CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA"

Transcript

1 Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 05/2018 DELLA SEDUTA DEL 10 SETTEMBRE 2018 Il giorno 10 settembre 2018 alle ore 1.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, si è riunito il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Meccanica per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Ratifica del verbale della seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Politiche per la Qualità; 4) Nomina del Referente per la Qualità del CdS; 5) Requisiti per l iscrizione condizionata alla Laurea Magistrale; ) Liste degli esami a scelta consigliati per l A.A ; 7) Organizzazione didattica A.A ; 8) Piani di studio e pratiche studenti; 9) Varie ed eventuali. Ai fini della costituzione del numero legale risulta il seguente quadro delle presenze: Nominativo P G A Nominativo P G A Docenti 1 Ambu Rita X 21 Pau Massimiliano X 2 Aymerich Francesco X 22 Pilloni Maria Teresa X 3 Baccoli Roberto X 23 Pisano Alessandro X 4 Baldi Antonio X 24 Puddu Pierpaolo X 5 Bertolino Filippo X 25 Romano Daniele X Buonadonna Pasquale X 2 Ruggiu Maurizio X 7 Cambuli Francesco X 27 Salis Marcello X 8 Cau Giorgio X 28 Tola Vittorio X 9 Cannas Barbara X 29 Vacca Annalisa X 10 Cocco Daniele X 30 Van Der Mee Cornelis X 11 Fermo Luisa X 12 Ghisu Tiziano X 13 Leban Bruno X Rappresentanti degli Studenti 14 Licheri Roberta X 31 Arba Alessio X 15 Mandas Natalino X 32 Deidda Vito X 1 Manuello Bertetto Andrea X 33 Mastrone Sebastiano X 17 Marcialis Gian Luca X 34 Serra Gianluca X 18 Marras Monica X 35 Zucca Fabrizio X 19 Mura Antonio Andrea X 20 Orru' Pier Francesco X Sede: via Marengo, CAGLIARI Tel Fax mail: daniele.cocco@unica.it -

2 Assume la presidenza il Prof. Daniele Cocco, funge da segretario il Prof. Maurizio Ruggiu. Constatata la presenza del numero legale (1 presenti totali, su un totale di 35, di cui 9 giustificati), il Coordinatore dichiara aperta la seduta e passa all'esame dei punti all'ordine del giorno. 1) Ratifica del verbale della seduta precedente Il Coordinatore mette in votazione la ratifica del verbale n. 04/2018 della seduta dell 11 luglio Il verbale viene ratificato all'unanimità. 2) Comunicazioni Le discussioni delle tesi della prossima sessione di laurea sono previste per il 25 settembre Hanno presentato domanda di laurea 18 studenti della triennale e 3 studenti della magistrale. Il termine per sostenere l ultimo esame è il 10 settembre 2018 mentre il termine per caricare la tesi è il 18 settembre Il Coordinatore ha riscontrato che i registri delle lezioni di due insegnamenti non risultano ancora compilati e invita il docente interessato a provvedere al più presto. Il 4 settembre 2018 sono state pubblicate le graduatorie per l iscrizione ai corsi di laurea in ingegneria. Per quanto concerne il Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, a fronte di 17 posti disponibili, sono state presentate 205 richieste. A seguito dello svolgimento dei test TOLC, 105 studenti possono immatricolarsi senza debiti formativi e 3 hanno anche superato la prova di inglese ottenendo i relativi crediti. I 17 studenti collocati in posizione utile potranno procedere alla immatricolazione entro il 12 settembre mentre gli altri potranno presentare domanda di ripescaggio. Relativamente al Corso di Laurea Magistrale, alla data odierna (che rappresenta anche la data di scadenza per la presentazione delle domande) hanno presentato domanda di verifica dei requisiti 30 studenti (erano 33 nel 2017, anche se 4 erano relative alla seconda scelta). Nei prossimi giorni si riunirà la commissione di valutazione per l esame delle domande e il 17 settembre si svolgerà la prova di verifica della preparazione personale. Sono stati emanati i bandi per i contratti sostitutivi relativi agli insegnamenti di Tecnologia Meccanica (a causa della perdurante assenza per malattia del Prof. Daniele Romano) e di Meccanica Applicata alle Macchine (a causa del previsto trasferimento a Torino del Prof. Andrea Manuello). Il primo bando è andato deserto, mentre per il secondo ha presentato domanda il Prof. Maurizio Ruggiu, al quale è stata attribuita la supplenza per il prossimo A.A La riorganizzazione didattica del corso di laurea a seguito del problema sull insegnamento di Tecnologia Meccanica verrà discussa al punto 7. A settembre verrà pubblicato dalla Facoltà il bando relativo ai tutor DM 97/2014. In particolare, al corso di Studio in Ingegneria Meccanica sono state assegnate 40 ore che verranno utilizzate per attività di supporto al Corso di Studio. Potranno presentare domanda gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica oppure gli studenti iscritti al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale. La Commissione Erasmus sta lavorando all istruttoria delle richieste di ricostruzione della carriera degli studenti di rientro dai soggiorni all estero. Inoltre, la Commissione sta 2

