Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

Documenti analoghi
MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

TABELLA Mappatura dei processi

Piano di Prevenzione della Corruzione della Sispi S.p.A. ******** MOG Parte Speciale

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015/2017

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Mappatura dei processi e valutazione dei rischi di corruzione

Perimetro (dove) Interno

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

Comune di Val di Nizza

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

PROGRAMMA Martedì 6 maggio 2014

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Comune di S A S S A R I

DECRETO DEL DIRETTORE

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

N. 67 in data:

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Città di Pinerolo Provincia di Torino

CITTA' DI CALTANISETTA Partiva n Cod. Fiscale n

DETERMINAZIONE N. 117 del

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (ai sensi dell art. 1, comma 5, lett. a) della legge 6 novembre 2012, n.

CITTA DI ALESSANDRIA

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

STP BRINDISI - Analisi dei processi e mappa dei rischi aziendali

DETERMINAZIONE N. 48 DEL 02/02/2016. SETTORE Organizzazione Interna

tempi previsti da L. 241/80 tempi previsti da L. 241/81 tempi previsti da L. 241/82 tempi previsti da L. 241/83 tempi previsti da L.

Comune di Cagliari SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

UFFICIO TECNICO S E R V I Z I O PROGRAMMAZIONE ED OPERE

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

Direzione Generale. Registro generale n. 18 del 24/01/2015. Copia dell'originale della presente determinazione viene trasmessa: Ufficio / Settore

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi.

COMUNE DI BUSS ETO DETERMINA DIRIGENZIALE

LEGAL RISK MANAGEMENT

F O R M A T O E U R O P E O

Comune di Rapallo Provincia di Genova

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

Mappatura dei processi e valutazione dei rischi di corruzione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

SCHEDE DELLE ATTIVITA' A RISCHIO E DELLE MISURE DI PREVENZIONE E CONTRASTO

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELLA FONDAZIONE MUSEO DELLA SHOAH ONLUS

Art. 9 D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009. Adozione misure organizzative atte a garantire la tempestività di pagamenti da parte dell'ente

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI GIOIOSA JONICA

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

Rep.: DDIP n. 298/2016

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

2. Introduzione di sistemi di rotazione del personale addetto. 8. Controllo di regolarità e monitoraggio sul rispetto dei regolamenti e procedure;

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

ALLEGATO "A" PIANO PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014/2016

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

IL RUOLO DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

CITTÁ DI ALGHERO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITÀ

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

N 710 DEL 30 NOVEMBRE 2015

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA

Regolamento per il Conferimento degli Incarichi tecnico-professionali esterni

Transcript:

NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI TORINO E PINEROLO PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE DEI PROCESSI,IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI Area processi istituzionali N. proc. Descrizione processo Descrizione subprocesso Livello di collocazione della responsabilità Reati/Comportamenti violativi dell'etica riconducibili alla nozione di "corruzione" declinata nel PNA [RISCHIO] Calcolo valore rischio Misure e controlli già attivi Misure di prevenzione ulteriori Tempistica Responsabile dell'attuazione delle misure ulteriori Prob. Imp. Risultato 1 DI VIGILANZA Monitoraggio atti e contabilità dei Notai 2,33 2,2 5,13 Verifiche occasionali Verifiche periodiche 2 DI VIGILANZA Verifica requisiti rilascio certificato compiuta pratica 1,5 1,6 2,4 previa istruttoria segreteria campione 3 DI VIGILANZA Vigilanza su adempimento obbligo formativo 2,17 1,4 3,03 Regolamento CNN 11.7.2013 sulla formazione professionale permanente dei notai campione

4 DELIBERANTE Iscrizioni Ruolo Notai - Registro Praticanti 2 1,33 1,60 1,60 3,20 2,16 previa istruttoria segreteria campione sulla completezza dell'istruttoria 5 DELIBERANTE Rilascio permessi assenza PRESIDENTE - 1,83 1,6 2,93 per assenze 30gg Eliminazione permessi monocratici 6 DISCIPLINARE Promovimento procedimento disciplinare 2,33 2,2 5,13 D.Lgs n.249/06 Norme in materia di procedimento Verifiche periodiche disciplinare a carico dei Notai 7 CONSULTIVA Opinamento parcelle notai 3,17 2,2 6,97 campione sulla completezza dell'istruttoria 8 CONSULTIVA Rilascio pareri illecito di influenze 2,17 1,8 3,9 campione 9 FORMATIVA Organizzazione eventi formativi illecito di influenze 2,3 1,6 3,73 Rilevazione fabbisogno formativo e pianificazione preventiva eventi e verifica profilo docenti

NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI TORINO E PINEROLO PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE DEI PROCESSI,IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI Area processi strumentali N. proc. Descrizione processo Livello di collocazione della responsabilità Reati/Comportamenti violativi dell'etica riconducibili alla nozione di "corruzione" declinata nel PNA [RISCHIO] Calcolo valore rischio Misure e controlli già attivi Misure di prevenzione ulteriori Tempistica Responsabile dell'attuazione delle misure ulteriori Prob. Imp. Risultato 1 Reclutamento del personale Alterazione delle modalità di reclutamento del personale al fine di favorire determinati candidati 2,33 2,2 5,13 Rispetto delle normative vigenti 1 - Costituzione di Commissioni di valutazione con almeno due componenti esterni al CNT e rotazione dei commissari. 2 - Rispetto della normativa anticorruzione in materia di commissari di valutazione 3 -. Verifica di ipotesi di conflitto di interessi dei componenti delle commissioni di valutazione 4 -Adozione di un regolamento di disciplina del reclutamento di personale o adozione Regolamento CNN

2 Scelta dell'offerta tra quelle presentate Tesoriere/ Uso distorto del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, finalizzato a favorire un'impresa 3,17 1,4 4,43 1 - Scelta dei componenti delle commissioni, tra i soggetti in possesso dei necessari requisiti, mediante estrazione a sorte in un'ampia rosa di candidati 2 - Rilascio da parte dei commissari di dichiarazioni: a) circa l'esatta tipologia di impiego/lavoro, sia Applicazione pubblico che privato, svolto negli ultimi 5 anni; del d.lgs. N. b) ai sensi dell'art. 84, co 4, del d. lgs 163/06; 163/2006 e del c) se professionisti, di iscrizione in albi professionali DPR n. da almeno 10 anni (art. 84 co 8 lettera a, del 207/2010. codice; d) Definizione ai sensi dell'art. 84 co 6 del codice; preventiva dei e) di non trovarsi in conflitto di interesse con criteri di scelta riguardo ai dipendenti della stazione appaltante per mediante rapporti di coniugio, parentela o affinità o pregressi delibera rapporti professionali; consiliare. f) assenza di cause di incompatibilità con riferimento ai concorrenti alla gara, tenuto anche conto delle cause di astensione di cui all'art. 51 c.p.c., richiamato dall'art. 84 del Codice. 3 - Introduzione di misure atte a documentare il procedimento di valutazione delle offerte anormalmente basse e di verifica della congruità dell'anomalia.

3 Affidamento di lavori, servizi e forniture in economia Tesoriere/ Affidamenti a soggetti non idonei al fine di conseguire vantaggi di tipo personale 2,83 1,4 3,97 1 - Effettuazione di consultazioni preliminari tra più operatori. 2 - Rotazione dei fornitori. Applicazione 3 - Rotazione del personale interno interessato ai del d.lgs. N. proceddi di affidamento. 163/2006 e del 4 - Utilizzo di check list predeterminate e relative DPR n. ai criteri ed alle modalità di scelta dei contraenti. 207/2010. 5 - Sottoscrizione da parte dei soggetti coinvolti Definizione nella redazione della documentazione di gara di preventiva dei dichiarazioni in cui si attesta l'assenza di interessi criteri di personali in relazione allo specifico oggetto della partecipazione gara. mediante 6 - Previsione in tutti i bandi, gli avvisi, le lettere delibera di invito o nei contratti adottati di una clausola consiliare. risolutiva del contratto a favore della stazione appaltante in caso di gravi inosservanze delle clausole contenute nei protocolli di legalità o nei patti di integrità. 4 Individuazione della procedura di scelta del contraente Utilizzo della procedura negoziata e abuso dell'affidamento diretto al di fuori dei casi previsti dalla legge al fine di favorire un'impresa 2,83 1,4 3,97 1 - Audit su bandi e capitolati per verificrne la Applicazione conformità ai bandi tipo redatti dall'anac e il del d.lgs. N. rispetto della normativa anticorruzione. 163/2006 e del 2 -Sottoscrizione da parte dei soggetti coinvolti DPR n. nella redazione della documentazione di gara di 207/2010. dichiarazioni in cui si attesta l'assenza di interessi Definizione personali in relazione allo specifico oggetto della preventiva dei gara. criteri di 3 - Previsione in tutti i bandi, gli avvisi, le lettere partecipazione di invito o nei contratti adottati di una clausola mediante risolutiva del contratto a favore della stazione delibera appaltante in caso di gravi inosservanze delle consiliare. clausole contenute nei protocolli di legalità o nei patti di integrità.

