P.K.C. Planet Kart Championship

Documenti analoghi
REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

REGOLAMENTO AFFI KART ENDURANCE SERIES 4 ORE

REGOLAMENTO OPEN TROPHY 2018 SPRINT SERIES

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO GOPARC SPRINT. Quota Partecipazione: 39 ogni gara E previsto uno sconto sul pagamento anticipato (vedi regolamento generale)

REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017

HONDA RS 125 GP TROPHY

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

PROGRAMMA. VENERDI 12 APRILE h00-19h00: Prove Libere a pagamento ( 35,00 per 20 minuti - 100,00 per 60 minuti)

1 Partecipazione agli eventi & comunicazione ai piloti 1.1. Modalità di iscrizione 1.2. Informazioni

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016

TROFEO HK 2014 Roma Indoor Series

FunKart. Campionato 2007 REGOLAMENTO INTRODUZIONE

Regolamento ufficioso

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

REGOLAMENTO. ART. 1) ORGANIZZAZIONE Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART.

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ENDURANCE 2H 2017 TOPFUEL

Automobile Club d Italia

DATI GENERALI DELLA MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE

A.S.D. RACINGGAME LA PASSIONE DA CORSA REGOLAMENTO TROFEO RACINGGAME KARTING 2018 (TRK) (CAMPIONATO RENT KART ELITE CAMPANIA)

Con un montepremi base di ,00 euro

CAMPIONATO ITALIANO FORMULA 60 ACI-CSAI KARTING 2013

REGOLAMENTO. Limitatamente alla gara Endurance prenderanno 1 punto anche tutte le squadre regolarmente classificate fuori dalla zona punti.

Endurance Speed Cup 2017

REGOLAMENTO TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI 2017

REGOLAMENTO 2016 CAMPIONATO ENDURANCE 3 ORE SPEED ZONE CIRCUIT

TROFEO SPEED CUP REGOLAMENTO

Automobile Club d Italia. Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO

CAMPIONATO MONDIALE 2016 CHALLENGE OTL REGOLAMENTO 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO

3. PROGRAMMA SVOLGIMENTO In ogni kartodromo si svolgono le selezioni dal 01 Aprile 2016 secondo la seguente modalità:

MEETING NAZIONALE DI SOCIETA PER GIOVANISSIMI MEMORIAL ADRIANO MORELLI REGOLAMENTO TECNICO 2019

Raceland Endurance Cup 2017

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE CAMPIONATO ITALIANO

Comitato Regionale Toscana

Endurance 6 ore a squadre Anniversary Domenica 27 Settembre 2015 PROGRAMMA

REGOLAMENTO FORMULA JUNIOR RIB 2017

CAMPIONATO ITALIANO ACI KARTING OK OK JUNIOR 2019 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

PROGETTO ROK CUP 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi

COMITATO REGIONALE LIGURE

TROFEO ITALIA FEMMINILE 2015

Regolamento del Campionato Italiano Circuiti Cittadini

Karting 4 Passion Regolamento gare. L'associazione MOS Racing Team organizza 3 gare serali (ENDAS) presso la Pista Azzurra di Borgoticino.

REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO. Adria, Marzo 2018

3 TROFEO CROSS COUNTRY DELL'ADRIATICO 2018

TROFE O ITALIA BZ M MiniGP 2011

Eventi 2014 REGOLAMENTO GARE

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

10 Campionato Amatoriale Individuale Piloti Stagione

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

Regolamento Sportivo e Tecnico Coppe CSAI Karting di Zona 2012 (cl. 60 cc. Babykart - cl. 60 cc. Minikart - KF3 KF2 - KZ2 100,125 e TAG Prodriver)

Bridge Club Petrarca. CALENDARIO Regolamenti:

REGOLAMENTO. Adria, Marzo 2019

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

6 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2014/2015

Comunicato Ufficiale N. 20

PROGETTO SHIFTER ROK CUP 2015

REGOLAMENTO 10 HOURS ENDURANCE

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE C.I.

Lago di Bolsena (VT) DIRETTORE DI GARA SIG. VASCO LOTTI tel

REGOLAMENTO DELL EVENTO: Art. 1 Finalità e Codice di Condotta.

Karting 4 Passion Regolamento gare. L'associazione MOS Racing Team organizza 3 gare serali (ENDAS) presso la Pista Azzurra di Borgoticino.

REGOLAMENTO DI SETTORE RALLY CROSS

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

Con un montepremi base di ,00 euro

Modulo di approvazione del regolamento per tornei FISB250

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

SEZIONE STECCA NOVITA ATTIVITA SPORTIVA

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

REGOLAMENTO FORMULA ITALIA 2019

2 Calendario La 2016 KRS OPER SERIES è articolata in prova unica, iscritta al Calendario Sportivo Internazionale e nazionale: ADRIA KARTING RACEWAY

Endurance della Befana

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile

PROGETTO JUNIOR ROK CUP 2015

REGOLAMENTO SUMMER ENDURANCE CIRCUITO di OTTOBIANO (PV)

REGOLAMENTO OPEN RALLY Art. 1 DENOMINAZIONE La ASD Provaspeciale.it indice ed organizza l OPEN RALLY 2016 diviso in due sezioni:

PROGETTO JUNIOR ROK CUP 2015

2013 WSK MASTER SERIES

CONSIGLIO PROVINCIALE VARESE REGOLAMENTO

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

Regolamento kart Gimkana edizione 2015

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI DI BARREL RACING & POLE BENDING ANNO 2012

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

REGOLAMENTO SPORTIVO 2019 DODICI POLLICI ITALIAN CUP

Denominate: Predator s Challenge. Formula X Italian Series. Sports Car Italian Series. G1 Series REGOLAMENTO SPORTIVO. Art. S1) Organizzazione

C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile BARI BELLAVISTA

REGOLAMENTO ART. 1) ORGANIZZATORE

Formula Driver U.I.S.P. Stagione 2017

Modulo di approvazione del regolamento per tornei FISB250

Transcript:

P.K.C. Planet Kart Championship Organizzato da PLANET KART Piancamuno (BS) in collaborazione con Pagg Aspoeck Racing Team e Honolulu Racing ASD Il campionato si struttura in 8 eventi, più n 22 mercoledì di turni liberi a discrezione dei partecipanti. Si tratta di 5 time attack cronometrati con classifica a punti, 3 gran prix a formula qualifiche+batterie+finali, più giornate di allenamento che fruttano ai partecipanti dei gettoni di presenza che fanno classifica. Questo permetterà un equilibrio tra velocità pura e presenza costante del pilota presso la struttura con relativo interesse nel migliorare la propria performance. Gli eventi sono: EVENTO ZERO: BUFFET DI PRESENTAZIONE + TIME ATTACK mercoledì 28/03/2018 dalle 19 EVENTO 1: GP mercoledì 04/04/2018 dalle 20.00 + Turni liberi nelle giornate di mercoledì 11-18-25 aprile EVENTO 2: TIME ATTACK mercoledì 02/05/2018 dalle 17 + Turni liberi nelle giornate di mercoledì 09-16-23 maggio EVENTO 3: TIME ATTACK mercoledì 30/05/2018 dalle 17 + Turni liberi nelle giornate di mercoledì 06-13-20 giugno EVENTO 4: GP mercoledì 27/06/2018 dalle 20.00 + Turni liberi nelle giornate di mercoledì 04-11-18-25 luglio + Turni liberi nelle giornate di mercoledì 01-08-15-22 agosto EVENTO 5: TIME ATTACK mercoledì 29/08/2018 dalle 17 + Turni liberi nelle giornate di mercoledì 05-12-19 settembre EVENTO 6: TIME ATTACK mercoledì 26/09/2018 dalle 17 + Turni liberi nelle giornate di mercoledì 03-10 ottobre EVENTO 7: GP mercoledì 17/10/2018 dalle 20.00 Gli eventi gp e time attack avranno validità anche come gara sprint per le Sodi World Series http://www.sodiwseries.com/it-it/

Articolo I. IL QUI PRESENTE REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE E REDATTO DALL ORGANIZZATORE E PUO SUBIRE ALCUNE PICCOLE MODIFICHE O INTEGRAZIONI DURANTE LA STAGIONE, CHE EVENTUALMENTE VERRANNO CONDIVISE CON TUTTI I PARTECIPANTI. LA COMPILAZIONE E FIRMA DEL MODULO DI ISCRIZIONE COMPORTA L ACCETTAZIONE DI TUTTO QUANTO INDICATO NEI PROSSIMI ARTICOLI. Articolo II. ORGANIZZATORE: L organizzatore unico del campionato è PLANET KART, il quale si è avvalso della consulenza tecnica di ASD Honolulu Racing e Pagg Aspock Racing Team per la parte creativa del progetto. Per i 7 eventi di gara verrà garantita la presenza di almeno 2 rappresentanti dei team per coadiuvare gli addetti del kartodromo durante le operazioni di pesatura e gestione dei turni, garantendo la massima trasparenza che ha sempre contraddistinto le nostre organizzazioni. La fiducia da parte della nostra clientela è un dogma insindacabile per noi. Articolo III. TRACCIATO: Nei giorni di gara la preferenza sarà sempre per il circuito indoor che garantisce uniformità di condizioni per tutta la serata; sta all organizzazione valutare la possibilità di aprire anche la parte esterna se il meteo è stabile e la temperatura non troppo bassa. Per i giorni con turni liberi è a discrezione della struttura la scelta della tipologia del tracciato. Articolo IV. KART: I tempi dovranno essere ottenuti con i nostri kart 4t marca SODI motore Honda 270cc. I mezzi verranno costantemente monitorati per garantire uniformità di prestazione. Dato che non possono essere perfettamente identici, la scelta e/o sorteggio del kart avverrà secondo i criteri di cui all articolo V. Articolo V. CRITERIO PER ASSEGNAZIONE DEL KART: ogni pilota ha diritto a scegliere per il turno in pista il kart che preferisce tra quelli disponibili. L ordine di prenotazione al momento del pagamento in cassa da diritto alla priorità di scelta. Questo vale sia per le gare che per i test. SONO CONSENTITE LE PRENOTAZIONI Per gli eventi Grand Prix i kart verranno sorteggiati ad ogni manche (qualifiche, batterie, finali) Articolo VI. ZAVORRE: I piloti dovranno avere peso normalizzato a 85kg (normalizzazione con zavorre di 5kg cad. e zavorra massima ammissibile +30kg). I piloti sono tenuti a rispettare il peso solo i giorni di gara indicati nel calendario a pagina 1, per i turni liberi invece sarà possibile scegliere se girare con o senza zavorra. L operazione di pesa avverrà appena prima di salire sul kart, in pit lane. Il pilota sarà pesato vestito e con il casco. - Nei giorni degli eventi sarà presente un addetto dell organizzazione per verificare il peso e assegnare la zavorra. Durante le serate di gara i commissari, a loro discrezione, potrebbero richiedere una verifica del peso. - Nei giorni di test liberi il pilota che decide di utilizzare la zavorra si dovrà pesare autonomamente e chiedere all addetto la zavorra necessaria e restituirla a fine turno.

Articolo VII. MODALITA ORGANIZZATIVE: a) TURNI LIBERI: - Nelle date indicate a calendario come Turni Liberi il pilota iscritto al campionato può girare con le condizioni indicate all articolo XV del presente regolamento, usufruendo di 4 minuti extra (20 anziché 16 al prezzo di 25 ). - Come indicato nell articolo VI le zavorre sono facoltative - Come indicato nell articolo VIII ad ogni turno corrisponde un gettone di presenza di 2pt che farà classifica. b) TIME ATTACK (Eventi 0-2-3-5-6) - Nelle giornate di time attack i piloti potranno liberamente girare sul circuito con le condizioni di costo descritte nell apposito articolo. - I turni saranno validi per l intera giornata di apertura, ad esclusione della giornata di presentazione del concorso, dove i turni inizieranno dopo la presentazione ufficiale delle ore 19 c) GRAND PRIX (Eventi 1-4-7) Le modalità di gara saranno le seguenti: 15 minuti di qualifica 20 giri con partenza in griglia per le batterie di semifinale 30 giri con partenza in griglia per le finali Kart sorteggiati come specificato nell articolo V NB: Esempio pratico sulle modalità di svolgimento della gara. Ipotesi 18 piloti 3 batterie di qualifica da 6 piloti. Viene stilata la classifica generale. il primo va in batteria 1, il secondo in batteria 2, il terzo in batteria 3, il quarto in batteria 1, il quinto in batteria due e così via. Terminate le batterie di semifinale: i primi due classificati di ogni batteria vanno in finale A, i terzi e quarti in finale B, il quinto e il sesto in finale C. La griglia di partenza viene determinata dal miglior tempo fatto segnare nelle batterie di semifinale. Alla fine di ogni batteria i commissari verificheranno eventuali situazioni segnalate durante la gara e commineranno le penalizzazioni. E possibile che alcuni piloti vengano pesati per verifica durante queste fasi. Il tabellone di gara verrà redatto volta per volta, a seconda del numero di piloti.

Articolo VIII. ASSEGNAZIONE DEI PUNTI: verranno assegnati punteggi sia per gli eventi gara sia per i turni liberi secondo questo metodo di calcolo: a) PUNTI TURNI LIBERI: per tutti i mercoledì di turni liberi, valido su tutto l orario di apertura della struttura, senza tener conto in alcun modo dei tempi effettuati, zavorra libera (scelta del pilota se utilizzarla o meno) GETTONE PRESENZA: vengono assegnati 2pt per ogni turno libero in pista effettuato b) PUNTI TIME ATTACK (Eventi 0-2-3-5-6) classifica reale con ordinamento in base al Best Lap del giorno, indipendentemente dal numero di turni svolti: 1 classificato 25pt 2 classificato 20pt 3 classificato 16pt 4 classificato 13pt 5 classificato 10pt 6 classificato 7pt 7 classificato 5pt 8 classificato 3pt 9 classificato 2pt 10 classificato 1pt GETTONE PRESENZA: non previsto. BONUS: punti bonus a ciascun partecipante in base al numero di piloti iscritti alla gara. Da 1 a 10 piloti 0pt da 11 a 20 piloti 2pt da 21 a 30 piloti in 5pt oltre 31 piloti 10pt. c) PUNTI GRAND PRIX (Eventi 1-4-7) classifica reale con ordinamento in base ai piazzamenti in gara. Il piazzamento finale è ovviamente in ordine di finali, prima i piazzati in finale A, poi quelli in finale B, e così via: 1 classificato 25pt 2 classificato 20pt 3 classificato 16pt 4 classificato 13pt 5 classificato 10pt 6 classificato 7pt 7 classificato 5pt 8 classificato 3pt 9 classificato 2pt 10 classificato 1pt GETTONE PRESENZA: non previsto. BONUS: punti bonus a ciascun partecipante in base al numero di piloti iscritti alla gara. Da 1 a 10 piloti 0pt da 11 a 20 piloti 2pt da 21 a 30 piloti in 5pt oltre 31 piloti 10pt. BONUS POLE POSITION: Al pilota più veloce delle batterie di qualificazione: 2pt. BONUS GIRO PIU VELOCE: Al g.p.v. delle batterie: 1pt, al g.p.v. delle finali: 2pt.

Articolo IX. COMPORTAMENTO IN PISTA: TIME ATTACK: E consentito accodarsi a un pilota per copiare le traiettorie e prendere spunto, è altresì VIETATO danneggiare il pilota che sta dietro rallentando volutamente. Si consiglia a inizio turno di prendere spazio per avere pista libera sia davanti che dietro. Se si opta per un passaggio in pit lane è obbligatorio segnalare alzando il braccio nella zona di pista appena prima del Pit IN. In uscita dalla pit lane è obbligatorio dare precedenza ai piloti che già stanno percorrendo il tracciato. Quando si vuol provare il taglio sul traguardo nel tentativo di giro veloce, è necessario assicurarsi che non ci sia impedimento né davanti né dietro. GP: - Durante le qualifiche vige lo stesso regolamento del time attack, nel caso di scorrettezze la penalità sarà la cancellazione di tutti i tempi con conseguente partenza dal fondo della griglia Per le fasi di gara: - danneggiamento volontario di un altro pilota: penalità di 10 alla prima situazione critica, bandiera nera alla 2^ penalità reiterata. - qualsiasi comportamento che, secondo la direzione gara, terrà un comportamento pericoloso, verrà sanzionato. L organizzatore si impegna a far rispettare le regole qui sopra descritte, e si auspica il massimo della sportività da parte dei piloti. In caso di danneggiamento volontario di un altro pilota durante i turni di gara e test, verrà comminata una penalizzazione al pilota colpevole. Comportamenti palesemente antisportivi verranno puniti con l esclusione dalla classifica

Articolo X. ETA : Età minima di partecipazione 18 anni. Per i minorenni si richiede corso specifico di Abilitazione, da prenotare e concordare con la struttura. Articolo XI. ABILITAZIONE ALL USO DEI KART A MOTORE: Per poter utilizzare i kart 4T Sodi/honda è necessario avere l abilitazione. Chi non avesse mai girato presso la struttura dovrà innanzitutto tesserarsi, e realizzare un tempo sul giro inferiore al tempo imposto (diverso per pista indoor e pista outdoor) con i kart elettrici. Per i minorenni vale quanto indicato all articolo X. Articolo XII. UTILIZZO DI VIDEOCAMERE: E consentito l utilizzo di videocamere tipo action cam installate sul casco. E necessario comunicare all addetto l intenzione di utilizzare il dispositivo, in quanto andrà verificata la posizione di sicurezza della stessa, per evitare che accidentalmente si stacchi durante il turno. Articolo XIII. PUNTEGGI SWS: I 7 eventi di gara avranno validità anche per le sodi world series. I piloti che vorranno essere inseriti in questa classifica dovranno farlo presente al momento della registrazione. Come da regolamento SWS la gara sarà ritenuta valida ai fini della loro classifica solo se saranno iscritti almeno 6 piloti registrati sul loro database. Articolo XIV. CLASSIFICA FINALE A PREMI: la classifica finale sarà data dalla somma algebrica dei punti conquistati in gara, coi bonus e coi turni liberi; viene detratto UNO SCARTO, ovvero il peggior punteggio ottenuto dal singolo pilota in uno degli 8 eventi di gara (può essere anche uno zero in caso di mancata presenza). In caso di pari merito sarà data priorità a chi ha fatto i piazzamenti migliori in gara, seguendo questo ordine: vittorie in gara, secondi posti, terzi posti e via discorrendo. Articolo XV. COSTI Il prezzo per ogni turno di guida (gara o turno libero indifferentemente) è 25,00 da pagare in cassa al kartodromo Il turno di guida per gli iscritti è da 20 anziché i classici 16 del noleggio Il costo di partecipazione al GP è di 70,00 da pagare in cassa al kartodromo, ai fini dei punteggi sarà equiparato a due turni. Per chi prenota entro la domenica antecedente la gara il prezzo sarà ribassato a 60,00 Non è previsto alcun costo di iscrizione iniziale. Non sono previsti turni omaggio.

Articolo XVI. PREMI: Premio finale primo classificato: n 1 casco pilota STILO ST5 CMR (omologa KART) Premio finale secondo classificato: n 1 tuta kart professionale Premio finale terzo classificato: n 1 paio scarpe kart professionali Premio finale categoria Femminile: n 1 paio guanti kart professionali Targa celebrativa per i primi 3 di ogni evento, per i primi 3 della classifica finale e per la miglior ragazza della classifica finale. Apposizione della targa con il nome del vincitore del campionato sul trofeo che resterà sempre esposto in kartodromo. Eventuali altri premi a sorpresa verranno comunicati in seguito. I premi sono garantiti al raggiungimento del minimo di 100 turni totali tra tutti gli iscritti. Per accedere ai premi al pilota è richiesto il completamento di 8 turni minimi totali. ***(le immagini sono a titolo dimostrativo)*** CONTATTI: Pagg Aspöck Racing Team -- Federico Contessi +39 3491329834 pagg.racing@gmail.com Pagg Aspöck Racing Team -- Mauro Mariotti +39 3275973415 pagg.racing@gmail.com ASD Honolulu Racing -- Fabio Cretti +39 3471657330 honoluluracing@gmail.com PLANET KART -- 0364591042 info@planetkart.it Per i mercoledì di turni liberi se qualche pilota desiderasse un servizio di coaching personalizzato per migliorare la propria guida può contattare direttamente i piloti. Si consiglia sempre di prenotare il turno telefonando alla struttura il giorno stesso o anche anticipando ai giorni precedenti, questo vi permetterà di ridurre le attese. E sempre meglio presentarsi comunque 15-20 minuti prima della propria prenotazione. Per la gara finale è necessario prenotarsi entro la domenica antecedente, in modo da consentire all organizzazione di preparare il tabellone di gara.