CORSO TECNICO GRATUITO

Documenti analoghi
GEOMAX Italia, INSTRUMETRIX e STUDIO GOSO ASSOCIATI. Il Paese della Topografia Edizione 2017

IL PAESE DELLA TOPOGRAFIA

I GIORNI DELLA GEOMATICA attività di rilievo e monitoraggio nella

G O R A R I E D O C E N T I

Servizi professionali. Fotogrammetria digitale terrestre aerea (drone) abilitazione zone critiche. Rilievi 3D con laser scanner

SOMMARIO. Pag. RILIEVO D INTERNI - CHIESA DI SAN FRANCESCO A TERNI RILIEVO DI ESTERNI - UFFIZI E PIAZZA DUOMO RILIEVO DI TUNNEL RILIEVO FORESTALE

3. APPLICAZIONI. 2. PERCHE USARE IL LASER SCANNER Tempi di stazionamento rapidi e quindi alta produttività;

Standard e descrizione archivistica

CORSO FOTOGRAMMETRIA AVANZATO

INTRODUZIONE AL RILIEVO LASER SCANNER

3D L SERSC NNER. l e s s i a O S A. l b e r t o E O N I

Due Tecniche a Confronto Rilievo Laser Scanner Fotogrammetria Digitale. Lavoro Eseguito da Geotec S.r.L. : Casa Grotta nella Città di Matera

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Multioptic Drone S.r.l. Servizi di rilievo avanzati per l ingegneria e l architettura. AEROFOTOGRAMMETRIA & LASER SCANNER DA DRONE

Nuvole di punti inquadrate nel sistema di coordinate 3D delle stazioni di poligonale.

Formazione Continua martedì e martedì Sede Collegio - via Carroccio 6 - Milano CORSO DI FORMAZIONE

Savona, addì 27 aprile Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI

Corso TECNICO GEOMATICO

CORSO DI FORMAZIONE MAGGIO 2016 dalle alle ISTITUTO DON GUANELLA (Sala arcobaleno) - via T. Grossi 16/18 - COMO

L EVOLUZIONE DELLE REGOLE DI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI TEMPORANEI PER MANIFESTAZIONI, FIERE ED EVENTI LEGATI AL FLOROVIVAISMO

ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE

Modulo di iscrizione al Pranzo di Natale 2016

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Brevetti Tecnici Area Centro Italia

Le CRO in Italia: Presente e Futuro

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (D.LGS 9 APRILE 2008 N. 81, ART. 37, COMMA 10, 11 E ART. 47, 48 E 50 E S.M.I.

Ispezione Ponti. Fig 3 Distanza Veicolo Base GPS di riferimento, in ascissa è riportato il tempo e in ordinata la distanza in km

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE e PREPARAZIONE ALL ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

R I L I E V O D I U N A S T A N Z A

Descrizioni di descrizioni Fare gli archivisti al tempo del digitale

La progettazione BIM corso base

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

DI APPROFONDIMENTO

MODULO A2 RICHIESTA DI TEST DIDATTICI PER LE SCUOLE

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE

INTERVENTO FORMATIVO ANALISI ECONOMICA ED ORGANIZZATIVA

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

FAMIGLIE E DISASTRI NATURALI: PROMUOVERE RESILIENZA ATTRAVERSO L APPROCCIO COLLABORATIVO

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Cagliari

ALLEGATO A Modalità di partecipazione e di iscrizione

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

IL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/ MAGGIO SEDE LUINO

CASTEL SAN PIETRO TERME

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin

WORKSHOP SOFTWARE PER IL CALCOLO ILLUMINOTECNICO ED IL RENDERING Dal 2 al 7 luglio 2018: teoria ed esercitazioni (orario /

Mantova giugno Ordine Ingegneri di Mantova

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Le Murate, storie di recupero, restauro, riuso Instaura Lab - Workshop di Architettura FIRENZE - sabato 06 aprile 2019, ore 10.00

Federato A.A.V.S. e aderente F.I.V.A. Fondatore del R.I.A.S.C. Federato all'aci (Amicale Citroën Internationale)

PER ISCRIVERSI AI CORSI BASTA INVIARE LA SCHEDA D ISCRIZIONE PRESENTE ALLA FINE DELLA LOCANDINA VIA MAIL ALL INDIRIZZO:

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin. Corso base - applicazioni pratiche per apprendere l'uso del CDS

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I 21 NOVEMBRE 2017

25 CONGRESSO NAZIONALE

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/ MAGGIO SEDE LUINO

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 561 DEL 28/06/2016 SETTORE: ISTRUZIONE, SPORT, CULTURA E DEMOGRAFICI SERVIZIO: DEMOGRAFICI

WORKSHOP L ILLUMINAZIONE ARCHITETTONICA E DELLO SPAZIO PUBBLICO febbraio 2018

CASTEL SAN PIETRO TERME

PIU TRASPARENZA, PIU ACCESSO, MENO PRIVACY. SIAMO SICURI CHE QUESTA SIA LA REGOLA PER I SERVIZI DEMOGRAFICI?

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA

[CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA] IN STABILIMENTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

APERTURA ISCRIZIONI DAL 04/04/2019 ore Organizza CORSO D.Lgs. 81/08 di 120 ore (ex Direttiva Cantieri D.Lgs. 494/96) DATE E ORARI:

Ancona 6 maggio Prot. n. 831 L O R O S E D I

CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA LUGLIO 2013

25 CONGRESSO NAZIONALE

UNI EN ISO 14001:2015

Venerdì 07/04/2017 ore 9-13 e 14-18

WORKSHOP L ILLUMINAZIONE URBANA Dal 21 al 26 maggio 2012: teoria ed esercitazioni (orario / )

PROGETTAZIONE IN BIM: LA FORMAZIONE

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

ENTE CERTIFICATORE ICT COMPETENZE DIGITALI TEST CENTER ASSODOLAB

Firme Elettroniche e Digital Transaction Management

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. UNA HOTEL MODENA VIA LUIGI SETTEMBRINI, MODENA Tel:

Progetto DRONE. Percorso di apprendimento all utilizzo professionale dei sistemi aerei a pilotaggio remoto S.A.P.R. CORSO INTRODUTTIVO da 5 ore

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

CASTEL SAN PIETRO TERME

In collaborazione con: PALERMO

Transcript:

IN COLLABORAZIONE CON: PRESENTA: CORSO TECNICO GRATUITO Il Rilievo 3D 04 LUGLIO 2018 - MARINA DEGLI AREGAI (IM) Una intera giornata alla scoperta del rilievo 3D. Analisi delle tecnologie strumentali ad oggi disponibili, prove in campo con Laser Scanner / Profilatori / Droni, restituzione ed elaborazioni software con creazione di modelli tridimensionali: dalle nuvole di punti al prodotto finito. Il suddetto corso, aperto ai Geometri, Ingegneri ed Architetti, è codificato al SINF nr. CT0120279, e dà diritto al riconoscimento di 8 CFP per i Geometri e per gli Ingegneri.

PRESENTAZIONE DELL EVENTO Il presente Corso Tecnico, della durata di 8 ore e strutturato in accordo al programma pubblicato sul SINF al nr. CT0120279, non sarà un corso aperto solo ai Geometri, ma anche agli Ingegneri ed agli Architetti. Durante il corso verranno affrontate tutte le tematiche legate al Rilievo 3D, partendo dalla A alla Z : l analisi dello scenario, la pianificazione del lavoro, la scelta delle tecnologie, l esecuzione, e la restituzione fino all elaborazione del prodotto finale). Si alterneranno sessioni di teoria relative allo studio della materia, a sessioni di pratica con ampi esempi ed analisi di casi pratici, relativi ai possibili campi di applicazione del Rilievo 3D, inerenti le varie Professioni. Numerosi, infatti, sono gli scenari ed applicazioni, nelle quali i sistemi di Rilievo 3D possono essere oggi utilizzati, e dei quali verrà disquisito all interno del corso; ad esempio, possiamo citare: Topografia e Territorio In ambito territoriale il rilievo tramite scansione laser, grazie all interfaccia diretta con GPS permette una veloce georeferenzazione del rilievo 3D. Consente di rilevare in tempi velocissimi una quantità di dati notevole con altissimo dettaglio che potrà essere utilizzata per il calcolo di sezioni, creazione di curve di livello e volumetrie. Geologia e Monitoraggio In Geologia il Laser Scanner permette la creazione rapida di Dem con elevato dettaglio per la verifica della stabilità dei versanti e calcolo caduta massi in condizioni di emergenza. Inoltre l interfacciamento automatico con il GPS consente una georeferenzazione veloce ed automatica. Ingegneria e infrastrutture Monitoraggio dello stato di avanzamento dei lavori: rilevamento e monitoraggio completi dello stato di avanzamento dei lavori a fini di documentazione tecnica e giuridica. Ispezione di componenti a forma libera: controllo dimensionale ad alta precisione di complessi componenti a forma libera Architettura Il rilevo laser scanner costituisce oggi la metodologia più precisa per il rilievo di una architettura, sopratutto se particolarmente complessa, grazie alla elevata velocità di acquisizione e alla notevole quantità di informazioni raccolte. Dalla nuvola dei punti sono facilmente estraibili, grazie a software dedicati, elaborati 2D quali piante, sezioni e prospetti, potendo valutare dettagliatamente tutti gli elementi fondamentali per interventi di ristrutturazione e/o nuove costruzioni. E poi ancora: Tunnelling, Rilievo interni, Archeologia, Rilievo cave, City Modelling - Scansioni in movimento, Rilievo da veicoli, Rilievo da imbarcazioni, Rilievo Siti Industriali, Tutela beni Culturali, Rilievi di Navi e yacht, Reverse engineering, Scena del crimine e incidenti e molto altro ancora! Il corso, che normalmente ha un costo di 96,00 + iva al netto di eventuali spese di Segreteria / Accredito dei CFP, verrà offerto gratuitamente a tutti gli intervenuti dai nostri partners! Restano a carico dei partecipanti, gli eventuali costi di accredito dei CFP e/o di Segreteria, applicati dai rispettivi Ordini.

GEOMETRI Il corso è codificato sul portale SINF, e dà diritto al riconoscimento di nr. 8 CFP per i Professionisti che desiderano l accredito. Per l erogazione dei crediti, è necessario che il Partecipante si iscriva sul portale SINF, entro e non oltre il giorno precedente all evento. Sarà presente all evento, un apposito registro firme entrata / uscite da compilare; Instrumetrix si farà carico di trasmettere il Registro dei partecipanti al CNG e delle pratiche per l accredito; il costo per l accredito dei CFP facoltativo è fissato in 20,00 iva compresa, a fronte del quale verrà emessa regolare fattura. Per chi non necessita dell erogazione dei CFP, non verrà applicato alcun costo. Per ulteriori info: vedasi modulo di registrazione in calce alla presente. INGEGNERI Il corso verrà realizzato in collaborazione con l'ordine degli Ingegneri della prov. di Imperia, e darà diritto al riconoscimento di n 8 CFP. E prevista la partecipazione degli Ingegneri sia della Provincia di Imperia, che provenienti da altre Provincie. Una volta regolarizzata la posizione del Professionista con l Ordine degli Ingegneri di IM, sarà necessario compilare l apposito registro firme entrata / uscite presente all evento, per ottenere l accredito dei CFP previsti. Per ulteriori info e per l iscrizione: contattare la Segreteria Formativa dell Ordine degli Ingegneri di Imperia ai loro recapiti: 0184-530799 oppure formazione@ordineingegneriimperia.it. ARCHITETTI Il corso è aperto anche agli Architetti, in quanto verranno analizzate varie metodologie di rilievo di particolare interesse anche per il mondo dell Architettura: progettazione, restauro, recupero architettonico, etc. Verranno inoltre dibattuti ed illustrati da personale qualificato, una serie di argomentazioni e casi pratici, di sicuro interesse per la categoria. Pur non essendo possibile il rilascio del CFP per questo evento, agli Architetti che vorranno intervenire, la partecipazione sarà comunque aperta a tutti, soprattutto a coloro i quali non volessero perdere una importante occasione di accrescimento professionale, a prescindere dal rilascio dei CFP.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL EVENTO Dalle ore 08:30 alle ore 09:00 Benvenuti! Arrivo e registrazione dei partecipanti, con apposizione firme sui moduli presenza e consegna materiale didattico. Dalle ore 09:00 alle ore 13:00 Prima parte del corso con sviluppo della parte teorica. Il rilievo finalizzato alla creazione di un modello digitale richiede sempre una scelta molto accurata dei punti da definire. Ogni dettaglio presente sul terreno infatti deve essere inserito in modo completo nel modello. Questo comporta un aumento considerevole del numero di punti rilevati, punti che devono necessariamente essere codificati nel modo corretto per essere gestiti in fase di restituzione senza errori di interpretazione. Verrà poi affrontato il passaggio dai rilievi eseguiti in modo tradizionale a quelli eseguiti con fotogrammetria e laser scanner. Passaggio che permette di portare il numero dei punti rilevati da migliaia a milioni, con tutte le complicazioni che ne derivano. Verranno poi analizzati gli strumenti e le metodologie di rilievo oggi disponibili e che possiamo utilizzare nella modellazione, ponendo una particolare attenzione proprio al passaggio da punti singoli a nuvole di punti ed alla loro integrazione. Introduzione Cosa vediamo e cosa rappresentiamo Come scegliere i punti da rilevare La codifica dei punti rilevati Rilievo per punti discreti e per nuvole di punti Pausa caffè (10.45/11.00) Rilievo TPS e GPS Rilievo fotogrammetrico Rilievo laser scanner Rilievo integrato Dalle ore 13:00 alle ore 14:30 Pausa pranzo. Per chi lo desidera, sarà possibile pranzare presso la struttura, usufruendo del servizio ristorazione presente

Dalle ore 14:30 alle ore 18:30 Seconda parte del corso, con prove strumentali pratiche e restituzione del rilievo con la conseguente elaborazione software. La restituzione tridimensionale permette di creare elaborati digitali molto dettagliati. Alcuni sono quelli classici della topografia: piani quotati e curve di livello ad esempio. Anche per loro però valgono nuove regole: pensate ad esempio al miglioramento che si può avere in una rappresentazione a curve di livello passando da un rilievo di un migliaio di punti ad un rilievo da un milione di punti. E ci sono elaborati nuovi che dobbiamo imparare a conoscere: DEM, DSM, DTM, TIN e ORTOFOTO. Infine verranno eseguite alcune prove di rilievo in modo da poter verificare sul campo cosa comporta il passaggio dalla restituzione tradizionale alla restituzione in tre dimensioni. DSM - DEM - DTM - TIN: cosa sono, cosa rappresentano e come possiamo utilizzarli Curve di livello Modelli 3D Ortofoto Prove in campo Pausa caffè (16.45/17.00) Restituzione del lavoro tramite i più diffusi software Elaborazione delle nuvole di punti Integrazione del rilievo 3D col rilievo tradizionale Note finali: dibattito e conclusioni Ore 18:30 Arrivederci! Conclusione e saluti finali. LOCATION DELL EVENTO Il corso tecnico si terrà presso nell incantevole cornice del complesso Marina degli Aregai, via Gianni Cozzi, 1-18010 Santo Stefano Al Mare (IM). Una comoda viabilità di accesso porta ad Aregai Marina RTA che sorge presso il porto turistico di Marina degli Aregai, a circa un chilometro dal cuore di Santo Stefano al Mare (Imperia). Un punto di riferimento che abbraccia il Ponente Ligure, la città di Savona, Albenga, Imperia, Bordighera, Sanremo e Ventimiglia, oltre ai centri della limitrofa Costa Azzurra. Autostrada: Imperia Ovest 9 km - Arma di Taggia 7 km» Statale n. 1 Aurelia

MODALITA DI ISCRIZIONE Pur trattandosi di un CORSO GRATUITO in quanto offerto dai nostri partner, per una corretta pianificazione dell evento, è necessario provvedere alla propria registrazione, preferibilmente entro e non oltre il giorno 02 Luglio, secondo quanto segue: INGEGNERI Per l iscrizione, è necessario contattare direttamente la Segreteria Formativa dell Ordine degli Ingegneri di Imperia ai loro recapiti: 0184-530799 oppure formazione@ordineingegneriimperia.it. Una volta regolarizzata la posizione del Professionista con l Ordine degli Ingegneri di IM, sarà necessario compilare l apposito registro firme entrata / uscite presente all evento, per ottenere l accredito dei CFP previsti. GEOMETRI ED ARCHITETTI Per l iscrizione, è necessario compilare in ogni sua parte, il seguente modulo di registrazione, da inviare via fax allo 0131-866053 oppure via email all indirizzo info@instrumetrix.it SOLO PER I GEOMETRI: se il Partecipante desidera ottenere l accredito dei CFP, unitamente alla scheda di registrazione, dovrà allegare anche la contabile del versamento per 20,00 iva compresa quali costi di registrazione, eseguito sulle seguenti coordinate: BANCA: Intesa San Paolo - Filiale di Piazza Duomo, Tortona (AL) CONTO INTESTATO AD: Instrumetrix S.r.l. N. CONTO: 00534/1000/00063698 CODICE IBAN: IT 34 Z 03069 48670 1000 0006 3698

MODULO DI ISCRIZIONE RISERVATO AI GEOMETRI ED ARCHITETTI In caso di Studio Associato e multipli partecipanti, il modulo sarà da compilare per ciascun partecipante La sottoscritta / Il sottoscritto: Cognome: Nome: Qualifica: Geometra Archite o Altro Via: N civ.: Città: Prov.: Codice Fiscale: P. IVA: Telefono fisso: Cellulare: E-mail: Sono un Geometra, desidero partecipare al corso Rilievo 3D, e ho necessità del rilascio degli 8 CFP, pertanto allego alla presente una distinta di Bonifico per 20,00 iva 22% compresa a titolo di recupero spese per la registrazione CFP. Sono un Geometra, desidero partecipare al corso Rilievo 3D, ma non mi interessa il rilascio degli 8 CFP, pertanto la mia partecipazione sarà gratuita come da Programma. Sono un Architetto, desidero partecipare al corso Rilievo 3D, ho inteso che non avrò diritto al rilascio degli 8 CFP, pertanto la mia partecipazione sarà gratuita come da Programma. Vi autorizzo inoltre al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs 196/03, per le finalità legate al presente corso. Data: Timbro e firma: Grazie per l attenzione, ed arrivederci al 4 Luglio a Marina degli Aregai (IM)!