27 gennaio: Giorno della memoria

Documenti analoghi
Giornata della Memoria Note Bibliografiche

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah ( )

Aggiornamenti bibliografici sulla Shoah ( ) - a cura di Laura Fontana. Studi generali

GIORNO della MEMORIA. «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» Primo Levi

Seconda Guerra Mondiale Dal catalogo della Biblioteca Bobbato

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Giornata della Memoria

Per non dimenticare on dimentic

OLOCAUSTO. Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: DES

BIBLIOTECA D ISTITUTO

Bibliomemoria. Premessa

Ricercatore di Storia contemporanea, Dipartimento di Storia, Facoltà di Scienze della Formazione di Torino.

Shoah: per non dimenticare

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica",

LEGGERE NEL RICORDO. Dalla Biblioteca proposte di lettura in occasione della Giornata della Memoria

MEMORIA&RICORDO voci di donne

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este

PAGINE DI MEMORIA. Dai 6 anni

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

BIBLIOGRAFIA RELATIVA A SUOR ENRICHETTA ALFIERI

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI

Bibliografia. guerra. home. II guerra m. ricerca. anpi. scrivici. Bibliografia generale

TESTI SULLA GUERRA. A. GIBELLI, La Grande Guerra degli Italiani , Sansoni, Milano, 1998

27 gennaio Giornata della memoria

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE

Parte Seconda (per ragazzi; a cura della Biblioteca Cordone)

Il giorno della memoria

Mostra bibliografica Festa della Repubblica

GLI EBREI E LA SHOAH

COMEDIAN HARMONISTS. Germania/Austria, 1998 di Joseph Vilsmaier. PERCORSO Cinema e musica

BIBLIOGRAFIA RESISTENZA

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

Suggerimenti bibliografici

Il 27 gennaio del 1945 le truppe russe, in marcia verso Berlino, entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz

Il corpo non sbaglia / Lidia Castellani Editore: Salani, 2010 Descrizione fisica: 284 p. Soggetto: Donne Maltrattate Narrativa

Programma delle attività culturali e didattiche

27 gennaio 2015 dalla Memoria nasce la Pace

I LINKED OPEN DATA PER LA STORIA DELLA SHOAH A CURA DI LAURA BRAZZO E SILVIA MAZZINI

ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

GIORNATA DELLA MEMORIA

I VOLONTEROSI CARNEFICI DI HITLER : I TEDESCHI COMUNI E L OLOCAUSTO Daniel Jonah Goldhagen Collocazione : SG GOLD

I MARTEDI PSICOLOGICI

4 IL BAMBINO ARRABBIATO Alba Marcoli OSCAR SAGGI RODARI. 11 MAMMA, IO SONO GRANDE Aletha J. Solter ED. LA MERIDIANA RODARI 12 QUI COMANDO IO!

Eccellenza e innovazione in libreria

FILM TRATTI DAI LIBRI BIBLIOTECA DI CARBONERA

La Costituzione e la Repubblica Italiana

Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli. Libri in Bici. Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca

Programma Sabato 25 ottobre Modena

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi

NUOVE QUALITÀ DEL VIVERE IN PERIFERIA

Proposte di lettura. Fotografia e videoarte. a cura del servizio di reference- infocataloghi

Biblioteca Comunale di Spinea Nota Bibliografica

Novità Autore Atlante geografico moderno I novissimi. Poesie degli anni Sessanta. Auschwitz. Ero il numero

Bibliografia delle opere sulla Shoah possedute dalla Biblioteca Elenco ordinato per autore

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

E' ANCHE COSA NOSTRA

Comune di Selargius Biblioteca comunale di Selargius Sede decentrata di Su Planu Via Cavalcanti / Metastasio tel

TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

6. MANOSCRITTI E DATTILOSCRITTI

27 GENNAIO 2014 GIORNO DELLA MEMORIA

LA GRANDE GUERRA. Lucio Fabi, La prima guerra mondiale , Roma: Editori Riuniti, 1998 CIVILTA-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA 945.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Largo Dino Buzzati. Progetto d Istituto Giornata della Memoria e del Ricordo

