C O M U N E D I T U R I

Documenti analoghi
ART. 3 BIS RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA E RISCHI DI INTERFERENZA

UNITA OPERATIVA AFFARI GENERALI PERSONALE - SERVIZI DEMOGRAFICI **************

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Art. 1 Oggetto dell appalto

Ufficio Contratti ed Appalti CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRELIEVO E RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA DELL AMATAB

CARTA DELLA QUALITÀ SERVIZI POSTALI POSTA NOVA. Via S. Angela Merici, Brescia. t f

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

CITTA DI MARTINENGO Provincia di Bergamo CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO POSTALE DEL COMUNE

SERVIZIO DI RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI BUSTO ARSIZIO PER UN PERIODO DI 3 ANNI

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

COMUNE DI PORCARI (Provincia di Lucca)

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis


SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

Città di Ginosa Provincia di Taranto

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

INVITO ad OFFRIRE. Scadenza 09 marzo 2018 ore 12,00

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

Comune di Barberino di Mugello

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Largo F.S. Nitti n 67

COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA Provincia di Varese

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

RELAZIONE AI SENSI DELL'ART. 23 COMMA 16 D.LGS. 50/2016 IN MERITO ALL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI POSTALI DEL COMUNE DI CERVIA

C O M U N E D I B O L O G N A

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INERENTI AL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI ASCOLI PICENO.

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI MONTEFUSCO PROVINCIA DI AVELLINO Tel Fax

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

C O M U N E D I S U N I

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

CARTA DEI SERVIZI POSTALI DITTA ORTIGIA RECAPITI SRL

CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, SPEDIZIONE E RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA GIORNALIERA DEL COMUNE DI SESTO FIORENTINO

COMUNE DI PUTIGNANO. Provincia di Bari II AREA ECONOMICO/FINANZIARIA. Ufficio Economato- Provveditorato

Copia delle risposte alle richieste di informazioni e chiarimenti pervenute secondo le modalità indicate nella sezione 9 del Disciplinare di Gara

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Burc n. 13 del 6 Febbraio 2017

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO D'APPALTO BIENNALE PERI SERVIZI INERENTI AL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI NOCI

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

Istituto Superiore di Sanità

COMUNE DI MONTELIBRETTI (Provincia di ROMA)

FOGLIO CONDIZIONI. C.F P.I Cap.Soc ,00 i.v.

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

CONTRATTO TRA COMUNE DI MILANO - AREA SERVIZI ALL INFANZIA E PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO DANZA E MOVIMENTO: INCLUSIONE TRA

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

CITTA' DI MESAGNE (Provincia di Brindisi)

SCHEMA ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI DELLA DURATA DI 36 MESI, A NORMA DELL ART.50 DEL D.LGS 50/16

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Transcript:

C O M U N E D I T U R I C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I B A R I ALL A CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA CIG Z432520A0E ART. 1 OGGETTO DELL AFFIDAMENTO Il presente capitolato ha per oggetto il servizio di ritiro e recapito della corrispondenza del Comune di Turi, con esclusione delle Raccomandate Atti Giudiziari, ed avente i seguenti requisiti: 1. possesso dell autorizzazione generale e della licenza individuale rilasciate dal Ministero delle Comunicazioni; 2. autorizzazione a effettuare operazioni di affrancatura per conto terzi con propria macchina affrancatrice, con facoltà di addebitare nel proprio conto di credito postale il controvalore di affrancatura di spettanza del terzo nel cui interesse gli invii postali sono spediti; 3. impegno ad attivare un punto di giacenza della corrispondenza, prima dell avvio del servizio, sul territorio di Turi; 4. assicurare la copertura a livello sia nazionale che regionale, come specificato all art. 4 del presente capitolato. ART. 2 DURATA DELL AFFIDAMENTO L appalto avrà la durata di circa 24 mesi (anni 2019 e 2020), e comunque fino alla concorrenza delle somme annualmente disponibili per il servizio in questione, fatta salva la necessità di dar corso ad una proroga tecnica per il primo periodo dell anno 2019, nell ipotesi in cui la procedura relativa alla presente gara richieda ulteriore tempo rispetto alle previsioni. L affidamento potrà cessare anticipatamente, a seguito di motivate esigenze del Comune con semplice comunicazione a mezzo lettera raccomandata con preavviso di 15 gg. senza che l affidataria del servizio possa pretendere compenso o indennizzo di sorta. ART. 3 AFFIDAMENTO E TARIFFE L affidamento verrà effettuato a favore della Ditta che avrà offerto il miglior ribasso unico percentuale, IVA inclusa, sulle tariffe 2018 del gestore universale (Poste italiane) vigenti alla data di pubblicazione del presente bando e riferito a ciascuna tipologia di prodotto postale di cui all allegato 1) al presente capitolato. La Ditta affidataria si impegna a praticare lo stesso ribasso

