C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Istituzione della Borsa di studio "Giovanni Paolo II"

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Presa d'atto del trattamento economico spettante alla Dott.ssa Marisa Vittoria MONTELEONE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Variazione PEG Bilancio di Previsione Intervento: spese per il personale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Gestione del Polo Sportivo "Miro LUPERI" - Linee d'indirizzo e provvedimenti conseguenti

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Approvazione mercato straordinario denominato "Unità d' Italia a Tavola"

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P IA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Approvazione tariffe imposta di soggiorno anno 2012

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Modifica utilizzo mezzo noleggiato con Determina n. 175 del

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Accettazione autovettura donata al Comune di Sarzana

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Sostegno ai bambini colpiti dal terremoto di Haiti del 12 gennaio 2010

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Programmazione fabbisogno occupazionale triennio

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN ROBERTO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Lavori di sistemazione torrenti - pulizia Approvazione progetto esecutivo (L )

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALVIGNANO Provincia di Caserta

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Rinnovo convenzioni con le scuole paritarie del territorio comunale

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

Comune di Fermignano

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (con i poteri spettanti alla Giunta Comunale)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

PROVINCIA DI IMPERIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE. (Omissis il verbale)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 126 del 11.10.2010 OGGETTO:Approvazione proroga del protocollo d'intesa "COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA" e richiesta di finanziamento L anno duemiladieci, addì undici del mese di Ottobre alle ore 12.30 nella sala delle adunanze della sede Comunale si è riunita la Giunta Comunale con la partecipazione dei Signori: CALEO Massimo BAUDONE Massimo BOTTIGLIONI Roberto PITTIGLIO Rosanna PRATICI Alessandro VASOLI Giovanni Sindaco Risultano assenti i Sigg.: MICHELUCCI Juri Assume la presidenza il Sig. Massimo CALEO Sindaco Partecipa il Segretario Generale Avv. Marisa Vittoria MONTELEONE incaricato della redazione del verbale. Il Presidente, dato atto della regolare costituzione della adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita gli intervenuti a deliberare in ordine all argomento in oggetto. Atto trasmesso ai seguenti Uffici: ( ) Assessori ( ) Dirigenti ( ) Segreteria ( ) Turismo ( ) Ambiente ( ) Serv. Demograf....... ( ) Ragioneria ( ) Cultura ( ) Urbanistica ( ) Serv. Sociali... ( ) Tributi ( ) Biblioteca ( ) LL.PP. ( ) Sport...... ( ) Economato ( ) P.I. ( ) URP ( ) Contratti... ( ) Personale ( ) Commercio ( ) SUAP ( ) Legale - 1 -

N. 126 del 11.10.2010 LA G I U N T A C O M U N A L E PREMESSO CHE: - la con propria nota prot. n. 52864 del 10/09/2010, invitava i Comuni interessati a far pervenire richieste di finanziamento a valere sul Programma operativo provinciale Autocompostaggio della frazione organica per proseguire con le azioni a supporto del compostaggio domestico in coerenza con la D.G.R. n. 1885 del 22.12.2009; - tra i Comuni di Ameglia, Arcola, Lerici, Ortonovo, Sarzana, Vezzano Ligure, Santo Stefano di Magra, è già stato sottoscritto un protocollo d intesa per incrementare in forma comprensoriale la raccolta differenziata dei rifiuti urbani compostabili mediante la realizzazione del progetto denominato COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA ; - i rappresentati delle Amministrazioni comunali di Ameglia, Arcola, Lerici, Sarzana, Vezzano Ligure, Santo Stefano di Magra nell ambito della riunione del 29.09.2010, valutavano positivamente la possibilità di estendere il progetto di cui sopra ad un numero maggiore di utenze in attuazione di quanto descritto nella scheda progettuale allegata alla presente ; - nell ambito della sopraccitata riunione i convenuti concordavano di partecipare in forma associata alla richiesta di finanziamento di cui alla citata nota della Provincia della Spezia prot. n. 52864 del 10/09/2010. ATTESO che le attività proposte e descritte nella scheda progettuale allegata alla presente (Allegato A), risultano complementari alle finalità del ridetto protocollo d intesa COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA il quale tra l altro prevede la possibilità di essere prorogato ed integrato con il consenso degli Enti che lo hanno sottoscritto (rif. art. n.9 Validità e durata ). RITENUTO pertanto di prorogare ed integrare il protocollo d intesa ad oggetto COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA e di presentare in forma associata domanda di contributo a valere sui fondi del Programma operativo provinciale OGGETTO:Approvazione proroga del protocollo d'intesa "COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA" e richiesta di finanziamento - 2 -

