CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA"

Transcript

1 Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 03/2018 DELLA SEDUTA DEL 25 MAGGIO 2018 Il giorno 25 maggio 2018 alle ore 11.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, si è riunito il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Meccanica per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Ratifica del verbale della seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Politiche per la Qualità; 4) Seminari e corsi brevi; 5) Approvazione quadri SUA-CdS con scadenza maggio 2018; ) Piani di studio e pratiche studenti; 7) Varie ed eventuali. Ai fini della costituzione del numero legale risulta il seguente quadro delle presenze: Nominativo P G A Nominativo P G A Docenti Afferenti 1 Ambu Rita X 20 Salis Marcello X 2 Aymerich Francesco X 21 Tola Vittorio X 3 Baldi Antonio X 4 Bertolino Filippo X Rappresentanti degli Studenti 5 Buonadonna Pasquale X 22 Arba Alessio X Cambuli Francesco X 23 Deidda Vito X 7 Cau Giorgio X 24 Mastrone Sebastiano X 8 Cocco Daniele X 25 Serra Gianluca X 9 Ghisu Tiziano X 2 Zucca Fabrizio X 10 Leban Bruno X 11 Mandas Natalino X Docenti non Afferenti 12 Marcialis Gian Luca X 27 Baccoli Roberto X 13 Marras Monica X 28 Cannas Barbara X 14 Orru' Pier Francesco X Fermo Luisa X 15 Pilloni Maria Teresa X 30 Licheri Roberta X 1 Pisano Alessandro X 31 Manuello Bertetto Andrea X 17 Puddu Pierpaolo X 32 Mura Antonio Andrea X 18 Romano Daniele X 33 Pau Massimiliano X 19 Ruggiu Maurizio X 34 Vacca Annalisa X 35 Van Der Mee Cornelis X Assume la presidenza il Prof. Daniele Cocco, funge da segretario il Prof. Maurizio Ruggiu. Constatata la presenza del numero legale (17 presenti totali, di cui 1 afferenti, su 2 afferenti Sede: via Marengo, CAGLIARI Tel Fax mail: daniele.cocco@unica.it -

2 totali, di cui 4 giustificati), il Coordinatore dichiara aperta la seduta e passa all'esame dei punti all'ordine del giorno. 1) Ratifica del verbale della seduta precedente Il Coordinatore mette in votazione la ratifica del verbale n. 02/2018 della seduta del 5 aprile Il verbale viene ratificato all'unanimità. 2) Comunicazioni Le discussioni delle tesi della prossima sessione di laurea si svolgeranno il 2 luglio Le modalità di svolgimento saranno analoghe a quelle delle sessioni passate, con la proclamazione al termine della discussione. Il termine per sostenere l ultimo esame è l 11 luglio 2018 mentre il termine per caricare la tesi è fissato per le ore del 19 luglio Entro l 11 luglio i relatori dovranno confermare la presentazione del candidato alla sessione e, per le magistrali, indicare il controrelatore. Il 19 aprile 2018 si è svolto l Open Day di Facoltà ( Opendays4OpenMinds ) nel corso del quale sono stati allestiti spazi specifici per ciascun Corso di Studio. La mattinata è stata dedicata principalmente agli studenti delle scuole superiori, mentre il pomeriggio è stato pensato per coinvolgere principalmente gli studenti delle lauree triennali e far loro conoscere l offerta formativa delle lauree magistrali. La partecipazione al mattino è stata soddisfacente mentre è stata decisamente inferiore nel pomeriggio. I colleghi Puddu, Baldi, Orrù e Buonadonna hanno ospitato gli studenti nei loro laboratori di Turbomacchine, di Meccanica Sperimentale di Impianti Industriali e nell Officina Meccanica. Il 24 maggio si è svolto l OpenLab di Ingegneria Meccanica presso i Laboratori della Cittadella Universitaria di Monserrato e del campus di Piazza d Armi, con l obiettivo di presentare agli studenti del terzo anno il corso di laurea Magistrale e le attività svolte dai laboratori. La partecipazione è stata un poco inferiore rispetto agli anni passati (circa 32 studenti), probabilmente a causa del fatto che le lezioni di alcuni corsi sono già terminate e gli studenti sono impegnati nella preparazione degli esami. I colleghi Puddu, Baldi e Orrù hanno ospitato gli studenti nei loro laboratori di Turbomacchine, di Meccanica Sperimentale e di Impianti Industriali presso il campus di Piazza d Armi. I colleghi Cau, Pau, Manuello e Aymerich hanno invece ospitato gli studenti nei loro laboratori del polo di Monserrato (Tecnologie per l Accumulo termico, Controlli non distruttivi, Biomeccanica ed Ergonomia Industriale, Automazione a Fluido e Prove sui Materiali). Si è svolto il 1 e 17 maggio il viaggio di istruzione presso gli stabilimenti della Piaggio di Pontedera (PI) e della BHGE di Firenze. Presso lo stabilimento Piaggio di Pontedera sono state visitate le linee assemblaggio motori e assemblaggio veicoli, i laboratori prove e il museo storico Piaggio, mentre presso lo stabilimento BHGE di Firenze sono stati visitati i reparti di realizzazione di compressori e turbine industriali. Hanno partecipato al viaggio 19 studenti del corso di Laurea Magistrale, accompagnati da 2 docenti (Baldi e Cocco). Il Corso di Studio ha coperto le spese relative al trasporto ed all alloggio. La Commissione Tirocinio sta curando le pratiche relative all'attivazione dei tirocini ed alla stipula di nuove convenzioni o al rinnovo di quelle scadute. 2

