Esordienti B 2004 Esordienti A 2003/2002

Documenti analoghi
REGOLAMENTO SETTORE NUOTO 2015\2016. ISCRIZIONI ALLE GARE

Campionati Italiani Master di Nuoto UISP

CAMPIONATO NAZIONALE ASI

TORINO MAGGIO 2015 Piscina Umberto Usmiani SISPORT Via Olivero,42 Torino Vasca A - 50 metri - 8 corsie Cronometraggio Automatico

Hotel Forum Via Roma, 4/A Sant Ilario D Enza(RE) info@forumhotel.it

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

Meeting Nazionale di Nuoto SWIM ACLI - Edizione 2016

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

3 o Meeting Zonale Optimist

S.S.D. Around Sport srl VENERDI 25 APRILE 2014 POMERIGGIO RISCALDAMENTO ORE 14,00 INIZIO GARA ORE 14,30 DUO RAGAZZE, JUNIOR, SENIOR E MASTER

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Esibizioni basate sulle tecniche della danza classica accademica rivisitata in chiave moderna.

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

ALLENATORI Normativa e Modulistica

S E T T O R E PROPAGANDA

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

1 a Selezione Zonale Optimist

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Il delegato Provinciale di Varese In collaborazione Con Le canottieri Calde,Germignaga e lo Sport club Renese. Gara Nazionale 7 Agosto 2011

13^ EDIZIONE

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

Federazione Italiana Giuoco Handball

1-6 luglio settembre 2014

Stagione Agonistica 2015/2016 (1 luglio giugno 2016) Disposizioni di attuazione per affiliazioni, riaffiliazioni, tesseramento

OGGETTO: Mutui ICS richiesta di contributo per l acquisto di attrezzature sportive per l anno 2016.

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

APERTO A TUTTI GLI ATLETI TESSERATI F.I.S.G. DI TUTTE LE REGIONI ITALIANE

PROGRAMMA Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 31.gennaio.-01.

Classic Trail Torcole 2014

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Art. 7 D.L. 13/09/2012, n.158, convertito in Legge 8/11/2012 n. 189

XII TROFEO GIOVANNI CAPPELLO I TORNEO MINIRUGBY RAGUSA CITTA BAROCCA. DATA DEL TORNEO Domenica 24 Maggio MATTINA E POMERIGGIO

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

NUOTO SINCRONIZZATO Regolamento Tecnico FINA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 31.gennaio.-01.

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Prassi da seguire per lo svolgimento delle visite

REGOLAMENTO. divulgativo e amatoriale REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / dicembre

PASS GARE LEGA HOCKEY STAGIONE Con riferimento a quanto disposto dalle norme di LNH stagione pagina 12: NORME DI COMPETENZA LNH

Regolamento tecnico di Ginnastica Artistica e Ritmica

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

REGOLAMENTO UFFICIALE CAMP I LOVE CALCIO A 5

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

Federazione Sport Sordi Italia

Regolamento tecnico di Nuoto del settore agonistico

Spett. Aziende in indirizzo

CARATTERISTICHE DI THE COLOR RUN

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

2015 DISPOSIZIONI GENERALI 1. PARTECIPAZIONE ALLE GARE

Disciplinare trasferte Federazione Italiana Canoa Kayak

26 MEETING ARCOBALENO ATLETICAEUROPA Manifestazione Internazionale di Atletica Leggera

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE TECNICO CORSA. Comunicato Ufficiale CU 017 Roma,04 /05/2016

ISTRUTTORE NEW CONTACT

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

COMUNICATO NR. 57 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 NOVEMBRE 2015

è lieta di presentare la prima edizione del:

Regolamento Città di Roma 2016 PADDLE

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 DEL 7/07/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Ufficio Tecnico Roma, 4 aprile Oggetto: XV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

La ASD LA PALESTRA ORGANIZZA IL TROFEO ITALIA 2016

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE: ORE RITIRO NUMERI ORE PRESENTAZIONE STAFF TECNICO ORE INIZIO COMPETIZIONE

28-30 APRILE 2016 BANDO DI REGATA

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

1 TRIATHLON SPRINT // SAN SECONDO

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche


C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO CANOTTIERI SANTO STEFANO AL MARE a.s.d. CANOTTIERI SANREMO a.s.d.

