Linee guida per l organizzazione di una tappa del Campionato Italiano di Beach Volley Indoor. A cura della Federazione Italiana Pallavolo

Documenti analoghi
Linee guida per l organizzazione della Finale del Campionato Italiano di Beach Volley Indoor. A cura della Federazione Italiana Pallavolo

Linee guida per l organizzazione della Finale del Campionato Italiano di Beach Volley Indoor. A cura della Federazione Italiana Pallavolo

Handbook Circuiti Regionali/Provinciali Beach Volley

Handbook Circuito Nazionale U18

Handbook Circuito serie Beach1

Handbook Circuito Nazionale Open

HANDBOOK TORNEI REGIONALI

Linee guida per l organizzazione di una tappa e la finale del Circuito Nazionale giovanile di Beach Volley

Linee guida per l organizzazione di una tappa del Circuito Serie Beach indoor

Handbook Tappa Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley

HANDBOOK CAMPIONATO INVERNALE LIBV

Tappa del Circuito Nazionale U21 U19 di Beach Volley

Tappa del Circuito Serie Beach 2 e 3 di Beach Volley outdoor

Handbook Circuito Nazionale Master

Handbook Finale Campionato Italiano Assoluto

ONERI A CARICO DEL PROMOTER

1 Campionato Italiano Beach Volley Indoor

Finale del Campionato Italiano Assoluto Beach Volley

ANAGRAFICA ORGANIZZATORE 1 - INFORMAZIONI TORNEO

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE TORNEO REGIONALE UNDER 14 - UNDER 16 UNDER 19 e UNDER 21 ANAGRAFICA ORGANIZZATORE 1 - INFORMAZIONI TORNEO

ANAGRAFICA ORGANIZZATORE 1 - INFORMAZIONI TORNEO

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Abruzzo Commissione Beach Volley

SETTORE BEACH VOLLEY HANDBOOK 2013

Tappa del Campionato. Italiano Assoluto di Beach Volley. Linee guida per l organizzazione di una tappa del Campionato

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Stagione Agonistica GUIDA PRATICA Campionati Regionali PARTE IV. Altri Campionati

Campionato Italiano di II livello di Beachvolley Regolamento Tecnico

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

FIPAV Comitato Regionale Campania Stagione Agonistica BANDO ASSEGNAZIONE ORGANIZZAZIONE

Bando assegnazione organizzazione Finali Regionali Campionati di Categoria

CIRCOLARE DI INDIZIONE

Bando per l assegnazione dell organizzazione Delle Finali Regionali Dei Campionati di Categoria

Bando assegnazione organizzazione Finali Regionali Campionati di Categoria

FIPAV Comitato Regionale Campania Stagione Agonistica

AVELLINO BENEVENTO. Stagione Agonistica BANDO ORGANIZZAZIONE FINALI CAMPIONATI CATEGORIA FESTE MINIVOLLEY

CANDIDATURA PER L ORGANIZZAZIONE CAMPIONATI NAZIONALI E MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI - STAGIONE AGONISTICA La Società / il Delegato Regionale

CIRCUITO PROVINCIALE FIPAV DI ASTI DI MINIVOLLEY

INDIZIONE CAMPIONATO ITALIANO BEACHVOLLEY U

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE FINALI GIOVANILI HOCKEY PISTA 2018 COPPA ITALIA E CAMPIONATI ITALIANI

Circuito Regionale Beach Volley M/F

Under14 maschile. ORGANIZZAZIONE: CR VENETO In collaborazione con: C.T. VICENZA. Zanè - 16 e 17 marzo 2019

TROFEO delle PROVINCE 2018 Under14 maschile

FIPAV Comitato Territoriale Milano Monza Lecco

LIBV SUMMER CUP 2017

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

e p. c. Comitati Territoriali FIPAV Leghe Nazionali Pallavolo Uffici federali interessati

via F. De Lemene MILANO Tel. 02/ r.a. Fax 02/

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DELLE PROVINCE 2018 BEACH VOLLEY

CIRCUITO INVERNALE "BEACH WINTER SERIES " CIRCOLARE DI INDIZIONE

BVO' SUMMER TOUR SERIES 2019 Circuito Interregionale Serie beach 2

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo

Bando per l assegnazione dell organizzazione delle Finali Regionali

Tornei Promozionali di Categoria Coppe Territoriali

1-Formula di svolgimento: girone all italiana con partite di andata e ritorno (minimo 4 iscritte).