3 La Commissione di AutoValutazione si è riunita il 10 maggio 2018 per l esame degli aggiornamenti dei quadri SUA-CdS del corso di laurea e del corso di laurea magistrale con scadenza maggio 2018, da portare in approvazione nella riunione odierna (punto 5). La Commissione Erasmus sta curando le attività relative al bando Erasmus , attraverso la predisposizione delle graduatorie e l assegnazione dei tutor agli studenti in partenza. Sono state presentate in totale 42 domande. In relazione ai posti disponibili, per 33 studenti (2 della triennale e 7 della magistrale) è stato possibile individuare una destinazione, mentre 8 studenti sono risultati idonei e 1 ha rinunciato. La Commissione sta inoltre lavorando all'istruttoria delle domande di ricostruzione della carriera degli studenti Erasmus che sono rientrati dai soggiorni all estero. La Commissione Paritetica si è riunita il 9 maggio 2018 per procedere alla programmazione dei fondi ex art. 5 tasse studenti, esercizio La Facoltà ha assegnato al CdS in Ingegneria Meccanica la somma complessiva di ,52, di cui 1.14,27 da destinare ai laboratori e ,25 per le altre spese del CdS. Sulla base delle richieste pervenute dai colleghi, sono stati stanziati per coprire il costo dei tutorati e 13353,52 per le altre spese (materiale di consumo, noleggio autobus, etc.). Non è stato possibile analizzare a fondo le criticità sul fronte della didattica a causa della assenza della componente studentesca. 3) Politiche per la Qualità a) Monitoraggio didattica e tutorati Anche nel secondo semestre è proseguita l azione di monitoraggio della didattica, con particolare riferimento agli insegnamenti del primo anno, attraverso la somministrazione di un breve questionario relativo all efficacia della didattica degli insegnamenti erogati e dei relativi tutorati. Per quanto concerne la coorte 2017, al questionario proposto a fine marzo hanno risposto circa 50 studenti. Non sono stati evidenziati particolari problemi per gli insegnamenti di Geometria e Algebra ed Elementi di Disegno Tecnico (l 80-90% degli intervistati ha dichiarato di seguire senza incontrare particolari difficoltà). Qualche problema è invece emerso per Fondamenti di Informatica, insegnamento per il quale il 70% circa degli intervistati dichiara di seguire senza difficoltà, mentre quasi il 30% dichiarato di seguire con difficoltà per mancanza di conoscenze di base. Qualche problema in più per Fisica 2, dove il 70% circa degli intervistati dichiara di seguire con difficoltà per mancanza di chiarezza nelle lezioni. Sono ritenuti efficaci i tutorati di Geometria e Algebra e Fondamenti di Informatica (dal 90-95% degli intervistati). Il tutorato di Fisica 2 non risulta ancora attivato, mentre non è previsto il tutorato per Elementi di Disegno Tecnico. Per quanto concerne la coorte 201, al questionario proposto a fine marzo hanno risposto poco meno di 30 studenti. Non sono stati evidenziati particolari problemi per l insegnamento di Elettrotecnica (oltre il 95% degli intervistati ha dichiarato di seguire senza incontrare particolari difficoltà). Qualche problema è invece emerso per gli altri insegnamenti (Tecnologia dei Materiali, Fluidodinamica, Tecnologia Meccanica e Misure sulle Macchine), per i quali oltre il 50% degli intervistati dichiara di seguire senza difficoltà, talvolta per mancanza di conoscenze di base e talvolta per mancanza di chiarezza nelle lezioni. Non è stato ancora attivato il tutorato di Elettrotecnica, mentre non è previsto il tutorato per gli altri insegnamenti. 3

