UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Documenti analoghi
Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO ON-LINE. Indice

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

MANIFESTO DEGLI STUDI

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Indicatori statistici

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

Università degli Studi di Messina

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Centro Linguistico di Ateneo P.O.R FSE OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PIANI DI STUDIO a.a Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico Corso di Laurea Magistrale in

Conoscere la Bocconi

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE

Il programma è a numero chiuso: saranno selezionati un massimo di 26 studenti dell Università degli Studi di Bergamo, di cui un massimo di:

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

2015/16. Richiesta benefici on line. Anno accademico

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI?

Criminologia e studi giuridici forensi

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

- Allo studente che non presenta il piano degli studi nei termini previsti verrà attribuito il piano di studio d ufficio.

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

MASTER di I Livello MA302 - METODOLOGIE DIDATTICHE, STRATEGIE D'INTERVENTO NELLA DIDATTICA BREVE 2ª EDIZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI CLASSE: LM-77 REGOLAMENTO DIDATTICO

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

MASTER di I Livello. Come internazionalizzare la propria impresa. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA346

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

per lo Studente. Una sola password per molti servizi.

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Viale Regina Elena, Roma - Tel Fax segreteriastudenti@unitelma.it -

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA magistrale in Filologia Classica. approvato dal Senato Accademico nella seduta del 23 febbraio 2016

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE E MERCATI FINANZIARI (EC11)

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE

AVVISO DI SELEZIONE. PER LA PARTECIPAZIONE DI UN MASSIMO DI 10 STUDENTI AL PROGRAMMA DIDATTICO DI MOBILITA INTERNAZIONALE denominato

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

Come registrarsi al servizio?

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

MASTER di I Livello. Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA411

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Approvazione esami svolti all estero Alcuni consigli per non sbagliare

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

ECONOMIA E MANAGEMENT

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE: REQUISITI E PROCEDURE DI AMMISSIONE A.A. 2015/16

Corso di Diploma in Economia e Gestione dei Servizi izi Turistici (cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo)

Art.2 - Domanda di ammissione -

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184

SERVIZI INFORMATIVI GENERALI ALCUNE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL ATENEO SEGRETERIE STUDENTI


Regolamento Cdl Magistrale in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Matematica

Presentazione programma di Doppio titolo italo-francese LM a.a. 2015/2016 (Università degli Studi Roma Tre e Groupe ESC Troyes)

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI, ECONOMICHE E METODI QUANTITATIVI DEPARTMENT OF MANAGEMENT, ECONOMICS AND QUANTITATIVE METHODS ECONOMICS AND DATA ANALYSIS LM-56 ECONOMICS AND GLOBAL BUSINESS LM-56 http://www.unibg.it/ls-egm (nella sezione THE COURSE > STUDY PLAN ) Scelte libere magistrali a.a. 2018-19: Regole generali, paniere e modalità di compilazione Nel SITO del Dipartimento SAEMQ: www.unibg.it/economia nella SEZIONE: INSEGNAMENTI trovate: Insegnamenti a.a. 2018/19 (programmi di tutti gli insegnamenti triennali e magistrali attivati dal Dipartimento SAEMQ) Insegnamenti in lingua inglese (programmi SOLO degli insegnamenti in lingua inglese triennali e magistrali attivati dal Dipartimento SAEMQ) Lingue straniere - attività di addestramento (link al Centro Competenza Lingue - CCL) Nel SITO LT in Economia: www.unibg.it/ls-egm nella SEZIONE: THE COURSE > STUDY PLAN trovate: Le istruzioni per la compilazione e relativi moduli I piani di studio statutari per coorte di appartenenza dello studente Le tabelle di equivalenza di contenuti tra insegnamenti A) DEFINIZIONE REGOLE GENERALI B) PANIERE SCELTE LIBERE A.A. 2018-19 LM ECONOMICS AND DATA STATISTICS (LM-56) 1 ANNO (6 CFU) C) PANIERE SCELTE LIBERE A.A. 2018-19 LM ECONOMICS AND GLOBAL BUSINESS (LM-56) 2 ANNO (12 CFU) D) MODALITA DI COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI A) DEFINIZIONE REGOLE GENERALI A.1) INSEGNAMENTI SELEZIONABILI NELLA SCELTA LIBERA DELLE LAUREE MAGISTRALI EROGATE IN INGLESE: Nella SCELTA LIBERA ( SL ) è possibile inserire insegnamenti/attività formative attivati nell Ateneo ed erogati in LINGUA INGLESE e/o le lingue straniere erogate dal Centro Competenza Lingue, purché coerenti con il proprio percorso formativo. Per quanto riguarda le SECONDE LINGUE STRANIERE: - chi ha sostenuto nel triennio una seconda lingua deve scegliere o una lingua differente o la stessa ma di livello superiore. E possibile inserire anche 2 lingue straniere nella scelta libera. NON è possibile inserire: - insegnamenti/attività formative con contenuti già previsti anche solo parzialmente - (CONTENUTI EQUIVALENTI o ANALOGHI) negli insegnamenti presenti nel 1

