REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA

Documenti analoghi
Firenze, 22/09/2017. Settore Genio Civile Toscana Nord Sede di Massa C.a. Dott. Enrico Bartoletti

Firenze, 03/08/2017. Settore Genio Civile Toscana Nord Sede di Massa C.a. Dott. Enrico Bartoletti

REGIONE TOSCANA COMMISSARIO REGIONE TOSCANA

Comune di Carrara SETTORE OPERE PUBBLICHE, URBANISTICA E SUAP

COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO D.L. 91/2014. Regione Toscana Settore Genio Civile Toscana Sud

SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REGIONE TOSCANA Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Valdarno Superiore

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 163 del 27 Ottobre 2014

Spett.li. Dott.ssa Cristina Regazzi Responsabile Distretto Urbano Servizio Territoriale Sezione Provinciale di Bologa ARPAE Emilia Romagna

LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE

Autorità Idrica Toscana

Consorzio 5 Toscana Costa

COMUNE DI VIGARANO MAINARDA

Settore territorio e lavori pubblici

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì,

Presidenza del Consiglio dei Ministri IL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016

IL COMMISSARIO per la realizzazione del progetto sportivo dei campionati mondiali di sci alpino Cortina 2021

COMUNE DI ALTOPASCIO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Regione Umbria. Giunta Regionale

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì,

Consorzio 5 Toscana Costa

Autorità Idrica Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Autorità Idrica Toscana

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

C O M U N E DI A L A N N O

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

Dipartimento servizio ai cittadini e alle imprese Sportello Unico Edilizia Privata, attività produttive e commercio

COMUNE DI ALTOPASCIO

CONVOCAZIONE CONFERENZA DI SERVIZI IL RESPONSABILE DEL SUAPE. Premesso che:

SETTORE: Settore 4 UNITA OPERATIVA: PIANIFICAZIONE TERRITORIALE e DEMANIO. (Proposta N. 2015/2668) N. 69 del 14/12/2015

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n. 482/2017

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Dipartimento ARPAT di Firenze via Ponte alle Mosse Firenze - cl. FI.01.37

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Sede di Teramo. DETERMINAZIONE n. 34 del

Spett.li SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI VENEZIA E LE PROVINCE DI BELLUNO, PADOVA E TREVISO

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI MASSA CARRARA COMUNE DI CARRARA ADOZIONE

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio Servizio Sviluppo Economico Unità SUAP

Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze

AGE.AGEUPTLE.REGISTRO PROTOCOLLI INTERNI R

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA VERBALE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI ISTRUTTORIA. Verbale della seduta

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell art. 1 comma 548 Legge 228 del 24 dicembre 2012

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

PARERE CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI CASELLI RENATA LAURA. Il Dirigente Responsabile:

Autorità Idrica Toscana

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe - Curtarolo - Vigodarzere SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI I L COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

- dalla Commissione locale del paesaggio del Comune di Casalcermelli (AL), interessato solo marginalmente dalla viabilità di cantiere:

ASL di BAT ENEL Distribuzione SpA VIA TENENTE CASALE 39 BARI (BA)

Autorità Idrica Toscana

AVVISO PUBBLICO DI INDIZIONE DI CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA (ai sensi dell'art. 14, comma 5 della legge 241/90 e ss.mm.ii)

COMUNE DI BAISO Provincia di Reggio Emilia

Rignano sull Arno, 15/06/2018. Città Metropolitana di Firenze Direzione progetti strategici

COMUNE DI VICENZA. Dipartimento servizio ai cittadini e alle imprese Sportello Unico Edilizia Privata, attività produttive e commercio

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera. ZONA VALDERA Provincia di Pisa

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

San Giorgio di Piano, 14/06/2017 Prot. 2017/ Comunicazione a mezzo PEC

Autorità Idrica Toscana

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELLE ACQUE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Autorità Idrica Toscana

Regione Umbria Giunta Regionale

La conferenza di servizi e l atto finale

C O M U N E D I G I O V E P R O V I N C I A D I T E R N I

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

Suap Comune Bortigali Via Umberto I, n Bortigali

COMUNE DI LUCIGNANO. (Prov. di Arezzo) UFFICIO URBANISTICA - SUAP. Lucignano,

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Autorità Idrica Toscana

CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA ai sensi dell art.14 comma 4 della l. 241/90 come modificato dal D.Lgs. n.127/2016 in merito all istanza di V.I.A.

COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 164 del 27 Ottobre 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE MASSINI GIOVANNI

COMUNE DI SESTO FIORENTINO COMUNE DI CALENZANO REGIONE TOSCANA

Regione Umbria Giunta Regionale

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Dipartimento servizio ai cittadini e alle imprese Sportello Unico Edilizia Privata, attività produttive e commercio. Addì, (data della firma digitale)

DELIBERAZIONE N. DEL (PARISI FEDERICA) (TARDIOLA ANDREA) L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL SEGRETARIO GENERALE

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma

Comune di Grumello del Monte Provincia di Bergamo

c_g registro UFFICIALE.U /2019 -

Regione Umbria Giunta Regionale

DIRETTORE AREA STUDI E PROGETTAZIONE. Determina N. 207 Data Adozione 25/07/2017. Atto Pubblicato su Banca Dati escluso/i allegato/i

REGIONE PUGLIA Area Politiche per l ambiente, le reti, la qualità urbana Servizio Lavori Pubblici

Transcript:

Firenze, 27/04/2017 REGIONE TOSCN COMMISSRIO REGIONE TOSCN D.P.G.R. 170 del 30/10/2014 - D.P.G.R. 130 del 24/07/2015 - D.P.G.R. 117 del 27/07/2016 Dott. Ing. ntonio Cinelli Settore ssetto Idrogeologico Settore Genio Civile Toscana Nord Sede di Massa C.a. Dott. Enrico Bartoletti Settore Sismica Sede di Massa C.a. Ing. Franco Gallori Soprintendenza rcheologia, Belle rti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara - Piazza della Magione 55100 - Lucca PEC: mbac-sabaplu@mailcert.beniculturali.it Comune di Carrara Opere Pubbliche / Urbanistica comune.carrara@postecert.it RPT D.to di Massa-Carrara Responsabile rpat.protocollo@postacert.toscana.it utorità Idrica Toscana Responsabile protocollo@pec.autoritaidrica.toscana.it Gaia Spa Responsabile gaia-spa@legalmail.it ENEL Distribuzione Sp Sicurezza e ambiente per la Toscana e l Umbria eneldistribuzione@pec.enel.it Terna S.p.. - Rete Elettrica Nazionale OOGRT/215753/P.080 del 27/04/2017 n allegati: 0 oggetto: D.L. 133/2014 - D.G.R.T. n 969/2014 Intervento inerente "Interventi di sistemazione del ramo di Torano del torrent

Settore ssetto Idrogeologico e p.c. lla e p.c. l e p.c. lla ternareteitaliaspa@pec.terna.it Telecom Italia Sp telecomitalia@pec.telecomitalia.it Italgas Reti italgas@pec.italgas.it Snam Rete Gas distrettoceoc@pec.snamretegas.it 2i Rete Gas Sp 2iretegas@pec.2iretegas.it Retelit S.p. operations@pec.retelit.com Prefettura di Massa-Carrara Ufficio di Protezione Civile protocollo.prefms@pec.interno.it Direzione Difesa del Suolo e Protezione civile Via di Novoli 50144 FIRENZE Commissario Regione Toscana Ing. ntonio Cinelli Provincia di Massa Carrara Piazza ranci MSS OOGRT/215753/P.080 del 27/04/2017 n allegati: 0 oggetto: D.L. 133/2014 - D.G.R.T. n 969/2014 Intervento inerente "Interventi di sistemazione del ramo di Torano del torrent

Interventi di sistemazione del ramo di Torano del torrente carrione, compresa la demolizione degli ostacoli al deflusso idrico in coerenza con lo studio DICC Oggetto: D.L. 133/2014 D.G.R.T. n 969/2014 Intervento inerente Interventi di sistemazione del ramo di Torano del torrente carrione, compresa la demolizione degli ostacoli al deflusso idrico in coerenza con lo studio DICC pprovazione progetto di Fattibilità Tecnica e Economica. Convocazione conferenza di servizi simultanea e in modalità sincrona ai sensi dell'art. 14 ter comma 7 della Legge 241/90 e s.m.i. e dell art. 3 comma 11 della L.R. 80 del 28/12/2015 IL RESPONSBILE DEL PROCEDIMENTO Vista la legge regionale 31 ottobre 2001 n. 53 (disciplina dei commissari nominati dalla Regione); Visto il regolamento di attuazione della l.r. 53/2001 emanato con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 49/R del 5 agosto 2009; Visto il d.p.g.r. n. 163 del 27.10.2014 con il quale viene nominato commissario ad acta, per la Provincia di Massa Carrara, l Ing. ntonio Cinelli per le attività connesse alla realizzazione degli interventi di: - Sistemazione del ramo di Colonnata del Torr. Carrione, compresa la demolizione degli ostacoli al deflusso delle acque tra la sez.131 e 141 (I lotto) - finanziato per euro 548.000,00; - Sistemazione del ramo di Torano del Torr. Carrione compresa la demolizione degli ostacoli al deflusso delle acque - finanziato per euro 1.475.000,00; Visto il d.p.g.r. n. 15 del 30 dicembre 2014 con il quale è stato integrato, il d.p.g.r. 163/2014 per gli aspetti concernenti la nomina di consulenti e collaboratori del commissario; Visto il d.p.g.r. n. 186 del 29 ottobre 2015 con il quale è stato rideterminato il contenuto e la durata del mandato commissariale suddetto prevedendone la conclusione entro il 31 dicembre 2016; Vista la d.g.r. n. 1301 del 29/12/2015 con la quale sono state trasferite alla competenza regionale le opere già commissariate con i sopra citati d.p.g.r., prevedendo che il commissario Ing. ntonio Cinelli continui il suo mandato in nome e per conto della Regione, ai sensi del comma 9 dell'articolo 10 della l.r. 22/2015; Visto il d.p.g.r. 117 del 27 luglio 2016; Tenuto conto che il Settore regionale di riferimento per l attuazione degli interventi per i quali opera il commissario, ing. ntonio Cinelli, è il Settore ssetto idrogeologico ; Settore ssetto Idrogeologico OOGRT/215753/P.080 del 27/04/2017 n allegati: 0 oggetto: D.L. 133/2014 - D.G.R.T. n 969/2014 Intervento inerente "Interventi di sistemazione del ramo di Torano del torrent