4 I risultati dell indagine sono stati condivisi con i docenti e nei prossimi giorni verrà proposto agli studenti il questionario di fine semestre. 4) Seminari e corsi brevi Sono giunte al Coordinatore alcune proposte di riconoscimento di crediti formativi. Le proposte vengono discusse a votate separatamente. a) Contamination Lab Il Direttore scientifico del Contamination Lab, Prof.ssa Maria Chiara Di Guardo, ha trasmesso la certificazione relativa a 4 studenti che hanno frequentato con successo tutto il percorso della 5 a edizione del Contamination Lab, da ottobre 2017 al 25 marzo 2018, garantendo una presenza costante (erano ammesse assenze inferiori al 15%) e consegnando un progetto finale valutato positivamente dal comitato scientifico. Le ore di didattica frontale certificate sono state 70, a fronte delle quali è stato richiesto ai partecipanti un impegno costante (superiore alle 350 ore) per la consegna e il raggiungimento di obiettivi intermedi, oltre che per la redazione del progetto finale. La partecipazione al Contamination Lab prevede da bando l acquisizione di CFU curricolari. In particolare, nel bando era specificato che per gli studenti iscritti ad un corso di laurea e a un corso di dottorato, la partecipazione con esito positivo al percorso del CLab Cagliari e il conseguimento dell attestato finale avrebbe dato luogo al riconoscimento di CFU curricolari. Come per le passate edizioni, il Coordinatore propone il riconoscimento di CFU agli studenti che hanno frequentato il CLab. Alla luce delle informazioni disponibili, il Consiglio unanime delibera di riconoscere CFU a valere sui crediti a scelta (tipologia D) agli studenti: Cocco Luca, matricola 70/78/5057 Garofalo Giovanni, matricola 70/78/59 Lampis Alessio, matricola 70/78/5015 Luccia Gabriele, matricola 70/78/5302 b) Manifestazione Ateneika Gli organizzatori della manifestazione Ateneika, dietro invito del Prof. Putzu, hanno trasmesso al CdS la richiesta di valutare la possibilità di attribuzione di crediti formativi per gli studenti impegnati nelle attività connesse all'organizzazione della manifestazione. Il percorso formativo si compone fondamentalmente di una fase di formazione, di uno stage e della vera e propria attività di supporto alla manifestazione. Le attività per le quali di richiede di valutare la possibilità di riconoscimento di CFU prevedono una durata complessiva di 24 ore, di cui 18 di lezioni frontali e di testimonianze dirette di protagonisti in questo settore. Durante le 24 ore di lezione, verranno forniti ai frequentanti le nozioni basilari per un primo approccio all'organizzazione di grandi eventi. Il corso comprenderà moduli economici, strategici e logistici, relativi al mondo della digitalizzazione e della comunicazione. La verifica finale avrà luogo il 10 giugno, ultima giornata dell evento, mediante la somministrazione di un questionario di venti domande a risposta multipla. Durante la 4