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI DELLA BRIANZA STAGIONE 2011/12

TROFEO VOLLEY S3 2018/2019

(edizione gennaio 2016)

(edizione gennaio 2016)

LIBV MAJOR SERIES

Regolamento tecnico di Tennis del settore agonistico

Per l adesione all Attività Promozionale, si rimanda alle norme contenute sul sito Nazionale

Bando per l assegnazione dell organizzazione delle Finali Regionali

Regolamento tecnico di Tennis del settore promozionale

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI VOLLEY S

MANUALE DELL ORGANIZZATORE

REGOLAMENTO DEL TORNEO

REGOLAMENTO DEL TORNEO

Centro Sportivo Italiano Comitato di Verona CAMPIONATO PROVINCIALE CSI VERONA "SAND VOLLEY" 2016

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV PLAY-OFF

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione

2 -

CIRCOLARE DI INDIZIONE TORNEO PROMOZIONALE OPEN MISTO STAGIONE 2018/2019

SEZIONE STECCA NOVITA ATTIVITA SPORTIVA

Circuito Commersald XVIII Trofeo Internazionale P. Bussinello Under 16 Maschile

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009

Bando per l'assegnazione dell'organizzazione delle Feste Finali di Volley S3 2018/2019

STREETGAMES 2016 NOVARA #SG11

XV Torneo Pall. LIBERTAS Sesto

LIBV MAJOR SERIES

COMUNICATO #2 COMITATO PROVINCIALE BEACH VOLLEY CPBV VERONA CONTATTI COMITATO PROVINCIALE BEACH VOLLEY

2 Torneo Volley in Spiaggia 10 Giugno " Oltre le Dune "

FIPAV Comitato Territoriale Milano Monza Lecco

GAZZETTA CUP 2015 TORNEO NAZIONALE

Segreteria Regionale. Alle Società Sportive interessate.

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE. 24 ore di Pallavolo PRO

Regolamento del Torneo

Transcript:

Linee guida per l organizzazione di una tappa del Campionato Italiano di Beach Volley Indoor A cura della Federazione Italiana Pallavolo

Obblighi contrattuali a carico dell organizzatore locale Scrittura privata tra la Fipav e la società/comitato che organizza. N.B. l organizzazione di una tappa del Campionato Italiano di Beach Volley Indoor può essere richiesta solo ed esclusivamente da una società di Beach Volley/Pallavolo regolarmente affiliata alla Fipav o da un Comitato Territoriale. Avviso agli Organizzatori Questo documento racchiude tutte le linee guida che il Promoter locale dovrà osservare per l organizzazione di una tappa del Campionato Italiano Indoor di Beach Volley. Una volta ottenuta l autorizzazione della tappa, l organizzatore accetta automaticamente tutte le condizioni e le richieste del presente documento che verranno accertate e verificate in sede di tappa dal Supervisore Tecnico designato per la manifestazione. Il mancato adempimento delle linee guida presenti all interno dell handbook per l organizzazione del Campionato Italiano di Beach Volley Indoor da parte dell organizzatore può far incorrere quest ultimo in sanzioni anche di tipo economico. Scrittura Privata L organizzatore locale si impegna a stipulare una scrittura privata con La Federazione Italiana Pallavolo formalizzando obblighi e diritti espressi nel presente documento. Tale documento verrà inviato dalla Fipav all organizzatore locale una volta manifestato l interessamento per l organizzazione di una tappa del Campionato Italiano Indoor e dovrà essere siglato contestualmente all autorizzazione dell evento da entrambe le parti. Montepremi Le tappe del Campionato Italiano di Beach Volley Indoor prevedono un Montepremi pari ad 3.000 per gender. Una volta ottenuta l autorizzazione, l organizzatore dovrà versare alla Fipav il montepremi messo in palio per l evento (al netto del contributo economico della Federazione pari ad 1.500 in caso di tappa Single Gender ed 3.000 in caso di tappa Double Gender ). La Fipav si farà carico di pagare agli atleti il montepremi versato dall organizzatore una volta terminato l evento. Il montepremi va versato almeno 7 giorni prima dell inizio della manifestazione pena la cancellazione della tappa.

