VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale

Documenti analoghi
ProvinciadiTREVISO. Oggeto: COLLABORAZIONE PER LA COPERTURA WIRELESS DEL TERRITORIO COMUNALECON LA DITTA E4A S.R.L.DICASTELNOVO DIISOLA VICENTINA

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

OGGETTO:ORGANIZZAZIONE EVENTO IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL PAPA'.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

OGGETTO:MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE ORGANIZZATA

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

ProvinciadiIsernia. ViaCostaOspedale, CAROVILLI(IS)-Tel fax

Comune di Portocannone

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco


Deliberazione della Giunta N. 232

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTÀ DI AVIGLIANO. (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 18 del 31 gennaio 2013

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DECRETO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 18 OTTOBRE 2010 N. 180

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 337

COMUNE DI MILENA Provincia di Caltanissetta

Comune di San Giorgio di Mantova

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Comune di San Martino Buon Albergo

CENSIMENTO AMIANTO 2016

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

F E B B R A I O

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

OGGETTO: Mediazione tributaria Modifiche apportate dall articolo 1, comma 611, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 Chiarimenti e istruzioni operative

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 307

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

copia n 259 del

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

Visto l OREL vigente in Sicilia; PROPONE. Al Responsabile del Servizio Risorse Umane. Per i motivi sopra esposti:

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

3.1. Chiamata in giudizio e costituzione in giudizio.

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI AZZANO MELLA

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Transcript:

N.64 COPIA COMUNEDICODROIPO PROVINCIADIUDINE VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale OGGETTO:ART.17 -BIS DEL D.LGS 546/1992 -INDIVIDUAZIONE DEL RESPONABIBILE DELL'ESAME DEI RECLAMI/PROPOSTE DI MEDIAZIONEINMATERIADITRIBUTILOCALI L'anno duemilasediciilgiorno due delmese dimarzo ale ore 18:00,nela sala comunale,inseguitoaconvocazionedispostaconavvisiaisingoliassessori,sièriunitala GiuntaComunale Intervengonoisignori MarchetiFabio BozziniEzio SINDACO VICESINDACO P P BertoliniFlavio ASSESSORE P TomadaClaudio ASSESSORE P BianchiniGiancarlo ASSESSORE A FrancesconiMichelangelo ASSESSORE P PartecipailSEGRETARIO GENERALEMANIAGO PAOLO Constatatoilnumerolegaledegliintervenuti,assumelapresidenzailSig.MarchetiFabio nela sua qualità disindaco delcomune dicodroipo ed espone l oggeto iscrito al ordinedelgiornosulqualesonostatiespressiipareriaisensidelt.u.e.l.267/2000. DELIBERADIGIUNTAn.64del02-03-2016 -pag.1 -COMUNEDICODROIPO

Pareriresiaisensidel art.49,i comma,deldlgs.18.08.2000n.267 IlResponsabiledel IstrutoriaCOMMISSO SILVANA IlFunzionarioResponsabiledelServizioInteressato Codroipo,lì02-03-2016 F.toCOMMISSO SILVANA parere:favorevole DELIBERADIGIUNTAn.64del02-03-2016 -pag.2 -COMUNEDICODROIPO