Alunno Genitore o Tutore. Dati di Nascita 1 P. Padre P. Madre 2 P. Padre P 14/08/1982 TORINO (TO) - (ITALIANA) 3 P. Madre. Padre P

Liceo Tasso Il viaggio della Memoria 2012

Commissario BUTTAFAVA Armando CHIM/07 PAVIA CHIMICA effettivo Commissario LEONELLI Cristina CHIM/07 MODENA e REGGIO Ingegneria 'Enzo Ferrari'

"27 gennaio: giornata della Memoria"

Progetto educare alla memoria Percorsi didattici

UNA VOLTA NELLA VITA

CORSO DI LAUREA FORMAZIONE OPERATORI TURISTICI STORIA DELL ARTE MEDIEVALE 6 CFU. Dott.ssa Paola Vitolo

Amis Martin La casa degli incontri, Torino, Einaudi, Collocazione BONURA inv Collocazione S.A. 823 AMISM

Il giorno della memoria

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SEDE TEMPO NORMALE

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

58 Corso di Orientamento Universitario

SOPRAVVIVERE COI LUPI : DAL BELGIO ALL UCRAINA UNA BAMBINA EBREA ATTRAVERSO L EUROPA NAZISTA Misha Defonseca Collocazione : RN ADO DEFM

CURRICULUM VITAE EMANUELA GUERCETTI

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992

IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO

Gentile Studente, Gentile Studentessa

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi

PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione)

CULTURA: PARTE CAPALBIO LIBRI, UNDICI SERATE PER UNDICI AUTORI

engramma 61 Free Sample HOSTIUM RABIES DIRUIT

Percorsi di confine. Trieste / Gorizia / Nova Gorica Redipuglia / Caporetto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CATTEDRA DI. TEORIA E ANALISI DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO (Prof.

9 Maggio"Giorno della memoria"

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Giorno della memoria

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) PG/2016/ del 22/06/2016

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

UN ANNO DI NUMERI. * i dati riportati si riferiscono solo a Bookrepublic

TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 Sabato 27 ottobre 2007 ore 10-12

Bibliografia. Opere di Rosa Luxemburg. Biografie e antologie. Testi correlati. Altre opere citate nel presente documento

Invisibili : internati civili nella provincia di Parma :

Transcript:

27 gennaio: Giorno della memoria Angier, Carole. Il doppio legame: vita di Primo Levi. Milano: Mondadori, 2004. Titolo originale: The double bond. C 3617 N 82811 Anissimov, Myriam. Primo Levi, o La tragedia di un ottimista. Milano: Baldini & Castoldi, 1999. Titolo originale: Primo Levi ou, La tragédie d'un optimiste. B 10108 N 72416 Antelme, Robert. La specie umana. Torino: Einaudi, 1997. Titolo originale: L'espèce humaine. A 12855 N 93112 Appelfeld, Aharon. Badenheim 1939. Milano: A. Mondadori, 1981. Titolo originale: Badenhaim ir nofesh B 13192 N 49504 Arendt, Hannah. La banalità del male: Eichmann a Gerusalemme. 12. ed. Milano: Feltrinelli, 2007. Titolo originale: Eichmann in Jerusalem. A 14048 N 101404 Avey, Denis e Rob Broomby. Auschwitz: ero il numero 220543. Roma: Newton Compton, 2011. Titolo originale: The man who broke into Auschwitz. BIO AVED aus 103954 Bacharach, Zwi (a cura di). Le mie ultime parole: lettere dalla Shoah. Roma [etc.]: GLF editori Laterza, 2009. Titolo originale: Eleh Devarei HaAchronim. B 14391 N 96446 Badii, Renata e Dimitri D'Andrea (a cura di). Shoah, modernità e male politico. Milano; Udine: Mimesis, 2014. B 16416 N 108632 Baiesi, Nadia, e altri. Il paradigma nazista dell'annientamento: la Shoah e gli altri stermini: atti del quarto Seminario residenziale sulla didattica della Shoah, Bagnacavallo, 13-15 gennaio 2005. Firenze: Giuntina, 2006. C 4265 N 91662 Bartolini, Annalisa e Emanuela Malvezzi (a cura di). Gli ultimi testimoni: storie e ricordi degli internati militari nei lager nazisti. Con una introduzione di Paolo Pezzino. Firenze: Polistampa, 2009. C 4624 N 97578 Bassani, Giorgio. Il giardino dei Finzi-Contini. Milano: A. Mondadori, 1991. 853 BASS G gia 63195 Bauer, Yehuda. Ripensare l'olocausto. Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2009. Titolo originale: Rethinking the Holocaust. B 14383 N 96313 Beek, Flory: van. Flory, la porta chiusa. Milano: Sperling & Kupfer, 2007. Titolo originale: Flory: survival in the valley of death.

