A Carloforte ritorna il Girotonno, con la 15ª edizione, in programma dal 22 al 25 giugno. Grande attesa per Fiorella Mannoia e Nek.

Documenti analoghi
A Carloforte ritorna il Girotonno, con la 15ª edizione, in programma dal 22 al 25 giugno. Grande attesa per Fiorella Mannoia e Nek.

Il 15 Girotonno, a Carloforte, entra nel vivo. Al Palapaise il concerto di Nek con il suo "Unici in tour".

Al via domani 22 giugno, a Carloforte, il 15 Girotonno.

Dal 24 al 27 maggio Carloforte ospiterà la 16ª edizione del Girotonno.

A Carloforte è tempo di Girotonno, da domani a domenica 5 giugno.

Al via domani, 24 maggio, a Carloforte, la 16ª edizione del Girotonno.

E' tutto pronto per il 13 Girotonno, quattro giorni di sapori, cultura, tradizione e grande musica.

Sabato 12 e domenica 13 maggio Carbonia ospiterà la 12ª edizione della fiera "Il Sulcis Iglesiente Espone".

Il Girotonno entra nel vivo. La giuria premia la Francia, prima finalista, oggi in gara Giappone-Spagna e Italia-Brasile.

Entra nel vivo a Carloforte, il 16 Girotonno.

SCIROCCO GIBELLINA / GIUGNO / 2019 WINE FEST III EDIZIONE

Marco Simeone: «Le presenze al Girotonno hanno superato "ogni più rosea previsione"».

Gli chef sardi Gianfranco Pulina e Sandro Cubeddu sabato apriranno la Tuna Competition, la gara gastronomica internazionale fulcro del Girotonno".

PROGRAMMA GIROTONNO 2/5 GIUGNO 2011

Dal 15 novembre al 2 dicembre si terrà tra Cagliari ed Iglesias la IX edizione delle "Giornate del cinema del Mediterraneo".

E' stata ufficializzata oggi, a Iglesias, la costituzione della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara.

E' iniziata con numeri di presenze importanti, a Cagliari, la 2ª Festa del gusto, all insegna dei cibi sardi, italiani ed internazionali.

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League.

rassegna enogastronomica internazionale

Quattro imprese sarde protagoniste alla Fashion Week di Milano dedicata alla moda femminile.

A Sassari e Alghero grande successo degli incontri culturali Noi- Insieme della Comunità Russofona in Sardegna.

Grande successo per la prima edizione cagliaritana della Maslenitsa il Carnevale Slavo della comunità immigrata dai paesi post-sovietici.

Il candidato premier del Movimento 5 Stelle ha aperto la campagna elettorale a Cagliari, Carbonia e Nuoro.

Domani a Nughedu Santa Vittoria, per il 19 Festival Dromos, concerto della bassista polacca Kinga Glyk.

Si è svolto ieri, a Gonnosfanadiga, l'evento conclusivo del progetto "Sportello Open family. Informazione e supporto psicologico itinerante".

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

Il tour del Festival Scienza in giro per la Sardegna si chiude nel Sulcis, a Iglesias, da domani 29 novembre al 1 dicembre.

Tre giorni di iniziative, a Iglesias, per il "Giorno della Memoria 2017".

Nell incantevole e suggestiva area nuragica di Seruci sono stati presentati i costumi nazionali della Comunità immigrata russofona in Sardegna.

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

Si conclude oggi, a Calasetta, la terza "Sagra del Pilau".

La Costa Smeralda solcherà i mari con Costa Crociere.

Si è svolta a Cagliari, venerdì 8 e sabato 9 giugno, la visita ufficiale dell'ambasciatore della Repubblica di Belarus in Italia.

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

Sabato, a Cagliari, si terrà una giornata di studi per riscoprire la vita e le opere di Giuseppe Agus.

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

Il Miglior Yogurt Naturale di Capra d'italia è quello prodotto dall'azienda "Sa Craberia" di Carbonia (località Medau Brau).

"Movimento della Divina Misericordia", una bella realtà nel panorama delle associazioni onlus che operano nel Sulcis.