5 Definizione dei requisiti di accesso alla gara Definizione dei requisisti di accesso alla gara e, in particolare, dei requisiti tecnico-economici dei concorrenti al fine di favorire un'ipresa (es.: clausole dei bandi che stabiliscono requisiti di qualificazione) 2,67 1,4 3,73 Applicazione del d.lgs. N. 163/2006 e del DPR n. 207/2010. Definizione preventiva dei criteri di partecipazione mediante delibera consiliare. Audit su bandi e capitolati per verificrne la conformità ai bandi tipo redatti dall'anac e il rispetto della normativa anticorruzione. 6 Conferimento di incarichi di consulenza e/o collaborazione e nomine e designazioni varie Conferimento di incarichi/nomine a soggetti o a notai non professionalmente adeguati o che versano in condizioni di incompatibilità e/o conflitto di interessi 2,67 1,4 3,73 Valutazione 1 - Sottoscrizione, da parte degli interessati, della modulistica volta a dichiarare l'assenza di incompatibilità e/o conflitto di interessi. 2 - Verifica della congruità e della pertinenza del CV dell'interessato. 3 - Pubblicazione di tutti i dati e le informazioni concernenti i soggetti incaricati/nominati previsti dalla normativa vigente. 4 -Applicazione a soggetti incaricati/nominati del Codice di comportamento del CNT 7 Progressioni di carriera del personale dipendente Progressioni economiche o di carriera accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti/candidati particolari 2 1,4 2 Rispetto delle normative vigenti e del CCNL di comparto Adozione di un regolamento di disciplina della progressione di carriera del personale dipendente o adozione Regolamento CNN

8 Definizione dell'oggetto e dei requisiti dell'incarico o della nomina Valutazione inappropriata dell'ggetto e dei requisiti dell'incarico o della nomina al fine di favorire determinati soggetti 1,83 1,4 2,57 Valutazione Regolamento interno per l'affidamento di incarichi e collaborazioni. 9 Analisi e definizione dei fabbisogni per l'approvvigiona mento di beni e servizi Tesoriere Definizione di un fabbisogno non rispondente a criteri di efficienza/efficacia/economicità 1,67 1,4 2,33 Applicazione del d.lgs. N. 1 -Obbligo di adeguata motivazione in fase di 163/2006 e del programmazione. regolamento. 2 - Predeterminazione dei criteri e individuazione Programazione delle priorità. annuale per 3 - Utilizzo ci convenzioni e accordi/quadro CNN acquisti di beni per i servizi standardizzabili. e servizi 10 Rimborsi spese a Consiglieri e personale amministrativo Tesoriere/ Autorizzazione di spese e rimborsi non conformi alle previsioni regolamentari interne o sulla base di documentazione non attendibile 1,67 1,2 2 Verifica contabile del Consulente contabile del 1 -Utilizzo di odulistica standardizzata. 2 - Definizione preliminare delle tipologie e delle modalità di rimborso. 3 - Autorizzazione preventiva da parte del Tesoriere. 11 Protocollazione di atti e documento in entrata e in uscita Segreteria Alterazione del processo di ricezione e protocollazione di atti in ingresso al CND al fine di incidere sulla regolarità dei relativi processi, per conseguire vantaggi personali 1,67 0,8 1,33 Utilizzo di sistemi informatizzati di protocollo Stampa del registro di protocollo a fine giornata