N. 126 del 11.10.2010 Autocompostaggio della frazione organica prot. n. 52864 del 10/09/2010 al fine di realizzare in forma associata le ulteriori nuove attività inerenti le finalità dell intesa. VISTO l addendum al protocollo di intesa COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA allegato al presente Atto (Allegato B) e ritenuto di approvarlo e farlo proprio a tutti gli effetti. Visti i pareri favorevoli allegati, relativi alla regolarità tecnica e contabile del provvedimento, espressi dagli uffici competenti, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 co.1 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. Accertata la competenza a provvedere ai sensi dell art. 48 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. A voti unanimi favorevoli. D E L I B E R A 1. Di richiamare le premesse e gli allegati a far parte integrante e sostanziale del presente dispositivo. 2. Di approvare l accluso schema di addendum al protocollo di intesa COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA e relativi allegati quale proroga ed integrazione del protocollo di intesa per la realizzazione in forma congiunta e coordinata di ulteriori attività inerenti il compostaggio domestico alla cui sottoscrizione provvederanno i Sindaci pro tempore o loro Assessori delegati ad esecutività della presente deliberazione. 3. Di confermare il mandato al Comune di Santo Stefano di Magra, individuato come capofila dell iniziativa, affinché presenti la richiesta di contributo in forma associata a valere sul Programma operativo provinciale Autocompostaggio della frazione organica di cui alla comunicazione della citata in premessa prot. n. 52864 del 10/09/2010 per l attuazione delle previste ulteriori attività inerenti il compostaggio domestico. 4. Di riconoscere al Comune Capofila una quota di rimborso spese pari ad 100,00 da imputarsi al cap. 213431 ad oggetto Spese diverse per la comunicazione ambientale del bilancio 2010 che presenta la necessaria disponibilità. OGGETTO:Approvazione proroga del protocollo d'intesa "COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA" e richiesta di finanziamento - 3 -

N. 126 del 11.10.2010 5. Di dare atto che, oltre alla suddetta quota di rimborso spese, in caso di concessione o di mancata erogazione del finanziamento del provinciale, non deriverà alcuna spesa a carico delle Amministrazioni comunali partecipanti. 6. Di dare atto che in caso di concessione del contributo provinciale, al Comune di Santo Stefano di Magra, individuato come capofila dell iniziativa, spettano le incombenze derivanti dalla gestione amministrativa e finanziaria di quanto stabilito. 7. Di demandare ai competenti Uffici per le successive incombenze derivanti dal presente Atto. 8. Di trasmettere copia della presente al Comune di Santo Stefano di Magra. 9. Di dare atto che il responsabile del servizio finanziario ha reso sulla presente deliberazione, attestazione della relativa copertura finanziaria così come prescritto dall art. 153 comma 5 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. Successivamente, su invito del presidente, procedutosi a votazione per la dichiarazione di immediata eseguibilità, data l urgenza della pratica, con voti unanimi favorevoli resi in forma palese ai sensi dell art. 134 comma 4 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile. OGGETTO:Approvazione proroga del protocollo d'intesa "COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA" e richiesta di finanziamento - 4 -

Allegato A alla delibera G.C. n. 126 del 11.10.2010 Progetto comprensoriale COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA FASE II Comuni di Ameglia, Arcola, Lerici, Ortonovo, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Vezzano Ligure. Scheda descrittiva Il progetto COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA Fase II prevede l estensione del compostaggio domestico ad ulteriori nuove utenze rispetto al progetto concluso nel 2009. La nuova fase progettuale prevede infatti di distribuire sui territori comunali coinvolti ulteriori n. 1.050 compostiere domestiche, cestelli e relativi accessori destinate alle famiglie residenti. Il progetto potrà essere avviato entro 15 gg. dal provvedimento di concessione del finanziamento a valere sul contributo provinciale Programma operativo provinciale Autocompostaggio della frazione organica comunicato ai Comuni interessati con nota prot. n. 52864 del 10/096/2010 e potrà essere a regime nei successivi 6-8 mesi. Tale progetto prevede: La fornitura di n. 1.050 compostiere domestiche da distribuire ad un numero equivalente di nuclei famigliari ubicati nei Comuni sopraccitati, che intendano avviare il compostaggio domestico e corrispondenti a circa 3.500 persone. Tali compostiere saranno distribuite complete di attrezzo per il rivoltaggio del compost in maturazione, una confezione di attivatore biologico da 1 kg, un manuale d uso per ottenere un compost di qualità. La fornitura di 1.050,00 cestelli areati per la raccolta domestica dei rifiuti organici di volume di circa 10 litri; La fornitura di 42.000 sacchetti biodegradabili per la raccolta dell'umido (circa 40 per ogni cestello consegnato); La realizzazione di una campagna di promozione e di educazione ambientale al compostaggio compreso un evento pubblico territoriale di promozione del compostaggio e delle buone pratiche sul riuso/riciclo dei rifiuti. Le compostiere saranno fornite in comodato gratuito pertanto al termine del progetto le attrezzature rientreranno in pieno possesso dei Comuni coinvolti. Il compost ottenuto dalla trasformazione dei rifiuti umidi conferiti nelle compostiere, verrà utilizzato in loco dagli utenti per attività di giardinaggio e conduzione di orti. a. DESCRIZIONE DEL TERRITORIO SERVITO Ameglia Arcola Lerici Comune Territorio Frazioni di Ameglia Capoluogo, Cafaggio, Fiumaretta, Bocca di Magra e Montemarcello Utenti che nel frattempo hanno già fatto richiesta del composter e successivamente i residenti in località Pietralba, loc. Termo, loc. Pianazze, loc. Pian del Marzo, ad esaurimento scorte. Località piana del Senato (località Senato) e zona collinare a ridosso dei centri urbani di Pozzuolo, Pugliola (Solaro), La Serra (Rocchetta, Zanego). Richieste inevase di utenze residenti e altre utenze interessate. 1

Comune Ortonovo Santo Stefano di Magra Sarzana Vezzano Ligure Territorio Frazione di Dogana compresa tra la zona definita della Fascia Aurelia e una fascia più ampia nella zona Isola - Serravalle- Casano. Richieste inevase di utenze residenti e altre utenze interessate. Loc. S. Stefano Capoluogo, Ponzano Belaso, Ponzano Superiore, Ponzano Madonnetta - N 60 strade comunali. Richieste inevase di utenze residenti e altre utenze interessate. Tutto il territorio comunale secondo le richieste delle utenze residenti. Tutto il territorio comunale secondo le richieste delle utenze residenti. b. COSTI Voci di costo Costo unitario compresa IVA Quantità Costo totale Fornitura di compostiere domestiche 30,00 1.050,00 31.500,00 Acquisto cestelli areati uso domestico 1,65 1.050,00 1.732,50 Acquisto sacchetti per la raccolta dell'umido 0,04 42.000,00 1.680,00 Realizzazione campagna di promozione e di educazione ambientale al compostaggio compreso evento territoriale di promozione delle buone pratiche sul riuso/riciclo 5.000,00 Spese di gestione 0,00 Totale spesa presunta 39.912,50 c. MODALITÀ DI CONTROLLO. Gli utenti coinvolti nel progetto dovranno avviare effettivamente i propri rifiuti organici all autocompostaggio domestico. Allo scopo saranno eseguiti controlli in loco da parte degli addetti incaricati dalle singole Amministrazioni comunali. Le Amministrazioni comunali provvederanno in economia alla consegna delle compostiere e dei materiali informativi e alla rilevazione delle quantità sottratte dal circuito di raccolta dei rifiuti. Gli utenti delle compostiere saranno inoltre coinvolti per tutta la durata del progetto in azioni di informazione e sensibilizzazione che consentiranno un ulteriore controllo del sistema di gestione delle raccolte differenziate poste in essere. d. Promozione del progetto. Nel corso del progetto sono previsti incontri di informazione, istruzione e formazione per gli utenti coinvolti da svolgersi presso le singole amministrazioni comunali (14 incontri) e la realizzazione di un evento territoriale di promozione del compostaggio e delle buone pratiche sul riuso/riciclo. Per le utenze che praticano il compostaggio domestico, ogni amministrazione comunale adotterà un proprio regolamento per l introduzione di sgravi sulla TARSU. 2

Allegato B alla delibera G.C. n.126 del 11.10.2010 ADDENDUM AL PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO COMPRENSORIALE COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA L ANNO 2010, IL GIORNO 14 DEL MESE DI OTTOBRE PRESSO LA SEDE DEL COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA, IN SANTO STEFANO DI MAGRA, P.ZZA MATTEOTTI S.N.C. 19037 (SP), I SINDACI DEL COMUNE DI AMEGLIA, DEL COMUNE DI ARCOLA, DEL COMUNE DI ORTONOVO, DEL COMUNE DI LERICI, DEL COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA, DEL COMUNE DI SARZANA, DEL COMUNE DI VEZZANO LIGURE SOTTOSCRIVONO IL PRESENTE DOCUMENTO. PREMESSO: CHE I COMUNI DI AMEGLIA, ARCOLA, ORTONOVO, LERICI, SANTO STEFANO DI MAGRA, SARZANA, VEZZANO LIGURE, HANNO SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO D INTESA TESO A INCREMENTARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI COMPOSTABILI MEDIANTE LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO COMPRENSORIALE COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA ; CHE IL PROGETTO COMPRENSORIALE DI CUI SOPRA SI SOSTANZIA PRINCIPALMENTE IN UN PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DI RIFIUTI COMPOSTABILI MEDIANTE DISTRIBUZIONE AD UTENZE DOMESTICHE E ASSIMILATE DI COMPOSTIERE PER L AUTOPRODUZIONE DI COMPOST DI QUALITÀ CON L OBIETTIVO DI IMPLEMENTARE E INTEGRARE I SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI NEI TERRITORI COMUNALI COINVOLTI; CHE TRA LE FINALITÀ DEL PROGETTO RIENTRA LO SVOLGIMENTO DI CAMPAGNE DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE AGLI UTENTI CON IL COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE. RITENUTO DI PROMUOVERE ULTERIORI AZIONI PER LA DIFFUSIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO NEI TERRITORI COMUNALI DI COMPETENZA E PRESENTARE IN FORMA ASSOCIATA DOMANDA DI CONTRIBUTO A VALERE SUI FONDI DEL PROGRAMMA OPERATIVO PROVINCIALE AUTOCOMPOSTAGGIO DELLA FRAZIONE ORGANICA PROT. N. 52864 DEL 10/096/2010; TUTTO CIÒ PREMESSO, I CONVENUTI CONCORDANO: 1. DI PROROGARE ED INTEGRARE IL PROTOCOLLO D INTESA AD OGGETTO COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA AL FINE DI REALIZZARE IN FORMA ASSOCIATA LE NUOVE ATTIVITÀ DI DIFFUSIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO SECONDO QUANTO DESCRITTO NELLA SCHEDA PROGETTUALE ALLEGATA AL PRESENTE DOCUMENTO; 2. DI DARE ATTO CHE LE ATTIVITÀ DI CUI SOPRA POTRANNO ESSERE REALIZZATE QUALORA FINANZIATE A VALERE SUI CONTRIBUITI PROVINCIALI DI CUI AL PROGRAMMA OPERATIVO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA AUTOCOMPOSTAGGIO DELLA FRAZIONE ORGANICA PROT. N. 52864 DEL 10/096/2010 ; 1

