W e Z a LHC. M. Malberti (INFN Milano Bicocca) per le collaborazioni ATLAS e CMS

Documenti analoghi
Fisica con W e Z a LHC

Studio del decadimento B s φφ emisuradelsuobranching r

Allinemento, stato dell'attivita' e impatto sui primi dati per Atlas e CMS DISCUSSIONE

il gruppo CDF di Roma al Fermilab di Chicago Proposte di Tesi di Laurea presso il

Recenti risultati nella fisica elettrodebole al Tevatron

La fisica del top a LHC

Fisica dell alto pt a Tevatron (jets e top)

Fisica dell alto pt a Tevatron (jets e top)

Misura della sezione d urto di produzione di Z 0 Z 0 nel canale di decadimento quadrileptonico all esperimento CDF

Ricerca di nuove risonanze che decadono in coppie di jet

Risultati di CMS dopo i primi due anni di presa dati ad LHC

The Compact Muon Solenoid Experiment. Conference Report. Mailing address: CMS CERN, CH-1211 GENEVA 23, Switzerland

di Higgs a LHC b-tagging per la ricerca Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Andrea Bocci

Z+b production at LHC with ATLAS

Studio dell identificazione di elettroni a CMS

Verso la misura della massa del bosone W con l esperimento CMS

L'esperimento ATLAS a LHC: risultati e prospettive. Domizia Orestano Universita' Roma Tre e INFN SIF 23/9/2013

Z in due leptoni con i primi dati di LHC. A. Palma INFN Roma & Università di Roma La Sapienza R. Paramatti INFN Roma

Misura delle proprietà del bosone di Higgs in decadimenti in coppie di bosoni vettori con l'esperimento CMS

Fisica del W e della Z ad LHC a bassa luminosita

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC

Ricerca osservazione e misure del bosone di Higgs

Verso il top: B-tagging

Studi di produzione delle J/psi in CMS

Corso di Fenomenologia delle Interazioni Fondamentali LM in Fisica, AA Silvia Arcelli

Top e W ai futuri acceleratori

Capitolo 12 Test del Modello Standard ( scoperta del quark top e ricerca dell Higgs a LEP e TEVATRON )

Analisi del top in ATLAS e CMS utilizzando i primi fb

Lezione 22 Trigger. Trigger: seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato.

I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra.

Ricerca, osservazione e misure del bosone di Higgs

Simone Gennai Scuola Normale Superiore INFN Sez. di Pisa

Ricerca, osservazione e misure del bosone di Higgs

Studio di fattibilità per la ricerca di eventi H b b accompagnati da un fotone ad alto p T col rivelatore CMS a LHC

Presentazione. 24/10/2013 1

Relatori: Prof. Vincenzo Canale Dott. Francesco Conventi. Candidato: Nicola de Biase Matricola N

Fenomenologia del Modello Standard Prof. A. Andreazza. Lezione 13. La scoperta del W

Nuovi bosoni di gauge ed Extra Dimensioni ad LHC

Misura della massa del quark top. Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II Viviana Cavaliere

LHC : rivelatori. Paolo Bagnaia - I rivelatori di LHC 1

Analisi del Top ad ATLAS e CMS. ~Discussione~ Leonardo Benucci, 21 Ottobre 2005

HIGGS A BASSA MASSA. Produzione associata HW e HZ al Tevatron e risultati aspettati a LHC

3. Fisica a LHC, un brevissimo riassunto.

Ricerca del Bosone di Higgs a LHC

Forme bilineari di fermioni di Dirac Interazione debole corrente-corrente...235

Studio della X(3872) all'esperimento CMS

Misura della sezione d urto σ tt dal decadimento dileptonico dei bosoni W. di Chiara Farinelli

Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole

Corso di Fenomenologia delle Interazioni Fondamentali LM in Fisica, AA Silvia Arcelli

Ricerca del bosone di Higgs al Tevatron. Valerio Santini

FISICA AL LEP G. Passaleva

Fisica sperimentale delle collisioni di protoni. Davide Valsecchi PhD Milano-Bicocca

Prospettive per misure elettrodeboli ai collisori lineari M. Paganoni, Univ. Milano Bicocca e INFN IFAE, Lecce, 24/4/03

I gruppi ATLAS e CMS Pavia 19 Maggio

Ricerca del bosone di Higgs del modello standard prodotto in fusione di bosoni vettori deboli e che decade in coppie di quarks b

PRODUZIONE DI COPPIE WW E RICERCA DEL BOSONE DI HIGGS. Daria Santone TUTOR: Dr. Marco Rescigno

Experimental Particle Physics

CDF RUNI: l'evidenza del quark top

Quark pesanti:misure di produzione e proprietà con i rivelatori multiscopo al Large Hadron Collider

Riceca di paticelle neute a lunga vita media co l'espeimento ATLAS. Daniela Salvatore (INFN Cosenza)

Di : Gustavo Maccioni. Tutor. Marco Rescigno

Laboratorio di Meccanica (Canale C Prof. C.Bini): Prova in Itinere 26/05/09.