Allestimento Campi da Gioco Allestimento del campo centrale con tribuna o parterre ( capienza in base all omologazione della struttura) e di un campo da gioco secondario (se necessario in base alla tipologia di formula scelta dal promoter). Ogni campo dovrà possedere i seguenti requisiti: Spessore minimo della sabbia di 40 cm; Superficie di gioco priva di detriti e/o pietre che possano intaccare l incolumità degli atleti; Scarse proprietà di compattezza della sabbia; Zona libera di minimo 3 mt (tra il rettangolo di gioco e la delimitazione esterna del campo, in tutti i lati del campo anche tra due campi confinanti) con una tollleranza del 10% (min, 2,70. Metri) Lo spazio libero sopra la superficie di gioco deve essere di almeno 7 metri. Obblighi contrattuali a carico dell organizzatore locale L allestimento di tutti I campi da gioco utilizzati per la manifestazione dovrà essere terminato almeno 24 ore prima l inizio dell evento Attrezzatura Tecnica Suspendisse N. 1 tavolo elementum per segnapunti rhoncus velit. per campo da gioco (in plastica con angoli arrotondati); Nulla turpis N. 6 metus, sedie faucibus (4 per atleti nec, dignissim e 2 per i segnapunti) per campo da gioco; N.1 Kit linea omologato at, cursus in, per tortor. campo da gioco privo di picchetti in metallo per ancoraggio linee; N. 1 rete da gioco omologata e priva di cavo in acciaio all interno del net superiore ed inferiore. N. 1 coppia di pali e relativi copripali omologati per campo da gioco; N.1 seggiolone arbitrale omologato con relativo copriseggiolone per campo da gioco; N.2 astine di delimitazione rete per campo da gioco; N.1 asta metrica per la misurazione della rete, per campo da gioco; N. 1 segnapunti da tavolo (con numeri fronte/retro) per campo da gioco; N. 2 palette numerate per segnalazione giocatore in battuta per campo da gioco; Fornitura di tutto il materiale di ferramenta e le attrezzature necessarie ad ogni evenienza Tabellone risultati per affissione calendario partite Palloni da gioco omologati (mod. Mikasa VLS 300) in aggiunta a quelli forniti dalla Fipav

Obblighi contrattuali a carico dell organizzatore locale Pasti e Bevande Il Promoter, dovrà garantire il pranzo per atleti, supervisori, arbitri, segnapunti, personale Fipav e staff organizzativo locale nelle giornate di gara (tabellone qualifiche incluso). Il Promotr dovrà garantire per ogni pasto fornito: Un primo piatto a base di carboidrati (es. pasta o riso); un piatto a base di proteine (es. carne bianca/rossa, prosciutto, uova ); insalata Durante tutta la durata dell evento, dovrà essere garantita la fornitura d acqua per tutte le figure coinvolte nell evento. Frutta di stagione sempre a disposizione in un area dedicata. in caso di torneo giocato anche nelle ore serali, l organizzatore dovrà garantire anche la cena per gli atleti e lo staff Fipav (inclusi Supervisori, arbitri e segnapunti) impegnati nelle gare serali. Fornitura corrente elettrica Fornitura di corrente elettrica a tutta la struttura. Alimentazione area tecnica FIPAV (PC e Stampante) Alimentazione postazione Speaker e impianto di amplificazione Alimentazione per illuminazione campi min. 800 lux misurati ad un metro di altezza dal terreno di gioco. L illuminazione dovrà essere distribuita in maniera uniforme su tutto il terreno di gioco incluse le zone libere fuori dal campo Alimentazione area comitato locale/segreteria (se prevista) Alimentazione area catering Alimentazione area Atleti Alimentazione area Coach per telecamere Alimentazione service TV (in caso di produzione TV) Copertura Assicurativa Ciascun Organizzatore dovrà provvedere da sé alla copertura assicurativa di tutto il proprio personale coinvolto nella manifestazione (raccattapalle, responsabile campi, responsabile raccattapalle, ecc.)

Obblighi contrattuali a carico dell organizzatore locale Aree Riservate Area Tecnica Fipav: L area deve essere allestita in prossimità del campo centrale, con n. 3 sedie, n. 1 tavolo da lavoro, stampante e personal computer. E obbligatoria la predisposizione di una connessione Internet (Minimo 16 Mq di superficie). Area Arbitri: L area deve essere allestita con sedie e tavolini proporzionati al numero di arbitri designate (Minimo 16 mq) Area Atleti: L area deve essere allestita con sedie e tavolini proporzionati al numero di atleti, (Minimo 16 mq in caso di torneo maschile o femminile e 32 mq in caso di torneo maschile e femminile) Area comitato organizzatore locale/segreteria: L area deve essere allestita con sedie e tavolini proporzionati al numero di personale (facoltativa) Area catering: L area deve essere allestita con sedie e tavolini proporzionati alla tipologia dell evento ed al numero dei partecipanti. Area per raccattapalle e volontari: L area deve essere allestita con sedie e tavolini proporzionati alle persone che dovranno farne uso. Area Medica: L area deve essere allestita in prossimità del campo centrale e vicino l Area Tecnica. Allestimento composto da N. 1 tavolo e N. 2 sedie Area Fisioterapica: Si consiglia l allestimento di n. 1 lettino fisioterapico in caso di tappa maschile o femminile e di n. 2 lettini fisioterapici in caso di tappa maschile e femminile (facoltativa) Area Speaker/Dj: L area deve essere allestita in prossimità del campo centrale e dovrà essere attrezzata con un impianto di amplificazione che permetta la diffusione del suono sul campo centrale. Da predisporre un tavolo/desk e 1/2 seduta/e per lo speaker e il dj.