5 discussione numerosi consiglieri esprimono l opinione che la proposta, sebbene interessante per gli studenti, non sia pienamente coerente con il percorso formativo di un ingegnere meccanico. Alla luce delle informazioni attualmente disponibili, il Consiglio unanime delibera di non riconoscere CFU per la partecipazione degli studenti all organizzazione della manifestazione Ateneika. 5) Approvazione quadri SUA-CdS con scadenza maggio 2018 Le Schede Uniche Annuali del Corso di Laurea e di Laurea Magistrale per l'a.a sono state aggiornate sulla base dell analisi effettuata dalla CAV nel corso della riunione del 10 maggio Tali schede sono state inviate ai componenti del CdS e devono essere approvate dai Corsi di Studio entro la fine del mese di maggio Dopo una breve discussione, il Coordinatore pone in votazione l'approvazione della SUA-CdS del Corso di Laurea e successivamente l'approvazione della SUA-CdS del Corso di Laurea Magistrale. Entrambi i documenti vengono approvati all'unanimità. ) Piani di studio e pratiche studenti.1) Corso di Laurea (DM 509).2) Corso di Laurea (DM 270).3) Corso di Laurea Specialistica.4) Corso di Laurea Magistrale.5) Passaggi di Corso, Trasferimenti in Ingresso e Abbreviazioni di Carriera 5

6 .) Ricostruzione carriera scolastica studenti Socrates-Erasmus ATZENI ALBERTO Lo studente ATZENI Alberto, Matricola 70/78/543, iscritto al corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell A.A. 2017/2018 un periodo di studio all'estero presso l'università di Leon (Spagna) nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus+. Per mero errore materiale allo studente non è stato riconosciuto l esame riportato nella tabella seguente. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: Esami sostenuti all'estero Crediti ECTS Crediti e tipo riconosciuti Instrumentacion Industrial C 20 Si riconoscono allo studente (sei) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Esami sostenuti all estero Instrumentacion Industrial 20 CFU Esami esonerati Misure Meccaniche e Termiche CF U C 20 L esame di Misure Meccaniche e Termiche presente nel manifesto dello studente ( ) è da 8 CFU. Per colmare la differenza rispetto ai CFU riconosciuti per l esame sostenuto all estero, viene riconosciuto in tipologia D l esame di Reti di Telecomunicazioni ( CFU), derivante da un'altra carriera dello studente e non riconosciuto in sede di passaggio al CdS in Ingegneria Meccanica. LOCCI ENRICO Lo studente LOCCI Enrico Matricola 70/78/44728, iscritto al corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell A.A. 2017/2018 un periodo di studio all'estero presso l'universitade de Leon (Spagna) nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus+. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: Esami sostenuti all'estero Crediti ECTS Crediti e tipo riconosciuti Teoria de Estructuras I B 20 Ingenieria de fabricacion B 24 Termidinamica y mecanica de fluidos applicada B 19 Procesos avanzados de fabricacion 2B+2B+2D Tecnologia energetica B

7 Si riconoscono allo studente 30 (trenta) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Esami sostenuti all estero Teoria de Estructuras I Ingenieria de fabricacion Termodinamica y mecanica de fluidos aplicada Procesos avanzados de fabricacion Tecnologia energetica Procesos avanzados de fabricacion Procesos avanzados de fabricacion CFU Esami esonerati CFU C.I. Costruzioni di Macchine 12B 22 Macchine a fluido 8B 21.5 Sistemi energetici 8B Esami a scelta 2D TATTI ROBERTA La studentessa TATTI Roberta Matricola 70/78/5183, iscritta al corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell A.A. 2017/2018 un periodo di studio all'estero presso l'università di Lisbona (Portogallo) nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus+. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: Esami sostenuti all'estero Crediti ECTS Crediti e tipo riconosciuti Materials Science C 19 Renewable Energies D 22 Industrial Refrigeration B 19 Si riconoscono alla studentessa 15 (quindici) crediti con le tipologie specificate. La studentessa è esonerata dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Esami sostenuti all estero CFU Esami esonerati CFU Material Science 19 Tecnologia dei materiali C 19 Renewable Energies Esami a scelta 4.5D 22 Industrial Refrigeration Impianti Meccanici 4.5B 19 La studentessa dovrà sostenere una prova integrativa da 3.5 CFU per completare l esame di Impianti Meccanici. 7

