Si conclude oggi, a Calasetta, la terza "Sagra del Pilau".

Documenti analoghi
E' in programma sabato 20 e domenica 21 maggio, a Calasetta, la terza edizione della Sagra del Pilau.

E' stata ufficializzata oggi, a Iglesias, la costituzione della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara.

Il comune di Carbonia ha pubblicato il bando per la gestione degli impianti sportivi senza rilevanza economica.

Sabato 12 e domenica 13 maggio Carbonia ospiterà la 12ª edizione della fiera "Il Sulcis Iglesiente Espone".

Dal 24 al 27 maggio Carloforte ospiterà la 16ª edizione del Girotonno.

Da oggi a martedì, a Sant'Antioco, la seconda edizione della Fiera Nautica "La Laguna Espone".

La stagione estiva nell'arcipelago di La Maddalena è partita con numeri significativi.

Via libera al progetto per la nuova centrale Matrìca da 5,5 Mwe a Porto Torres.

Tre giorni di iniziative, a Iglesias, per il "Giorno della Memoria 2017".

Nell incantevole e suggestiva area nuragica di Seruci sono stati presentati i costumi nazionali della Comunità immigrata russofona in Sardegna.

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

Il Carbonia ha vinto il primo derby di Coppa Italia con il Carloforte, 3 a 2. Domenica prossima il match di ritorno a Carloforte.

Alla neocostituita Fondazione, che si avvale del patrimonio di ideazione, conoscenze, studi, rilievi e

La Dinamo a Cremona contro il suo recente glorioso passato, la Vanoli di Meo Sacchetti, Travis e Drake Diener e Darius Johnson- Odom.

Sugli altri campi, il La Palma Monte Urpinu ha vinto sul campo dell Idolo, ad Arzana, 4 a 1; l Arborea, infine, ha superato l Andromeda per 2 a 0.

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League.

Dal 15 novembre al 2 dicembre si terrà tra Cagliari ed Iglesias la IX edizione delle "Giornate del cinema del Mediterraneo".

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

E' finita senza goal la partita di andata dei quarti di finale di Coppa Italia tra Carbonia e Villasor.

Il Carbonia ha gettato al vento, facendosi raggiungere dall'andromeda al 94', l'occasione per riaprire la corsa per il primo posto!

Il candidato premier del Movimento 5 Stelle ha aperto la campagna elettorale a Cagliari, Carbonia e Nuoro.

Un fine settimana di cultura e tradizioni, a Carbonia, con la 3ª edizione di Primavera Sulcitana e la 14ª edizione di Monumenti Aperti.

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

Grande successo per la prima edizione cagliaritana della Maslenitsa il Carnevale Slavo della comunità immigrata dai paesi post-sovietici.

Sabato, a Iglesias, si svolgerà la grande sfilata in maschera per le vie della città.

ASCEA BIKE NO LIMITS

Il tour del Festival Scienza in giro per la Sardegna si chiude nel Sulcis, a Iglesias, da domani 29 novembre al 1 dicembre.

Sabato, a Cagliari, si terrà una giornata di studi per riscoprire la vita e le opere di Giuseppe Agus.

Sbarca in Lombardia Il progetto Casa Campidanese.

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

ANDORA (SV) FOOD& NAUTICA. esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA PORTO TURISTICO MAGGIO 2011

All'Aou di Cagliari, un sensore sotto pelle per misurare la glicemia con un'app sullo smartphone.

La seconda giornata del festival Creuza de Mà, a Carloforte, rende omaggio al genio di Armando Trovajoli.

A Sassari e Alghero grande successo degli incontri culturali Noi- Insieme della Comunità Russofona in Sardegna.

La Costa Smeralda solcherà i mari con Costa Crociere.

Eventi mese di SETTEMBRE 2016

A Carloforte ritorna il Girotonno, con la 15ª edizione, in programma dal 22 al 25 giugno. Grande attesa per Fiorella Mannoia e Nek.

Il video di «Volare» girato su A58-TEEM da Fabio Rovazzi e Gianni Morandi, tocca quota visualizzazioni in appena 51 giorni.

