La Living Mountain. 365 giorni di esperienze

Documenti analoghi
La Living Mountain. 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

La NatuRa a due passi Primavera 2016

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

La natura a due passi (marzo giugno 2019)

Programma primaverile 21 marzo al 30 giugno 2016 (esclusi i giorni festivi)

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

PROPOSTE DI TOUR ED ESPERIENZE NELLA RISERVA NATURALE DELLO STATO

Sauris: un esperienza a 365 giorni!

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Programma della giornata della foresta Cedrino Lanaitho (Oliena) 22 maggio 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

T in re ni o n estate 2017

18 giorni di iniziative per

CULINARY TOURS. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr)

A SCUOLA CON LE STREGHE

PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018

Escursioni Invernali

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC AUTUNNO

Vivi il parco Iniziative e attività LUGLIO 2018

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

FOLIAGE GIROPARCHI GRAN PARADISO E MONT AVIC

come trasformare la farina in pane, pizze, torte e tanto altro!

Progetti didattici

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

ESCURSIONI IN PROGRAMMAA PRESSO VISITE CUBO MAGICO BEVANELLA Per PRIMAVERA SLOW: dal 21 marzo al 21 giugno 2013

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Nordic Walking al Furlo

INFO & EVENTI Giugno 2017

ITEXISTS S.R.L. Sede Legale: Viale Mazzini, Vignola (MO) Sede Operativa: Strada Maggiore, Bologna Tel: Fax:

CASCINA DEGLI ULIVI. Categoria: Agriturismo. Indirizzo: strada della Mazzola Novi Ligure. Altitudine: 200 Telefono:

Il Parco Avventura Cerwood può trasformarsi in un emozionante esperienza educativa, come meta ideale per una gita scolastica con finalità didattiche.

Anno La didattica. nella Masseria Ficazzana

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

Programmazione corsi 2010

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015.

CALENDARIO EVENTI ANNO 2018

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

Apicoltura da visitare Kronhofer Fascinazione miele d api dall alveare al barattolo

Passeggiando per Cortona

tel cel (Giusy)

Alta via degli Aurunci

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

Percorsi didattici e Laboratori

GITE ESTATE 2 IN TRENINO 018

Dall oliva all olio raccolta esperienziale

EATALY PER AZIENDE E PRIVATI

Escursioni e Visite guidate 2014

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0

Alpine Wellness Hotel & Restaurant. Sauris Zahre

Domenica 29 Aprile Il Sentiero dei Tubi Martedi 1 Maggio Gli asini nel Parco di Portofino Sabato 5 Maggio YOGA al Mulino del Gassetta

Villa Parravicino Sossnovsky Via C. Cantù, 15 Erba (CO) Attività didattiche

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

* al termine possibilità di degustazione facoltativa a pagamento. Venerdi 4 Maggio Storia e Cultura: Tour turistico di Corniglia

Per una vacanza preziosa, fonte di grande energia SOULNESS. simply the way you are. riposare, gustare, percepire, respirare, scoprire, immaginare

La Mulattiera Società Cooperativa

WEEKEND D AUTUNNO CON L UOMO DI ALTAMURA

CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta - Rhêmes Notre Dame Periodo Natalizio 2017/2018

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro

Il PARCO DI MONTEMARCELLO MAGRA VARA I SENTIERI INTORNO A NOI

VENERDÌ 3 E SABATO 4 ORE 18,00 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE CIASPOLE SOTTO LE STELLE

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Nel meraviglioso scenario delle campagne umbre potrete trovare i nostri luoghi incantati per il ricevimento di nozze:

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

RISERVA NATURALE ACQUERINO CANTAGALLO

EVENTI A VALDAORA ESCURSIONE GUIDAT A NEL PARCO NAT URALE - CRODA ROSSA/ANT ERSELVA T AXI SULLA MALGA LANZWIESE

TUTTA LA BONTÀ DELLA NATURA, COME APPENA COLTA.

