- Ministero delle attività produttive Decreto ministeriale del 7 aprile 2004 Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 2004, n. 95

Documenti analoghi
G.U. n. 95 del MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE. Decreto 7 aprile 2004

IL DIRETTORE GENERALE dello sviluppo produttivo e competitività

in G.U. n. 178 del sommario Articolo unico DM MINATTPRO 12_7_05 Pag: 1

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2003/312/CE)

Norme tecniche per i prodotti da costruzione

IL DIRETTORE GENERALE per lo sviluppo produttivo e la competitività

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

CERTIFICAZIONE FPC PER PRODOTTI COPERTI DA MARCATURA CE

(Comunicazioni) COMMISSIONE. (Testo rilevante ai fini del SEE) (2006/C 304/01) CEN EN 40-4:

IL DIRETTORE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione)

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 91 ALLEGATO 1

Marcatura CE dei prodotti da costruzione (direttiva 89/106) Norme armonizzate

(Comunicazioni) COMMISSIONE (2006/C 134/01) (Testo attinente allo SEE) CEN EN 40-4: CEN EN 40-5:

Cemento - Parte 1: Composizione, specificazioni e criteri di conformità per cementi comuni

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL UNIONE EUROPEA COMMISSIONE. (Testo rilevante ai fini del SEE)

Marcatura CE dei prodotti da costruzione (Regolamento N. 305/2011/UE) Norme armonizzate 25/08/2017

Comunicazioni e informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Marcatura CE dei prodotti da costruzione (Regolamento N. 305/2011/UE) Norme armonizzate 13/06/2016

Marcatura CE dei prodotti da costruzione (direttiva 89/106) Norme armonizzate

(2016/C 398/09) In caso di conflitto, le disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 305/2011 prevalgono su quelle delle norme armonizzate.

Norme tecniche armonizzate per i prodotti da costruzione

Comunicazioni e informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Norme tecniche armonizzate per i prodotti da costruzione

Correzione. Norme tecniche per i prodotti da costruzione

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione)

Norme tecniche armonizzate per i prodotti da costruzione

Norme tecniche armonizzate per i prodotti da costruzione

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'unione sull'armonizzazione)

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2016/C 126/04) Riferimento della norma sostituita (1) (2) (3) (4) (5) EN 1:1998/A1:

Norme tecniche armonizzate per i prodotti da costruzione

Organismo. europeo di normalizzazione: (I) Data di entrata in vigore della norma in quanto norma europea armonizzata

Norme tecniche Uni: il focus sull antincendio

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione)

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'unione sull'armonizzazione)

Norme tecniche armonizzate per i prodotti da costruzione

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione)

(Testo attinente allo SEE) (2010/C 71/03)

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'unione sull'armonizzazione)

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione)

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'unione sull'armonizzazione)

ISSN Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

Norme tecniche armonizzate per i prodotti da costruzione

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

Acciaio strutturale: la normativa in evoluzione.

Norme tecniche per i prodotti da costruzione

Norme tecniche armonizzate per i prodotti da costruzione

Norme tecniche per i prodotti da costruzione

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, Montesilvano (PE) P.I.:

Comunicazioni e informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Tempistica marcatura CE

Norme tecniche per i prodotti da costruzione

Norme tecniche per i prodotti da costruzione

REGOLAMENTO (UE) N. 305/2011 (CPR) SUI PRODOTTI DA COSTRUZIONE ELENCO NOTIFICHE RINA SERVICES S.P.A. PER NORMA ARMONIZZATA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIII Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali

Marcatura CE dei prodotti da costruzione (Regolamento 305/2011) Norme armonizzate 12/09/2013 Norme in programma 508

Metti a fuoco la tua professionalità! Il processo tecnico normativo nell ambito della rivelazione elettronica incendi. Le più recenti novità

Marcatura CE dei prodotti da costruzione (direttiva 89/106) Norme armonizzate 15/07/2010 Norme in programma 474

Aspetti normativi di indirizzo strategico

Comunicazioni e informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

Elenco Norme Abbonamento UNICOU73 Ingegneria strutturale Totale norme 816 di cui 385 in lingua inglese Aggiornato al 02/05/ :36:11

Riconoscimenti e partecipazioni associative dell'istituto Giordano S.p.A.

