CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Documenti analoghi
CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Università degli Studi di Cagliari

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013)

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA. Verbale n. 1 del 20/02/2012

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3.

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014)

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

III: PRATICHE STUDENTI

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014)

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Dipartimento di Medicina Veterinaria

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (5/2013)

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

UNIVERSITA della CALABRIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia ed in Economia Applicata

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016.

SEDUTA DEL VERBALE N. 98

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014)

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

SEDUTA DEL VERBALE N. 95

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

La prevista sessione di laurea del mese di marzo 2015 si svolgerà secondo il calendario che segue:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014)

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Giugno 2013 Verbale n Comunicazioni. 3.

La prevista sessione di laurea del mese di settembre 2014 si svolgerà secondo il calendario che segue:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

Transcript:

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria e Architettura Tel.: +907067747 0 Fax:+907067717 067 CONSIGLIO DI VERBALE N. 02/201 DELLA SEDUTA DEL 2 FEBBRAIO 201 Il giorno 2 febbraio 201 alle ore 16.0, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria, si è riunito il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Meccanica per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Ratifica del verbale della seduta precedente. 2) Comunicazioni. ) Revisione del verbale N.0/2012 della seduta del 18/06/2012 4) Proposte di attività seminariali ) Piani di studio e Pratiche studenti. 6) Varie ed eventuali. Assume la presidenza il Prof. Filippo Bertolino, funge da segretario il prof. Antonio Baldi. All'inizio della seduta e ai fini della costituzione del numero legale risultano: Presenti Prof. Ing. Filippo Bertolino (Mecc) Prof. Ing. Giorgio Cau (Mecc) Prof. Ing. Francesco Ginesu (Mecc) Prof. Ing. Pierpaolo Puddu (Mecc) Professori Ordinari e Straordinari Assenti giustificati Prof. Todor Gramtchev (Matematica) Prof. Ing. Gennaro Dionoro (Mecc) Prof. Ing. Natalino Mandas (Mecc) Prof. Ing. Andrea Manuello (Mecc) Assenti Prof. Ing. Rinaldo Vallascas (Mecc) Presenti Prof. Ing. Franco Aymerich (Mecc) Prof. Ing. Antonio Baldi (Mecc) Prof.Ing. Daniele Cocco (Mecc) Prof. Francesco Floris (Mecc) Prof. Ing. Daniele Romano (Mecc) Prof. Ing. Maurizio Ruggiu (Mecc) Presenti Ing. Rita Ambu (Mecc) Ing.Tiziano Ghisu (Mecc) Ing. Pier Francesco Orrù (Mecc) Ing. Vittorio Tola (Mecc) Professori associati Assenti giustificati Prof. Ing. Chiara Palomba (Mecc) Prof. Ing. Tesera Pilloni (Mecc) Ricercatori e Incaricati Assenti giustificati Ing. Francesco Cambuli (Mecc) Dott. essa Monica Marras (DIMCM) Ing. Alessandro Pisano (Elettrica) Ing. Marcello Salis (Fisica) Ing. Mariangela Usai (Elettrica) Assenti Prof. Giuliano Armano (Elettr.) Prof. Andrea Mura (Fisica) Prof.Ing. Massimiliano Pau (Mecc) Prof. Giuseppe Rodriguez (Matematica) Assenti Ing. Pasquale Buonadonna (Mecc) Ing. Vacca Annalisa (DIMCM) Presenti Caria Tore Manchia Luca Sedda Gianluca Rappresentanti degli Studenti Assenti giustificati Arba Alessio Loche Alberto Assenti Latini Marco 1) Ratifica del verbale della seduta precedente Non essendoci osservazioni, il verbale n. 01/201 della seduta del 26 gennaio 201 è ratificato.

