O.D. n 111 Reggio Calabria, 20 luglio 2007 SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE VERTICALE PER N 1 POSTO DI CAT. ECONOMICA 1- AREA DELLE BIBLIOTECHE.

Documenti analoghi
SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE VERTICALE PER N 5 POSTI DI CAT. C- POSIZIONE ECONOMICA 1- AREA AMMINISTRATIVA. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

O.D. n 108 Reggio Calabria, 20 luglio 2007

SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE VERTICALE PER N 7 POSTI DI CAT. C- POSIZIONE ECONOMICA 1- AREA TECNICA,TECNICO-SCIENTIFICA ED ELABORAZIONE DATI.

O.D. n 107 Reggio Calabria, 20 luglio 2007

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Art.1 (Campo di applicazione e durata)

REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROGRESSIONE VERTICALE PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE

IL RETTORE D E C R E T A

D.D.A. n. 204 Teramo, lì 16 settembre 2008 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL SEGRETARIO GENERALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE PROGRESSIONI VERTICALI - ART. 57 CCNL

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

IL RETTORE VISTO VISTO

Università degli studi di Palermo

POLITECNICO DI TORINO REGOLAMENTO CONCERNENTE LA MOBILITÀ VERTICALE DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO

REGOLAMENTO PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE DA INQUADRARE NELLA QUALIFICA DIRIGENZIALE.

FAC-SIMILE DI DOMANDA

SCADENZA BANDO 17 GIUGNO n.1 Assistente Tecnico Specializzato Esperto Cat. C Perito Industriale

IL DIRETTORE GENERALE

Il Segretario Comunale

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL PASSAGGIO ALL INTERNO DELLA MEDESIMA CATEGORIA CAT. C per n. 1 Assistente Tecnico Geometra Cat.

Allegato (A) alla Determinazione del Responsabile Amministrativo n. 18 del AVVISO PUBBLICO

IL DIRETTORE GENERALE

IL RESPONSABILE AREA ECONOMICO FINANZIARIA

COMUNE DI GALLICANO (PROVINCIA DI LUCCA) AVVISO

IL SEGRETARIO GENERALE/ DIRETTORE GENERALE

Art.1 requisiti di ammissione al concorso. Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd

CONSORZIO DI GESTIONE PARCO REGIONALE DEL SERIO

SENATO ACCADEMICO 22 marzo CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 marzo 2017 DECRETO RETTORALE DI ULTIMO AGGIORNAMENTO

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI INCARICHI DI COORDINAMENTO, A TEMPO DETERMINATO, RIVOLTO AL PERSONALE INFERMIERISTICO DEL RUOLO SANITARIO - COLLAB

Ministero della Giustizia

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP

CITTA DI PIOSSASCO C.a.p PROVINCIA DI TORINO Tel. 011/ /206 - Fax 011/

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Ministero dell Interno

REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE VERTICALE NEL SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE DEI DIPENDENTI IN SERVIZIO PRESSO IL POLITECNICO DI BARI

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

REGOLAMENTO SULLA PROGRESSIONE VERTICALE NEL SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE

FAC-SIMILE DI DOMANDA Al Direttore Amministrativo dell Università degli Studi di Siena Via Banchi di Sotto, SIENA

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

CONSORZIO PER LA GESTIONE INTEGRATA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI - BACINO SA/1 - LEGGE REGIONALE N.

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

Il Dirigente. premesso che. in attuazione della determinazione dirigenziale n. 749 del ; rende noto

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia

PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA, CAMPIGNA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO RENDE NOTO

Scadenza il 03/09/2018

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

COMUNE DI QUARTUCCIU

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Settore II Risorse Umane, Organizzazione e Risorse Umane AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO CATEGORIE E PROFILI VARI

POLITECNICO DI MILANO

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA PROGRESSIONE DI CARRIERA PER N. 1 POSTO DI CATEGORIA C PROFILO PROFESSIONALE C/1

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA PROGRESSIONE DI CARRIERA PER N

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 18 D.L. N. 112/2008

AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI CHIETI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Dirigente. premesso che. in attuazione della determinazione dirigenziale n. 415 del ;

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

LA COPERTURA DI N. 4 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI - CATEGORIA D POSIZIONE GIURIDICA D1.

LA SOCIETA Ge.STe s.r.l RENDE NOTO CHE

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AREA DIRIGENTI

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 6 del 24 gennaio 2005

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO CHE SARÀ COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE

2017-UNVRCLE DIREZIONE RISORSE UMANE - Decreti 541/ /03/2017

MOBILITY SERVICE S.R.L.

