Rassegna stampa 22 Settembre 2016

Documenti analoghi
Scritto da salvatore Venerdì 10 Maggio :05

Sistema Informativo Anticontraffazione. Col. t. ISSMI Vincenzo Tuzi Comandante del Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale

Legnano, 12 ottobre 2010 LA CONTRAFFAZIONE. Federica Trupiano, Alberto Negri. Studio di consulenza brevettuale Marietti, Gislon e Trupiano srl

Sgomberato un altro campo: è il sesto!

Dalla contraffazione all italian sounding un viaggio nel falso made in Italy. Frodi agroalimentari. Violazione sulla Sicurezza dei prodotti

Estate: irregolare un affitto su due nel Salento. L impegno della Guardia di Finanza nella lotta all illegalità

Rassegna stampa 19 Maggio 2017

CONTRO LA CONTRAFFAZIONE: LA RISPOSTA NAZIONALE E LOCALE. Ministero dello Sviluppo Economico Salone degli Arazzi Roma 14 giugno 2016

Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

Nucleo Speciale Tutela Mercati

Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE PIACENZA GUARDIA DI FINANZA DI PIACENZA BILANCIO OPERATIVO ANNUALE ANNO 2016

Oltre 11mila articoli contraffatti in Puglia Ecco tutti i dati relativi al sequestro delle merci

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI

Tav Delitti commessi nel Comune di Albano Laziale per tipologia e Tipologia delittuosa

ORDINANZA BALNEARE N 03/2010. Il Responsabile del Settore Ambiente e Demanio Marittimo

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA

COMUNICATO STAMPA ROMA, 6 FEBBRAIO 2013

GUARDIA DI FINANZA Comando Provinciale di Oristano

Rassegna stampa 19 Gennaio 2016

COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE LOTTA A CONTRAFFAZIONE ED ABUSIVISMO VADEMECUM COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE...

Rassegna stampa 13 Luglio 2015

OPERAZIONE COMPLESSA ROSTRUM

Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale

consumazione reato Difensore

Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale

Rassegna stampa 25 Luglio 2016

COMUNE DI GIARDINI NAXOS

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Lecco

REGOLAMENTO SULLA DESTINAZIONE DELLE MERCI E DELLE ATTREZZATURE CONFISCATE

Periodo gennaio novembre 2015

Il GRUPPO BANDIERA DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE LOTTA A CONTRAFFAZIONE ED ABUSIVISMO VADEMECUM COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE...

Rassegna Stampa. Venerdì 19 aprile 2013

ECOMAFIA 2017 le storie e i numeri della criminalità ambientale

Contrabbando di bionde, protocollo d intesa GdF British American Tobacco Italia

Guardia di Finanza. Il bilancio operativo 2016 del Comando Provinciale di Taranto

Saranno un'inchiesta della magistratura e una di una commissione

Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri

Rassegna stampa 31 Gennaio 2017

Palio di Provenzano: tutte le misure di sicurezza previste al tavolo tecnico del Questore Mercoledì 28 Giugno :13

COMPRI FALSO? MA LO SAI CHE...

PISTOIA: CELEBRATO IL 244 ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area: PROGRAMMAZ. TURISTICA E INTERVENTI PER LE IMPRESE

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA I risultati

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 21/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1

Uova contaminate da Fipronil anche in Italia. Primi esiti dei controlli dei Carabinieri dei NAS

OGGETTO: Emergenza sisma Abruzzo Riperimetrazione zona rossa di L Aquila.

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Rassegna stampa 05 Luglio 2016

CLUB ALPINO ITALIANO CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO MEDAGLIA D ORO AL VALOR CIVILE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO CAMPANO (SASC)

SERVIZIO DI CONTROLLO IN CAMPO NAZIONALE NEL SETTORE DEL BENESSERE ANIMALE (ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO, RICOVERO E VENDITA CANI)

RASSEGNA STAMPA DEL 1 luglio 2015

Periodo gennaio dicembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI

STRUTTURE OPERATIVE AREE DI AMMASSAMENTO

IL NUOVO MODELLO DI DECORO URBANO

IL PROGETTO SPECIALE IN ARPAT

Attività della Guardia di Finanza a contrasto della contraffazione. T.Col. Pietro Romano

DATI CRIMINALITA VITERBO E PROVINCIA QUESTURA

IN TUTTA LA CITTÀ E IN 74 COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO

top spender iinvestimenti PUBBLICITARI DEI BRAND MODA & LUSSO SULLA STAMPA ITALIANA

