PROGRAMME: 2 academic years ADMINISTRATIVE OFFICE: Bologna LANGUAGE OF INSTRUCTION : English ACADEMIC YEAR OF LAST ENROLLMENT: 2017/2018 YEAR OF ENROLLMENT: 1st (regularly enrolled) MATRICULATION DATE (dd/mm/yyyy): 13/12/2017 FIRST ACADEMIC YEAR OF ENROLLMENT: 2017/2018 TRANSCRIPT OF RECORDS reg. 153660 LEARNING ACTIVITIES RECOGNIZED IN THE CURRENT PROGRAMME Learning activities Grade ECTS Scale Date (dd/mm/yy) Information Technologies and RC Knowledge Management (I.C.) (LM) Information Modelling and Web Technologies (1) (LM) Knowledge Representation and Extraction (1) (LM) Intangible Artifacts, Cultural RC Heritage and Multimedia (1) (LM) Programming and Data Structures RC (I.C.) (LM) Computational Thinking and Programming (1) (LM) Data Modelling and Multimedia Databases (1) (LM) SSD INF/01 INF/01 INF/01 INF/01 ING-INF/05 CFU/ECTS 12 6 6 6 12 6 6 USEFUL CREDITS (RECOGNISED AND/OR OBTAINED IN THE LAST DEGREE PROGRAMME): 30 Notes B2_EN Page: 1 of 4

Passing grade for each exams or learning activity can range from 18 to 30. The highest possible grade is "30 e lode" (30L), i.e. 30 with honours. For some exams and activities there is no grade, but only an "approved" (ID). The percentages of students obtaining a given grade are rounded up to the nearest whole number. The highest percentage is calculated by the difference between 100 and the sum of the percentages of the students obtaining the other grades. 1 CFU = Credit Unit = 1 ECTS = 25 working hours (teaching, independent study, examinations, tutorials) N.A. = Not applicable in a different Faculty in the Univesity system before 1999 reform or in a different University. SSD = Scientific field/discipline RC = Recognised RP = Replaced SO = Sobstitute B2_EN Page: 2 of 4