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

ALLEGATO B) Valutazione di cui all art. 5, lettere a, b), c) e d) LETTERA a) Formazione: punteggio massimo attribuibile 7 punti.

COMUNE DI FOSDINOVO. (Provincia di Massa Carrara)

Transcript:

O.D. n 111 Reggio Calabria, 20 luglio 2007 SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE VERTICALE PER N 1 POSTO DI CAT. ECONOMICA 1- AREA DELLE BIBLIOTECHE. EP -POSIZIONE IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO VISTO il D.P.R. n. 487/94 e successive modifiche e integrazioni; VISTO lo Statuto di Autonomia dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria; VISTO il D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il CCNL del Personale Tecnico Amministrativo del Comparto Università, sottoscritto in data 9.8.2000 ed, in particolare, l art. 57; VISTO il CCNL del Personale Tecnico Amministrativo del Comparto Università, sottoscritto in data 27.1.2005; VISTO il Regolamento sui procedimenti di selezione per l accesso ai ruoli del personale tecnico amministrativo dell Università Mediterranea di Reggio Calabria; VISTA la programmazione triennale del fabbisogno del personale valutata positivamente dal MIUR con nota 04.04.2005, n. 482; VISTE le delibere del S.A. e del CdA del 29/11/05 e dell 1/12/05, con le quali è approvato il fabbisogno di personale tecnico-amministrativo per il triennio 2005/2007, corrispondente a complessive 40 unità di personale, di cui 20 destinate a progressioni verticali, nelle quali viene contestualmente deliberata l assegnazione di ulteriori n. 3 posti al personale tecnico amministrativo e conferito mandato al Direttore Amministrativo di reperire le risorse aggiuntive occorrenti; VISTA l O.D. n. 35 del 20 aprile 2006 con cui il Direttore Amministrativo, ottemperando al mandato conferitogli dal SA e da CdA rispettivamente del 29/11/2005 e 01/12/2005, dispone la rimodulazione del fabbisogno di personale tecnico amministrativo attraverso l integrazione di n. 3 unità aggiuntive e di n. 3 posti da ricoprire attraverso l istituto contrattuale delle progressioni verticali; VISTA la deliberazione assunta dal Senato Accademico del 17 luglio 2007 e la deliberazione del Consiglio d Amministrazione del 18 luglio 2007 con le quali sono stati integrati i posti assegnati alle progressioni verticali, comprendenti, tra gli altri, n 1 posto di categoria EP area delle biblioteche; ; VALUTATE le esigenze organizzative, amministrative, didattiche e di ricerca, così come formulate dai relativi responsabili, in applicazione della programmazione del fabbisogno del personale per il triennio 2005-2007; RILEVATA la necessità di ricoprire carenze organiche riferite a profili e competenze per la costituzione di un sistema bibliotecario di Ateneo; ACCERTATA la disponibilità finanziaria; DISPONE Art. 1 Oggetto del bando E indetta una procedura selettiva interna, per titoli ed esami, per la copertura, ai sensi dell art. 57 del CCNL del Comparto Università quadriennio 1998-2001-, di n 1 posto di categoria EP- Posizione Economica 1, area delle Biblioteche;. L amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro e il trattamento nei luoghi di lavoro. Art. 2 Requisiti di ammissione E ammesso alla procedura di selezione di cui all art. 1: il personale inquadrato nella categoria. D, area delle Biblioteche, in possesso del diploma di laurea (ordinamento ante D.M. n.509/99) o di laurea specialistica (ordinamento ex D.M. n.509/99) e abilitazione professionale o particolare qualificazione professionale comprovata dall aver svolto ruoli di coordinamento e responsabilità nell ambito di articolazioni organizzative dell Ateneo o presso altre Pubbliche Amministrazioni o Aziende private per una durata di almeno 3 anni;