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour ROMA

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour MILANO

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

L ALTOPIANO DI ASIAGO. Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour

Escursioni guidate alla scoperta del territorio. del golfo dell isola

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

Definizioni di: Turismo Balneare. Turismo Montano. Turismo Lacuale. Turismo Termale

ITINERA 2018 dal 20 maggio al 3 novembre Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

Transcript:

La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte ricettive, ricreative e ristorative in grado di soddisfare la clientela più variegata. Natura, sport, cultura, tradizioni gastronomiche: ecco il calendario delle esperienze proposte tutto l anno in questo angolo di Toscana incontaminato. Le nostre escursioni e attività prevedono sempre l'accompagnamento di una guida esperta, non presentano difficoltà e sono adatte a tutti. Info e prenotazioni: tel. 0583 719401 - info@ciocco.it (dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14 alle 18.00). Prenotazione obbligatoria entro i 3 giorni precedenti l escursione /attività (5 giorni per il laboratorio di cucina). Soluzioni personalizzate su richiesta

21 DICEMBRE 2017-20 MARZO 2018 Lunedì Andar per erbi Escursione botanico/naturalistica A passeggio nella natura per trovare e raccogliere gli erbi selvatici, una pratica ben radicata in Garfagnana e tutta la Valle del Serchio. Attraverso pascoli, vigne e oliveti, la nostra guida ti insegnerà a riconoscere erbe e piante e ad apprezzarne le loro proprietà curative. Viste spettacolari e la frizzante aria di montagna rigenereranno corpo e spirito. Martedì I colori dell inverno dentro l obiettivo Escursione naturalistica con safari fotografico Il bosco si rinnova e si trasforma ad ogni stagione, riservandoci sorprese inaspettate che scoprirai con l'aiuto della nostra guida: un'impronta sul sentiero innevato, un fiore di montagna, la nitidezza dei colori Lascia che siano i sensi a condurti. Trova lo scorcio migliore sulla valle circostante. Scatta la tua foto e lascia che i ricordi sopravvivano. Note: abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe da trekking, zaino giornaliero con scorta d'acqua.dotazione necessaria: macchina fotografica o smartphone. 1

Mercoledì La cucina della tradizione: Zuppe toscane Laboratorio/corso di cucina Una lezione interattiva con il nostro Chef per conoscere gli antichi sapori del territorio, riscoprendo i piatti della tradizione, poveri di ingredienti ma ricchi nel gusto. Zuppe e minestre, protagoniste assolute della nostra cucina invernale. Note: Degustazione della ricetta inclusa. Giovedì E-Ciocco... Avventure in MTB Escursione E-bike Un modo veloce ed ecologico di esplorare il nostro territorio è in sella ad una e-bike, la bicicletta con pedalata assistita. Seduti su questa due ruote silenziosa, inizierà la tua avventura guidata nella Tenuta del Ciocco e dintorni, attraverso saliscendi alberati e paesaggi mozzafiato. Note: Si consigliano guanti e occhiali da sole, abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe sportive, zaino giornaliero con scorta d acqua e snack. Dotazione compresa nell escursione: noleggio di e-bike e casco da ciclista. Venerdì La forza dell acqua Escursione naturalistica/antropologica Un legame profondo quello tra acqua e territorio. Dalla goccia che cade da una foglia al getto che fa muovere la pala del mulino: racconti in cammino di una Valle che ha fatto di questo elemento naturale la sua principale fonte di energia. Dai numerosi allevamenti locali di trote alla produzione di energia idroelettrica: la nostra guida ti illustrerà le testimonianze di questa importante relazione. 2

