LE SERIE DI GENOVA DELLA TURCHIA

Documenti analoghi
REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA

Regno Lombardo - Veneto

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE

2 [ ] 20/24. L. 1 su 25 c. verde smeraldo (sopr. azzurra) [ ] 20/24 L. 1. su 1 L. violetto 9 [ ] 20/24 [ ] 20/24. L. 2 + L. 2 su 25 c.

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( )

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA

IL PUNTO DI INTERSEZIONE

Serie Ordinaria-soprastampati "Libia" (1 Dicembre 12) dent.14p dent.14p dent.14p. Cent 20 Cent 25. Cent 40. Libia Libia Libia Libia Libia

La serie di Posta Aerea Campidoglio

Granducato di Toscana

GOVERNO PROVVISORIO DI PARMA

GOVERNO PROVVISORIO DELLE ROMAGNE

[ ] 29/ c. carminio. 30 c. bruno rosso 160 [ ] 29/ c. ocra [ ] 29/38. 5 L. bruno bistro

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( )

Ducato di Modena. Ducato di Parma

Storia contemporanea dei paesi mediterranei LA NASCITA DELLO STATO TURCO

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

REGNO DI BAYERN. 1 k grigio nero GRANDE CIFRA IN QUADRATO.. tipo I: cerchio interrotto. 3 k azzurro. 6 k bruno rosso.

Elif Şeyma ŞİŞMAN. 2016, Maggio Corso di Comparazione costituzionale e Geopolitica UniSalento

LE PERFORAZIONI A MANO DEI FRANCOBOLLI PER PACCHI POSTALI E CONCESSIONE STAMPATI IN ROTOCALCO.

Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O

- GIRI COLONIALI - - FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE -

I DIFETTI DELLE LETTERE DI FIUME NELLE TAVOLE DELLE SOPRASTAMPE TIPOGRAFICHE prima parte - di Luciano Garagnani e Mario Perini

OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA

GRANDUCATO DI TOSCANA

Collezione Spanò Prove e Saggi

(gennaio/febbraio) - Francobolli del 1921 (serie Vittoria) sovrastampati: LIRE UNA e doppia rosetta [ ] 26/31 [ ] 26/31 [ ] 26/31

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

LUOGOTENENZA LUOGOTENENZA DI UMBERTO II. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli di ITALIA ( )

VERSAILLLES o la pace difficile

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Gettoni telefonici. breve storia del gettone telefonico

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

SAN MARINO /51 - Pacchi postali Corno di posta fil. ruota, n 66/80. C/Biondi. Cat (**) (f)...480

Il bronzo e l ottone per le facciate metalliche

(Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2.

CHIEDE. DICHIARA che:

EGITTO - PERMESSO INTERNAZIONALE DI GUIDA.

Falsificazioni ci risiamo!! (2)

REGNO D ITALIA

Varietà della serie ordinaria I castelli d Italia Parte VII

FRANCOBOLLI PER GIORNALI

URSS Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche

PARMA. Testo di Antonello Cerruti. Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei.

Consorzio autonomo del Porto di Genova

3

Nuovi orizzonti, nuovi mondi LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE DEGLI EUROPEI NEL XV SECOLO

Servizi e Strutture di Rete

Opere esposte. Jules Chéret. Benzo Moteur. manifesto pubblicitario. litografia. stampatore Imprimerie Chaix Paris. 124 x 89 cm (manifesto)

SPOSETTI SPOSETT PAVIMENETNATZAIZOINOI

Pastori e Presepi. di Nunzia e Luigi SUARATO. cap. 4. L Adorazione. A cura di Gianna De Filippis Salvatore Argenziano

ITALIA 900 di M. Manelli (dal n. 6 de L Odontometro notiziario dell AIFS - Associazione Italiana Filatelia Specializzata)

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

TURCHIA LA NASCITA DOTT.SSA LUANA FIERRO

(1. ottobre) - Valori definitivi della serie Democratica d' Italia con soprastampa su due righe A.M.G. F.T.T. 50 c. violetto. 4 L.

Novara. Carta bianca, liscia. Stampa mm. 23,5x43. Doppio stemma. 5 L 1 nero, azzurro. Segnatasse. carta da zucchero

1 c. bruno a 01-01b. Proprietà e diritti riservati. Compilazione e proprietà: Giorgio Landmans. Vietata riproduzione anche parziale.

