settembre 2018

Documenti analoghi
GIORNATE MEDICO LEGALI DELLA LOCRIDE

Sapienza Università di Roma Aula GERIN Istituto di Medicina legale, Viale Regina Elena 336

LA MEDICINA LEGALE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO

IL PUNTO DI EQUILIBRIO TRA SALUTE E SICUREZZA

Comune di Cefalù LEGGE GELLI BIANCO: «SE CI SEI BATTI UN COLPO». RIFLESSIONI, COMMENTI E CONFRONTI IN AMBITO MEDICO LEGALE E ASSISTENZIALE

LA MEDICINA LEGALE E L ACCERTAMENTO DELLA VERITÀ ROMA - 5, 6, 7 LUGLIO 2018

Sapienza Università di Roma Aula GERIN Istituto di Medicina legale, Viale Regina Elena 336

5 Forum Giuridico in Sanità

5 Forum Giuridico in Sanità

Roma, maggio Centro Congressi Roma Eventi - Piazza di Spagna Via Alibert 5

5 Forum Giuridico in Sanità

Corso di Aggiornamento Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia.

Hic et Nunc. Il Presente della Medicina Legale è Qui e Ora. Presidenti. Scientifica Medico Giuridica Melchiorre Gioia

ALMATU s.r.l. Alta Formazione

LE ATTRIBUZIONI DELLA MEDICINA LEGALE CLINICA E SOCIALE: ATTUALITÀ E PROSPETTIVE

Hic et Nunc. Il Presente della Medicina Legale è Qui e Ora. Presidenti. Scientifica Medico Giuridica Melchiorre Gioia

Corso di Aggiornamento Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia.

Roma, maggio Centro Congressi Roma Eventi - Piazza di Spagna Via Alibert 5

Sanita Academy FAD ECM INDICE

Corso di Aggiornamento. Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia.

Siena. II Corso di perfezionamento in consulenza tecnica d ufficio I MODULO II MODULO III MODULO CERTOSA DI PONTIGNANO CORSO TECNICO - GIURIDICO

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

LA SICUREZZA DELLE CURE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA: LA NUOVA SFIDA AL CONTENZIOSO CON LA LEGGE

LA SICUREZZA DELLE CURE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA: LA NUOVA SFIDA AL CONTENZIOSO CON LA LEGGE

La responsabilità sanitaria:

CORSO SULLA CARTELLA CLINICA

Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia.

IL DANNO ALLA PERSONA

CONGRESSO NAZIONALE 1-3 ottobre 2015 Palazzo Ducale della Provincia di Lucca, Piazza Napoleone, Lucca LU

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

UPDATE IN MEDICINA LEGALE Catania dicembre 2018 Hotel Nettuno

Dal a tutt oggi. ASP di Reggio Calabria

Forum sulle. malattie. allergiche. Scilla (RC) 17 maggio 2014 Castello Ruffo di Calabria - Sala Conferenze. e degli Odontoiatri ASP Reggio Calabria

IV CONGRESSO NAZIONALE Novembre 2017 Courtyard by Marriott Rome Central Park - Via Giuseppe Moscati n Roma (RM)

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

UPDATE IN MEDICINA LEGALE Catania dicembre 2018 Hotel Nettuno. Presidenti: Prof. Cristoforo Pomara Dott. Pietro Mazzeo

CORSO SULLA CARTELLA CLINICA

CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO

RESPONSABILITA MEDICA. Criticità, opportunità e soluzioni. Verona 14 febbraio Palazzo della Gran Guardia

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

MASTER POST-UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Roma, maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171

Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia.

La responsabilità colposa nell'ambito delle attività sanitarie

III CONGRESSO NAZIONALE 29 Settembre 1 Ottobre 2016

In collaborazione con. Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL

PROGRAMMA PROVVISORIO SUSCETTIBILE DI MODIFICHE E INTEGRAZIONI

La responsabilità colposa nell'ambito delle attività sanitarie

GELLI-BIANCO LA LEGGE DALLA TEORIA ALLA PRATICA. Bologna Royal Hotel Carlton 25 gennaio ECM Crediti assegnati: 7,0

Hic et Nunc. Il Presente della Medicina Legale è Qui e Ora. Presidenti. Scientifica Medico Giuridica Melchiorre Gioia