Sabato Natura con gusto! Escursione naturalistica/gastronomica La tradizione gastronomica della Valle del Serchio conosciuta, con l'aiuto della nostra guida, attraverso le piante selvatiche della Tenuta. Camminando nella natura più autentica, scoprirai essenze botaniche da odorare e assaggiare, per un'esperienza sensoriale unica. Ortica, cavoletti, asparagi e aglio selvatici, e tante altre erbe che sarà possibile degustare sulla tavola della Locanda al rientro. Durata: 3h Orario: 9.30-12.30 Ritrovo: Locanda Alla Posta ore 9.00 Prezzo: 30 Opzione degustazione alla Locanda 15 Partecipanti: min 6 - max 20 Domenica Il ciocco che fece ardere di passione il poeta Visita guidata storico/culturale Affascinante sentiero nel tempo, che inizia con una personale visita guidata alla casa (oggi museo) e al borgo del poeta Giovanni Pascoli. Respira l'atmosfera che lo ha ispirato nella composizione delle opere più celebri. La seconda parte del tour proseguirà all'interno della Tenuta, alla Locanda Alla Posta, sorseggiando un calice di vino seduti intorno ad un focolare, quel "ciocco" da ardere tanto amato dal poeta, per altre storie sulla Valle, da lui definita "Del Bello e del Buono". Durata: 3h Orario:10.00-13.00 Ritrovo: Casa Museo Pascoli ore 10.00 Prezzo: 33 + opzione pranzo alla Locanda 20 Partecipanti: min 6 - max 20 Note: Il prezzo include il biglietto d'accesso al museo e un bicchiere di vino. 3

21 MARZO - 20 GIUGNO 2018 Lunedì Respiro di vita Escursione botanico/naturalistica Immergiti nel risveglio della natura con le sue molteplici espressioni botaniche. Un percorso guidato per scoprire piante, erbe e fiori, i loro effetti depurativi e benefici. Risveglia e purifica la tua anima. Martedì Cogliere l attimo Escursione naturalistica con safari fotografico Lascia che i tuoi sensi ti accompagnino alla scoperta dell'esplosione primaverile: i colori intensi delle prime fioriture e il verde tenero delle foglie appena aperte, il suono dell'acqua che scorre nei ruscelli e il canto degli uccelli Un'escursione guidata a piedi nel bosco, per cogliere l'attimo ideale e scattare foto spettacolari. Dotazione necessaria: macchina fotografica o smartphone Mercoledì La cucina naturale Detox Laboratorio/corso di cucina Una lezione di cucina tenuta dal nostro Chef per imparare a riconoscere i cibi alleati della salute, per stimolare il metabolismo e raggiungere la forma fisica ideale. Tempo permettendo, faremo una passeggiata alla ricerca di erbi (erbe spontanee) da impiegare in cucina per ricette Detox. Note: Degustazione della ricetta inclusa. 4

Giovedì E-Ciocco... Avventure in MTB Escursione E-bike Un modo veloce ed ecologico di esplorare il nostro territorio è in sella ad una e-bike, la bicicletta con pedalata assistita. Seduti su questa due ruote silenziosa, inizierà la tua avventura guidata nella Tenuta del Ciocco e dintorni, attraverso saliscendi alberati e paesaggi mozzafiato. Note: Si consigliano guanti e occhiali da sole, abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe sportive, zaino giornaliero con scorta d acqua e snack. Dotazione compresa nell escursione: noleggio di e-bike e casco da ciclista. Venerdì L affascinante mondo delle api Escursione naturalistica/antropologica Con la nostra guida conoscerai il complesso mondo delle api, l ingegnoso lavoro racchiuso in un alveare. Dalle origini di quel matrimonio che le lega ai fiori più profumati fino alle modalità di produzione delle differenti e gustose tipologie di miele che troviamo sulle nostre tavole. Note: Si consiglia abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Pantaloni lunghi e resistenti. Indumenti dai colori chiari. Scarpe da trekking, zaino giornaliero con scorta d acqua e snack. Dotazione compresa nell escursione: abbigliamento apistico. 5