COMUNE DI PIETRASTORNINA (Provincia di Avellino)

Prefettura di Reggio Calabria Ufficio territoriale del Governo

DETERMINAZIONE. Estensore COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS)

Ministero dell Interno

I CONTROLLI SULL AGROALIMENTARE ATTIVITÀ OPERATIVA

CERIMONIA PER IL 241 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA. Testo e foto Raffaele Fusilli

OGGETTO: Emergenza sisma Abruzzo Riperimetrazione zona rossa di L Aquila. PREMESSO

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 13/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 63

LA TRASFORMAZIONE DEL DISTRETTO DELL OCCHIALERIA: GLI INVESTIMENTI, IL LAVORO, LA GOVERNANCE DEL TERRITORIO. 1 Marzo 2018

Approvazione del Consiglio dei Ministri del Ddl ratifica della Convenzione Europea sulla protezione degli animali da compagnia

La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (D.C.S.A.) è stata istituita con

Rassegna stampa 04 Luglio 2016

Preconsuntivo 2010 risultati lotta alla contraffazione e tutela del Made in. Gennaio - Novembre Agenzia delle Dogane

CONFESERCENTI Domenica, 14 agosto 2016

245 della Guardia di Finanza. I numeri degli interventi delle Fiamme Gialle in provincia di Ravenna

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENZA DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI REGGIO CALABRIA

rh24 Aggiornam 09/11/2015 note rh24 note ARPAV - Dipartimento Provinciale di Treviso - Sez. Protezione Ambiente rh24 note

Prefettura di Foggia - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Soccorso Pubblico e Difesa Civile. Allegato 6

OGGETTO: Emergenza sisma Abruzzo Riperimetrazione zona rossa di L Aquila.

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

RASSEGNA STAMPA. 21 maggio Ufficio stampa e comunicazione

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

Sistema Informativo Anticontraffazione. Ten. Col. Pietro Romano Comandante 2ª Sezione Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 05/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 71

CDG P

Dott. Flavio Papadia. La collaborazione GdF/AGCM: antitrust e tutela dei consumatori

COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DN-16 / 9 del 17/01/2014 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas OGGETTO

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 05/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 91

COMUNICATO STAMPA N. 17 DEL 19 LUGLIO 2016 LEGALITA E SVILUPPO, A FERMO UN CONVEGNO DI UNIONCAMERE MARCHE

Transcript:

Rassegna stampa 22 Settembre 2016

Pagina: 29

Pagina: 2

Pagina: 3

Pagina: 4

Pagina: 5

Pagina: 7

Pagina: 8

Pagina: 9

Pagina: 11

Pagina: 13

Pagina: 15

Pagina: 19

Pagina: 3

Pagina: 4

Pagina: 5

Pagina: 7

Pagina: 9

Pagina: 11

Pagina: 13 --

Url

Url Sgomberate le stalle abusive dei Di Silvio: cavalli custoditi sui terreni del Comune Blitz contro la famiglia rom dei Di Silvio. Gli uomini della Polizia di Stato coordinati dalla Questura di Latina sono impegnati dalle prime ore della mattinata nelle operazioni disgombero e abbattimento di alcune strutture abusive adibite a ricovero per cavalli. Tali terreni sono di proprietà del Comune. Evidentemente esponenti riconducibili agli stessi Di Silvio hanno occupato senza alcun titolo i terreni, li hanno recintati, per poi creare delle strutture peraltro fatiscenti per il ricovero degli equini. Alle operazioni stanno partecipando oltre alla Polizia di Stato, il Corpo Forestale dello Stato, l Azienda Sanitaria Locale Servizio Veterinario, i Vigili del Fuoco e personale del Comune di Latina. DETTAGLI DALLA QUESTURA Nei terreni comunali riconducibili ai Di Silvio sono stati trovati 9 cavalli. Le stalle erano collocate in Via Copenaghe e in Via Gran Sasso d Italia. Le strutture sono state realizzate con palizzate di legno e vecchie reti metalliche. In Via Copenaghen è stata trovata una giovane puledra ed un altro equino rinchiuso, completamente al buio, sofferenti ed in pessime condizioni di salute. Condizioni che i veterinari sul posto hanno definito incompatibili con la loro natura. Una sorte simile anche per i 7 cavalli trovati in Via Gran Sasso d Italia, tutti rinchiusi in strutture fatiscenti. Sugli equini sono in corso le procedure mediche volte ad accertarne le condizioni di salute. Il Corpo Forestale dello Stato sta prendendo in consegna gli animali: si sta procedendo al trasporto e al loro ricovero in strutture idonee.

