Giornate della Calligrafia

Documenti analoghi
Programma delle attività Novembre 2010

Ink Art Week Venezia, Aprile, 2018

Haru no Kaze Vento di Primavera. Il Giappone a Vicenza marzo

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

TORINO JAPAN WEEK, OTTOBRE 2018

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

#3 GEOGRAFIE UMANE CAGLIARI / 25 FEBBRAIO / 20 MAGGIO Sguardi sul mondo attuale

DIVENTARE SOCI SOCIO ORDINARIO La quota di adesione è di 10,00 e ha validità annuale. SOCIO SOSTENITORE

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. AssoCounseling Associazione Professionale di Categoria

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. AssoCounseling Associazione Professionale di Categoria

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. dalle 09:00 alle 14:00

UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

Salone dello Studente di Torino IV edizione - Pala Alpitour

1A Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

UNITRE UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ ARENZANO - COGOLETO

artisti in residenza / musica arte e danza per grandi e piccini 27/28/29 Triennale Bovisa MI / via Lambruschini 31

Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

Salone dello Studente di Torino IV edizione - Pala Alpitour

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

1 Sabato Presa servizio neo immessi in ruolo 1 Lunedì. 2 Domenica 2 Martedì Collegio Docenti ore 14,30. 3 Lunedì. 3 Mercoledì

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Programma. Ti porto un Giardino colmo d incanti ideato e curato da Beth Vermeer

LINEE GUIDA P. O. F. A. S

Programma della Manifestazione

Venerdì 5 ottobre dalle alle 24.00

CALENDARIO EVENTI Marzo-Giugno 2016

LUNEDI PALESTRA - PIANO TERRA AULA - I PIANO ARGO Marie-Therese Sitzia FRANCESE - M. Therese Sitzia docente madrelingua

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 4 al 12 febbraio 2016

ASSOCIAZIONE PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE VALLE INTELVI Via Mons. Ulderico Belli, N San Fedele Intelvi (CO)

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO e 19 ottobre dalle 9.00 alle 13.30

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

Animazioni e laboratori 2017

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

DICEMBRE 2018: Gruppo di lettura del Fondo "Soggettività femminile", Biblioteca Nazionale di Napoli, martedì 18 dicembre 2018:

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

Programma Settembre-Dicembre delle visite guidate gratuite a cura dei funzionari della Sovrintendenza Capitolina

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

L INCANTO DEL SEGNO NELLA MATERIA

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

Giovedì 22 Mercoledì 7 Venerdì 23 Giovedì 8 Sabato 24 Venerdì 9 Domenica 25 Sabato 10 Lunedì 26

GENNAIO Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Sabato 13 Venturina Venturina Venturina Venturina Venturina

Yukoh Tsukamoto kotori

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Gli insegnanti della scuola B. Luini da anni attuano un percorso interdisciplinare trasversale su un tema comune alle cinque classi.

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

le pianure del cielo MUDEC Performance e mostra di calligrafia giapponese contemporanea

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

Educational. Nido e scuola dell infanzia

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

CIBO, ENERGIA, PIANETA

Pubblicato su Eurodesk Italy ( Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia.

XI Anno Accademico Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2017

Economia Aziendale Pellegrini Fulvio Nardi Gianna Maria La Torre Giuseppe

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

Venerdì 16 gennaio 2015 ore 10:00. Girifalco (CZ) Liceo Ettore Majorana. Incontro con l'autore. Pino VITALIANO (Docente)

AVVISO AGLI STUDENTI (in sostituzione ed a rettifica del precedente) CORSI DI RECUPERO Orari/aule a.a. 2014/2015 II TRIMESTRE Aprile giugno 2015

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

CALENDARIO Educatore professionale III anno 2016/17

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

2. Carnevale dei ragazzi CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

Fondazione Migrantes C.E.I. CORSO DI FORMAZIONE LINEE DI PASTORALE MIGRATORIA

MAdRI, narrare la maternità Percorso narrativo corale sulla maternità

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli

PROGRAMMA EVENTI Gli incontri sono a ingresso libero su prenotazione

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

TRIENNIO IN DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA A. A

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

WORKSHOP INTERNAZIONALE

1. Da quale città proviene? altro 7% 2. Età? VOTI %

Docente Gaetano LETTIERI L LM LM. Ermeneutiche della Scrittura. Insegnamento GENERALE. Ermeneutiche della Scrittura.