Sabato Il trionfo dei sensi: la stagione dei fiori Escursione naturalistica/gastronomica La tradizione gastronomica della Valle del Serchio conosciuta, con l'aiuto della nostra guida, attraverso le piante e i fiori della Tenuta, protagonisti principali della stagione. Il loro profumo, il loro gusto, i colori e la delicatezza dei petali danno vivacità ai piatti della tradizione locale. Camminando nella natura più autentica scoprirai essenze botaniche da odorare e assaggiare, per un'esperienza sensoriale unica. Fiori di acacia e sambuco, primule, aglio selvatico e tante altre erbe che sarà possibile degustare sulla tavola della Locanda al rientro. Durata: 3h Orario: 9.30-12.30 Ritrovo: Locanda Alla Posta ore 9.00 Prezzo: 30 opzione degustazione alla Locanda 15 Partecipanti: min 6 - max 20 Note: Si consiglia abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe da trekking, zaino giornaliero Domenica Il ciocco che fece ardere di passione il poeta Visita guidata storico/culturale Affascinante sentiero nel tempo, che inizia con una personale visita guidata alla casa (oggi museo) e al borgo del poeta Giovanni Pascoli. Respira l'atmosfera che lo ha ispirato nella composizione delle opere più celebri. La seconda parte del tour proseguirà all'interno della Tenuta, alla Locanda Alla Posta, sorseggiando un calice di vino, per ricreare quello spirito di convivialità tanto amato dal poeta e condividere altre storie sulla Valle, da lui definita "Del Bello e del Buono". Durata: 3h Orario:10.00-13.00 Ritrovo: Casa Museo Pascoli ore 10.00 Prezzo: 33 + opzione pranzo alla Locanda 20 Partecipanti: min 6 - max 20 Note: Il prezzo include il biglietto d'accesso al museo e un bicchiere di vino. 6

21 GIUGNO - 20 SETTEMBRE 2018 Lunedì I sentieri del solstizio d estate Escursione botanico/naturalistica Un percorso naturalistico guidato per trovare gustosi frutti spontanei e fiori selvatici, di cui la stagione estiva è particolarmente ricca. I fiori della tradizione legati al Solstizio d Estate sono usati ancora oggi per curarsi. Conoscerai le numerose proprietà legate al mito e alla storia. Martedì Andiamo! È tempo di fotografare Escursione naturalistica con safari fotografico Il bosco si rinnova e si trasforma ad ogni stagione, riservandoci sorprese inaspettate che scoprirai con l'aiuto della nostra guida: le variopinte fioriture estive e il verde dei boschi, il volo planato dei rapaci e l'orma del capriolo. Lascia che siano i sensi a condurti. Trova i migliori soggetti per incredibili foto naturalistiche. Dotazione necessaria: macchina fotografica o smartphone Mercoledì Estate, che sete! Laboratorio/corso di cucina Una lezione di cucina con il nostro esperto sulle virtù delle bevande vegetali, nutrienti e rinfrescanti. Idee per la realizzazione di frullati e acque aromatizzate gustose e dissetanti. Per ritrovare la giusta carica nei giorni più caldi e integrare l apporto di sali minerali nel nostro organismo. Note: Degustazione della ricetta inclusa. 7

Giovedì E-Ciocco... Avventure in MTB Escursione E-bike Un modo veloce ed ecologico di esplorare il nostro territorio è in sella ad una e-bike, la bicicletta con pedalata assistita. Seduti su questa due ruote silenziosa, inizierà la tua avventura guidata nella Tenuta del Ciocco e dintorni, attraverso saliscendi alberati e paesaggi mozzafiato. Note: Si consigliano guanti e occhiali da sole, abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe sportive, zaino giornaliero con scorta d acqua e snack. Dotazione compresa nell escursione: noleggio di e-bike e casco da ciclista. Venerdì Io vite, tu vita Escursione naturalistica/antropologica Un trekking guidato tra i vigneti della Valle, un percorso a ritroso attraverso antichi terrazzamenti, per conoscere la vite nella sua storia e nella sua lavorazione, ed infine il suo prodotto, l inebriante nettare di Bacco. con scorta d acqua. 8