8 CAOCCI MARIO Lo studente CAOCCI Mario Matricola 70/85/5300, iscritto al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell A.A. 2017/2018 un periodo di studio all'estero presso l'agh University of Science and Technology di Krakow (Polonia) nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus+. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: Esami sostenuti all'estero Crediti ECTS Crediti e tipo riconosciuti Control theory fundamentals C 30 Finite Element Analysis for metal forming and material engineering 4 4C 30 Materials for energy systems and aeronautics 5 5C Materials news 4 2C+1C+1B Mechanical metallurgy 5 5B 28 Nanomaterials and nanotechnology D Soft computing in modeling and control 5 5D 30 Si riconoscono allo studente 35 (trentacinque) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea Magistrale: Esami sostenuti all estero CFU Esami esonerati CFU Control theory fundamentals 30 Controlli Automatici C 30 Finite Element Analysis for metal forming and material engineering Materials news Materials for energy systems and aeronautics Materials news Mechanical metallurgy Materials news Nanomaterials and nanotechnology Soft computing in modeling and control Metodo agli Elementi Finiti C.7 Meccanica dei materiali compositi C.I. di Comportamento Meccanico dei Materiali: Modulo di Meccanica Sperimentale C B Esami a scelta D 5 30 Esami a scelta 5D 30 Per il completamento del Corso Integrato di Comportamento Meccanico dei Materiali lo studente dovrà sostenere l esame relativo al modulo di Meccanica dei Materiali ( CFU). 7) Varie ed eventuali. Non ci sono argomenti in discussione. 8

9 Alle ore 12.15, null'altro essendovi da discutere e deliberare, il Coordinatore dichiara tolta la seduta. Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario Prof. Ing. Maurizio Ruggiu Il Coordinatore Prof. Ing. Daniele Cocco 9

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Verbale n. 2/2018 della Riunione del 19 ottobre 2018 Il giorno 19 ottobre 2018 alle ore 16.00 si

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 0/2018 DELLA SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2018 Il giorno 25 ottobre 2018 dalle ore 8.30 alle ore 13.30, il Consiglio di Corso di Studio

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 09/2010 DELLA SEDUTA DEL 20.10.2010 Il giorno 20 Ottobre 2010, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 03/2014 DELLA SEDUTA DEL 11/04/2014 Il giorno venerdì 11 Aprile 2014 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA Università UNIVERSITA' degli DEGLI Studi STUDI di Cagliari DI CAGLIARI - Facoltà di Ingegneria CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA c/o Dipartimento di Ingegneria Meccanica - Piazza d Armi

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 07/2018 DELLA SEDUTA DELL 8 NOVEMBRE 2018 Il giorno 8 novembre 2018 alle ore 16.00, presso il Dipartimento

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 04/2019 DELLA SEDUTA DEL 9 LUGLIO 2019 Il giorno 9 luglio 2019 alle ore 9:30, presso il Dipartimento

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2008 DELLA SEDUTA DEL 28.03.2008 Il giorno 28 Marzo 2008, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA c/o Dipartimento di Ingegneria Meccanica - Piazza d Armi - 09123 - CAGLIARI - ITALIA - Tel. +39-70-75.5951 - Fax +39-70-75.5717 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 0/2005 DELLA

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 05/2018 DELLA SEDUTA DEL 10 SETTEMBRE 2018 Il giorno 10 settembre 2018 alle ore 1.00, presso il Dipartimento

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 04/2018 DELLA SEDUTA DELL 11 LUGLIO 2018 Il giorno 11 luglio 2018 alle ore 16.00, presso il Dipartimento

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2016 DELLA SEDUTA DEL 12 FEBBRAIO 2016 Il giorno 12 Febbraio 2016 alle ore 10.00, presso il Dipartimento

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 05/2017 DELLA SEDUTA DEL 21 SETTEMBRE 2017 Il giorno 21 settembre 2017 alle ore 9.00, presso il Dipartimento