RAPPORTO DI PROVA N

Raccontare la città industriale 3.0 Scuole secondarie superiori

I Fascetti e la tiratura di Genova. Congresso USFI Genova, 3 settembre 2017

VOLI DIRETTI DA: QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

SOLIMANO IL MAGNIFICO

Messina. 1874/< Carta bianca, liscia. Stampa mm. 18x22. Gli stessi con nuovo valore sovrastampato in nero. 13 C. 50 lilla 14 C.

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA

MODENA Testo di Antonello Cerruti

Macchina da Corsa - LT

FRANCOBOLLI PER GIORNALI

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE - SETTORE IMPOSTE E CANONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

AREA ITALIANA PRIMA GUERRA MONDIALE

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA

LISTINO Glass Factory - MOSAICI DONA MURANO Donà Stefano

FIORIERE VASI. Vivere il Verde. articoli d arredo giardini CATALOGO 2012 duemiladodici OLTRE 50 MODELLI

LISTINO MDM. - Glass Factory - MOSAICI DONA MURANO Donà Stefano

G.N.R. - Le tirature definitive di Brescia

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

EUROPA E ISLAM: QUALE DIALOGO NELLO SPAZIO EURO MEDITERRANEO? a cura di Franco Chittolina

printy ESTETICA SOLELUNA Via Aldo Moro, MONZA - Milano Esempio MULTICOLOR 6025 MULTICOLOR PRINTY 4927 MM 40 x 60

DIREZIONE GENERALE. VERBALE della procedura aperta per l affidamento mediante accordo. del servizio sostitutivo mensa mediante buoni pasto.

Paolo Vaccari. VACCARI FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

P o r t a u o v a - C o n i g l i o di Pasqua

ABRASIVI. i n f t t a k e. i t. w w w. t t a k e. i t. Prezzi IVA esclusa. Mola abrasiva piana taglio acciaio AB1110.

Regina con ghirlanda di feltro

Officine Fabriano. stamperia

Presentazione piano della collezione

I MATERIALI NELLA MECCANICA corso di formazione online

IX Tipo - Repubblica - Modulario Telegr. - 61

OCCUPAZIONI STRANIERE

LA POSTA MILITARE 15 A COSTANTINOPOLI ( )

COMUNE DI ASSEMINI. Provincia di Cagliari AREA VIGILANZA BANDO DI GARA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ,00. Pagina 1 di 5

FOCUS SERIE V-ECO VERSATILE ED EFFICIENTE NUOVO TRITURATORE V-ECO A PRESTAZIONI ELEVATE

Portaattrezzi professionale

Ministero della Difesa

Partenze da Bergamo BGY, Bologna BLQ e Roma FCO

Transcript:

LE SERIE DI GENOVA DELLA TURCHIA

Per me è stata una scoperta sorprendente quella di leggere che alcune serie di francobolli turchi degli anni 20 sono denominate emissioni di Genova. In effetti, sapevo che l industria grafica genovese S.A.I.G.A. (Società Anonima Industrie Grafiche) Barabino & Graeve dove avevo lavorato diversi anni, aveva effettuato forniture di francobolli alla Turchia, ma non immaginavo che fuori d Italia tali francobolli venissero denominati emissioni di Genova. L azienda fondata nel 1909 con stabilimento in via degli Archi, ben presto si sviluppò enormemente, e nel 1912 l attività fu trasferita in via San Fruttuoso, dove disponeva di più ampi locali, per poi insediarsi nel 1916 nel grande stabilimento di via Manuzio, già sede di un altra importante azienda grafica genovese, la S.A.I.G.A. F.lli Armanino all epoca in liquidazione. La società, dotata dalla fondazione di moderne macchine da stampa di tutti i tipi, rilevò anche gli impianti dell Armanino, e diventò una delle più prestigiose aziende grafiche italiane.