Il comune di Carbonia ha pubblicato il bando per la gestione degli impianti sportivi senza rilevanza economica.

La seconda giornata del festival Creuza de Mà, a Carloforte, rende omaggio al genio di Armando Trovajoli.

E' stato presentato ieri, a Carbonia, il progetto di ricostruzione della memoria storica "Schisorgiu 1937".

Alla neocostituita Fondazione, che si avvale del patrimonio di ideazione, conoscenze, studi, rilievi e

E' stata inaugurata questa mattina la rassegna "L isola dei libri Vetrina dell Editoria Sarda: Carbonia una miniera di Cultura".

La Dinamo a Cremona contro il suo recente glorioso passato, la Vanoli di Meo Sacchetti, Travis e Drake Diener e Darius Johnson- Odom.

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La stagione estiva nell'arcipelago di La Maddalena è partita con numeri significativi.

Via libera al progetto per la nuova centrale Matrìca da 5,5 Mwe a Porto Torres.

BARCOLANA IN MUSICA 2016 ecco il programma completo al via venerdì 30 settembre

E' in programma sabato 20 e domenica 21 maggio, a Calasetta, la terza edizione della Sagra del Pilau.

Sabato, a Iglesias, si svolgerà la grande sfilata in maschera per le vie della città.

E' finita senza goal la partita di andata dei quarti di finale di Coppa Italia tra Carbonia e Villasor.

LE MOSTRE DEL GIROTONNO

Sugli altri campi, il La Palma Monte Urpinu ha vinto sul campo dell Idolo, ad Arzana, 4 a 1; l Arborea, infine, ha superato l Andromeda per 2 a 0.

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Il Carbonia ha vinto il primo derby di Coppa Italia con il Carloforte, 3 a 2. Domenica prossima il match di ritorno a Carloforte.

Il Carbonia ha gettato al vento, facendosi raggiungere dall'andromeda al 94', l'occasione per riaprire la corsa per il primo posto!

All'Aou di Cagliari, un sensore sotto pelle per misurare la glicemia con un'app sullo smartphone.

Grande successo della Festa della Mamma e III Giornata della lavoratrice badante celebrata ieri a Cagliari.

E' stato inaugurato questa mattina, alle Saline di Sant'Antioco, il progetto "Le Vie del sale".

Sbarca in Lombardia Il progetto Casa Campidanese.

E' stata inaugurata questa mattina, a Carbonia, la via dedicata ad Antonino Saglimbene.

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

La Dinamo cede di misura a Torino: 97 a 92 (primo tempo 41 a 43).

PRESENTAZIONE.

Carmen Pellegrino (Narrativa) e Maria Grazia Calandrone (Poesia) hanno vinto il XXXII premio "Giuseppe Dessì".

I LITFIBA domani in concerto per la grande inaugurazione del 57 Festival di Majano

Via Magenta ospiterà anche l incontro di sabato 28 luglio che vedrà protagonista la sociologa Gabriella

L edizione di quest anno entra a far parte della rassegna Festival del Mare

Prosegue il programma di diserbo avviato dal comune di Carbonia.

Dal 3 al 9 luglio Biella ospiterà i Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia.

Dal 24 novembre al 3 dicembre la quarta edizione del Cagliari film festival.

Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica.

Sono stati inaugurati questa mattina all'istituto "C. Beccaria", a Carbonia, i laboratori didattici realizzati con il finanziamento del Piano Sulcis.

di FRANSCESCA SARGENTI*

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI

LIME SPACE Estate 2018

LIGURIA TRAVEL. Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre 2019

Anche il La Palma Monte Urpinu ha vinto in trasferta, 2 a 1 ad Arborea, ed ora è a tre punti dalla vetta.

Giornata inaugurale, a Guspini, per la VI edizione della "Festa Bimbi a Bordo, Attraversare il Mondo. Sentieri e Labirinti dell Immaginario".

Don Amilcare Gambella ricorda don Alfredo Tocco.

La Rai si dà alla musica con Mannoia, Mika, Arbore e Bocelli

Altro successo a Calasetta per la seconda tappa di "Carignano Music Experience 2013".