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 03/2013 DELLA SEDUTA DEL 22 MARZO 2013 Il giorno 22 marzo 2013 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 75 580 - Fax: +39 070 75 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso di

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA c/o Dipartimento di Ingegneria Meccanica - Piazza d Armi - 0923 - CAGLIARI - ITALIA - Tel. +39-70-675.595 - Fax +39-70-675.577 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 0/200 DELLA

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto degli Studi 2016

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 08/2008 DELLA SEDUTA DEL 11.12.2008 Il giorno 11 Dicembre 2008, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 04/2008 DELLA SEDUTA DEL 29.07.2008 Il giorno 29 Luglio 2008, alle ore 12.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2010 DELLA SEDUTA DEL 25.03.2010 Il giorno 25 Marzo 2010, alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 7-03 - 04 VERBALE N. 66 Alle ore 9.00 del giorno 7 marzo 04, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 05/2014 DELLA SEDUTA DEL 27/06/2014 Il giorno venerdì 27 Giugno 2014 alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 03/2005 DELLA SEDUTA DEL 5.04.2005 Il giorno 5.04.2005, alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 01/12 DELLA SEDUTA DEL 12/01/12 Il giorno giovedì 12 gennaio 12 alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48 Alle ore 9:30 del giorno 17 dicembre 2010, presso la sala riunioni del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 14/12/2010 si è riunito il Consiglio

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Scuola di Ingegneria e Architettura Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono richiesti i requisiti indicati di seguito.

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 01/2009 DELLA SEDUTA DEL 23.01.2009 Il giorno 23 Gennaio 2009, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Coordinatore: Prof. Gian Piero Deidda CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Architettura Classe di laurea magistrale n. LM-4 (Architettura) Dipartimento Politecnico

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

SEDUTA DEL VERBALE N. 81 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 8-03-06 VERBALE N. 8 Alle ore 9.30 del giorno 8 marzo 06, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://corsi.unica.it/ingegneriaenergetica/

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2018 DELLA SEDUTA DEL 5 APRILE 2018 Il giorno 5 aprile 2018 alle ore 11.30, presso il Dipartimento

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DI CLASSE DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017 Il giorno 10 Gennaio

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 (Ingegneria meccanica) Dipartimento

Dettagli

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7 A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7 L anno 2014, il giorno 25 del mese di settembre alle ore 11.00, giusta convocazione

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38 Alle ore 16:00 del giorno 23 giugno 2009, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15/06/2009, prot. n. 34 ed integrazione

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63 Arcavacata, 23-06-2009 CONSIGLIO DI VERBALE N. 63 Alle ore 16.00 del 23 giugno 2009, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15-06-2009, prot. n. 168, si è riunito

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 02/2013 DELLA SEDUTA DEL 27 FEBBRAIO 2013 Il giorno 27 febbraio 2013 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 06/2009 DELLA SEDUTA DEL 09.11.2009 Il giorno 9 Novembre 2009, alle ore 11.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 05/2015 DELLA SEDUTA DEL NOVEMBRE 2015 Il giorno Novembre 2015 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 Alle ore 11:30 del giorno 17 novembre 2008, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 13/11/2008 prot. n 10, si è riunito

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del Corso

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 25.03.2010 Il Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 1/2011 DELLA SEDUTA DEL 31.01.2011 Il giorno 31 Gennaio 2011, alle ore 11.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 4 del 20/06/2012 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 20/06/2012 alle ore 10.30 presso i locali della Biblioteca dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

III: PRATICHE STUDENTI

III: PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 95

SEDUTA DEL VERBALE N. 95 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 12-02-2018 VERBALE N. 95 Alle ore 10.00 del giorno 12 febbraio 2018, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DI CLASSE DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016 Il giorno 12 Aprile

Dettagli

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Sicurezza e qualità delle produzioni animali

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Sicurezza e qualità delle produzioni animali Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Sicurezza e qualità delle produzioni animali Sito web del corso di studio: http://corsi.unibo.it/magistrale/produzionianimali/pagine/default.aspx

Dettagli

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019 Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica 23 gennaio 2019 Il giorno 23/1/2019 alle ore 15:00 il Consiglio di Classe verticale in Fisica si riunisce nell Aula consiliare del Dipartimento di Fisica,