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Associazione Sportivo Dilettantistica. REGOLAMENTO PARTICOLARE GARE di QUALIFICAZIONE/GENERICHE/ZONALI MODULO SOSTITUTIVO

Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero ORGANIZZA

Il triathlon di Dnevnik Sabato, 25 aprile 2015, Terme Čatež

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

Esperto/a antincendio con diploma federale

Transcript:

REGOLAMENTO REGIONALE MARCHE NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE PROPAGANDA 2013-2014 CATEGORIE ATLETE PROPAGANDA: Giovanissime(Es. C) 2005/2006 e 2007 Esordienti B 2004 Esordienti A 2003/2002 Ragazze 1999/2000/2001 Juniores 1996/1997/1998 Seniores dal 1995 al 1990 compreso. REGOLAMENTO REGIONALE DELLE STELLE ACQUISIZIONE RICHIESTA SECONDO LA SEGUENTE TABELLA: anno di 2005 2004 2003-2 2001-0 nascita categoria Es.C Es.B Es. A Rag. stelle 1 2 === === L acquisizione dei brevetti delle stelle sarà vincolata SOLO all'anno di nascita e non alla categoria di appartenenza, le bambine nate nel 2005 dovranno acquisire la I stella, le nate nel 2004 la 2 stella per l'ammissione agli esercizi in gara. Nessuna iscrizione verrà accettata per l'acquisizione della stella superiore al proprio anno di nascita. Le società che svolgono unicamente attività propaganda non dovranno acquisire brevetti oltre la 2 stella. NOTA IMPORTANTE Si stabilisce che tutti gli elementi dei programmi tecnici, di tutte le categorie devono rigorosamente seguire l ordine stabilito. Le atlete dovranno essere tutte regolarmente tesserate FIN Propaganda, si ricorda che il tesseramento FIN è subordinato alla consegna alla Società del certificato medico, indipendentemente dall età dell atleta. Costo del tesseramento 6,00. La partecipazione a manifestazioni sportive in aggiunta alla proposta didattica costituisce la valorizzazione della didattica stessa e una proposta seria della pratica sportiva non agonistica. 1 Nel Regolamento di ogni gara verrà specificato il numero delle iscrizioni possibili per Società 2 Per l iscrizione al Solo, Duo, Squadra e Combo verrà data la possibilità su richiesta, di iscrivere 1 esercizio preswimmer per categoria. Il Comitato valuterà o meno l accettazione, in base al numero degli iscritti. 3 Non verrà accettata la partecipazione di atlete che non risultino iscritte nell apposito modulo consegnato alle società come titolari o riserve. 4 Deroghe alle categorie: Ogni Società potrà iscrivere 1 atleta della categ. Inferiore nell esercizio di Duo. Per l esercizio di Squadra sarà sufficiente iscrivere 1 atleta della categ. di appartenenza. 5 I costumi per gli obbligatori e per la prova delle stelle devono essere neri e la cuffia deve essere bianca. Non si possono indossare gioielli di nessun tipo. 6 E consentita la partecipazione di atleti di sesso maschile. (vedi regolamento nazionale) 7 E necessario comunicare tempestivamente le assenze in fase di gara. Qualora si inizi la manifestazione e le atlete assenti risultino ancora in ordine di partenza, verrà applicata un ammenda di 10.00. Il Comitato non è tenuto a richiedere ad ogni responsabile/allenatore le eventuali atlete mancanti, sarà cura delle società presentarsi immediatamente al tavolo della segreteria e comunicare ogni variazione 8 Il SISTEMA DELLE STELLE. L organizzazione delle prove avrà la seguente procedura: le singole società (o gruppi di società) dovranno inoltrare al Comitato domanda su apposito modulo indicando le generalità e la data di nascita delle atlete da esaminare, il livello da conseguire, data, ora e sede proposta, versando contestualmente 5.00 per ciascuna atleta, indicando nella causale Sistema delle stelle. Il Comitato dopo aver interpellato il G.U.G. informerà le società se e quando sarà possibile effettuare la prova. 1

