Antincendio alberghi: la nuova regola tecnica punto per punto

Documenti analoghi
STUDIO COMPARATO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO AL LIVELLO EUROPEO

Art. 3 - Disposizioni tecniche Art. 4 - Commercializzazione CE Art. 5 - Disposizioni complementari e finali

La Protezione Antincendio.

La nuova norma di prevenzione incendi nelle strutture sanitarie

Misure di prevenzione incendi specifiche per la disabilità mentale nella normativa nazionale.

IL MINISTRO DELL INTERNO IL MINISTRO DELLA SALUTE IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Quesiti di prevenzione incendi

Decreto Ministero dell'interno 16 maggio 1987, n. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione

Prevenzione incendi Punto sulla normativa vigente e sulle procedure per il rilascio della documentazione antincendio

ELENCO DOCUMENTI RICHIESTI. Documentazione richiesta per il parere preliminare sui progetti:

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

D.M. 18 settembre 2002.

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro

Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità - Novara. Progettazione preliminare ed eventualmente definitiva del nuovo ospedale di Novara

La nuova regola tecnica verticale per le strutture ricettive turistico-alberghiere fino a 50 posti letto.

PADIGLIONE N. 05 NUOVE PATOLOGIE POLO CHIRURGICO

INDICE STUDIO DI INGEGNERIA ING. ANTONIO ISOARDI. 2 di 8 STRADA DEI CATARI, R O C C A B R U N A(CN) P.IVA

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone

Ing. Mauro Malizia Prevenzione Incendi Ospedali - testo coordinato - Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco Ascoli Piceno

REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

Strategia Antincendio Controllo di Fumi e Calore

Il sistema di gestione antincendio nelle strutture sanitarie.

Bozza di RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA DELLA MANIFESTAZIONE

La gestione delle emergenze

INDIRIZZI PER LA VERIFICA DEGLI ALLOGGI TEMPORANEI PER LAVORATORI STAGIONALI IN AMBITO RURALE

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

Testo elaborato dal gdl per l ottemperanza a quanto previsto dal comma 2 art. 11 (proroga di termini in materia di turismo) della L 15/2014

UNI 10779:2014 e TS/UNI RETI DI IDRANTI- progettazione, installazione ed esercizio Le principali novità introdotte dalla revisione 2014

PROCEDURE PER LA VOSTRA E LA NOSTRA SICUREZZA DI BUONA GESTIONE DEL MOLO E DEGLI APPARATI IN ESSO CONTENUTI LA DIREZIONE

Edifici e locali destinati ad uffici. Ing. Stefano Perri Funzionario Comando Regionale Vigili del Fuoco Aosta s.perri@regione.vda.

Misure di protezione attiva e passiva. Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi (D.M. 30/11/83). Distanze di sicurezza

DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD ATTIVITA' REGOLATA DA SPECIFICHE DISPOSIZIONI ANTINCENDIO (Decreto All. I - Parte B) B2 - RELAZIONE TECNICA

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

Allegato 1. (articolo 3)

IL D.LGS. 81/08 FORMAZIONE AZIENDALE

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ai sensi dell art. 100 del Decreto Legislativo 81/08 del 09/04/08

La nuova regola tecnica sui centri commerciali (D.M. 27 luglio 2010)

RELAZIONE TECNICA ANTINCENDIO

MINISTERO DELL INTERNO

Allegato 1. (articolo 3)

D.M. 3 agosto 2015: Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell articolo 15 del Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

Allegato 1. (articolo 3)

Servizio Prevenzione e Protezione. VRI_10_08_Tributi. 00 S.P.P. 10/2004 Preposto 10/2004 Datore di Lavoro 10/2004 ELABORAZIONE:

RELAZIONE ANTINCENDIO

Registro antincendio e delle manutenzioni Addetti Antincendio. Plesso

La Norma Tecnica CEN/TS : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist

ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI

IL MINISTRO DELL INTERNO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DI TUTTI I RISCHI PRESENTI NELL EDIFICIO UTILIZZATO DALLA SCUOLA PRIMARIA PLESSO TOSONI. Via GARIBALDI, 92 GHEDI (BS)

SCHEDA CERTIFICAZIONE FIGURA PROFESSIONALE MPTF UNI

Schema di decreto ministeriale, recante Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio, ai sensi dell'articolo 15

Fire detection systems

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

CITTA DI QUARRATA. Provincia di Pistoia. Servizio Affari Generali e Attività Negoziali