Considerato che, con d.d. n. 7386 del 05/08/2016 allegato - l Ing. Gennarino Costabile, responsabile del Settore ssetto idrogeologico, è stato nominato RUP degli interventi di cui al su citato d.p.g.r. n. 163/2014; Vista la d.g.r. n. 676 del 12/7/2016 che approva gli studi idraulici e di fattività strutturale sul torrente Carrione, redatti rispettivamente, dall università di Genova dipartimento di ingegneria civile, chimica ed ambientale (DICC) e dallo Studio GP Ingegneria srl ; Considerato che tali studi hanno definito i necessari adeguamenti idraulici del Bacino del Torrente Carrione, stabilendo, in particolare, che l obiettivo della portata duecentennale del sistema idrico sarà realizzato con un complesso di opere evidenziate nel Masterplan approvato con d.g.r. n. 779 del 01/08/2016, quale strumento di indirizzo funzionale alla programmazione e realizzazione degli interventi nel Bacino medesimo; Preso atto della relazione redatta dal RUP degli interventi in data 16/9/2016 a seguito degli incontri svolti con il commissario Ing. Cinelli e i progettisti degli interventi in questione, nella quale si ritiene utile e necessario, anche al fine di utilizzare le risorse disponibili e migliorare il rischio idraulico sul Bacino del T. Carrione, rimodulare il mandato assegnato al commissario affinché sia reso coerente con lo studio DICC e con gli obiettivi fissati nel suddetto Masterplan; Preso atto della relazione del commissario Cinelli inviata con nota del 28/12/2016, ai sensi dell articolo 8, comma 10, della l.r. 53/2001, nella quale si da atto della necessità di una rideterminazione del mandato commissariale in considerazione di quanto descritto ai punti precedenti; Preso atto del d.p.g.r. 198 del 29/12/2016 con oggetto Rideterminazione del contenuto e della durata del mandato commissariale attribuito con DPGR 163/2014 per la realizzazione degli interventi di sistemazione del ramo di Colonnata e del ramo di Torano del Torrente Carrione in cui gli interventi sono stati rideterminati nel seguente modo: - Interventi di sistemazione del ramo di Torano, compresa la demolizione degli ostacoli al deflusso delle acque, in Comune di Carrara (Ms) Miglioramento del deflusso idrico in coerenza con lo studio DICC - Interventi di sistemazione del ramo di Colonnata, compresa la demolizione degli ostacoli al deflusso tra la sezione 131 e 141 in riva sinistra del T. Carrione (1 lotto), in Comune di Carrara (Ms) - Demolizioni e sottofondazione del muro tra la sezione 131 e 141 Visto il progetto di fattibilità tecnica e economica per gli Interventi di sistemazione del ramo di Torano, compresa la demolizione degli ostacoli al deflusso delle acque, in Comune di Carrara (Ms) Miglioramento del deflusso idrico in coerenza con lo studio DICC redatto dal Dott. Ing. G. Bolzoni Considerato che, stante la sua indifferibilità per la messa in sicurezza idraulica dell area interessata, è necessario procedere alla sua approvazione con urgenza Settore ssetto Idrogeologico OOGRT/215753/P.080 del 27/04/2017 n allegati: 0 oggetto: D.L. 133/2014 - D.G.R.T. n 969/2014 Intervento inerente "Interventi di sistemazione del ramo di Torano del torrent