Sabato Il trionfo dei sensi: la stagione dei frutti Escursione naturalistica/gastronomica La tradizione gastronomica della Valle conosciuta attraverso le piante della Tenuta. Mentre la nostra guida illustrerà gli usi culinari di erbe e fiori, profumi intensi solleticheranno il tuo naso, per un esplorazione che attiva tutti i sensi. Frutti gustosi ed essenze aromatiche, vera ricchezza della stagione, che avremo la possibilità di gustare al rientro alla Locanda. Dalle confetture di frutti del sottobosco abbinate ai tipici pecorini della Garfagnana alla salvia e finocchio selvatico. Durata: 3h Orario: 9.30-12.30 Ritrovo: Locanda Alla Posta ore 9.00 Prezzo: 30 opzione degustazione alla Locanda 15 Partecipanti: min 6 - max 20 Domenica Il ciocco che fece ardere di passione il poeta Visita guidata storico/culturale Affascinante sentiero nel tempo, che inizia con una personale visita guidata alla casa (oggi museo) e al borgo del poeta Giovanni Pascoli. Respira l'atmosfera che lo ha ispirato nella composizione delle opere più celebri. Respira l'atmosfera che lo ha ispirato nella composizione delle opere più celebri. La seconda parte del tour proseguirà all'interno della Tenuta, alla Locanda Alla Posta, sorseggiando un calice di vino, per ricreare quello spirito di convivialità tanto amato dal poeta e condividere altre storie sulla Valle, da lui definita "Del Bello e del Buono". Durata: 3h Orario:10.00-13.00 Ritrovo: Casa Museo Pascoli ore 10.00 Prezzo: 33 + opzione pranzo alla Locanda 20 Partecipanti: min 6 - max 20 Note: Il prezzo include il biglietto d'accesso al museo e un bicchiere di vino. 9

21 SETTEMBRE - 20 DICEMBRE 2018 Lunedì Alla ricerca dei tesori del bosco! Escursione botanico/naturalistica Addentrarsi nei boschi del Ciocco è un piacere per l anima che può preludere a molti peccati di gola. Funghi porcini, castagne e bacche selvatiche: questo è il goloso bottino che potrai guadagnarti, con un po' di fortuna e con l aiuto della nostra guida. Martedì Inseguendo i colori dell autunno Escursione naturalistica con safari fotografico Il bosco si trasforma ad ogni stagione e d'autunno diventa un vero e proprio set fotografico. Un'escursione guidata ci permetterà di scoprire gli angoli più suggestivi della foresta incantata, immortalandone il tripudio di colori con foto mozzafiato. Dotazione necessaria: macchina fotografica o smartphone 10

Mercoledì Autunno, la stagione dell'equilibrio e dell'armonia a tavola Laboratorio/corso di cucina Una lezione di cucina con il nostro Chef per conoscere menù a base di prodotti integrali, biologici e di stagione. Scopri il piacere di mangiare sano, realizzando ricette in grado di soddisfare i palati più raffinati. Note: Degustazione della ricetta inclusa. Giovedì E-Ciocco... Avventure in MTB Escursione E-bike Un modo veloce ed ecologico di esplorare il nostro territorio è in sella ad una e-bike, la bicicletta con pedalata assistita. Seduti su questa due ruote silenziosa, inizierà la tua avventura guidata nella Tenuta del Ciocco e dintorni, attraverso saliscendi alberati e paesaggi mozzafiato. Note: Si consigliano guanti e occhiali da sole, abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe sportive, zaino giornaliero con scorta d acqua e snack. Dotazione compresa nell escursione: noleggio di e-bike e casco da ciclista. Venerdì Tutti sotto il castagno, l albero del pane Escursione naturalistica/antropologica Lo strepitio del ciocco di castagno sul fuoco assieme all odore delle castagne cotte ci avverte che la stagione fredda è alle porte. Durante questa escursione guidata, sotto le maestose fronde di un castagno secolare, imparerai tutto sui numerosi prodotti che si ricavano da questo albero. con scorta d acqua. 11