LA SICUREZZA DELLE CURE E LA TUTELA DEI DIRITTI

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

RESPONSABILITA SANITARIA E ACCERTAMENTO DELLA COLPA

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

LABORATORIO GIURIDICO/SANITARIO SULLA RESPONSABILITÀ MEDICA:

TOSSICOLOGIA CLINICA E FORENSE NEL CONTESTO DEGLI INCIDENTI STRADALI

CONGRESSO NAZIONALE 1-3 ottobre 2015 Palazzo Ducale della Provincia di Lucca, Piazza Napoleone, Lucca LU

LABORATORIO GIURIDICO/SANITARIO SULLA RESPONSABILITÀ MEDICA:

Pistoia. II CORSO teorico pratico di formazione in consulenza tecnica di parte in medicina ed odontoiatria I MODULO II MODULO III MODULO

GRUPPO DI RICERCA E STUDI MEDICINA E DIRITTO

28 novembre e 1 dicembre 2017

MASTER POST-UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

LA NUOVA DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE

RESPONSABILITA SANITARIA E ACCERTAMENTO DELLA COLPA

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

SIMEDET. Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica NOVEMBRE 2018 FIRENZE FORTEZZA DA BASSO

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SKILL E COMPETENZE Un aggiornamento continuo per la pratica clinica quotidiana

GIOVEDÌ VENERDÌ IL DANNO. UN FATTO, COME E PERCHÉ. UPDATE MEDICO-LEGALE. IL DANNO DA PERDITA DI CHANCES 11 OTT Registrazione dei partecipanti

UNA NUOVA CENTRALITÀ PER LA MEDICINA LEGALE?

CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Maxillo Facciali. Numero minimo 20 ammessi Numero massimo 100 ammessi

nuove frontiere della clinica, della ricerca e della tecnologia.

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

Sedi relative all'interpello straordinario per il profilo di assistente giudiziario area II Amministrazione giudiziaria

MASTER POST-UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Scuola Superiore della Magistratura. 28 marzo 2014 ore ,00 Aula Bettiol Tribunale di Padova

LA CTU DOPO LA LEGGE GELLI

MEDICINA LEGALE ED ALLOCAZIONE DELLE RISORSE:

Roma, maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER L AVVOCATO PENALISTA - ANNO 2017

28 GIUGNO 2019 CATANZARO SEDE La Cittadella Regionale Sala Oro

nuove frontiere della clinica, della ricerca e della tecnologia.

Il Processo Penale avanti al Giudice Di Pace

III CONGRESSO NAZIONALE

CONGRESSO NAZIONALE Lucca, 1-3 ottobre 2015

16 SETTEMBRE 2011 ore 8:30 EVOLUZIONE DELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA E DELLE SUE COPERTURE ASSICURATIVE. Venerdì.

LA NUOVA RESPONSABILITÀ MEDICA: BIOETICA E DIRITTO SANITARIO

11 ottobre Mercoledì SULL AZIONE GIUDIZIARIA NELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA: NOVITÀ E ORIENTAMENTI A SEI MESI DALLA LEGGE GELLI

Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Transcript:

GIORNATE MEDICO LEGALI DELLA LOCRIDE 13-14 - 15 settembre 2018 Roccella Jonica Ex Convento dei Minimi IV congresso nazionale LA MEDICINA LEGALE CONTEMPORANEA: QUALI PROSPETTIVE? Pres. Onorario Prof. Pietro Tarzia Dott. Rocco Pistininzi Prof. Pietrantonio Ricci Il congresso è accreditato 17 ECM PER MEDICI 12 CFP PER AVVOCATI