Ritenuto pertanto necessario procedere all acquisizione dei pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, mediante la partecipazione contestuale, ove possibile anche in via telematica, dei rappresentanti delle amministrazioni in indirizzo; INDICE La prima seduta della Conferenza dei servizi decisoria ai sensi degli artt. 14 comma 2 e 14 ter della L. 241/1990 e s.m.i., da effettuarsi in forma simultanea e in modalità sincrona ex art. 14 ter della L. 241/1990 e s.m.i.; invitando a parteciparvi le mministrazioni in indirizzo, in data 9 Maggio 2017 alle ore 10,00 presso la sede dell Ufficio Tecnico del Genio Civile Toscana Nord sede di Massa, Via Democrazia n. 17, 55100 MSS tal fine COMUNIC Che l oggetto della determinazione da assumere è l approvazione del progetto di fattibilità tecnica e economica relativo al Interventi di sistemazione del ramo di Torano del torrente carrione, compresa la demolizione degli ostacoli al deflusso idrico in coerenza con lo studio DICC, corredato delle intese, pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi di cui alle vigenti norme e di rispettiva competenza nonché all apposizione del vincolo preordinato all esproprio. La documentazione relativa al progetto in questione è liberamente scaricabile dal seguente link: http://www.regione.toscana.it/-/interventi-di-sistemazione-del-ramo-di-torano-torrente-carrione nel link: Elaborati progetto preliminare. a) ai sensi dell art. 14 bis comma 7 della L. 241/1990 si comunica inoltre che entro il giorno 4 Maggio le mministrazioni e gli Enti in indirizzo possono richiedere integrazioni documentali o chiarimenti di cui al comma 2 lettera b) dell art. 14 bis della L. 241/1990 e s.m.i.. b) Si ricorda che ai sensi dell art. 14 ter. comma 3 della L. 241/1990 e s.m.i., ciascun Ente o mministrazione convocata alla Conferenza dei Servizi è rappresentato da un unico soggetto abilitato ad esprimere definitivamente e in modo univoco e vincolante la posizione dell amministrazione stessa su tutte le decisioni di competenza della Conferenza. Si prega pertanto di inviare prima della data fissata per la conferenza dei servizi, tramite PEC regionetoscana@postacert.toscana.it, all attenzione del RUP Ing. Gennarino Costabile, il nominativo e la qualifica del rappresentante che interverrà. c) Si ricorda che ai sensi dell art. 14 ter L 241/1990 e s.m.i., si considera acquisito l assenso senza condizioni delle mministrazioni il cui rappresentante non abbia Settore ssetto Idrogeologico OOGRT/215753/P.080 del 27/04/2017 n allegati: 0 oggetto: D.L. 133/2014 - D.G.R.T. n 969/2014 Intervento inerente "Interventi di sistemazione del ramo di Torano del torrent

partecipato alle riunioni ovvero, pur partecipandovi, non abbia espresso ai sensi del comma 3 la propria posizione, ovvero abbia espresso un dissenso non motivato e riferito a questioni che non costituiscono oggetto della conferenza. d) Le mministrazioni in indirizzo sono altresì invitate a far conoscere tempestivamente se ravvisano la necessità dell acquisizione, direttamente nella Conferenza dei Servizi, di ulteriori pareri, da parte di altre mministrazioni o Uffici non elencati in indirizzo, ai fini della loro eventuale convocazione nell ambito della Conferenza stessa. Si informa inoltre che: Il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi del D.lgs. 50/2016 è l Ing. Gennarino Costabile Dirigente del Settore ssetto idrogeologico Regione Toscana via di Novoli n 26 50127 Firenze tel. 0554384670 Per fornire eventuali chiarimenti e per acquisire e valutare eventuali osservazioni e richieste, si rimane a disposizione, al seguente recapito: Ufficio Commissario Regione Toscana, via Democrazia n 17 Massa, e.mail: commissario.massacarrara@regione.toscana.it PEC: regionetoscana@postacert.toscana.it rif. Commissario Ing. ntonio Cinelli Settore ssetto Idrogeologico Il Responsabile unico del procedimento Dirigente del Settore ssetto Idrogeologico Ing. Gennarino Costabile Il documento è stato firmato da COSTBILE GENNRINO; Dirigente/i dell'mministrazione scrivente. Tale firma è stata verificata con esito positivo al momento dell'invio del documento in data 27/04/2017 Il documento informatico, da cui la copia è tratta, è stato predisposto e conservato presso l'mministrazione scrivente in conformità delle regole tecniche di cui all'art. 71 del d.lgs. 82/2005 (art. 3bis d.lgs.82/2005). OOGRT/215753/P.080 del 27/04/2017 n allegati: 0 oggetto: D.L. 133/2014 - D.G.R.T. n 969/2014 Intervento inerente "Interventi di sistemazione del ramo di Torano del torrent