The Italian University System (DM 509/99 and DM 270/2004) Since 1999, Italian university studies have been reformed so as to meet the objectives of the "Bologna process". The university system is now organised in 3 cycles: the Laurea, the 1st cycle academic degree, grants access to the 2nd cycle, and the Laurea specialistica/magistrale, the main degree of the 2nd cycle, gives access to 3rd cycle courses awarding the Dottorato di ricerca. In addition to the three sequential degrees mentioned above, the system offers other programmes with their respective degrees. First cycle. First cycle studies consist exclusively in Corsi di Laurea, aimed at guaranteeing students an adequate command of general scientific methods and contents as well as specific professional skills. The general access requirement is the school leaving qualification awarded on completion of 13 years of global schooling and after the relevant State examinations; also comparable foreign qualifications may be accepted. Admission to individual degree courses may be subject to specific course requirements. Laurea courses last 3 years. The Laurea (1st degree) is awarded to students who have earned 180 credits; the completion of a training period and the defence of a thesis may also be required. The Laurea grants access to competitions for the civil service, to regulated and non-regulated professions, and to 2nd cycle courses. Second cycle. Second cycle studies include the following typologies: A) Corsi di Laurea specialistica/corsi di Laurea magistrale; they are aimed at providing students with an advanced level of education for the exercise of a highly qualified activity in specific areas. Access is usually by a Laurea or a comparable foreign degree; admission is subject to specific course requirements determined by individual universities; workload: 120 credits; length: 2 years. The awarding of the degree, Laurea specialistica/magistrale (2nd cycle degree of the Bologna process ) is conditional on the defence of a thesis. The change of the name from Laurea specialistica into Laurea magistrale was decided in 2004. A limited number of 2nd cycle programmes (dentistry, human medicine, pharmacy, veterinary medicine, architecture, law), are defined Corsi di Laurea specialistica/magistrale a ciclo unico (one-block LS/LM courses); access is by the school leaving diploma or a comparable foreign qualification; admission is subject to selective entrance exams; each degree course is organised in just one-block of 5 years and 300 credits (only human medicine requires 6 years and 360 credits). All Lauree specialistiche/magistrali grant access to competitions for the civil service, to regulated and non-regulated professions, research doctorate programmes and all the other degree courses of the 3rd cycle. B) Corsi di Master universitario di primo livello. They consist in advanced scientific courses or higher continuing education studies open to the holders of a Laurea or a comparable foreign degree; admission may be subject to additional conditions. Length: minimum 1 year; workload: 60 credits at least. The Master universitario di primo livello does not give access to the 3rd cycle. Third cycle. Third cycle studies include the following typologies: A) Corsi di Dottorato di Ricerca aim at training students for very advanced scientific research; they adopt innovative teaching methodologies, updated technologies, training periods abroad and supervised activities in specialized research centres. Admission requires a Laurea specialistica/ magistrale (or a comparable foreign degree) and to pass a specific competition; studies last a minimum of 3 years; the doctoral student must work out an original dissertation to be defended in the final examination. B) Corsi di specializzazione are devised to provide students with knowledge and abilities as requested in the practice of highly qualified professions; they mainly concern medical, clinical and surgical specialities. Admission requires a Laurea specialistica/magistrale (or a comparable foreign degree) and the passing of a competitive examination; course length varies in relation to subject fields. The final degree, Diploma di specializzazione, gives the right to the title as Specialista. C) Corsi di Master universitario di secondo livello consist in advanced scientific courses or higher continuing education studies, open to the holders of an LS or a comparable foreign degree. Length: minimum 1 year; workload: 60 credits at least. Credits: degree courses are usually structured in credits. A university credit generally corresponds to 25 hours of global work per student, time for personal study included. The average workload of a full time student is conventionally fixed at 60 credits per year. Classes of degree courses: all degree courses sharing educational objectives and teaching-learning activities are organised in groups called classi. The content of individual degree courses is autonomously determined by universities; however, when establishing a degree course, individual institutions have to adopt some general requirements fixed at national level. Degrees belonging to the same class have the same legal validity. Academic titles: the Laurea confers the title "Dottore", the Laurea specialistica/magistrale that of Dottore magistrale, the Dottorato di ricerca that of "Dottore di ricerca". Joint degrees: Italian universities may establish degree courses in cooperation with foreign partner universities; on completion of integrated curricula joint or double/multiple degrees are awarded. B2_EN Page: 3 of 4

Head of Division Dott. Michele Menna. Issued on: 03/05/2018 The Certificates are subject to a duty stamp of 16 Euros (called marca da bollo) unless explicitly exempted by law. The stamp must be put on the certificate and on the day the certificate is issued. It is hereby declared that the above digital stamp contains digitally signed by the issuing body attests its authenticity and integrity. This certificate cannot be exhibited to public bodies or private bodies providing public utilities (Italian Law no. 183/2011 art. 15 para. 1). To verify the authenticity of the digital signature, please download the software Decoder 2DPlus software, available at www.secure-edge.com B2_EN Page: 4 of 4

coursera.org JUNE 17, 2014 Statement of Accomplishment LUIGI USAI HAS SUCCESSFULLY COMPLETED THE SAPIENZA UNIVERSITY OF ROME'S ONLINE COURSE LA VISIONE DEL MONDO DELLA RELATIVITÀ E DELLA MECCANICA QUANTISTICA. La visione del mondo della Relatività e della Meccanica Quantistica The course describes the main characteristics of Special and General Relativity and Quantum Mechanics, how they changed our concept and our knowledge of Universe, and how they affected daily life. PROF. CARLO COSMELLI, DIPARTIMENTO DI FISICA, SAPIENZA, UNIVERSITÀ DI ROMA "PLEASE NOTE: THE ONLINE OFFERING OF THIS CLASS DOES NOT REFLECT THE ENTIRE CURRICULUM OFFERED TO STUDENTS ENROLLED AT THE SAPIENZA UNIVERSITY OF ROME. THIS STATEMENT DOES NOT AFFIRM THAT THIS STUDENT WAS ENROLLED AS A STUDENT AT THE "SAPIENZA" IN ANY WAY. IT DOES NOT CONFER A SAPIENZA GRADE; IT DOES NOT CONFER SAPIENZA CREDIT; IT DOES NOT CONFER A SAPIENZA DEGREE, AND IT DOES NOT VERIFY THE IDENTITY OF THE STUDENT.