proprio piano di studi; - insegnamenti/attività formative (o analoghi) che siano stati sostenuti nella carriera precedente. Lo studente iscritto ad un corso di laurea magistrale potrà presentare al competente Consiglio di Corso di Studio richiesta - adeguatamente motivata - di inserimento nel proprio piano di studio come esame a scelta libera (oppure in sovrannumero) di un esame offerto in un corso di laurea triennale, nel rispetto delle regole sopra enunciate. Il Consiglio di Corso di studio competente prenderà in esame la richiesta dello studente, valuterà l'adeguatezza delle motivazioni fornite, la coerenza con gli obiettivi formativi dei corsi di studio e con il progetto formativo dello studente ed infine autorizzerà o meno la scelta. A.2) PANIERE: Il Consiglio di Corso di studio (CCS), pur garantendo la libertà di scelta tra tutti gli insegnamenti attivati nell'ateneo al fine di consentire agli studenti di proporre autonomamente le attività formative a scelta senza limitarne a monte la tipologia, può indicare delle attività formative la cui coerenza con il percorso formativo sia assicurata a priori. Possono essere accettate anche attività formative che non siano insegnamenti. In ottemperanza a quanto disposto dalla deliberazione del Senato Accademico del 05.02.2018, il CCS approva ogni anno accademico un paniere abbastanza ampio di attività formative che possano essere inserite nelle scelte libere, selezionando tra le attività formative attivate nell Ateneo: - quelle la cui coerenza con il percorso formativo sia assicurata a priori; - quelle la cui verifica del rispetto delle regole sopra elencate sia effettuabile a priori. Le scelte selezionate dal paniere verranno automaticamente approvate senza alcuna richiesta di motivazione. Vengono invece escluse dal paniere tutte quelle attività formative per le quali non sia possibile a priori: - assicurare la coerenza con il percorso formativo/gli obiettivi formativi del corso - verificare il rispetto delle regole sopra elencate (analogia di contenuti, esami già sostenuti nel precedente percorso formativo e così via). In particolar modo, per le lauree magistrali sono escluse dal paniere: - tutte le attività formative con contenuti analoghi/equivalenti (anche parzialmente) a insegnamenti già presenti nel piano di studi statutario, anche se erogate in lingue diverse; - tutte le attività formative afferenti alle lauree triennali, non essendo possibile individuare a priori il percorso triennale di provenienza di ciascuno studente; - le attività formative attivate ad hoc per specifici Corsi di studio/curriculum. Attività formative particolari previste nel PANIERE EGM/EDA: SEMINARS/READING GROUPS (EGM-EDA FAST): attività formative approvate dal CCS ma NON liberamente fruibili da parte degli studenti sia nel PdS cartaceo sia nel PdS ON-LINE 2