REGOLE TECNICHE VERTICALI Attività ricettive turistico - alberghiere

RELAZIONE ANTINCENDIO - edificio inps L AQUILA 1

P.zza Serenissima n Rosà

D.M. 27 / 07 / ascensori

Gli addetti all antincendio nelle strutture sanitarie

d.lgs 81 del 9 aprile 2008 a.s. 2014/15

MINISTERO DELL'INTERNO

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

LA DOMANDA, DOVRÀ ESSERE PRESENTATA ALMENO 30 GG. PRIMA DELL INIZIO DELL ATTIVITÀ RICHIESTA

Prot. n P1664 / 4101 sott. 72/C.1 (21).4 Roma, 12 OTTOBRE 2004 Allegati: Vari

Edilizia residenziale - Impianti di ascensori elettrici a frizione - Istruzioni IT

EN 81-20/50:2014. Le nuove norme in materia di ascensori

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

La nuova regola tecnica sui centri commerciali (D.M. 27 luglio 2010)

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

G.U. 24 luglio 2015, n. 170

Nuovo decreto sugli impianti antincendio

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

Criticità PREVENZIONE INCENDI

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo

Il Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in in collaborazione con la Direzione Centrale per la la

PROVINCIA DI VITERBO

La marcatura CE dei prodotti e le responsabilita dei professionisti. Forli 18 novembre 2014

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO:

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/ fax 0881/

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note

QT_EFC_03. I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03

Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Corso Antincendio Rischio Basso

PIANO DI EMERGENZA MARIA GRAZIA TAGLIAPIETRA VIA GRANDE, 3 MIGNAGOLA DI CARBONERA. Anno scolastico 2014/2015. (Linee guida) 1 di 26

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA ALLE NORME.

E importante informare che la comunità europea ha definito tramite la Norma Europea Armonizzata EN Maggio 2004 :

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (DECRETO ASS.TO REG.LE DELLA SALUTE del 05/09/2012)

Art. 1 Campo di applicazione Art. 2 Obiettivi Art. 3 Disposizioni tecniche Art. 4 Applicazione delle disposizioni tecniche

SUAP NUOVO ALBERGO "Località Lido di Lonato"

* * * * * Pratica VV.F. 4996

ADEGUAMENTO DEGLI ASILI NIDO ESISTENTI SECONDO LA NUOVA REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI DI STEFANO FELICIONI*

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

Norme tecniche di prevenzione incendi 2015

"Piano-Programma Demolizioni"

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

Transcript:

Antincendio alberghi: la nuova regola tecnica punto per punto Analizziamo punto per punto i principali contenuti della nuova regola tecnica per la sicurezza antincendio negli alberghi che possono contenere tra i 25 e i 50 posti letto Il decreto 14 luglio 2015 del ministero dell Interno, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 170, ha aggiornato le disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere che hanno una dotazione di posti letto tra i 25 e i 50 posti. Di seguito analizziamo in sintesi i principali contenuti della regola tecnica. 1. Ubicazione Le attività ricettive possono essere ubicate in edifici costruiti per tale specifica destinazione, isolati o tra essi contigui, oppure contigui e separati da altri aventi destinazioni diverse; oppure nel volume di edifici aventi destinazione mista, prive di attività in cui sono detenute o manipolate sostanze o miscele pericolose, o in cui si effettuano lavorazioni pericolose ai fini dell incendio o dell esplosione.

2. Separazioni Comunicazioni Le attività ricettive possono comunicare con: a) attività ad esse pertinenti, nel rispetto delle specifiche norme tecniche di prevenzione incendi; b) attività non ad esse pertinenti, tramite filtro a prova di fumo ed a condizione che le rispettive vie di esodo siano indipendenti, salvo quanto previsto per le destinazioni miste. 3. Caratteristiche costruttive Resistenza al fuoco. Per le strutture portanti e gli elementi di compartimentazione, orizzontali e verticali, deve essere garantita una classe di resistenza al fuoco non inferiore a 30. Reazione al fuoco. Negli atri, nei corridoi, nei disimpegni, nelle scale, nelle rampe, nei passaggi in genere ed in tutti gli spazi adiacenti e non separati dalle vie di esodo: si devono utilizzare prodotti aventi una delle classi di reazione al fuoco distinte in funzione del tipo di impiego previsto; è consentito, a precise condizioni, mantenere in opera materiali, ivi compresi arredi non classificati ai fini della reazione al fuoco, fino ad un massimo del 25% della superficie totale dell ambiente in cui sono collocati. Nel computo dei materiali suddetti sono inclusi i rivestimenti lignei ma esclusi i mobili imbottiti. In tutti gli ambienti devono essere rispettate le seguenti condizioni: i materiali suscettibili di prendere fuoco su entrambe le facce (tendaggi, drappeggi e sipari) devono essere di classe di reazione al fuoco non superiore ad 1; i mobili imbottiti posizionati nelle vie d esodo ed in tutti gli spazi adiacenti e non separati dalle vie di esodo, ed i