B 11196 N 86928 Benedetto 16., papa. Dove era Dio? Il discorso di Auschwitz. Milano: Oscar Mondadori, 2012. Titolo originale: Wo war Gott? REL A 14370 N 104034 Berger, Zdena. Raccontami un altro mattino. Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2008. Titolo originale: Tell me another morning. SOC BERZ rac 92229 Bernadac, Christian. Ravensbrück: il lager delle donne. Milano: PGreco, 2013. Titolo originale: Le camp des femmes. CON B 16641 N 109996 Bidussa, David. Dopo l'ultimo testimone. Torino: Einaudi, 2009. A 13294 N 95648 Birger, Trudy e Jeffrey M. Green. Ho sognato la cioccolata per anni. Casale Monferrato: Piemme, 2008. Titolo originale: A daughter's gift of love. BIO BIRT sog 103547 Blatman, Daniel. Le marce della morte: l'olocausto dimenticato dell'ultimo esodo dai lager. Milano: Rizzoli, 2009. Titolo originale: Les marches de la mort. B 15159 N 99480 Bouchard, Giorgio e Aldo Visco Gilardi. Un evangelico nel lager: fede e impegno civile nell'esperienza di Ferdinando e Mariuccia Visco Gilardi. 2. ed. corretta. Torino: Claudiana, 2008. B 16220 N 106955 Boyne, John. Il bambino con il pigiama a righe: una favola. 10 ed. Milano: BUR, 2009. Titolo originale: The boy in the striped pyjamas. 823 BOYN J bam 97024 Bruck, Edith. Lettera alla madre. Milano: Garzanti, 1998. 853 BRUC E let 72722 Bruck, Edith. Lettera da Francoforte. Milano: Oscar Mondadori, 2004. 853 BRUC E lett 82258 Caffaz, Ugo. L'antisemitismo italiano sotto il fascismo. Firenze: La nuova Italia, 1975. A 3429 N 39337 Calimani, Riccardo. Ebrei e pregiudizio: introduzione alla dinamica dell'odio. Milano: Mondadori, 2000. A 9664 N 73927 Canosa, Romano. A caccia di ebrei: Mussolini, Preziosi e l'antisemitismo fascista. Milano: Mondadori, 2007. A 11460 N 87373 Capogreco, Carlo Spartaco. I campi del duce: l'internamento civile nell'italia fascista, 1940-1943. Torino: Einaudi, 2006. B 13420 N 85393 Carasso, Françoise. Primo Levi: la scelta della chiarezza. Torino: Einaudi, 2009.