I cfu maturati con la partecipazione ai SEMINARS sono spendibili nella scelta libera e/o come esami soprannumerari. La segreteria studenti provvederà d ufficio alla modifica del piano di studi di coloro che parteciperanno a tali attività a fronte del rilascio dell attestato di partecipazione da parte del docente organizzatore. Di seguito si riporta estratto della deliberazione del Consiglio DSAEMQ del 28.1.16, pnt. 13: Le attività EGM FAST che possono apportare crediti formativi sono le seguenti: - seminari - reading groups e prevedono l ottenimento di una IDONEITA. Nella carriera dello studente sarà pertanto registrata il giudizio idoneità e non una votazione che concorra alla formazione della media finale. Le attività sopra elencate valgono i seguenti CFU: a. 3 CFU per la partecipazione attiva ad almeno 8 seminari di durata compresa tra un ora e mezza e due ore - tra quelli organizzati nell ambito del corso di laurea EGM, anche in due anni successivi. La partecipazione sarà considerata attiva laddove l attitudine prevalente non sia stata quella di semplice uditore, e lo studente abbia dimostrato, complessivamente, di saper intervenire con osservazioni e/o domande. b. 3 CFU per la partecipazione ad un reading group, che prevede circa 5 incontri e la presentazione di uno dei paper previsti nella lista individuata dall organizzatore. I crediti possono essere cumulati in uno o due anni per un massimo di 6 CFU. Spetta all organizzatore dei seminari o del reading group, a seconda dei casi, tenere un registro delle presenze e degli interventi. Il Registro sarà poi trasmesso al Servizio Studenti per i relativi adempimenti. THEMATIC ACTIVITIES OFFICIAL STATISTICS (obbligatorie per gli studenti del curriculum EMOS): attività formative approvate dal CCS ma NON liberamente fruibili da parte degli studenti sia nel PdS cartaceo sia nel PdS ON-LINE Per gli studenti iscritti al curriculum EMOS sono previste le seguenti attività aggiuntive, obbligatorie al fine dell ottenimento del LABEL European Master in Official Statistics - THEMATIC ACTIVITIES OFFICIAL STATISTICS 1 (cod. 110021-ENG, 3 CFU) - THEMATIC ACTIVITIES OFFICIAL STATISTICS 2 (cod. 110022-ENG, 3 CFU) La prof.ssa Silvia Biffignandi è la docente responsabile di tali attività. I cfu maturati con la partecipazione alle THEMATIC ACTIVITIES sono inseriti in carriera come esami soprannumerari e prevedono l ottenimento di una IDONEITA. Nella carriera dello studente sarà pertanto registrata il giudizio idoneità e non una votazione che concorra alla formazione della media finale. La segreteria studenti provvederà d ufficio alla modifica del piano di studi di coloro che parteciperanno a tali attività a fronte del rilascio dell attestato di partecipazione da parte del docente responsabile (prof.ssa Biffignandi). 3

A.3) PANIERE NEI PIANI DI STUDIO TELEMATICI (PANIERE ON-LINE) Nel piano di studio telematico vengono presentate una o più regole di scelta libera, effettuando una selezione delle attività formative inserite nei panieri definiti per ciascun corso di studi, tenendo conto che non tutte potranno essere fruibili telematicamente. Tutte le attività formative che, sebbene organizzate e autorizzate dai CCS e pertanto previste nei panieri: - presuppongono un bando di selezione per la partecipazione a tali attività e/o - presuppongono il rilascio di attestazione di partecipazione con profitto (come per esempio i Seminars, i Reading Groups e le Thematic Activities della LM EGM/EDA, le SUMMER SCHOOLS) non possono essere inserite a priori nelle liste telematiche. In questi casi la segreteria studenti provvederà d ufficio alla modifica del piano di studi di coloro che parteciperanno a tali attività previa verifica dell elenco degli studenti selezionati nei vari progetti all atto della registrazione dell esito dell esame e/o a fronte del rilascio dell attestato di partecipazione. A.4) INSEGNAMENTI SOPRANNUMERARI Gli studenti che intendono inserire nel piano di studi insegnamenti soprannumerari devono presentare richiesta al competente Consiglio di Corso di Studio, tenuto conto di quanto disposto all art. 21 comma 2 del Regolamento didattico di Ateneo: I crediti acquisiti a seguito di esami eventualmente sostenuti con esito positivo per insegnamenti aggiuntivi rispetto a quelli conteggiabili ai fini del completamento del percorso che porta al titolo di studio, rimangono registrati nella carriera dello studente e possono dare luogo a successivi riconoscimenti ai sensi della normativa in vigore. Di tali crediti si terrà conto in sede di calcolo della media di laurea fino ad un massimo di 20 cfu per i corsi di laurea di primo livello, ad un massimo di 20 cfu per i corsi di laurea magistrale, ad un massimo di 40 cfu per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico, purché gli esami soprannumerari siano relativi ad insegnamenti appartenenti a settori scientifico-disciplinari previsti dall ordinamento del corso. Il modulo di richiesta di inserimento insegnamenti soprannumerari nel piano di studi è disponibile nel sito www.unibg.it/ls-egm nella SEZIONE: THE COURSE > STUDY PLAN 4