3 iniziando a raccogliere e elaborare le informazioni relative ai soggiorni all estero nell intero anno. La Commissione Tirocinio sta curando le pratiche relative all'attivazione dei tirocini ed alla stipula di nuove convenzioni. La Commissione sta inoltre curando la raccolta delle schede compilate dalle aziende relativamente ai fabbisogni formativi. A tal proposito, la sezione regionale di Confindustria ha assicurato la sua collaborazione per invitare le aziende associate a compilare il questionario. Inoltre, la Commissione sta elaborando le informazioni derivanti dai questionari di valutazione compilati dalle aziende che hanno ospitato tirocinanti. La Commissione Didattica si è riunita il 18 luglio 2018 per una prima discussione in merito all offerta formativa In particolare, per quanto concerne il Corso di Laurea, è stata avanzata la proposta di spostare l insegnamento di Misure sulle Macchine dal secondo anno al terzo anno (sempre al secondo semestre) e di ridurre da 12 a 9 il numero di CFU degli insegnamenti di Tecnologia Meccanica e di Meccanica Applicata alle Macchine. L insegnamento di Tecnologia Meccanica potrebbe in tal modo essere concentrato nel secondo semestre, riducendo a 4 il numero di insegnamenti di ciascun semestre del secondo anno. I CFU in esubero derivanti da tale riduzione potrebbero essere in parte utilizzati per incrementare i CFU relativi alla prova finale, per incrementare i CFU di altri insegnamenti o per introdurre alcune attività professionalizzanti (CFU di tipo F dedicati, per esempio a seminari e corsi brevi). Per quanto riguarda l offerta formativa del Corso di Laurea Magistrale, la Commissione Didattica ha concordato sulla necessità di un approfondimento prima di avanzare una proposta al Consiglio di Corso di Studio. Una ulteriore riunione verrà programmata entro il mese di settembre. La Commissione di AutoValutazione sta predisponendo i dati necessari ad aggiornare i quadri della SUA con scadenza 30 settembre. La Commissione di AutoValutazione ha completato il rapporto sul profilo dei laureati e sulla condizione occupazionale dei laureati in ingegneria meccanica sulla base dell indagine AlmaLaurea 2018 e sta iniziando a lavorare alla Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) da approvare entro ottobre 2018 e al Rapporto di Riesame Ciclico. 3) Politiche per la Qualità a) Quadri SUA-CdS con scadenza settembre 2018 Entro il 30 settembre è necessario completare alcuni quadri della SUA-CdS. In particolare, in accordo alle indicazioni fornite dalla guida operativa del PQA la CAV sta predisponendo i seguenti quadri: Quadro B opinione degli studenti. Si tratta dei risultati provenienti dalla rilevazione delle opinioni degli studenti, già discussi nelle precedenti riunioni del Consiglio e i cui risultati di sintesi sono pubblicati sul sito web del CdS. Quadro B7 opinione dei laureati. Si tratta dei risultati provenienti dalla rilevazione delle opinioni dei laureati, rappresentati sia dai risultati dell Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati sia dal questionario proposto ai laureati dal CdS. Anche i dati delle indagini AlmaLaurea sono già stati presentati discussi in Consiglio. 3

4 Quadro C1 Dati di ingresso, di percorso e di uscita. Si tratta dei dati forniti dal PQA in cui vengono riportate le informazioni relative ad iscrizioni, laureati e dati sul numero di CFU acquisti dagli studenti. I report del PQA sono pubblicati sul sito del CdS. Quadro C2 Efficacia esterna. Si tratta di dati sulla condizione occupazionale dei laureati forniti dal Consorzio AlmaLaurea, già presentati e discussi in Consiglio. Quadro C3 Opinioni enti e imprese. Si tratta dei risultati della ricognizione delle opinioni delle aziende che hanno ospitato studenti per attività di stage o tirocinio. 4) Nomina del Referente per la qualità del CdS In relazione al recente rinnovo delle cariche accademiche, il PQA ha chiesto di comunicare la conferma o la nuova nomina del Referente per la Qualità. Acquisita la disponibilità dell interessato, Il Coordinatore propone al Consiglio di confermare la nomina a Referente per la Qualità del CdS il Prof. Francesco Aymerich. Il Coordinatore pone in votazione la proposta, che viene approvata all'unanimità. 5) Requisiti per l iscrizione condizionata alla Laurea Magistrale In data odierna scadono i termini per la presentazione delle domande di verifica dei requisiti curricolari per l iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica. Il Manifesto degli Studi prevede che possano presentare l iscrizione condizionale al Corso di Laurea Magistrale gli studenti che abbiano conseguito almeno 154 crediti alla data del 30 settembre Lo stesso Manifesto degli Studi tuttavia, all art. 4 prevede che il Consiglio di Corso di Studio possa consentire l iscrizione condizionata al Corso di Laurea anche a studenti in possesso di un numero di crediti leggermente inferiore, qualora sussistano giustificate motivazioni. Si verifica infatti frequentemente il caso di candidati che risultano in difetto di uno o più esami relativi a corsi integrati e per i quali lo studente ha superato la prova relativa ad uno dei moduli, senza però che il relativo numero di crediti compaia nel libretto dello studente. Per tale motivo, come già lo scorso anno, il Coordinatore propone al Consiglio di Corso di Studio di deliberare che possano avere accesso all iscrizione condizionata al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica tutti gli studenti che alla data del 30 settembre 2018 avranno conseguito almeno 152 crediti. Si apre la discussione, nel corso della quale gli intervenuti si dichiarano d accordo con la proposta, lasciando la valutazione delle motivazioni alla Commissione che esaminerà le richieste. Il Coordinatore pone in votazione la proposta di consentire l iscrizione condizionata al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica a tutti gli studenti che alla data del 30 settembre 2018 avranno conseguito almeno 152 crediti. La proposta viene approvata all'unanimità. ) Liste degli esami a scelta consigliati per l'a.a Il Coordinatore ricorda che al fine di semplificare il processo di scelta degli insegnamenti di tipologia D da parte degli studenti, il CCS ha deliberato (verbale 1/2013) di predisporre all'inizio di ciascun anno accademico una lista di insegnamenti consigliati in quanto ritenuti coerenti con il percorso formativo. L'inserimento nel piano di studi individuale di un insegnamento presente in tale lista si considera automaticamente approvato. L'inserimento fra 4