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria e Architettura Tel.: +907067747 0 Fax:+907067717 067 2) Comunicazioni Nessuna comunicazione. ) Revisione del verbale N.0/2012 della seduta del 18/06/2012 Lo studente Pisola Sergio, Matr.44048, immatricolatosi nell AA 2011/ 12 al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, chiede la revisione del verbale n.0/2012. In particolare chiede che vengano riconosciuti solo 4 crediti dell esame Elementi di Informatica (da 6 CFU) senza la necessità di sostenere un colloquio integrativo. Si approva la sostituzione degli esami secondo la tabella seguente: Esami già sostenuti CFU voto Tipologia Esami da riconoscere CFU Tipologia Fisica Generale 1 6 18/0 Colloqui integrativo 2 A Fisica 1 8 A Fisica Generale 2 6 20/0 Colloqui integrativo 1 A Fisica 2 7 A Informatica 4 26/0 F Elementi di Informatica 4 A Elementi di Programmazione (applicazioni di MATLAB) 2 idoneità F Esame a scelta 2 D Disegno assistito dal calcolatore 2 idoneità Colloqui integrativo 1 F Disegno assistito dal calcolatore F 4) Proposte di attività seminariali Sono giunte al Coordinatore diverse proposte di attività seminariali per le quali si chiede al Consiglio il riconoscimento di crediti formativi. Il Coordinatore mette in discussione le diverse proposte in ordine di arrivo. a) Anche nel 201 la città di Cagliari ospiterà, nel mese di giugno, il corso di Web Marketing & SEO "Web Marketing Training 201". Relatori di fama nazionale e internazionale faranno il punto rispetto all'innovazione di metodi, dinamiche e strumenti propri del mondo del Web Marketing. Google Display Advertising, SEO, Search & Neuro Marketing, Eye & Mouse Tracking analysis, usability e Social Media Marketing saranno i temi che i relatori ospiti della prossima edizione tratteranno durante le 20 ore di formazione (9 ore in aula / 11 ore formazione a distanza). Il prof. Paolo Fadda, Prorettore delegato per l innovazione e la gestione dei rapporti con gli enti partecipati, chiede di valutare l opportunità di riconoscere dei crediti formativi (1, o 2 CFU) agli studenti che parteciperanno al corso. Si appre la discussione che vede la partecipazione di diversi colleghi: al termine il Coordinatore mette in votazione la proposta che a maggioranza (4 voti a favore e 1 contrari) non viene accolta. b) Il CRS4 ha organizzato, come in passato, un ciclo di seminari per la valorizzazione dei risultati della ricerca. Poiché gran parte dei temi affrontati possono essere di interesse per gli studenti di Ingegneria, la Facoltà ospiterà la manifestazione. Il Preside chiede di valutare la possibilità di attribuire crediti formativi e di pubblicizzarli. Il Coordinatore mette in votazione la proposta che all unanimità non viene accolta.

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria e Architettura Tel.: +907067747 0 Fax:+907067717 067 c) La dr.ssa Lidia Melis, Responsabile del Settore Promozione attività di ricerca dell Ateneo ha trasmesso al Coordinatore la richiesta di attivazione di un tirocinio relativa allo studente Atzori Alessio iscritto al CL in Ingegneria Meccanica, che collabora già da diverse settimane con il team frequentante la 2 edizione del Contamination Lab 2014/201. Si apre la discussione al termine della quale il Consiglio dà mandato al Coordinatore di contattare lo studente Alessio Atzori per acquisire delle informazioni circa l attività svolta durante il tirocinio e l impegno che questo ha richiesto. d) I ing. Massimiliano Grosso, ricercatore del SSD INGIND/26 presso il nostro Dipartimento e docente di Analisi dei Processi Chimici e Biotecnologici, propone il seminario dal titolo Tecnologia dei Polimeri tenuto dall ing. Salvatore Coppola, Responsabile Proprietà Fisiche e Struttura Elastomeri del Centro Ricerca di Ravenna e Ferrara di Versalis spa. Il seminario, che tratta argomenti attinenti al Corso di Studi di Ingegneria Meccanica, prevede 10 ore di lezioni frontali, 8 ore di esercitazioni e prove di laboratorio, 2 ore di verifica finale mediante prova scritta. Il Coordinatore mette in votazione la proposta che viene approvata all unanimità. ) Piani di studio e Pratiche studenti..1) Corso di Laurea (D.M. 270) Lo studente Marceddu Alberto, Matr. 70/28/8789, immatricolatosi nell AA 2007/ 08 al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, chiede il riconoscimento di un credito formativo a fronte di un attività di studio sulla meccanizzazione in Agricoltura applicata alla realtà di produzione di prodotti tipici della Sardegna, certificata dal Prof. Andrea Manuello, docente del Corso di Studi. Esaminata l istanza dello studente, il Consiglio unanime delibera: Si riconosce 1 CFU in tipologia D a fronte di uno studio certificato da un docente del Corso di Studi..2) Corso di Laurea (D.M. 270) PERU GABRIELE Lo studente Peru Gabriele, Matr. 70/78/4862, immatricolatosi nell AA 201/14 al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, chiede il riconoscimento dei crediti formativi in seguito alle ulteriori competenze linguistiche nella lingua inglese (First Certificate in English di livello B2). Esaminata l istanza dello studente, il Consiglio unanime delibera: Si riconoscono 2 CFU in tipologia D per le ulteriori conoscenze linguistiche certificate.