Asimmetria di carica nella produzione di bosoni W + /W e dσ

VV-Fusion: status dell'analisi e piani per il P-TDR

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

The Large Hadron Collider LHC

Ricerca del bosone di Higgs del MS al Lep II

Teoria delle interazioni fondamentali Ricerca e Didattica a Pavia

La scoperta del bosone di Higgs. I cieli di Brera 17 aprile 2013 Corrado Lamberti

Ricerca del bosone di Higgs nel canale WW al Tevatron

Misura della massa del quark Top

Introduzione ai Monte Carlo. Friday, June 12, 2009

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

Da Galileo a Higgs: un viaggio lungo 400 anni

The Large Hadron Collider LHC

Simone Gennai. Evelin Meoni

Il programma "Summer Student" al Fermilab

Fermione. Particella a spin semintero, che obbedisce alla statistica di Fermi-Dirac.

Produzione risonante di ZV in ll+jets /1

LA PARTICELLA DI DIO Perché è più importante delle altre? Casino dell'aurora - UA

ZEUS 15 anni di onorata attivita nella fisica delle alte energie

Realizzazione di un telescopio a raggi cosmici per lo studio delle prestazioni delle camere a deriva MDT per l esperimento ATLAS.

ESPERIMENTO ZEUS AD HERA G.Barbagli (responsabile locale), E.Gallo (attualmente Spokesperson della collaborazione), P.G.Pelfer

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

LIMITI SPERIMENTALI SUL BOSONE DI HIGGS A LEP II

STUDIO DEL BOSONE DI HIGGS CON UNA SIMULAZIONE VELOCE DEL RIVELATORE CMS IN COLLISIONI P-P A s = 14 TeV

Osservazione di una nuova particella con massa di 125 GeV

Attività presente e futura a JLab

Il Modello Standard. Giuseppe Salamanna Università Roma Tre Master Classes 27 marzo 2015

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse:

Fisica nel Run-2. allineati con il gruppo a fine 2015, autori di risultati pubblici dal Mγγ

Fisica ad LHC. Carlo Civinini. INFN - Firenze

Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S

INCERTEZZA DI MISURA

FISICA TEORICA DELLE ALTE ENERGIE IN SAPIENZA

Misura della massa del quark top al Tevatron

"! HZ, mostrato in figura 43 a destra. e γ/ζ H

Attività di formazione e ricerca Prospettive

scienza in primo piano

Transcript:

W e Z a LHC M. Malberti (INFN Milano Bicocca) per le collaborazioni ATLAS e CMS Incontri sulla Fisica delle Alte Energie IFAE 2009 Bari, 15 17 Aprile 2009

Introduzione LHC è una W/Z factory Process s n. eventi in 10 pb 1 * 14 TeV Z ll (M>40GeV) 10 TeV ~2 nb ~5000 ~1.4 nb ~3500 14 TeV ~20 nb ~50000 W l 10 TeV ~14.3 nb * assumendo ~25% ~35000 sezione d'urto di produzione è ~ 7 volte Tevatron grande numero di eventi anche con basse luminosita' chiara segnatura sperimentale dei decadimenti leptonici (e, ): leptoni isolati e di alto momento trasverso 2

Motivazioni COMPRENSIONE dei RIVELATORI calibrazione/allineamento misura di efficienze di trigger e ricostruzione dei leptoni misure di luminosità MISURE DI FISICA Sezione d'urto inclusiva Distribuzioni e sezioni d'urto differenziali (es. d /dptz, d /dy, d /d ) tuning Monte Carlo (PDF, parametri non perturbativi) W, Z + jets [talk E. di Marco in questa sessione] Asimmetrie AFB, asimmetria di carica MW e W Produzione di di bosoni e accoppiamenti triplici 3

ATLAS e CMS ATLAS CMS sistema tracciante, < 2.5 sistema tracciante, < 2.4 calorimetri calorimetri EM (LAr), < 3.2 EM (PbW04), < 3 Adronico, < 4.9 Adronico, < 5 spettrometro per muoni, < 2.7 camere per muoni, < 2.4 campo magnetico: solenoide 2T + toroide campo magnetico: solenoide 4T 4

Misura della sezione d'urto teoria nota al NNLO, incertezza residua < 1% misura precisa test di QCD perturbativa Accettanza da MC correzioni teoriche QED, QCD, incertezza dalle PDF Selezione degli eventi, riduzione dei fondi e controllo dei fondi residui (dai dati, se possibile) Misure di efficienza dai dati ( Tag&Probe ) Incertezze attese a LHC: statistica: ~1% per L ~10 pb 1, trascurabile per luminosità maggiori sistematiche sperimentali: qualche %, migliorano con L accettanza (teor.): ~ 2% luminosità ~ 3 7% [~10% allo start up] 5

Selezione di eventi Z ℓℓ e fondi Selezioni: trigger di singolo leptone, 2 leptoni isolati di carica opposta e alto pt (> 20 GeV), M(ℓℓ) ~ MZ Identificazione dei leptoni basata su selezioni semplici ma robuste (importante allo start up) Fondi residui: Z, ttbar, di jets, W+jets. Contaminazione finale attesa dal MC trascurabile ~O(1 ) Stima fondo adronico residuo dai dati: correlazione di carica: stima del numero di eventi di carica opposta da eventi con la stessa carica sidebands: estrapolazione alla regione di segnale da quelle ad alta/bassa M(ℓℓ) fit segnale+fondo con template di una variabile discriminante L = 50 pb 1 Before isolation 6

Misura di efficienze dai dati Uso di Z ee (Z ) per avere campioni puri su cui misurare efficienze di trigger e offline Metodo Tag&Probe TAG: e/ selezionato con criteri tight PROBE: e/ con criteri piu' laschi Massa(TAG PROBE) ~ MZ Misura di efficienza sul PROBE Efficienza totale: ~ 2% con 50 pb 1 Tag&Probe (Z ee) W MC truth Muoni 7

Selezione di eventi W ℓ Selezioni: trigger di singolo leptone 1 leptone isolato di alto pt massa trasversa e/o MET (tipicamente MET > 25 GeV, MT>50GeV) Fondi di origine elettrodebole: W, Z ℓℓ, Z, ttbar (qualche %) predizione da MC affidabile Fondo QCD in gran parte rimosso da taglio su MT, MET grande incertezza, ma puo' essere stimato direttamente dai dati 8

Stima del fondo QCD in W ℓ Obiettivo: selezionare un campione di jet puro e con distribuzione di MET(MT) rappresentativa del fondo nel campione W ℓ QCD non isolati QCD isolati Esempi di campioni di controllo: invertendo la selezione di isolamento sul leptone (CMS) campione gamma+jets : stesse selezioni per elettrone in W e, ma non si richiede matching di traccia (ATLAS) 9

W ℓ e PDF A LHC accessibile range in x, Q2 più ampio di quello esplorato finora Produzione di W, Z interazioni quark valence sea e sea sea Q ~ MW,Z ~ 100 GeV 10 4<x<10 2 W, Z @ LHC Possibilita' di migiorare l'incertezza sulle PDF direttamente dai dati sensibile a PDF gluone a piccoli x 1M `pseudodati` W e (~50 pb 1, CTEQ6.1 + ATLFAST) inclusi nel fit globale di ZEUS xg(x)~x g : prima: g= 0.199±0.046 a.u. Misura dello spettro di dei leptoni before fit before fit dopo: g = 0.196±0.029 precisione sulla PDF del gluone puo' migliorare di ~35% (se errori di misura ~ 4%) e+ rapidity after fit after fit e+ rapidity hep ex/0509002 10

W ℓ : Aℓ( ) e PDF Asimmetria di carica dei leptoni d /d ℓ+) d /d ℓ-) Aℓ( ) = d /d ℓ+) + d /d ℓ-) per leptoni entro l'accettanza, Aℓ( ) varia da +10% a +20% in funzione di misura di Aℓ( ) sensibile a quark u e d precisione (stat.) ~ 2% con L= 10 pb 1 <1% con L=100 pb 1 su ~ tutto il range in effetti sistematici (luminosità, efficienze, misallineamento...) si riducono nel rapporto sensibilità alle PDF con 100 pb 1 blue band PDF uncertainty 11

Misura della massa del W (I) Motivazioni a una misura di precisione: test di consistenza del Modello Standard MW = f(mtop2,log(mh)) limite sulla massa Higgs Precisione attuale ~25 MeV, goal di LHC 15 MeV combinando canali e esperimenti Osservabili sensibili a MW Momento trasverso del leptone Massa trasversa Incertezze statistica dominante solo per basse luminosità sistematiche di origine teorica (modello di produzione del W) e sperimentali (es. scala energia/momento: 15MeV/100GeV Δp/p~ 10 4) cruciale l'uso di Z ℓℓ per il controllo delle sistematiche 12

Misura della massa del W (II) Misura non competitiva, ma test del metodo Metodo: costruire template di pt e/o MT per diversi valori di MW e fit delle distribuzioni dai dati ATLAS MW (MeV), L=15 pb 1 ATLAS template da Monte Carlo richiesta eccellente modellizzazione scala di energia, risoluzioni, descrizione MET da eventi Z ℓℓ pt(e) mt(e) pt( ) mt( ) Stat. 120 61 106 57 Exp. 114 230 114 230 PDF 25 25 25 25 CMS template costruiti da Z ℓℓ, rimuovendo un leptone + correzione per R(X)=(d /dxw)/(d /dxz), X = pt/mv, MT/MV sistematiche comuni si cancellano maggiore incertezza statistica CMS MW, L = 1 fb 1 CMS MW, L = 10 fb 1 pt(e) mt( ) pt(e) mt( ) Stat. 40 40 15 15 Exp. 40 64 <30 < 20 PDF 20 < 10 20 < 10 Per confronto: CDF RunII, 200 pb 1 MW=34MeV(stat.), 34MeV(sist.) 13

Produzione di coppie di bosoni Produzione di dibosoni (V1,V2,V3 = W, Z, ) vertice a 3 bosoni solo in canale s Accoppiamenti (Triple Gauge Couplings) carichi WWZ,WW : permessi nel MS neutri ZZZ, ZZ : vietati nel MS Misura della produzione VV test MS deviazioni della o TGC dal MS è segnale di nuova fisica studio di fondi a altri processi (Higgs, Susy...) WZ WW ZZ W Z (SM) 51.5 pb 117 pb 18 pb 74 pb 140 pb L~300 pb 1 Osservazione con L~100 pb 1 1 fb 1 es. : WZ con ~ 300 pb 1 (S=5 ) Miglioramento sui limiti TGC richiede luminosità maggiori (~ 30 fb 1 ) 14

Conclusioni Ampia produzione W e Z a LHC anche con bassa luminosità Fondamentali in una fase iniziale per comprendere i rivelatori (calibrazione, misura dei efficienze di trigger e off line) Misura di sezione d'urto inclusiva con ~10 pb 1 sviluppati metodi per controllo di fondi e misura di efficienze dai dati, per rendersi il piu' possibili indipendenti dal MC Possibilità di migliorare la conoscenza delle PDF con i dati iniziali (~100 pb 1) Altre misure (anche di precisione, es. MW) con luminosità integrate maggiori 15

Backup slides 16

Controllo dei fondi template di massa trasversa per segnale e fondo QCD Segnale da Z ll QCD: inversione isolamento fit di segnale+fondo 17

Controllo dei fondi Metodo della matrice o ABCD 18

Controllo della MET con Z ee Scala e risoluzione della MET possono essere controllate usando eventi Z ll Proiezione longitudinale scala Proiezione trasversa risoluzione 250 pb 1 19

Accettanza Accettanza da MC Sistematiche da predizione teorica + simulazione rivelatore accuratezza delle predizioni di dσ/dy e dσ/dpt Parton Distribution Functions descrizione del materiale/geometria scala E p e risoluzioni Esempio: incertezza dalle PDF ~ 1% 20

Misura di MW ATLAS Incertezze su M(W) attese per 15 pb 1 * * Incertezza sulla scala di energia : ~ 0.13% con L~15pb 1 21

Misura di MW CMS Incertezze su M(W) attese per 10 fb 1 metodo delle osservabili scalate W/Z misura da pt(e) Incertezza della scala di energia: ~ 0.25% sufficiente per mantenere M(W) < 10 MeV L=10 fb 1 pt(e) Stat. 15 Background 2 E p scale 10 E p resolution 2 Had. Recoil 10 Exp. < 20 PDF <10 W width <15 pt(w) <30 22

PDF a LHC Processi fondamentali coinvolgono scattering partone partone necessaria la conoscenza delle PDF per studiare segnali e fondi range x,q accessibile a LHC es. produzione di W, Z : Q2 ~ 104, < 2.5 10 4 < x < 10 1 gluone dominante W,Z 23

AFB e sin W 2 AFB = b(a sin2θw) con Collisioni p p sono simmetriche asimmetria rispetto alla direzione del quark dedotta rispetto alla direzione del sistema ll (assumendo x(q) > x( q)) maggiore sensibilità per alte rapidità Y(ll) >1 Cruciale controllo dei sistematici PDF Accettanza e efficienza di ricostruzione dei leptoni (in particolare nella regione forward) Correzioni toriche QCD/QED Per confronto: precisione attuale ~ 1.6 10 4 24