PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

Documenti analoghi
PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

INDICE. GEN0100 Relazione cave, impianti e discariche Pagina 1/8

RISPOSTE ALLE OSSERVAZIONI SINTESI

TE 10 TAV. Progetto esecutivo. Lavori di "REALIZZAZIONE DI UN'AREA ESPOSITIVA IN PIAZZA CISTERNA" COMUNE DI RAGALNA 25/06/2018. Arch.

PROGETTO DI VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO IN COMPARTO D2.3 ZOLA PREDOSA. Viale Pepoli, 82/A Bologna. Viale Pepoli, 82/A Bologna

1 PREMESSA 2 2 UBICAZIONE CAVE E DISCARICHE 3

COMUNE DI INTROD STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE Scala /2014

Daniele Manca Davide Tronconi. Michele Zanelli. Delibera C.C. A CURA DEL SERVIZIO PIANIFICAZIONE, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE

OGGETTO. Cantiere - Interventi su sovrastruttura stradale e pavimentazione

ANALISI DEL CONTESTO PROVINCIALE E STRATEGIE DI SVILUPPO

PROVVEDIMENTO FINALE UNICO N del 18/11/2014. Il Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive

PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE

PRODUZIONE DEI MATERIALI DI RISULTA 5

Provincia di ANCONA. Importo totale dei lavori ,00. U.O.S. di : ANCONA, JESI, SENIGALLIA E SASSOFERRATO

STABILIMENTO DI TARANTO. Ulteriore Documentazione per la Gestione Rifiuti

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CATASTO ANNUALE delle ATTIVITÀ ESTRATTIVE al 30/11/2012. Settore Ambiente U.O. Suolo e Attività Estrattive Elaborazione dati SICAE - Anno 2013

Relazione descrittiva cave e discariche

Impianti di recupero rifiuti: esigenze ed opportunità Sassuolo, Auditorium CONFINDUSTRIA CERAMICA

P.I.A.E Piano Infraregionale delle Attività Estrattive. Modifiche e Correzioni non sostanziali apportate ai documenti di piano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

M.G.M. s.r.l. Presentazione aziendale

TRANSITO CON MEZZI DI CANTIERE ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO SALA BOLOGNESE ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO

RECUPERO RIFIUTI EDILI TRASPORTO RIFIUTI/INERTI NOLO CASSONI SCARRABILI VENDITA INERTI CONSULENZA AMBIENTALE

COMUNE DI NOLE (TO) SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO FUNZIONALE PIAZZA PIOVANO RUSCA LOCALIZZAZIONE

SAN LAZZARO DI SAVENA

COnvergenze MEtropolitane BOLOGNA Progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città metropolitana di Bologna

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO UNITARIO DI INIZIATIVA PRIVATA IN ATTUAZIONE DEGLI AMBITI APS.e. e APS.i.1

Autorizzazione Unica Ambientale Impianto CONSORZIO CAVE BOLOGNA Soc. Coop. Comune di San Lazzaro di Savena (BO), via Pedagna n. 6

Impianti Industriali Srl

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

ATTIVITA ESTRATTIVE IN ESERCIZIO NEL COMUNE DI GAVORRANO

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DEL NIDO D'INFANZIA DEL CAPOLUOGO "L'ISOLA DI PETER PAN" RELAZIONI TECNICHE E SPECIALISTICHE

1/11 TATTICHE ED ALCHIMIE PER IL RIPRISTINO DEL TERRENO EX DISCARICA A CASALPALOCCO

spica srl sede legale: s.s. 17 Zona Industriale-Area Autoporto, Sulmona (Aq) Località Noce Mattei Comune di Sulmona

RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE (ai sensi dell art. 26 comma 1 lett.i del D.P.R. n. 207/2010)

GESTIONE DELLE MATERIE RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE E approvato. Dott. Ing. Ivo Fresia. verificato. Dott. Ing.