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria e Architettura Tel.: +907067747 0 Fax:+907067717 067 PORCU LUCA Lo studente Porcu Luca, Matr. 70/78/411, immatricolatosi nell AA 2010/11 al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, chiede il riconoscimento dei crediti formativi conseguenti alle ulteriori competenze linguistiche acquisite nella lingua spagnola (livello A2). Esaminata l istanza dello studente, il Consiglio unanime delibera: Si riconosce 1 CFU in tipologia D per le ulteriori conoscenze linguistiche certificate..) Corso di Laurea Magistrale In data 2 dicembre 2014 si è riunita la Commissione composta dai professori G.Cau, D.Cocco e V.Tola per valutare le relazioni prodotte dagli studenti che hanno frequentato la Sulcis Summer School on CCS Technologies che ha avuto luogo a Carbonia dal 14 al 18 luglio 2014. Sono risultate positive le relazioni dei seguenti studenti ai quali verranno attribuiti 2 CFU come deciso nel verbale n. 0/2014 della seduta del 27/06/2014. 1. Ghisu Giordano 70/8/4464 2. Grussu Maura 70/8/6016. Meloni Valentina 70/8/44 4. Spadaccini Fabrizio 70/8/49. Tuscano Giovanni 70/8/422 6. Ximenes Emiliano 70/8/4182 In base a quanto approvato al punto 4d di questo verbale, si riconoscono 2 CFU ai seguenti studenti che hanno frequentato il seminario Tecnologia dei Polimeri ed hanno superato con esito positivo l esame finale: 1. Manca Stefano 70/8/4711 2. Meleddu Daniele 70/8/46894. Napoli Andrea Giulio 70/8/47281 DESSENA RAFFAELE Lo studente Dessena Raffaele, Matr. 491, immatricolatosi nell AA. 2011/2012 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede il riconoscimento, in tipologia D, dei crediti acquisiti con l esame Trasporti Ferroviari, sostenuto in data 0/06/201. Si approva il riconoscimento in tipologia D di 6 CFU per l esame Trasporti Ferroviari. FIGUS MARIO Lo studente Figus Mario, Matr.70/8/46666, immatricolatosi nell A.A. 201/2014 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede l inserimento, in tipologia C, dell esame Tecnologie delle energie rinnovabili che non era presente nella lista degli esami di tipologia C nel Manifesto dell AA 201/ 14.

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria e Architettura Tel.: +907067747 0 Fax:+907067717 067 Si approva il riconoscimento dell esame Tecnologie delle energie rinnovabili (6 cfu) in tipologia C. FRAU PAOLO Lo studente Frau Paolo, Matr. 70/8/414, immatricolatosi nell'aa 2010/ 11 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede che i 1 crediti acquisiti con l Erasmus Placement (secondo quanto deliberato nel verbale n.07/2014) vengano riconosciuti in tipologia D e che i crediti acquisiti con gli esami "Passive solar energy technology" (6 CFU) e "PV and Hybrid system design" (6 CFU) (secondo quanto deliberato nel verbale n.07/201) vengano riconosciuti come sovrannumerari. Lo studente chiede inoltre la revisione del verbale n.07/201 nel quale l esame dal titolo "Leadership and organisational behaviour", sostenuto in Svezia è stato riconosciuto erroneamente in sostituzione dell esame "Economia e organizzazione aziendale" (non presente nel proprio piano di studi) invece che in sostituzione dell esame "Organizzazione Aziendale. Si approva il riconoscimento, in tipologia D, di 12 dei 1 cfu acquisiti con il Tirocinio Erasmus Placement; dei restanti crediti, 2 sono riconosciuti in tipologia F ed uno in sovrannumero. I crediti acquisiti con gli esami sostenuti all estero nell'ambito del programma di mobilità studentesca SocratesErasmus ( Beginner Studies in Swedish, "Passive solar energy technology" e "PV and Hybrid system design") verranno riconosciuti come sovrannumerari così come quelli acquisiti con il seminario Dalla Modellistica alla Simulazione Statica e Dinamica: Sistemi CADD e Integrazione CAD/CAE nella Progettazione e con le ulteriori competenze linguistiche (inglese di livello B2). L esame "Leadership and organisational behaviour" sostenuto presso la Högskolan di Dalarna, in Svezia, nell'ambito del programma di mobilità studentesca SocratesErasmus è riconosciuto in sostituzione dell esame "Organizzazione Aziendale. PISANO ALESSANDRO Lo studente Pisano Alessandro, Matr. 70/8/4204 immatricolatosi nell AA 2012/ 1 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede il riconoscimento in tipologia D, di CFU a fronte di un tirocinio svolto presso la Società Sardegna Ricerche dal 11 dicembre 2014 al 29 gennaio 201 per un totale di 166 ore. Si approva il riconoscimento, in tipologia D, di CFU a fronte del tirocinio frequentato presso la Società Sardegna Ricerche. PUDDU ALFREDO Lo studente Puddu Alfredo, Matr. 70/8/4142, immatricolatosi nell AA 2010/2011 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede la revisione del verbale n.07/201 nel quale l esame dal titolo "Leadership and organisational behaviour", sostenuto in Svezia è stato riconosciuto erroneamente in sostituzione dell esame "Economia e organizzazione