Sabato Il trionfo dei sensi: la stagione delle castagne Escursione naturalistica/gastronomica La tradizione gastronomica della Valle del Serchio conosciuta attraverso le piante della Tenuta. La nostra guida ti condurrà per antiche selve, insegnandoti a riconoscere i funghi commestibili e le tante varietà di castagne che hanno resa famosa la nostra Valle. Questi e altri prodotti autunnali locali potranno essere degustati sulla tavola della Locanda al rientro. Durata: 3h Orario: 9.30-12.30 Ritrovo: Locanda Alla Posta ore 9.00 Prezzo: 30 opzione degustazione alla Locanda 15 Partecipanti: min 6 - max 20 Domenica Il ciocco che fece ardere di passione il poeta Visita guidata storico/culturale Affascinante sentiero nel tempo, che inizia con una personale visita guidata alla casa (oggi museo) e al borgo del poeta Giovanni Pascoli. Respira l'atmosfera che lo ha ispirato nella composizione delle opere più celebri. La seconda parte del tour proseguirà all'interno della Tenuta, alla Locanda Alla Posta, sorseggiando un calice di vino seduti intorno ad un focolare, quel "ciocco" da ardere tanto amato dal poeta, per altre storie sulla Valle, da lui definita "Del Bello e del Buono". Durata: 3h Orario:10.00-13.00 Ritrovo: Casa Museo Pascoli ore 10.00 Prezzo: 33 + opzione pranzo alla Locanda 20 Partecipanti: min 6 - max 20 Note: Il prezzo include il biglietto d'accesso al museo e un bicchiere di vino. 12

Le attività vengono svolte in lingua italiana ed inglese. Numero di partecipanti: le attività verranno svolte al raggiungimento del minimo numero richiesto e confermate entro 48 ore prima della data richiesta. Pagamento: con carta di credito, da effettuare prima dell attività, presentarsi al ritrovo con la ricevuta del pagamento. Bambini: per le escursioni, partecipazione gratuita per i bambini fino a 12 anni. Se presenti i genitori nessun limite di età minima di partecipazione. Per l attività in bike età minima di partecipazione: 12 anni. Per il laboratorio di cucina, partecipazione gratuita per bambini inferiori ai 6 anni, purché accompagnati da adulto pagante. Per i bambini da 6 a 11 anni, riduzione del 50%. Condizioni generali: La guida si riserva la facoltà di modificare o annullare l itinerario dell escursione qualora le condizioni ambientali e/o meteorologiche non dovessero garantirne la sicurezza. La partecipazione di minori deve essere necessariamente subordinata alla presenza dei genitori o di un garante responsabile. In mancanza di questa figura sarà necessaria l accettazione di una liberatoria firmata dai medesimi. Le guide si riservano la possibilità di rifiutare la partecipazione all escursione in programma a coloro che non siano provvisti di attrezzature e/o abbigliamento adeguati. I partecipanti alle gite sono coperti da assicurazione R.C. a partire dal momento del ritrovo fino alla conclusione della gita. Disdetta: nel caso in cui il cliente annulli la prenotazione nelle 48 ore prima della data dell attività prenotata, non verrà riconosciuto nessun rimborso. Annullamento: in caso di annullamento dell attività da parte nostra, per condizioni meteorologiche avverse o per cause di forza maggiore, sarà offerta la partecipazione ad un attività alternativa in un altro giorno, oppure, se richiesto, il cliente verrà rimborsato di quanto pagato. 13

14