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ESAMI SUPERATI Passed exams Data di stampa: 05/05/2018 Print date Studente: LUIGI USAI Student Matricola: Registration no. 0000858893 Cod. Attività formativa Crediti Voto Code Learning activity A0007 CREDITI NELL'AMBITO: PEDAGOGIA, PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA DELL INCLUSIONE 12 RC

UniBO OPEN KNOWLEDGE Si attesta che Luigi Usai ha partecipato con successo al corso: Gestire il con itto Il conseguimento di questo attestato non vale ai ni del riconoscimento di crediti universitari né costituisce titolo per il superamento del test di ingresso all Università di Bologna o ad altre università. Certi cate ID Number: e0c334e1a78d4e3b9457bc13831def84 Prof. Ingrid Hollweck Politecnico di Milano Bologna, January 12, 2018

UniBO OPEN KNOWLEDGE This is to certify that Luigi Usai successfully completed the course: Working in Multidisciplinary Teams This certi cate of accomplishment is not valid for university credits or for Universities admission tests. Certi cate ID Number: 4db0bdaa08764f5a8c8775c2e810b6d2 Prof. Ingrid Hollweck Politecnico di Milano Bologna, February 2, 2018

CERTIFICATE OF ACCOMPLISHMENT POLIMI OPEN KNOWLEDGE This is to certify that Luigi Usai successfully completed D-TRANSFORM: University Strategies in the Digital Age The certificate of accomplishment is not valid for university credits. Milan,... Susanna Sancassani Managing Director of METID Learning Innovation Politecnico di Milano HONOR CODE CERTIFICATE Authenticity of this certificate can be verified at https://www.pok.polimi.it/certs/cert/a2b021c336524028b7bedbc1cbb21cf8

CERTIFICATE OF ACCOMPLISHMENT POLIMI OPEN KNOWLEDGE This is to certify that Luigi Usai successfully completed To Flip Or Not To Flip - Discover the flipped classroom methodology The certificate of accomplishment is not valid for university credits. Milan,... Prof. Ariane Dumont Western Switzerland University of Applied Sciences HONOR CODE CERTIFICATE Authenticity of this certificate can be verified at https://www.pok.polimi.it/certs/cert/9c9028cb825547b6b31cac78e3ef9352

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA MATRICOLA 0000842673 REG.N. 66877 MECC. SI CERTIFICA CHE USAI LUIGI NATO IL 27/11/1976 A CAGLIARI (CAGLIARI) IN QUALITA' DI STUDENTE EQUIPARATO AL LAVORATORE AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 1, LETTERA A) DEL D. LGS. 81/08 SETTORE ATECO DI APPARTENENZA: 85.42.00 HA FREQUENTATO, COME DA TRACCIATO INFORMATICO AGLI ATTI DEL CESIA - AREA SISTEMI INFORMATIVI E APPLICAZIONI DI ATENEO, DAL 25/02/2018 AL 26/02/2018 IL CORSO Modulo 2 - Formazione specifica Sicurezza e Salute (parte I) AI SENSI DELL'ART. 37 DEL D.LGS. 81/08, EROGATO IN MODALITA' E-LEARNING, DELLA DURATA COMPLESSIVA DI 4 ORE E HA SUPERATO LA PROVA DI VERIFICA FINALE ONLINE IL GIORNO 26/02/2018. CONTENUTI: 1.SICUREZZA E SALUTE IN UFFICIO 2.IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE 3.DIVIETO DI FUMO 4.IL RISCHIO ELETTRICO 5.IL RISCHIO INCENDIO, IL RISCHIO SISMICO E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE 6.LA SEGNALETICA DI SICUREZZA 7.CENNI DI COMUNICAZIONE INTERPERSONALE I CONTENUTI TRATTATI SONO CONFORMI AL RISCHIO BASSO. SI RICORDA CHE LA FORMAZIONE SPECIFICA DEVE ESSERE AGGIORNATA IN CASO DI CAMBIO MANSIONE O COMUNQUE ENTRO CINQUE ANNI DAL SUO CONSEGUIMENTO COME PREVISTO DALL'ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/12/2011. Bologna,li 26/02/2018 Rossella Serra AA0462747 Pagina: 1 di 2