5 gli esami a scelta di insegnamenti non compresi nella lista è invece subordinato alla approvazione vincolante da parte del CCS che si esprimerà in merito alla coerenza con il percorso formativo dello studente. A seguito di una ricognizione fra gli insegnamenti impartiti presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura, sono stati individuati alcuni insegnamenti che potrebbero essere inseriti nelle liste approvate negli anni passati e sottopone tali liste all'attenzione del CCS. Si apre una discussione, al termine della quale il Coordinatore mette in votazione la proposta di approvazione delle liste riportate in Allegato 1 e 2 al presente verbale. La proposta viene approvata all unanimità. 7) Organizzazione didattica A.A Come anticipato, il bando relativo al contratto sostitutivo per l insegnamento di Tecnologia Meccanica è andato deserto. Il Coordinatore ricorda al Consiglio che tale insegnamento (120 ore, 12 CFU) è distribuito su due semestri e che le lezioni del primo semestre inizieranno il 2 settembre. L unico docente del settore ING-IND/1 è un ricercatore confermato che nel primo semestre ha già un carico di 0 ore per un corso caratterizzante sul Corso di Laurea Magistrale. La programmazione operata dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali prevede peraltro il bando per un posto di seconda fascia in tale settore in occasione della prossima ripartizione dei punti organico che avverrà presumibilmente in autunno. In tale contesto, appare opportuna e necessaria una riorganizzazione della didattica erogata relativamente al secondo anno del Corso di Laurea, con lo spostamento dell intero insegnamento di Tecnologia Meccanica al secondo semestre. Tale spostamento comporta un notevole aggravio del carico didattico del secondo semestre, con 5 insegnamenti per complessivi 3 CFU. Come già discusso in Consiglio nelle scorse riunioni, il notevole carico didattico del secondo anno del corso di laurea è emerso anche dalla attività di monitoraggio della didattica e ha indotto la Commissione Didattica a proporre lo spostamento dell insegnamento di Misure sulle Macchine al terzo anno. Al fine di alleggerire il carico didattico del secondo anno il Coordinatore propone contestualmente allo spostamento dell insegnamento di Tecnologia Meccanica al secondo semestre anche lo spostamento dell insegnamento di Misure sulle Macchine al secondo semestre del terzo anno. Peraltro, il titolare dell insegnamento è un ricercatore confermato che non ha l obbligo di svolgere attività didattica. Relativamente al Corso di Laurea Magistrale si rende opportuno lo scambio di semestre fra l insegnamento di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici (che verrebbe erogato al secondo semestre) con l insegnamento di Meccanica Sperimentale (che invece verrebbe erogato al primo semestre). In tal modo si eviterebbe infatti che i rispettivi docenti (i Proff. Vittorio Tola e Antonio Baldi) si ritrovino con tutto il carico didattico annuale concentrato in un unico semestre. Si apre una discussione, al termine della quale il Coordinatore mette in votazione la proposta di spostare l insegnamento di Tecnologia Meccanica al secondo semestre, di spostare l insegnamento di Misure sulle Macchine al secondo semestre del terzo anno e di scambiare fra loro di semestre gli insegnamenti di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici (che verrà quindi erogato al secondo semestre) e di Meccanica Sperimentale (che verrà erogato al primo semestre). La proposta viene approvata all unanimità. 5