offerto in sede di gara, sulle tariffe 2018 di posta massiva omologata e non omologata, praticate dal gestore universale, nel caso in cui vengano affidate spedizioni in materia di tributi, ove previste dalla legislazione vigente. Le tariffe, al netto del ribasso offerto, rimarranno invariate per tutta la durata del servizio (anni 2019-2020). L importo presunto per il periodo di riferimento è di 39.900,00 oltre iva. Si specifica che il servizio, nel corso del periodo di riferimento dell appalto, potrebbe non raggiungere una spesa pari all'importo massimo suddetto; pertanto, all'operatore aggiudicatario saranno corrisposti solo i costi per le spedizioni di fatto effettuate per l'ente. ART. 4 MODALITA ESECUZIONE SERVIZIO Il servizio dovrà essere svolto con le seguenti modalità: Il servizio di ritiro e recapito corrispondenza del Comune di Turi (posta prioritaria, raccomandata e raccomandata A.R.) dovrà avvenire giornalmente presso l ufficio Protocollo fra le ore 11.30 e le ore 12.30 a cura di un incaricato della Ditta aggiudicataria, munito di tesserino distintivo. Il Comune di Turi autorizza la Ditta affidataria del servizio, al ritiro della corrispondenza con propri mezzi presso il Comune e consegna i plichi alla Ditta, unitamente ad una distinta indicante le quantità per ciascuna tipologia di spedizione. Relativamente alle raccomandate A.R., il servizio comporterà il rilascio, da parte della Ditta, di una ricevuta a testimonianza dell avvenuto invio e di una ricevuta di ritorno firmata dal destinatario ed attestante l avvenuta consegna. Il recapito della corrispondenza dovrà avvenire entro 3 giorni feriali per la corrispondenza ordinaria all interno del territorio comunale e per tutta la posta raccomandata all interno o fuori dal territorio comunale; il recapito dovrà avvenire entro 5 giorni feriali per la corrispondenza ordinaria fuori dal Comune. La ditta dovrà assicurare una copertura per il servizio sul territorio nazionale ovvero, per le zone non servite, utilizzare altro gestore di servizi applicando nella fattispecie lo stesso prezzo ribassato offerto in sede di gara. Sarà cura della Ditta aggiudicataria del servizio, provvedere a proprie spese ad inoltrare anche la corrispondenza verso quelle destinazioni non coperte dallo stesso servizio postale privato, applicando al Comune la medesima tariffa di cui all offerta presentata in sede di gara. La Ditta aggiudicataria organizzerà l'esecuzione del servizio, a sua cura e spese, fornendo manodopera necessaria e l'organizzazione tecnica, provvedendo ad eventuali assenze con una immediata sostituzione. La Ditta aggiudicataria è responsabile del sevizio reso a mezzo dell utilizzazione di altro gestore. La Ditta dovrà provvedere alla consegna, al gestore del Servizio universale, della corrispondenza rientrante in aree di riserva o destinata ad aree non coperte da gestori privati, nonchè alla redazione dei relativi rendiconti. L affidatario dovrà essere dotato di un sistema automatizzato di tracciabilità e ricerca della corrispondenza che consenta, in ogni momento, di certificare data e ora dell avvenuta consegna dei plichi. La Ditta dovrà fornire giornalmente all Ufficio Protocollo una distinta delle spedizioni effettuate. Il Comune si riserva della facoltà, in caso di spedizioni urgenti, qualora la ditta affidataria non potesse provvedere al ritiro entro le ore 12,30 del medesimo giorno o per la spedizione di alcuni atti amministrativi ritenuto di particolare rilevanza, di servirsi direttamente ed eccezionalmente del gestore del Servizio universale.

