Scadenza per la presentazione delle domande: ore del 27 marzo 2018

Documenti analoghi
art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Università degli Studi di Perugia DR n. 223

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

REQUISITI DI AMMISSIONE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

ART. 1 NUMERO DI BORSE

PROGETTO ATTRAZIONE TALENTI STRANIERI IN ITALIA

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

Il Preside della Facoltà di Economia

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

+ 0,5 * 10 FR VM

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Rep.: DDIP n. 298/2016

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali IL RETTORE

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Università degli Studi di Bari

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Direzione. Determina Direttoriale n. 65 del 10 marzo 2015

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

APRO Formazione S.c.a.r.l. promuove il progetto BeForE - Be Ready For Europe

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Scadenza ore 12,00 del

BANDO. Il Master è realizzato con il contributo dell Assessorato ai BB.CC.AA. e P.I. della Regione Siciliana.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

PERCORSI AVVISO PUBBLICO PROGETTO. Progettare Esperienze e Risorse Culturali ORientate a Sviluppare Innovazione

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO POST-LAUREA. Articolo 1

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE POLITICHE SOCIALI E CULTURA DELLA SALUTE

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

IL RETTORE. Decreto n. 757

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

Articolo 2 Requisiti di ammissione

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE


La Provincia autonoma di Trento Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili Ufficio giovani e servizio civile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI, FUNZIONI GOVERNATIVE, FINANZIARIO, TRIBUTI E RISORSE UMANE

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

Università degli Studi di Messina

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Transcript:

Bando pubblicato ai sensi del D.R. n. 91 del 13/03/2018 AVVISO PER LA SELEZIONE DI UNO/UNA STUDENTE/SSA REGOLARMENTE ISCRITTO/A AL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE, INTERCULTURALE E PUBBLICITARIA (COMIIP) O AL CORSO LAUREA MAGISTRALE IN RELAZIONI INTERNAZIONALI E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (RICS) DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA PER LO SVOLGIMENTO DI UNO STAGE CURRICULARE RETRIBUITO IN BURKINA FASO. Scadenza per la presentazione delle domande: ore 12.00 del 27 marzo 2018 L Università per Stranieri di Perugia è partner del Progetto Festival del Mondo in Comune, cofinanziato dall Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con delibera n. 158 del Comitato Congiunto il 23/12/2016 (codice identificativo: AID 11037) e approvato dall Ateneo con Deliberazione n. 8 del Senato Accademico e n. 14 del Consiglio di Amministrazione nelle rispettive adunanze del 25/09/2017. Il Progetto, che vede quale Capofila TamaT ONG e un partenariato ampio e qualificato composto da venti soggetti del territorio umbro e da due ONG africane, è finalizzato a favorire la riflessione critica e il coinvolgimento attivo di cittadini e studenti rispetto alle tematiche dello sviluppo sostenibile e delle migrazioni. L Università per Stranieri di Perugia, nell ambito di tale progetto, seleziona uno/una studente/ssa regolarmente iscritto/a al corso di laurea in Comunicazione Internazionale, Interculturale e Pubblicitaria (COMIIP) o al corso laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo (RICS) per lo svolgimento di uno stage curriculare da svolgersi presso la ONG TAMAT di Perugia. Le attività di stage verranno svolte sia presso la stessa TAMAT, sia in Burkina Faso dove TAMAT sta svolgendo uno specifico progetto di cooperazione allo sviluppo denominato RASAD, Reti di Acquisto per la Sicurezza Alimentare con il Supporto della Diaspora burkinabé d Italia, finanziato dall Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), finalizzato a ridurre le cause strutturali che generano insicurezza alimentare e nutrizionale della popolazione povera urbana e rurale. Art. 1 Attività di stage Lo/la stagista collaborerà allo sviluppo e all implementazione delle attività di cooperazione previste dal progetto RASAD (Reti di Acquisto per la Sicurezza Alimentare con il Supporto della Diaspora burkinabé d Italia), finanziato dall Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e cofinanziato da Otto per Mille della Chiesa Valdese. In partenariato con le municipalità e le comunità rurali di Koubri, Komki Ipala, Komsilga, Loumbila e Tanghin Dassouri, lo/la stagista collaborerà alle attività mirate a rafforzare le reti di acquisto per la sicurezza alimentare attraverso sistemi di produzione a base comunitaria (Groupe d Achat Communautaire GAC) e familiare per migliorare l autonomia economica di famiglie e comunità. Lo/la stagista collaborerà inoltre alle attività di sensibilizzazione sulle alternative possibili alle migrazioni forzate. Tali attività, a seguito di una breve formazione effettuata da Tamat e dal capo progetto RASAD, saranno svolte prevalentemente in Burkina Faso sotto la supervisione di Tamat ONG e del partner locale l Association Initiative Communautaire Changer la Vie/Nazemse (ICCV/Nazemse). Le attività non si configureranno in alcun modo come un rapporto di lavoro subordinato e non daranno luogo ad alcuna valutazione ai fini dei pubblici concorsi.