il personale che, ancorché privo dei titoli di studio di cui al precedente punto, abbia un anzianità di servizio di almeno cinque anni nella categoria. D area delle Biblioteche, compreso il riconoscimento dell anzianità attuato ai sensi dell art.16 della L. n.808/77 e particolare qualificazione professionale comprovata dall aver svolto ruoli di coordinamento e responsabilità nell ambito di articolazioni organizzative dell Ateneo o presso altre Pubbliche Amministrazioni o Aziende private per una durata di almeno 3 anni; I candidati sono ammessi alla selezione con riserva e la loro esclusione per difetto dei requisiti prescritti può essere disposta in qualsiasi momento, con motivato provvedimento rettorale. I requisiti per ottenere l ammissione alla selezione debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande. La partecipazione alle procedure selettive per l inquadramento nella categoria superiore, comporta per i dipendenti la disponibilità ad occupare posti anche presso strutture diverse da quelle dove gli stessi prestano servizio. Art. 3 Professionalità ricercata Il profilo per il quale è indetta la selezione comprende una gamma di compiti in relazione ai quali è indispensabile possedere le seguenti capacità professionali e conoscenze fondamentali: ottima conoscenza della legislazione universitaria, nonché dello Statuto di autonomia e dei Regolamenti di Ateneo; conoscenza dei servizi di informazione, bibliografici e di documentazione, con particolare riguardo alla ricerca in banche dati, alla verifica bibliografica ed alla localizzazione dei documenti; approfondita conoscenza in catalogazione, classificazione ed indicizzazione, con particolare riferimento alla catalogazione in SBN; buona conoscenza delle disposizioni relative alla politica degli acquisti, del trattamento dei materiali e dell'informazione, dell accesso e recupero dell'informazione in un contesto universitario e di biblioteca; conoscenza della legislazione inerente l utilizzo di tecnologie informatiche nei servizi bibliotecari nella pubblica amministrazione; conoscenza del sistema di finanziamento e di valutazione delle Università; conoscenza dell articolazione organizzativa dell Ateneo e delle funzioni attribuite alle diverse unità organizzative; conoscenza approfondita dei principi di organizzazione dei sistemi bibliotecari di Ateneo conoscenza dei principali applicativi di office automation e della lingua inglese; capacità organizzativa e di coordinamento di risorse umane. Art. 4 Presentazione delle domande La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice, deve essere indirizzata al Direttore Amministrativo dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria via Salita Melissari località Feo di Vito- 89100 Reggio Calabria, e può essere presentata direttamente o spedita per posta a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il 20 agosto 2007. Per le domande presentate direttamente fa fede la ricevuta il timbro apposto dall Ufficio Protocollo, per quelle inviate per posta, il timbro e la data dell Ufficio Postale accettante. Nel caso di invio tramite posta l Amministrazione declina ogni responsabilità per la mancata ricezione delle domande derivante da responsabilità di terzi o da cause tecniche che rendessero impossibile la trasmissione. Nella domanda di ammissione, redatta secondo il fac-simile allegato, i concorrenti dovranno dichiarare: a) il cognome, il nome ed il codice fiscale; b) la categoria e l area di appartenenza; c) di essere in possesso del titolo di studio e dei requisiti di cui all art. 2 d) di non essere incorso negli ultimi due anni in sanzioni disciplinari più gravi del rimprovero scritto; e) l indirizzo presso il quale devono essere inviate le comunicazioni relative al concorso, e l impegno di far conoscere le eventuali successive variazioni. In calce alla domanda va apposta, a pena di nullità della medesima, la firma (non autenticata). Alla domanda devono essere allegati: 1. curriculum professionale; 2. fotocopia di un documento d identità.

I candidati che avranno superato la prova teorico-pratica, saranno invitati a presentare un modello di autocertificazione dei titoli posseduti. I candidati diversamente abili, ai sensi dell art. 3 della Legge 5.2.1992, n. 104, potranno richiedere nella domanda di partecipazione al concorso i benefici previsti dall art. 20 della medesima legge, allegando in originale o in copia autenticata certificazione relativa allo specifico handicap rilasciata dalla Commissione medica competente per territorio. Art. 5 Esclusione automatica In caso di mancanza di talune delle dichiarazioni di cui agli articoli precedenti, questa Amministrazione provvederà, ove possibile, alla loro regolarizzazione con esclusione delle seguenti tipologie di irregolarità, che determinano l esclusione automatica dalla procedura selettiva: 1) Mancanza di firma autografa del candidato. 2) Mancato rispetto dei termini e delle modalità di invio delle istanza di partecipazione. 3) Mancanza dei requisiti previsti nell art. 2 del presente bando. Art. 6 Commissione giudicatrice La Commissione giudicatrice della procedura sarà nominata con provvedimento del Direttore Amministrativo. Ai sensi dell art. 35, punto 3, lett. e, del Decreto Legislativo 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni, la Commissione sarà formata esclusivamente con esperti di provata competenza nelle materie di concorsi, scelti tra dirigenti, funzionari delle Amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime, che non siano componenti degli Organi di direzione politica dell Amministrazione, che non ricoprano cariche politiche e che non siano rappresentanti sindacali né designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali o dalle associazioni professionali. Almeno un terzo dei posti di componente della Commissione di concorso, salva motivata impossibilità, è riservato alle donne. La Commissione potrà essere integrata con un membro aggiunto esperto di lingue straniere per le sole operazioni inerenti l accertamento della lingua straniera europea scelta dal candidato. I candidati hanno facoltà di esercitare il diritto di accesso degli atti del procedimento concorsuale secondo la normativa vigente. Di tutte le operazioni di esame e delle deliberazioni prese dalla Commissione giudicatrice si redige un processo verbale sottoscritto da tutti i commissari e dal segretario. Art. 7 Modalità di selezione Il punteggio massimo attribuibile è di 100 e sarà ripartito dalla commissione sulla base dei seguenti criteri: A Prova teorico-pratica e colloquio 60 B Valutazione dell esperienza professionale risultante dal curriculum 14 C Formazione 5 D Anzianità maturata nella categoria o nelle ex qualifiche ivi confluite 6 E Anzianità di servizio prestato presso le Università, le PA ed enti equiparati 4 F Titoli culturali e professionali 11 Il mancato superamento della fase di valutazione delle competenze, consistente nelle prove indicate nel punto A della tabella soprariportata, è preclusivo per ogni successiva valutazione dei titoli (esperienza professionale, formazione pertinente, anzianità, titoli culturali e professionali). Pertanto saranno valutati solo i titoli dei candidati che avranno superato le prove d esame con un punteggio minimo di 21/30 in ciascuna delle stesse.