Marcatura CE dei prodotti da costruzione (direttiva 89/106) Norme armonizzate 31/03/2010

Aggiornamento sulle norme UNI e CEI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE. Decreto 5 marzo 2007 (GU 20 marzo 2007, n. 66)

Sponsor dell evento: Inquadramento generale della normazione tecnica per l antincendio

Finestre e porte - Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali - Parte 1: Finestre e porte esterne pedonali

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE

Technological News Letter

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE

- Ministero delle infrastrutture. Decreto ministeriale del 5 marzo 2007

Ministero delle infrastrutture. Decreto ministeriale del 5 marzo 2007

Norme in Vigore. pag. 1/7

Marcatura CE dei prodotti da costruzione (direttiva 89/106) Norme armonizzate 25/05/2009 Norme in programma 467

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL INTERNO

LA MARCATURA CE: LA DIRETTIVA 89/106/CEE E IL DPR 246/93 SUI PRODOTTI DA COSTRUZIONE

Ministero delle infrastrutture. Decreto ministeriale del 5 marzo 2007

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE. Decreto 5 marzo 2007 (GU 20 marzo 2007, n. 66)

Prodotti da costruzione marcati CE: nuovi obblighi e sanzioni. Paolo Monticelli Erba, 22 febbraio 2018

FORUM DI PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 Ottobre prevenzione incendio. Dott.Ing. Luigi De Angelis Dirigente del CNVVF

ABICert CERTIFICAZIONE? PASSA AD L UTILITÀ DELLE CERTIFICAZIONI PER LA TUA AZIENDA! Ecco i vantaggi BS OHSAS ISO 9001 ISO ISO 50001

Cert. Passa ad. L utilità delle certificazioni. per la tua azienda! Ecco i vantaggi. bs ohsas iso iso

Responsabilità del Direttore dei lavori e Direttore in cantiere secondo le Norme Tecniche per le costruzioni

OTE LEGISLATIVE. Norme di legge di caratere generale. Norme di legge di caratere specifco

Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera

INDIVIDUAZIONE DEI PRODOTTI E RELATIVE NORME ARMONIZZATE DI RIFERIMENTO

Passa ad. L utilità delle certificazioni. per la tua azienda! Ecco i vantaggi. Informati Gratis!

PriMus-C. E' disponibile l'aggiornamento del 21/01/2013, che riguarda i seguenti documenti:

Ministero dello Sviluppo Economico

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE. Decreto 5 marzo 2007 (GU 21 marzo 2007, n. 67)

(Comunicazioni) COMMISSIONE. (Testo attinente allo SEE)

Transcript:

- Ministero delle attività produttive Decreto ministeriale del 7 aprile 2004 Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 2004, n. 95 Applicazione della direttiva n. 89/106/CE, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla pubblicazione dei titoli e dei riferimenti delle norme armonizzate europee. Preambolo IL DIRETTORE GENERALE per lo sviluppo produttivo e la competitività Visto il decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, di attuazione della direttiva n. 89/106/CE; Visto in particolare l' art. 1, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, che prevede la pubblicazione nelle Gazzette Ufficiali della Repubblica italiana dell'elenco delle norme armonizzate europee in materia di materiali da costruzione; Visti i titoli e i riferimenti delle norme armonizzate europee, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C 180 del 26 giugno 2001, n. C 202 del 18 luglio 2001, n. C 358 del 15 dicembre 2001, n. C 40 del 14 febbraio 2002, n. C 154 del 28 giugno 2002, n. C 212 del 6 settembre 2002, n. C 310 del 13 dicembre 2002, n. C 320 del 20 dicembre 2002, n. C 47 del 27 febbraio 2003, n. C 75 del 27 marzo 2003, n. C 120 del 22 maggio 2003, n. C 165 del 16 luglio 2003, n. C 271 del 12 novembre 2003 e n. C 67 del 17 marzo 2004; Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13; Decreta: Articolo 1 - [Pubblicazione delle norme nazionali] 1. Ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana un elenco di norme nazionali, che traspongono le norme armonizzate europee in materia di materiali da costruzione, pubblicate dalla Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee dal 26 giugno 2001 al 17 marzo 2004. 2. L'allegato I, parte integrante del presente decreto, contiene l'elenco dei riferimenti e dei titoli delle norme armonizzate europee e delle norme italiane corrispondenti, nonché le date di entrata in vigore delle norme armonizzate e della fine del periodo di coesistenza delle disposizioni legislative nazionali preesistenti. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Allegato 1 - Norme armonizzate nell'ambito della direttiva 89/106/CEE e corrispondenti norme italiane di recepimento Norma EN Titolo Entrata in vigore della norma armonizzata (marcatura CE volontaria) Fine del periodo di coesistenza (marcatura CE) Norma UNI EN 1337-7:2000 Appoggi strutturali - Parte 7: Appoggi sferici e cilindri di PTFE EN 13249:2000 Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di strade e di altre aree soggette a traffico (escluse le ferrovie e l'inclusione nelle pavimentazioni bituminose) EN 13250:2000 Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di ferrovie EN 13251:2000 Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche /% richieste per l'impiego nelle costruzioni di terra, nelle fondazioni e nelle strutture di sostegno 1337-7:2002 13249:2001 13250:2002 13251:2002 1/6