Art. 2 Attività e assegnazione borsa di stage Lo stage avrà una durata di 1 mese e dovrà concludersi necessariamente entro il mese di maggio 2018, con un monte orario non superiore alle 40 ore settimanali. Al/alla tirocinante selezionato/a l Ateneo destinerà una borsa di stage del valore di 2.500,00 euro (importo lordo comprensivo di carico ente). Art. 3 Destinatari e requisiti La selezione si rivolge a: studenti regolarmente iscritti/e al corso di laurea in Comunicazione Internazionale, Interculturale e Pubblicitaria (COMIIP) o al corso laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo (RICS) attivi presso l Ateneo; studenti di uno dei suddetti corsi di studio che abbiano già frequentato con profitto uno dei seguenti esami: Storia, Istituzioni e Relazioni Internazionali dell Africa (corso COMIP); Laboratorio Nuove forme della Cooperazione internazionale allo sviluppo: ideazione e gestione dei progetti (corso RICS); Relazioni internazionali e Sviluppo in Africa (corso RICS). studenti in corso; età non superiore ai 30 anni alla data di scadenza del bando. Art. 4 Valutazione dei candidati Le procedure di selezione delle domande pervenute entro i termini prescritti, saranno curate da una Commissione appositamente istituita che provvederà a stilare una graduatoria secondo i criteri di cui agli artt. 1, 2 e 3. Al fine della valutazione la Commissione di selezione disporrà complessivamente di 50 punti, ripartiti come di seguito specificato: a) votazione media degli esami (media ponderata degli esami sostenuti da ESSE3, punteggio massimo attribuibile 10 punti): da 18 a 20,9 (1 punto) da 21 a 23,9 (2 punti) da 24 a 24,9 (3 punti) da 25 a 25,9 (4 punti) da 26 a 26,9 (5 punti) da 27 a 27,9 (6 punti) da 28 a 28,9 (7 punti) da 29 a 29,9 (8 punti) 30 (9 punti) 30 e lode (10 punti) b) votazione riportata negli esami di cui all articolo 3 (punteggio massimo attribuibile di 10 punti): da 18 a 20,9 (1 punto) da 21 a 23,9 (2 punti) da 24 a 24,9 (3 punti) da 25 a 25,9 (4 punti) da 26 a 26,9 (5 punti)

da 27 a 27,9 (6 punti) da 28 a 28,9 (7 punti) da 29 a 29,9 (8 punti) 30 (9 punti) 30 e lode (10 punti) c) esperienze o titoli coerenti con le finalità del progetto desumibili dal curriculum vitae, o autocertificate (punteggio massimo attribuibile 10 punti); d) colloquio motivazionale/attitudinale (punteggio massimo attribuibile: 20 punti). Art. 5 - Come candidarsi La domanda di candidatura (allegato 1), le autocertificazioni (allegato 2) e gli altri i documenti richiesti dovranno pervenire, pena la non ammissibilità, entro la data di scadenza del bando pubblicato nel sito dell Università, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): protocollo@pec.unistrapg.it. La domanda dovrà essere firmata digitalmente dall interessato/a ovvero essere inviata da PEC personale del/la medesimo/a. In alternativa le domande potranno essere presentate in forma cartacea consegnandole direttamente all Ufficio Protocollo dell'università per Stranieri di Perugia, sito in Piazza Fortebraccio 4, 06123, Perugia (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00) o a mezzo raccomandata al medesimo indirizzo (in tal caso sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: selezione per lo svolgimento di uno stage curriculare retribuito in Burkina Faso. La domanda deve tassativamente pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 27 marzo 2018 (per le domande pervenute a mezzo raccomandata NON farà fede il timbro postale). Unitamente alla domanda di candidatura (allegato 1) dovrà essere allegata, a pena di esclusione dalla selezione, la seguente documentazione: copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità, sottoscritto; curriculum vitae datato e sottoscritto; autocertificazione su apposito modulo degli esami sostenuti, con voto e crediti conseguiti (allegato 2); eventuali ulteriori certificazioni o ogni altra documentazione ritenuta utile ai fini della selezione (attestati di esperienze lavorative e o di tirocinio attinenti, ovvero copia dei titoli ottenuti all estero, debitamente tradotti, secondo le modalità di legge, in lingua italiana). Art. 6 - Procedure e criteri di selezione La Commissione di selezione formulerà la graduatoria finale tenendo conto: a) del curriculum vitae e dei titoli di merito dei candidati, secondo i criteri già specificati, che saranno valutati fino ad un massimo di 30 punti; b) dell esito del colloquio che sarà valutato fino ad un massimo di 20 punti. Il colloquio sarà finalizzato a valutare le caratteristiche, le motivazioni e le competenze dei candidati in relazione all attività di stage da svolgere. La data del colloquio verrà comunicata attraverso apposito avviso pubblicato nel sito di Ateneo. I CANDIDATI CHE NON SI PRESENTERANNO AL COLLOQUIO NEL LUOGO, NEL GIORNO ED ORARIO INDICATI, QUALE NE SIA LA CAUSA, SARANNO ESCLUSI DALLA GRADUATORIA.