B) PANIERE SCELTE LIBERE A.A. 2018-19 LM ECONOMICS AND DATA STATISTICS (LM-56) 1 ANNO (6 CFU) (per le equivalenze di contenuti tra insegnamenti vedere le TABELLE EQUIVALENZE CONTENUTI pubblicato nel sito www.unibg.it/ls-egm nella SEZIONE: THE COURSE > STUDY PLAN) Attività Formativa CFU - Settore Scientifico Disciplinare 1) Attività formative afferenti alle Lauree magistrali in inglese del Dipartimento SAEMQ 1.a) Attività formative presenti nel PANIERE ON-LINE 910005-ENG INTERNATIONAL ACCOUNTING (attenzione: chi lo sceglie non potrà inserire il seguente insegnamento al 2 anno: 900001-ENG - Advanced and International Accounting) 90017-ENG BUSINESS ETHICS (attenzione: chi lo sceglie non potrà inserire il seguente insegnamento al 2 anno: 900002-ENG - Business Ethics and Corporate Governance) 910009-ENG - CREDIT AND OPERATIONAL RISKS MEASUREMENT 6 - SECS-S/06 110026-ENG DATA LAB (idoneità) 6 cfu 910003-ENG - INTERNATIONAL MONETARY ECONOMICS 6 - SECS-P/01 910001-ENG - PROBABILITY AND STATISTICS FOR BUSINESS AND FINANCE (ADVANCED) 6 - SECS-S/01 900004MOD1 SUSTAINABILITY ACCOUNTING oppure 900004MOD2 GOVERNING SUSTAINABILITY (attenzione: chi li sceglie non potrà inserire il seguente insegnamento al 2 anno: 900004-ENG Sustainability Accounting and Governing Sustainability) 90025 - TIROCINIO II LIVELLO (6 cfu) 910012-ENG - TOPICS ON GLOBALIZATION 6 - SECS-P/01 1.b) Attività formative approvate dal CCS ma NON liberamente fruibili da parte degli studenti sia nel PdS cartaceo sia nel PdS ON-LINE 5

SEMINARS/READING GROUPS (EGM-EDA FAST): vedi pagg. 2,3 THEMATIC ACTIVITIES OFFICIAL STATISTICS (obbligatorie per gli studenti del curriculum EMOS): vedi pag. 3 - THEMATIC ACTIVITIES OFFICIAL STATISTICS 1 (cod. 110021-ENG, 3 CFU) - THEMATIC ACTIVITIES OFFICIAL STATISTICS 2 (cod. 110022-ENG, 3 CFU) 2) Lingue erogate dal CCL - Centro Competenza Lingue (www.unibg.it/ccl) Regola generale: Nella SCELTA LIBERA ( SL ) è possibile inserire le lingue straniere erogate dal Centro Competenza Lingue, purché coerenti con il proprio percorso formativo. Chi ha sostenuto nel triennio una seconda lingua deve scegliere o una lingua differente o la stessa ma di livello superiore. E possibile inserire anche 2 lingue straniere nella scelte libere. Nel piano di studio ON-LINE sono presenti le lingue maggiormente selezionate dagli studenti. Chi intende inserire lingue diverse dall'elenco proposto on-line, può comunque: portare a termine la compilazione telematicamente, inserendo uno più insegnamenti tra i presenti on-line; stampare la proposta, indicare la correzione da apportare e apporre la propria firma; consegnare la proposta integrata entro le scadenza alle segreteria studenti secondo le modalità previste. Lingue selezionabili nel piano di studio ON-LINE: CCLFRAB1 - ADD LINGUA FRANCESE B1 CCLFRAB2 - ADD LINGUA FRANCESE B2 CCLFRAC1 - ADD LINGUA FRANCESE C1 CCLENGC1 - ADD LINGUA INGLESE C1 CCLSPAB1 - ADD LINGUASPAGNOLA B1 CCLSPAB2 - ADD LINGUA SPAGNOLA B2 CCLTEDB1 - ADD LINGUA TEDESCA B1 CCLTEDB2 - ADD LINGUA TEDESCA B2 Si ricorda che per le lingue straniere sono previste delle prove di idoneità. Il risultato della prova di verifica consiste, se positivo, nel conseguimento di una idoneità. Nella 6