Esenzione: Art. 11 dell'allegato B DPR 642-1972 Il Dirigente Dott. Rossella Serra. Emesso il: 26/02/2018 Si attesta che il timbro digitale sopra riportato contiene il presente documento, firmato digitalmente dall'ente emittente, che ne certifica autenticità e integrità. Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. (L. 183/2011 art. 15 comma 1). Gli enti e le aziende interessati alla decodifica del timbro digitale per la verifica del certificato possono farlo utilizzando il software di verifica firma digitale Decoder 2DPlus disponibile al seguente indirizzo web: www.secure-edge.com AA0462747 Pagina: 2 di 2

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA MATRICOLA 0000842673 REG.N. 60560 MECC. SI CERTIFICA CHE USAI LUIGI NATO IL 27/11/1976 A CAGLIARI (CAGLIARI) IN QUALITA' DI STUDENTE EQUIPARATO AL LAVORATORE AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 1, LETTERA A) DEL D. LGS. 81/08 SETTORE ATECO DI APPARTENENZA: 85.42.00 HA FREQUENTATO, COME DA TRACCIATO INFORMATICO AGLI ATTI DEL CESIA - AREA SISTEMI INFORMATIVI E APPLICAZIONI DI ATENEO, DAL 20/02/2018 AL 21/02/2018 IL CORSO Modulo 1 - Formazione generale Sicurezza e Salute AI SENSI DELL'ART. 37 DEL D.LGS. 81/08, EROGATO IN MODALITA' E-LEARNING, DELLA DURATA COMPLESSIVA DI 4 ORE E HA SUPERATO LA PROVA DI VERIFICA FINALE ONLINE IL GIORNO 21/02/2018. Bologna,li 21/02/2018 Rossella Serra AA0361545 Pagina: 1 di 2

Esenzione: Art. 11 dell'allegato B DPR 642-1972 Il Dirigente Dott. Rossella Serra. Emesso il: 21/02/2018 Si attesta che il timbro digitale sopra riportato contiene il presente documento, firmato digitalmente dall'ente emittente, che ne certifica autenticità e integrità. Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. (L. 183/2011 art. 15 comma 1). Gli enti e le aziende interessati alla decodifica del timbro digitale per la verifica del certificato possono farlo utilizzando il software di verifica firma digitale Decoder 2DPlus disponibile al seguente indirizzo web: www.secure-edge.com AA0361545 Pagina: 2 di 2

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ESAMI SUPERATI Passed exams Data di stampa: 14/03/2018 Print date Studente: LUIGI USAI Student Matricola: Registration no. 0000842673 Cod. Attività formativa Crediti Voto Code Learning activity 85444 INFORMATION TECHNOLOGIES AND KNOWLEDGE MANAGEMENT (I.C.) (LM) 85447 INTANGIBLE ARTIFACTS, CULTURAL HERITAGE AND MULTIMEDIA (1) (LM) 12 RC 6 RC 85441 PROGRAMMING AND DATA STRUCTURES (I.C.) (LM) 12 RC

UniBO OPEN KNOWLEDGE Si attesta che Luigi Usai ha partecipato con successo al corso: Gestire il con itto Il conseguimento di questo attestato non vale ai ni del riconoscimento di crediti universitari né costituisce titolo per il superamento del test di ingresso all Università di Bologna o ad altre università. Certi cate ID Number: e0c334e1a78d4e3b9457bc13831def84 Prof. Ingrid Hollweck Politecnico di Milano Bologna, January 12, 2018