9 Deroghe al REGOLAMENTO NAZIONALE PROPAGANDA: α) Il Comitato Fin Marche prevede il programma TECNICO per le categorie: GIOVANISSIME -ESORDIENTI B, ESORDIENTI A, RAGAZZE,per le JUNIORES/SENIORES tutti gli esercizi si intendono LIBERI. Conseguentemente le gare in Regione si intendono a programma TECNICO b) INTEGRIAMO, QUINDI, DI SEGUITO GLI ELEMENTI DEI PROGRAMMI TECNICI PER IL SOLO ES. B, NON PREVISTO DAL REGOLAMENTO NAZIONALE PROPAGANDA: CATEGORIA Esordienti B (2004) SOLO : durata 1 20 (compreso un massimo di 10 sul bordo) è ammessa una tolleranza di + o 15 sul tempo totale 1- gambe stile libero laterale con movimento di un braccio 2- un movimento con un braccio alto in posizione di rana verticale 3- gamba di balletto (fig. 102) 4- posizione di spaccata partendo da posizione carpiata in avanti 5- scambi in cannoncino 6- kip rapida (fig. 311) TRATTANDOSI DI CAMPIONATO PROPAGANDA LA CUI FINALITA E QUELLA DI INCENTIVARE IL PIU POSSIBILE LA NOSTRA DISCIPLINA SI INFORMA CHE OGNI ATLETA NON POTRA ESSERE ISCRITTA A PIU DI TRE ESERCIZI PER OGNI GARA. NEL CASO IN CUI L ISCRIZIONE DI UN ATLETA AL QUARTO ESERCIZIO NELLA STESSA GARA SFUGGA AL CONTROLLO PREVENTIVO DEL COMITATO, L ESERCIZIO STESSO SARA ANNULLATO IN FASE DI CLASSIFICA. QUESTO REGOLAMENTO NON SI APPLICA ALLE ATLETE CHE PARTECIPANO ALLA SELEZIONE TROFEO DELLE REGIONI. TUTTE LE ATLETE POSSONO ESSERE ISCRITTE ALL ESERCIZIO DI LIBERO COMBINATO INDIPENDENTEMENTE DALLE ISCRIZIONI AD ALTRI ESERCIZI MODALITA PER LE ISCRIZIONI: Attenersi scrupolosamente al nuovo modulo inviato dal Comitato completandolo in ogni sua parte. Ogni iscrizione fatta a voce o su modulo diverso e/o non rispettando le istruzioni comporterà l applicazione di tassa gara supplementare pari al 50% del dovuto Invio a: Comitato Regionale Marche - info@finmarche.it Stadio del Conero 60029 Varano di Ancona tel 071.2900122 071.2907406 fax 071.2901145 - Nella mail di iscrizione specificare dettagliatamente gli esercizi: n iscrizioni per ogni specialità e relativo costo. - L iscrizione delle atlete dovrà avere un ordine cronologico dalla categ. Seniores. alla categ. Giov. - La ricevuta dell avvenuto pagamento delle tasse gara dovrà essere presentata all atto dell iscrizione e comunque entro e non oltre il giorno stesso della gara, in mancanza la società non potrà gareggiare. - La scadenza delle iscrizioni indicata nel Regolamento delle diverse manifestazioni deve intendersi tassativa. Ogni iscrizione giunta oltre il termine non verrà accettata. In caso di eventuali assenze e/o variazioni d iscrizione (per variazione si intende solo sostituzione di un atleta e non cambio di esercizi), si dovrà comunicare la modifica al Comitato regionale FIN allo 051/521300 entro e non oltre il venerdì precedente la gara (entro le ore 12). Eventuali iscrizioni non corrispondenti alle atlete presenti in vasca annulleranno l iscrizione stessa e l esercizio sarà considerato fuori gara. Per qualsiasi URGENZA telefonare al 071.2900122-3296119377 MODULI GARA: Sarà cura del Comitato compilare i moduli gara delle atlete iscritte. TASSE ISCRIZIONE GARA: Obbligatori e solo. 4,00 Duo. 6,00 Trio. 8,00 Squadra e Libero Combinato. 12,00 Stelle. 5,00 Le tasse gara sono dovute anche in caso di assenza. 2