La valutazione dei titoli sarà determinata dai valori indicati nella seguente tabella, che la commissione, nel corso della riunione preliminare, specificherà ulteriormente: B Esperienza professionale risultante dal curriculum esperienze di coordinamento e gestione di strutture o attività complesse C Formazione a) Formazione certificata pertinente e con valutazione finale positiva b) Formazione certificata non pertinente e con valutazione finale positiva, ovvero formazione certificata pertinente e senza valutazione finale Max punti 3 Max punti 2 Max punti 14 Max punti 5 D E Anzianità maturata nella categoria o nelle ex qualifiche ivi confluite Anzianità di servizio prestato presso le Università, la PA ed enti equiparati 2 punti per ogni anno Max punti 6 Max punti 6 1 punto per ogni anno Max punti 4 Max punti 4 F Titoli culturali e professionali Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento o Laurea Magistrale, Max punti 11 Laurea Triennale (tra i titoli di studio verrà valutato solo quello di livello elevato) Altri titoli culturali e professionali: (max punti 3) dottorato di ricerca master seconda laurea pubblicazioni inerenti l attività svolta partecipazione a convegni, seminari abilitazione professionale relazioni a convegni, seminari partecipazione a commissioni varie incarichi conferiti con atto formale docenza idoneità conseguita in concorsi per categorie superiori

Art. 8 Prove d esame La prova teorico-pratica, che si terrà il giorno 11 ottobre 2007 alle ore 10.30 presso i locali dell Aula Formazione della Macroarea Dirigenziale Risorse Umane, siti in contrada Melissari- Feo di Vito, consisterà: a) nella risposta sintetica a sei quesiti, uno per ciascuna delle materie indicate di seguito: Legislazione universitaria, Statuto di autonomia, Regolamenti di Ateneo Sistema di finanziamento e di valutazione delle Università italiane, configurazione organizzativa e posizionamento dell Università Mediterranea di Reggio Calabria nel contesto universitario italiano e internazionale; utilizzo delle tecnologie informatiche e acquisizione di beni e servizi informatici nei servizi bibliotecari della pubblica amministrazione; Catalogazione, classificazione ed indicizzazione, con particolare riferimento alla catalogazione in SBN; Politica degli acquisti, trattamento dei materiali e dell'informazione, accesso e recupero dell'informazione in un contesto bibliotecario, con particolare riguardo alla ricerca in banche dati, alla verifica bibliografica ed alla localizzazione dei documenti; Coordinamento e integrazione nei Sistemi bibliotecari d'ateneo. Conseguono l ammissione alla prova orale i candidati che abbiano riportato nella prova teorico-pratica una votazione di almeno 21/30. Ai candidati ammessi al colloquio sarà inviata apposita comunicazione almeno 20 giorni prima dello svolgimento della stessa. Il colloquio sarà diretto a valutare le caratteristiche attitudinali, la maturità professionale e le competenze di carattere gestionale e organizzativo dei candidati, con particolare riferimento alla capacità di: coordinare gruppi di lavoro, motivare, responsabilizzare e dare autonomia operativa ai collaboratori; proporre soluzioni innovative coerenti con gli obiettivi assegnati; pianificare e programmare le attività; operare nell ottica dell orientamento al risultato secondo criteri di efficienza gestionale. Il candidato dovrà, inoltre, dimostrare la conoscenza di base della lingua inglese e l utilizzo di strumenti informatici, con particolare riferimento al pacchetto office. Il colloquio si intenderà superato con una votazione di almeno 21/30. Le sedute relative alle prove orali sono pubbliche. Al termine di ogni seduta, la Commissione giudicatrice formerà l elenco dei candidati esaminati, con l indicazione dei voti da ciascuno riportati, che sarà affisso nella sede degli esami. La mancata presentazione del candidato nei giorni stabiliti per le prove di esame, anche se dipendente da causa di forza maggiore, sarà considerata equivalente a esplicita dichiarazione di rinuncia alla presente procedura selettiva interna. Art. 9 Valutazione dei titoli e graduatoria di merito I candidati che avranno riportato almeno 42/60 nelle prove d esame, e almeno 21/30 in ciascuna di esse, saranno ammessi alla seconda fase relativa alla valutazione dei titoli, desumibili dal curriculum professionale e dal modello di autocertificazione del possesso dei titoli, secondo i criteri indicati nell articolo 7 del presente bando. La Commissione determina il punteggio finale della selezione dato dalla somma del punteggio conseguito nella prima e nella seconda fase. La Commissione procede, quindi, a formare le graduatoria di merito dei candidati secondo l ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato. Sono dichiarati vincitori, nei limiti dei posti complessivamente messi a concorso, i dipendenti utilmente collocati nella graduatoria di merito formata sulla base del punteggio complessivo riportato. La graduatoria è approvata con provvedimento del Direttore Amministrativo. In applicazione dell art. 12 del Regolamento di Ateneo sui procedimenti di selezione per l accesso ai ruoli del personale tecnico amministrativo, non è prevista alcuna graduatoria degli idonei.

Art. 10 Costituzione del rapporto di lavoro L Amministrazione Universitaria inviterà i vincitori della procedura selettiva alla stipula di un nuovo contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per la categoria cui si riferisce la selezione. Dalla data della stipula decorreranno gli effetti giuridici ed economici relativi alla selezione. Il dipendente non è soggetto a periodo di prova. Art. 11 Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all instaurazione del rapporto di lavoro medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del citato decreto legislativo n. 196/2003, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste all Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Art. 12 Responsabile del procedimento Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., il responsabile del procedimento di cui al presente bando è il dr. Giovanni Francesco Saladino- Macroarea Risorse Umane dell Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il responsabile del procedimento Dr. Giovanni Francesco Saladino Il Direttore Amministrativo Dott. Giovanni Cantio

Allegato 1 Fac-simile di domanda Al Direttore Amministrativo dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Viale Melissari loc. Feo di Vito- 89100 REGGIO CALABRIA sottoscritt (cognome) (nome) chiede di essere ammesso a partecipare alla procedura selettiva per la copertura, tramite progressione verticale, di n. 1posto di categoria EP, posizione economica 1, Area biblioteche. A tal fine, consapevole che, ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del DPR 445/2000, la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci sono punite dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, dichiara sotto la propria responsabilità: 1) di essere nato/a, prov., il, cod. fiscale ; 2) di essere attualmente inquadrato, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nella categoria, posizione economica dell area ; 3) di essere in possesso, ai fini dell accesso alla presente procedura selettiva, del seguente titolo di studio,conseguito presso il e di avere svolto ruoli di coordinamento e responsabilità nell ambito di per una durata di anni ; 4) di possedere, in alternativa al requisito di cui al precedente punto, un anzianità di servizio di almeno 5 anni nella categoria di appartenenza ovvero nelle ex qualifiche ivi confluite e di avere svolto ruoli di coordinamento e responsabilità nell ambito per una durata di anni ; 5) di non essere incorso negli ultimi 2 anni in sanzioni disciplinari più gravi del rimprovero scritto (censura); 6) di voler ricevere ogni comunicazione inerente alla presente procedura al seguente indirizzo:, impegnandosi a far conoscere eventuali successive variazioni dell indirizzo medesimo; 7) di autorizzare, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati personali nell ambito della presente procedura selettiva, ed in particolare, la pubblicazione dei risultati parziali e finali delle prove selettive nonché la graduatoria finale sul sito web di Ateneo. Il sottoscritto allega alla presente: 1. curriculum professionale indicante gli eventi di carriera e le funzioni attualmente ricoperte; 2. fotocopia di un documento d identità. Data Firma