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 04/2005 DELLA SEDUTA DEL 11.07.2005 Il giorno 11.07.2005, alle ore 11.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà di

Dettagli

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI Il giorno 8 giugno 2018 alle ore 9:30 presso l'acquario 1 del quinto piano edificio Alfa del Campus Scientifico di Via Torino, si è riunito il Collegio Didattico dei corsi di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 15 febbraio 2018 alle ore 9,30 nell'aula 327 del Plesso didattico di Viale Morgagni 40-44 si è riunito il Comitato per la Didattica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale Classe di laurea magistrale n. LM-31 (Ingegneria gestionale) Dipartimento

Dettagli

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017 Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017 La selezione pubblica indetta dall Università degli Studi di Perugia dà accesso a contributi di mobilità nell ambito degli Accordi Quadro. La

Dettagli

Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Matematica è necessario avere acquisito:

Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Matematica è necessario avere acquisito: REGOLAMENTO DIDATICO DI CORSO DI STUDIO LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Matematica

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica Paolo Gamba (gamba@unipv.it) Formazione in università: 2 livelli Schema organizzativo dei Corsi di Studio dalla Scuola Media Superiore

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2006/07

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2006/07 Corso di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Facoltà: Classe: Ingegneria II Sede di Cesena 9 Ingegneria dell informazione Obiettivi Formativi Specifici REGOLAMENTO DIDATTICO

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 Il giorno cinque del mese di settembre dell anno duemila diciotto alle ore 11.00 si è riunito,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) Laurea Magistrale a.a. 03/04 D.M. 70/004 DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in INFORMATICA Classe di laurea magistrale LM-18 Informatica Dipartimento di Scienze Matematiche

Dettagli

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15)

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15) Decreto n. 7394/15 (prot. 174492-III/14.15) BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 5 STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (classe LM-40) DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari http://corsi.unica.it/ingegneriaelettricaeelettronica/ Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica,

Dettagli

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C: Verbale n. 7. 2016 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 9.09.16 in modalità telematica dalle ore 11.00 alle ore 13, per discutere l unico punto all ordine del giorno:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza Classe di laurea magistrale LM-77 Dipartimento di riferimento DIES DM 270/2004,

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 Il giorno ventisei aprile duemilasei, alle ore 10,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014) Il giorno 12/11/2014 alle ore 12.00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2007 DELLA SEDUTA DEL 5.04.2007 Il giorno 5 Aprile 2007, alle ore 12.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica è riunito in

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina è necessario avere acquisito:

Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina è necessario avere acquisito: Scuola di Scienze REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MARINA PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Per frequentare proficuamente il corso di Laurea

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO (ai sensi del D.M. 270/04 e revisione nuovo statuto) CORSO DI LAUREA in SCIENZE e TECNOLOGIE DEI MATERIALI (Classe LM-53) A.A. 2013-2014 Modalità di svolgimento

Dettagli

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Richiesta accreditamento corso IFTS Rovigo (Lendinara) 3) Afferenza ricercatore al Consiglio 4) Orientamento

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE REGOLAMENTO DIDATTICO PARTE NORMATIVA

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE REGOLAMENTO DIDATTICO PARTE NORMATIVA LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE REGOLAMENTO DIDATTICO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Biologia

Dettagli

Ingegneria Meccanica

Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria Industriale OPEN DAY Ingegneria Meccanica Venerdì 18 maggio 2018, Aula M2 13:00 Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica 14.30 Visita ai Laboratori

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Classe di laurea magistrale

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL CORSO DI STUDI IN FISICA. Seduta del 03 luglio 2013

VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL CORSO DI STUDI IN FISICA. Seduta del 03 luglio 2013 VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL CORSO DI STUDI IN FISICA Seduta del 03 luglio 2013 La commissione paritetica (CP) del corso di studi in Fisica si è riunita alle ore 11.00 del giorno 03 luglio

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica Regolamento del Percorso d Eccellenza Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Automatica (Control Engineering)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI. Classe di laurea n.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI. Classe di laurea n. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Classe di laurea n. L-26 Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli