DETERMINAZIONE N DEL 16/08/2017 OGGETTO

Documenti analoghi
CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA-ESECUTIVA DELLA SCALA DI SICUREZZA

SCHEMA DI CONTRATTO tra NET S.p.A., [ ] si conviene e stipula quanto segue: ART. 1) OGGETTO

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

COMUNITA MONTANA DEL TORRE, NATISONE E COLLIO

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Area Affari generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti Prot.

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Area Affari generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti Prot.

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

AUTORITÀ PORTUALE DI TRIESTE

DETERMINAZIONE N. 801 DEL 05/05/2017 OGGETTO

Disciplinare di conferimento dell incarico di accatastamento. del Centro Territoriale Handicap I lotto funzionale centro

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Servizi di Amministrazione Rep./Racc. n Servizio Appalti, Contratti ed Affari generali Prot.

COMUNE DI VICENZA Dipartimento Territorio Settore Urbanistica

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

REGIONE MOLISE SERVIZIO LOGISTICA, PATRIMONIO, SISTEMI INFORMATIVI E SERVIZI GENERALI

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale. Via della Vecchia Ceramica n PORDENONE

COMUNE DI CASALEONE (Provincia di VERONA) SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DISCIPLINARE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA IN VIA

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

DISCIPLINARE D INCARICO

DETERMINAZIONE N. 967 DEL 21/05/2018 OGGETTO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del. certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE TIPI DI

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

DETERMINAZIONE N. 367 DEL 01/03/2017 OGGETTO IL RESPONSABILE - MANUTENZIONE PATRIMONIO EDILIZIO STRUTTURE OSPEDALIERE

SCHEMA DI CONTRATTO. esecuzione dei rilievi tavolari e catastali (sia catasto terreni che fabbricati) degli immobili da alienare;

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE) NOMINA DEL PERITO DEMANIALE PER LE OPERAZIONI DI

COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di VERONA

Parco Regionale delle Alpi Apuane Direttore-Attività di Parco

SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE P R E M E S S O. che con decreto n. del 2018, ai sensi dell art. 36 comma 1 e comma 2

AUTORITÀ PORTUALE DI TRIESTE

L anno 2011 il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

DETERMINAZIONE N. 127 DEL 26/01/2017 OGGETTO

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO. N. Cod. Fisc. e Part. IVA Area Affari generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti Prot.

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. relativo alle misurazioni dei movimenti fessurativi da eseguire presso

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI TRIESTE Cod. Fisc. e P. IVA n Area Innovazione, Turismo e Sviluppo Economico Rep./Racc. n. Ufficio Comunicazione Prot. n.

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE PRELIMINARE E IL COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA AI SENSI DEL D.LGS 81/08 PER LA FASE

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE TIPI DI FRAZIONAMENTO PER I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

CITTÀ DI PINEROLO PRATICHE IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE CODICE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

PROVINCIA DI BENEVENTO

COMUNE di EMPOLI. Ufficio Tecnico - LL.PP. DISCIPLINARE CONTENENTE LE NORME E CONDIZIONI RELATIVE ALL INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

COMUNE DI BUSTO ARSIZIO Provincia di Varese

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. per il collaudo dell impianto antincendio del complesso immobiliare sito in

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

Scrittura privata - disciplinare per incarico professionale per la progettazione preliminare

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Oggetto: lavori di adeguamento idraulico del Fosso della Serce e. demolizione e ricostruzione di due attraversamenti stradali in località

sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COLLAUDO STATICO RELATIVO ALL INTERVENTO DENOMINATO

Disciplinare di conferimento dell incarico di servizio. termotecnico per la riqualificazione energetica dell asilo nido

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI. Disciplinare di conferimento incarico professionale TRA:

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di VERONA

C I T T A D I F E R M O

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

PROVINCIA DI COSENZA Codice Fiscale SETTORE AFFARI GENERALI Piazza XV Marzo n Cosenza

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZII PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA DI

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Area Servizi di Amministrazione Rep./Racc. n Prot. n

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE AVENTE AD OGGETTO I SERVIZI DI COLLAUDO TECNICO-FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI, IN CORSO D OPERA E FINALE,

COMUNE DI TRIESTE Cod. Fisc. e Part. IVA Rep./Racc. n.

PROVINCIA DI COSENZA Codice Fiscale CONVENZIONE PER INCARICO DI SUPPORTO AL R.U.P. (art. 10 D.Lgs 163/06)

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1

VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI PORDENONE

DETERMINAZIONE N. 966 DEL 21/05/2018 OGGETTO

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

COSTRUZIONE NUOVO EDIFICIO DA ADIBIRE A MENSA AL SERVIZIO DEL POLO SCOLASTICO DI MEZZANI. AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE DEL

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

COMUNE DI MOZZANICA Provincia di Bergamo SETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINA N.56

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione delle schede di. restauro dei dipinti su tela e degli arredi lignei presso la chiesa di Santa

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la

DISCIPLINARE D INCARICO TRA. Comune di BUSTO ARSIZIO (VA), C.F. e P.IVA , via Fratelli

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

A2 AREA FINANZE PATRIMONIO E CONTRATTI

CITTÀ DI NOTO (Provincia di Siracusa)

Transcript:

DETERMINAZIONE N. 1501 DEL 16/08/2017 OGGETTO Affidamento al geometra Lorenzi Valentino, con studio professionale in Fiume Veneto (PN), del servizio di variazione al Catasto Edilizio Urbano riguardante i locali degli ospedali di Pordenone, S. Vito al Tagliamento e Spilimbergo, incluso l'aggiornamento planimetrico volto al controllo delle destinazioni d'uso dei locali stessi. CIG ZDB1FA64CC IL RESPONSABILE - MANUTENZIONE PATRIMONIO EDILIZIO STRUTTURE OSPEDALIERE preso atto del parere favorevole espresso in merito alla regolarità tecnica e contabile della presente determinazione: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Maurizio Lo Monaco Data 16 agosto 2017 Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente.

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 5 FRIULI OCCIDENTALE Determinazione n. 1501 del 16/08/2017 pag. 2 OGGETTO : Affidamento al geometra Lorenzi Valentino, con studio professionale in Fiume Veneto (PN), del servizio di variazione al Catasto Edilizio Urbano riguardante i locali degli ospedali di Pordenone, S. Vito al Tagliamento e Spilimbergo, incluso l'aggiornamento planimetrico volto al controllo delle destinazioni d'uso dei locali stessi. CIG ZDB1FA64CC Il RESPONSABILE - MANUTENZIONE PATRIMONIO EDILIZIO STRUTTURE OSPEDALIERE Giuste funzioni e competenze di cui all'atto Aziendale approvato con decreto n. 100 del 01.03.2016; Premesso che: - questa Azienda in seguito all effettuazione di diversi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che hanno modificato l assetto dei relativi locali delle strutture ospedaliere di Pordenone, S. Vito al Tagliamento e Spilimbergo, ha la necessità di provvedere alle conseguenti variazioni catastali al Catasto Edilizio Urbano, incluso l aggiornamento planimetrico volto al controllo della destinazione d uso dei locali stessi; - l attività da svolgere consiste nella: 1. verifica tramite rilevazione in sito della correttezza delle planimetrie esistenti; 2. correzione delle difformità riscontrate tra planimetria e stato di fatto; 3. redazione dell aggiornamento planimetrico e indicazione delle destinazioni d uso secondo il metodo in uso (applicazione di attributo ad ogni stanza, con indicazione di: reparto, codice identificativo, destinazione d uso; compresa l estrazione del file excel); 4. produzione degli elaborati su supporto informatico *dwg, senza blocchi all utilizzo; 5. variazione al Catasto Edilizio Urbano mediante procedura docfa per le tre strutture ospedaliere; 6. produzione degli elaborati catastali su supporto cartaceo e informatico, completi della ricevuta di approvazione e della visura aggiornata; - in considerazione della carenza in organico di tecnici abilitati ad eseguire la suddetta prestazione, si ritiene necessario affidarla ad un professionista esterno in possesso di adeguata competenza, nonché dei requisiti prescritti dalla normativa vigente, da individuarsi mediante un affidamento diretto ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., essendo l importo delle prestazioni inferiore alla soglia prevista dalla predetta norma; - la scelta della suddetta procedura di affidamento dell incarico è tra l altro motivata da esigenze di celerità ed economicità della stessa ed è proporzionata all entità delle prestazioni e del corrispettivo previsto; - per effettuare una verifica di congruità del corrispettivo contrattuale è stata effettuata un indagine esplorativa con richiesta di preventivo inviata a quattro professionisti in possesso di adeguata competenza, individuati da questa Azienda; - a fronte della suddetta indagine esplorativa sono pervenuti i seguenti preventivi: 1) il geometra Valentino Lorenzi con studio professionale in Fiume Veneto (PN) ha proposto un preventivo di 5.904,00, più accessori; 2) il geometra Mauro De Franceschi con studio professionale in Pordenone ha proposto un preventivo di 9.500,00, più accessori;

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 5 FRIULI OCCIDENTALE Determinazione n. 1501 del 16/08/2017 pag. 3 3) il geometra Marco Tassinato con studio professionale in Roveredo in Piano (PN) ha proposto un preventivo di 64.800,00, subordinandolo tra l altro ad una condizione non prevista nella richiesta di preventivo e nello schema di disciplinare elaborati dall Amministrazione; - in data 01.08.2017, è stato chiesto al geometra Valentino Lorenzi e al geom. Mauro De Franceschi un analisi del corrispettivo proposto, al fine di valutarne l affidabilità, con riferimento al costo orario applicato, all impegno orario ipotizzato per l espletamento dell incarico, alle eventuali spese da sostenere e ad ogni altro onere necessario per lo svolgimento delle prestazioni richieste; - esaminate le giustificazioni prodotte dai professionisti in data 04.08.2017 e tenuto conto degli ulteriori chiarimenti forniti dal geometra Valentino Lorenzi - che ha presentato il miglior preventivo - nel corso dell incontro tenutosi in data 07.08.2017 presso i locali della S.C. Manutenzione Patrimonio Edilizio Strutture Ospedaliere alla presenza del Geom. Christian Marsonet, tecnico in servizio presso la predetta struttura, il responsabile del procedimento ha giudicato congruo il corrispettivo a corpo proposto dal predetto professionista in relazione alla tipologia e complessità delle attività da svolgere, descritte nello schema di disciplinare d incarico allegato al presente atto quale sua parte integrante; Precisato che il corrispettivo a corpo suindicato rimarrà fisso e invariabile anche nel caso in cui le ore necessarie per lo svolgimento dell incarico siano superiori a quelle indicate nella giustificazione del prezzo presentata dal professionista, come tra l altro dallo stesso confermato nell incontro del 07.08.2017; Dato atto che il geometra Lorenzi Valentino ha dichiarato il possesso dei requisiti generali e di professionalità richiesti, come risulta da curriculum agli atti di questa Struttura; Ritenuto, pertanto, di procedere all affidamento dell incarico in oggetto nei termini sopra esposti; Dato atto che, in ragione della tipologia ed entità delle prestazioni di cui trattasi, non viene richiesta al suddetto professionista la costituzione della garanzia definitiva, così come previsto dall art. 103, comma 11, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; Precisato che: - la spesa prevista per l incarico trova copertura nel conto 305 200 200 300 10 15 Consulenze tecniche dell anno 2017; - responsabile del procedimento ai sensi dell art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. è l ing. Maurizio Lo Monaco, direttore di questa Struttura; Visto l a llegato schema di disciplinare d incarico, contenente prezzi, patti e condizioni di espletamento dell attività; DETERMINA 1) di affidare, per le ragioni e con le modalità in premessa indicate, al geometra Lorenzi Valentino, con studio professionale a Fiume Veneto (PN), in Via Trieste n. 20, C.F. LRNVNT88P13E889J P.IVA 01684000936, iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Pordenone al n. 1318, l incarico per la variazione al Catasto Edilizio Urbano riguardante i locali degli ospedali di Pordenone, S. Vito al Tagliamento e Spilimbergo, incluso l aggiornamento planimetrico volto al controllo delle destinazioni d uso dei locali stessi, ai patti ed alle condizioni previsti nell allegato schema di disciplinare d incarico, verso il corrispettivo di euro 5.904,00, oltre al contributo integrativo del 4% e IVA al 22%; 2) di precisare che la spesa derivante dal presente incarico trova copertura nel conto 305 200 200 300 10 15 Consulenze tecniche dell anno 2017;

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 5 FRIULI OCCIDENTALE Determinazione n. 1501 del 16/08/2017 pag. 4 3) di precisare altresì che responsabile del procedimento ai sensi dell art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. è l ing. Maurizio Lo Monaco, direttore di questa Struttura; 4) di dare atto che non si rilevano conflitti di interesse con riferimento al presente provvedimento. Il Responsabile - MANUTENZIONE PATRIMONIO EDILIZIO STRUTTURE OSPEDALIERE Ing. Maurizio Lo Monaco Elenco allegati: 1 schema disciplinare variazioni catastali ospedali 16.08.pdf

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: MAURIZIO LO MONACO CODICE FISCALE: LMNMRZ68M03L736T DATA FIRMA: 16/08/2017 10:09:16 IMPRONTA: 2515E38D73D3CEEC97012FA08FF96F7C8914136574346F66792A5945104DC5F2 8914136574346F66792A5945104DC5F224616D8A44E02E280F7C4674DB260BB7 24616D8A44E02E280F7C4674DB260BB78CD6D174FC57DB9D018EB7C87FC46A8C 8CD6D174FC57DB9D018EB7C87FC46A8CAAC0882AEE751EBC84A3700ADCC40BBF Atto n. 1501 del 16/08/2017

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 5 FRIULI OCCIDENTALE VIA DELLA VECCHIA CERAMICA, 1-33170 PORDENONE DISCIPLINARE CONTRATTUALE Disciplinare contrattuale contenente le norme e le condizioni per il conferimento al geometra Lorenzi Valentino di Fiume Veneto (PN) dell'incarico di variazione al Catasto Edilizio Urbano riguardante i locali degli ospedali di Pordenone, S. Vito al Tagliamento e Spilimbergo, incluso l aggiornamento planimetrico volto al controllo delle destinazioni d uso dei locali stessi. CIG ZDB1FA64CC. PREMESSO CHE: - con determinazione del Direttore della S.C. Manutenzione Patrimonio Edilizio Strutture Ospedaliere n. XXX del XXXXX, ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50 e s.m.i., l incarico professionale in oggetto è stato affidato al geometra Lorenzi Valentino di Fiume Veneto (PN), alle condizioni tutte del presente disciplinare d incarico; L anno duemiladiciassette, il giorno, del mese di ( 2017) tra l Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale di Pordenone di seguito indicata più brevemente quale AAS5 - rappresentata dal dott. ing. Lo Monaco Maurizio, nato a Mestre, il 03.08.1968, Direttore della Struttura Complessa Manutenzione Patrimonio Edilizio Strutture dell Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale, il quale interviene nel presente atto per agire per nome, per conto e nell interesse della predetta Azienda, con sede in Pordenone, Via della Vecchia Ceramica, 1 cod. fisc. e partita I.V.A. 01772890933, viste le competenze attribuite dall Atto Aziendale approvato con decreto n. 100 del 01.03.2016; e il geometra Lorenzi Valentino, nato a Maniago (PN) il 13.09.1988, con studio in Fiume Veneto (PN), Via Trieste n. 20, P.IVA 01684000936 C.F. LRNVNT88P13E889J, di seguito indicato più brevemente quale Professionista; si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 OGGETTO E CONTENUTI DELL INCARICO L AAS5, affida al Professionista, che accetta, l incarico di effettuare la variazione al Catasto Edilizio Urbano relativa ai locali degli ospedali di Pordenone, S. Vito al Tagliamento e 1