Conferenza Nazionale Permanente dei Presidi delle Facoltà di Scienze e Tecnologie Piano Nazionale Lauree Scientifiche Si attesta che USAI Luigi nato a CAGLIARI (CA), il 27/11/1976 ha sostenuto in data 28/10/2015 presso Università degli Studi di VERONA la prova nazionale di verifica delle conoscenze richieste per l'ingresso ai corsi di laurea scientifici coordinata da con.scienze - Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Scienze e Tecnologie, in collaborazione con MIUR - Piano nazionale Lauree Scientifiche, e ha ottenuto i seguenti punteggi: Linguaggio Matematico di Base 14 / 25 Roma, 18/12/2015 il Coordinatore per il MIUR del Piano Lauree Scientifiche Prof. Nicola Vittorio Il presidente di con.scienze Prof. Carlo Maria Bertoni

Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni Home Archivio Atlante del lavoro Repertorio Nazionale delle Qualificazioni Atlante e Professioni Area riservata Contatti SETTORE Produzioni alimentari PROCESSO Lavorazione e produzione di farine, pasta e prodotti da forno SEQUENZA DI PROCESSO Produzione artigianale di pasta e prodotti da forno ADA.2.144.429 - Produzione di prodotti di panetteria artigianale Attività dell'ada Cura della conservazione delle materie prime e dei semilavorati per la panetteria artigianale Realizzazione e gestione dei processi di impastamento dei diversi prodotti lievitati Gestione del processo di spezzatura e formatura dell'impasto dei prodotti di panetteria artigianale Gestione e monitoraggio del processo e dei cicli di lievitazione dei prodotti di panetteria artigianale Realizzazione delle finiture dei prodotti di panetteria artigianale Esecuzione e monitoraggio della cottura di prodotti di panetteria artigianale Controllo qualitativo organolettico delle materie prime per l'avvio della produzione di prodotti di panetteria artigianale Preparazione dei complementi di rifinitura Performance e output dell'ada (Risultati attesi) Ra1: Compiere la spezzatura e la formatura dei prodotti di panetteria artigianale, a partire dal tipo di impasti realizzati, curando il controllo qualitativo organolettico delle materie prime per l'avvio della produzione e le successive operazioni di lievitazione dei semilavorati Attività svolte a sostegno della performance: Controllo qualitativo organolettico delle materie prime per l'avvio della produzione di prodotti di panetteria artigianale Gestione del processo di spezzatura e formatura dell'impasto dei prodotti di panetteria artigianale Gestione e monitoraggio del processo e dei cicli di lievitazione dei prodotti di panetteria artigianale Realizzazione e gestione dei processi di impastamento dei diversi prodotti lievitati Ra2: Realizzare la cottura dei prodotti di panetteria artigianale, provvedendo al successivo controllo della fase di raffreddamento Attività svolte a sostegno della performance: Esecuzione e monitoraggio della cottura di prodotti di panetteria artigianale Ra3: Eseguire le finiture e le decorazioni dei prodotti di panetteria artigianale, preparando preventivamente i complementi di rifinitura Attività svolte a sostegno della performance: Preparazione dei complementi di rifinitura Realizzazione delle finiture dei prodotti di panetteria artigianale Qualificazioni del repertorio collegate all'ada Addetto alla lavorazione di paste alimentari e prodotti da forno (Sardegna) Visualizza tabelle di equivalenza delle Qualificazioni Regionali Dell'ADA Codici ISTAT CP2011 associati all'ada Codice Titolo 6.5.1.2.1 Panettieri

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo Codice Ateco Titolo Ateco 10.71.10 Produzione di prodotti di panetteria freschi 10.71.20 Produzione di pasticceria fresca 10.72.00 Produzione di fette biscottate, biscotti; prodotti di pasticceria conservati 10.73.00 Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili 10.85.05 Produzione di piatti pronti a base di pasta 10.85.09 Produzione di pasti e piatti pronti di altri prodotti alimentari 10.89.09 Produzione di altri prodotti alimentari nca