Data: 22 settembre 2016 Url Ospedale di Fondi, De Meo incontra Casati: la Asl smentisce il declassamento della struttura Il Commisario straordinario della Asl di Latina Giorgio Casati ha incontrato ieri il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo. Hanno partecipato anche il Direttore sanitario ASLLuciano Cifaldi e i rappresentanti della Fondazione San Giovanni di Dio e del Comitato pro Ospedale. Si tratta di un incontro avvenuto nella Casa Comunale di Fondi, e richiesto dai Capigruppo consiliari e dalla Commissione Servizi sociali. Il Primo Cittadino ha ricordato al Commissario Asl l eccellenza rappresentata dal San Giovanni Di Dio di Fondi, almeno prima che il personale fosse drasticamente ridotto e fossero tagliate le risorse. Tagli che le comunità del comprensorio non intendono più continuare a subire. Lo sguardo deve necessariamente essere proiettato a lungo termine ha spiegato De Meo per cui è necessario che si faccia chiarezza sul futuro del nosocomio fondano e si prendano decisioni vere su come strutturarne la funzione nell ambito della rete ospedaliera provinciale. Casati da parte sua ha confermato la centralità del San Giovanni di Dio di Fondi nell ambito della rete ospedaliera della Provincia di Latina. Il Commissario Asl ha quindismentito le voci di un declassamento della struttura o una soppressione dei reparti di Ostetricia e Ginecologia. Salvatore De Meo invece ha anticipato la sua intenzione di coinvolgere il Presidente della Regione Nicola Zingaretti, mentre nei prossimi giorni sarà formulata una proposta articolata in considerazione dell apertura dei termini previsti dalla Regione Lazio per lamodifica dell Atto aziendale.

Url Stalle abusive dei Di Silvio: cavalli custoditi in pessime condizioni in fatiscenti catapecchie Nel corso dell'attività sono stati trovati in tutto 9 cavalli, 8 adulti e una giovane puledra, che sono stati sequestrati. I medici veterinari hanno effettuato tutte le verifiche mediche e sanitarie accertando le pessime condizioni di salute "incompatibili con la loro natura" Sono iniziate questa mattina le operazioni di sgombero e abbattimento di alcune strutture abusive adibite a ricovero per cavalli riconducibili alla nota famiglia di rom stanziali Di Silvio e realizzate abusivamente su terreni comunali. Operazioni che hanno visto coinvolto il personale della polizia, dei vigili urbani, Forestale e vigili del fuoco, in collaborazione con il Comune di Latina e che sono durate diverse ore. Nel corso dell attività sono stati trovati in tutto 9 cavalli custoditi nei manufatti abusivi. Le fatiscenti stalle allestite in via Copenaghen e in via Gran Sasso D Italia sono state realizzate con palizzate di legno e vecchie reti metalliche spiegano dalla Questura. In particolare in via Copenaghen è stata trovata una giovane puledra già svezzata ed un altro equino rinchiuso, completamente al buio, molto sofferente. In via Gran Sasso d Italia, invece, sono stati rinvenuti 7 cavalli, tutti rinchiusi in strutture fatiscenti e per i quali sono in corso le procedure mediche volte ad accertarne le condizioni di salute. GLI ACCERTAMENTI - Nella tarda mattinata di oggi si sono concluse le attività di accertamento delle condizioni igienico-sanitarie con cui erano custoditi i 9 cavalli. Gli animali sono stati tutti sequestrati. I medici veterinari hanno effettuato tutti gli accertamenti medici e sanitari previsti accertando le pessime condizioni di salute incompatibili con la loro natura. Il Corpo Forestale dello Stato - spigano poi da corso della Repubblica - si è occupato con propri esperti del trasporto e ricovero in sicurezza di tutti gli equini. Il Comune sta avviando la procedura volta alla verifica degli abusi ed all eventuale abbattimento. Prezioso il contributo ed il competente supporto dei medici veterinari della Asl e del Comune di Latina che si è finalmente riappropriato dei terreni occupati impropriamente.