6 8) Piani di studio e pratiche studenti 8.1) Corso di Laurea (DM 509) Non ci sono pratiche da esaminare 8.2) Corso di Laurea (DM 270) MILIA LORENZO Lo studente Milia Lorenzo, Matricola 70/78/531, iscritto al secondo Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, chiede di poter essere ammesso a sostenere l esame di Matematica Applicata nella sessione riservata ai fuori corso in quanto impossibilitato per problemi di salute a partecipare all appello di settembre. Esaminata l istanza dello studente, il Consiglio unanime delibera: Non si approva la richiesta dello studente. ORGIANO FILIPPO Lo studente Orgiano Filippo, Matricola 70/78/519, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, chiede di poter sostenere come esame a scelta di tipologia D "Reti di telecomunicazione" (primo anno del CdL in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica, 0 ore, CFU, tipologia C). In relazione a quanto discusso nella riunione dell 11 luglio 2018 a proposito di richieste analoghe, il Consiglio ritiene che l insegnamento non sia perfettamente coerente con il percorso formativo di un ingegnere meccanico. Esaminata l istanza dello studente, il Consiglio con 1 astenuto delibera: Non si approva l inserimento in tipologia D dell esame di Reti di Telecomunicazione. 8.3) Corso di Laurea Specialistica Non ci sono pratiche da esaminare 8.4) Corso di Laurea Magistrale SCANU ALICE La studentessa Scanu Alice, Matricola 70/85/5070, iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede di poter sostenere come esame di tipologia C Calcolo Numerico (0 ore, CFU) non presente fra quelli offerti a scelta nel manifesto Il settore MAT/08 è incluso fra i SSD relativi alle attività caratterizzanti nell ordinamento didattico della studentessa e offerto nei manifesti a partire dall A.A Esaminata l istanza dello studente, il Consiglio unanime delibera:

7 Si approva l inserimento in tipologia C dell esame di Calcolo Numerico. SANNA GIADA La studentessa Sanna Giada Luca, Matricola 70/85/5380, iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede il riconoscimento di CFU conseguenti al tirocinio formativo svolto presso la IMI-Remosa. Lo svolgimento di tale attività per complessive 152 ore è certificato dal relativo registro delle presenze. Esaminata l istanza dello studente, il Consiglio unanime delibera: Si approva il riconoscimento di CFU di tipologia F a fronte dello svolgimento di una attività di tirocinio certificata. 8.5) Passaggi di Corso, Trasferimenti in Ingresso e Abbreviazioni di Carriera Non ci sono pratiche da esaminare 8.) Ricostruzione carriera scolastica studenti Socrates-Erasmus BOI PARIDE Lo studente Boi Paride, Matricola 70/78/5087, iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell A.A. 2017/2018 un periodo di tirocinio all'estero presso l azienda STU, Faculty of Mechanical Engineering, di Bratislava dal 25 aprile 2018 al 25 giugno 2018, per complessive 274 ore, nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus Traineeship. Vista la documentazione trasmessa dall ufficio ISMOKA, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: Esami sostenuti all'estero Crediti ECTS Crediti e tipo riconosciuti Attività di tirocinio 11 D - Voto Si riconoscono allo studente (sei) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Esami sostenuti CFU Voto Esami esonerati CFU Voto all estero Attività di tirocinio Crediti a scelta D - PUDDU LUISA La studentessa PUDDU Luisa, Matricola 70/85/5400, iscritta al corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell A.A. 2017/2018 un periodo di studio all'estero presso l Università di Vigo (Spagna) nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus+. 7

8 Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: Esami sostenuti all'estero Crediti ECTS Crediti e tipo riconosciuti Material science and technology C 30 Fundamentals of automation D 29 Basics of business management D 22 Voto Si riconoscono alla studentessa 18 (diciotto) crediti con le tipologie specificate. La studentessa è esonerata dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Esami sostenuti all estero Material science and technology Fundamentals of automation Basics of business management CFU Voto Esami esonerati CFU Voto Tecnologia dei materiali C 30 Crediti a scelta 12D 25.5 PICCIONI ENRICO Lo studente PICCIONI Enrico Matricola 70/78/442 iscritto al corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell A.A. 2017/2018 un periodo di tirocinio all'estero presso l Università di Sheffield (GB), nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus Traineeship. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: Esami sostenuti all'estero Crediti ECTS Crediti e tipo riconosciuti Attività di tirocinio 20 D - Si riconoscono allo studente (sei) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Voto Esami sostenuti all estero CFU Voto Esami esonerati CFU Voto Attività di tirocinio Crediti a scelta D PISANU ALESSANDRO Lo studente PISANU Alessandro Matricola 70/78/5244, iscritto al corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell A.A. 2017/2018 un periodo di studio all'estero presso 8