COMUNE DI CALDERARA DI RENO AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA

Fasc /52/ PG del 08/05/2008 PROVINCIA DI BOLOGNA VERBALE DI PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA PER L APPALTO DI: Area A - SSPP

EUREKAMBIENTE SRL Via Marinoni, Pianiga (VE)

SMA srl RETICOLO IDRICO MINORE RELAZIONE S.U.A.P. Unità produttiva: Strada Vicinale della Castella Brescia (BS)

Comune di Castel Maggiore (BO): Autostrada A/13 BOLOGNA-PADOVA Opera d'arte cavalcavia n. 003 progr. Km strada comunale Stradellaccia.

Le opere di adduzione del Passante Metropolitano. COMMISSIONI CONSILIARI della CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Sezione Cooperative sociali al

SCHEDA SINTETICA Art. 23 D.Lgs. n. 33/2013 SCHEDA SINTETICA PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI - DIRIGENTI

NONAGINTA srl Società Unipersonale soggetta ad attività di direzione e coordinamento del Comune di Nonantola

ALLEGATO 1. PROGETTI REGIONALI Programma 2017 SCHEDE - AZIONI

PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI INERTI IN EMILIA ROMAGNA

TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

- PROGETTO DEFINITIVO -

CHIARIMENTI 2015 RELATIVAMENTE ALLA

Scheda informativa del modulo A14

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE CHIARIMENTI

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

IL PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI INERTI DA C&D IN EMILIA-ROMAGNA

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016

COMUNE DI TUORO SUL TRASIMENO (Provincia di Perugia) Area Tecnica - Servizio Edilizia ed Urbanistica

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A INTEGRAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO

Elenco beneficiari dei contributi per l assunzione ex DGR n. N.826/2011 suddivisi per ciascuna Provincia dell Emilia-Romagna PROVINCIA DI PIACENZA

Ultimo Aggiornamento. Referente Comune centr Abitanti Censiti Abitanti Fluttuanti

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 326 DEL 08/02/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA FOGNATURA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE (INTERVENTO DI VIA EUROPA)

VDA BroadBusiness Ulteriori Lotti Funzionali

Legge Regionale n. 39/2000 Legge Forestale della Toscana art. 40 Vincolo Idrogeologico.

Piattaforma polifunzionale per il trattamento, il recupero e lo stoccaggio definitivo di rifiuti non pericolosi Relazione annuale Anno 2011

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

REGIONE MOLISE PROVINCIA DI CAMPOBASSO COMUNE DI GUGLIONESI ADEGUAMENTO DEL POLO IMPIANTISTICO DI GUGLIONESI LOCALITA' IMPORCHIA - VALLONE CUPO

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA

ALLEGATO C.2. CONCESSIONE MOBILITA' IN DEROGA - "PROROGATI 2011" Codice Domanda. Cod. Fiscale. Rag.Sociale Indirizzo Cap Comune Prov N.

Partnership Ambientale

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Bologna, 01 aprile APPROVAZIONE del Piano Infraregionale delle Attività Estrattive P.I.A.E CONFERENZA STAMPA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (art. 42 D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e ss. mm. ii.)

Programma Una casa alle giovani coppie e ad altri nuclei familiari. Bando n. 11 Delibera GR 515/2018.

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento MARCONI FABIO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

PROTOCOLLO GENERALE N del 20/06/ :18

Relativamente all intervento in oggetto si rende necessario l affidamento dei seguenti incarichi professionali:

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA 2 AREA - SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO. VERBALE N. 1 del 17/10/2017

APPOSIZIONE VINCOLI PREORDINATI ALL ESPROPRIO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

P.IVA iscritta alla C.C.I.A.A di Salerno al n

C O M U N E D I F O R M E L L O

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

RIQUALIFICAZIONE VIABILITA' URBANA E EXTRAURBANA PESCIA ROMANA STRADA QUERCIOLARE STRADA CACCIATA GRANDE - ELENCO PREZZI UNITARI

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI N 3 PALESTRE COMUNALI COMPRESE NEGLI EDIFICI SCOLASTICI ADIBITI A SCUOLA SECONDARIA PROGETTO DEFINITIVO

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47

LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA SEZIONE ARCHIVISTICO- BIBLIOTECARIA DEL POLO MUSEALE DI CONVERSANO NEL COMPLESSO "EX MONASTERO DI SAN BENEDETTO"

