BANDO PER L ATTIVAZIONE DI MASSIMO N.16 (SEDICI) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Documenti analoghi
BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

necessari per l analisi semantica delle registrazione al fine di creare un indicizzazione di tipo disciplinare.

DECRETO DEL PRESIDENTE N /2017 PROT. N III/14.30 DEL 23/11/2017

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15)

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato

ALLEGATO 1 - BANDO N. 12 TIROCINI FORMATIVI CON RIMBORSO SPESE PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA - PROGETTO USIENA INTEGRA

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

Avviso di selezione per la partecipazione al progetto di Doppia Laurea per l anno accademico 2016/2017 in Management Engineering e Product-Service

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Pubblicato sull Albo Ufficiale di Ateneo Repertorio n. 2397/2019 Prot. N I/7.62 del 01/03/2019

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2438/2019 PROT. N III/14.52 DEL 06/03/2019

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77)

Progetto Erasmus + Student Placement

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari. anno accademico 2013/2014

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI CHE HANNO SVOLTO I TIROCINI CURRICULARI NELL ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE

BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A COFINANZIAMENTO E FINANZIAMENTO DI TIROCINI CURRICULARI a.a.

a valere dall a.a

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

Bando di ammissione. in Previsione Sociale

Prot. n del 26/10/ Rep. n. 163/2017 [UOR: SI Classif. III/11] DECRETO DEL DIRETTORE

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

DECRETA di emettere un bando per due borse da destinare ad attività di Free Mover Summer School.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza

REQUISITI DI AMMISSIONE

Selezione riservata agli iscritti alle Liste del Collocamento Obbligatorio art. 8 Legge n. 68/99 provincia di FIRENZE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

Bando di selezione PROGRAMMA TOPSPORT

Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor junior matematici per l anno accademico 2013/2014.

Progetto Erasmus + Student Placement

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

l art. 40 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

Prot. n del 17/05/ [UOR: SI Classif. III/12] BANDO DI CONCORSO PER ACCEDERE A 10 PERCORSI DI ECCELLENZA A. A.

BANDO DI CONCORSO PER. 3 BORSE DI STUDIO PROMOSSE DALLA SOCIETÀ Atlantia S.p.A.

LA RETTRICE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO. Art. 2 REQUISITI

Scadenza per la presentazione delle domande: ore di lunedì 24 agosto 2015

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

BORSA ANASF IVO LA SCADENZA DEL CONCORSO È IL 30 NOVEMBRE Il bando e il modulo da inviare alla segreteria sono disponibili sul sito

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZIONE 1 ST. JOSEPH UNIVERSITY IN TANZANIA (SJUIT) A.A 2018/2019

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 PREMIO DI STUDIO NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ATLANTIA PER LA CONOSCENZA

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 Oggetto del Tirocinio

Prot. n del 26/03/ [UOR: SI Classif. III/12] BANDO DI CONCORSO PER ACCEDERE A 10 PERCORSI DI ECCELLENZA A. A.

PREMIO CHIOMENTI DIRITTO E INNOVAZIONE DIGITALE DIRITTO, ECONOMIA E TECNOLOGIE: NUOVI STRUMENTI, ORGANIZZAZIONE E REGOLE PER LO

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

CRITERI DI SELEZIONE MOBILITA ERASMUS+ STUDIO SUDDIVISI PER DIPARTIMENTO

BANDO DI CONCORSO per l assegnazione della Borsa di studio IVO TADDEI Anno 2016

PROT: /2014 DATA: 23/01/2014 DECRETO N: 251/2014

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE: ore del 23 aprile 2019 (ora italiana). ART. 1 - Oggetto, importo e durata

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

SCADENZA BANDO: 26 MAGGIO 2017

Bando di ammissione. Master di I livello. Communication of Science and Innovation SCICOMM I EDIZIONE

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77)

BANDO DI CONCORSO PER 1 PREMIO DI LAUREA PROMOSSO DA SEWS CABIND S.p.A.

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede di Forlì Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione Aziendale

UNIFGCLE - Prot. n V/1 del 11/09/ <NomeRep> -

Il Preside DECRETA. Art.2 Finalità

(documento firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i.)