9 l Istituto Superior Tecnico di Lisbona (PT), nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus+. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: Esami sostenuti all'estero Crediti ECTS Crediti e tipo riconosciuti Air Conditioning in Building B 19 Industrial Refrigeration 4.5 2B + 2B 22 Metrology and Quality C 2 Project Management D 19 Machine Elements B 29 Turbomachinery B 22 Voto Si riconoscono allo studente 32.5 (trentadue e mezzo) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Esami sostenuti all estero Machine Elements 29 Turbomachinery Industrial Refrigeration CFU Voto Esami esonerati CFU Voto Metrology and Quality C.I. Costruzioni di Macchine. Modulo di Elementi Costruttivi delle Macchine B 29 Machine a Fluido 8B 22 Misure Meccaniche e Termiche 4.5C 2 Air Conditioning in Building 19 Impianti Meccanici 8B Industrial Refrigeration 2 22 Project Management 19 Esami a scelta D 19 Lo studente dovrà sostenere un esame integrativo da 3.5 crediti per completare l esame di Misure Meccaniche e Termiche. FLORE FABIO Lo studente FLORE Fabio, Matricola 70/78/5143, iscritto al corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, ha svolto nell A.A. 2017/2018 un periodo di studio all'estero presso l'università di Osnabruck (Germania) nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus+. Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: Esami sostenuti all'estero Crediti ECTS Crediti e tipo riconosciuti Design & Construction. Fundamentals and Joining Tech. 5 5B 24 Design & Construction. Drive train. 5 5B 28 Voto 9

10 Design & Construction. Methods and Transmission Princ, 5 2B 29 Electrical Eng. & Metrology and Measurement Eng. 5 5C 23 Practical Course in Industry 15 12D + 1C + 2E 29 Si riconoscono allo studente 32 (trentadue) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea: Esami sostenuti all estero CFU Voto Esami esonerati CFU Voto Design & Construction. Fundamentals and Joining Tech Design & Construction. C.I. Costruzioni di Macchine 12B 2.5 Methods and Transmission 5 29 Princ. Design & Construction. Drive train 2 28 Electrical Eng. & Metrology 5 23 and Measurement Eng. Elettrotecnica C 24 Practical Course in Industry 1 29 Practical Course in Industry Crediti a scelta 12D 29 Practical Course in Industry 2 - Preparazione tesi 2E - 9) Varie ed eventuali. I colleghi del DIEE hanno programmato per il periodo settembre 2018 una seconda edizione, dopo quella di febbraio 2018, del seminario La Nuova Prevenzione Incendi. Dal momento che il Consiglio aveva già deliberato lo scorso 5 aprile 2018 il riconoscimento di 2 crediti formativi agli studenti che frequenteranno il seminario e che supereranno la prova finale di verifica, tale procedura si applicherà anche agli studenti che frequenteranno l edizione di settembre Alle ore 17.45, null'altro essendovi da discutere e deliberare, il Coordinatore dichiara tolta la seduta. Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario Prof. Ing. Maurizio Ruggiu Il Coordinatore Prof. Ing. Daniele Cocco 10

11 ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A Lista degli esami a scelta (Tipologia D) consigliati dal CCS Insegnamento SSD CFU Anno/ Corso di Semestre Laurea 1 Meccanica Razionale MAT/07 2 / 1 Civile 2 Matematica Applicata MAT/08 2 / 1 Biomedica Elettrica Chimica 3 Metodi Decisionali per l'economia MAT/ / 2 Civile 4 Sicurezza del Lavoro e Difesa Elettrica ING-IND/28 3 / 1 Ambientale Ambiente 5 Affidabilità e Sicurezza nell'industria di Processo ING-IND/22 3 / 2 Chimica Strumentazione e Controllo ING-IND/2 9 3 / 2 Chimica 7 Corso Integrato di Scienza e Tecnica delle Costruzioni: Ambiente Modulo di Tecnica delle Costruzioni ICAR/09 3 / 2 8 Attuatori Elettrici e Convertitori ING-IND/ / 1 Biomedica 9 Smart Grid per la Distribuzione e l'utilizzazione dell'energia Elettrica ING-IND/33 3 / 2 Elettrica 10 Macchine Elettriche ING-IND/33 3 / 2 Elettrica 11 Misure Elettriche ed Elettroniche ING-INF/ / 2 Elettrica Corso Integrato di Elettronica di 12 Potenza e Impianti Elettrici: Modulo di Elettronica di Potenza ING-IND/32 3 / 1 Elettrica Modulo di Impianti Elettrici ING-IND/33 3 / 1 NOTE L'inserimento nel piano di studio personale di un insegnamento presente nella lista si considera automaticamente approvato e non necessita di alcuna richiesta. La scelta di insegnamenti non compresi nella lista è invece subordinata alla preventiva richiesta di approvazione da parte del CCS, il quale si esprimerà in merito alla congruenza con il percorso formativo dello studente. Risulta consigliabile contattare preventivamente il docente per acquisire informazioni relativamente alle eventuali conoscenze richieste per una proficua frequenza. In accordo alla normativa vigente, per quanto concerne i Corsi Integrati, devono essere, di regola, sostenuti entrambi i Moduli. Risulta tuttavia possibile frequentare e sostenere la relativa prova di verifica anche di un solo Modulo. In quest'ultima eventualità, la frequenza e il superamento della prova di verifica devono essere esplicitamente certificate dal docente che trasmetterà il relativo attestato alla Segreteria Studenti. Ai crediti maturati attraverso tali attestati non verrà associato un voto e il Modulo verrà considerato come una semplice idoneità. Nel caso in cui si intenda sostenere un solo Modulo, è indispensabile informare preventivamente il docente che dovrà rilasciare l'attestazione di idoneità, il quale potrà prevedere specifiche modalità di valutazione. 11