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Girotonno. Il Perù trionfa al Tuna Competition Grande successo per Venditti

Il video di «Volare» girato su A58-TEEM da Fabio Rovazzi e Gianni Morandi, tocca quota visualizzazioni in appena 51 giorni.

Weekend Inycon a La Foresteria giugno 2011

Edizione XII MAGGIO 2019

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018

Un fine settimana di cultura e tradizioni, a Carbonia, con la 3ª edizione di Primavera Sulcitana e la 14ª edizione di Monumenti Aperti.

IL COMUNE di SANTA MARINA - POLICASTRO BUSSENTINO

18 giorni di iniziative per

MILANO. AL NO'HMA TERESA POMODORO, TOSCA IN CONCERTO

Si svolgerà domani, a Carbonia, la prima edizione della Marcia delle befane.

Dal 3 al 6 giugno 2010, Carloforte l girotonno uomini, storie e sapori sulle rotte del tonno L intera manifestazione ruota attorno al

Effetto Noto 2018, è la settimana di Dee Dee Bridgewater

FestivalFlorio. Isole Egadi. Inquadra e scopri lo Spot di FestivalFlorio

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente

I BAUSTELLE a UMBRIA FOLK FESTIVAL con L ESTATE, L AMORE E LA VIOLENZA

LIGABUE. in concerto a Torino. PARTENZE ore Cuneo ore Busca ore Saluzzo ore Marene/Roreto

Transcript:

A Carloforte ritorna il Girotonno, con la 15ª edizione, in programma dal 22 al 25 giugno. Grande attesa per Fiorella Mannoia e Nek. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location && location.href && location.href.indexof('https') == 0)?'https://ssl.microsofttranslator.com':'http://www.microso fttranslator.com')+'/ajax/v3/widgetv3.ashx?sitedata=ueoigrskkd965feegm5jtq**&ctf=false&ui=true& settings=manual&from=';var p=document.getelementsbytagname('head')[0] document.documentelemen t;p.insertbefore(s,p.firstchild); }},0); Sei chef internazionali, grandi ospiti e i concerti di Nek e Fiorella Mannoia. A Carloforte, dal 22 al 25 giugno prossimi, torna il Girotonno, alla 15ª edizione. La rassegna internazionale dedicata alla valorizzazione dell antica cultura di tonni e tonnare torna ad animare l antica e caratteristica cittadina tabarkina, rotta privilegiata del corridore dei mari che diventa il palcoscenico per un prezioso momento di confronto e scambio culturale tra le regioni mediterranee che ancora mantengono viva la cultura di tonni e tonnare. Saranno quattro giorni tra degustazioni, musica, cultura e grandi sfide di cucina. Momento centrale il campionato del mondo del tonno, la Tuna competition, alla quale partecipano chef provenienti da 6 paesi: Francia, Italia, Inghilterra, Mauritius, Perù e Giappone. Per l Italia in gara due giovanissimi chef sardi, Federico e Nicolò Floris. Due anni fa, nel 2015, la loro prima partecipazione al Girotonno come aiuti degli chef in gara, quando vengono notati dallo chef stellato Giancarlo Morelli che li chiama per la stagione estiva nel suo Phi beach, ad Arzachena. Oggi Federico è in forza al Pomireau di Morelli a Seregno (Monza e Brianza), mentre Nicolò lavora a Cork in Irlanda. Il Giappone schiera il maestro del sushi Haruo Ichikawa e il suo braccio destro Lorenzo Lavezzari; la Francia sarà guidata da Guillaume Hirselberger e Fabrizio Cosso, chef di origini italiane del ristorante La petite Venise Castello di Versailles ; l Inghilterra porta a Carloforte la giovane promessa della cucina internazionale Charles Pearce, che lavora a Milano al Tom, The ordinary market. Le isole Mauritius sono rappresentate dallo chef stellato Vinod Sookar del ristorante il Fornello da Ricci di Ceglie, mentre il Perù schiera il campione in carica Rafael Rodriguez accompagnato da Wendy Santana e dall argentino Rodrigo Rivarola. A giudicare i piatti ci saranno due giurie, una tecnica di giornalisti italiani ed internazionali, presieduta da Maurizio Mannoni, giornalista del Tg3 Rai, e una giuria popolare, composta dai visitatori della manifestazione, che assaggerà i piatti votando con palette numerate. Ogni giorno i Girotonno Live Cooking danno la possibilità di assistere dal vivo alla preparazione, e poi alla degustazione, di ricette d autore, preparate in diretta da chef italiani e internazionali. Tra i protagonisti Filippo La Mantia, l oste e cuoco siciliano più famoso d Italia e Stefano De Gregorio, chef resident di Saporielab a Milano. Presenza fissa del Girotonno è poi lo chef carlofortino Luigi Pomata, maestro nella cucina del tonno. Sul palco

2 / 5 La Provincia del Sulcis Iglesiente saliranno anche i sardi Achille Pinna e Roberto Serra e il maestro giapponese Haruo Ichikawa con Lorenzo Lavezzari. Il maestro Ichikawa si esibirà anche nella cerimonia tradizionale del taglio del tonno. Tra gli ospiti dei live cooking, direttamente da Gambero Rosso Channel arriva il giapponese Hirohiko Shoda, detto Hiro. A condurre gli appuntamenti sul palco Federico Quaranta, giornalista enogastronomico e conduttore di Linea Verde su Rai1, affiancato dalla showgirl siciliana Eliana Chiavetta. L Expo village, sul lungomare e lungo le stradine del centro storico di Carloforte (Banchina Mamma Mahon, corso Cavour, piazza Repubblica) offre ai visitatori la possibilità di fare shopping, ogni giorno fino a mezzanotte, tra le specialità agroalimentari locali e i prodotti dell artigianato sardo. E ancora, ogni giorno, la possibilità di conoscere un isola dal fascino unico partecipando agli itinerari di trekking: nove quelli a disposizione, a scelta tra passeggiate per famiglie, tra i caruggi di Carloforte, o di trekking immersi nella natura di alcune delle Cale più belle, sorseggiando aperitivi al tramonto o a bordo di una Land Rover. Dalla banchina, inoltre, parte ogni ora il trenino turistico urbano per un tour di 40 minuti del borgo di Carloforte. Porte aperte anche al Museo Torre San Vittorio, una torre settecentesca, con allestimenti innovativi, che racconta la storia dell isola. Come ogni anno, alla banchina Mamma Mahon, saranno servite no-stop le migliori ricette a base di tonno con un menu del costo di 15 euro. Al tramonto del sole, spazio alla musica e agli spettacoli. Sul palco allestito in Banchina, ogni sera, esibizioni di gruppi locali. Al Palapaise arrivano, invece, alcuni dei maggiori artisti della musica italiana. Venerdì 23 giugno è il turno di Nek, un artista di fama internazionale con milioni di dischi venduti nel mondo. Il suo Unici in Tour sarà al Girotonno per fare cantare il pubblico della rassegna con i successi dell ultimo album di inediti, Unici, entrato subito ai vertici delle classifiche L album contiene il singolo Differente, tra i brani più trasmessi dalle radio italiane e le hit degli scorsi mesi Uno di questi giorni e la title track Unici. Sul palco Nek regalerà al pubblico, con la sua straordinaria energia, le note degli indimenticabili successi dei suoi 25 anni di carriera, tra cui il successo mondiale Laura non c è, 2 milioni di copie e 6 dischi di platino, e i brani del suo nuovo album. Sabato 24 giugno sarà il turno di Fiorella Mannoia che farà tappa a Carloforte con il suo Combattente tour che prende il nome dall ultimo album della cantautrice, già certificato Platino. Nel live che la vedrà protagonista al Girotonno l artista, accompagnata dalla sua band, proporrà i brani più nuovi dell album tra cui il più celebre Che sia benedetta, presentato a Sanremo e già certificato oro insieme ai suoi più grandi successi per una scaletta che sarà come sempre ricca di momenti intensi ed emozionanti. I biglietti di Nek e Mannoia si acquistano sia in loco, a Carloforte che sul circuito Boxoffice.

3 / 5

4 / 5

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 5 La Provincia del Sulcis Iglesiente Comments comments / 5