Obblighi contrattuali a carico dell organizzatore locale Fornitura di Servizi Toilettes. Disponibili in prossimità dei campi da gioco. Spogliatoi e Docce. Dosponibili in prossimità dei campi da gioco. Lo spogliatoio maschile e quello femminile (in caso di tornei concomitanti) devono essere collocati in aree differenti. L organizzatore deve prevedere almeno una doccia per ogni tipologia di torneo. La doccia dovrà essere dotata di acqua calda. Pulizia dell area. Deve essere a disposizione un numero sufficiente di contenitori per rifiuti (è consigliata la raccolta differenziata) in tutta l area della competizione. L area deve essere costantemente ripulita da un servizio di pulizie o dal personale volontario durante i giorni della manifestazione. Illuminazione campi. Deve essere previsto un sistema di illuminazione dell area di gioco di minimo 800 LUX, misurati ad 1m dalla superficie di gioco. Transennatura Area. L organizzatore deve provvedere alla transennatura per l area di pertinenza dell evento ove necessario. Assistenza disabili. L organizzatore deve riservare un area facilmente accessibile per persone diversamente abili e offrire loro aiuto per raggiungere tale spazio. Autorizzazioni varie Ciascun Organizzatore dovrà provvedere da sé ed a proprie spese ad ottenere tutte le autorizzazioni e licenze locali necessarie per lo svolgimento della manifestazione. Ciascun Organizzatore dovrà provvedere da sé ed a proprie spese ad ottenere tutte le autorizzazioni SIAE per lo svolgimento della manifestazione.

Obblighi contrattuali a carico dell organizzatore locale Personale e Staff N.1 responsabile campi Personale necessario per l area Catering N.1 responsabile raccattapalle N.3 volontari per campo di gioco sempre a disposizione per l intero evento per svolgere le mansioni di raccattapalle, rifornimento acqua sui campi per gli atleti. Si consigliano vari turni per dare la possibilità ai volontari di riposare ogni 2/3 ore di servizio. N.1 Speaker / Dj N.1 Fotografo N. 3 Segnapunti associati ogni 2 campi da gioco (in caso di indisponibilità di segnapunti Associati il Promoter potrà richiedere al Comitato Regionale la designazione di Segnapunti Federali. Il Promoter sarà responsabile del pagamento delle diarie dei Segnapunti a meno di differenti accordi intercorsi con il Comitato Regionale. Assistenza Medica e fisioterapica N. 1 Ambulanza con equipaggiamento, defibrillatore e relativo operatore, sempre presente durante l intera manifestazione. L ambulanza deve essere parcheggiata il più vicino possibile alla sede di gara e deve essere disponibile da un ora prima l inizio della prima gara schedulata fino al termine dell ultima partita di ogni singola giornata di gara. Personale paramedico sempre presente durante l intera manifestazione da un ora prima l inizio della prima gara schedulata fino al termine dell ultima partita di ogni singola giornata. N. 1 medico sempre presente durante l intera manifestazione, con attrezzature mediche di base, a partire da un ora prima l inizio della prima gara schedulata fino ad un ora dopo la fine dell ultima partita della giornata. N. 1 fisioterapista in caso di tappa maschile o femminile e N.2 fisioterapisti in caso di tappa maschile e femminile (consigliato)