materassi devono essere di classe 1 IM e di classe 2 IM nei restanti ambienti. Compartimentazione. L intera struttura ricettiva, ad eccezione delle aree a rischio specifico, può costituire unico compartimento. Le aree a rischio specifico dovranno essere compartimentate con strutture e serramenti aventi caratteristiche di resistenza al fuoco non inferiori alla classe di resistenza al fuoco. Piani interrati. Le aree comuni a servizio del pubblico possono essere ubicate non oltre il secondo piano interrato, fino alla quota di -10,00 m. Le predette aree, se ubicate a quota compresa tra -7,50 e -10,00 m, devono essere protette con impianto di spegnimento automatico. Corridoi. I tramezzi che separano le camere per ospiti dai corridoi devono avere caratteristiche di resistenza al fuoco non inferiori a EI 30. Le porte di tutti i locali (camere per ospiti, ripostigli, sale comuni, servizi, ecc.) in diretta comunicazione con le vie di esodo, o con spazi adiacenti e non separati dalle vie di esodo, devono essere dotate di dispositivo di auto chiusura. Scale. Ogni vano scala deve avere, in sommità, una superficie netta di aerazione permanente non inferiore a 1 m², a meno che: a) il vano scala sia di tipo protetto in tutto il suo sviluppo; b) i materiali in esso impiegati siano di classe 0 o A1 in misura pari almeno al 50% della superficie totale del vano scala (pavimento + pareti + soffitto + proiezioni orizzontali delle rampe) e, per la restante parte, siano conformi. 4. Misure per l evacuazione in caso d incendio

Affollamento Capacità di deflusso. Il massimo affollamento è fissato in: aree destinate alle camere: numero dei posti letto; aree comuni a servizio del pubblico: a) per i locali adibiti a sala da pranzo e colazione: numero dei posti a sedere risultanti da apposita dichiarazione del titolare dell attività; b) per gli spazi per riunioni, trattenimenti e simili: numero dei posti a sedere risultanti da apposita dichiarazione del titolare dell attività o quello che si ottiene considerando una densità di affollamento pari a 0,7 persone/m²; c) per le altre aree comuni: numero di persone ottenuto considerando una densità di affollamento pari a 0,4 persone/m2; aree destinate ai servizi: numero delle persone effettivamente presenti incrementato del 20%. Per il dimensionamento delle uscite, devono essere considerate capacità di deflusso non superiori ai seguenti valori: per il piano terra: 50 persone/modulo; per ogni piano diverso dal piano terra: 37,5 persone/modulo. Sistema di vie di uscita. La larghezza utile delle vie di uscita deve essere misurata deducendo l ingombro di eventuali elementi sporgenti, con esclusione dei maniglioni antipanico. Nel sistema di vie di uscita è vietato collocare specchi che possano trarre in inganno sulla direzione da seguire nell esodo. Le porte di accesso alle scale e quelle che immettono all esterno o in luogo sicuro, devono aprirsi nel verso dell esodo, a semplice spinta. Larghezza delle vie di uscita. E consentito utilizzare, ai fini dell esodo, scale e passaggi aventi larghezza minima di 0,90 m, da computarsi pari a un modulo nel calcolo del deflusso. Larghezza totale delle uscite. La larghezza totale delle uscite da ogni piano, espressa in numero di moduli, è

determinata dal rapporto tra il massimo affollamento previsto e la capacità di deflusso del piano. Nel computo della larghezza delle uscite sono conteggiate anche le porte d ingresso, quando queste sono apribili a semplice spinta verso l esterno. 5. Aree ed impianti a rischio specifico Strutture e ventilazione. In: a) locali di superficie superiore a 12 m² destinati a deposito di materiale combustibile, b) locali destinati a deposito, di superficie qualsiasi, in diretta comunicazione con il sistema di vie di esodo, c) lavanderie e stirerie, le strutture e le porte di separazione devono possedere caratteristiche di resistenza al fuoco valutate in conformità al decreto del Ministro dell interno 9 marzo 2007; deve essere prevista una ventilazione naturale non inferiore ad 1/40 della superficie in pianta. Depositi di liquidi infiammabili. All interno del volume dell edificio è consentito detenere prodotti liquidi infiammabili strettamente necessari per le esigenze igienicosanitarie, posti in armadi metallici dotati di bacino di contenimento. Tali armadi devono essere ubicati nei locali deposito. Impianti elettrici. I sistemi di utenza devono disporre di impianti di sicurezza e avere autonomia minima: rivelazione e allarme: 30 minuti; illuminazione di sicurezza: 1 ora; impianti idrici antincendio (ove previsti): 30 minuti. L impianto di illuminazione di sicurezza deve assicurare lungo le vie di uscita un livello di illuminamento non inferiore a 5 lux ad 1 m di altezza dal piano di calpestio.

E consentita la presenza di caminetti e di stufe tradizionali esclusivamente nelle aree comuni. 6. Mezzi e attrezzature di estinzione incendi. Estintori portatili. Tutte le attività ricettive devono essere dotate di estintori d incendio portatili, ubicati in posizione facilmente accessibile e visibile ed essere distribuiti in modo uniforme nell area da proteggere, preferibilmente in prossimità delle uscite di piano; appositi cartelli segnalatori devono facilitarne l individuazione, anche a distanza. Gli estintori d incendio portatili devono: avere adeguata capacità estinguente; essere posizionati a distanza reciproca non superiore a 30 m; essere previsti in ragione di 1 estintore ogni 200 m² di pavimento o frazione, con un minimo di un estintore per piano. Impianti idrici antincendio. Le attività ricettive ubicate oltre il terzo piano fuori terra devono essere protette da una rete di idranti conforme alle disposizioni di cui al decreto del Ministro dell interno del 20 dicembre 2012, a meno che non siano installati estintori carrellati a polvere con carica nominale non inferiore a 30 Kg, in ragione di almeno uno per piano, e che sia assicurata la presenza di addetti antincendio addestrati al loro utilizzo. Impianti di rivelazione e segnalazione allarme incendio. Tutte le attività ricettive devono essere dotate di impianto di rivelazione e segnalazione allarme incendio.

7. Segnaletica di sicurezza Le aree dell attività ricettiva devono essere provviste di segnaletica di sicurezza, espressamente finalizzata alla sicurezza antincendio. 8. Gestione della sicurezza Coordinamento. In edifici a destinazione mista dovrà essere assicurato il coordinamento della gestione della sicurezza e delle operazioni di emergenza tra le attività presenti nell edificio, prevedendo: l installazione di almeno un pulsante manuale di allarme, posizionato nelle parti comuni dell edificio misto, con cui si attivi una segnalazione d allarme all interno dell attività alberghiera; la possibilità di estendere la segnalazione di allarme agli spazi dell edificio non destinati ad attività alberghiera. Piano d emergenza. Il responsabile dell attività ricettiva è tenuto a predisporre e aggiornare un piano di emergenza con le necessarie misure organizzative e gestionali da attuare in caso incendio. Nel piano di emergenza devono essere pianificate ed indicate le procedure per l assistenza a persone con limitate capacità sensoriali e/o motorie, che possono incontrare difficoltà specifiche nelle varie fasi dell emergenza. La procedura di chiamata dei Vigili del fuoco, contenuta nel piano di emergenza, deve prevedere, tra le informazioni fondamentali da comunicare al 115, quella relativa all eventuale presenza della colonna a secco. Istruzioni di sicurezza. A ciascun piano, lungo le vie di esodo, devono essere esposte planimetrie d orientamento. In tali planimetrie deve essere adeguatamente segnalata, tra

l altro, la posizione e la funzione di eventuali spazi calmi o di spazi compartimentati, destinati alla sosta in emergenza di eventuali persone con impedite o ridotte capacità sensoriali e/o motorie. In ciascuna camera, con apposita cartellonistica esposta bene in vista, devono essere fornite precise istruzioni sul comportamento da tenere in caso di incendio. Oltre che in italiano, il testo deve essere redatto in lingue diverse, di maggiore diffusione tra la clientela della struttura ricettiva. Le istruzioni devono essere accompagnate da una planimetria, che indichi schematicamente la posizione della camera rispetto alle vie di evacuazione, alle scale ed alle uscite. Copyright - Riproduzione riservata