GESTIONE COMMISSARIALE

REGIONE UMBRIA DIREZIONE POLITICHE TERRITORIALI AMBIENTE E INFRASTRUTTURE SERVIZIO 6 - DIFESA DEL SUOLO, CAVE, MINIERE ED ACQUE MINERALI

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO Provincia di Modena

Transcript:

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

SOMMARIO PREMESSA... 2 RIEPILOGO IMPIANTI DI RECUPERO MATERIALE STOCCAGGIO DISCARICHE... 3 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 01 SITO: C.A.R. CENTRO AUTORIZZATO RICICLAGGIO S.R.L.... 4 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 02 SITO: CENTRO RECUPERO MATERIALI INERTI NON PERICOLOSI "CÀ BIANCA"... 7 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 03 SITO: IMPIANTO DI CONGLOMERATO BITUMINOSO... 10 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 04 SITO: IMPIANTO DI RECUPERO VIA COLOMBO... 12 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 05 SITO: S. ANNA CAVE NORD SRL... 15 SCHEDA IDENTIFICATIVA A N 06 SITO: CAVA SIM MORAZZO (ESERCENTE SIM SRL)... 18 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 07 SITO: RIPRISTINO AMBIENTALE R10... 20 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 08 SITO: CANTIERE DI LINARO R5... 22 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 09 SITO: CAVA PADULLI (ESERCENTE SOC. OASI SCARL)... 25 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 10 SITO: CANTIERE DI CASTEL SAN PIETRO R5... 27 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 11 SITO: CANTIERE DI ZELLO R5... 30 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 12 SITO: S.A.P.A.B.A. S.P.A.... 33 SCHEDA IDENTIFICATIVA N 13 SITO: CASTIGLIA INERTI SRL... 35 1

PREMESSA Il presente elaborato contiene il censimento delle discariche attive nel raggio di circa 80 km dall intervento. Per ogni impianto è stata predisposta una scheda in cui sono riportate le seguenti informazioni: numero identificativo del sito; nominativo impresa; ubicazione; nominativi e contatti dei referenti; autorizzazione all esercizio; distanza nel percorso stradale ed autostradale; tipologia materiale conferibili; potenzialità complessiva del sito e quantità conferibili; prezzi; ubicazione, itinerario di collegamento e stralcio planimetrico; documentazione fotografica esplicativa del sito. Prima delle singole schede è riportata una tabella riepilogativa dei volumi residui e delle capacità relative ad ogni singola discarica. 2

RIEPILOGO IMPIANTI DI RECUPERO MATERIALE STOCCAGGIO DISCARICHE TABULATO RIEPILOGATIVO N Sito Comune MATERIALI TOTALI(mc) MATERIALI GIORNALIERI (mc) Materiale terroso codice CER 17.05.04 Fresato d'asfalto codice CER 17.03.02 Rifiuti assimiliabili RSU codice CER 20.03.01 20.03.03 20.03.07 20.03.99 Materiale terroso codice CER 17.05.04 Fresato d'asfalto codice CER 17.03.02 Rifiuti assimiliabili RSU codice CER 20.03.01 20.03.03 20.03.07 20.03.99 1 C.A.R. CENTRO AUTORIZZATO RICICLAGGIO S.R.L. IMOLA (BO) 45.000,00 130.000,00 250,00 250,00 33 2 CENTRO RECUPERO MATERIALI INERTI "Cà Bianca" CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) 13.500,00 13.500,00 1.500,00 1.500,00 21 3 IMPIANTO DI CONGLOMERATO BITUMINOSO POGGIO TORRIANA (RN) 4.000,00 550,00 104 4 IMPIANTO DI RECUPERO BOLOGNA (BO) 91.000,00 2.500,00 15.000,00 330,00 330,00 330,00 0 5 S.ANNA CALDERARA DI RENO (BO) 16.500,00 30.000,00 2.500,00 2.500,00 6 6 CAVA SIM MORRAZZO BOLOGNA (BO) 250.000,00 1.000,00 6 7 RIPRISTINO AMBIENTALE R10 IMOLA (BO) 55.000,00 400,00 34 8 CANTIERE DI LINARO R5 IMOLA (BO) 4.000,00 6.000,00 150,00 200,00 43 9 CAVA PADULLI (ESERCENTE SOC.OASI SCRL) VALMASOGGIA (BO) 100.000,00 2.000,00 26 10 CANTIERE DI CASTEL SAN PIETRO R5 CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) 700,00 1.000,00 100,00 150,00 26 11 CANTIERE DI ZELLO R5 IMOLA (BO) 700,00 1.000,00 100,00 150,00 38 12 S.A.P.A.B.A. S.P.A. SASSO MARCONI (BO) 9.000,00 200,00 14 13 CASTIGLIA INERTI SRL SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) 15.000,00 400,00 5 DISTANZA Distanza dal baricentro del lotto ( 5 km ai soli fini contabili) TOTALE 586.000,00 194.400,00 23.000,00 8.380,00 5.680,00 830,00 3