Titolo originale: Primo Levi: le parti pris de la clartè. A 13304 N 95649 Cassata, Francesco. "La difesa della razza": politica, ideologia e immagine del razzismo fascista. Torino: Einaudi, 2008. B 14007 N 94597 Cattaruzza, Marina, e altri (a cura di). Storia della Shoah: lo sterminio degli ebrei. Torino: Utet: La Biblioteca di Repubblica-L'Espresso, 2008. 2 v., 2 DVD C 3979 N 89604 C 3980 N 89606 DVD 1364-1365 Cecil, Robert. Il mito della razza nella Germania nazista: vita di Alfred Rosenberg. Milano: Feltrinelli, 1973. Titolo originale: The myth of the master race: Alfred Rosenberg and nazi ideology. B 8220 N 33493 Centro di documentazione ebraica contemporanea. Ebrei in Italia: deportazione, resistenza. Firenze: Tip. Giuntina, 1974. F 9 o N 35594 Centro Furio Jesi (a cura di). La menzogna della razza: documenti e immagini del razzismo e dell'antisemitismo fascista. Bologna: Grafis, 1994. D 15 N 65951 Chiappano, Alessandra. I lager nazisti: guida storico-didattica. Firenze: Giuntina, 2007. B 14358 N 96455 Chiappano, Alessandra e Fabio Minazzi (a cura di). Il ritorno alla vita e il problema della testimonianza: studi e riflessioni sulla Shoah. Firenze: Giuntina, 2007. C 4270 N 91820 Collotti, Enzo. La soluzione finale: lo sterminio degli ebrei. Ed. speciale per la Regione Toscana. Roma: Tascabili Economici Newton, 2002. F 24 e N 79303 Collotti, Enzo e Marta Baiardi (a cura di). Shoah e deportazione: guida bibliografica. Roma: Carocci, 2011. B 16543 N 103319 Collotti Enzo (a cura di). Razza e fascismo: la persecuzione contro gli ebrei in Toscana, 1938-1943. Roma: Carocci; Firenze: Regione Toscana, Giunta regionale, 1999. C 3104 N 73456 C 3105 N 73457 Coster, Theo. I nostri giorni con Anna: il racconto dei compagni di classe di Anna Frank. Milano: Rizzoli, 2012. Titolo originale: Klasgenoten van Anne Frank. BIO COST nos 104052 Croci, Pascal. Auschwitz: un racconto a fumetti. Genova: Il melangolo, 2004. Titolo originale: Auschwitz. FUM CROP aus 88575 Dalin, David G. e John F. Rothmann. La mezzaluna e la svastica: i segreti dell'alleanza fra il nazismo e l'islam radicale. Torino: Lindau, 2009. Titolo originale: Icon of evil B 14423 N 96449

D'Andrea, Dimitri e Renata Badii (a cura di). Sterminio e stermini: Shoah e violenze di massa nel Novecento. Bologna: Il Mulino, 2010. B 15697 N 102625 Debenedetti, Giacomo. 16 ottobre 1943. Milano: Il Saggiatore, 1959. A 5747 N 15547 De Felice, Renzo. Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo. Nuova edizione ampliata. Torino: Einaudi, 1993. A 3341 N 62208 Desbois, Patrick. Fucilateli tutti: la prima fase della Shoah raccontata dai testimoni. Venezia: Marsilio, 2009. Titolo originale: Porteur de memoires. B 14393 N 96464 Dogar, Sharon. La stanza segreta di Anna Frank. Roma: Newton Compton, 2012. Titolo originale: Annexed. RST DOGS sta 104161 Eger, Edith Eva - Esmé Schwall Weigand. La scelta di Edith. Con una prefazione di Philip Zimbardo. Milano: Corbaccio, 2017. Titolo originale: The choice. Escape the past and embrace the possible CON B 17242 N 116207 Eichengreen, Lucille. Le donne e l'olocausto: ricordi dall'inferno dei lager. Venezia: Marsilio, 2012. Titolo originale: Haunted memories. CON B 16066 N 104049 Fiano, Nedo. A 5405: il coraggio di vivere. 3. rist. Saronno: Monti, 2006. B 14250 N 95696 Fishman, David E. Quei piccoli grandi eroi che salvarono i libri: la storia vera della brigata della carta che salvò migliaia di libri dal regime nazista. Roma: Newton Compton, 2017. Titolo originale: The book smugglers C 6061 N 116310 Frank, Anne. Diario: l'alloggio segreto, 12 giugno 1942-1 agosto 1944. Torino: Einaudi, 2003. Titolo originale: Het achterhuis. A 12161 N 87899 Frankl, Viktor E. Uno psicologo nei lager. Milano: Ares, 2009. Titolo originale: Ein Psychologerlebt das Konzentrationslager. A 14866 N 111386 Friedlander, Henry. Le origini del genocidio nazista: dall'eutanasia alla soluzione finale. Roma: Editori riuniti, 1997. Titolo originale: The origins of nazi genocide. B 1880 N 67942 Friedländer, Saul. Gli anni dello sterminio: la Germania nazista e gli Ebrei: 1939-1945. Milano: Garzanti, 2009. Titolo originale: The years of extermination. B 14443 N 96450 Friedrich, Otto. Auschwitz: storia del lager 1940-1945. Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2008.