Resp. Scientifici Prof. Pietrantonio Ricci Prof. Pietro Tarzia Comitato Scientifico Prof. Vittorio Fineschi Prof.ssa Paola Frati Prof. Santo Gratteri Prof.ssa Luisa Regimenti Prof. Pasquale Giuseppe Macrì Prof.ssa Isabella Aquila Segr. Organizzativa clamp s.r.l.s. Via I maggio, 2 89047 Roccella Jonica (RC) Tel.+39.0964.310005 - Fax +39.0964.866390 e-mail: societa.clamp@libero.it L evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute dal Provider E - Com S.r.l. per 100 Medici (tutte le discipline) Odontoiatri, Psicologi, Infermieri ed Avvocati. All evento n. 235226 Ed. 1 sono stati assegnati 17 ECM per le discipline mediche e 12 CFP per Avvocati. La frequenza della totalità delle ore e la consegna della documentazione del Corso sono obbligatorie per il rilascio dei Crediti Formativi ECM. ISCRIZIONE AL CORSO: compilare la scheda di iscrizione in ogni suo campo, effettuare il Bonifico in favore di: CLAMP s.r.l.s. UBI Banca Carime - Agenzia di Roccella Jonica (RC) IBAN: IT13S0311181520000000002715 ed inviare la scheda di iscrizione e la ricevuta del bonifico a mezzo FAX al numero 0964/866390 o per posta elettronica all indirizzo mail: societa.clamp@libero.it Patrocinato da Main Sponsor Foto copertina: Chiara Curtale 2018

h 12:30-14:15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI h 14:30 SALUTI DELLE AUTORITÀ Giovedì, 13 settembre 2018 h 15:00-19:30 Il ruolo delle scienze forensi nella lotta alla criminalità organizzata N. Gratteri Procuratore della Repubblica Tribunale di Catanzaro L AUTODETERMINAZIONE DEL PAZIENTE E IL FINE VITA: LA LEGGE 219/2017 V. Fineschi - Prof. Ordinario Medicina Legale Università La Sapienza di Roma A. Stilo Presidente Sezione Civile Tribunale di Locri S. Gratteri Prof. Associato Medicina Legale Università di Catanzaro R. Pistininzi Medico-legale Vibo Valentia - Vice Segr. Naz. MeLCo Il consenso informato e le novità introdotte dalla legge E. Turillazzi Prof. Ordinario Medicina Legale Università di Pisa Le disposizioni anticipate di trattamento sono legge O. Tarzia Presidente di Sezione Corte d Appello Reggio Calabria Il rifiuto di cure e le novità introdotte dalla nuova legge A. Argo Prof. Ordinario Medicina Legale Università di Palermo L alleanza terapeutica nel testamento biologico M. Franzoni Prof. Ordinario Scienze Giuridiche Università di Bologna Il fine vita tra deontologia e bioetica P. Frati Prof. Ordinario Medicina Legale Università La Sapienza di Roma La comunicazione e l autodeterminazione M. Sandroni Responsabile Ufficio Comunicazione e Marketing Azienda Usl 8 di Arezzo Il danno biologico terminale U. Genovese Prof. Associato Medicina Legale Università di Milano Innovazione tecnologica per il rispetto delle novità legislative G. Mari Responsabile Team Legale Progetto Certior

h 09:00-13:15 Venerdì, 14 settembre 2018 The role, usefulness and limitations of forensic radiology applied to gunshot injuries Dr. Coraline Egger - University Centre of Legal Medicine (CURML) - Università di Ginevra FOCUS MEDICO LEGALE SULLA LESIVITA D ARMA DA FUOCO: DAI PRIMI ACCERTAMENTI ALL AUTOPSIA GIUDIZIARIA P. Tarzia Prof. Scuola di Specializzazione Medicina Legale Università di Catanzaro - Segr. Amm. Naz. MeLCo M. Bacci Prof. Ordinario Medicina Legale Università di Perugia L. D Alessio Procuratore della Repubblica Tribunale di Locri A. Oliva Prof. Associato Medicina Legale Università Cattolica di Roma C. Romano Maggiore dei Carabinieri. Comandante Sezione Biologia - RIS Messina L accertamento urgente medico legale nei casi di lesività d arma da fuoco A. Grande Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato Roma Problematiche di diagnostica differenziale nell ambito di lesività multifattoriale L. Cipolloni Ricercatore Medico Legale Azienza Policlinico Umberto I Roma Effetti di balistica terminale e uso della Bloodstain Pattern Analysis (BPA) P. Fratini Tenente Colonnello dei Carabinieri. Comandante Sezione di Balistica - RIS Roma Il ruolo delle scienze forensi nella lesività d arma da fuoco: dalla Virtopsy ai modelli virtuali del 3D motion capture I. Aquila Ass. di Ricerca. Prof. Scuola di Specializzazione Medicina Legale Università di Catanzaro Dalla metodologia autoptica alla specificità della mafia del Gargano C. Pomara Prof. Ordinario Medicina Legale Università di Catania Il ruolo del medico legale: coordinamento, supervisione o direzione? M. Cingolani Prof. Ordinario Medicina Legale Università di Macerata h 15:00-19:30 LA LEGGE GELLI E L IMPLEMENTAZIONE DEL RISCHIO CLINICO R. Pistininzi Medico-legale Vibo Valentia - Vice Segr. Naz. MeLCo L. Regimenti Prof. Medicina Legale Università Tor Vergata di Roma - Presidente MeLCo O. Sferlazza Procuratore della Repubblica Tribunale di Palmi G. Cannavo B. Defraia Società Scientifica M. Gioia - Pisa G. Sansotta Direttore UOC Medicina Legale Asp Reggio Calabria La sicurezza delle cure in sanità e il diritto alla salute M. Gagliardi Prof. Associato Diritto Privato Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa Il ruolo del Risk Manager E. Ventura Spagnolo Ricercatore Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile Università di Palermo L audit nel rischio clinico: tra cultura dell apprendimento e la responsabilità professionale A. Asmundo Prof. Ordinario Medicina Legale Università di Messina La gestione del rischio clinico e del contenzioso in un ottica sinergica V. Fineschi Prof. Ordinario Medicina Legale Università La Sapienza di Roma Quale metodologia di lavoro per il Comitato Valutazione Sinistri?

h 09:00-13:30 Sabato, 15 settembre 2018 Legge n. 24/17: orizzonti e prospettive F. Gelli - Dirigente Azienda Sanitaria Toscana Centro - Primo Firmatario Legge 24/17 LA LEGGE GELLI TRA DECRETI ATTUATIVI E PRIMI ARRESTI GIURISPRUDENZIALI P. Tarzia Prof. Scuola di Specializzazione Medicina Legale Università di Catanzaro - Segr. Amm. Naz. MeLCo P. Frati Prof. Ordinario Medicina Legale Università La Sapienza di Roma G. Dominijanni Procuratore Aggiunto Procura della Repubblica Tribunale di Reggio Calabria M. Galati Giudice Sezione Civile Tribunale di Locri A. Natale Giudice Sezione Penale Tribunale di Locri Linee guida e buone pratiche (art. 5) G. Iadecola Avvocato, già magistrato in Cassazione La legge Gelli e l impianto penalistico della responsabilità professionale (art. 6) R. Blaiotta Presidente Onorario IV Sezione Penale Corte di Cassazione La legge Gelli e l impianto civilistico della responsabilità professionale (art. 7) G. Travaglino Presidente III Sezione Civile Corte di Cassazione L accertamento tecnico preventivo ai fini conciliativi (art. 8) I. Pagni Prof. Ordinario Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Firenze La costituzione dei fondi dell art. 10 della L. n. 24/17 T. Frittelli Presidente Federsanità - ANCI Quale modello assicurativo dopo la legge Gelli? M. Hazan Vice presidente Società Scientifica M. Gioia Avvocato - Milano Perizie e periti: verso l applicazione o la disapplicazione dell art. 15 della L. n. 24/17 P.G. Macrì Dir. AFD prevenzione e gestione del rischio dei professionisti Az. USL Toscana Sud Est - Segr. Naz. MeLCo h 11:00-13:30 SESSIONE PARALLELA SALA PICCOLA COMUNICAZIONI LIBERE V. Fineschi - Prof. Ordinario Medicina Legale Università La Sapienza di Roma Dott. R. Pistininzi - Medico-legale Vibo Valentia - Vice Segr. Naz. MeLCo Prof. S. Savastano Prof. Medicina Legale in Materia Penale Università di Catanzaro h 13:30-14:00 LA CURA DI PIAGHE E FERITE DIFFICILI ACUTE E CRONICHE: IL SISTEMA BIOFOTONICO Dimostrazione dell'utilizzo del Gel LumiHeal prodotto dalla Klox Technologies h 14:00 CONCLUSIONI QUESTIONARIO ECM