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 01 SITO: C.A.R. CENTRO AUTORIZZATO RICICLAGGIO S.R.L. NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: REFERENTE: societa' sig. tel mail C.A.R. CENTRO AUTORIZZATO RICICLAGGIO S.R.L. VIA LAGUNA, 27/A 40026 IMOLA (BO) C.A.R. srl (abbreviato) MINARINI GIANLUCA 0542.640361 340.5360339 direttore@carinerti.com AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) DOPPIA AUTORIZZAZIONE: 1). "Semplificata" n. 46175/122 del 23/03/2012; 2) "Ordinaria" n. 716 PG 41032 del 27/03/2015 Città Metropolitana di Bologna (Ex Provincia di Bologna) Km 38 km 33 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO x mc 45.000,00 mc 250,00 FRESATO D'ASFALTO x mc 130.000,00 mc 250,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI mc mc TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: TASSA/COSTO DI DISCARICA MATERIALE TERROSO x da 10 a 30 /TON solo con analisi FRESATO D'ASFALTO da 4 a 10 /TON SOLO 170302 con analisi RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI NO EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) 4

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 5

Viste fotografiche 6

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 02 SITO: CENTRO RECUPERO MATERIALI INERTI NON PERICOLOSI "CÀ BIANCA" NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: Centro Recupero Materiali Inerti non pericolosi "Cà Bianca" Via degli Artigiani s.n., 40024 Castel S. Pietro T. (BO) REFERENTE: societa' sig. tel A. Guidi S.p.A. Sauro Guidi 051.946525 mail impr@aguidispa.com AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) A.U.A. prot.8543/2014 del 28/04/2014 Km 26 km 21 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO x mc 13.500,00 mc 1.500,00 FRESATO D'ASFALTO x mc 13.500,00 mc 1.500,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI mc mc TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: TASSA/COSTO DI DISCARICA MATERIALE TERROSO X 19,20 FRESATO D'ASFALTO X 10,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) N.B.: la quantità conferibile totale (27.000 mc) è stata suddivisa in parti uguali tra le diverse frazioni. Resta possibile conferire quantità differenti nel limite massimo di 27.000 mc 7

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 8

Viste fotografiche 9

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 03 SITO: IMPIANTO DI CONGLOMERATO BITUMINOSO NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: IMPIANTO DI CONGLOMERATO BITUMINOSO Via Guado Marecchia Poggio Torriana (RN) REFERENTE: societa' CEISA SPA VIA EMILIA EST 11 47039 sig. GEOM. MAZZA LUCIANO tel 0541.945103 mail p.amadori@ceisa.it AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) 8/TER del 5/11/2014 scad 5/11/2029 Km 109 km 104 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO mc mc FRESATO D'ASFALTO x mc 4.000,00 mc 550,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI mc mc TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: MATERIALE TERROSO TASSA/COSTO DI DISCARICA FRESATO D'ASFALTO X 8,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) 10