Titolo originale: The kingdom of Auschwitz. A 13044 N 92298 Gaetani, Claudio. Il cinema e la Shoah. Recco: Le mani, 2006. B 13399 N 85346 Ginz, Petr. Il diario di Petr Ginz. Milano: Tascabili Frassinelli, 2007. Titolo originale: Denik mého bratra. CON A 14357 N 88549 Goldhagen, Daniel Jonah. I volenterosi carnefici di Hitler: i tedeschi comuni e l'olocausto. Milano: Oscar Mondadori, 1998. Titolo originale: Hitler's willing executioners. A 10881 N 79858 Gordon, Robert S.C. Primo Levi: le virtù dell'uomo normale. Roma: Carocci, 2004. Titolo originale: Primo Leviʼs ordinary virtues. B 12963 N 83546 Groppi, Carlo. Dalla Maremma ad Auschwitz. Castelnuovo Val di Cecina: Biblioteca E. De Amicis, 2004. MF 91 e 82285 Hamerow, Theodore S. Perchè l'olocausto non fu fermato : Europa e America di fronte all'orrore nazista. Milano: Feltrinelli, 2010. B 15176 N 99321 Hillesum, Etty. Diario 1941-1943.19. Milano: Adelphi, 2014. Titolo originale: Het verstoorde leven. - A 15144 N 113445 Ka-tzetnik 135633. La casa delle bambole. Milano: Arnoldo Mondadori, 1959. Titolo originale: Bet ha-bubot 892.4 KATZ cas 63520 Keneally, Thomas. La lista di Schindler. Milano: Mondadori, 1997. Titolo originale: Schindler's list. RST KENT lis 102569 Kertész, Imre. Essere senza destino. Milano: Feltrinelli, 2004. Titolo originale: Sorstalansag. 894.511 KERT I ess 80736 Kertész, Imre. Il secolo infelice. Milano: Bompiani, 2007. Titolo originale: A szamuzott nyelv. B 6438 N 87024 Kurzem, Mark. Il bambino senza nome. Casale Monferrato: Piemme, 2009. Titolo originale: The mascot. SOC KURM bam 96332 Le Bitoux, Jean. Triangolo rosa: la memoria rimossa delle persecuzioni omosessuali. San Cesario di Lecce: Manni, 2003. Titolo originale: Les oubliés de la mémoire. B11944 N 79738 Levi, Lia. L'albergo della Magnolia. 2. rist. Roma : e/o, 2002.