Spilimbergo, incluso l aggiornamento planimetrico volto al controllo delle destinazioni d uso dei locali stessi. L incarico prevede lo svolgimento delle seguenti attività: - verifica tramite rilevazione in sito della correttezza delle planimetrie esistenti; - correzione delle difformità riscontrate tra planimetria e stato di fatto; - redazione dell aggiornamento planimetrico e indicazione delle destinazioni d uso secondo il metodo in uso (applicazione di attributo ad ogni stanza, con indicazione di: reparto, codice identificativo, destinazione d uso; compresa l estrazione del file excel); - consegna degli elaborati su supporto informatico *dwg, senza blocchi all utilizzo; - variazione al catasto edilizio urbano mediante procedura docfa per le tre strutture ospedaliere; - consegna degli elaborati catastali su supporto cartaceo e informatico, completi della ricevuta di approvazione e della visura aggiornata. L AAS5 metterà a disposizione del Professionista l ultima variazione catastale in possesso dell Amministrazione, risalente agli anni 2015/2016, e le planimetrie in formato *dxf aggiornate all anno 2015. L incarico è subordinato all osservanza di tutte le condizioni del presente Disciplinare ed è dall AAS5 affidato e dal Professionista accettato, senza riserve. Il Professionista dichiara di aver verificato la documentazione in possesso dell AAS5 e di svolgere per il prezzo offerto tutte le prestazioni necessarie per la variazione catastale in oggetto. A conclusione della prestazione il Professionista dovrà consegnare alla S.C. Manutenzione Patrimonio Edilizio Strutture Ospedaliere copia su supporto informatico e cartaceo delle pratiche presentate e delle planimetrie aggiornate, nonché ricevuta di avvenuta variazione catastale. Sono compresi nell incarico tutti i rilievi e le indagini necessarie per il suo espletamento. ART. 2 TERMINI DI ESECUZIONE E PENALITA La variazione catastale di cui all art. 1 dovrà concludersi entro 60 giorni decorrenti dalla data di sottoscrizione del presente disciplinare e si considererà conclusa con la presentazione della documentazione necessaria all Ufficio del Catasto Edilizio Urbano e all AAS5. Per ogni giorno di ritardo nell espletamento dell incarico verrà applicata una penale di 30,00, fatto salvo il risarcimento dei danni subiti dall AAS5 a seguito del ritardo da parte del Professionista nell esecuzione delle proprie prestazioni. L ammontare della penale non potrà superare il 10% dell importo del contratto, pena la risoluzione dello stesso. L eventuale penale verrà trattenuta sul compenso dovuto al Professionista per le prestazioni regolarmente eseguite. 2

Nel caso in cui tale ritardo ecceda comunque i 10 (dieci) giorni, l'aas5 si ritiene libera da ogni impegno verso il Professionista inadempiente, senza che quest'ultimo possa pretendere compensi o indennizzi di sorta, sia per onorari che per rimborso spese. ART. 3 - COLLABORAZIONI Il Professionista potrà avvalersi della collaborazione di altri soggetti, ferma ed impregiudicata la propria diretta responsabilità e garanzia nei riguardi dell AAS5 per tutte le prestazioni fornite nei limiti e secondo quanto indicato in sede di offerta. Resta inteso che l utilizzo e la collaborazione di eventuale personale di assistenza per tutte le operazioni oggetto del presente incarico saranno regolate mediante intese dirette ed esclusive tra il Professionista e gli interessati, le cui competenze saranno a totale carico e spese del medesimo. L AAS5 sarà esonerata da ogni tipo di responsabilità, riconoscendo come unica controparte il Professionista. Il compenso economico degli eventuali collaboratori rimane ad esclusivo carico del Professionista e per la loro attività nulla sarà dovuto oltre a quanto stabilito nel successivo art. 4. ART. 4 CORRISPETTIVO Per l esecuzione di tutte le prestazioni previste nel presente disciplinare, ogni spesa inclusa, è pattuito un compenso forfetario di 5.904,00, più contributo previdenziale del 4% e IVA nella misura di legge. Tale corrispettivo resterà fisso e invariabile per accordo tra le parti indipendentemente dal numero di ore necessarie per lo svolgimento delle prestazioni, anche se maggiori a quelle indicate dal Professionista nella giustificazione del prezzo presentata in data 04.08.2017. Nel suddetto compenso non sono ricompresi gli oneri per la presentazione delle pratiche ai servizi catastali, che rimangono a totale carico dell AAS5. ART. 5 - MODALITÀ DI PAGAMENTO L onorario relativo alle suddette prestazioni verrà pagato dopo la conclusione dell attività prevista. A conclusione della stessa il Professionista potrà emettere regolare fattura elettronica e il pagamento sarà effettuato dall AAS5 entro 60 giorni dal ricevimento della stessa, previa verifica della regolarità contributiva. Il Professionista si impegna a rispettare gli obblighi, nessuno escluso, di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge 13.08.2010, n. 136. 3

Ai sensi del combinato disposto degli articoli 3, comma 8, della L. n. 136/2010 e 1456 del codice civile, il presente contratto dovrà considerarsi risolto in tutti i casi in cui le transazioni sono state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiana s.p.a.. ART. 6 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Il contratto può essere risolto, di diritto, per inadempimento, ai sensi dell art. 1456 del codice civile, anche senza previa diffida, nel caso in cui il ritardo nello svolgimento delle prestazioni contenute nel presente atto, non giustificato e non autorizzato, superi 10 (dieci) giorni. In tale ipotesi, l AAS5 si intenderà libera da ogni impegno verso la controparte inadempiente, senza che questa possa pretendere compensi ed indennità di sorta con l esclusione di quelli relativi alle prestazioni già assolte al momento della risoluzione del contratto che siano state approvate o comunque fatte salve dal committente medesimo. ART. 7 ULTERIORI IPOTESI DI RISOLUZIONE CONTRATTUALE L AAS5 si riserva altresì la facoltà di risolvere il presente atto, ai sensi dell art. 1454 del codice civile, mediante idoneo provvedimento, qualora il Professionista non abbia provveduto in esito a formale diffida, in ogni altro caso di grave ed ingiustificato inadempimento delle prestazioni nascenti dal contratto stesso. Il Professionista dichiara di aver preso visione delle disposizioni del D.P.R. 62/2013, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, pubblicato sul sito internet aziendale al seguente indirizzo: http://www.aopn.sanita.fvg.it/it/azienda_informa/a_trasparente/01_disposizioni_generali/02_atti _generali/codice_comportamento.htmlviolazione. Nel caso di violazione degli obblighi di cui al Codice di comportamento l AAS5 procederà alla risoluzione contrattuale in danno del Professionista. In ogni ipotesi di risoluzione non sarà riconosciuto al Professionista nessun altro compenso o indennità di sorta con l esclusione di quanto dovuto per le prestazioni già assolte al momento della risoluzione del contratto che siano state approvate o comunque fatte salve dal committente, fatta salva l applicazione delle penali ed impregiudicato il diritto al risarcimento di eventuali ulteriori danni patiti dal committente in conseguenza dell inadempimento. ART. 8 RECESSO L AAS5, con idoneo provvedimento, può recedere dal presente contratto in qualsiasi momento per ragioni di pubblico interesse. In tale caso il Professionista ha diritto ad ottenere il corrispettivo per l attività svolta fino a quel momento ed approvata dall AAS5. 4

ART. 9 INCOMPATIBILITÀ Il Professionista dichiara espressamente, con la sottoscrizione del presente atto, di essere abilitato all esecuzione delle attività oggetto del presente contratto; di essere in possesso dei requisiti di ordine generale per ottenere l affidamento di incarichi professionali, inclusi i requisiti previsti dall art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.; di essere in regola con gli adempimenti contributivi; di non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente. Per il Professionista fino al termine dell incarico valgono tutte le cause di incompatibilità previste al riguardo dalle vigenti disposizioni legislative, nonché dall ordine professionale di appartenenza. Il Professionista dichiara inoltre espressamente l insussistenza di situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale, con l Azienda (organo di vertice, Direttore della S.C. Manutenzione Patrimonio Edilizio Strutture Ospedaliere e Responsabile del procedimento), ai sensi degli artt. 2, 6 e 7 del D.P.R. 62/2013, per quanto compatibili. Il Professionista si impegna comunque a segnalare tempestivamente l eventuale insorgere di cause di incompatibilità o di cessazione delle condizioni indicate ai precedenti paragrafi, sia per se medesimo sia per i suoi collaboratori. ART. 10 CONTROVERSIE Eventuali controversie che dovessero insorgere tra il Professionista e l AAS5 in relazione all interpretazione o all esecuzione del presente atto, che non siano definibili in via amministrativa, saranno deferite alla competenza dell Autorità Giudiziaria Ordinaria. Il Foro competente è fin d ora indicato in quello di Pordenone. ART. 11 RINVIO Per quanto non espressamente stabilito nel presente atto si fa rinvio alle disposizioni del Codice Civile, a quelle della legge, nonché ad ogni altra disposizione legislativa o regolamentare vigente, nazionale e regionale, in quanto applicabile. ART. 12 SPESE E CLAUSOLE FISCALI Tutte le spese, imposte e tasse, inerenti e conseguenti al presente atto, con la sola esclusione dell I.V.A., del contributo previdenziale per la parte a carico dell AAS5 e degli oneri di cui all art. 4 per la presentazione delle pratiche ai servizi catastali, sono e saranno ad esclusivo carico del Professionista. Il presente atto, in quanto soggetto ad I.V.A., va registrato solo in caso d uso ai sensi dell art. 5, punto 2, del D.P.R. 26.4.1986 n. 131. Le spese di registrazione sono a carico della parte che con il suo comportamento inadempiente ha reso necessaria la registrazione. Ai sensi e per gli effetti dell art. 1341 del Codice Civile, in quanto applicabile, il 5

Professionista dichiara di aver letto il presente atto e di approvarne specificatamente i seguenti articoli: 2, 6, 7, 8, 10, 12. Il presente contratto, su 6 pagine, è formato e stipulato in modalità digitale. Firmato digitalmente per l AAS5: ing. Maurizio Lo Monaco Firmato digitalmente il Professionista: geometra Valentino Lorenzi 6

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: MAURIZIO LO MONACO CODICE FISCALE: LMNMRZ68M03L736T DATA FIRMA: 16/08/2017 10:09:58 IMPRONTA: 72F6656B55ED6ABE4A8587DFCD3BBD57B2A2BD68F6ABF5AE170EBE501BA36A6D B2A2BD68F6ABF5AE170EBE501BA36A6D618F6DBDDC0AEED8325E737746C2057B 618F6DBDDC0AEED8325E737746C2057BB48B36E6E3369E004C31FF5C1CEEBDA0 B48B36E6E3369E004C31FF5C1CEEBDA0261453D00761C599720C861581FC7B20 Atto n. 1501 del 16/08/2017