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria e Architettura Tel.: +907067747 0 Fax:+907067717 067 aziendale" (non presente nel proprio piano di studi) invece che in sostituzione dell esame "Organizzazione Aziendale. L esame "Leadership and organisational behaviour" sostenuto presso la Högskolan di Dalarna, in Svezia, nell'ambito del programma di mobilità studentesca SocratesErasmus è riconosciuto in sostituzione dell esame "Organizzazione Aziendale..4) Ricostruzione carriera scolastica studenti SocratesErasmus AGUS RASSELL PIETRO Lo studente Agus Rassell Pietro, Matr. 70/78/44297, ha svolto nell AA 2014/ 1 un periodo di studio all'estero presso la Université de Technologie de Compiègne (Francia) nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus Studio. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: ESAMI SOSTENUTI ALL ESTERO Crediti ECTS Crediti e Tipo Riconosciuti Voto Physical Thermodynamics 6 C + 1 D 19/0 Project Management 6 6 D 19/0 French as a Foreign Language Level II 4 D Incompressible Fluid Mechanics 0 0 Fail Principles of Programmation 6 6 A 19/0 Si riconoscono allo studente 21 (ventuno) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Termofluidodinamica Physical Thermodynamics 19/0 Modulo: Termodinamica Tecnica Fondamenti di informatica 1 6 Principles of Programmation 6 19/0 Esami a scelta 10 19/0 19/0 idoneo Project Management Physical Thermodynamics French as a Foreign Language Level II 6 1 19/0 19/0 CONCAS FRANCESCA La studentessa Concas Francesca, Matr. 70/2/4081, immatricolatasi nell AA 2009/ 10 al Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica, indirizzo Progettazione, ha svolto nell'a.a. 201/2014 un periodo di studio all'estero presso la Technische Universität Graz (Austria), nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus Studio. La studentessa ha inoltre usufruito di una borsa Erasmus placement grazie alla quale ha svolto un tirocinio presso