3. DI CONFERMARE IL MANDATO AL COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA, QUALE CAPOFILA DELL INIZIATIVA RICONOSCENDO ALLO STESSO UNA QUOTA DI RIMBORSO SPESE ONNICOMPRENSIVA DI 100,00; 4. DI IMPEGNARSI IN CASO DI OTTENIMENTO DEL PREDETTO CONTRIBUTO AD APPROVARE, QUALORA NON GIÀ ADOTTATO DA CIASCUNA AMMINISTRAZIONE COMUNALE ADERENTE ALL INTESA, UN REGOLAMENTO COMUNALE PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO CHE INTRODUCA SGRAVI PER LE UTENZE CHE PRATICANO IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO. LETTO, CONFERMATO E SOTTOSCRITTO PER IL COMUNE DI AMEGLIA, PER IL COMUNE DI ARCOLA, PER IL COMUNE DI ORTONOVO, PER IL COMUNE DI LERICI, PER IL COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA, PER IL COMUNE DI SARZANA, PER IL COMUNE DI VEZZANO LIGURE, 2

Allegato alla deliberazione G.C. N. 126 del 11.10.2010 OGGETTO: Approvazione proroga del protocollo d'intesa "COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA" e richiesta di finanziamento Il sottoscritto Ing. Franco TALEVI, in qualità di responsabile del servizio ai sensi e per gli effetti dell art. 49 comma 1 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica della proposta di provvedimento indicata in oggetto. Sarzana, lì 11.10.2010 IL RESPONSABILE F.to Ing. Franco TALEVI Il sottoscritto Dott.ssa Franca ZANELLA, in qualità di responsabile del servizio ai sensi e per gli effetti dell art. 49 comma 1 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile della proposta indicata in oggetto, attesta la copertura finanziaria della spesa ai sensi dell art. 153 comma 5 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. Sarzana, lì 11.10.2010 IL RESPONSABILE F.to Dott.ssa Franca ZANELLA 5

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto IL SINDACO F.to Massimo CALEO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Avv. Marisa Vittoria MONTELEONE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il presente atto registrato al n. del R.C. è pubblicato in copia all ALBO PRETORIO per 15 gg. dal al IL MESSO COMUNALE F.to ( ) F. ISOPPO F.to ( ) P. GUASTINI IL SEGRETARIO GENERALE F.to Avv. Marisa Vittoria MONTELEONE F.to Dott.ssa Franca ZANELLA La presente è copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo e d ufficio. Sarzana, lì IL SEGRETARIO GENERALE CERTIFICATO DI ESECUTIVITA ( ) Art. 134 co. 3 D.Lgs. n. 267/2000 esecutiva 10 gg. dopo la pubblicazione il ( ) Art. 134 co. 4 D.Lgs. n. 267/2000 esecutiva per intervenuta dichiarazione di immediata eseguibilità il ( ) Art. 134 co. 2 D.Lgs. n. 267/2000 divenuta esecutiva a seguito di controllo di un quarto dei consiglieri il ( ) Annullata il ( ) Ratificata il Sarzana, lì IL SEGRETARIO GENERALE