A Carloforte ritorna il Girotonno, con la 15ª edizione, in programma dal 22 al 25 giugno. Grande attesa per Fiorella Mannoia e Nek.

E' stato presentato ieri, a Carbonia, il progetto di ricostruzione della memoria storica "Schisorgiu 1937".

Programma. Tre giorni di sport, spettacolo e divertimento.

Il centro studi Cerved e la Sardaleasing confermano che in Sardegna c'è una leggera ripresa economica.

PROGRAMMA GIROTONNO 2/5 GIUGNO 2011

Si svolgerà domani, a Carbonia, la prima edizione della Marcia delle befane.

"Movimento della Divina Misericordia", una bella realtà nel panorama delle associazioni onlus che operano nel Sulcis.

Comune di Corte Brugnatella MANIFESTAZIONI

Si è svolto stamane l'atteso incontro tra Regione, amministratori locali e rappresentanti sindacali, sulla situazione degli ex Lsu.

La Dinamo cede di misura a Torino: 97 a 92 (primo tempo 41 a 43).

Domani a Nughedu Santa Vittoria, per il 19 Festival Dromos, concerto della bassista polacca Kinga Glyk.

Quattro imprese sarde protagoniste alla Fashion Week di Milano dedicata alla moda femminile.

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

Eventi mese di MAGGIO 2017

Giornata inaugurale, a Guspini, per la VI edizione della "Festa Bimbi a Bordo, Attraversare il Mondo. Sentieri e Labirinti dell Immaginario".

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni

L edizione di quest anno entra a far parte della rassegna Festival del Mare

Comune di Cor e Br g atella MANIFESTAZIONI

Don Amilcare Gambella ricorda don Alfredo Tocco.

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

La Provincia del Sulcis Iglesiente Giornale di Informazione Politica, Economica e Sociale

Marco Simeone: «Le presenze al Girotonno hanno superato "ogni più rosea previsione"».

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

Il comune di Carbonia fa chiarezza sulla situazione creata da un edificio fatiscente in via Cesare Battisti, a Serbariu.

Aspettando Fior d Albenga

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro

MAGGIO 14 RADUNO AUTO STORICHE LA SCUDERIA DEL CASTELLO VIA NAPOLI E GIUGNO 2/3/4 FLY BACK TORNIAMO AL PASSATO :MUSICA-ENOGASTRONOMIA-ABITI-

COSA FACCI GGI CALENDARIO ATTIVITÀ STAGIONE ESTIVA Prenota la tua attività e goditi le vacanze con.

Campi Scuola Ostro 2016

Sono stati inaugurati questa mattina all'istituto "C. Beccaria", a Carbonia, i laboratori didattici realizzati con il finanziamento del Piano Sulcis.

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00

Il 15 Girotonno, a Carloforte, entra nel vivo. Al Palapaise il concerto di Nek con il suo "Unici in tour".

Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano. Comune di Borgoricco. A BORGORICCO PD San Michele delle Badesse e piazza del Municipio

Fiera dei Vini di Buttrio 2018

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

rassegna enogastronomica internazionale

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel

Valencia 9 / 11 Maggio 2015

30 a TOMINO SAGRA DEL. Domenica 23 settembre 2018 Centro Storico. Dal 20 al 22 settembre aspettando la Sagra... Città di

Festa del Padule 2016

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

COMUNE DI GELA 1 CONCORSO ENOGASTRONOMICO GHELAS TERRANOVA


Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

Powered by TCPDF (

Museo del Novecento di Milano: uno sguardo su tradizione e contemporaneità

Natale 2017 a Giaveno

Martedì 5 dicembre riparte Passaggi d'autore, il festival dedicato ai cortometraggi dei paesi del Mediterraneo.

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

PUGLIA CAKE FESTIVAL 23/24 APRILE 2016 TRANI (BT) PRESSO IL PALAZZO SAN GIORGIO

LE MOSTRE DEL GIROTONNO

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

SAMMINIATELLO. 29/30/31 maggio 2015

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

fiera del fiore 2015 Benvenuti alla fiera del Fiore di Migliarino Carla Gozzi ti aspetta per preziosi consigli di Stile!