12 ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA A.A Lista degli esami a scelta (Tipologia D) consigliati dal CCS Anno/ Corso di Insegnamento SSD CFU Semestre Laurea 1 Calcolo Numerico MAT/08 1 / 1 LM Meccanica 2 Impianti Termotecnici ING-IND/11 1 / 1 LM Meccanica 3 Tecnologie delle Energie Rinnovabili ING-IND/08 1 / 2 LM Meccanica 4 Metodi agli Elementi Finiti ING-IND/14 1 / 2 LM Meccanica 5 Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici ING-IND/09 2 / 2 LM Meccanica Sperimentazione sulle Macchine ING-IND/08 2 / 1 LM Meccanica 7 Modellazione dei Sistemi a Fluido ING-IND/08 2 / 1 LM Meccanica 8 Gestione Industriale della Qualità ING-IND/1 2 / 2 LM Meccanica 9 Meccanica Sperimentale ING-IND/14 2 / 1 LM Meccanica 10 Sicurezza e Organizzazione del Lavoro in Cantiere ING-IND/28 1 / 2 LM Elettrica 11 Impianti di Produzione dell'energia Elettrica ING-IND/ / 1 LM Elettrica 12 Energetica Elettrica e Veicoli Elettrici ING-IND/ / Corso Integrato di Sistemi di Conversione dell Energia e Propulsione Elettrica: Modulo di Conversione Statica dell Energia e Compatibilità Elettromagnetica Modulo di Sistemi di Propulsione e Azionamenti Elettrici ING-IND/32 ING-IND/32 1 / 2 1/2 Conversione Statica dell Energia e EMC Corso Integrato di Energetica e Impianti Termotecnici: Modulo di Energetica ING-IND/11 1 / 2 Progettazione Sostenibile nei Processi Chimici ed Energetici LM Elettrica LM Energetica LM Elettrica ING-IND/32 2 / 2 LM Energetica LM Energetica ING-IND/ / 2 LM Chimica 17 Project Management SECS-P/08 2 / 1 LM Chimica 18 Organizzazione Aziendale SECS-P/10 2 / 2 Economia e Gestione Aziendale 19 Modelli e Metodi Matematici per l'ingegneria MAT/09 1 / 1 LM Civile 20 Costruzioni in Acciaio ICAR/09 1 / 2 LM Civile 21 Corso Integrato di Scienza delle Costruzioni II e Sperimentazione, Controllo e collaudo delle strutture: Modulo di Scienza delle Costruzioni II Modulo di Sperimentazione, Controllo e collaudo delle strutture ICAR/08 ICAR/09 1 / 1 1 / 2 LM Civile 12

13 NOTE L'inserimento nel piano di studio personale di un insegnamento presente nella lista si considera automaticamente approvato e non necessita di alcuna richiesta. La scelta di insegnamenti non compresi nella lista è invece subordinata alla preventiva richiesta di approvazione da parte del CCS, il quale si esprimerà in merito alla congruenza con il percorso formativo dello studente. Per gli insegnamenti appartenenti a Corsi di Studio diversi da Ingegneria Meccanica, è consigliabile contattare preventivamente il docente per acquisire informazioni relativamente alle eventuali conoscenze richieste per una proficua frequenza. Da ricordare che tra i primi 9 esami della lista (erogati dal Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica), 4 devono obbligatoriamente essere scelti dallo studente fra gli insegnamenti di tipologia C, mentre gli altri possono essere scelti fra quelli di tipologia D. In accordo alla normativa vigente, per quanto concerne i Corsi Integrati, devono essere, di regola, sostenuti entrambi i Moduli. Risulta tuttavia possibile frequentare e sostenere la relativa prova di verifica anche di un solo Modulo. In quest'ultima eventualità, la frequenza e il superamento della prova di verifica deve essere esplicitamente certificata dal docente che trasmetterà il relativo attestato alla Segreteria Studenti. Ai crediti maturati attraverso tali attestati non verrà associato un voto e il Modulo verrà considerato come una semplice idoneità. Nel caso in cui si intenda sostenere un solo Modulo, è indispensabile informare preventivamente il docente che dovrà rilasciare l'attestazione di idoneità, il quale potrà prevedere specifiche modalità di valutazione. 13

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Verbale n. 2/2018 della Riunione del 19 ottobre 2018 Il giorno 19 ottobre 2018 alle ore 16.00 si

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 07/2018 DELLA SEDUTA DELL 8 NOVEMBRE 2018 Il giorno 8 novembre 2018 alle ore 16.00, presso il Dipartimento