Obblighi contrattuali a carico dell organizzatore locale Promozione dell evento L organizzatore è responsabile della promozione con lo scopo di incremetare lo sviluppo dell evento nelle aree della Provincia/Regione in cui ha luogo la manifestazione. Tale obiettivo può essere raggiunto attraverso la produzione o l organizzazione di: Programma della manifestazione (da distribuire prima dell inizio dell evento) Manifesti e locandine promozionali Presentazione dell evento attraverso una conferenza stampa Attività di promozione sul web e sui social network Tornei Amatoriali correlati all evento Tornei Giovanili correlati all evento Corsi per la pratica di beach volley con tecnici qualificati Intrattenimento attraverso un programma di animazione sul campo Cerimonia di Premiazione L organizzatore locale deve prevedere per la cerimonia di premiazione n.6 trofei per le coppie prime, seconde e terze classificate (12 in caso di torneo maschile e femminile). In aggiunta a questi, l organizzatore locale può prevedere dei premi offerti dagli sponsor della manifestazione e il premio miglior/e giocatore/giocatrice. N.B. le medaglie per le prime tre coppie classificate verranno fornite direttamente dal Settore Beach Volley della Fipav. Altre Spese Sono a carico dell organizzatore locale: I costi relativi alle diarie, alle spese di viaggio, al vitto ed all eventuale alloggio dei segnapunti associati a meno di differenti accordi intercorsi tra l organizzatore ed il Comitato Fipav territoriale che possono prevedere la suddivisione delle spese o il totale costo a carico del Comitato Fipav Territoriale. I costi per l allestimento del bordo campo (cartellonistica pubblicitaria, bandiere, gonfiabili ed altre forme di comunicazione.

Obblighi contrattuali a carico della Fipav Organizzazione Generale Designazione del Supervisore Tecnico Preparazione del Calendario di Gara del quale si occuperà in sede di tappa il Supervisore Tecnico designato per la manifestazione Autorizzazione dell evento Supervisione sugli aspetti tecnici della competizione Sviluppo e applicazione dei Regolamenti Registrazione e classifica dei giocatori Designazione degli Arbitri (Nazionale e/o Locali) in numero necessario per il regolare svolgimento della manifestazione (Commissione U.G. Beach Volley) Sistema di risultato della competizione Coordinamento con il Promoter locale dell evento e supporto per tutte le attività di promozione Assicurazione dei giocatori, degli arbitri e dei supervisori coinvolti nella manifestazione Creazione di un immagine coordinata del Campionato

Spazi di visibilità e layout campo centrale La Fipav non si riserva spazi all interno del campo centrale delle tappe del Campionato Italiano Indoor. Per l organizzazione della tappa: - FIPAV fornirà i loghi ufficiali per il Campionato Italiano Indoor di Beach Volley da utilizzarsi su tutti i supporti di comunicazione/promozione/allestimento relativa all evento prodotti dal promoter; - Il promoter della tappa avrà l obbligo di utilizzare i logo forniti da Fipav, e dello sponsor tecnico ufficiale Diadora su tutti i supporti prodotti; - Tutti i materiali di cui sopra dovranno essere preventivamente approvati dall ufficio Marketing e Comunicazione della Federazione Italiana Pallavolo pena il mancato utilizzo dei suddetti supporti in sede di tappa; - La Fipav si riserva il diritto di riservare le seguenti categorie merceologiche: a) abbigliamento / Abbigliamento Sportivo / Abbigliamento Tecnico, b) calzature; c) latte, yogurt, formaggi, succhi di frutta, tè freddo - Il promoter dovrà fornire all ufficio marketing e comunicazione FIPAV tutte le informazioni relative alle aziende e alle categorie merceologiche occupate dai propri sponsor entro e non oltre 20 giorni dall inizio della tappa di propria competenza; - FIPAV invierà una fornirà di TNT che il promoter avrà l obbligo di utilizzare per gli allestimenti interni ed esterni della struttura che ospita la tappa;

Obblighi contrattuali a carico della Fipav Fornitura di Materiale Tecnico La Fipav fornirà all organizzatore locale il seguente materiale tecnico: magliette per staff e volontari in numero necessario per il regolare svolgimento della Manifestazione cappellini per staff e volontari in numero necessario per il regolare svolgimento della Manifestazione Canotte uomo e/o top donna da gioco in numero necessario per il regolare svolgimento della manifestazione Palloni da gioco omologati FIPAV/FIVB in numero necessario per lo svolgimento della manifestazione (n. 2 per campo). Medaglie per le prime 3 coppie classificate. di viaggio degli arbitri designati per la manifestazione -2015 I costi relativi alla diaria ed alle spese di viaggio del Supervisore Tecnico designato per la manifestazione I costi relativi alle spese di alloggio degli Arbitri e del Supervisore Tecnico designati per la manifestazione. I costi relativi alle spese di vitto degli Arbitri e del Supervisore Tecnico designati per la manifestazione (quando non impegnati nelle competizioni sul campo). Il contributo economico per il pagamento del montepremi pari ad 2.000 in caso di tappa Single Gender ed 3.000 in caso di tappa Double Gender. Spese a carico Fipav I costi relativi alle diarie ed alle spese

Federazione Italiana Pallavolo www.federvolley.it beachvolley@federvolley.it 06 3685 9514/21 www.facebook.com/federazioneitalianapallavolo https://twitter.com/federvolley