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 11

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 04 SITO: IMPIANTO DI RECUPERO VIA COLOMBO NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: IMPIANTO DI RECUPERO Via Cristoforo Colombo n 38 Bologna (BO) REFERENTE: societa' Ecofelsinea s.r.l. Via dei Poeti, 1/2 40124 sig. Cesare Nanni tel 335.8321023 mail cesare.nanni@libero.it AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) 299 del 24/09/2013 e 1795/2015 del 14/02/2015 Km 5 km 0 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO x mc 91.000,00 mc 330,00 FRESATO D'ASFALTO x mc 2.500,00 mc 330,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI x mc 15.000,00 mc 330,00 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: TASSA/COSTO DI DISCARICA MATERIALE TERROSO X /t 12,00 FRESATO D'ASFALTO X /t 8,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI X /t 150,00 EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) N.B.: la quantità conferibilegiornaliera (1.000 mc) è stata suddivisa in parti uguali tra le diverse frazioni. Resta possibile conferire quantità differenti nel limite massimo di 1.000,00 mc/giorno 12

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 13

Viste fotografiche 14

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 05 SITO: S. ANNA CAVE NORD SRL NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: S. ANNA VIA DUE SCALE, CALDERARA DI RENO (BO) REFERENTE: societa' CAVE NORD S.R.L. sig. RONCARATI GIANNI tel 051.725648 mail info@cavenord.it AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) PG 4459 DEL 20/03/2014 Km 11 km 6 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO x mc 16.500,00 mc 2.500,00 FRESATO D'ASFALTO x mc 30.000,00 mc 2.500,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI mc mc TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: TASSA/COSTO DI DISCARICA MATERIALE TERROSO X 24,00 FRESATO D'ASFALTO X 12,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) 15

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 16

Viste fotografiche 17

SCHEDA IDENTIFICATIVA A N 06 SITO: CAVA SIM MORAZZO (ESERCENTE SIM SRL) NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: Cava Sim Morazzo (Esercente SIM srl) Via Casteldebole 34P, Bologna REFERENTE: societa' sig. tel mail SIM SRL e Consorzio Cave Bologna soc. coop. (37% in SIM) Ing. Pareschi Elisabetta (SIM SRL) Ing. Massimo Bernardi (CONCAVE) 051.6782711 (SIM srl) 051.7093511 (CONCAVE) bernardi@concave.it AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) Autorizzata Km 11 km 6 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO x mc 250.000,00 mc 1.000,00 FRESATO D'ASFALTO mc mc RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI mc mc TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: TASSA/COSTO DI DISCARICA MATERIALE TERROSO X 1,50 FRESATO D'ASFALTO RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) N.B.: la quantità conferibile giornaliera (1.000 mc) è stata stimata dal redattore dello studio. In realtà non vi sono limiti specifici 18

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 19

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 07 SITO: RIPRISTINO AMBIENTALE R10 NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: Ripristino ambientale R10 via Lughese IMOLA (BO) REFERENTE: societa' Cooperativa Trasporti Imola scrl sig. Piancastelli Fabio tel 0542.634811 mail info@cticoop.it AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) iscrizione n 95935/13 al reg. provinc. Imprese Km 39 km 34 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO x mc 55.000,00 mc 400,00 FRESATO D'ASFALTO mc mc RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI mc mc TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: TASSA/COSTO DI DISCARICA MATERIALE TERROSO x 2 FRESATO D'ASFALTO RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) per rifiuti di tipologia 7.1/3b 20

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 21

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 08 SITO: CANTIERE DI LINARO R5 NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: Cantiere di LINARO R5 via Sbago n. 19 IMOLA (BO) REFERENTE: societa' Cooperativa Trasporti Imola scrl sig. Piancastelli Fabio tel 0542.634811 mail info@cticoop.it AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) Registro Imprese N 213471/08 Km 48 km 43 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO mc mc FRESATO D'ASFALTO x mc 4.000,00 mc 150,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI x mc 6.000,00 mc 200,00 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: MATERIALE TERROSO FRESATO D'ASFALTO RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI TASSA/COSTO DI DISCARICA EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) 22