Litografia pubblicitaria del 1927 con l immagine dello stabilimento della S.A.I.G.A. Barabino & Graeve di via Aldo Manuzio, nel quartiere genovese di San Fruttuoso. Tra i prodotti pubblicizzati sono citati anche francobolli e segna tasse

Filigrane della carta da lettere usata dalla SAIGA negli anni 20

In tale contesto, nel 1921 ottenne un importante commessa di francobolli dalle Poste Ottomane, che ottomane lo sarebbero state ancora per poco. Infatti, il 1.11.1922 dopo 623 anni, il Sultanato fu abolito, e il 29.10.1923 fu proclamata la Repubblica Turca con capitale Ankara e Mustafa Kemal, poi chiamato Ataturk (padre dei turchi) divenne il primo Presidente della Turchia. I francobolli di cui ci occupiamo sono proprio del periodo di transizione, tra la fine dell Impero Ottomano, chiamato anche Sublime Porta, e la Repubblica Turca. Non ci è dato sapere in virtù di quali relazioni la commessa giunse alla Barabino & Graeve, ma dovrebbe essere stata un iniziativa del governo kemalista, perché la prima serie di 11 valori (poi diventati 12) fu emessa ad Ankara attorno alla fine del 1921 o agli inizi del 1922 (non si conosce la data esatta). Tuttavia, i francobolli ebbero corso nell intero Paese, che era formalmente ancora un sultanato.

Sigillo in ottone di Ø72 mm - spessore 15 mm - realizzato nel 1922 secondo il bozzetto di cui sopra con alcune modifiche. L immagine è speculare per risultare normale una volta impressa nella ceralacca. Bozzetto con scena di una stamperia del Cinquecento e dicitura in tondo: S.A.I.G.A. Barabino & Graeve Genova.

Blocco di 6 francobolli da 100 piastre che rappresenta la moschea di Urfa, con l indicazione dello stampatore nel bordo inferiore del foglio. La dentellatura di questa serie è alquanto irregolare e variabile (11½-12½ ) e così pure il formato e la colla. La carta di solito è sottile e tende ad arricciarsi. La serie è composta dei seguenti valori: 10, 20 para; 1, 2, 5,10, 25, 50 (2 tipi con scritta araba Poste Ottomane e Poste Turche ), 100, 200, 500 piastre. I soggetti sono tutti differenti e vogliono rappresentare l unità della Nazione

Francobollo da 1 piastra che rappresenta la moschea di Selim a Adrianopoli oggi Edirne. Di questo francobollo, come di altri della stessa serie esistono diverse prove di colore dentellate e non dentellate con valori diversi da 1 piastra a 500 piastre Prove di colore non dentellate. La coppia in verde ha un valore di 500 piastre invece di 1 piastra del francobollo definitivo

Il francobollo da 10 piastre della serie di 11 valori rappresenta il mitico lupo grigio che la leggenda vuole avesse guidato in Asia Minore un popolo asiatico attraverso impervie montagne Alla fornitura già vista, seguirono nel 1923 altre due forniture alle Poste Turche da parte della Barabino & Graeve. Si trattò di una serie di 5 segnatasse dentellati 11½ nei tagli da 20 para e 1, 2, 3, 5 piastre, e una serie di 6 valori di posta ordinaria con la stessa dentellatura, nei tagli da 5, 10, 20 para e 1, 2, 3 piastre. Questa è stata la prima emissione della neo proclamata Repubblica Turca.

Valore da 2 piastre in 2 tonalità della prima serie della Repubblica Turca, che rappresenta la sede del Parlamento di Ankara. Emissione 1923 Segnatasse da 5 pi. e prova di colore non dentellata da 2 pi. emissione 1923

Come nota personale, posso dire che entrai alla S.A.I.G.A. già Barabino & Graeve nel 1962, a quarant anni da quando furono fatte le forniture alla Turchia dei francobolli che abbiamo visto. Dati gli anni trascorsi, nessuno sapeva dell esperienza aziendale di produzione di francobolli, che rimase unica, e non si ripeté mai più. Curiosamente fu mio padre a farmi sapere la cosa. Infatti, all epoca di queste forniture si occupò personalmente dell invio in Turchia via mare delle casse di francobolli, poiché era impiegato presso la sede genovese della casa di spedizioni internazionali Innocente Mangili di Milano, che fu incaricata del trasporto. Per la cronaca, la ditta di mio padre era un importante azienda fondata nel 1816, che negli anni 30 del Novecento acquistò la società triestina Adriatica Trasporti, dando vita alla S.A.I.M.A. Società Anonima Innocente Mangili Adriatica che opera tutt ora con la ragione sociale Saima Avandero SpA, ed è leader del settore in Italia.