Il personale della Ditta, che avrà accesso agli uffici del Comune, dovrà essere riconoscibile per l uso dell uniforme o per il possesso di un tesserino di riconoscimento aziendale. La Ditta aggiudicataria dovrà avvalersi di personale idoneo tecnicamente e moralmente; la Ditta è anche responsabile della condotta dei propri dipendenti e di ogni danno o molestia che ne potessero derivare. I dipendenti della Ditta dovranno mantenere il segreto d ufficio su fatti o circostanze concernenti l organizzazione e l andamento dell Ente, delle quali abbiano avuto notizia durante l espletamento del servizio. La Ditta si impegna ad eseguire a regola d arte e con scrupolo tutte le operazioni descritte nel presente Capitolato. Il servizio dovrà essere svolto esclusivamente con l impiego di personale dipendente regolarmente assunto. La Ditta aggiudicataria è tenuta all osservanza delle norme legislative e dei regolamenti vigenti in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e di assicurazione del personale contro gli infortuni, nonché delle assicurazioni sociali (invalidità, vecchiaia, disoccupazione, ecc.). La Ditta deve riservare al personale dipendente trattamenti non inferiori ai minimi contrattuali previsti dal C.C.N.L. applicabile alla categoria e provvedere regolarmente al versamento di tutti gli oneri previdenziali, assicurativi ed assistenziali previsti dalla legge a favore del proprio personale dipendente. Il personale addetto, di qualsiasi grado e forma di rapporto, è accuratamente addestrato ed istruito al servizio, munito di tessera di riconoscimento. La mancata osservanza di quanto previsto dal presente articolo potrà comportare la risoluzione del contratto. La Ditta sarà tenuta a manlevare il Comune da ogni onere che questi dovesse sopportare in conseguenza della mancata osservanza, da parte della Ditta stessa, degli obblighi derivanti dal presente articolo. Non viene allegato il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interesse) in quanto data la natura del servizio richiesto che comporterà, ai fini del rischio interferenza, solo il ritiro della corrispondenza presso gli uffici dell'ente già di natura aperti al pubblico, non si riscontrano rischi specifici del luogo di lavoro e perciò non sono previsti i relativi oneri. ART. 5 PAGAMENTI Il pagamento delle competenze, dovute in favore della ditta affidataria del servizio, avverrà su presentazione di fattura elettronica, corredata dal riepilogo delle distinte giornaliere delle spedizioni effettuate. ART. 6 LIMITI DI RESPONSABILITA In caso di perdita, smarrimento o avaria della spedizione le responsabilità della Ditta aggiudicataria sono regolamentate dalla L. n. 450/1985 e successive modifiche per le spedizioni in Italia. La ditta affidataria deve essere dotata o deve stipulare apposita polizza a copertura dei rischi di perdita, smarrimento o avaria della corrispondenza suddetta. La predetta polizza dovrà essere consegnata in copia al Comune, prima dell avvio del servizio. ART. 7 PENALITA E PROVVEDIEMNTI IN CASO DI INADEMPIENZA Ogni inadempienza a qualunque obbligo derivante dal presente contratto, comporterà l applicazione della penalità di 200,00 con la sola formalità della contestazione degli addebiti per iscritto a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, con la concessione di un termine minimo di 10 (dieci) giorni dalla data di ricevimento, per la presentazione di eventuali giustificazioni. Dopo l applicazione della prima penalità, per ciascun episodio di recidiva le infrazioni comporteranno l applicazione di una penale pari ad 400,00. In caso di reiterate inadempienze anche lievi, il Comune si riserva la risoluzione del contratto ai sensi dell art. 1453 C.C. L importo delle penalità viene trattenuto in sede di liquidazione del canone, dietro emissione di apposita nota di credito per l importo della penalità stessa (IVA esclusa) e, in subordine, rivalendosi sulla polizza fideiussoria. Oltre alle penalità sopra indicate, la Ditta inadempiente sarà obbligata a rifondere al Comune eventuali danni economici conseguenti a ritardi o omissioni nel recapito della corrispondenza.