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 23

Viste fotografiche 24

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 09 SITO: CAVA PADULLI (ESERCENTE SOC. OASI SCARL) NOMENCLATURA SITO: Cava Padulli (esercente soc. Oasi scarl) INDIRIZZO: Strada provinciale per Castelfranco snc (Valsamoggia BO) REFERENTE: societa' CEM srl sig. Gianferrari Rossano tel 329.6816836 mail rgianferrari@inertipederzona.it AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) Km 31 km 26 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO x mc 100.000,00 mc 2.000,00 FRESATO D'ASFALTO mc mc RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI mc mc TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: TASSA/COSTO DI DISCARICA MATERIALE TERROSO x 2,00 FRESATO D'ASFALTO RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) La cava, in fase di ripristino ambientale, riceve solo materiali per ripristini morfologici. Il conferimento possibile con procedura per terre e rocce da scavo e non con cod. rifiuto 25

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 26

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 10 SITO: CANTIERE DI CASTEL SAN PIETRO R5 NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: Cantiere di CASTEL SAN PIETRO R5 via Viara, 3621 Castel San Pietro Terme (BO) REFERENTE: societa' Cooperativa Trasporti Imola scrl sig. Piancastelli Fabio tel 0542.634811 mail info@cticoop.it AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) Registro Imprese N 303977/08 Km 31 km 26 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO mc mc FRESATO D'ASFALTO x mc 700,00 mc 100,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI x mc 1.000,00 mc 150,00 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: MATERIALE TERROSO TASSA/COSTO DI DISCARICA FRESATO D'ASFALTO x RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI x EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) 27

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 28

Viste fotografiche 29

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 11 SITO: CANTIERE DI ZELLO R5 NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: Cantiere di ZELLO R5 via Zello, 18 IMOLA (BO) REFERENTE: societa' Cooperativa Trasporti Imola scrl sig. Piancastelli Fabio tel 0542.634811 mail info@cticoop.it AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) Registro Imprese N 303977/08 Km 43 km 38 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO mc mc FRESATO D'ASFALTO x mc 700,00 mc 100,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI x mc 1.000,00 mc 150,00 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: MATERIALE TERROSO TASSA/COSTO DI DISCARICA FRESATO D'ASFALTO x RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI x EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) 30

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 31

Viste fotografiche 32

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 12 SITO: S.A.P.A.B.A. S.P.A. NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: S.A.P.A.B.A. S.P.A. Via Pila, 8 SASSO MARCONI REFERENTE: societa' sig. tel mail SIM SRL Ing. Pareschi Elisabetta 051.6782711 AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) Autorizzata Km 19 km 14 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO mc mc FRESATO D'ASFALTO x mc 9.000,00 mc 200,00 RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI mc mc TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: MATERIALE TERROSO FRESATO D'ASFALTO RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI TASSA/COSTO DI DISCARICA EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) 33

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 34

SCHEDA IDENTIFICATIVA N 13 SITO: CASTIGLIA INERTI SRL NOMENCLATURA SITO: INDIRIZZO: CASTIGLIA INERTI SRL VIA MACERI 2 S. LAZZARO DI SAVENA (BO) REFERENTE: societa' CASTIGLIA INERTI SRL sig. Degli Esposti Castori Claudio tel 051.6258182 mail castig32@castigliainerti.191.it AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DEL SITO ( 5 km ai soli fini contabili) Km 10 km 5 TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: QUANTITA' TOTALI QUANTITA' GIORNALIERE MATERIALE TERROSO x mc 15.000,00 mc 400,00 FRESATO D'ASFALTO mc mc RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI mc mc TIPOLOGIA MATERIALE CODICE CER: TASSA/COSTO DI DISCARICA MATERIALE TERROSO x 9,00 FRESATO D'ASFALTO RIFIUTI ASSIMILABILI A RIFIUTI EVENTUALI VINCOLI AMBIENTALI (vicinanza ricettori sensibili, zone tutelate, ecc..) 35

(Fonte Google Heart ) Localizzazione su cartografia da satellite della localizzazione e del percorso di lunga distanza (Fonte Google Heart ) Stralcio fotografico da satellite dell area di cava 36