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 03/2014 DELLA SEDUTA DEL 11/04/2014 Il giorno venerdì 11 Aprile 2014 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://corsi.unica.it/ingegneriaenergetica/

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 0/2018 DELLA SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2018 Il giorno 25 ottobre 2018 dalle ore 8.30 alle ore 13.30, il Consiglio di Corso di Studio

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 09/2010 DELLA SEDUTA DEL 20.10.2010 Il giorno 20 Ottobre 2010, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA Università UNIVERSITA' degli DEGLI Studi STUDI di Cagliari DI CAGLIARI - Facoltà di Ingegneria CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA c/o Dipartimento di Ingegneria Meccanica - Piazza d Armi

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 03/2018 DELLA SEDUTA DEL 25 MAGGIO 2018 Il giorno 25 maggio 2018 alle ore 11.30, presso il Dipartimento

Dettagli

DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Scuola di Ingegneria e Architettura. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (codice 8771)

DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Scuola di Ingegneria e Architettura. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (codice 8771) DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Scuola di Ingegneria e Architettura Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (codice 8771) DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Il DIN offre a

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2008 DELLA SEDUTA DEL 28.03.2008 Il giorno 28 Marzo 2008, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 05/2017 DELLA SEDUTA DEL 21 SETTEMBRE 2017 Il giorno 21 settembre 2017 alle ore 9.00, presso il Dipartimento

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA c/o Dipartimento di Ingegneria Meccanica - Piazza d Armi - 0923 - CAGLIARI - ITALIA - Tel. +39-70-675.595 - Fax +39-70-675.577 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 0/200 DELLA

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 Il giorno cinque del mese di settembre dell anno duemila diciotto alle ore 11.00 si è riunito,

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2010 DELLA SEDUTA DEL 25.03.2010 Il giorno 25 Marzo 2010, alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti ad una laurea triennale ed aver superato

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 04/2019 DELLA SEDUTA DEL 9 LUGLIO 2019 Il giorno 9 luglio 2019 alle ore 9:30, presso il Dipartimento

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

Preparare e presentare il piano di studio

Preparare e presentare il piano di studio Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Preparare e presentare il piano di studio prof. Alessandro Rivola SITO WEB CdS SCADENZE Il piano di studio è l'insieme di tutti gli esami che lo studente

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche VERBALE N. 7-2016 Verbale della Seduta del Consiglio

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

SEDUTA DEL VERBALE N. 81 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 8-03-06 VERBALE N. 8 Alle ore 9.30 del giorno 8 marzo 06, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 06/2009 DELLA SEDUTA DEL 09.11.2009 Il giorno 9 Novembre 2009, alle ore 11.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

III: PRATICHE STUDENTI

III: PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 (Ingegneria meccanica) Dipartimento

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 75 580 - Fax: +39 070 75 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso di

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 25.03.2010 Il Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell

Dettagli

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013 D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 Potenza Tel. 0971.205318-5320

Dettagli

Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA

Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA ENERGETICA Classe n. (Ingegneria Industriale) A.A. 2007-2008 1. Obiettivi formativi L obiettivo

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Scuola di Ingegneria e Architettura Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono richiesti i requisiti indicati di seguito.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO. 1 Finalità

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO. 1 Finalità REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA in INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE LM-09 Classe delle lauree in INGEGNERIA MECCANICA (Approvato nella riunione del consiglio di corso

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA LM-29 Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA ELETTRONICA (approvato nel

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 04/015 DELLA SEDUTA DEL 14 SETTEMBRE 015 Il giorno 14 Settembre 015 alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, si è riunito il Consiglio

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04 D.M. 270/04 Classe LM-40 delle lauree in Matematica 32 Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 Potenza

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10 Art. 1. Articolazione del corso di laurea Specialistica in Ingegneria Elettrica Presso la Facoltà di Ingegneria

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Classe 8 Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica. Classe LM 28

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica. Classe LM 28 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Classe LM 28 Incontro di tutorato in itinere 8 novembre 2016 Ordinamento e manifesto TIPOLOGIA Ordinamento Manifesto Attività caratterizzanti: 54-72 70

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 01/2009 DELLA SEDUTA DEL 23.01.2009 Il giorno 23 Gennaio 2009, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) Laurea Magistrale a.a. 03/04 D.M. 70/004 DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di studio in INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Regolamento didattico del Corso di studio in INGEGNERIA AEROSPAZIALE Regolamento didattico del Corso di studio in INGEGNERIA AEROSPAZIALE Classe L 9 Ingegneria industriale Ordinamento 2014/15 Obiettivi formativi specifici Il curriculum proposto ha l obiettivo di fornire

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale Classe di laurea magistrale n. LM-31 (Ingegneria gestionale) Dipartimento

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 04/2018 DELLA SEDUTA DELL 11 LUGLIO 2018 Il giorno 11 luglio 2018 alle ore 16.00, presso il Dipartimento

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto degli Studi 2016

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti ad una laurea triennale ed aver superato