ART. 8 CORRISPONDENZE INTESTATE E GIACENZE La raccomandata di cui la Ditta aggiudicataria del servizio di spedizione assuma il trasporto o la consegna (anche a mezzo di terze parti) che risulti con destinatario e/o indirizzo sconosciuto e/o incompleto e/o errato è in ogni caso restituita al mittente entro 24 ore dalla mancata consegna. Nel caso in cui il destinatario della suddetta corrispondenza sia assente, la Ditta affidataria procederà ad un secondo passaggio nell arco delle successive 48 ore, dopo di che la stessa sarà posta in giacenza per un periodo di 21 giorni presso la sede operativa situata nel territorio del Comune di Turi. Decorso inutilmente tale termine, il plico sarà restituito al mittente. ART. 9 TUTELA DELLA RISERVATEZZA Con l'affidamento del presente servizio, il Comune, in qualità di titolare del trattamento dei dati contenuti nei documenti relativi al servizio, designa formalmente la ditta aggiudicataria, ai sensi del Regolamento UE 679/2016, quale Responsabile esterno del trattamento. Conseguentemente la Ditta deve garantire il pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo relativo alla riservatezza degli invii di corrispondenza ed alla sicurezza del funzionamento della rete in relazione al trasporto della protezione dei dati. Qualora il trasporto e la consegna vengano effettuati in tutto o in parte, a mezzo di terzi operatori, i dati di questi ultimi dovranno essere comunicati al Comune, ai fini della designazione degli stessi, quali Responsabili esterni del trattamento. ART. 10 FORO COMPETENTE Per ogni controversia concernente la validità efficacia, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni generali sarà competente in via esclusiva il Foro di Bari. ALLEGATI: 1) Tariffe postali del gestore universale a base di gara, su cui praticare il ribasso. 2) Statistiche spedizioni effettuate dall'ente negli anni 2016, 2017 e 2018 (fino al mese di settembre).

ALLEGATO 1) al capitolato Tariffe praticate da Poste Italiane in vigore dal 22 settembre 2018, su cui praticare il ribasso in sede di offerta economica fasce di peso Posta ordinaria- posta 4 PRO Formato piccolo Formato standard Formato extra fino a 20 g 0,85 1,95 1,95 oltre 20 g fino a 50 g 1,95 1,95 1,95 oltre 50 g fino a 100 g ------- 1,95 2,90 oltre 100 g fino a 250 g ------- 2,90 2,90 oltre 250 g fino a 350 g ------- 2,90 4,85 oltre 350 g fino a 1000 g ------- 4,85 5,10 da 1000 g a 2000 g ------- 5,10 5,10 Posta Raccomandata Semplice Spedizioni In Italia fasce di peso Posta Raccomandata PRO fino a 20 g 3,60 oltre 20 g fino a 50 g 4,75 oltre 50 g fino a 100 g 4,75 oltre 100 g fino a 250 g 5,75 oltre 250 g fino a 350 g 5,75 oltre 350 g fino a 1000 g 7,05 oltre 1000 g fino a 2000 g 7,05 Avviso di ricevimento inerente la raccomandata 1,10

ALLEGATO 2) al capitolato Spedizioni effettuate dall'ente Allo scopo di fornire ai concorrenti i dati necessari per formulare l'offerta, si indicano di seguito i quantitativi di corrispondenza spediti dall'ente, distinti per tipologia. Tali dati sono meramente indicativi e non costituiranno vincolo alcuno per l'ente a gestire un pari volume di spedizioni nel corso degli anni 2019 e 2010. ANNO 2016 posta ordinaria n. 3.310 raccomandate n. 2.898 ANNO 2017 posta ordinaria n.2.321 raccomandate n. 1.738 ANNO 2018 (fino a settembre) posta ordinaria n.1.707 raccomandate n. 1.068