carriera dello studente sarà pertanto registrata il giudizio idoneità e non una votazione che concorra alla formazione della media finale. 3) Insegnamenti che NON possono essere inseriti nelle scelte libere: BOARDING PASS COD SSD INSEGNAMENTO Boarding Pass 91067-ENG SECS-P/08 KNOWLEDGE & MARKETING MANAGEMENT 910022-ENG SECS-P/11 SEMINAR IN LEADERSHIP & HRM 134006-ENG SECS-P/10 SOCIAL TOPICS IN ORGANIZATION Gli insegnamenti offerti nell ambito del BOARDING PASS NON possono essere inseriti nelle scelte libere in quanto corsi a numero chiuso destinati agli studenti del 2 anno appartenenti alla LM MAFIB curriculum MLM e disciplinati da apposito bando di selezione. C) PANIERE SCELTE LIBERE A.A. 2018-19 LM ECONOMICS AND GLOBAL BUSINESS (LM-56) 2 ANNO (12 CFU) (per le equivalenze di contenuti tra insegnamenti vedere le TABELLE EQUIVALENZE CONTENUTI pubblicato nel sito www.unibg.it/ls-egm nella SEZIONE: THE COURSE > STUDY PLAN) Attività Formativa CFU - Settore Scientifico Disciplinare 1) Attività formative afferenti alle Lauree magistrali in inglese del Dipartimento SAEMQ 1.a) Attività formative presenti nel PANIERE ON-LINE 900001-ENG - Advanced and International Accounting 12 - SECS-P/07 oppure 910005-ENG INTERNATIONAL ACCOUNTING 900002-ENG - Business Ethics and Corporate Governance 12 - SECS-P/07 oppure 90017-ENG BUSINESS ETHICS 910009-ENG - CREDIT AND OPERATIONAL RISKS MEASUREMENT 6 - SECS-S/06 110026-ENG DATA LAB (idoneità) 6 cfu 910006-ENG FINANCIAL MARKETS AND INSTITUTIONS (ADVANCED) 12 - SECS-P/11 910010-ENG - INTERNATIONAL BUSINESS MANAGEMENT (ADVANCED) 7

12 - SECS-P/08 910003-ENG - INTERNATIONAL MONETARY ECONOMICS 6 - SECS-P/01 110025-ENG MACHINE LEARNING FOR ECONOMICS 6 - SECS-S/01 910001-ENG - PROBABILITY AND STATISTICS FOR BUSINESS AND FINANCE (ADVANCED) 6 - SECS-S/01 900004-ENG SUSTAINABILITY ACCOUNTING AND GOVERNING SUSTAINABILITY oppure 900004MOD1 SUSTAINABILITY ACCOUNTING oppure 900004MOD2 GOVERNING SUSTAINABILITY 90025 - TIROCINIO II LIVELLO (6 cfu) 910012-ENG - TOPICS ON GLOBALIZATION 6 - SECS-P/01 1.b) Attività formative approvate dal CCS ma NON liberamente fruibili da parte degli studenti sia nel PdS cartaceo sia nel PdS ON-LINE SEMINARS/READING GROUPS (EGM-EDA FAST): vedi pagg. 2,3 THEMATIC ACTIVITIES OFFICIAL STATISTICS (obbligatorie per gli studenti del curriculum EMOS): vedi pag. 3 - THEMATIC ACTIVITIES OFFICIAL STATISTICS 1 (cod. 110021-ENG, 3 CFU) - THEMATIC ACTIVITIES OFFICIAL STATISTICS 2 (cod. 110022-ENG, 3 CFU) 2) Lingue erogate dal CCL - Centro Competenza Lingue (www.unibg.it/ccl) Regola generale: Nella SCELTA LIBERA ( SL ) è possibile inserire le lingue straniere erogate dal Centro Competenza Lingue, purché coerenti con il proprio percorso formativo. Chi ha sostenuto nel triennio una seconda lingua deve scegliere o una lingua differente o la stessa ma di livello superiore. E possibile inserire anche 2 lingue straniere nella scelta libera. Nel piano di studio ON-LINE sono presenti le lingue maggiormente selezionate dagli studenti. Chi intende inserire lingue diverse dall'elenco proposto on-line, può comunque: portare a termine la compilazione telematicamente, inserendo uno più insegnamenti tra i presenti on-line; 8