ILTITOLAREDIPOSIZIONEORGANIZZATIVADELL AREAFINANZETRIBUTIPROGRAMMAZIONEE BILANCIO Premessocheconild.lgs24/09/2015,n.156sonostateintrodoteimportantimodifichealcontenzioso tributario.inparticolare,l'art.9modifical'art.17-bisdeld.lgs546/1992estendendoanchealecontroversie suitributilocalidivalorenonsuperioreaventimilaeuroeaquelecatastali (a prescindere dalvalore)l'istituto delreclamo-mediazione. Ilricorso notificato dal1 gennaio 2016, pertanto,produràgliefetidelreclamoconfacoltàdelcontribuentedipromuoverelamediazionecon l'enteimpositoreatraversounapropostadirideterminazionedelquantum dovuto.ilcomuneè,quindi, tenutoavalutareilreclamoel'eventualepropostadimediazione,senza,checiòimplichinecessariamente l'instaurazionedelcontradditorioconilcontribuentechepotrà,però,essereesperitoseritenutoutile.anche nelcasodinonaccoglimentodelreclamo/mediazioneèopportunochel'enteemetaunprovvedimentodi diniego,succintamentemotivato,debitamentesotoscritoedacomunicareacontroparteancheamezzo Pec.Qualorailricorsononcontengaunapropostadimediazioneovveroilcomune,nelcasoincuilastessa venga formulata,ritenga dinon accoglierla,l'ente è chiamato a formularla d'uficio,avuto riguardo al'eventualeincertezzadelequestionicontroverse,algradodisostenibilitàdelapretesaetenutoanche contodelprincipiodieconomicitàdel'azioneamministrativa.seperòdopoaveresaminatolaquestioneala luce ditutiipredetiparametri,l'ente rimane convinto dela legitimità e fondatezza delproprio ato impositivo,ovvero ritiene non sussistere ipresuppostiperuna propria proposta dimediazione,potrà emetere solo un provvedimento dinon accoglimento delreclamo,senza obbligo diformulare alcuna proposta.ilricorso non è procedibile sino ala scadenza deltermine di90 giornidala data disua notificazione,entroilqualedeveessereconclusalaproceduraincommento.ciòsignificacheuneventuale provvedimentodirigetodelreclamo/mediazioneemessodal'enteprimaditaletermineproduràisuoiefeti soloconloscaderedei90giorni.dataledatadecore,quindi,ilterminedi30giorniprevistoperil contribuente a pena diinammissibilità per costituirsiin giudizio, nonché iltermine (ordinatorio) di 60giorniperl'entelocaleperlapresentazionedelepropriecontrodeduzioni.L'instaurarsidelcontenzioso ha,inoltre,comeconseguenzachelespesedigiudiziosonoperleggemaggioratedel 50% atitolodirimborsodelemaggiorispesedelprocedimento.quantoalsoggetoresponsabile delreclamo/mediazione,talefunzionepotràesseresvoltaneglientidipiccoledimensionidalfunzionario responsabiledeltributo,purchénonsiacoluichehacuratol'istrutoriadel'ato,ovverodaaltrofunzionarioo anchedalsegretariocomunale.perglientiprovvistidel'uficiocontenziosoe/odel'avvocaturabenpotrà esserequestala«struturadiversaedautonoma»cheprovvederàal'istrutoriadegliatireclamabili. (Maria Suppaavvocatotributarista articolodata pubblicazione:20novembre2015-testata:italiaoggi.) Vistol'art.9del.D.Lgs.24setembre2015,n.156,cheintroduceunaseriedimodifichealD.Lgs. 546/1992,tralequali,alpuntoldelcomma1,lasostituzioneintegraledel'art.17-bis,cheapplicaatutele controversietributariedivalorenonsuperiorea20.000eurounanuovadisciplinacheatribuisceadogni ricorsogliefetidiunreclamoecheintroducelapossibilitàpericontribuentidiinserirenelricorsouna propostadimediazioneconrideterminazionedel'ammontaredelapretesa. Iltestoèilseguente: l'articolo17-bisèsostituitodalseguente: «Art.17-bis(Ilreclamoelamediazione).-1.Perlecontroversiedivalorenonsuperioreaventimilaeuro,il ricorso produce anche gliefetidiun reclamo e può contenere una proposta dimediazione con rideterminazionedel'ammontaredelapretesa.ilvaloredicuialperiodoprecedenteèdeterminatosecondo ledisposizionidicuial'articolo12,comma2.lecontroversiedivaloreindeterminabilenonsonoreclamabili, adeccezionediqueledicuial'articolo2,comma2,primoperiodo. 2.Ilricorsononèprocedibilefinoalascadenzadelterminedinovantagiornidaladatadinotifica,entroil qualedeveessereconclusalaproceduradicuialpresentearticolo.siapplicalasospensionedeitermini processualinelperiodoferiale. 3.Iltermineperlacostituzioneingiudiziodelricorentedecoredalascadenzadelterminedicuialcomma 2.SelaCommissionerilevachelacostituzioneèavvenutaindataanteriorerinvialatratazionedelacausa perconsentirel'esamedelreclamo. 4.LeAgenziedeleentrate,deledoganeedeimonopolidicuialdecretolegislativo30luglio1999, n.300,provvedonoal'esamedelreclamoedelapropostadimediazionemedianteappositestruturediverse ed autonome da quele che curano l'istrutoria degliatireclamabili.perglialtrientiimpositorila disposizione dicuialperiodo precedente siapplica compatibilmente con la propria strutura organizzativa. 5.L'organodestinatario,senonintendeaccogliereilreclamool'eventualepropostadimediazione,formula d'uficiounapropriapropostaavutoriguardoal'eventualeincertezzadelequestionicontroverse,algradodi DELIBERADIGIUNTAn.64del02-03-2016 -pag.3 -COMUNEDICODROIPO

sostenibilitàdelapretesaealprincipiodieconomicitàdel'azioneamministrativa.l'esitodelprocedimento rilevaanchepericontributiprevidenzialieassistenzialilacuibaseimponibileèriconducibileaqueladele impostesuiredditi. 6.Nelecontroversieaventiadoggetounatoimpositivoodiriscossione,lamediazionesiperfezionaconil versamento,entroilterminediventigiornidaladatadisotoscrizionedel'accordotraleparti,delesomme dovuteovverodelaprimarata.perilversamentodelesommedovutesiapplicanoledisposizioni,anche sanzionatorie,previsteperl'accertamentoconadesionedal'articolo8deldecretolegislativo19giugno1997, n.218.nelecontroversieaventiperoggetolarestituzionedisommelamediazionesiperfezionaconla sotoscrizione diun accordo nelquale sono indicate le somme dovute con iterminie le modalità di pagamento.l'accordocostituiscetitoloperilpagamentodelesommedovutealcontribuente. 7.Lesanzioniamministrativesiapplicanonelamisuradeltrentacinquepercentodelminimoprevistodala legge.sulesommedovuteatitolodicontributiprevidenzialieassistenzialinonsiapplicanosanzionie interessi. 8.Lariscossioneeilpagamentodelesommedovuteinbaseal'atooggetodireclamosonosospesifino alascadenzadelterminedicuialcomma2,fermorestandocheincasodimancatoperfezionamentodela mediazionesonodovutigliinteressiprevistidalesingoleleggid'imposta. 9.Ledisposizionidicuialpresentearticolosiapplicano,inquantocompatibili,ancheagliagentidela riscossioneedaisoggetiiscritinel'albodicuial'articolo53deldecretolegislativo15dicembre1997,n. 446. 10.Ilpresentearticolononsiapplicaalecontroversiedicuial'articolo47-bis.»; Talearticoloriscrivelanormativasulamediazione. Perlecontroversiedivalorenonsuperioreaventimilaeuro,ilricorsoproduceanchegliefetidi unreclamoepuòcontenereunapropostadimediazioneconrideterminazionedel'ammontaredelapretesa. Ilricorsononèprocedibilefinoalascadenzadelterminedinovantagiornidaladatadinotifica,entroilquale deve essere conclusa la procedura dicuialpresente articolo.siapplica la sospensione deitermini processualinelperiodoferiale.iltermineperlacostituzioneingiudiziodelricorentedecoredalascadenza deltermine(i90giorniinnanzivisti).selacommissionerilevachelacostituzioneèavvenutaindata anteriorerinvialatratazionedelacausaperconsentirel'esamedelreclamo.leagenziedeleentrate,dele doganeedeimonopoliprovvedonoal'esamedelreclamoedelapropostadimediazionemedianteapposite struture diverse ed autonome da quele che curano l'istrutoria degliatireclamabili.perglialtrienti impositoriladisposizionedicuialperiodoprecedentesiapplicacompatibilmenteconlapropriastrutura organizzativa. L'organodestinatario,senonintendeaccogliereilreclamool'eventualepropostadimediazione,formula d'uficiounapropriapropostaavutoriguardoal'eventualeincertezzadelequestionicontroverse,algradodi sostenibilitàdelapretesaealprincipiodieconomicitàdel'azione amministrativa.l'esitodelprocedimento rilevaanchepericontributiprevidenzialieassistenzialilacuibaseimponibileèriconducibileaqueladele impostesuiredditi.nelecontroversieaventiadoggetounatoimpositivoodiriscossione,lamediazionesi perfezionaconilversamento,entroilterminediventigiornidaladatadisotoscrizionedel'accordotrale parti,delesommedovuteovverodelaprimarata.perilversamentodelesommedovutesiapplicanole disposizioni,anchesanzionatorie,previsteperl'accertamentoconadesione.nelecontroversieaventiper oggetolarestituzionedisommelamediazionesiperfezionaconlasotoscrizionediunaccordonelquale sonoindicatelesommedovuteconiterminielemodalitàdipagamento.l'accordocostituiscetitoloperil pagamentodelesommedovutealcontribuente.lesanzioniamministrativesiapplicanonelamisuradel trentacinquepercentodelminimoprevistodalalegge.sulesommedovuteatitolodicontributiprevidenziali eassistenzialinonsiapplicanosanzionieinteressi.lariscossioneeilpagamentodelesommedovutein baseal'atooggetodireclamosonosospesifinoalascadenzadeltermineinnanzivisto(i90giorni),fermo restandocheincasodimancatoperfezionamentodelamediazionesonodovutigliinteressiprevistidale singole leggi d'imposta. Ledisposizionisulamediazionesiapplicano,inquantocompatibili,ancheagliagentidela riscossioneedaisoggetiiscritinel'albodicuial'art.53,d.lgs.n.446del1997. (GirolamoIelo -Dotorecommercialista/revisorecontabileEspertofinanzateritoriale). Vistoilnuovocomma4delpredetoart.17-bis,secondocuileAgenziedeleentrate,deledoganeedei monopoliprovvedonoal'esamedelreclamoedelapropostadimediazionemedianteappositestruture diverseedautonomedaquelechecuranol'istrutoriadegliatireclamabili,mentreperglialtrientiimpositori (compresiquindiancheicomuni)taleaccorgimentosiapplicacompatibilmenteconlapropriastrutura DELIBERADIGIUNTAn.64del02-03-2016 -pag.4 -COMUNEDICODROIPO

organizzativa. AtesocheilComunediCodroipononhaalcunobbligodicreareun unità«diversaedautonoma»daquela chenormalmenteemetegliaccertamenti,anchesesicuramentedevevalutarecomefronteggiarelagrande molediativitàchederiveràdaquestamodificanormativa.sopratutoicomuni,infati,emetonoatidi valoreinferiorea20.000euro,comeadesempiogliaccertamentiici,imu,tasietari. Consideratochel istrutoriadegliatireclamabili,ovvero,principalmente,gliavvisidiaccertamento,viene curatadal UficioTributifacentepartedel AreaFinanzeTributiProgrammazioneeBilancioeche: -al internodelcomunenonsonopresentiuficiseparatiedautonomirispetoadessochedisponganodele competenzetecnichenecessarieperl analisidelepraticheinoggeto; -nonèintenzionedel amministrazionecomunaleprocederealanominadiprofessionistiesternialcomune perl ativitàinoggeto,inquanto,oltrealeperdurantidificoltàdibilancio,vaevidenziatocomeilnumerodi avvisidiaccertamentomediamenteemessieilimitatiimportidiognunodiessi(comedetoinpremessa,si parla solo dele controversie non superioriai20.000 euro)renderebbe tale afidamento diseconomico nonchéuninutileaggraviodispesaperlefinanzecomunali; -nonsonostateativate,almomento,formeaggregativeconaltrienticheconsentanol ativazione diunuficiodecentratoperl espletamentocongiuntodel ativitàinoggeto; vieneindividuatoqualeuficiodiriferimentoperl esamedeireclami/propostedimediazionelo stessouficiotributifacentepartedel AreaFinanzeTributiProgrammazioneeBilancio. Considerato che al interno del Uficio dicuisopra siritiene opportuno individuare ilfunzionario, RESPONSABILE DEL TRIBUTO oggetodel istanzadimediazione,qualeresponsabiledel esamedei reclami/propostedimediazione,inquantodotatodelecompetenzetecnichenecessarie. VistoilD.Lgs.267/2000"Testounicodeleleggisul'ordinamentodeglientilocali"; Acquisitiiparerifavorevoli,espressiaisensidel art.49,comma1deld.lgs.18/08/2000n.267; PROPONE 1.Diindividuare,perlemotivazioniespresseinpremessa,qualeuficiodiriferimentoperl esamedeireclami /propostedimediazionedicuial art.17-bisdeld.lgs.546/1992,l UficioTributifacentepartedel Area FinanzeTributiProgrammazioneeBilancio. 2.Dinominare,perlemotivazioniespresseinpremessa,lafiguradelRESPONSABILEDELTRIBUTO oggetodel istanzadimediazione,qualeresponsabiledel esamedeireclami/propostedimediazionedicui al art.17-bisdeld.lgs.546/1992. VISTAlapropostadideliberazioneafiancoriportata; LAGIUNTACOMUNALE VISTIiparerisulasuddetaproposta,aisensidelT.u.e.l.del18.08.2000n.267; convotiunanimiepalesi, DELIBERA DIAPPROVARElapropostadicuiafianco,chesiintendeintegralmenterichiamata. DELIBERADIGIUNTAn.64del02-03-2016 -pag.5 -COMUNEDICODROIPO

Leto,confermatoesotoscrito ILPRESIDENTE F.to MarchetiFabio ILSEGRETARIO GENERALE F.to MANIAGO PAOLO CERTIFICATO DIPUBBLICAZIONE Lasotoscritacertificachecopiadelapresentedeliberazionevienepubblicataal Albo on-linedelsitoistituzionalepergg.15consecutividal03-03-16al18-03-16. AtestaaltresìchelastessavienecomunicataaiCapigruppoConsiliariaisensidel art.1, c.16,delal.r.21/2003conprot.n.5609. Codroipo,li03-03-16 L IMPIEGATARESPONSABILE F.to FERRACINNADIA PERCOPIACONFORMEALL ORIGINALE Aisensidel art.23-terdeldecretolegislativon.82del7/3/2005 Codroipo,li03-03-16 L IMPIEGATARESPONSABILE Aisensidel art.18 D.P.R.445/2000 DELIBERADIGIUNTAn.64del02-03-2016 -pag.6 -COMUNEDICODROIPO