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

GESTIONE DELLE IMPRESE,

GESTIONE DELLE IMPRESE, Piano di studio del corso di Laurea SPECIALISTICA in Ingegneria Edile a.a. 10/11 curriculum GESTIONE DELLE IMPRESE D.M. 509/99 l sottoscritt,, Matr., iscritt per l a.a. 2010/11 al II anno in corso della

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 04/2008 DELLA SEDUTA DEL 29.07.2008 Il giorno 29 Luglio 2008, alle ore 12.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE LINEE GUIDA PER GLI ADEMPIMENTI PER LA PROSECUZIONE DELLE CARRIERE, LA FORMAZIONE DEI PIANI DI STUDIO, L ISCRIZIONE AI CORSI, L ISCRIZIONE AI CREDITI, PASSAGGI E TRASFERIMENTI, RICONOSCIMENTI DI TITOLO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13) Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE (classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

Per l'accesso al corso è richiesto il possesso di entrambi i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso è richiesto il possesso di entrambi i seguenti requisiti curriculari: REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO Scuola di Ingegneria e Architettura Sede di Bologna Corso di Laurea Magistrale in Offshore Engineering Classe: LM-22 - Ingegneria chimica, LM-35 - Ingegneria per

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti. 1 - Comunicazioni. 2 - Manifesto degli studi A.A. 2009-2010 per il Corso di laurea triennale

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DI CLASSE DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016 Il giorno 12 Aprile

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 03/2013 DELLA SEDUTA DEL 22 MARZO 2013 Il giorno 22 marzo 2013 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 15.03.11 Si riunisce il giorno 15/03/2011 alle ore 12:00, presso l Aula di Automatica

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13)

Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di tre (3) anni e prevede un accesso

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 02/2013 DELLA SEDUTA DEL 27 FEBBRAIO 2013 Il giorno 27 febbraio 2013 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Premessa. Art. 1 - Norme generali

Premessa. Art. 1 - Norme generali Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale interclasse in Ingegneria di Processo e dei Materiali- (IN 17) a.a. 2014/15 Classe LM-22 - Ingegneria chimica & LM-53 - Scienza e ingegneria dei materiali

Dettagli

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP +

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP + A.A. 2010-2011 Manifesto degli studi consigliato Il curriculum è unico e si articola secondo le tabelle sotto riportate distinte per anno di corso. I corsi di insegnamento si svolgono secondo un calendario

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA VERBALE N 02 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE Seduta del 7 marzo 2006 Addì martedì

Dettagli

Compilazione Piano di studio. Ingegneria Elettronica III anno A.A. 2018/2019 (coorte 2016/2017)

Compilazione Piano di studio. Ingegneria Elettronica III anno A.A. 2018/2019 (coorte 2016/2017) Compilazione Piano di studio Ingegneria Elettronica III anno A.A. 2018/2019 (coorte 2016/2017) Definizioni Esami a libera scelta: crediti coerenti con il percorso di studio che lo studente può acquisire

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI CLASSE LM- 80 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA -

LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI CLASSE LM- 80 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA - LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso CLASSE LM- 80 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA - Requisiti curriculari, loro accertamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2016 DELLA SEDUTA DEL 12 FEBBRAIO 2016 Il giorno 12 Febbraio 2016 alle ore 10.00, presso il Dipartimento

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 Il giorno ventisei aprile duemilasei, alle ore 10,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE D.M. 270/04 Classe LM-54 delle lauree in Scienze Chimiche 44 Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 -

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38 Alle ore 16:00 del giorno 23 giugno 2009, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15/06/2009, prot. n. 34 ed integrazione

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA c/o Dipartimento di Ingegneria Meccanica - Piazza d Armi - 09123 - CAGLIARI - ITALIA - Tel. +39-70-75.5951 - Fax +39-70-75.5717 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 0/2005 DELLA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in International Marketing, Management and Organization Classe di laurea magistrale n. LM-77

Dettagli

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale Criteri di accesso alla Laurea Magistrale 1. Ammissione ad un corso di Laurea Magistrale 1.1 Per essere ammessi ad un corso di Laurea Magistrale (LM) attivato presso il Dipartimento di Ingegneria ai sensi

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 08/2008 DELLA SEDUTA DEL 11.12.2008 Il giorno 11 Dicembre 2008, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 GUIDA DELLO STUDENTE CORSI DI LAUREA

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA Offerta formativa Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA Il Corso di Laurea in Informatica ha, di norma, una

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 03/2005 DELLA SEDUTA DEL 5.04.2005 Il giorno 5.04.2005, alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica

Corso di Laurea in Fisica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche OBIETTIVI FORMATIVI Corso di Laurea in Fisica Laurea di I livello nella Classe L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche

Dettagli

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede di Forlì Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione Aziendale

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede di Forlì Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione Aziendale SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede di Forlì Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione Aziendale Art. 1 Requisiti per l accesso al corso Requisiti curriculari Per frequentare proficuamente

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Architettura Classe di laurea magistrale n. LM-4 (Architettura) Dipartimento Politecnico

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli