L agenda del Club. India: luci e ombre Giuseppe Callegari. Wallstreet e Shangai: la strana coppia Alberto Ferrero

Documenti analoghi
L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano

L agenda del Club. Conviviale soppressa per festività del 25 aprile

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

L agenda del Club. Il petrolio oggi in Italia: contributo e difficoltà. Salvatore D Andrea

L agenda del Club. Pausa per feste natalizie fino al 9 gennaio La Formazione della Classe Dirigente. Prof. Alberto Martinelli

L agenda del Club. La Grande Europa. On. Gianni De Michelis. Martedì, 11 Maggio 2004 Circolo Mozart ore Europa Console Generale di Romania

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. La Fondazione Rotary del Rotary International è lieta di attribuire a Luciana Serra il titolo di Paul Harris Fellow

L agenda del Club. I Principi Guida del ROTARY. Le cinque domande cui ogni rotariano dovrebbe rispondere

L agenda del Club. Martedì, 15 luglio Ore UNA Hotel Cusani. Assemblea di Club. Presentazione del Programma Per l anno rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. La Formazione della Classe Dirigente. Visita all Abbazia di Chiaravalle Pranzo all antica trattoria del Laghetto

L agenda del Club. ELEZIONI Presidente Consiglio Direttivo

L agenda del Club. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Visita al Museo Alfa Romeo di Arese

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Milano, 12 maggio 2008

L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano. Passaggio delle consegne

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

L agenda del Club. Applicazione terapeutica delle cellule staminali. Martedì, 20 Aprile 2004 Circolo Mozart ore 12.45

L agenda del Club. Le Commissioni informano. Il bere responsabile Dott. Franco Bonadeo Vice Presidente Corporate Affairs della Pernod-Ricard Italia

L agenda del Club. Un ricordo di una grande Amica rotariana!

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Cacao: storia o leggenda? Tomaso Quattrin. Visita del Governatore del Distretto 2040 Ing. Andrea Oddi

L agenda del Club. Conviviale soppressa per pausa estiva

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Conviviale di Martedì 22 aprile 2008

L agenda del Club. Madre Teresa raccontata dal raccomandato da Dio Vittorio Mangili. La conviviale di Martedì 16 Dicembre è sospesa

L agenda del Club. Martedì, 24 giugno 2008 Ore UNA HOTEL CUSANI Via Cusani, 13 Milano

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. Presentazione del programma per l anno rotariano Alberto Lunghini

NOTIZIARIO n A.R maggio

L agenda del Club. Sulle orme di Marco Polo : una sfida per le imprese italiane Walter Ambrogi. India: luci e ombre Giuseppe Callegari

L agenda del Club. Come circoleremo a Milano fra 10 anni. Anna Gervasoni. Martedì, 15 Giugno 2004 Circolo Mozart ore 12.45

L agenda del Club. Il R.C. Follonica premia Marco Comastri. Conviviale soppressa per pausa estiva

L agenda del Club. EUROPA: QUALE IDENTITA? Prof. Giovanni Iudica GITA A VERONA. Volontari del Rotary. Dott. Kovacs Istvan Ambasciatore d Ungheria

L agenda del Club. La pelle dell orso. Politica ed economia all'inizio del 2007 Prof. Michele Salvati. Argomento: la Cina Walter Ambrogi

L agenda del Club. Visita del Governatore Distrettuale Dott. Osvaldo Campari. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. Le Commissioni informano

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Gli Orti di Leonardo. Tartufata Morsasco (AL) Sicurezza a Milano Dr. Paolo Scarpis Questore di Milano. Sabato 25 Novembre 2006

L agenda del Club. Tartufata Morsasco (AL)

L agenda del Club. Visita del Governatore Distrettuale Dott. Osvaldo Campari. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Conviviale soppressa per pausa estiva. Dr. Luciano De Riu Campus L Amicizia rotariana: significato e valore

L agenda del Club. Milano Expo 2015 Dr.ssa Maria Letizia Moratti Sindaco di Milano. Passaggio delle consegne

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI. Saluti e ringraziamenti del Presidente Domenico Pizzi e Saluti del Presidente entrante Massimo Costa

L agenda del Club. Serata con i Borsisti. Intervento di Mons. Maggioni La storicità dei Vangeli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Conviviale soppressa e sostituita dal viaggio a Lione dal 4 al 6 aprile

Ore Vil a Mozart Assemblea di Club Ore Duomo di Milano Concerto di Natale Ore Ristorante Gli Orti di Leonardo PRENATALIZIA

L agenda del Club. Ciò che è importante non cambia

L agenda del Club. Visita del Governatore Distrettuale Dott. Osvaldo Campari. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. con il seguente ordine del giorno: Modifica al Regolamento del Rotary Club Milano Porta Vittoria nelle seguenti voci:

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Visita al Museo Alfa Romeo di Arese segue conviviale E gradita la presenza dei coniugi e figli

ROTARY CLUB FERRARA EST

L agenda del Club. Il Rotary Club Milano Porta Vittoria. Gennaro Zangiacomi. In memoria di Gennaro Zangiacomi.

L agenda del Club 50 ANNO DALLA FONDAZIONE DEL ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. La gestione delle risorse umane e la responsabilità d impresa

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

L agenda del Club. Conviviale soppressa per le vacanze pasquali. Conviviale soppressa e sostituita dal viaggio a Lione dal 4 al 6 aprile

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI. Pausa estiva dal 15 luglio al 14 settembre 2009

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

L agenda del Club. Magistratura ecclesiastica: similitudini e diversità con l ordinamento ordinario. Rev. Padre Alvaro

L agenda del Club. Libri Antichi Gianfranco Malafarina. Martedì, 17 giugno Ore Villa Mozart. Da definire

CALENDARIO DEL CLUB GIUGNO 2016

Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto Italia PARLIAMO DI NOI. riservato ai soli soci 15 NOVEMBRE 2014 SEMINARIO FONDAZIONE ROTARY

L agenda del Club. Il bere responsabile Dott. Franco Bonadeo Vice Presidente Corporate Affairs della Pernod-Ricard Italia

L agenda del Club. Conviviale soppressa per pausa estiva. Conviviale soppressa per pausa estiva

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia

L agenda del Club. Mercato dell'arte e gestione del patrimonio artistico. dott. Mauro Bramieri dott. Diego Bagaglia. La Verticale del Cacao

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R APRILE - MAGGIO

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto Anno Rotariano

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

F O N D A T O N E L D I S T R E T T O

Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto Italia

BOLLETTINO n 07 Febbraio 2019

Capodanno a Vienna. Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY. Anno Notiziario del Club Padova Est - Numero 13

L agenda del Club. Concerto di Natale Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi Musiche di Mozart,Corelli, Schumann PRENATALIZIA

L agenda del Club. Infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia

e p.c.: Circolare n Gennaio 2016 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

L agenda del Club. Visita all Abbazia di Chiaravalle Pranzo all antica trattoria del Laghetto. Budapest, 50 anni dopo Vittorio Mangili

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D. A n n o d i f o n d a z i o n e Presidente Libertino Sallì

Transcript:

Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 28 del 20 marzo 2007 Notiziario numero 2002 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T T O 2 0 4 0 L agenda del Club Martedì 27 marzo 2007.00 Villa Mozart India: luci e ombre Giuseppe Callegari E gradita la presenza dei coniugi Martedì 3 aprile 2007 Ore 13.00 Villa Mozart Wallstreet e Shangai: la strana coppia Alberto Ferrero Martedì, 10 aprile 2007 Convivale soppressa per vacanze pasquali Martedì, 17 aprile 2007 Ore 13.00 Villa Mozart Da definire Partecipa il Rotary Club Lyon Est (Francia)!"# $&%" '(&%#)+* -,.(&* "#!* /102 34,.56 87,.56! 56* "# #/1)+!/102,8! /1* 98%(&* "#*: ;9898,./1*:2/1/1)+!<,.,. /198,.9834* /1,/.9898,.)+34*,. 56" ;56* /1* "# >=4,.02,8/1*:2,.* =4!9898,.?+@+5A56* ;"#98!*:,.*"#98!*:02* /1%,."# 878=1=4* 5656* 2;* %"B7(&* "# /156"#;,.0298,.*:9898!02"#98 ;* =1=4,."#98*?+CED>?GF HI2/1 "#" /1*J 34* /156J )+!!,8256K 56/12/1*4=4L+M42,.!256K* NO ;-"#/1*,. 56* "#/1 P J 98,./ =4,802(&* "#BJCEK%FE?" 434*,.)+02298,./ =4,.02,.)+ 56* Q NO4! 98"#98,* -/13434* R %"#98,! /198,.9834?S -/13O34* J 98,./ =4,.0 -J87* "#98,.2%02"#*!98T)+! /198,.9834 98,./ =4,.0 287NONO,./.,.*?+M:7K 34* T2/19898!* "#98UV/1 * -"#02* 56,.,.* NO2,.* /198)+<* /134"# /198"#56,.!)+98,./ =4,.0,.!W+/1,8,.* NO2%"#* 98)<* /134"#2;* /1%"#*,.!?X "#56/1/1,.* * "#"# #/156,. %",.56/1/1 98! ;=4,.,.;,.!87NONO,8/1,.*! * >J 56"#9834"#-J )+,56"#;%,.! ;NO"#98* 2/1Y ;* /1%"#* 98)+.=1=40298)+/1%,.* 98) J,.* NO ;*Z56"#9834"#J?[-#%"#98 5AK /1! /1* 98985656)56,.!!?V[\(&* "#]98,./ =4#,.02(&* "#?+^:!87,.2;*:HI)+* -_+,."#; 98* 02"#*,.) 56K 3434*Z"#"!34342* ` R %/1*:"#/1/1%"#)+! 02029898)+"#%,.2* " az* "#)+/1!NO,.* /1,.9898%9898!2/1%2,.98 /b98,.9834* 562)+* ",.98* 56!,.)+%" 98/198 5602c.$&%!!234%,.,. ;*:!%"#342,.* ;dce56"#98,. * :_* "#)+"#>e.fghfe?+_+%,.,.ij ;*:!%"#34,.* ;J ) 34%,.,.29898,.NO,./1!298,./ =,.0 (&* "#?+j#* 56KY * " R %!!=4/1 * -_+* "# P ;56* /102"#98 * Ì=4,.98 ;!!2a* "#)+, R %"#98256"#56,."# 34!*:4,.0202"#98*:!298"#(& ;*4=4%56)"#" /1*:%Q,.* 56,.,.,. 56K!!iJ 34%,.,.2;7%/1%,.-J?+HI256K 56/47P 87%/1%,.2/1 "#" %"#298,./ =4,.0 (&* "# 56"#98* "#%k56k >=42,.;,.,.34,./1/1* NO0 #"#98!87!98,. * -/1% 98"#(&*!)+,,./1* "#)V=4* "# 256"#;%,.,. -,.* <!9802"#98 ;#!!2/1* 98%(&* "#L S -"#/1*,. 56* "#/1 56*:,.98256/bl:256K*,.*,. * " 56K256/12!298,./ =4,.02(&* "# ;* =1=4 #,.* /156 ;!87(&* "#?+S;%298,.02* "#* )+* "m=o9898* )/1/1"# /1/.,. /198*:/1*!/1980298* 5602"#98? ^:!87(&* "#)+;*,.*.U+e.F56K P 0202"#98"#2n+"#56K /1 R %/19820202"#98 %Q ;%,.,.!%"#34 CE0234,.*:;*56*:"#"#* )+560k!234%,.,.2;*:',.* FEW+o4F+5AK P!56!UV/1*:/1NO!34 R %*Z,.)+K* 5p9"#%"#5AW+gF5AK,.* "#NO* 2/1!* 56* 9802"#98 2%" /134349898)+5AK %Q /1/1,. 56!!9898* NOU"#* )34!*:56K* )+/1989.! 02%,.2;*:',.*?E?G?+S " R %"#9. P 0202"#98"#)!56!,.* "#NO* 22%" S ne/134349.9.)+87(&* "# /1*:/102,.562;-56,./1 ;!! 56/1? ^:*:56"#/134%"#(&2/1*:"#98) %Q2/1/1,. 34349898 ;*:%",.5656"#9.)+5602 5656;, 872! 34,."#;*:34/1982,.* 56K?+M4k98,./ =4,.02(&* ")+;2#,.98 /1%)+/1*:,./1"#98 56" 02;!* 98T2/1989802"#98 /198?+^:*:/1/12/1*:%Q ;*,.U+e.F5AK P "#"!56! 02 34!<!UV298,./ =4,.02,./1*:P 98%989. * -5602!/1/1 56"#/1* ;,.98W+oF+56K "#" %Q /1/1,. 0202"#98"# #2022/1*:/198"#; "!!2;%,.98-UVP,.34,./1/1* NO2 56"#98* "#%)+P /102,. "#56/1/1,.*! %"# /1NO!34* 02"#98)+;#9898!98,.* 02"#98*:%",.56/1/1W+gF+5AK "#",.* "#NO* 22%" ;98,.02* "#98 /134349898 022,.56; ;* /156,.9802"#98 9898,.NO,./1 87* "m=4!%/1/1)+/1%q%",.34* /198,. ;* =1=4%/1)+,.34"#"#98)+#,.NO/1* NO?+M4298,./ =4,.0 (&* "#) R %* "#;* )"#" /1*:NO;? $&*:"#98"# /1! *:,.* /1%!9898*?+"2/1*:NO; * =4,.%9.98 "#-02"#98,. ;#!!2/1%20298%,.(&* "#) 022%" 34*,."# /1*:56"#/1989825AK2P 0298%,.)+,."#98 256;,.?r* 98,."# /1%!87/102* ;* HI"#56* ) R %!! ;!!256,./156* 98k/1*!"#(&* /1?+" /1*:NO;!2* "#98256,./156,. * " R %"#98 * =4"#02"# ;!s256,./156* 982P 34!<!)+* 02,.569898* <*!02"#98234,.;%!)V=4"#;98 /1%!! ;%,.98? t uwv.x4yz{& 8}!~4 z6yx4 zw x: ixbƒ-v.z p w xb~4 z v.x4 zw x: v.x4yˆ1z&{ 6ƒ-} }.y8ša 8y8{OxOv1 } Œ Œ4 1x4 1 x y>žv yx\ y> B 1 1.y ŠA w z&v1e x4 8v ~4x1

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958. Distretto 2040 \µ & Motto :¹»º2¼ del Rotary ½V International: ¾ Motto - -º½V! Z¹iºk¼ del Presidente -ºÀ6ÁG O :¹» del Club: ÂO ÃV ÄIÂ&º -Å: ½V À6 º -ÄI &ºVÁG : &! Z - ZÆmµÄO >¹i ÇZ¼!ºV & Z Oļ ºkÀ µ> O ÁEºkÅ: À6ÄO &½V à º Rotary Club Milano Porta Vittoria CONSIGLIO DIRETTIVO 2006-2007 Presidente: Luigi Bellavita Past President: Alfredo Viganò. Incoming President: Alberto Lunghini Vice Presidenti: Giuseppe Binaschi, Massimo Costa Consiglieri: Maurizio Bocchiola, Giuseppe Callegari, Massimo Costa, Salvatore D Andrea, Vittorio Leoni, Marino Magri, Luigi Mancioppi, Pierluigi Novello, Domenico Pizzi. Segretario: Andrea Mascaretti. Tesoriere: Bernardo Draghetti. Prefetto: Domenico Pizzi Responsabile Fondazione Rotary e F.O.R.: Luciano Raco Responsabile del Notiziario: Luca Mazzola Soci onorari: Gabriele Albertini, Elio Cerini, Gianfranco De Bosio, Alberto De Mazzeri, Vittorio Mangili, Alessandro Reggiori, Luciana Serra. ÜÞÝß-àpß>ákâÑßäãæåmåmãèç é á»ê ëaê ë6ãæåmßäìæß>å\íïîñðòãæý:â é íïîóî ô Walter AMBROGI P 01 G. FERRARIS MORTARINO 09 Gianfranco PAJANI DOF P 07 Agostino AVANZINI DOF 00 Alberto FERRERO P 10 Nicola PECCHIARI 04 Luca BARGNA 14 Fabio Alessandro FILÈ G 05 Aurelio PERANI P 13 Luigi BELLAVITA P 28 Roberto FRANCESCHINI 06 Pierpaolo PEROTTO P 13 Antonio BERTINI 02 Graziella GALEASSO P 13 Enzo PICCIOCCHI DOF 04 Giuseppe BINASCHI P 22 Anna GERVASONI G 06 Domenico PIZZI P 23 Maurizio BOCCHIOLA P 27 Marco GUALTIERI 01 Adalberto PREDETTI P 10 Angela BONSIGNORIO G 08 Sergio GUSELLA P 19 Tomaso QUATTRIN Rec. G 28 Luciano CALASTRI P 23 Maria Nives IANNACCONE G 11 Luciano RACO P 28 Giuseppe CALLEGARI P 28 Giovanni IUDICA P 16 Dino REBAY G 14 Fabio CATTANEO 00 Arnaldo LAMBERTENGHI P 19 Luca SOLARI 10 Giuseppe CATTANEO 11 Vittorio LEONI 21 Luciano STROPPA G 03 Simone CIMINO 01 Alberto LUNGHINI P 23 Ezio TORTORA 12 Marco COMASTRI 04 Marino MAGRI P 28 Carlo TRIBUNO P 22 Guido COMETTI G 05 Luigi MANCIOPPI G 14 Armando VALSECCHI P 25 Massimo COSTA 14 Andrea MASCARETTI G 16 Alfredo VIGANO P 20 Mauro D ADDAZIO 05 Luca MAZZOLA G 11 Gennaro ZANGIACOMI 16 Salvatore D ANDREA Rec. G 16 Giuseppe MAZZONI 00 Marisa DE SANTIS 04 Federico MORGANTINI G 03 Bernardo DRAGHETTI G 10 Pierluigi NOVELLO P 23 P: presente alla conviviale G: assente giustificato C: con coniuge O: con ospite CG: in congedo DOF: dispensato dall obbligo di frequenza OSPITI DEL CLUB: OSPITI ROTARIANI: OSPITI DEI SOCI: NOSTRI SOCI ALTROVE NUMERO DEI SOCI: 57 SOCI PRESENTI: 23+2rec. DOF: 0 PERCENTUALE PROVVISORIA PRESENZE: 47% La percentuale provvisoria delle presenze è calcolata senza considerare i Soci DOF, a cui non è richiesta l assiduità. O B V w š6 V Z œa :ž+š6 G 8 #Ÿp š6œaÿ Ÿ Ÿ8 # Vš6 8ž+š6 Ÿp G 6šG #Ÿp Vš6 6 V V & E \ V Ÿš6 Z 8ªB«: 4 : \. 6œ6Ÿ VŸ \ V Vš6 Ÿp Vš6 6 V V Ÿš6 Z :«: œaÿ# 2œAŸ 6 + Ÿ8 8žw G «1±\² 6³# 6 V V \ V GŸp Vš6 6 V # V 6 E \ ZŸ ž+š6 &³ 6 \œaÿ Z³ ³# V 6«È ÉËÊÌiÈÍÏÎÑÐÒiÓÕÔÏÖ&Ð:Ìi iéùøéëè ÊÌÛÚiÖ&ÊÊÉËÈ ÖEÌ Segretario: Andrea Mascaretti: Viale Zara, 124. 20125 Milano. cell. 338 2643610. e-mail: andrea.mascaretti@tin.it Segreteria operativa: Via Padova, 10. 20131 Milano. Tel. e fax 02 26 13 802. e-mail: milanopvittoria@rotary2040.it Circolo Mozart. Via Mozart, 9. 20121 Milano. Tel. e fax 02 76 00 07 09

Sulle orme di Marco Polo: una sfida per le imprese italiane Walter Ambrogi Il relatore della settimana La Cina ha fatto e sta facendo uno sforzo enorme e continua a destare la nostra ammirazione ed il nostro rispetto, ma anche la nostra paura. Dati come la crescita del PIL a ritmi impressionanti, l inflazione a meno del 2%, la crescita delle esportazioni, le vendite al dettaglio in costante crescita double digit sono impressionanti e provocano reazioni diverse. C è un atteggiamento di scetticismo e perplessità nei confronti dello sviluppo economico della Cina che per la maggior parte dei responsabili d impresa (principalmente piccole e medie imprese) ha provocato danni. E interessante però notare che se da un parte si teme per la sopravvivenza delle piccole e medie aziende, dall altro oltre il 50% di imprese che destinano la loro produzione prevalentemente ai mercati esteri, ritiene la crescita della Cina come un opportunità per chi saprà valorizzare i punti di forza del made in Italy in particolare nei settori alimentari, tessili, meccanica, conciario e legno. Una forte critica è rivolta alla Cina sia per l uso crescente di energia che per la scarsa attenzione ai temi dello sviluppo sostenibile. Va comunque sottolineato che Italia e Cina non hanno ancora sviluppato quelle potenzialità che potrebbero esplicarsi su più fronti quali per esempio l interscambio commerciale, investimenti e turismo. Interscambio: siamo il diciannovesimo partner ed il terzo nella UE dopo Germania e Francia per l import e l undicesimo per l export della Cina. Potremmo migliorare il nostro posizionamento nell export se pensassimo ad alcune caratteristiche del modello di sviluppo cinese. La forte crescita dell economia sta infatti creando squilibri che richiedono soluzioni che rappresentano delle opportunità per le nostre imprese, si pensi ad esempio alla soluzione di problemi ambientali come la gestione delle acque e dei rifiuti, alla creazione di impianti industriali meno inquinanti, a macchinari energy saving. In sostanza potremmo intervenire offrendo soluzioni a un modello di sviluppo che non può più proseguire secondo gli schemi dell ultimo decennio. Investimenti: sono ancora piuttosto limitati nonostante negli ultimi anni la situazione stia migliorando. Operare in Cina non è facile soprattutto per le PMI e molti sono ancora gli ostacoli come sovrapposizioni tra le autorità centrali e quelle locali, favoritismi burocratici nei confronti dei cinesi, Opportunità nasceranno anche con gli investimenti cinesi in Italia. Gli investimenti all estero sono decollati e segnalano una precisa tendenza. Le imprese cinesi cercano risorse naturali, tecnologia e mercati ricevendo anche aiuti pubblici. Turismo: un incremento dei flussi turistici dalla Cina contribuisce anche ad attivare flussi di export, una volta che i turisti hanno imparato ad apprezzare i nostri prodotti. Concludendo, quindi, si può dire che pur consci di aver accumulato ritardi rispetto ai competitors, in termini di ricerca, innovazione ed internazionalizzazione, la partita con la Cina è appena cominciata e, se ben gestita, può costituire un tassello importante per il rilancio del nostro Paese. Sono intervenuti: Callegari, Magri, Predetti. Breve profilo del nuovo socio Walter Ambrogi presentato da Domenico Pizzi: Walter Ambrogi, nato a Milano nel 1954, sposato con due figlie. Dopo un breve periodo in Comit viene selezionato per un addestramento nel campo dei crediti e svolge la sua attività in diverse filiali italiane. Considerata la vocazione estera della banca viene individuato per operare nella struttura estera. Inizia questa seconda fase della sua vita professionale con l'incarico di Vice Direttore della filiale di Londra. Si sposta poi a New York e quindi a Hong Kong dove svolge funzioni di responsabile della filiale e di capo area per l' Asia Pacific. L'incarico successivo è la direzione della filiale di Londra, dove svolge la sua attività per due anni nella più grande filiale di banche italiane all'estero. Richiamato in Direzione Centrale viene nominato responsabile del Servizio International Trade Services e responsabile degli Emerging Markets con un focus particolare al sostegno dell attività commerciale e di internazionalizzazione della clientela, anche attraverso interventi finanziari strutturati. E' membro di diverse organizzazioni internazionali e del Board della Camera di Commercio Italiana a Londra e Consigliere della Camera di Commercio Italo-cinese. Recentemente è stato nominato Presidente della SIBAC, joint venture con Bank of China, Simest e Intesa-S. Paolo che ha per oggetto proprio lo sviluppo dei rapporti commerciali con la Cina."

Vita del Club AUGURI DI BUON COMPLEANNO Luciano Stroppa il 20 marzo FONDO DI SOLIDARIETA Il Socio Aurelio Perani ha effettuato un importante versamento al fondo di solidarietà. RINGRAZIAMENTI: Paolo Bovati, figlio del ex socio Carlo Bovati recentemente scomparso, ha inviato al Presidente una lettera di ringraziamento per la partecipazione del Club al lutto. Paolo Bovati ha voluto ricordare come il padre abbia sempre conservato nel cuore l orgoglio di essere stato socio del club dove ha vissuto momenti lieti e ha avuto modo di incontrare tanti sinceri amici. VIAGGIO A BERLINO-WEIMAR da giovedì 24 a lunedì 28 maggio. In allegato il programma di viaggio e i costi indicativi. RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 13.03.07 SINTESI DEL VERBALE Tra i vari argomenti trattati: - Si sta approntando il nuovo regolamento del Club che verrà presentato ai soci in occasione di un assemblea di Club in data da stabilirsi - La commissione nuovi Soci sta valutando l ingresso nel Club di tre candidati - La quota d ingresso per i nuovi soci è stata ridotta a Euro 600,00 - La cerimonia del passaggio delle Consegne è stata fissata per il giorno Martedì 19 giugno p.v. Luogo da definirsi. - Il Presidente ha istituito un riconoscimento particolare per i soci che raggiungono i 30 anni di appartenenza al Rotary. La conviviale dell 8 maggio sarà dedicata a questa celebrazione. Notizie dal Distretto ROTARACT EUROPEAN CONVENTION 27 APRILE -1 MAGGIO Milano ospita l European Convention 2007 del Rotaract. Questo evento costituirà un momento di grande aggregazione tra i giovani, a livello internazionale. Quest anno le presenze stimate all European Conference, che normalmente prevede la partecipazione di 350 Rotaractiani d Europa, sono di circa 1.200 persone. ASSEMBLEA DISTRETTUALE A.R. 2007-2008 Sabato 12 Maggio 2007 a Milano c/o sede Il Sole 24 Ore. 50 CONGRESSO DISTRETTUALE Si terrà venerdì 8 e sabato 9 giugno presso il Polo Fieristico Rho Pero. Tutti i rotariani sono invitati a partecipare. 1 CAMPIONATO DI SCI DEI ROTARY CLUB ITALIANI Il Rotary Club di Cuneo organizza il 1 Campionato di Sci dei Rotary Club Italiani, che si svolgerà a Limone Piemonte dal 23 al 27 gennaio nel 2008. Trattandosi di una prima edizione il Comitato Organizzatore ha la necessità di conoscere indicativamente e senza alcun impegno, il numero di rotariani e familiari che prenderanno parte a tale evento da tutta Italia. Chi pensa di partecipare può comunicarlo alla segreteria SABATO 31 MARZO, ORE 9,30-12,30, Aula Magna dell Università degli Studi, via Festa del Perdono 7, Forum organizzato dal Distretto 204 dell Inner Wheel sul tema La Donna Oggi e la sua inquietudine tra Scienza ed Etica. MARTEDÌ 3 APRILE, ORE 20,30, Teatro San Babila, l Inner Wheel Milano Castello ed il R.C. Milano Castello organizzano una recita della compagnia I Temerari. attori rotariani napoletani, con la commedia Dei, Achei, Eroi e Troy. Il costo di 35 pro capite verrà devoluto per la costruzione di una piscine riabilitativa nell ambito di un Centro per l assistenza e la cura di bambini autistici a cura della Fondazione Gaetano e Mafalda Luce. Versamenti e donazioni al Club La quota sociale o altri contributi possono essere affidati al nostro Tesoriere Bernardo Draghetti o inviati attraverso bonifico bancario sul seguente conto: Banca CARIMILO. ABI 03301. CAB 01600. c/c 1130 intestato a: Rotary Club Milano Porta Vittoria. Indicare il mittente e la causale del versamento

õ ö\ øbö\ùúøgûøgü ûýbùúþqö\ÿ û ø \ø ö ýbü-øgÿ-ùúþ þ ûýb ýqùúö û#ö 8ý ý\þvø ý 8 øbö #øgö ø ø ýqþ+ö ïþ øgýÿ ýö +øgö\ùúýö ø 8ø8ý:ø ýö\ÿ ÿ ö:ø þqûþv ûö \ý\ø:ö\ ÿ ý þ 8øG þqùúþ ý ýbÿ ý ÿ!" þv ö\ÿ þvü#kþv $Bü-ö +øgöwùúý ûý%#kþv 8ýû &wþ'#kþv ( \ö):ýb! ö ö *þ *ö +wö\ÿ û%&wþqö\ÿ,8 ýö\ùúøgûýbü-û &wþqÿ ý øgûýb \ö ûý -/. 02143,576982:7:;84< =7>?>?8@7=7AB3 C

Programmi dei Rotary Club milanesi dal 26 al 30 marzo 2007 CLUB Data /Orario SEDE RELATORE ARGOMENTI NOTE AQUILEIA Lun. 26 Circolo Ufficiali Conviviale rotariana è indispensabile la Via del Carmine prenotazione!!!! BRERA Lun. 26 CA GRANDA Lun. 26 GIARDINI Lun. 26 Leonardo da Vinci Lun. 26 NORD EST Mart. 26 SUD Lun. 26 SUD EST Lun. 26 SUD OVEST Lun. 26 Ore 19,30 VERCELLINA Lun. 26 Ore 12,45 MI-Linate Mart. 27 Manzoni Studium Mart. 27 MILANO Mart. 27 Ore 13 NORD Mart. 27 MI-P.ta Venezia Mart. 27 Ore 13 MI-P.ta Vittoria Mart. 27 SAN BABILA Mart.. 27 SEMPIONE Mart. 27 VISCONTEO Mart. 27 Arco della Pace Merc. 28 CORDUSIO Merc. 28 EST Merc. 28 Ore 13 FIERA Merc. 28 OVEST Merc. 28 MONFORTE Inner Wheel e Rotary Codogno CASTELLO Giov. 29 DUOMO Giov. 29 Ore 19 EUROPA Giov. 29 NORD OVEST Giov. 29 MI-San Carlo Naviglio Grande Sheraton Diana Majestic Roberto Jarach Memoriale della Shoach di Milano. Luogo simbolo per la convivenza multietnica La Terrazza Console Albania Milano, le comunità straniere: gli albanesi Società Giardino Onlus Waves progetto sostenuto dal nostro Club- Jolly Touring G. Galli Poteri deboli o poteri forti in Italia? Jolly Touring Visita del Governatrore del 2040 D. Dott. Osvaldo Campari Circolo Mozart Assemblea dei Soci Società Giardino PDG G. Nicola AERA e Ambiente Soc. Giardino Visita del Governatore del 2040 D. Dott. Osvaldo Campari Circolo Stampa D.ssa C. Forleo Guerra o terrorismo: un discrimine Hotel Manin D.ssa B. Contini Centro pediatrico di Emergenza Avamposto 55 Nyala Sud Darfur Sud Circolo Mozart Attualità rotariana Circolo Mozart Dr. Giuseppe India: luci e ombre Callegari Circolo Mozart Prof. R. Luzzatto Comunità Europea: a che punto siamo Hotel Duomo Premio Donna Circolo Mozart D.ssa I. Kardacz Energia, trasporti,cambiamenti climatici: che fa l Europa? Cicolo Mozart Dott. S. Romano Saremo moderni? La Bellingereta Via Varanini 22 Merc. 28 Ristorante Le Gerette Giov. 29 SAN SIRO Giov. 29 Ore 12,45 OVEST 30-31- 1 aprile Regia M.G. Giovannelli Confusioni intrattenimento di musica e teatro Circolo Stampa R. De Franchis Aggiornamenti sulla capsula endoscopica S. Colombano al Lambro Ore 18,30 Pullman per San Colombano Serata di presentazione progetto Sorrisi nel mondo Jolly Touring Prof. L. Venegoni Gossip imperiale Circolo Mozart D.ssa R. Pizzagalli Le devianze giovanili Circolo Mozart Prof. B. Brusoni Sen sanzioni Circolo Ufficiali Via del Carmine Circolo Stampa Considerazione di una possibile alternativa per le nostre prossime riunioni conviviali Il Club sarà in visita a Trieste ed Aquila