Castiglione di Sicilia

CULTURAL EXCHANGE WITH POLAND

Programma dettagliato Antiche Camelie della Lucchesia 2009

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

Transcript:

Giornate della Calligrafia organizzate da: Associazione culturale shodo.it Istituto Confucio dell Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa dell Università degli Studi di Milano- Bicocca in occasione della mostra Lo Spirito e il Segno. Calligrafie dell Estremo Oriente su tema religioso e morale organizzata dall Associazione culturale shodo.it in collaborazione con la Confederazione Europea di Calligrafia con il patrocinio di: AISTUGIA (Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi) Consolato Generale del Giappone a Milano Istituto Confucio dell Università degli Studi di Milano Istituto Giapponese di Cultura Provincia di Milano Settore Cultura Dal 30 novembre al 6 dicembre 2010 "La Casa delle culture del mondo" Via Giulio Natta, 11 20151 Milano (M1 Lampugnano) 1

PROGRAMMA martedì 30 novembre ore 19 - inaugurazione della mostra Lo Spirito e il Segno e presentazione delle Giornate della Calligrafia ore 19,30 Il segno della poesia Tang : letture di Marcella Mariotti, performance calligrafica a cura di shodo.it ore 21 - La Luna : performance calligrafica di Nakajima Hiroyuki mercoledì 1 dicembre ore 17,30 - Il segno della poesia giapponese : letture di Marcella Mariotti ore 19 - Patriarchi zen, gatti, rane, rape... Segno e ironia nella pittura ad inchiostro : conferenza di Virginia Sica, docente di Storia e Letteratura giapponese all Università degli Studi di Milano ore 21 - Calligrafare da dio. Il culto di Michizane e il funerale dei pennelli in Giappone : conferenza di Carmen Covito, scrittrice giovedì 2 dicembre ore 17,30 - Scritture e Zen: il canto dei sutra : conferenza di Rossella Marangoni, nipponista e studiosa delle religioni ore 19 - Terakoya. L'insegnamento della scrittura : conferenza di Susanna Marino, docente di Lingua giapponese all'università degli Studi di Milano- Bicocca ore 21 - Meditazione/scrittura/pittura: tre o una? : conferenza di Gian Carlo Calza, professore di Storia dell arte dell Asia Orientale all Università di Venezia Ca Foscari 2

venerdì 3 dicembre ore 17,30 - Grafica, fotografia, videoarte: la calligrafia nei nuovi media in Giappone : conferenza di Rossella Menegazzo, docente all Università di Venezia Ca Foscari e responsabile scientifico progetti The International Hokusai Research Centre ore 19 - Religiosità e laicità nella cultura musicale di epoca Heian : conferenza di Edmondo Filippini, musicologo ore 21 - Shufa de xingshimei faze jianshu (Introduzione ai principi dell estetica formale in calligrafia) conferenza di Song Min, docente di calligrafia presso l Accademia di Belle Arti della Liaoning Normal University, tradotto da Alessandra Lavagnino, professore di Lingua e cultura cinese all Università degli Studi di Milano sabato 4 dicembre ore 10,30 - Workshop a numero chiuso*: La nobiltà della scrittura. Introduzione alla calligrafia in kana con la maestra Yamada Tomie ore 14 - Workshop a numero chiuso*: La luna. Seminario di calligrafia contemporanea con il maestro Nakajima Hiroyuki - ore 17,30 - Tra storia e fiction: la calligrafia nella vita di corte e nella narrativa del periodo Heian : conferenza di Andrea Maurizi, professore di Lingua e Letteratura giapponese all Università degli Studi di Milano-Bicocca - ore 19 - Calligrafia (shufa) ed estetica (meixue) nella tradizione poetica cinese : conferenza di Alessandra Lavagnino, professore di Lingua e cultura cinese all Università degli Studi di Milano - ore 21 - Gli aspetti estetici della cerimonia del tè : conferenza di Alberto Moro, presidente dell Associazione Culturale Giappone in Italia domenica 5 dicembre ore 14 - Workshop a numero chiuso** : I quattro tesori della scrittura. Laboratorio di calligrafia cinese con la pittrice e calligrafa Zheng Rong e Clara Bulfoni, docente di Lingua cinese all Università degli Studi di Milano ore 16 - Workshop a numero chiuso* : Dal kaisho, scrittura regolare, al gyōsho, scrittura corrente o semicorsivo con la maestra Hiraoka Kazuko ore 18,30 - Workshop a numero chiuso*: Hannyashingyō, la scrittura del sutra del cuore come pratica devozionale con il maestro Bruno Riva 3

