Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Documenti analoghi
Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale

Totale Attività Affini 12-12

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Intercultural and interlinguistic mediation

UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Manifesto degli studi CdL in Scienze della Mediazione - A.A. 2017/2018 coorte 2016/2017 pag. 2

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Intercultural and interlinguistic mediation

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE (LM-85)

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA ITALIANA E FRANCESE

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA ITALIANA E FRANCESE

lingue e culture dell'asia e dell'africa (3) lingue e culture dell'asia e dell'africa (L-12) musica e dello spettacolo (23)

Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale Degree in Linguistic and Cultural Mediation

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE SOCIALE

RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME 2014 ALLEGATI

Facolta' di BENI CULTURALI PDS PERCORSO GENERICO/COMUNE. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

Università degli Studi di Firenze Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

Scienze, Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali

Università degli Studi di FIRENZE Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e

PROMOZIONE E GESTIONE DEL TURISMO

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE. Presidente Prof.

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione

Università degli Studi di Firenze Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e Scienze

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INSEGNAMENTI A SCELTA - a.a. 2017/2018

Art. 3 - Obiettivi formativi

87/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze pedagogiche Nome del corso. Scienze pedagogiche

CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO RINNOVO ISCRIZIONE A.A. 2018/2019

CORSO DI STUDI IN STUDI LETTERARI E FILOSOFICI (CLASSE L-10)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in FARMACIA

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2010/2011

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA. Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Dirigenza scolastica e Pedagogia clinica

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA VETERINARIA - Classe LM-42 - DM 270/04 Piano didattico immatricolati coorte a.a.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI

INSEGNAMENTI A SCELTA - a.a. 2018/2019

Corso di laurea in Lingue e letterature moderne. Filologia, linguistica, traduzione

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Erodoto

REGOLAMENTO DIDATTICO (art D.M. 22 ottobre 2004 n. 270) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Classe LM-41

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2015/2016. Sede del corso: Como

Avviso di ammissione, anno accademico Lauree Magistrali in lingua italiana ad accesso libero con requisiti

Dicembre 2010 Mercato Privati

Il Rettore. VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168 Istituzione del Ministero dell Università e della ricerca scientifica e tecnologica ;

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Università degli Studi di Firenze. Laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE INDICE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI. Anno Accademico 2016/2017

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

MUSICA CORALE E DIREZIONE DI CORO <INDIRIZZO COMPOSITIVO>

FLORIDIA FABRIZIO [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] dal al

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DELL'INFANZIA

Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell Ambiente e Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente a.s. 2016/17. approvato nella seduta collegiale del 16_06_2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA

Avviso di ammissione, anno accademico Lauree Magistrali ad accesso libero con requisiti

Documento di gestione della Laurea magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni LM 59

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI

IN ECONOMIA E BUSINESS ANALYTICS (LM-56)

Università degli Studi di Firenze. Laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI INFERMIERE)

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

Avviso di ammissione, anno accademico Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il territorio

Transcript:

Univrsità dgli Studi di Milano Bicocca Laura Magistral in GIURISPRUDENZA D.M. 22/10/2004, n. 270 Rgolamnto didattico - anno accadmico 2018/2019 ART. 1 Prmssa Dnominazion dl corso Dnominazion dl corso in ingls Class Facoltà di rifrimnto Altr Facoltà Dipartimnto di rifrimnto GIURISPRUDENZA LAW LMG/01 Class dll laur magistrali in giurisprudnza FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW) Altri Dipartimnti Durata normal 5 Crditi 300 Titolo rilasciato Titolo congiunto Atni convnzionati Doppio titolo Modalità didattica Il corso è Data di attivazion Data DM di approvazion Data DR di approvazion Data di approvazion dl consiglio di facoltà Data di approvazion dl snato accadmico Data parr nuclo Data parr Comitato rg. Coordinamnto Laura Magistral in GIURISPRUDENZA No Convnzional di nuova istituzion 20/04/2015 08/0/2018 pagina 1/ 4

Data dlla consultazion con l organizzazioni rapprsntativ a livllo local dlla produzion, srvizi, profssioni 02/02/2015 Massimo numro di crditi riconoscibili Corsi dlla mdsima class No Numro dl gruppo di affinità Sd amministrativa Sdi didattich Indirizzo intrnt Ultriori informazioni MILANO (MI) MILANO (MI) http://larning.unimib.it/cours/indx.php?catgoryid=292 08/0/2018 pagina 2/ 4

ART. 2 Prsntazion II Corso di laura magistral a ciclo unico in Giurisprudnza appartin alla Class dll laur magistrali in Giurisprudnza (LMG/01), ha una durata di cinqu anni comporta l'acquisizion di 300 crditi formativi univrsitari (CFU) pr il consguimnto dl titolo. Sono prvisti 29 sami, contando pari a 2 gli sami ch possono ssr sostnuti pr i CFU a libra, ch prvdono l acquisizion di 259 CFU. I rstanti crditi saranno acquisiti attravrso altr attività formativ quali tirocini formativi stag; partcipazion a sminari, confrnz, convgni simili; laborazion di ricrch o approfondimnti, prov di idonità linguistica la prova final. Indicativamnt, gli sami prvisti sono 5 al primo anno, 5 al scondo anno, al trzo anno, 9 al quarto anno, 4 al quinto anno (contando pari a 1 gli sami sostnuti pr l attività a libra dllo studnt). Il corso di studio è ad accsso libro d è prvista la vrifica dlla prparazion inizial volta ad accrtar la buona padronanza dlla lingua italiana la capacità di laborazion di tsti, nonché una adguata conoscnza dlla lingua ingls. Pr il supramnto dlla prova è prvisto un puntggio soglia lo studnt ch non raggiunga tal puntggio minimo sarà tnuto a frquntar un laboratorio di rcupro di lingua italiana, il supramnto dl qual consntirà la rgolar proscuzion dlla carrira. Alcuni insgnamnti dl corso di laura sono tnuti in lingua ingls riguardano l ambito di Packping, intrnational humanitarian law and transitional justic di Comparativ law of businss organizations : pr qusti insgnamnti si richid un adguata conoscnza dlla lingua ingls. Al trmin dgli studi vin rilasciato il titolo di Laura Magistral in GIURISPRUDENZA. Il titolo consnt l accsso a mastr univrsitari di II livllo a corsi di dottorato in ara giuridica. Il laurato magistral in Giurisprudnza ha la possibilità di accdr all profssioni lgali (magistratura, avvocatura notariato), dunqu, d iscrivrsi all Ordin dgli Avvocati all Ordin di Notai prvio priodo di praticantato supramnto dll Esam di Stato. L atno ha stipulato una sri di convnzioni con gli ordini profssionali di avvocati notai dlla Lombardia al fin di consntir agli studnti l anticipo di un smstr dl tirocinio profssional. L accsso è limitato agli studnti dll ultimo anno di corso in rgola con gli sami. Inoltr, il Corso prpara una figura profssional carattrizzata da una formazion giuridica di livllo suprior, in grado di consntir l accsso ai concorsi pr la dirignza nll amministrazion pubblica. Tal formazion risulta altrsì finalizzata allo svolgimnto di funzioni giuridico-amministrativ o giuridicoconomich carattrizzat da lvata rsponsabilità complssità nl sttor privato. Il Corso di Laura intnd fornir una solida prparazion cultural mtodologica nll disciplin giuridich. Il progtto formativo dl Corso di laura Magistral in Giurisprudnza prvd un trinnio ch assicura allo studnt l acquisizion dll conoscnz ssnziali rlativ all disciplin di bas sguito da un binnio ch consnt di approfondir la prparazion, garantndo nl contmpo possibilità di tra divrsi. Esso mira all acquisizion dlla scinza giuridica di bas nazional d uropa attravrso l approfondimnto dll conoscnz storich filosofich ncssari all apprndimnto dgli istituti propri dl diritto positivo, ch costituiscono il nuclo formant dll comptnz bas di un corso di laura in giurisprudnza. Ni corsi carattrizzanti lo studnt sarà, inoltr, in grado di sviluppar conoscnz avanzat mtodologich di 08/0/2018 pagina 3/ 4