In caso di parità di punteggio tra due o più candidati costituisce titolo di preferenza la minore età. Tutte le comunicazioni relative alla procedura, comprese la convocazione al colloquio e l esito dello stesso, saranno pubblicate nel sito internet dell Università per Stranieri di Perugia (). La convocazione al colloquio sarà disponibile sulle medesime pagine web. La procedura di selezione darà luogo alla formazione di una graduatoria, avente lo scopo di determinare l ordine di preferenza dei/delle candidati/e ritenuti/e idonei/e dalla Commissione di selezione. Risulteranno esclusi dalla graduatoria i candidati che abbiano ottenuto un punteggio inferiore a 20 punti. In caso di rinuncia del/della candidato/a selezionati si provvederà allo scorrimento della graduatoria. Il/la vincitore/trice dovrà dare immediata conferma scritta dell adesione o della rinuncia inviando una e-mail all indirizzo: stageplacement@unistrapg.it entro e non oltre 2 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria sul sito web dell Ateneo. Art. 7 Rinuncia Qualora il/la vincitore/trice, a seguito dell accettazione, rinunci allo stage prima dell inizio dell attività, si procederà allo scorrimento della graduatoria. La rinuncia dovrà essere tempestivamente comunicata via mail all indirizzo: stageplacememnt@unistrapg.it. Durante il periodo di attività il/la stagista avrà diritto ad un periodo di sospensione esclusivamente per grave impedimento per motivi di salute comprovati da apposito certificato medico. Qualora, per cause impreviste, lo/la studente interrompa l attività di stage, gli/le verrà corrisposto il compenso relativo al monte ore effettivamente svolto. In questo caso si potrà valutare l opportunità di procedere allo scorrimento della graduatoria degli/lle idonei/e Art. 8 Modalità di erogazione della borsa di stage La borsa di stage sarà erogata in due rate: la prima, pari al 70% dell importo complessivo della borsa, sarà erogata a seguito della ricezione del certificato di arrivo in Burkina Faso; il saldo verrà invece effettuato al termine dello stage a seguito della ricezione della documentazione finale di stage e di una relazione conclusiva da presentare al Servizio Orientamento. Art. 9- Periodo di svolgimento dello stage Le attività di stage si svolgeranno in un arco temporale di un mese. L Ateneo definirà, in accordo con Tamat, nonché con il/la stagista selezionato/a, un calendario delle presenze e un relativo orario settimanale che potrà essere stabilito a seconda delle esigenze contingenti che si presenteranno. Al termine del periodo di stage allo/a studente selezionato/a sarà chiesto di elaborare una relazione finale descrittiva delle attività svolte da consegnare insieme ai documenti di fine stage al Servizio Orientamento di ateneo. Art. 10 - Trattamento dei dati personali Con riferimento alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 196 del 30/06/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali, concernente la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e in particolare alle disposizioni di cui all art. 13, i dati personali forniti

dai/lle candidati/e saranno raccolti presso l Università per Stranieri di Perugia per le finalità di gestione del bando e saranno trattati, anche successivamente alla eventuale assegnazione del relativo contributo, per le finalità inerenti alla gestione del medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dal bando. In merito al trattamento dei dati personali, l interessato/a gode dei diritti di cui agli art. 7, 8, 9 e 10 del decreto di cui sopra, fra cui figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari, fra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell Università per Stranieri di Perugia, titolare del trattamento. Art. 11 - Responsabile del procedimento Ai sensi e per gli effetti dell art. 6 della Legge 241/1990, il Responsabile del procedimento di cui al presente bando è la Sig.ra Ambretta Febbroni, e-mail: ambretta.febbronii@unistrapg.it. Referente per il bando è la dott.ssa Nicole Benedetti reperibile per informazioni presso il Servizio Orientamento (tel. 075/5746294 e-mail: stageplacement@unistrapg.it). Il Rettore f.to Prof. Giovanni Paciullo