Invest Your Talent in Italy

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

BANDO PER N. 2 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ. 1 OVERWORLD PURDUE UNIVERSITY A.A

Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77)

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ.A

Progetto Erasmus Student Placement

Bando di ammissione al corso di laurea magistrale in Psicologia. (classe LM51- Psicologia) a.a. 2016/2017

I corsi di laurea magistrale per i quali è possibile presentare richiesta di pre-valutazione sono i seguenti:

DIPARTIMENTO di Ingegneria e Scienza dell Informazione. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corsi di Laurea Magistrale in:

NORME PER L AMMISSIONE

DIPARTIMENTO di Ingegneria e Scienza dell Informazione. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corsi di Laurea Magistrale in:

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in

INTEGRAZIONE AL BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO ENI A.A VALEVOLE ESCLUSIVAMENTE PER I CANDIDATI CHE CONCORRONO ALLA GRADUATORIA C,

Transcript:

ALLEGATO 1 BANDO PER L ATTIVAZIONE DI MASSIMO N.16 (SEDICI) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA Art. 1 Premesse e obiettivi 1. Per favorire l incontro tra il sapere accademico e la cultura d impresa, l Università degli Studi di Siena promuove un progetto inteso ad attivare i percorsi per il conseguimento del titolo di laurea magistrale in esercizio di apprendistato. 2. L Università degli Studi di Siena promuove l iniziativa di apprendistato di alta formazione e ricerca nelle modalità previste dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81, finalizzato all assunzione di massimo n. 16 (sedici) studenti con contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca presso la Banca Monte dei Paschi di Siena, per il conseguimento del titolo di laurea magistrale. 3. I contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca saranno attivati, previa selezione, ai candidati provenienti dai seguenti corsi di laurea magistrale dell Università degli Studi di Siena: - Economia e gestione degli intermediari finanziari; - Economics Economia; - Finance Finanza; - Management e Governance; - Scienze Statistiche per le indagini campionarie; - Applied Mathematics Matematica; - Computer and Automation Engineering Ingegneria Informatica e dell Automazione; - Electronics and Communications Engineering Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni; - Engineering Management Ingegneria gestionale; - Giurisprudenza. 4. Il contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca sarà realizzato presso la Banca Monte dei Paschi di Siena, all interno di funzioni che caratterizzano l attività della Direzione Generale e/o in distacco presso le Società del Gruppo MPS, in base alle esigenze gestionali aziendali. 1 di 6

5. Gli studenti che risulteranno vincitori della selezione di cui al presente bando saranno assunti dalla Banca Monte dei Paschi di Siena con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, ai sensi e per gli effetti degli artt. 42 e 45 del Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 e del CCNL del settore credito vigente al momento dell assunzione, presso le sedi della Direzione Generale ubicate in Siena, e/o in distacco presso le Società del Gruppo MPS. Art. 2 Il Progetto di Apprendistato per l Alta Formazione e Ricerca 1. Durante il periodo di apprendistato sarà realizzato un Piano Formativo Individuale (PFI) aggiuntivo rispetto alla frequenza del corso che sarà composto da più moduli erogati all interno dell orario di lavoro, e definito specificamente per ciascuno studente selezionato. Il percorso formativo potrà essere finalizzato anche all acquisizione di competenze trasversali, relative alla organizzazione aziendale, alla soluzione dei problemi economico-gestionali connessi ai rapporti interaziendali, alla strategia d impresa, di marketing, di comunicazione e di internazionalizzazione, all etica d impresa, ai profili giuridici e a quelli matematici e statistici. 2. I piani formativi individuali, che costituiscono parte integrante del contratto di apprendistato, sono redatti d intesa fra la Banca Monte dei Paschi di Siena e l Università degli Studi di Siena; l approvazione degli stessi è di competenza dei Comitati per la didattica dei corsi di laurea magistrale di cui all art. 1 comma 3. 3. Le competenze acquisite in azienda saranno valutate e attestate in termini di crediti formativi universitari (CFU) a cura dell Università, anche nel caso in cui l apprendista non completi il percorso formativo o non consegua il titolo finale. 4. Nell ambito del Piano Formativo Individuale lo studente potrà preparare la tesi di laurea magistrale, secondo quanto definito dal competente Comitato per la didattica. Art. 3 Destinatari e requisiti 1. I requisiti degli studenti per partecipare alla selezione dovranno essere: a) di età inferiore a 29 anni (e 364 giorni); b) regolarmente iscritti, per l a.a. 2018/2019, al secondo anno di corso delle lauree magistrali di cui all art. 1 comma 3 del presente avviso, al momento dell avvio del processo selettivo e comunque entro la fine del mese di novembre 2018; c) regolarmente iscritti, per l a.a. 2017/2018, al secondo anno di corso delle lauree magistrali di cui all art. 1 comma 3 del presente avviso (e non oltre il 1 anno fuori corso delle medesime lauree magistrali); d) regolarmente iscritti, per l a.a. 2018/2019, al quinto anno di corso delle lauree magistrali a ciclo unico di cui all art. 1 comma 3 del presente avviso (e non oltre il 1 anno fuori corso delle medesime lauree magistrali), al momento dell avvio del processo selettivo e comunque entro la fine del mese di novembre 2018; 2 di 6

e) in possesso di un numero di CFU curriculari da un minimo di 42 ad un massimo di 90 per le lauree magistrali; f) in possesso di un numero di CFU curriculari da un minimo di 190 ad un massimo di 240 per le lauree magistrali a ciclo unico; g) in possesso di un punteggio della laurea triennale non inferiore a 90/110; h) in possesso di una media ponderata di voto conseguita con gli esami sostenuti durante la laurea magistrale in corso non inferiore a 24/30 e di una media ponderata di voto conseguita con gli esami sostenuti durante laurea magistrale a ciclo unico non inferiore a 25/30, risultante nel sistema informatizzato di gestione delle carriere studenti dell Università degli Studi di Siena alla data di scadenza del bando. 2. Il possesso dei suddetti requisiti sarà verificato a cura dell ufficio competente dell Università degli Studi di Siena. Art. 4 Presentazione delle candidature 1. Le domande dovranno essere compilate, firmate, scansionate e trasmesse via email entro data e ora di scadenza dell avviso, esclusivamente in una di queste due modalità: dal proprio indirizzo istituzionale di posta elettronica (nome.cognome@student.unisi.it) a placement@unisi.it via PEC a rettore@pec.unisipec.it. 2. Alla domanda dovranno essere allegati: un valido documento di identità la copia del curriculum vitae redatto secondo il formato europeo l autocertificazione degli esami sostenuti e da sostenere alla data di presentazione della domanda, relativamente alla laurea magistrale in corso, ottenuta dalla piattaforma digitale Segreteria on line di Unisi, accedendo alla propria area web riservata. Sarà cura dell interessato verificare la regolare ricezione della domanda. 3. La candidatura dovrà pervenire entro il 21 OTTOBRE 2018. 4. Saranno automaticamente esclusi dalla selezione i candidati le cui domande risultino: pervenute fuori termine; incomplete o errate negli elementi essenziali; non redatte sugli appositi moduli predisposti dall Università degli Studi di Siena o nelle modalità fissate dal presente bando; prive del documento di identità; contenenti dichiarazioni non veritiere. 3 di 6

Art. 5 Modalità di selezione e formazione delle graduatorie 1. La selezione e la nomina dei vincitori sono di competenza della Banca Monte di Paschi di Siena. 2. La selezione verrà attivata per un numero massimo di candidature pari a 5 volte il numero dei contratti disponibili per tutti i corsi di laurea interessati. Qualora il numero delle candidature in possesso dei requisiti di cui all art. 3 fosse superiore, la Banca Monte dei Paschi di Siena si riserva la facoltà di procedere ad una fase pre-selettiva sulla base dei seguenti criteri: priorità del voto di laurea triennale; priorità della media di voto degli esami sostenuti per gli iscritti alle lauree magistrali a ciclo unico; in caso di ex aequo sarà data precedenza: per gli iscritti alle lauree magistrali, ai candidati con la più alta media di voto conseguita negli esami sostenuti durante il corso di laurea magistrale; per gli iscritti alle lauree magistrali a ciclo unico, ai candidati con il maggior numero di esami superati con votazione di 30/30 e di 30/30 e lode. in caso di ex aequo delle priorità di cui ai punti precedenti, sarà data priorità ai candidati in possesso del maggior numero di CFU conseguiti durante la laurea magistrale in corso; verranno comunque ammessi almeno nr. 3 studenti per ogni corso di laurea interessato. 3. Per tutti i corsi di laurea magistrale indicati nel presente bando sarà fatta un unica selezione al termine della quale verrà stilata una graduatoria complessiva dei candidati in base alle valutazioni conseguite nelle prove di cui al comma 4. I posti disponibili (massimo n.16) verranno assegnati agli studenti risultati idonei ed in posizione utile nella graduatoria, indipendentemente dal corso di laurea di provenienza. 4. In caso di ex aequo verrà data priorità secondo i medesimi criteri dell eventuale fase di preselezione. 5. In base al numero delle candidature potranno essere previste diverse tipologie di prove di carattere non tecnico, quali: Esercitazioni individuali e/o di gruppo (che potranno comprendere anche test di verifica delle attitudini professionali e/o personali in ambito organizzativo e/o test di abilità) Prova o Test di lingua inglese. 6. Per i candidati risultati idonei potrà seguire un colloquio individuale conoscitivo e motivazionale al fine di analizzare le attitudini professionali e la motivazione in funzione delle strutture di business di potenziale assegnazione. 7. Al termine della selezione i candidati ammessi riceveranno una comunicazione da parte dell Università degli Studi di Siena tramite e-mail (all indirizzo di posta elettronica indicato sulla domanda di partecipazione) con indicazione delle procedure e dei tempi da seguire per le modalità di assunzione. 4 di 6

8. Al termine della selezione ai candidati verrà comunicato singolarmente l esito finale tramite l indirizzo di posta elettronica da loro indicato nella domanda di partecipazione. Art. 6 I termini del contratto di apprendistato 1. Gli apprendisti saranno assunti con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca della durata di 12 mesi. 2. Il contratto di apprendistato terminerà comunque con il conseguimento del titolo di studio universitario e/o a conclusione del percorso formativo se intervenuto anticipatamente rispetto alla durata contrattualmente convenuta di 12 mesi. Al termine del periodo di apprendistato e/o di formazione, la Banca potrà recedere ai sensi dell art.2118 con un preavviso di un mese. Nel caso in cui la Banca non opti per il recesso, il rapporto proseguirà come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. 3. La disciplina del rapporto di lavoro sarà definita nel contratto di apprendistato in conformità di quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 81 del 15.6.2015 e dal CCNL per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie in quanto applicabile, vigenti al momento dell assunzione. Art. 7 Struttura del progetto 1. La responsabilità del progetto è affidata all Università degli Studi di Siena. 2. Il percorso formativo sarà seguito da un tutor accademico e da un tutor aziendale. Il tutor accademico è nominato per ciascuno studente dal competente Comitato per la Didattica e ha la funzione di indirizzare lo studente nello svolgimento del Piano Formativo Individuale come definito dal Comitato per la Didattica e di verificarne la regolare attuazione, segnalando tempestivamente al Comitato per la Didattica eventuali problemi. Il tutor aziendale è nominato dalla Banca Monte dei Paschi di Siena e/o dalla Società del Gruppo MPS presso la quale l apprendista presterà la sua attività in regime di distacco ed ha la funzione di affiancarlo nel corso dell attività formativa in azienda, verificandone il corretto svolgimento e valutandone i risultati, ai fini del riconoscimento dei crediti previsti per l attività lavorativa nell ambito del Piano Formativo Individuale. Art. 8 Trattamento dei dati personali 1. Con riferimento ai dati personali dei candidati al bando per l apprendistato di alta formazione e ricerca, l Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento ai sensi dell art. 24 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati (in seguito GDPR), si impegnano, per quanto di rispettiva competenza, a rispettare le disposizioni del GDPR ed, in particolare, ad applicare misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati acquisiti dai rischi di distruzione o perdita, di trattamento non autorizzato o non conforme alle finalità di comunicazione e 5 di 6

raccolta dei dati. L Università degli Studi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. si impegnano, altresì, reciprocamente a trattare i dati personali raccolti solo per le finalità connesse all esecuzione dell apprendistato di alta formazione e ricerca. Art. 9 Informativa ai sensi dell art. 13 del GDPR 1. Il trattamento dei dati personali dei candidati è effettuato dall Università degli Studi di Siena esclusivamente per fini istituzionali e per le finalità di gestione del presente avviso. L Università si impegna a rispettare il carattere riservato dei dati e delle informazioni forniti dal Candidato, che saranno trattati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali e del D.lgs. 196/2013 Codice privacy, per le disposizioni non incompatibili con il Regolamento stesso. Il Candidato potrà far valere i sui diritti (artt. 15 e seguenti del Regolamento UE) rivolgendosi al Titolare della protezione dei dati scrivendo alla casella e-mail segreteria.rettore@unisi.it o alla PEC rettore@pec.unisipec.it. 2. Il Titolare del trattamento dei dati è l'università degli Studi di Siena, rappresentata legalmente dal Rettore pro-tempore prof. Francesco Frati. L'informativa sul trattamento dei dati può essere acquisita alla pagine web https://www.unisi.it/ateneo/adempimenti/privacy 3. Il conferimento dei dati è obbligatorio per l instaurazione del rapporto necessario ai fini del tirocinio, per cui l eventuale rifiuto comporta l esclusione dall avviso di selezione. 4. Per quanto concerne l informativa resa da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., di cui il candidato dovrà prendere visione prima di inviare la domanda, si rimanda all Allegato 2. Art. 11 Disposizioni finali Il responsabile del procedimento è individuato nella persona responsabile del Placement Office Career Service. Il bando e il relativo modulo di domanda (Allegato 1.) sono disponibili all indirizzo www.unisi.it/placement e all Albo on line di Ateneo www.unisi.it 6 di 6