Dati bancari Le tasse gara dovranno essere pagate direttamente in Comitato Regionale o attraverso bonifico bancario intestato a: Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Marche Banca Nazionale del Lavoro IT18Z0100503309000000000702 Con specifica indicazione dettagliata degli esercizi pagati SERVIZIO MEDICO: Il Comitato provvederà al servizio medico. GIURIE: Il Comitato Regionale provvederà alla convocazione del Giudice Arbitro, al contempo ogni Società che partecipa alle gare propaganda dovrà mettere a disposizione una persona competente cui affidare la funzione di giudice e/o segreteria, tale nominativo dovrà essere segnalato all atto della consegna delle iscrizioni, pena la non accettabilità delle stesse. Le persone a disposizione dovranno presentarsi al Giudice Arbitro almeno mezzora prima dell inizio gara. IMPIANTO STEREOFONICO: Ogni società che partecipa al Campionato Propaganda si impegna a contribuire con una quota che andremo a specificare appena possibile per l'installazione dell'impianto stereo. L addetto alle musiche si farà carico di custodire i CD durante la gara e di restituirli alle rispettive Società o (in caso d impossibilità) al Comitato regionale. I CD dovranno indicare il nome della Società ed essere divisi per esercizio. SPEAKER e ADDETTO ALL'IMPIANTO STEREO. Ogni società che partecipa al Campionato Propaganda si impegna a mettere a disposizione gratuitamente almeno una volta lo speaker e l'addetto alle musiche. TEMPI LIMITE, PROGRAMMA TECNICO, PROGRAMMA LIBERO, OBBLIGATORI: I tempi e i programmi sono indicati dal Regolamento Nazionale Propaganda FIN. PROGRAMMA GARE Il programma gare verrà stilato dal Comitato e non subirà variazioni se non per necessità logistiche generali. Non saranno più resi noti i risultati prima della fine della manifestazione né alle atlete né ai tecnici. Si richiede di non abbandonare il campo gara prima della fine della manifestazione DISTRIBUZIONE ORDINI DI PARTENZA: Il Comitato provvederà, a correggere l ordine di partenza depennando gli assenti durante il riscaldamento sulla copia originale del comitato, per le copie distribuite alle società, sarà cura delle rispettive allenatrici cancellare gli assenti dal proprio foglio. Alla Società che non avrà comunicato gli assenti entro la fine del riscaldamento sarà applicata una penale di 10.00 per ogni atleta mancante TESSERINI FIN Al fine di rendere il controllo più esatto e celere, ogni atleta dovrà presentarsi all Addetto ai Concorrenti, con il proprio tesserino Fin in mano, (le nate nel 2005 e 2004 iscritte agli esercizi di solo e duo dovranno esibire anche il brevetto delle stelle) in anticipo di almeno due o tre esercizi rispetto alla propria partenza. NON VERRANNO ACCETTATI TESSERINI CONSEGNATI DAI TECNICI. PENALITA : Saranno applicate le penalità indicate dal Regolamento Nazionale Propaganda FIN. SELEZIONE PER I CAMPIONATI NAZIONALI: Per il Trofeo delle Regioni si rimanda al relativo Regolamento Regionale di selezione ed al Regolamento Nazionale. Al termine della selezione regionale la classifica sarà unica ma accederà alla rappresentativa Emilia Romagna la prima Società affiliata per il Comitato Regionale, le Società di altre regioni o Stati provvederanno in modo indipendente alla formazione della loro rappresentativa. PREMIAZIONI: Verranno premiati i podi degli esercizi di ciascuna categoria. DATA L ELEVATA PARTECIPAZIONE AI TROFEI FIN, NESSUNA PERSONA ESTRANEA ALL ORGANIZZAZIONE E AMMESSA A BORDO VASCA. 3