CON IL PATROCINIO. Comunità Europea Regione Campania Provincia di Salerno Comune di San Cipriano Picentino L ENTE UNIVERSITAS SANCTI CIPRIANI.

Transcript:

Si conclude oggi, a Calasetta, la terza "Sagra del Pilau". 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location && location.href && location.href.indexof('https') == 0)?'https://ssl.microsofttranslator.com':'http://www.microso fttranslator.com')+'/ajax/v3/widgetv3.ashx?sitedata=ueoigrskkd965feegm5jtq**&ctf=false&ui=true& settings=manual&from=';var p=document.getelementsbytagname('head')[0] document.documentelemen t;p.insertbefore(s,p.firstchild); }},0); Si conclude oggi, a Calasetta, la terza Sagra del Pilau. Il programma della giornata: Pro Loco tutte le informazioni, prenotazione e punto di partenza di tutte le escursioni. dalle 10.00 alle 20.00 in Piazza Belly Enogastronomia Alle 12.30 e alle 20.00. SSD Basket Distribuzione Pilau con merchandising Piazza Belly Ancilla Domini Distribuzione Pilau via Roma 18 Circolo Nautico Distribuzione Pilau Piazza Principato di Monaco U Recantu Distribuzione Pilau Piazza Belly Cultura e Tradizione Ancilla Domini Mostra del vino dalle 10.00 alle 18.00 presso la cantina Sociale di Calasetta Ancilla Domini Laboratorio del Pilau alle 12.00 e alle 20.00 Stand in via Roma 18 Fondazione. MACC museo archeologico durante la sagra sarà fruibile per tutta la giornata dalle 9.30 alle 20.30 Torre Sabauda, piano terra Associazione culturale Aina Calasetta Caccia alle Tradizioni caccia al Tesoro dedicata a bambini e ragazzi. le squadre si sfideranno risolvendo indovinelli a tema. In palio una pizzata per la squadra più veloce! regolamento su www.associazioneaina.it Alle 10.00 Stand in Piazza Belly

2 / 7 Fondazione MACC lettura di poesie tabarchino, nella sala al primo piano della Torre Sabauda con lo sfondo delle fotografie della mostra Sguardi e parole alle 11.00 e alle 18.00 Torre Sabauda, primo piano Fotografia e Arte Fondazione MACC Mostra fotografica Sguardi e parole. Fotografi amatoriali locali esporranno alcuni scatti presso la Torre Sabauda. Domenica 21, ore 11. 00 e 18.00 lettura poesie in tabarchino. La mostra chiuderà il 28 maggio www.fondazionemacc.it. Ancilla Domini e Auser Incontro con Davide Cerati domenica 21 ore 10.00 Aula consiliare Piazza Belly Pro Loco Prima che mi dimentichi Mostra fotografica dalle 10.00 alle 20.00 in aula Consiliare, Municipio Fondazione MACC Mostra CalasettART 17. Collettiva di artisti calasettani. Presso Museo d arte Contemporanea di Calasetta MACC. La mostra chiuderà il 21 maggio www.fondazionemacc.it Auser Shabby Chic Mostra di Mobili in stile shabby chic, dalle 10.00 alle 20.00 sala esposizioni in piazza Belly Escursioni Calasetta che Vorrei Passeggiate in paese alla scoperta degli edifici storici, durata circa un ora e trenta, per tutti Prenotazioni presso l infopoint in Piazza Belly alle 10.00 incontro presso l infopoint in Piazza Belly Pro Loco Trekking sulla costa: trasferimento in pulmino per raggiungere la zona della passeggiata, durata ore 2.30, difficoltà media, scarpe comode. Prenotazioni presso l infopoint in Piazza Belly alle 10.00 e alle 16.00 incontro in Piazza Principato di Monaco per le partenze Lega Navale Escursione in barca alla scoperta della costa vista dal mare. In base alle condizioni meteomarine. durata ore 1.00 circa, per tutti, prenotazioni presso l infopoint in Piazza Belly dalle 10.00 e alle 16.00 incontro presso stand Lega Navale in Piazza Principato di Monaco per le partenze tour con il Trenino, giro panoramico lungo la strada che tocca tutte le spiagge alla scoperta delle locations dove è stata girata la fiction di Gianni Morandi e del veliero Karolin incagliato tra le rocce, per tutti, durata circa 20/30 minuti dalle 10.00 ogni 45 minuti incontro punto sosta lungomare Cristoforo Colombo. Gli organizzatori ringraziano il comune di Carloforte per la gentile concessione. Cultura del Mare Lega Navale dimostrazione di costruzione piccola barca. I curiosi potranno assistere e collaborare alle operazioni e al procedimento di costruzione con l uso di resina e compensato marino dalle 10.00 alle 20.00 Stand presso sede in Piazza Principato di Monaco

3 / 7 Circolo Nautico esposizione di riproduzioni di barche a vela latina dalle 10.00 alle 20.00 stand in Piazza Principato di Monaco Sport e tempo libero I due Leoni Passeggiata in bicicletta per tutti alle 9.00 adunanza presso Lungomare Cristoforo Colombo Club 4 Mori Raduno Fiat 500 dalle 10.00 alle 18.00 Lungomare Cristoforo Colombo Polisportiva Markos Esibizione di Muay Thai alle 10.00 Stand in piazza Belly Polisportiva Markos Esibizione di Bodyweight alle 11.00 Stand in piazza Belly I due Leoni Gimkana per Bambini alle 12.00 presso Lungomare Cristoforo Colombo AffinityDog Scent Game una piccola presentazione di un nuovo sport cinofilo, basato sulla ricerca olfattiva alle 16.00 presso stand in Piazza Principato di Monaco Polisportiva Markos Competizione di Pull Up e Dip, in collaborazione con Warrior Project Partecipazione gratuita. alle 17.00 Stand in piazza Belly Spettacoli Angel Eventi Intrattenimento per l intera giornata in piazza Belly Finale e premiazione gara culinaria Il Pilau a modo mio con Tessa Gelisio ore 10.00 in Piazza Belly Ancilla Domini Lotteria del Pilau estrazione del biglietto vincente ore 16.00 in Piazza Belly Show cooking il Pilau degli chef con Tessa Gelisio, Chef professionisti ci delizieranno con la loro interpretazione del Pilau alle 17.30 in Piazza Belly

4 / 7 Banda Giacomo Puccini Girobanda musica itinerante della banda di Calasetta ore 19.30 Spettacolo serale con i Và in bon ora Musica dal vivo ore 20.00 Piazza Belly Mostra Mercato stand espositivi a cura di artigiani, hobbisti e attività commerciali, dalle 10.00 alle 20.00 Via Roma, via Marconi, Lungomare Cristoforo Colombo. All organizzazione della terza edizione della Sagra del Pilau hanno lavorato: il comune di Calasetta, il comune di Carloforte, la Pro Loco di Calasetta, la Capitaneria di Porto di Calasetta, la Banda Giacomo Puccini, la Fondazione MACC; le associazioni: Ancilla Domini, SDD Basket Calasetta, Aina, Calasetta che vorrei, Lega Navale Italiana, Circolo Nautico, Auser, il MotorClub 4 Mori, Terre tabarchine, Polisportiva Markos; le attività: la Cantina Sociale di Calasetta, Fioreria Murru, Coop. La Locomotiva, U Recantu, Affinity Dog, Angel Eventi, Scuola di Ristorazione & Panificazione di Bacu Abis; Tutti gli chef che preparano il Pilau Calasettano: Carlo Biggio, Laura Casula, Concetta Cinus, Cinzia Contu. Tutti gli espositori e hobbisti, tutti i ristoratori, albergatori e commercianti di Calasetta.

5 / 7

6 / 7

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 7 Comments comments / 7