contnuto, anch tramit l utilizzo di tcnich casistich lgat allo studio dlla giurisprudnza. In passato (XIX indagin AlmaLaura) i laurati magistrali dl corso hanno riportato un tasso di occupazion a un anno dal consguimnto dl titolo pari a 70,9 % (a front di una mdia nazional di 5,3% di corsi di laura a ciclo unico dl 43, di corsi di laura a ciclo unico dl sttor giuridico). Nl 2015 il 38,1% dgli immatricolati si è laurato in corso o non più di un anno fuori corso a front dl 2,9% dlla mdia nazional (dati dll Anagraf Nazional Studnti al 31/12/2017). Brv dscrizion in ingls Milano-Bicocca Univrsity School of law quips studnts with th cor skills ssntial to a wid rang of lgal and profssional carrs. Firstly, th Laura in Law will lad to admission to th lgal profssion in Italian jurisdictions, and can b usd as a basis for sking admission in many forign law jurisdictions. Scondly, th Laura in Law is wll-rgardd by a wid rang of mployrs, including som of th most dmanding jobs in both th public and th privat sctor on th national and intrnational lvl. Th admission to a Law dgr in Italy imposs no spcific rquirmnts on potntial studnts. A prliminar valuation tst aimd to assss th basic knowldg of th studnts is hld in sptmbr. Th 5 yars long Laura magistral a ciclo unico in Law (Lvl of qualification: 2nd cycl / 7 EQF lvl) aims to provid a solid cultural basis and an xcllnt mthodology in th lgal disciplins. This Dgr Program is dividd in two phass: in th first thr yars th courss will quip studnts with th basic cor comptncis of th lgal disciplins (mainly through mandatory courss in privat, public, criminal, intrnational and uropan law), including som classs on th philosophical, historical and social foundations of law. In th scond phas various spcialisations ar offrd ranging from an in-dpthstudy of subjcts alrady covrd in th first phas to mor spcific filds, through a wid offr of lctiv and spcializd courss. Th courss includd in th paths of "Packping, Intrnational Humanitarian Law and Transitional Justic" and "Comparativ Law of Businss Organizations" ar taught in English. 08/0/2018 pagina 4/ 4

ART. 3 Obittivi formativi spcifici dscrizion dl prcorso formativo I laurati di corsi dlla class di laura dvono: - avr consguito lmnti di approfondimnto dlla cultura giuridica di bas nazional d uropa, tcnich mtodologi casistich, in rapporto a tmatich utili alla comprnsion alla valutazion di principi o istituti dl diritto positivo - avr consguito approfondimnti di conoscnz storich ch consntano di valutar gli istituti dl diritto positivo anch nlla prospttiva dll voluzion storica dgli stssi - possdr capacità di produrr tsti giuridici (normativi /o ngoziali /o procssuali) chiari, prtinnti d fficaci in rapporto ai contsti di impigo, bn argomntati, l uso di strumnti informatici - possdr in modo approfondito l capacità intrprtativ, di analisi casistica, di qualificazion giuridica (rapportando fatti a fattispci), di comprnsion, di rapprsntazion, di valutazion di consapvolzza pr affrontar problmi intrprtativi d applicativi dl diritto - possdr in modo approfondito gli strumnti di bas pr l aggiornamnto dll propri comptnz. I laurati di corsi dlla class, oltr ad indirizzarsi all profssioni lgali d alla magistratura, potranno svolgr attività d ssr impigati, in rifrimnto a funzioni carattrizzat da lvata rsponsabilità, ni vari campi di attività social, socio-conomica politica ovvro nll istituzioni, nll pubblich amministrazioni, nll imprs privat, ni sindacati, nl sttor dl diritto dll informatica, nl sttor dl diritto comparato, intrnazional comunitario (giurista uropo), oltr ch nll organizzazion intrnazionali in cui l capacità di analisi, di valutazion di dcision dl giurista si rivlano fcond anch al di fuori dll conoscnz contnutistich sttoriali. Il progtto formativo dl corso di laura magistral in Giurisprudnza prvd un trinnio ch assicura allo studnt l'acquisizion dll conoscnz ssnziali rlativ all disciplin di bas sguito da un binnio ch consnt di approfondir la prparazion, garantndo nl contmpo possibilità di tra vari prcorsi, all'intrno di quali trovano spazio numrosi insgnamnti avanzati, ch mirano sia ad addstrar i futuri giuristi nll'intrprtazion applicazion dll norm ai casi concrti sia ad aggiornarli risptto all rapid trasformazioni intrvnut nllo scnario lgal uropo intrnazional. La laura magistral in Giurisprudnza si propon in sintsi di fornir agli studnti l'acquisizion dlla pina capacità di analisi di combinazion dll norm giuridich, nonché la capacità di impostar in forma scritta oral l lin di ragionamnto di argomntazion adguat pr una corrtta impostazion dll qustioni giuridich in un priodo di intnsi cambiamnti sociali, politici istituzionali. Il modllo prsclto è qullo di un prcorso altamnt formativo nl trinnio altamnt spcializzant nl binnio. Gli insgnamnti l attività dl corso di studi possono ssr divisi in tr ar di apprndimnto: - Conoscnz di bas - Conoscnz carattrizzanti - Conoscnz trasvrsali ch prmttono di acquisir l sgunti comptnz ncssari (con rifrimnto ai Dscrittori uropi di titoli di studio D.M. 1/03/2007, art. 3, comma 7): Ara Conoscnz di bas a) Conoscnza comprnsion (knowldg and undrstanding) L attività formativ di bas consntono allo studnt di acquisir l nozioni basilari in 08/0/2018 pagina 5/ 4

rlazion agli fondamntali dlla matria giuridica. Più nl dttaglio, l conoscnz si dclinano, a titolo smplificativo, nllo studio dll'voluzion storica dlla matria giuridica, dll principali tori sull'origin la natura dlla nozion giuridica, dll conoscnz di bas dl sttor giuridico privatistico dlla carta costituzional italiana (fonti dl diritto, istituzioni, diritti fondamntali organi di garanzia). b) Capacità di applicar conoscnza comprnsion (applying knowldg and undrstanding) Lo studnt avndo acquisito l nozioni fondamntali di bas è in grado di affrontar in autonomia l principali problmatich torich pratich attinnti agli fondamntali dlla matria giuridica. L attività sono sviluppat attravrso lzioni frontali sminariali. L vrifich sono ffttuat tramit sami in forma oral /o scritta. L conoscnz capacità sono consguit vrificat nll sgunti attività formativ: - Istituzioni di diritto romano, 9 CFU - Diritto costituzional, 9 CFU - Storia dl diritto mdival modrno, 9 CFU - Istituzioni di diritto privato, 15 CFU - Fondamnti romanistici dl diritto privato uropo, CFU - Diritto canonico, CFU - Storia dl procsso pnal, CFU - Diritto costituzional uropo (i diritti fondamntali), CFU - Storia dl diritto dll obbligazioni di contratti, CFU - Storia dl diritto di famiglia, CFU - Diritto civil (il contratto), 10 CFU - Diritto civil (illcito), 10 CFU - Informatica giuridica, CFU - Diritto dll informazion dlla comunicazion, CFU - Filosofia dl diritto, 9 CFU - Storia dl diritto romano, CFU - Diritto parlamntar, CFU - Diritto cclsiastico, CFU - Sociologia dl diritto, CFU - Biotica, CFU - Diritto romano, CFU - Tori dll intrprtazion, CFU - Giustizia costituzional, CFU Ara Conoscnz carattrizzanti a) Conoscnza comprnsion (knowldg and undrstanding) L conoscnz com prvist dalla tablla ministrial, consntono allo studnt di approfondir lo studio dll più importanti ar dlla matria giuridica. Avndo acquisito l conoscnz di bas, lo studnt è in grado di affrontar l problmatich più spcifich di divrsi giuridici. Più nl dttaglio, l'approfondimnto si dclina nllo studio dl Diritto amministrativo, commrcial, comparato, dll'union Europa, conomico, intrnazional, dl lavoro, pnal, procssual civil dlla procdura pnal. All'sito di un trinnio formativo è offrta allo studnt la possibilità di scglir un prcorso formativo altamnt carattrizzant, nl qual approfondir ultriormnt lo studio di uno o più spcifici, avndo a disposizion un crto novro di insgnamnti affini intgrativi spcifici di ogni sttor scintifico-disciplinar, ch si distribuiscono ni prcorsi. Ni corsi carattrizzanti lo studnt sarà, inoltr, in grado di sviluppar conoscnz avanzat mtodologich di contnuto, anch tramit l utilizzo di tcnich casistich lgat allo studio dlla giurisprudnza. 08/0/2018 pagina / 4

b) Capacità di applicar conoscnza comprnsion (applying knowldg and undrstanding) Lo studnt, avndo acquisito l nozioni è in grado di affrontar in total autonomia l problmatich anch spcifich di dttaglio torich pratich attinnti a tutti gli dlla matria giuridica. L attività sono sviluppat attravrso lzioni frontali, sminari tmatici analisi dlla giurisprudnza dll prassi. L vrifich sono ffttuat tramit sami in forma oral /o scritta (nlla forma, ad smpio, di not a sntnz o rlazioni scritt su casi). Sono prvist anch attività affrnti all cosiddtt "clinich lgali" "moot courts". L conoscnz capacità sono consguit vrificat nll sgunti attività formativ: - Scinza dll finanz, 9 CFU - Diritto intrnazional, 9 CFU - Diritto commrcial, 15 CFU - Diritto pnal, 15 CFU - Diritto dl lavoro, 12 CFU - Diritto dll Union Europa, 9 CFU - Diritto amministrativo, 9 CFU - Diritto procssual civil, 15 CFU - Procdura pnal, 15 CFU - Giustizia amministrativa, 9 CFU - Diritto tributario, CFU - Diritto privato comparato, 9 CFU - Diritto pubblico comparato, 9 CFU - Diritto procssual civil c.p., CFU - Diritto dll scuzion civil, CFU - Diritto dll arbitrato intrno intrnazional, CFU - Diritto intrnazional privato procssual, CFU - Diritto di mrcati finanziari, CFU - Diritto bancario, CFU - Diritto industrial, CFU - Diritto dll assicurazioni, CFU - Diritto di famiglia, CFU - Diritto dll succssioni, CFU - Diritto di consumatori, CFU - Diritto comparato dll obbligazioni di contratti, CFU - Psicopatologia forns, cfu - Criminologia, CFU - Diritto pnitnziario, CFU - Procdura pnal uropa, CFU - Ordinamnto giudiziario forns, CFU - Diritto pnal commrcial, CFU - Diritto pnal minoril, CFU - Diritto pnal (part spcial), CFU - Diritto pnal dll ambint, CFU - Diritto pnal dll informatica, CFU - Diritto fallimntar, CFU - Diritto dl lavoro c.p., CFU - Diritto sindacal, CFU - Economia politica, CFU - Politica conomica, CFU - Diritto ambintal, CFU - Statistica, CFU - Diritto urbanistico, CFU 08/0/2018 pagina 7/ 4

- Economia azindal, CFU - Intrnational Packping and Unitd Nation Law, CFU - Organizzazion intrnazional, CFU - Rfug Law, CFU - Human Rights, CFU - Intrnational Humanitarian Law, CFU - Pluralismo rligioso intgrazion Europa, CFU - Diritto dlla navigazion, CFU - Tutla intrnazional di diritti umani, CFU - Diritto intrnazional di conflitti armati, CFU - Europan Union Common And Scurity Dfnc Policy, CFU - Transitional Justic and Stat Building, CFU - Diritto dgli straniri, CFU - Diritto rgional, CFU - Diritto amministrativo uropo, CFU - Diritto cclsiastico comparato, CFU - Foundations of Businss Law, CFU - EU Antitrust Law, CFU - Comparativ Criminal Procdur and Corporat Liability, 3 CFU - Comparativ Civil and Commrcial Procdur, 3 CFU - Businss and Consumr Contracts in a Global Prspctiv, CFU - Public Rgulation of Markts, CFU - Intrnational and Comparativ Corporat Taxation, CFU Ara Conoscnz trasvrsali a) Conoscnza comprnsion (knowldg and undrstanding) L conoscnz trasvrsali consntono allo studnt un primo impatto con il mondo dl lavoro un'occasion di alta formazion. Rintrano in qusta catgoria la partcipazion agli stag, a sminari convgni su tmi spcifici, nonché l'acquisizion di capacità linguistich informatich. b) Capacità di applicar conoscnza comprnsion (applying knowldg and undrstanding) Avndo acquisito l comptnz sopra dscritt, lo studnt è in grado di intragir col mondo dl lavoro. La vrifica dll attività trasvrsali è ffttuata scondo l sgunti modalità: rlazion final pr gli stag, rgistrazion dlla prsnza pr sminari convgni più vntual rlazion di approfondimnto, vrifich scritt o pratich pr l capacità linguistich informatich. L conoscnz capacità sono consguit vrificat nll sgunti attività formativ: - Informatica, 3 CFU - Lingua francs, 3 CFU - Lingua ingls, 3 CFU - Lingua spagnola, 3 CFU - Lingua tdsca, 3 CFU - Rlazion di approfondimnto, 1 CFU - Sminario macroara IUS/01-02-04-07-15, da 1 a 3 CFU - Sminario macroara IUS/05-/0-/08-/10-/11-/13-/14-/21, da 1 a 3 CFU - Sminario macroara IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01, da 1 a 3 CFU - Sminario macroara IUS/1-/17- MED/43, da 1 a 3 CFU - Sminario macroara IUS/18-/19-/20-SPS/07, da 1 a 3 CFU - Stag, da 1 a 3 CFU - Ultriori conoscnz informatich, 2 CFU - Ultriori conoscnz lingua ingls, 3 CFU - Ultriori conoscnz lingua francs, 3 CFU 08/0/2018 pagina 8/ 4

- Ultriori conoscnz lingua spagnola, 3 CFU - Ultriori conoscnz lingua tdsca, 3 CFU GIURISPRUDENZA Comptnz trasvrsali all divrs ar: c) Autonomia di giudizio (making judgmnts) I Laurati in Giurisprudnza possidono l capacità intrprtativ di analisi casistica, di qualificazion giuridica (rapportando fatti a fattispci), di comprnsion, di rapprsntazion, di valutazion di consapvolzza pr affrontar problmi intrprtativi applicativi dl diritto. d) Abilità comunicativ (communication skills) I Laurati in Giurisprudnza sanno comunicar in forma scritta oral informazioni, id, problmi soluzioni a intrlocutori spcialisti non nllo spcifico campo dl Diritto. Hanno altrsì capacità di ascoltar dialogar, ngoziar, stabilir rlazioni fiduciari, comunicar, lavorar in squadra. ) Capacità di apprndimnto (larning skills) I Laurati in Giurisprudnza possggono in modo approfondito gli strumnti pr l'aggiornamnto dll propri comptnz. ART. 4 Sbocchi Profssionali Profssioni fornsi d sprti lgali 4.1 Funzioni Il laurato avndo consguito una prparazion giuridica di bas nazional d Europa, tcnich, mtodologi casistich, è in grado di: - comprndr valutar principi istituti dl diritto positivo; - produrr tsti giuridici normativi /o ngoziali /o procssuali chiari, prtinnt d fficaci; - affrontar problmi intrprtativi applicativi dl diritto. 4.2 4.3 Comptnz Il corso prpara all profssioni di: - Avvocato - Esprto lgal in imprs - Esprto lgal in Enti pubblici - Magistrato - Notaio Sbocco I laurati dl Corso dlla class, oltr ad indirizzarsi all profssioni lgali alla Magistratura, potranno svolgr attività carattrizzat da lvata rsponsabilità in divrsi campi. In particolar la profssionalità potrà trovar sbocco in: attività sociali, socio-conomich politich, ovvro nll Istituzioni, nll Pubblich amministrazioni, nll imprs privat, ni sindacati, nl sttor dl diritto dll'informatica, dl Diritto comparato, Intrnazional Comunitario, oltr ch nll Organizzazioni Intrnazionali, in cui l capacità di analisi, di valutazion di dcision dl giurista si rivlano fcond anch al di fuori dll conoscnz contnutistich sttoriali. 08/0/2018 pagina 9/ 4

ART. 4 Sbocchi Profssionali Il corso prpara all profssioni di 2.5.2 2.5.2 2.5.2 2.5.2 2.5.2 Class Catgoria Unità Profssional Spcialisti in scinz giuridich 2.5.2.1 Spcialisti in scinz giuridich 2.5.2.2 Spcialisti in scinz giuridich 2.5.2.2 Procuratori lgali d avvocati Esprti lgali in imprs o nti pubblici Esprti lgali in imprs o nti pubblici 2.5.2.1.0 Avvocati 2.5.2.2.1 2.5.2.2.2 Spcialisti in scinz giuridich 2.5.2.3 Notai 2.5.2.3.0 Notai Esprti lgali in imprs Espri lgali in nti pubblici Spcialisti in scinz giuridich 2.5.2.4 Magistrati 2.5.2.4.0 Magistrati ART. 5 Norm rlativ all' accsso Pr potr ssr ammssi al Corso di laura occorr ssr in posssso di un Diploma di Scuola scondaria Suprior o di altro titolo di Studio consguito all'stro, riconosciuto idono. Pr immatricolarsi al corso di laura quinqunnal Magistral a ciclo unico in Giurisprudnza è obbligatorio sostnr una prova di valutazion dlla prparazion inizial. Pr la dfinizion dll modalità di tal valutazion si rimanda al Rgolamnto dl corso di studio /o al Manifsto dgli studi. 08/0/2018 pagina 10/ 4

ART. Modalità di ammission La prova di valutazion dlla prparazion inizial sarà volta ad accrtar la buona padronanza dlla lingua italiana la capacità di laborazion di tsti, nonché una adguata conoscnza dlla lingua ingls; ssa consist in un tst a risposta multipla rlativo alla comprnsion di tsti giuridici, domand di logica di ingls. L sito dll rispost di ingls non rintra nl computo di tal puntggio minimo, ma sarà indicativo dl livllo di conoscnza dlla lingua nlla prospttiva dl supramnto dll prov di Atno. L'iscrizion alla prova di valutazion dlla prparazion inizial (tst VPI) dv ssr ffttuata tassativamnt nl priodo ch sarà comunicato nl ms di giugno sul sito dl Dipartimnto sul sito di Atno www.unimib.it. La prova si svolg nlla sconda mtà di sttmbr. Pr il supramnto dlla prova è prvisto un puntggio soglia. Lo studnt ch non raggiunga tal puntggio minimo sarà tnuto a frquntar un laboratorio di rcupro di lingua italiana pr complssiv 20 or (assnza massima consntita: 20 % dll or totali). Il laboratorio si trrà nl ms di ottobr. Il supramnto dl laboratorio consntirà la rgolar proscuzion dlla carrira. Gli studnti ch non avranno soddisfatto tal obbligo pr la mancata frqunza dovuta o pr la non approvazion dll attività svolt nl laboratorio dovranno rivolgrsi al Coordinator dl corso di studi, ch indichrà l ultriori attività formativ ai fini dll'assolvimnto dll'obbligo formativo aggiuntivo. Gli studnti ch non avranno soddisfatto tal obbligo non potranno sostnr gli sami, ad cczion dll prov di lingua di informatica di Atno. Inoltr, gli studnti ch non avranno colmato l'obbligo formativo aggiuntivo non potranno sostnr gli sami prvisti dal II anno in poi. Il contingnt risrvato pr gli studnti non comunitari pr l'a.a. 2018/2019 è in numro di 12 (di quali 4 risrvati a studnti dlla Rpubblica Popolar Cins adrnti al progtto Marco Polo 8 risrvati a cittadini xtra UE non soggiornanti in Italia). Sono sntati dal tst VPI: a) coloro ch sono già in posssso di una laura b) coloro ch abbiano riportato un voto di maturità pari o suprior a 75/100 ovvro 45/0. Gli iscritti partcipano al tst VPI nlla data scondo l modalità ch saranno comunicat sia nl Manifsto annual dgli studi, pubblicato nl ms di giugno a cura dl Dipartimnto di Giurisprudnza, sia sul sito di Atno www.unimib.it. Tutt l norm pr l'iscrizion al tst VPI pr l'immatricolazion saranno pubblicat sul sito www.unimib.it. 08/0/2018 pagina 11/ 4

ART. 7 Organizzazion dl corso 7.1. TIPOLOGIE DELLE ATTIVITA' FORMATIVE di cui al D.M. 270/04 Art. 10 comma 1 lttra a): attività formativ di bas; Art. 10 comma 1 lttra b): attività formativ carattrizzanti; Art. 10 comma 5 lttra a): attività formativ autonomamnt sclt dallo studnt; Art. 10 comma 5 lttra b): attività formativ intgrativ di qull carattrizzanti; Art. 10 comma 5 lttra c): attività formativ rlativ alla prparazion dlla prova final pr il consguimnto dl titolo di studio conoscnza di una lingua stranira; Art. 10 comma 5 lttra d): attività formativ volt ad acquisir ultriori conoscnz linguistich, nonché abilità informatich tlmatich, rlazionali, o comunqu utili pr l insrimnto nl mondo dl lavoro, nonché attività formativ volt ad agvolar l sclt profssionali, mdiant la conoscnza dirtta dl sttor lavorativo cui il titolo può dar accsso, tra cui, in particolar, i tirocini formativi. I crditi corrispondnti all attività formativ di primi quattro tipi sono consguiti dallo studnt con il supramnto dll sam o di altra forma di vrifica dl profitto, in conformità al Rgolamnto didattico di Atno. L attività formativ sono così distribuit ni cinqu anni dl Corso. I ANNO Insgnamnti altr attività obbligatori: IUS/18 Istituzioni di diritto romano (9 CFU) SECS-P/03 Scinza dll finanz (9 CFU) IUS/08 Diritto costituzional* (9 CFU) IUS/19 Storia dl diritto mdival modrno (9 CFU) IUS/01 Istituzioni di diritto privato* (15 CFU) -- Informatica** (3 CFU) -- Conoscnza lingua stranira** (3 CFU) -- Altr attività formativ*** (3 CFU) TOTALE 0 CFU * Gli insgnamnti di Istituzioni di diritto privato Diritto costituzional sono propdutici a tutti gli insgnamnti obbligatori dal II anno in poi. ** Informatica la Conoscnza dlla lingua stranira sono propdutich a tutti gli sami di profitto dal II anno in poi. II ANNO Insgnamnti obbligatori: IUS/13 Diritto intrnazional(9 CFU) IUS/04 Diritto commrcial (15 CFU) IUS/20 Filosofia dl diritto (9 CFU) IUS/17 Diritto pnal (15 CFU) IUS/07 Diritto dl lavoro (12 CFU) TOTALE 0 CFU III ANNO Insgnamnti obbligatori: IUS/14 Diritto dll union uropa (9 CFU) IUS/10 Diritto amministrativo (9 CFU) 08/0/2018 pagina 12/ 4

IUS/15 Diritto procssual civil (15 CFU) IUS/1 Procdura pnal (15 CFU) Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/11 Diritto cclsiastico IUS/11 Diritto canonico Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/20 Biotica IUS/20 Informatica giuridica IUS/20 Sociologia dl diritto IUS/20 Tori dll intrprtazion TOTALE 0 CFU IV ANNO Insgnamnti obbligatori: IUS/10 Giustizia amministrativa**** (9 CFU) IUS/12 Diritto tributario ( CFU) Un insgnamnto (9 CFU) a tra: IUS/02 Diritto privato comparato IUS/21 Diritto pubblico comparato Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/18 Diritto romano IUS/18 Storia dl diritto romano IUS/18 Fondamnti romanistici dl diritto privato uropo Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/19 Storia dl procsso pnal IUS/19 Storia dl diritto di famiglia**** IUS/19 Storia dl diritto dll obbligazioni di contratti Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/08 Diritto parlamntar IUS/08 Diritto dll'informazion dlla comunicazion IUS/08 Diritto costituzional uropo (i diritti fondamntali) IUS/08 Giustizia costituzional CREDITI DI AMBITO (12 CFU) CREDITI A SCELTA AUTONOMA DELLO STUDENTE ( CFU) TOTALE 0 CFU **** corsi pr i quali è ncssario avr già suprato il corso bas. Cfr. PROPEDEUTICITA' (punto 7.10). V ANNO Un insgnamnto (10 CFU) a tra: IUS/01 Diritto civil (l'illcito) IUS/01 Diritto civil (il contratto) CREDITI DI AMBITO (12 CFU) 08/0/2018 pagina 13/ 4

CREDITI A SCELTA AUTONOMA DELLO STUDENTE ( CFU) PROVA FINALE (32 CFU) TOTALE 0 CFU CREDITI DI AMBITO Si invitano gli studnti a scglir uno dgli sotto proposti. 1. AMBITO CIVILISTICO IV ANNO Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/15 Diritto procssual civil c.p. **** IUS/15 Diritto dll scuzion civil IUS/15 Diritto dll'arbitrato intrno intrnazional IUS/13 Diritto intrnazional privato procssual Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/04 Diritto di mrcati finanziari **** IUS/04 Diritto bancario IUS/04 Diritto industrial IUS/04 Diritto dll assicurazioni CFU a autonoma V ANNO Du insgnamnti (12 CFU) a tra: IUS/01 Diritto di famiglia IUS/01 Diritto dll succssioni IUS/01 Diritto di consumatori IUS/02 Diritto comparato dll obbligazioni di contratti MED/43 Psicopatologia forns CFU a autonoma **** corsi pr i quali è ncssario avr già suprato il corso bas. (cfr. Propduticità punto 7.10) 2. AMBITO PENALISTICO IV ANNO Insgnamnto obbligatorio: MED/43 Criminologia ( CFU) Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/1 Diritto pnitnziario IUS/1 Procdura pnal uropa IUS/1 Ordinamnto giudiziario forns CFU a autonoma V ANNO 08/0/2018 pagina 14/ 4

Du insgnamnti (12 CFU) a tra: IUS/17 Diritto pnal commrcial IUS/17 Diritto pnal minoril IUS/17 Diritto pnal (part spcial)**** IUS/17 Diritto pnal dll ambint IUS/17 Diritto pnal dll informatica CFU a autonoma **** corsi pr i quali è ncssario avr già suprato il corso bas. (cfr. Propduticità punto 7.10) 3. AMBITO IMPRESA IV ANNO Du insgnamnti (12 CFU) a tra: IUS/04 Diritto di mrcati finanziari **** IUS/04 Diritto bancario IUS/04 Diritto industrial IUS/04 Diritto dll assicurazioni CFU a autonoma V ANNO Insgnamnto obbligatorio: IUS/15 Diritto fallimntar ( CFU) Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/07 Diritto dl lavoro c.p.**** IUS/07 Diritto sindacal CFU a autonoma **** corsi pr i quali è ncssario avr già suprato il corso bas. (cfr. Propduticità punto 7.10) 4. AMBITO CONCORRENZA E DEI MERCATI IV ANNO Insgnamnto obbligatorio: IUS/04 Diritto di mrcati finanziari ( CFU) **** Un insgnamnto ( CFU) a tra: SECS-P/01 Economia politica SECS-P/02 Politica conomica IUS/04 Diritto bancario IUS/04 Diritto industrial IUS/04 Diritto dll assicurazioni IUS/10 Diritto ambintal IUS/14 EU Antitrust Law **** SECS-S/01 Statistica CFU a autonoma 08/0/2018 pagina 15/ 4

V ANNO Du insgnamnti (12 CFU) a tra: IUS/01 Diritto di consumatori IUS/10 Diritto urbanistico IUS/15 Diritto fallimntar IUS/10 Public Rgulation of Markts IUS/17 Diritto pnal commrcial IUS/17 Diritto pnal dll informatica IUS/17 Diritto pnal dll ambint SECS-P/07 Economia azindal CFU a autonoma **** corsi pr i quali è ncssario avr già suprato il corso bas. (cfr. Propduticità punto 7.10) 5. AMBITO INTERNAZIONALISTICO IV ANNO Insgnamnto obbligatorio: IUS/13 Diritto intrnazional privato procssual ( CFU) Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/13 Intrnational Packping and Unitd Nation Law IUS/14 EU Antitrust Law **** IUS/13 Organizzazion intrnazional IUS/15 Diritto dll arbitrato intrno intrnazional IUS/13 Rfug Law IUS/14 EU Common and Scurity Dfnc Policy IUS/08 IUS/11 Pluralismo rligioso intgrazion Europa CFU a autonoma V ANNO Du insgnamnti (12 CFU) a tra: IUS/0 Diritto dlla navigazion IUS/13 Tutla intrnazional di diritti umani IUS/13 Diritto intrnazional di conflitti armati **** IUS/13 Human Rights IUS/13 Intrnational Humanitarian Law IUS/08 Transitional Justic and Stat Building CFU a autonoma **** corsi pr i quali è ncssario avr già suprato il corso bas. (cfr. Propduticità punto 7.10). AMBITO PUBBLICISTICO IV ANNO Du insgnamnti (12 CFU) a tra: IUS/08 Diritto dgli straniri IUS/08 Diritto rgional IUS/08 IUS/11 Pluralismo rligioso intgrazion Europa 08/0/2018 pagina 1/ 4

CFU a autonoma V ANNO Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/10 Diritto urbanistico IUS/10 Diritto amministrativo uropo Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/10 Public Rgulation of Markts IUS/11 Diritto cclsiastico comparato IUS/08 Transitional Justic and Stat Building CFU a autonoma 7. AMBITO PEACEKEEPING, INTERNATIONAL HUMANITARIAN LAW AND TRANSITIONAL JUSTICE NB: L'AMBITO RICHIEDE UN'ADEGUATA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE prché prvd insgnamnti impartiti in tal lingua al IV V anno. Pr qusto motivo si consiglia o il posssso di un livllo B2 acquisito scondo l modalità dscritt al succssivo punto 7.3.1. IV ANNO Insgnamnto obbligatorio: IUS/13 Intrnational Packping and Unitd Nation Law ( CFU) Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/13 Rfug Law IUS/14 EU Common and Scurity Dfnc Policy CFU a autonoma* V ANNO Insgnamnto obbligatorio: IUS/08 Transitional Justic and Stat Building ( CFU) Un insgnamnto ( CFU) a tra: IUS/13 Human Rights IUS/13 Intrnational Humanitarian Law CFU a autonoma* *Pr una maggior cornza di prcorso, agli studnti ch abbiano optato pr il prcorso di PEACEKEEPING, INTERNATIONAL HUMANITARIAN LAW AND TRANSITIONAL JUSTICE è altamnt consigliata la tra gli insgnamnti di prcorso anch pr colmar i CFU a autonoma di IV V anno. 8. AMBITO COMPARATIVE LAW OF BUSINESS ORGANIZATIONS NB: L'AMBITO RICHIEDE UN'ADEGUATA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE prché prvd insgnamnti impartiti in tal lingua al IV V anno. Pr qusto motivo si consiglia o il posssso di un livllo B2 acquisito scondo l modalità dscritt al succssivo punto 7.3.1. IV ANNO Insgnamnti obbligatori: IUS/04 Foundations of Businss Law ( CFU) IUS/14 EU Antitrust Law ( CFU) 08/0/2018 pagina 17/ 4

CFU a autonoma* *Pr una maggior cornza, agli studnti ch abbiano optato pr il prcorso di COMPARATIVE LAW OF BUSINESS ORGANIZATIONS è altamnt consigliata la tra gli insgnamnti di prcorso anch pr colmar i CFU a autonoma di IV V anno. Si sgnala prtanto ch pr il compltamnto dl prcorso sono offrti i sgunti insgnamnti: IUS/1 Comparativ Criminal Procdur and Corporat Liability (3 CFU) IUS/15 Comparativ Civil and Commrcial Procdur (3 CFU) V ANNO Insgnamnti obbligatori: IUS/02 Businss and Consumr Contracts in a Global Prspctiv ( CFU) IUS/10 Public Rgulation of Markts ( CFU) CFU a autonoma* *Pr una maggior cornza, agli studnti ch abbiano optato pr il prcorso di COMPARATIVE LAW OF BUSINESS ORGANIZATIONS è altamnt consigliata la tra gli insgnamnti di prcorso anch pr colmar i CFU a autonoma di IV V anno. Si sgnala prtanto ch pr il compltamnto dl prcorso sono offrti i sgunti insgnamnti: IUS/12 Intrnational and Comparativ Corporat Taxation ( CFU) 7.2 ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA AUTONOMA Pr quanto riguarda l attività formativ autonomamnt sclt dallo studnt, di cui sopra alla lttra a) dll art. 10 comma 5, gli studnti possono consguir i crditi risrvati a tali attività con il supramnto dgli sami ai quali sia complssivamnt attribuito un numro di crditi almno pari a qullo richisto. Tali insgnamnti possono ssr sclti libramnt tra qulli attivati prsso il Dipartimnto di Giurisprudnza o in altr Scuol o Dipartimnti, prvia approvazion dl piano di studi dllo studnt. Oltr agli insgnamnti curriculari non obbligatori dl corso, nll attività a libra potranno ssr disponibili ultriori insgnamnti di approfondimnto /o attivati attravrso progtti uropi (Jan Monnt). 7.3 LINGUA STRANIERA L prov di conoscnza dlla lingua sono organizzat dirttamnt dall'atno. Si rnd noto ch, in conformità con la dlibra dl Snato Accadmico 3 luglio 200, i crditi prvisti pr la lingua stranira dvono ssr acquisiti prima di sostnr gli sami dal II anno in poi. Sono sonrati dal supramnto dlla prova di lingua gli studnti in posssso di una crtificazion linguistica, almno di livllo B1, rilasciata da un nt accrditato dall'atno. Tutt l informazioni sono rpribili alla pagina https://www.unimib.it/didattica/linguunimib/idonit%c3%a0-atno--accrtamnto-linguistico. 7.3.1 ULTERIORE PROVA DI IDONEITA' LINGUISTICA Oltr ai 3 CFU obbligatori prvisti al primo anno di corso, gli studnti potranno acquisir ultriori 3 CFU pr abilità linguistich rlativ: a) A una lingua di livllo B1 o suprior divrsa da qulla pr la qual lo studnt ha già suprato la prova di idonità linguistica al primo anno; b) Alla stssa lingua pr la qual lo studnt ha suprato la prova di idonità linguistica prvista al primo anno di corso. E richisto il livllo B2 o suprior. L acquisizion di CFU è subordinata o al supramnto di una prova di Atno o alla frqunza con valutazion final positiva di uno di corsi vntualmnt offrti dal Dipartimnto pr i 08/0/2018 pagina 18/ 4

propri studnti o al riconoscimnto dll crtificazioni rilasciat da un nt accrditato dall'atno. Nl caso in cui lo studnt sia provvisto di una dll crtificazioni indicat con B2, C1, C2 ai crditi di cui sopra vngono aggiunti i 3 crditi di cui all attività formativ di tipo E. Crtificazioni divrs da qull riconosciut dall'atno vrranno valutat singolarmnt dalla Commission lingu. 7.4 IDONEITA' INFORMATICA L prov di Idonità informatica sono organizzat dall'atno. In conformità con la dlibra dl Snato Accadmico 3 luglio 200 i crditi prvisti pr l Conoscnz informatich dvono ssr acquisiti prima di sostnr gli sami dal II anno in poi. L modalità di supramnto dlla prova di posssso dll abilità informatich sono dfinit a livllo di Atno consultabili onlin. Sono sonrati dal supramnto dlla prova di conoscnz informatich gli studnti in posssso dll crtificazioni riconosciut dall Atno. Pr ultriori informazioni si rinvia alla pagina https://www.unimib.it/srvizi/sgrtri/idonit%c3%a0- informatica-datno. 7.4.1 ULTERIORE PROVA DI IDONEITA' INFORMATICA Il posssso dl livllo avanzato, si vda smpr alla pagina https://www.unimib.it/srvizi/sgrtri/idonit%c3%a0-informatica-datno, consnt l'acquisizion di ultriori 2 crditi formativi. 7.5 TIROCINI FORMATIVI STAGE Gli studnti ch ffttuano un tirocinio formativo (stag), riportando una valutazion final positiva sull sprinza compiuta sull attività svolta, acquisiscono al più 3 crditi attribuiti all attività formativ di tipo F. Il priodo di tirocinio ha una durata non infrior a tr msi. Gli studnti sono ammssi al tirocinio ni limiti dll offrt disponibili all condizioni stabilit dal Rgolamnto dgli stag dl Dipartimnto di Giurisprudnza, dalla convnzion-quadro dall vntuali convnzioni spcifich stipulat dall Univrsità dgli Studi di Milano-Bicocca con imprs d nti convnzionati. Ciascuno studnt ammsso al tirocinio è sguito da du suprvisori, uno intrno al Dipartimnto uno strno. Il suprvisor intrno è dsignato dal Dipartimnto di Giurisprudnza. Il suprvisor strno è dsignato dall'imprsa o nt convnzionato. La rsponsabilità complssiva dllo svolgimnto dl tirocinio è attribuita al suprvisor intrno. Al trmin dl priodo di tirocinio il suprvisor intrno, sntito il parr dl suprvisor strno, sprim una valutazion complssiva sull'sprinza compiuta dal tirocinant sull'attività da sso svolta. Solo s tal valutazion è positiva, il tirocinant supra la prova consgu i crditi corrispondnti. 7. FORME DIDATTICHE L attività formativ volt all acquisizion dll conoscnz, comptnz profssionalità ncssari pr consguir il titolo di laura in Giurisprudnza sono valutat in trmini di crditi formativi, di sguito dnominati CFU. I crditi misurano l impgno richisto pr l attività didattich guidat (lzioni, srcitazioni, laboratori, sminari), pr l attività autonom di studio di approfondimnto, pr l attività orintat all acquisizion di comptnz linguistich, informatich alla prparazion dlla prova final, infin anch pr l attività (quali i tirocini formativi di orintamnto) volt all insrimnto ni contsti lavorativi profssionali carattristici dl corso di laura. Pr ogni studnt ciascun crdito corrispond a 25 or di impgno, di cui 7 di lzioni frontali. Il prcorso formativo è strutturato in manira tal ch a ciascun anno di corso siano assgnat attività formativ all quali siano complssivamnt attribuiti 0 crditi. L attività formativ propost dal Dipartimnto di Giurisprudnza consistono in: 08/0/2018 pagina 19/ 4

a) lzioni frontali b) altr attività formativ dtt anch attività didattich intgrativ, di cui all art. 10 comma 5 lttra d), dl D.M. 270/04 ch possono ssr così articolat: 1) Esrcitazioni tnut dagli stssi profssori o ricrcatori su argomnti in orari chiaramnt distinti da qulli propri di corsi di lzion. Tali attività didattich intgrativ di supporto volgono a confrmar l nozioni torich acquisit in altra sd, durant l lzioni frontali, mdiant l'srcitazion dl rlativo caso giurisprudnzial; 2) sminari, confrnz, convgni simili, ralizzati da profssori ricrcatori dl Dipartimnto di Giurisprudnza o anch, sotto la loro suprvision rsponsabilità, da altri docnti d sprti; 3) laborazioni di ricrch o approfondimnti di argomnti assgnati dal docnt. Tali attività fanno acquisir di norma 1 CFU ogni 8 or di partcipazion costant all divrs tipologi didattich, sopra riportat. Pr ciascuna attività didattica intgrativa dl tipo sopralncato è individuato un rsponsabil, ch dv ssr in ogni caso un profssor o un ricrcator dl Dipartimnto di Giurisprudnza. Il Dipartimnto pianifica ogni anno la ralizzazion dll attività didattich intgrativ. Pr l attribuzion di CFU dll altr attività didattich formativ si rimanda lo studnt al Rgolamnto dll altr attività formativ (tipologia F) in vigor nl Dipartimnto. Alcuni insgnamnti sono rogati in lingua ingls. 7.7 MODALITA' DI VERIFICA DEL PROFITTO I crditi corrispondnti all attività formativ di primi tr tipi (ovvro, di bas, carattrizzanti d intgrativ) oltr alla prova final sono consguiti dallo studnt con il supramnto dll sam o di altra forma di vrifica dl profitto, in conformità al Rgolamnto didattico di Atno. Gli sami di profitto comportano l'attribuzion di un voto in trntsimi possono svolgrsi in forma oral /o scritta. La prova scritta non può comunqu basarsi sclusivamnt su domand a risposta multipla. Dttagli sulla modalità di vrifica valutazion di ogni singolo insgnamnto prvisto nl piano didattico sono rpribili sul sito -larning dl Corso di Studio alla voc INSEGNAMENTI (link: http://larning.unimib.it/cours/indx.php?catgoryid=292). L attività formativ di cui all'art. 10 comma 5 lttra d) lttra ): attività formativ volt ad acquisir ultriori conoscnz linguistich, nonché abilità informatich tlmatich, rlazionali, o comunqu utili pr l insrimnto nl mondo dl lavoro, nonché attività formativ volt ad agvolar l sclt profssionali, mdiant la conoscnza dirtta dl sttor lavorativo cui il titolo può dar accsso, tra cui, in particolar, i tirocini formativi gli stag, comportano invc la valutazion approvato/non approvato. Tal valutazion consgu alla prsntazion di una rlazion, al sostnimnto di una prova o alla smplic frqunza dll'attività. 7.8 FREQUENZA Il corso di laura non prvd obblighi di frqunza, bnché ssa sia fortmnt consigliata. Possono ssr dfiniti programmi diffrnziati pr studnti frquntanti non frquntanti. 7.9 PIANO DI STUDI Il piano di studio è l'insim dll attività formativ obbligatori, dll attività prvist com opzionali dll attività formativ sclt autonomamnt dallo studnt in cornza con il Rgolamnto didattico dl corso di studio. Allo studnt vin automaticamnt attribuito un piano di studio all'atto dll'iscrizion al primo anno, ch costituisc il piano di studio statutario. Succssivamnt lo studnt dv prsntar un proprio piano di studio, con l'indicazion dll attività di ambito di qull a autonoma. Il piano di studio è approvato dal Coordinator dl corso. L modalità l scadnz di prsntazion dl piano sono dfinit dall'atno. Il diritto dllo studnt di sostnr prov di vrifica rlativ a una attività formativa è subordinato alla prsnza dll'attività stssa 08/0/2018 pagina 20/ 4

nll'ultimo piano di studio approvato. Pr quanto non prvisto si rinvia al Rgolamnto di Atno pr gli studnti. 7.10 PROPEDEUTICITA' Pr potr sostnr gli sami obbligatori dal scondo anno di corso in poi, è ncssario avr sostnuto gli sami di Istituzioni di diritto privato Diritto costituzional. Pr sostnr qualunqu sam dal scondo anno in poi è ncssario avr suprato la prova di conoscnza di lingua stranira la prova di idonità informatica (Dlibra dl Snato Accadmico 3 luglio 200). Gli insgnamnti di corsi cosiddtti "progrditi" o di "part spcial" richidono il prvntivo supramnto dl corso bas. Sono considrati corsi progrditi: 1. EU Antitrust Law 2. Diritto di mrcati finanziari 3. Diritto dl lavoro c.p. 4. Diritto intrnazional di conflitti armati 5. Diritto pnal (part spcial). Diritto procssual civil c.p. 7. Giustizia amministrativa 8. Storia dl diritto di famiglia Prtanto i sgunti insgnamnti sono rispttivamnt propdutici di numri corrispondnti: 1. Diritto dll'union Europa 2. Diritto commrcial 3. Diritto dl lavoro 4. Diritto intrnazional 5. Diritto pnal. Diritto procssual civil 7. Diritto amministrativo 8. Storia dl diritto mdival modrno 7.11 ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO E TUTORATO Nll ambito di orintamnto in ingrsso, oltr agli opn day gnrali d atno, Il Dipartimnto di Giurisprudnza organizza, anch'sso, du Opn Day pr anno accadmico pr prsntar sia il corso di laura trinnal sia il corso di laura magistral a ciclo unico. Nll'ambito dl programma di Atno Primavra in Bicocca, annualmnt può ssr organizzata una intra giornata ddicata agli studnti dl quarto dl quinto anno dll supriori nl corso dlla qual alcuni docnti prsntano l particolarità dllo studio dl diritto. Pr quanto riguarda l orintamnto in itinr, il Dipartimnto di Giurisprudnza offr un srvizio di tutorato, svolto dal prsonal docnt. E prvista inoltr la possibilità di attivar spcifici tutorati. E attivo un srvizio di tutorato di orintamnto supporto all matricol svolto da studnti sniors. Risptto all orintamnto in uscita, gli studnti dl Corso possono avvalrsi di srvizi offrti dall'ufficio Job Placmnt di Atno; il Dipartimnto di Giurisprudnza organizza inoltr cicli di incontri di Prsntazion dll profssioni ddicati all profssioni fornsi (avvocatura, magistratura notariato), al mondo dl lavoro privato (banch, assicurazioni, imprs cc.) al pubblico impigo. 7.12 SCANSIONE DELLE ATTIVITA' FORMATIVE E APPELLI D'ESAME Il Dipartimnto di Giurisprudnza articola la didattica in du smstri. La cadnza dgli insgnamnti dl Dipartimnto è stabilita in lzioni di norma di du or, pr tr incontri sttimanali con l cczion dgli insgnamnti ch analizzano casi giurisprudnziali, ch possono articolarsi in du incontri da tr or. 08/0/2018 pagina 21/ 4

Sono prvisti applli d sam, snza salto d appllo, ni priodi di sospnsion dll lzioni. Il numro dgli applli è di minimo cinqu all anno, numrosità minima richista dal Rgolamnto Didattico di Atno. Il calndario didattico dl Dipartimnto è approvato dal Consiglio pubblicizzato scondo l scadnz prvist dal Rgolamnto didattico di Atno. 7.13 ACCORDI PER LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI Il corso pon particolar attnzion all'intrnazionalizzazion promuovndo consolidando form di scambio intrnazional nll ambito di programmi di mobilità di Atno. In particolar sono prvisti programmi di scambio: - a livllo uropo, con i programmi Erasmus+ (ai fini di studio) Erasmus+ Trainship; - a livllo xtrauropo, con il programma Exchang xtra-u. Tutt l informazioni sull opportunità offrt sono disponibili alla pagina: https://www.unimib.it/intrnazionalizzazion/mobilit%c3%a0-intrnazional. Il corso prvd un docnt di rifrimnto pr gli studnti ch adriscono a tali programmi. Sono altrsì promoss ultriori sprinz di intrnazionalizzazion, in virtù dll Summr Wintr School organizzat dal Dipartimnto o dall Atno. ART. 8 Prova final La prova final consist nlla prsntazion, con discussion oral, di una dissrtazion scritta rlativa a un argomnto attinnt a una dll disciplin sostnut dallo studnt nll'ambito dl corso di studio. Il lavoro può consistr tanto nll'approfondimnto critico di tmi studiati, ralizzato attravrso un sam dirtto, rigoroso complto dll fonti (normativ, dottrinali, giurisprudnziali, archivistich o di altro tipo) dlla lttratura, quanto nllo svolgimnto di ricrch sul campo, miranti ad affrontar spcifich problmatich rlativ a concrti di sprinza di prassi giuridicamnt rilvanti. In ntrambi i casi lo studnt, sotto la guida dl rlator, dv acquisir mtodo nlla ricrca (con accsso dirtto all fonti normativ, bibliografich, banch dati, cc., ovvro con sprinz di ricrca mpirica casistica, anch in prospttiva comparatistica) sviluppar adguat capacità di strutturazion argomntazion dl discorso giuridico, con l'obittivo di ffttuar analisi approfondit, di articolar ragionamnti di svolgr argomntazioni adguat a una corrtta impostazion dll qustioni affrontat, dimostrando all'sito dl lavoro di avr maturato capacità critica nll'approccio all fonti, producndo un risultato original. Pr raggiungr tali obittivi, allo studnt è richisto un impgno continuo costant pr almno si msi, da ddicar al rprimnto dl matrial bibliografico di ricrca, allo studio dllo stsso alla stsura dll'laborato final. L attività rlativ alla prparazion dlla prova final pr il consguimnto dlla laura magistral quinqunnal a ciclo unico in Giurisprudnza comportano l'acquisizion di 32 crditi. 08/0/2018 pagina 22/ 4

ART. 9 Modalità di svolgimnto dlla prova final La prova final consist nlla discussion pubblica davanti ad una apposita Commission. La tsi potrà ssr rdatta discussa in lingua ingls, francs, spagnolo o tdsco prvio accordo col rlator. L sssioni di laura sono dfinit annualmnt dal Consiglio di Dipartimnto d il rlativo calndario è pubblicato sul sito www.giurisprudnza.unimib.it. ART. 10 Riconoscimnto CFU modalità di trasfrimnto Gli studnti ch provngono da un corso di laura dlla stssa class, vrranno ammssi in prosguimnto di carrira all'anno succssivo a qullo frquntato, prvia valutazion succssiva convalida dgli sami sostnuti con dlibra dl Consiglio di Dipartimnto. Gli studnti provninti da un corso di studio di altra class, oppur gli studnti rinunciatari, dcaduti o in posssso di altra laura, potranno chidr il riconoscimnto dgli sami sostnuti. Il Consiglio di Dipartimnto dlibrrà sul riconoscimnto total o parzial dll attività didattich già suprat, nonché l anno di ammission scondo i sgunti critri: - pr ssr ammssi al scondo anno di corso sono ncssari almno 45 crditi convalidabili dalla carrira prgrssa; - pr ssr ammssi al trzo anno di corso sono ncssari almno 90 crditi convalidabili dalla carrira prgrssa; - pr ssr ammssi al quarto anno di corso sono ncssari almno 140 crditi convalidabili dalla carrira prgrssa; - pr ssr ammssi al quinto anno di corso sono ncssari almno 200 crditi convalidabili dalla carrira prgrssa. ART. 11 di ricrca a supporto dll attività formativ ch carattrizzano il profilo dl corso di studio I docnti affrnti al Dipartimnto di Giurisprudnza hanno attivato numrosi progtti di ricrca ni rispttivi scintifico-. L ricrch, finanziat sia con fondi PRIN sia con fondi FA, costituiscono un saustiva coprtura dll ar insgnat nl Dipartimnto. 08/0/2018 pagina 23/ 4

ART. 12 Docnti dl corso di studio DOCENTI DI RIFERIMENTO BUZZACCHI Chiara, IUS/18, PA BUZZELLI Silvia, IUS/1, PA CASELLA Paolo Giovanni Gildo, IUS/04, PO CERINI Diana Valntina, IUS/02, PA CHIODI Giovanni, IUS/19, PO CITRONI Gabrilla, IUS/13, RU DAMENO Robrta, IUS/20, RU DANOVI Filippo, IUS/15, PO DODARO Giandomnico, IUS/17, RU DONATI Alssandra, IUS/02, RU FORNARI Matto Nicola, IUS/13, RU GAGGERO Paolo, IUS/01, PA GARLATI Lordana, IUS/19, PO HONORATI Costanza, IUS/14, PO IORIO Giovanni, IUS/01, PO LUGLI Matto, IUS/11, RU MARCHEI Natascia IUS/11, PA, MARTINELLI Claudio, IUS/21, PA MASSIRONI Andra, IUS/19, RD NINATTI Stfania, IUS/08, PO PAPANICOLOPULU Irini, IUS/13, PA PASSERINI GLAZEL Lornzo, IUS/20, RU PICCININI Valntina, IUS/01, PA RAMAJOLI Marghrita Maria, IUS/10, PO RIZZI Maria Grazia, IUS/18, RU SALARDI Silvia, IUS/20, RD SCOVAZZI Tullio, IUS/13, PO TANZARELLA Palmina, IUS/08, RU VANZ Maria Cristina, IUS/15, PA VERGA Massimiliano, IUS/20, RU VETTOR Tiziana, IUS/07, PA VIGEVANI Giulio Ena, IUS/08, PA VILLA Albrto, IUS/15, RU VISCONTI PARISIO Lucia Paola, SECS-P/03, PO 08/0/2018 pagina 24/ 4

ART. 13 Altr informazioni Il Dipartimnto di Giurisprudnza dll'univrsità dgli Studi di Milano-Bicocca ha sd al scondo piano dll'dificio U in Piazza dll'atno nuovo, 1-2012 Milano. L lzioni si svolgono ni vari difici dl campus. Dirttor dl Dipartimnto di Giurisprudnza: Prof.ssa Lordana Garlati Coordinator dl Corso di Laura Magistral a ciclo unico in Giurisprudnza: Prof.ssa Stfania Ninatti Tutors: Maurizio Arcari (Intrnazionalizzazion) Silvia Buzzlli (Commission Parittica) Diana Valntina Crini (Intrnazionalizzazion) Robrto Cornlli (AQ) Giovanni Iorio (Orari) Natascia Marchi (Orintamnto) Stfania Ninatti (Piani di studio) Nicola Sartori (Stag) Massimiliano Vrga (Disabilità) INFORMAZIONI Pr tutt l informazioni pr studnti già iscritti, trasfrimnti, carrir prgrss, scond laur, orintamnto in ingrsso d Erasmus ci si può rivolgr ai sgunti contatti: Tl. 02 448 4002/4012 (sclusivamnt nlla fascia oraria pomridiana) Mail sgrtria didattica: sgrtriadidattica.giurisprudnza@unimib.it Mail ufficio Erasmus: intrnational.law@unimib.it Pr ultriori dttagli sul luogo orari di ricvimnto, si prga di visionar gli avvisi su www.giurisprudnza.unimib.it Pr l procdur trmini di scadnza di Atno rlativamnt all Immatricolazioni/iscrizioni, trasfrimnti, prsntazion di Piani di studio consultar il sito wb www.unimib.it Mail sgrtria amministrativa: sgr.studnti.giurisprudnza@unimib.it Sono possibili variazioni non sostanziali al prsnt Rgolamnto didattico. In particolar, pr gli insgnamnti indicati com "a libra " /o "a tra", l attivazion dgli insgnamnti è condizionata dal numro di studnti frquntanti o ch hanno insrito nl proprio piano studi tali insgnamnti. 08/0/2018 pagina 25/ 4