REGOLARIZZAZIONE BREVETTI TECNICI I Tecnici del settore propaganda devono essere in possesso del brevetto di Istruttore di Sincro. I tecnici del settore agonistico devono aver acquisito il brevetto di Allenatore di 1 o 2 livello. In mancanza occorre richiedere una deroga con promessa di partecipazione al primo corso SIT. (vedi pag. 44 Normativa Federale) TROFEI DI SOCIETA Si ricorda alle Società organizzatrici che Ogni variazione al regolamento FIN andrà scritta sul Regolamento di invito, l omessa precisazione renderà valido a tutti gli effetti il regolamento propaganda regionale FIN. Si dovrà specificare se il Trofeo è indirizzato sia al settore propaganda che quello agonistico, la mancata precisazione aprirà la gara a tutte le attività di sincro. I Trofei organizzati dalle varie società avranno l obbligo di convocare almeno il GIUDICE ARBITRO. LEGGE PRIVACY: Il tesseramento delle atlete Propaganda dovrà essere corredato dalla firma (da parte dell atleta maggiorenne o degli esercenti la patria potestà in caso di minori) della informativa regionale relativa al consenso all utilizzo dei dati personali; le Società dovranno comunicare alle atlete ed ai genitori anche la possibilità che durante le gare potranno esservi foto e/o riprese video. Tuttavia non sarà possibile per le Società o per il pubblico fotografare o filmare da bordo vasca, ma unicamente a titolo personale dagli appositi spazi dedicati al pubblico. Le foto o riprese di gara non potranno comunque essere utilizzate a fini di lucro. PER QUANTO NON ESPRESSAMENTE PREVISTO DAL PRESENTE REGOLAMENTO SI PREGA DI FAR RIFERIMENTO AL REGOLAMENTO PROPAGANDA NAZIONALE FIN 2012-2013 4

FIN MARCHECAMPIONATI REGIONALI NUOTO SINCRONIZZATO PROPAGANDA 2013/2014 DOMENICA 16 FEBBRAIO PISCINA COMUNALE DI PONTEROSSO (AN) Via Ruggeri snc Programma gare (termine iscrizioni 31/01/2014) OBBLIGATORI + PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA O DUO (massimo 6 esercizi per società) CAT. GIOVANISSIME 2) 360 passeggiata avanti fino alla spaccata CAT. ESORDIENTI B 2) 362 gambero in superficie CAT. ESORDIENTI A 2) 362 gambero in superficie DOMENICA 13 APRILE PISCINA COMUNALE DI CHIARAVALLE (AN) Via Nagy Programma gare (termine iscrizioni 28/03/2014) OBBLIGATORI + PROGRAMMA TECNICO DI SOLO DUO O SQUADRA (massimo 8 esercizi per società + combinati) Non sono ammesse iscrizioni delle atlete agli obbligatori della categoria superiore CAT. GIOVANISSIME 1) 360 passeggiata avanti 2) 101 gamba di balletto singola CAT. ESORDIENTI B 1) 101 gamba di balletto 2) 360 passeggiata avanti 3) 301 barracuda CAT. ESORDIENTI A 2) 360 passeggiata avanti 3) 301 barracuda DOMENICA 8 GIUGNO sede da stabilire Programma gare (termine iscrizioni 23/05/2014) PROGRAMMA TECNICO DI TUTTE LE CATEGORIE (massimo 10 esercizi per società + combinati) 5