Norma EN Titolo Entrata in vigore della norma armonizzata (marcatura CE volontaria) EN 13252:2000 Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei sistemi drenanti Fine del periodo di coesistenza (marcatura CE) Norma UNI 13252:2002 EN 13253:2000 Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei sistemi di controllo dell'erosione superficiale (protezione delle coste, rivestimenti di sponda EN 13254:2000 Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di bacini e dighe EN 13255:2000 Geotessili e prodotti affini Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di canali EN 13256:2000 Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di gallerie strutture in sotterraneo EN 13257:2000 Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego in discariche per rifiuti solidi EN 13265:2000 Geotessili e prodotti affini - Caratteristiche richieste per l'impiego nei progetti di contenimento di rifiuti liquidi EN 12050-2:2000 EN 12050-3:2000 EN 12050-4:2000 6:2000 EN 12050-1:2001 13:2001 2:1999/A1:2001 3:2000/ A 1:2001 4:2000 pra1 EN 12416-1:2001 ariti di sollevamento delle acque reflue per edifici e cantieri - Principi per costruzione e prove - Parte 2: Impianti di sollevamento per acque reflue prive di materiale fecale Impianti di sollevamento delle acque reflue per edifici e cantieri - Principi per costruzione e prove - Parte 3: Impianti di sollevamento per acque reflue contenenti materiale fecale ad applicazione limitata Impianti di sollevamento delle acque reflue per edifici e cantieri - Principi per costruzione e prove - Parte 4: Valvole di non ritorno per acque reflue prive di materiale fecale e per acque reflue contenenti materiale fecale Impianti fissi antincendio - Componenti per sistemi a CO2-6: Requisiti e metodi di prova per i dispositivi non elettrici di messa fuori servizio Impianti di sollevamento delle acque reflue per edifici e cantieri - Principi per costruzione e prove - Parte 1: Impianti di sollevamento per acque reflue contenenti materiale fecale Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Componenti di impianti di estinzione a gas - Parte 13: Requisiti e metodi di prova per valvole di intercettazione e valvole di non ritorno Installazioni fisse antincendio - Componenti per sistemi a sprinkler e a spruzzo d'acqua - Valvole di allarme idraulico Installazioni fisse antincendio - Componenti per sistemi a sprinkler e a spruzzo d'acqua - Valvole d'allarme a secco Installazioni fisse antincendio - Componenti per sistemi a sprinkler e a sprazzo d'acqua - Allarmi a motore ad acqua Sistemi fissi di lotta contro l'inendio - Sistemi a polvere - Parte 1: Requisiti e metodi di prova per componenti 13253:2002 13254:2002 13255:2002 13256:2002 13257:2002 13265:2002 12050-2:2002 12050-3:2001 12050-4:2001 01/10/2001 01/04/2004 UNI 6:2003 01/11/2001 01/11/2002 UNI EN 12050-01/01/2002 01/04/2004 UNI 13:2002 01/01/2002 01/04/2004 UNI 2:2002 01/01/2002 01/04/2004 UNI 3:2002 01/01/2002 01/04/2004 UNI 4:2002 01/01/2002 01/04/2004 UNI EN 12416-2/6

Norma EN Titolo Entrata in vigore della norma armonizzata (marcatura CE volontaria) EN 671-1:2001 Sistemi fissi di estinzioni incendi - Sistemi equipaggiati con tubazioni - Parte 1: Naspi antincendio con tubazioni semirigide EN 671-2:2001 Sistemi fissi di estinzione incendi - Sistemi equipaggiati con tubazioni - Parte 2: Idranti a muro con tubazióni flessibili EN 12839:2001 Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Elementi per recinzioni Fine del periodo di coesistenza (marcatura CE) Norma UNI 01/02/2002 01/04/2004 UNI EN 671-01/02/2002 01/04/2004 UNI EN 671-2:2003 01/03/2002 01/03/2003 UNI EN 12839:2002 EN 13162:2001 Isolanti termici per edilizia - Prodotti di lana Minerale ottenuti in fabbrica (MW) - Specifica 13162:2003 EN 13163:2001 Isolanti termici per edilizia - Prodotti di polistirene espanso ottenuti in fabbrica - Specifica EN 13164:2001 Isolanti termici per edilizia - Prodotti di polistirene espanso estruso ottenuti in fabbrica - Specifica EN 13165:2001 Isolanti termici per edilizia - Prodotti di poliuretano espanso rigido ottenuti in fabbrica Specifica EN 13166:2001 Isolanti termici per edilizia - Prodotti di resine fenoliche espanse ottenuti in fabbrica - Specifica EN 13167:2001 Isolanti termici per edilizia - Prodotti di vetro cellulare ottenuti in fabbrica - Specifica 13163:2003 13164:2003 13165:2003 13166:2003 13167:2003 EN 13168:2001 Isolanti termici per edilizia - Prodotti di lana di legno ottenuti in fabbrica - Specifica 13168:2003 EN 13169:2001 Isolanti termici per edilizia - Prodotti di perlite espansa ottenuti in fabbrica - Specifica 13169:2003 EN 13170:2001 Isolanti termici per edilizia - Prodotti di sughero espanso ottenuti in fabbrica - Specifica EN 13171:2001 Isolanti termici per edilizia - Prodotti di fibre di legno ottenuti in fabbrica - Specificazione 13170:2003 1317 EN 1125:19977 A1:2001 EN 179:1997/ A1:2001 Accessori per serramenti - Dispositivi antipanico per uscite di sicurezza azionati mediante una barra orizzontale - Requisiti e metodi di prova Accessori per serramenti - Dispositivi per uscite di emergenza azionati mediante maniglia a leva o piastra a spinta - Requisiti e metodi di prova EN 12859:2001 Blocchi di gesso - Definizioni, requisiti e metodi d prova 01/04/2002 01/04/2003 UNI EN 1125:2002 01/04/2002 01/04/2003 UNI EN 179:2002 01/04/2002 01/04/2003 UNI EN 12859:2002 EN 12860:2001 Adesivi a base di gesso per blocchi di gesso - Definizioni, requisiti e metodi di prova 01/04/2002 01/04/2003 UNI EN 12860:2002 EN 12416-2:2001 Sistemi fissi di lotta contro l'incendio - Sistema a polvere - Parte 2: Progettazione, costruzioni manutenzione 01/04/2002 01/04/2004 UNI EN 12416-2:2003 3/6