SOC LEVL alb 77179 Levi, Primo Leonardo Debenedetti. Così fu Auschwitz: testimonianze 1945-1986. A cura di Fabio Levi e Domenico Scarpa. Torino: Einaudi, 2015. CON B 17103 N 114361 Levi, Primo. Se non ora, quando? Torino: Einaudi, 1992. A 1610 N 61024 Levi, Primo. Se questo è un uomo. Postfazione di Cesare Segre. 13. ed. Torino: Einaudi, 2014. RAG 853.914 LEVP seq 2 103138 Levi, Primo. I sommersi e i salvati. Prefazione di Tzvetan Todorov; postfazione di Walter Barberis. Torino: Einaudi, 2014. B 17104 N 114341 Levi, Primo. La tregua. Torino: Einaudi, 2014. B 16703 N 111456 Levy, Alan. Il cacciatore di nazisti: vita di Simon Wiesenthal. Milano: Mondadori, 2007. Titolo originale: Nazi hunter. B 6751 N 87090 Lèvy Hass, Hanna. Diario di Bergen Belsen: 1944-1945. Firenze: La nuova Italia, 1972. B 1606 N 32622 Lewy, Guenter. I nazisti e la Chiesa. Milano: Il saggiatore, 1965. Titolo originale: The catholic Church and nazi Germany. B 8043 N 21976 Il libro della memoria: gli ebrei della Toscana deportati nei campi di sterminio: 1943-45. Firenze: Regione Toscana, 2003. MC 493 79304 Loy, Rosetta. La parola ebreo. Torino: Einaudi, 2002. A 14096 N 101406 Mantelli, Brunello e Nicola Tranfaglia. Il libro dei deportati: ricerca del Dipartimento di Storia dell'università di Torino. Milano: Mursia, 2009. 3 v. B 14738 N 96487 B 14739 N 96488 B 14740 N 96489 Mendelsohn, Daniel. Gli scomparsi. Vicenza: Neri Pozza, 2007. Titolo originale: The lost. RST MEND sco 91696 Menozzi, Daniele e Andrea Mariuzzo. A settant'anni dalle leggi razziali: profili culturali, giuridici e istituzionali dell'antisemitismo. Roma: Carocci, 2010. B 15696 N 102626 Modan, Rutu. La proprietà. Milano: Rizzoli Lizard, 2013. FUM MODR pro 111398 Molesini, Andrea. Nero latte dell'alba: libri che raccontano lo sterminio. Nuova ed. Milano: Mondadori, 2001. B 12035 N 79985 Un mondo fuori dal mondo: indagine DOXA fra i reduci dai campi nazisti. Firenze: La nuova

Italia, 1971. B 5179 N 29981 Muller, Herta. L'altalena del respiro. Milano: Feltrinelli, 2010. Titolo originale: Atemschaukel. 833 MULL H alt 103337 Muller, Melissa. Anne Frank: una biografia. Torino: Einaudi, 2000. Titolo originale: Das Madchen Anne Frank. A 12719 N 92446 Nir, Yehuda. Diario di Yehuda. Milano: Mondadori, 2004. Titolo originale: The lost childhood. B 12700 N 82648 Nissim, Gabriele. Il tribunale del bene: la storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti. 2. ed. Milano: Mondadori, 2003. B 11714 N 78869 Oberski, Jona. Anni d'infanzia: un bambino nei lager. Firenze: Giuntina, 1989. Titolo originale: Kinderjaren. BIO OBEJ ann 83472 Orlev, Uri. L'isola in via degli Uccelli. Milano: Salani, 1998. Titolo originale: ha-i bi-rehov ha-tsiporim. 892.4 ORLE U iso 108325 Paggi, Ariel. Un bambino nella tempesta: ricordi di bambino durante il periodo razziale a Pitigliano. Livorno: Belforte, 2009. MB 754 100885 Pahor, Boris. Necropoli. Roma: Fazi, 2008. Titolo originale: Nekropola. B 12702 N 90674 Petacco, Arrigo. Nazisti in fuga : intrighi spionistici, tesori nascosti, vendette e tradimenti all'ombra dell'olocausto. Milano: Mondadori, 2014. CON C 5834 N 109639 Pezzetti, Marcello. Il libro della Shoah italiana: i racconti di chi è sopravvissuto. Torino: Einaudi, 2009. B 14252 N 95646 Pivnik, Sam. L'ultimo sopravvissuto: la testimonianza mai raccontata del bambino che da solo sfuggì agli orrori dell'olocausto. Roma : Newton Compton, 2012. BIO PIVS ult 105681 Poliakov, Léon e Jacques Sabille. Gli ebrei sotto l'occupazione italiana. Milano: Edizioni di Comunità, 1956. Titolo originale: Jews under the italian occupation. B 8839 N 14287 Rees, Laurence. Auschwitz: i nazisti e la soluzione finale. Milano: Mondadori, 2006. Titolo originale: Auschwitz. A 12136 N 85212 Ringelblum, Emmanuel. Sepolti a Varsavia: appunti dal ghetto. Milano: Il Saggiatore, 1965.

Titolo originale: The journal of Emmanuel Ringelblum. A 1116 N 21674 Rosnay, Tatiana: de. La chiave di Sarah. Milano: Mondadori, 2007. Titolo originale: Sarah's key. 823 ROSN T chi 86921 Ruggeri, Christiana. La lista di carbone. Milano: Mursia, 2008. RST RUGC lis 97625 Rütter Barzaghi, Ursula. Un bambino piange ancora. Milano: TEA, 2004. SOC RUTU bam 80547 Sacchi, Danilo. Fossoli: transito per Auschwitz: quella casa davanti al campo di concentramento. Firenze: Giuntina, 2002. A 11706 N 83475 Sansal, Boualem. Il villaggio del tedesco, ovvero Il diario dei fratelli Schiller. Torino: Einaudi, 2009. Titolo originale: Le village de l'allemand, ou Le journal des frères Schiller. RST SANB vil 95935 Santi, Giovanni e Andrea Rauch. Il Treno della memoria: Firenze Auschwitz, gennaio 2005. Firenze: Regione Toscana, 2005. D 113 N 87775 Satloff, Robert Barry. Tra i giusti: storie perdute dell'olocausto nei paesi arabi. Venezia: Marsilio, 2008. Titolo originale: Among the righteous. B 14257 N 95747 Schlesak, Dieter. Il farmacista di Auschwitz. Milano: Garzanti, 2009. Titolo originale: Capesius, der Auschwitzapotheker. 833 SCHL D far 100821 Schmitt, Éric Emmanuel. Il bambino di Noè. Milano: Rizzoli, 2004. Titolo originale: L'enfant de Noé RST SCHE bam 82989 Schneider, Helga. L'albero di Goethe. Milano: Salani, 2004. SOC SCHH alb 82110 Schneider, Helga. La baracca dei tristi piaceri. Milano: Salani, 2009. SOC SCHH bar 98644 Schneider, Helga. Io, piccola ospite del Fuhrer. Torino: Einaudi, 2006 SOC SCHH iop 85387 Sed, Alberto e Roberto Riccardi. Sono stato un numero. Firenze: Giuntina, 2008. B 14843 N 97783 Segre, Bruno. Shoah. Milano: Net, 2003. A 10691 N 79194 Spiegelman, Art. Maus: racconto di un sopravvissuto. Torino: Einaudi, 2000 Titolo originale: Maus: a survivorʼs tale FUM SPIA mau 116539

Spinosa, Antonio. Mussolini razzista riluttante. Milano: Mondadori, 2000. A 9663 N 73926 Springer, Elisa. Il silenzio dei vivi: all'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione. Venezia: Marsilio, 2002. B 15793 N 103261 Steinacher, Gerald. La via segreta dei nazisti: come l'italia e il Vaticano salvarono i criminali di guerra. Milano: Rizzoli, 2010. Titolo originale: Nazis auf der Flucht. B 15593 N 101654 Stojka, Ceija. Forse sogno di vivere: una bambina rom a Bergen-Belsen. Firenze: Giuntina, 2007. Titolo originale: Traume Ich, dass Ich Lebe? A 15083 N 87652 Styron, William. La scelta di Sophie.. Milano: Oscar Mondadori, 1996. Titolo originale: Sophie's choice. 813 STYR W sce 73133 Szabó, Magda. Via Katalin. Milano: Einaudi, 2008. Titolo originale: Katalin utca 894.511 SZAB M via 93456 Troccoli, Luigi. L' internato in oggetto: tre anni di concentramento in un Comune del Sud: ebrei a Castrovillari, 1940-43. Castrovillari: Prometeo, 2014. B 16569 N 97731 Venezia, Shlomo. Sonderkommando: Auschwitz. Milano: Rizzoli, 2007. Titolo originale: Sonderkommando. B 10501 N 88037a Vielhaber, Klaus. Violenza e coscienza: Willi Graf e la Rosa bianca. Firenze: La nuova Europa, 1978. B 5528 N 38630 Zail, Suzy. Il bambino di Auschwitz: il commovente tentativo di restare bambini nell'inferno di un campo di concentramento. Roma: Newton Compton, 2015. Titolo originale: Alexander Altmann A10567 BIO ZAIS bam 116962