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria e Architettura Tel.: +907067747 0 Fax:+907067717 067 l azienda SESTec OG, St.Peter Haupstraße 0; 8042 Graz (Austria), dal 08/09/2014 al 10/12/2014 per un totale di 24 ore. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite e dall azienda straniera, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: ESAMI SOSTENUTI ALL ESTERO E TIROCINIO Crediti Crediti e Tipo ECTS Riconosciuti Voto Design Project Hydraulic Turbomachinery; L; 2.00 B 28/0 Industrial Robotics; L; 2.00 B 28/0 Continuum Mechanics; PE;.00 2 B + 1 D 2DStructural Members Plates and Shell2; L; 2.00 B 2DStructural Members Plates and Shell2; PE; 1.00 1. 1. D Innovative Power Trains; L; 2.00 2 B + 1 D 26/0 Plasticity Theory; L; 2.00 B 28/0 Plasticity Theory; PE; 1.00 1. 1. D 28/0 German, Language Proficiency 1, Level B1 and up; KS; 2.00 German, Waystage 4, Intensive, Level A2/2 nd Phase; KS; 4.00 6 Title of project: A mixed D hexahedral finite element (constant pressure, trilinear displacements), elastoviscoplasticity and the 20 6 F + 4 D implementation via Python. Tirocinio con Borsa Erasmus placement 1 Si riconoscono alla studentessa 1 (trentuno) crediti con le tipologie specificate. La studentessa è esonerata dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Costruzione di Macchine 2 6 2DStructural Members Plates and Shell2; L; 2.00 Plasticity Theory; L; 2.00 28/0 Progetto Meccanico 6 Project 6 Progetto di Macchine 28.8/0 Design Project Hydraulic Turbomachinery; L; 2.00 28/0 Continuum Mechanics; PE;.00 2 Meccanica dei Robot 27.2/0 Industrial Robotics; L; 2.00 28/0 Innovative Power Trains; L; 2.00 2 26/0 2DStructural Members Plates and Shell2; PE; 1.00 1. Esami a scelta (con voto) 28.6/0 Plasticity Theory; PE; 1.00 1. 28/0 Continuum Mechanics; PE;.00 1 Innovative Power Trains; L; 2.00 1 26/0 Esami a scelta 4 Project 4 In sovrannumero 4 Project Tirocinio con Borsa Erasmus placement German, Language Proficiency 1, Level B1 and up. German, Waystage 4, Intensive, Level A2/2 nd Phase. 10 1 6

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria e Architettura Tel.: +907067747 0 Fax:+907067717 067 MUSU MARCO Lo studente Musu Marco, Matr. 70/8/477, immatricolatosi nell AA. 2011/ 12 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell'a.a. 201/2014 un periodo di studio all'estero presso la Università Dalarna di Falun (Svezia), nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus Studio. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: ESAMI SOSTENUTI CON ESITO POSITIVO Crediti ECTS Crediti e Tipo Riconosciuti Voto Solar Radiation and other energy resources 2. 2. D 27 Passive Solar Energy Technology.0 D 22 Photovoltaics.0 D 22 English for Technical Masters Programmes: written communication (Corso non concluso) 4. Economics and financing of solar energy: written assignments (Corso non concluso) 2.0 Si riconoscono allo studente 12. crediti con le tipologie specificate. sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea Magistrale: Esami a scelta 12. D 2 Solar Radiation and other energy resources Passive Solar Energy Technology Photovoltaics PIRO GIOVANNI VITTORIO SILVERIO Lo studente Piro Giovanni Vittorio Silverio, Matr. 70/78/4626, immatricolatosi nell AA 2011/ 12 al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell'a.a. 2014/201 un periodo di studio all'estero presso la University of Debrecen (Ungheria), nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus Studio. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: ESAMI SOSTENUTI ALL ESTERO Crediti ECTS Crediti e Tipo Riconosciuti Voto Fracture Mechanics B Machine elements I B Manufacturing processes II 4 4 B Technology of Structural Materials 2 2 B Thermodynamics and Fluid Mechanics II C Si riconoscono allo studente 19 (dicianove) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Costruzione di Macchine 12 29.7 Fracture Mechanics 2..0.0 27 22 22

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria e Architettura Tel.: +907067747 0 Fax:+907067717 067 Machine elements I Tecnologia meccanica 12 Termofluidodinamica 10 0 0 Manufacturing processes II Technology of Structural Materials Thermodynamics and Fluid Mechanics II 4 4 2 6 SETZU SIMONE Lo studente Setzu Simone, Matr. 70/78/44097, immatricolatosi nell AA 2011/ 12 al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell'a.a. 2014/201 un periodo di studio all'estero presso la University of Debrecen (Ungheria), nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus Studio. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: ESAMI SOSTENUTI ALL ESTERO Crediti ECTS Crediti e Tipo Riconosciuti Voto Fracture Mechanics B Machine elements I B Manufacturing processes II 4 4 B Technology of Structural Materials 2 2 B Thermodynamics and Fluid Mechanics II C Si riconoscono allo studente 19 (dicianove) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Costruzione di Macchine 12 Tecnologia meccanica 12 Termofluidodinamica 10 29.7 0 0 Fracture Mechanics Machine elements I Manufacturing processes II Technology of Structural Materials Thermodynamics and Fluid Mechanics II 4 4 2 6 6) Varie ed eventuali. Alle ore 19.00, null'altro essendovi da discutere e deliberare, il Coordinatore dichiara tolta la seduta. Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario Prof. Ing. Antonio Baldi Il Coordinatore Prof. Filippo Bertolino