ore 21 - I poteri divini della poesia nel teatro Nō", serata a cura dell'international Noh Institute - Sezione Italia. "Dal Kagura al Nō: un esempio di possessione nel dramma Makiginu": conferenza di Monique Arnaud, maestra Shihan. A seguire, dimostrazioni di brani danzati (shimai) dal repertorio del Nō. Lunedì 6 dicembre ore 10-13 - Visite guidate e visite scolastiche alla mostra (su prenotazione). Tutte le conferenze, le performance e la visita alla mostra sono a ingresso libero. Per partecipare ai workshop è necessaria la prenotazione. * Workshop a numero chiuso di shodo.it: prenotare scrivendo a workshop@shodo.it ** Workshop a numero chiuso dell Istituto Confucio: prenotare scrivendo a info.confucio@unimi.it Scuole e gruppi possono prenotare una visita guidata con dimostrazione negli orari non occupati da altre attività, scrivendo a: associazione@shodo.it 4

L'Associazione culturale shodo.it è un'associazione senza scopo di lucro, costituita nel 2007 a Milano per promuovere la conoscenza dell'arte del Giappone e dell'estremo Oriente e in particolare lo studio, la diffusione e la pratica della calligrafia. Utilizza il sito web www.shodo.it come strumento di informazione e divulgazione. Opera attraverso l'organizzazione di seminari, mostre e conferenze. L Istituto Confucio dell Università degli Studi di Milano fa parte di una rete mondiale di circa 300 centri sparsi in 80 stati (8 in Italia) ideata per promuovere e diffondere la lingua e la cultura cinesi attraverso l'accordo tra prestigiose università cinesi e straniere. L Istituto nasce dalla collaborazione dell Università degli Studi di Milano con la Liaoning Shifan Daxue (Liaoning Normal University) e l Ufficio per la diffusione della lingua cinese nel mondo (Hanban) di Pechino. Il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa dell Università degli Studi di Milano-Bicocca è caratterizzato da una vocazione interdisciplinare ispirata alla consapevolezza che gli scenari del mondo contemporaneo richiedono nuovi tipi di competenze e nuovi modi di pensare, in una pluralità di prospettive di ricerca. 5

Orari della mostra L Associazione culturale shodo.it promuove e organizza la mostra Lo spirito e il segno Calligrafie dell Estremo Oriente su tema religioso e morale Dal 30 novembre al 6 dicembre 2010 "La Casa delle culture del mondo" Via Giulio Natta, 11 20151 Milano (M1 Lampugnano) Orari di apertura martedì-sabato ore 10-23 domenica ore 14-23 lunedì 6 dicembre ore 10-13 visite guidate e visite scolastiche su prenotazione La mostra prosegue nella sezione tematica Lo spirito della natura esposta presso Associazione culturale Arte Giappone Vicolo Ciovasso, 1 20121 Milano Dal 1 al 7 dicembre tutti i giorni ore 14-19 6