stampare la proposta, indicare la correzione da apportare e apporre la propria firma; consegnare la proposta integrata entro le scadenza alle segreteria studenti secondo le modalità previste. Lingue selezionabili nel piano di studio ON-LINE: CCLFRAB1 - ADD LINGUA FRANCESE B1 CCLFRAB2 - ADD LINGUA FRANCESE B2 CCLFRAC1 - ADD LINGUA FRANCESE C1 CCLENGC1 - ADD LINGUA INGLESE C1 CCLSPAB1 - ADD LINGUASPAGNOLA B1 CCLSPAB2 - ADD LINGUA SPAGNOLA B2 CCLTEDB1 - ADD LINGUA TEDESCA B1 CCLTEDB2 - ADD LINGUA TEDESCA B2 Si ricorda che per le lingue straniere sono previste delle prove di idoneità. Il risultato della prova di verifica consiste, se positivo, nel conseguimento di una idoneità. Nella carriera dello studente sarà pertanto registrata il giudizio idoneità e non una votazione che concorra alla formazione della media finale. 3) Insegnamenti che NON possono essere inseriti nelle scelte libere: BOARDING PASS COD SSD INSEGNAMENTO Boarding Pass 91067-ENG SECS-P/08 KNOWLEDGE & MARKETING MANAGEMENT 910022-ENG SECS-P/11 SEMINAR IN LEADERSHIP & HRM 134006-ENG SECS-P/10 SOCIAL TOPICS IN ORGANIZATION Gli insegnamenti offerti nell ambito del BOARDING PASS NON possono essere inseriti nelle scelte libere in quanto corsi a numero chiuso destinati agli studenti del 2 anno appartenenti alla LM MAFIB curriculum MLM e disciplinati da apposito bando di selezione. D) MODALITA DI COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI D.1) COMPILAZIONE TELEMATICA (ON-LINE) DEL PIANO DI STUDI Possono compilare telematicamente il piano di studi gli studenti a tempo pieno e 9

in corso che intendono inserire nella propria scelta libera gli insegnamenti presenti nelle liste predisposte on-line. Chi intende richiedere l inserimento nelle scelte libere ( SL ) di insegnamenti non presenti nelle liste on-line, può comunque: portare a termine la compilazione telematicamente, inserendo uno più insegnamenti tra i presenti on-line; stampare la proposta, indicare la correzione da apportare (ed eventuale motivazione in caso di insegnamento extra-paniere) e apporre la propria firma; consegnare la proposta integrata entro le scadenza alle segreteria studenti secondo le modalità previste. Nella struttura dei PdS telematici le SL sono poste alla fine della compilazione D.2) COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI CARTACEO Gli studenti esclusi dalla compilazione telematica (cfr avviso segreteria studenti) dovranno compilare il piano di studio in forma cartacea utilizzando il piano ufficiale pubblicato nei siti dei Corsi di studio aggiungendo a mano nome, cognome, matricola, le scelte richieste e la propria firma. La presentazione del piano di studio su supporto cartaceo potrà avvenire secondo le modalità indicate nell avviso della Segreteria studenti. Gli studenti utilizzeranno e completeranno il piano di studi ufficiale (detto anche statutario ) pubblicato nel sito www.unibg.it/ls-egm nella SEZIONE: THE COURSE > STUDY PLAN. SERVIZIO DI ASSISTENZA ALLA COMPILAZIONE Per problemi e dubbi legati alla didattica e agli insegnamenti selezionabili nella Scelta libera contattare: economia@unibg.it (risponde la segreteria didattica del Dipartimento SAEMQ) o aprire un ticket a https://helpdesk.unibg.it/helpdesksegrestud/ selezionando nel menù SERVIZIO la voce SEGRETERIA ECONOMIA (risponde la segreteria studenti). Per problemi tecnici di compilazione on-line dei piani aprire un ticket a https://helpdesk.unibg.it/helpdesksegrestud/ selezionando nel menù SERVIZIO la voce ASSISTENZA COMPILAZIONI PIANI. La segreteria didattica del Dipartimento SAEMQ (economia@unibg.it) 10