Norma EN Titolo Entrata in vigore della norma armonizzata (marcatura CE volontaria) 1:1999 A1:2001 Installazioni fisse antincendio - Componenti per sistemi a sprinkler e a spruzzo d'acqua - Parte 1: Sprinklers EN 934-2:2001 Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Additivi per calcestruzzo - Definizioni, requisiti, conformità, marcatura ed etichettatura EN 934-4:2001 Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Parte 4: Additici per malta per cavi di precompressione - Definizioni, requisiti, conformità, marcatura ed etichettatura EN 459-1:2001 Calci da costruzióne - Parte 1: Definizioni, specifiche e criterit di conformità Fine del periodo di coesistenza (marcatura CE) Norma UNI 01/04/2002 01/09/2005 UNI 1:2002 01/05/2002 01/05/2003 UNI EN 934-2:2002 01/05/2002 01/05/2003 UNI EN 934-4:2002 01/08/2002 01/08/2003 UNI EN 459-1:2002 EN 588-2:2001 Tubi rinforzati con fibre per impianti di raccolta e scarico dei liquami - Parte 2: Pozzetti e camere di ispezione 01/10/2002 01/10/2003 UNI EN 588-2:2003 EN 1341:2001 Lastre di pietra naturale per pavimentazioni esterne - Requisiti e metodi di prova 01/10/2002 01/10/2003 UNI EN 134 EN 1342:2001 Cubetti di pietra naturale per pavimentazioni esterne - Requisiti e metodi di prova 01/10/2002 01/10/2003 UNI EN 1342:2003 EN 1343:2001 Cordoli di pietra naturale per pavimentazione esterne - Requisiti e metodi di prova 01/10/2002 01/10/2003 UNI EN 1343:2003 EN 1935:2002 Accessori per serramenti - Cerniere ad asse singolo - Requisiti e metodi di prova 01/10/2002 01/12/2003 UNI EN 1935:2004 EN 682:2001 Guarnizioni di gomma - Requisiti dei materiali per le guarnizioni utilizzate nelle condutture e nei sistemi di alimentazione dei gas e degli idrocarburi liquidi EN 1344:2002 Elementi per pavimentazione di laterizio - Requisiti e metodi di prova 01/10/2002 01/12/2003 UNI EN 682:2002 01/01/2003 01/01/2004 UNI EN 1344:2003 EN 681-1:19967 A2:2002 EN 681-2:2000/ EN681-3:2000/ EN681-4:2000/ Elementi di tenuta in elastomero - Requisiti dei materiali per giunti di tenuta nelle tubazioni utilizzate e per adduzione e scarico dell'acqua -Parte 1: Gomma vulcanizzata Elementi di tenuta in elastomero - Requisiti dei materiali per giunti di tenuta nelle tubazioni utilizzate per adduzione e scarico dell'acqua - Parte 2: Elastomeri termoplastici Elementi di tenuta in elastomero - Requisiti dei materiali per giunti di tenuta nelle tubazioni utilizzate per adduzione e scarico dell'acqua - Parte 3: Materiali cellulari di gomma vulcanizzata Elementi di tenuta in elastomero - Requisiti dei materiali per giunti di tenuta nelle tubazioni utilizzate per adduzione e scarico dell'acqua - Parte 4: Elementi di tenuta di poliuretanoccolato EN 40-5:2002 Pali per illuminazione pubblica - Parte 5: Specifiche per pali per illuminazione pubblica di acciaio : EN 40-6:2002 Pali per illuminazione pubblica - Parte 6: Specifiche per pali per illuminazione pubblica i alluminio 01/01/2003 01/01/2004 UNI EN 681- l:2004 01/01/2003 01/01/2004 UNI EN 681-2:2002 01/01/2003 01/01/2004 UNI EN 681-3:2002 01/01/2003 01/01/2004 UNI EN 681-4:2002 01/02/2003 01/02/2004 UNI EN 40-5:2003 01/02/2003 01/02/2004 UNI EN 40-6:2004 4/6

Norma EN Titolo Entrata in vigore della norma armonizzata (marcatura CE volontaria) EN 13055-1:2002 Aggregati leggeri - Parte 1: Aggregati leggeri per calcestruzzo, malta e malta per iniezione Fine del periodo di coesistenza (marcatura CE) Norma UNI 01/03/2003 01/06/2004 UNI EN 13055- EN 13139:2002 Aggregati per malta 01/03/2003 01/06/2004 UNI EN 13139:2003 EN 13383-1:2002 Aggregati grossi per opere idrauliche (armourstone) - Parte l: Specifiche 01/03/2003 01/06/2004 UNI EN 13083- EN 13986:2002 Pannelli a base di legno per l'utilizzo nelle costruzioni - Caratteristiche, valutazione di conformità e marcatura 01/04/2003 01/04/2004 UNI EN 13986:2003 EN 12004:2001/ Adesivi per piastrelle - Definizioni e specifiche 01/04/2003 01/04/2004 UNI EN 12004:2003 3:20017 5:20007 7:20007 EN 13564^02 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 3: Dispositivi sonori di allarme incendio Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 5: Rivelatori di calore - Rivelatori puntiformi mi di rivelazione e di segnalazione d'incendio Parte 7: Rivelatori di fumo - Rilevatori puntiformi funzionanti secondo il principio della diffusione della luce, della trasmissione della luce o della ionizzazione Dispositivi anti-allagamento per edifici - Parte 1 : Requisiti 01/04/2003 30/06/2005 UNI 3:2002 01/04/2003 30/06/2005 UNI 5:2003 01/04/2003 30/06/2005 UNI 7:2003 01/05/2003 01/05/2004 UNI EN 13564- EN 12620:2002 Aggregati per calcestruzzo 01/07/2003 01/06/2004 UNI EN 12620:2003 EN 13043:2002 Aggregati per conglomerati bituminosi e trattamenti superficiali per strade, aeroporti e altre aree soggette a traffico 5:2002 Installazioni fisse antincendio - Componenti per sistemi a sprinkler e a spruzzo d'acqua - Rilevatori di passaggio di acqua EN 13502:2002 Camini - Comignoli di laterizio/ceramica - Requisiti e metodi di prova 01/07/2003 01/06/2004 UNI EN 13043:2004 01/07/2003 01/09/2005 UNI 5:2003 01/08/2003 01/0872004 UNI EN 18502:2004 EN 1457:1999/ Camini - Condotti interni di terracotta/ceramica -Requisiti e metodi di prova EN 13101:2002 Gradini per camere di ispezione sotterranee - Requisiti, marcatura, prove e valutazione di conformità EN 13813:2002 Massetti e materiali per massetti - Materiali per massetti - Proprietà e requisiti 01/08/2003 01/08/2004 UNI EN 1457:2004 01/08/2003 01/08/2004 UNI EN 13101:2004 01/08/2003 01/08/2004 UNI EN 13813:2004 EN 1520:2002 Componenti prefabbricati armati di calcestruzzo alleggerito con struttura aperta 01/09/2003 01/09/2004 UNI EN 1520:2003 EN 13242:2002 Aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l'impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade 01/10/2003 01/06/2004 UNI EN 13242:2004 5/6

Norma EN Titolo Entrata in vigore della norma armonizzata (marcatura CE volontaria) Fine del periodo di coesistenza (marcatura CE) Norma UNI EN 13450:2002 Aggregati per massicciate per ferrovie 01/10/2003 01/06/2004 UNI EN 13450:2003 EN 1154:19967 EN 1155:19977 EN 1158:19977 Accessori per serramenti - Dispositivi di chiusura controllata delle porte - Requisiti e metodi di prova Accessori per serramenti -Dispositivi elettromagnetici fermoporta per porte girevoli - Requisiti e metodi di prova Accessori per serramenti - Dispositivi per il coordinamento della sequenza di chiusura delle porte - Requisiti e metodi di prova 12:2002 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Rivelatori di fumo - Rivelatori lineari che utilizzano un raggio ottico luminoso 4:19977 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Apparecchiatura di alimentatone 01/10/2003 01/10/2004 UNI EN 1154:2003 01/10/2003 01/1072004 UNI EN 1155:2003 01710/2003 01/10/2004 UNI EN 1158:2003 01/10/2003 01/10/2004 UNI 12:2003 01/10/2003 01/10/2004 UNI 4:2003 EN 12676-1:2000 A Schermi anti-abbagliamento per strade - Prestazioni e caratteristiche 01/02/2004 01/02/2005 UNI EN 12676-1:2004 EN 998-2:2003 Specifiche per malte per opere murarie - Malte da muratura : 01/02/2004 01/02/2005 UNI EN 998-2:2004 EN 998- Specifiche per malte per opere murarie - Malte da intonaco 01/02/2004 01/02/2005 UNI EN 998-1:2004 EN 845-3:2003 Specifica per elementi complementari per muratura - Giunti orizzontali di armatura con armatura a rete di acciaio EN 845-2:2003 Specifica per elementi complementari per muratura - Architravi 01/02/2004 01/0272005 UNI EN 845-3:2004 01/02/2004 01/02/2005 UNI EN 845-2:2004 EN 845- Specjfici per elementi complementari per muratura - Connettori trasversali, incatenamenti orizzontali, ganci e mensole di sostegno EN 13160- Sistemi di rivelazione delle perdite - Parte 1: Principi generali 01/02/2004 01/02/2005 UNI EN 845-1:2004 01/03/04 01/03/05 UNI EN 13160-1:2004 EN 12101-3:2002 Sistemi per il controllo di fumo e calore - Specifiche per gli evacuatori motorizzati di fumo e calore EN 1423:1997 Materiali per segnaletica orizzontale - Materiali da postspruzzare - Microsfere di vetro, granuli antiderapanti e loro miscele 01/04/04 01/09705 UNI EN 12101-3:2004 01/05/04 01/05705 UNI EN 1423:2004 6/6

ELENCO NORME ARMONIZZATE ANTINCENDIO Numero Norma Titolo Data di applicabilità Fine periodo di coesistenza 2:1997 2: 1997/ A1:2006 2:1997 - Fire detection and fire alarm systems - Part 2: Control and indicating equipment 2:1997/A1:2006-2:1997/A1:2006 - Fire detection and fire alarm systems - Part 2: Control and indicating equipment 01/01/2008 01/08/2009 01/01/2008 01/08/2009 2:1997/AC:1999 3:2001/ 3:2001/A2:2006 2:1997/AC:1999-2:1997/AC:1999 - Fire detection and fire alarm systems - Part 2: Control and indicating equipment 3:2001/ - Fire detection and fire alarm systems - Part 3: Fire alarm devices - Sounders 3:2001/A2:2006-3:2001/A2:2006 Fire detection and fire alarm systems - Part 3: Fire alarm devices - Sounders 01/01/2008 01/01/2008 01/04/2003 30/06/2005 01/03/2007 01/06/2009 4:1997 4:1997 - Fire detection and fire alarm systems - Part 4: Power supply equipment 01/10/2003 01/08/2009 4:1997/ 4:1997/A2:2006 4:1997/AC:1999 5:2000/ 4:1997/ - Fire detection and fire alarm systems - Part 4: Power supply equipment 4:1997/A2:2006-4:1997/A2:2006 Fire detection and fire alarm systems - Part 4: Power supply equipment 4:1997/AC:1999 - Fire detection and fire alarm systems - Part 4: Power supply equipment 5:2000/ - Fire detection and fire alarm systems - Part 5: Heat detectors - Point detectors 01/10/2003 01/08/2009 01/06/2007 01/08/2009 01/06/2005 01/06/2005 01/04/2003 30/06/2005

7:2000/ 7:2000/A2:2006 7:2000/ - Fire detection and fire alarm systems - Part 7: Smoke detectors - Point detectors using scattered light, transmitted light or ionization 7:2000/A2:2006-7:2000/A2:2006 Fire detection and fire alarm systems - Part 7: Smoke detectors - Point detectors using scattered light, transmitted light or ionization 01/04/2003 30/06/2005 01/05/2007 01/08/2009 10:2002 10:2002 - Fire detection and fire alarm systems - Part 10: Flame detectors - Point detectors 01/09/2006 01/08/2009 10:2002/A1:200 5 10:2002/A1:2005-10:2002/A1:2005 - Fire detection and fire alarm systems - Part 10: Flame detectors - Point detectors 01/09/2006 01/08/2009 11:2001 11:2001 - Fire detection and fire alarm systems - Part 11: Manual call points 01/09/2006 01/08/2009 11:2001/A1:200 5 11:2001/A1:2005-11:2001/A1:2005 - Fire detection and fire alarm systems - Part 11: Manual call points 01/09/2006 01/09/2006 12:2002 16:2008 17:2005 12:2002 - Fire detection and fire alarm systems - Part 12: Smoke detectors - Line detectors - Line detectors using an optical beam 16:2008 - Fire detection and fire alarm systems - Part 16: Voice alarm control and indicating equipment 17:2005 - Fire detection and fire alarm systems - Part 17: Short-circuit isolators 01/10/2003 30/12/2005 01/01/2009 01/04/2011 01/10/2006 01/12/2008 17:2005/AC:200 7 17:2005/AC:2007-17:2005/AC:2007 - Fire detection and fire alarm systems - Part 17: Short-circuit isolators 01/01/2009 01/01/2009 18:2005 18:2005 - Fire detection and fire alarm systems - Part 18: Input/output devices 01/10/2006 01/12/2008

18:2005/AC:200 7 18:2005/AC:2007-18:2005/AC:2007 - Fire detection and fire alarm systems - Part 18: Input/output devices 01/01/2008 01/01/2008 20:2006 21:2006 24:2008 25:2008 EN 671-1:2001 20:2006 - Fire detection and fire alarm systems - Part 20: Aspirating smoke detectors 21:2006 - Fire detection and fire alarm systems - Part 21: Alarm transmission and fault warning routing equipment 24:2008 - Fire detection and fire alarm systems - Part 24: Components of voice alarm systems - Loudspeakers 25:2008 - Fire detection and fire alarm systems - Part 25: Components using radio links EN 671-1:2001 - Fixed firefighting systems - Hose systems - Part 1: Hose reels with semi-rigid hose 01/04/2007 01/07/2009 01/03/2007 01/06/2009 01/01/2009 01/04/2011 01/01/2009 01/04/2011 01/02/2002 01/04/2004 EN 671-1:2001/AC:2002 EN 671-1:2001/AC:2002 - EN 671-1:2001/AC:2002 Fixed firefighting systems - Hose systems - Part 1: Hose reels with semi-rigid hose 01/01/2007 01/01/2007 EN 671-2: 2001 EN 671-2: 2001 - Fixed firefighting systems - Hose systems - Part 2: Hose systems with lay-flat hose 01/02/2002 01/04/2004 EN 671-2:2001/A1:2004 EN 671-2:2001/A1:2004 - EN 671-2:2001/A1:2004 Fixed firefighting systems - Hose systems - Part 2: Hose systems with lay-flat hose - Fixed firefighting systems - Part 1: Requirements and test methods for electrical automatic control and delay devices 2:2003 - Fixed firefighting 2:2003 systems - Part 2: Requirements and test methods for non-electrical automatic control and delay devices 01/03/2007 01/03/2008 01/02/2004 01/05/2006 01/02/2004 01/05/2006

3:2003 - Fixed firefighting 3:2003 systems - Part 3: Requirements and test methods for manual triggering and stop devices 4:2004 - Fixed firefighting 4:2004 systems - Part 4: Requirements and test methods for container valve assemblies and their actuators 5:2006-5:2006 Fixed firefighting systems - Components for gas extinguishing systems - Part 5: 5:2006 Requirements and test methods for high and low pressure selector valves and their actuators for CO2 systems 6:2006-6:2006 Fixed firefighting systems - Components for gas 6:2006 extinguishing systems - Part 6: Requirements and test methods for nonelectrical disable devices for CO2 systems 7:2000 - Fixed firefighting 7:2000 systems - Part 7: Requirements and test methods for nozzles for CO2 systems 7:2000/A1:2005 7:2000/A1:2005 - Fixed firefighting systems - Components for gas extinguishing systems - Part 7: Requirements and test methods for nozzles for CO2 systems 8:2006 - Fixed firefighting 8:2006 systems - Part 8: Requirements and test methods for connectors 9:2003 - Fixed firefighting 9:2003 systems - Part 9: Requirements and test methods for special fire detectors 01/01/2004 01/01/2004 01/05/2005 01/09/2005 01/02/2007 01/02/2007 01/02/2007 01/05/2009 01/10/2001 01/04/2004 01/11/2005 01/11/2006 01/02/2007 01/05/2009 01/01/2004 01/09/2005 10:2003 10:2003 - Fixed firefighting systems - Part 10: Requirements and test methods for pressure gauges and pressure switches 01/02/2004 01/05/2006

1 12:2003 13:2001 1 - Fixed firefighting systems - Part 11: Requirements and test methods for mechanical weighing devices 12:2003 - Fixed firefighting systems - Part 12: Requirements and test methods for pneumatic alarm devices 13:2001 - Fixed firefighting systems - Part 13: Requirements and test methods for check valves and non-return valves 01/01/2004 01/09/2005 01/01/2004 01/09/2005 01/01/2002 01/04/2004 EN 12101-1:2005 - Smoke and heat control EN 12101-1:2005 systems - Part 1: Specification for smoke barriers EN 12101-1:2005/A1:2006 EN 12101-1:2005/A1:2006 - EN 12101-1:2005/A1:2006 - Smoke and heat control systems - Part 1: Specification for smoke barriers EN 12101-2:2003 - Smoke and heat control EN 12101-2:2003 systems - Part 2: Specification for natural smoke and heat exhaust ventilators EN 12101-3:2002 - Smoke and heat control EN 12101-3:2002 systems - Part 3 : Specification for powered smoke and heat exhaust ventilators EN 12101-3:2002/AC:2005 EN 12101-3:2002/AC:2005 - Smoke and heat control systems - Part 3: Specification for powered smoke and heat exhaust ventilators EN 12101-6:2005 - Smoke and heat control EN 12101-6:2005 systems - Part 6: Specification for pressure differential systems - Kits EN 12101-6:2005/AC:2006 EN 12101-6:2005/AC:2006 - EN 12101-6:2005/AC:2006 Smoke and heat control systems - Part 6: Specification for pressure differential systems - Kits 01/06/2006 01/09/2008 01/12/2006 01/09/2008 01/04/2004 01/09/2006 01/04/2004 01/04/2005 01/01/2006 01/01/2006 01/04/2006 01/04/2007 01/01/2007 01/01/2007 EN 12101-10:2005 EN 12101-10:2005 - Smoke and heat control systems - Part 10: Power supplies 01/10/2006 01/01/2009 EN 12101-10:2005/AC:200 7 EN 12101-10:2005/AC:2007 - EN 12101-10:2005/AC:2007 Smoke and heat control systems - Part 10: Power supplies 01/01/2008 01/01/2008

1:1999 + A1:2001 - Fixed 1:1999 firefighting systems - Components for + A1:2001 sprinkler and water spray systems - Part 1: Sprinklers 01/04/2002 01/09/2005 1:1999+ A1:01/A2:04 1:1999+ A1:01/A3:06 1:1999+A1:01/A2:04 - Fixed firefighting systems components for sprinkler and waterspray systems - Part 1:Sprinklers 1:1999+A1:01/A3:06 - EN 12259-1:1999 + A1:2001/A3:2006 - Fixed firefighting systems - Components for sprinkler and water spray systems - Part 1: Sprinklers 01/03/2005 01/03/2006 01/11/2006 01/11/2007 2:1999/A1:2001 2:1999/A2:2005 2:1999/AC:2002 3:2000/A1:2001 3:2000/A2:2005 4:2000/A1:2001 2:1999/A1:2001 - Fixed firefighting systems - Components for sprinkler and water spray systems - Part 2: Wet alarm valve assemblies 2:1999/A2:2005-2:1999/A2:2005 - Fixed firefighting systems - Components for sprinkler and water spray systems - Part 2: Wet alarm valve assemblies 2:1999/AC:2002 - Fixed firefighting systems - Components for sprinkler and water spray systems - Part 2: Wet alarm valve assemblies 3:2000/A1:2001 - Fixed firefighting systems - Components for sprinkler and water spray systems - Part 3: Dry alarm valve assemblies 3:2000/A2:2005-3:2000/A2:2005 - Fixed firefighting systems - Components for automatic sprinkler and water spray systems - Part 3: Dry alarm valve assemblies 4:2000/A1:2001 - Fixed firefighting systems - Components for sprinkler and water spray systems - Part 4: Water motor alarms 5:2002 - Fixed firefighting systems - Components for sprinkler and 5:2002 water spray systems - Part 5: Water flow detectors 01/01/2002 01/08/2007 01/09/2006 01/08/2007 01/06/2005 01/06/2005 01/01/2002 01/08/2007 01/09/2006 01/08/2007 01/01/2002 01/04/2004 01/07/2003 01/09/2005

EN 12416-1:2001 - Fixed firefighting systems - Powder systems- Part 1: EN 12416-1:2001 Requirements and test methods for components 01/01/2002 01/04/2004 EN 12416-1:2001/A1:2004 EN 12416-1:2001/A1:2004 - Fixed firefighting systems - Powder systems - Part 1: Requirements and test methods for components EN 12416-2:2001 - Fixed firefighting EN 12416-2:2001 systems - Powder systems - Part 2: Design, construction and maintenance EN 13565- - Fixed firefighting systems - Foam systems - Part 1: EN 13565- Requirements and test methods for components 01/06/2005 01/06/2005 01/04/2002 01/04/2004 01/12/2004 01/03/2008 EN 14339:2005 EN 14339:2005 - Underground fire hydrants 01/05/2006 01/05/2007 EN 14384:2005 EN 14384:2005 - Pillar fire hydrants 01/05/2006 01/05/2007