Data: 22 settembre 2016 Url

Url

Url Gdf della Provincia contro la contraffazione, oltre 700mila prodotti sequestrati e 465 persone denunciate negli ultimi tre anni Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Latina riepilogano in una nota gli uomini della Guardia di Finanza -, nell ambito delle attività di controllo del territorio per la prevenzione e la repressione degli illeciti in materia di contraffazione dei marchi di fabbrica, pirateria, tutela del made in italy e sicurezza prodotti, hanno negli ultimi anni intensificato in tutto il territorio pontino l attività di prevenzione e repressione degli illeciti in materia di contraffazione dei marchi di fabbrica. I militari del Comando Provinciale di Latina hanno effettuato interventi mirati nei comuni di maggiore affluenza turistica come Formia, Scauri, Gaeta, Sperlonga, Fondi, Sabaudia e Terracina, setacciando principalmente spiagge e tratti di lungomare, stazioni dei treni e dei pullman e le principali arterie stradali della provincia da Sabaudia a Scauri, permettendo così di denunciare dal 2014 ad oggi ben 465 soggetti di diverse nazionalità intenti alla vendita di prodotti illegali. L attività posta in essere nell ultimo triennio ha consentito di sequestrare ben 743.600 prodotti contraffatti di cui 5.691 supporti audiovisivi (cd e dvd) privi del contrassegno Siae, 114.836 giocattoli e prodotti elettronici, 574.551 tra occhiali, borse, portafogli, bracciali, cinture, foulard ed orologi delle maggiori case di moda (Hogan, Prada, Louis Vuitton, Ray-Ban, D&G, Dior, Giorgio Armani, Oakley, Gucci, Fendi e Michael Kors) nonché capi di abbigliamento come scarpe, magliette e pantaloncini di grandi firme come Nike, Convers, All Star, Fred Perry, Adidas, Chanel e Moschino. Rispetto al triennio precedente il numero dei prodotti sequestrati è stato otto volte superiore, il numero dei denunciati pari al 32,4% in più. Nei primi otto mesi del 2016 le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Latina hanno effettuato già numerosi interventi che hanno permesso di denunciare 141 soggetti (51% Bengalesi, 27% Italiani, 10% Marocchini, 9% Centro Africani e 3% Cinesi) e sequestrare oltre 37.000 prodotti con marchi abilmente contraffatti di cui 23.598 prodotti tra occhiali, borse, portafogli, bracciali, cinture, foulard, capi di abbigliamento ed orologi,1.442 supporti audiovisivi (cd e dvd) privi del contrassegno Siae e n. 12.000 giocattoli e prodotti elettronici non conformi alle norme comunitarie in materia di sicurezza.

Url Il Comune di Latina si riprende i terreni usati dai Di Silvio per i cavalli: blitz della polizia La polizia sta sgomberando alcuni terreni del Comune di Latina utilizzati abusivamente come ricovero per cavalli ricondubili alla famiglia rom dei Di Silvio. Da stamani gli interventi sono in corso in via Gran Sasso d'italia e via Praga dove sono state costruite delle stalle abusive che saranno demolite. "I terreni - spiega la Questura - su cui sono state approntate delle fatiscenti strutture per il ricovero degli equini, sono di proprietà dell Amministrazione Comunale, occupati e recintati, in spregio delle regole e della normativa vigente. Le attività sono coordinate dalla Polizia di Stato con la collaborazione di personale qualificato del Corpo Forestale dello Stato, dell Azienda Sanitaria Locale - Servizio Veterinario, dei Vigili del Fuoco e del Comune di Latina". In tutto sono stati messi in salvo 9 cavalli trovati nelle stalle fatiscenti su terreni comunali occupati senza alcun titolo in via Praga (traversa di via Copenaghen) e in Via Gran Sasso D Italia (zona Gionchetto). Strutture realizzate con palizzate di legno e vecchie reti metalliche. "In Via Copenaghen - spiega la Questura in una nota - è stata trovata una giovane puledra ed un altro equino rinchiuso, completamente al buio, molto sofferente ed in pessime condizioni di salute, incompatibili con la loro natura come precisato dai medici veterinari presenti sul posto che stanno procedendo agli accertamenti sanitari previsti. In Via Gran Sasso d Italia sono stati rinvenuti 7 cavalli, tutti rinchiusi in strutture fatiscenti e per i quali sono in corso le procedure mediche volte ad accertarne le condizioni di salute. Il Corpo Forestale dello Stato attraverso personale esperto e qualificato sta procedendo al trasporto degli animali ed al loro ricovero in strutture idonee. Le operazioni hanno coinvolto il personale della Polizia di Stato, dei Vigili Urbani, del Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con il Comune di Latina".

Url