MOVIMENTAZIONE, STOCCAGGIO E CARICAMENTO (GRANDI FORMATI)

Documenti analoghi
MOVIMENTAZIONE, STOCCAGGIO E CARICAMENTO (GRANDI FORMATI)

TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

TAGLIO GRANDI FORMATI

INSTALLAZIONE ITOPKER

INSTALLAZIONE ITOPKER

Consigli per il taglio e la movimentazione

INFORMAZIONI TECNICHE

INFORMAZIONI TECNICHE

1. VANTAGGI SLIMMKER CONFRONTO CON ALTRI MATERIALI

POSA IN OPERA PAVIMENTO E RIVESTIMENTO

INDICE 1. RINFORZI 1. Rinforzo del lavello 1. Rinforzo del top 1. Appoggio della lastra sul mobile 2 2. INSTALLAZIONE DEL TOP 3

INDICE SCHEDA DI SICUREZZA

INDICE 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELL IMPRESA IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI COMPOSIZIONE / INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI 02

INDICE 1. PULIZIA DEI RESIDUI DI CEMENTO PULIZIA QUOTIDIANA PULIZIA DI MACCHIE SPECIFICHE 03. Superfici naturali e bocciardate 03

LAVORAZIONE. Orientamento del pezzo 46. Disegno di fori 46. Taglio di fori con disco 49. Consigli per la fresatrice a controllo numerico 50

TAGLIO. Orientamento del pezzo 01. Disegno dei fori 01. Taglio dei fori con disco 04. Consigli per la fresatrice a controllo numerico 05

INDICE LAVORAZIONE 1. INTRODUZIONE 46. Orientamento del pezzo 46. Disegno dei fori TAGLIO CON DISCO TAGLIO DI FORI 49

PULIZIA INDICE PULIZIA 1. PULIZIA QUOTIDIANA 1 2. PULIZIA DI MACCHIE SPECIFICHE 2. Superfici Naturali e Bocciardate 2. Superfici lucide 3

POSA IN OPERA PAVIMENTO E RIVESTIMENTO

PULIZIA INDICE PULIZIA 1. PULIZIA QUOTIDIANA PULIZIA DI MACCHIE SPECIFICHE 02. Superfici Naturali e Bocciardate 02. Superfici lucide 03

ò à MACCHINA MOD. ML

INDICE 1. PULIZIA DEI RESIDUI DI CEMENTO PULIZIA QUOTIDIANA PULIZIA DI MACCHIE SPECIFICHE 03. Superfici naturali e bocciardate 03

PRODUCTA: Imballaggio, Movimentazione e Stoccaggio

MANIPOLATORI PER SCATOLE

Prelievo. manuale facile e sicuro a grandi. altezze!

SOLLEVAFUSTI ORIZZONTALE:

TRANSPALLET AZIONAMENTO ELETTRICO

Kit Posizionatore Forche

1) MANIPOLATORI PER SACCHI (Foto5490) -MODELLO: Liftronic. -CARICO: contenitori con peso massimo di 100 Kg.

VENTOSE VENTOSA VERIBOR - BLU LINE 1 PRESA VENTOSA VERIBOR - BLU LINE 2 PRESE VENTOSA VERIBOR - BLU LINE 3 PRESE


TRANSPALLET AZIONAMENTO ELETTRICO

Traslatori Traslatori Integrale Traslatori Multipiastra

SITUAZIONI A RISCHIO IN EDILIZIA

cellule di piegatura automatizzate catalogo generale

Posizionatori Forche T410Z T411Z T411BZ/BZI T411ZR

Codice U.M. Articolo LxDxH = 420x410x1180 mm Pezzi 190 GxP = 240x190 mm

Traslatori Traslatori Integrale Traslatori Multipiastra

MARCHI DI QUALITÀ : Scala telescopica per cisterne zavorrata a sbalzo Arriva a filo del camion

1)MANIPOLATORI PER BOBINE IN CARTA E PLASTICA (Foto )

creato il 5 marzo Scheda tecnica MI 25 D Carrelli elevatori a montante

creato il 5 marzo Scheda tecnica MI 50L G Carrelli elevatori a montante

EGV-S Dati Tecnici Sollevatore elettrico a timone con piattaforma operatore EGV-S 14 EGV-S 20

Elevatore elettrico a timone t

FORNACE BERNASCONI LUIGI

Case study: Gémo Tre soluzioni di stoccaggio diverse aumentano la produttività del centro di Gémo

PREZZO UNITARIO PREZZO - 24,30% CODICE DESCRIZIONE U.M.

creato il 5 marzo Scheda tecnica MI 30 D Carrelli elevatori a montante

Gru a portale in alluminio, esecuzione stazionaria, capacità di carico kg e kg

INSTALLAZIONE PASSO A PASSO. Modelli Pannellizzati. con Fuga

CARRELLI CARRELLI PORTA UTENSILI CARRELLI PER MOVIMENTAZIONE

PRM = Vedi Note X 200. NOTA PROFONDITA' MIN con MOTORE BFT 600N / 800N : PROFONDITA' GUIDA Min = 3200

Elevatore elettrico a timone t

PackFix. Confezionamento per l essiccazione, lo stoccaggio e la spedizione ottimali della legna da ardere.

PALLET IN ALLUMINIO ISN

GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA ESEMPI APPLICATIVI

90) 1 (MOD. 90) sostanze pericolose (mod. 90) Armadi di sicurezza / armadi per

--- PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

CONTENITORI IN LAMIERA CONTENITORI METALLICI CONTENITORI METALLICI

Container ad uso magazzino Container marittimi

RX 10/16 IL CARRELLO ELEVATORE LIGHT. Versatilità

IMBALLAGGI IN LEGNO ACCESSORI PER L IMBALLO

Economico a. dalle piccole dimensioni. Elettrici carelli laterali EQc Informazioni tecniche.

@ ECU 15 C Dati Tecnici Transpallet

IMBRACATURA SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE BLOCCO

Lo specialista per sistemi di spazio mobile

@ ECU 15 C Dati Tecnici Transpallet

Sollevatori ad alzata elettrica Kléos EB

creato il 15 aprile Scheda tecnica MC 25-4 Carrelli elevatori a montante

IMBALLAGGI IN LEGNO ACCESSORI PER L IMBALLO

Lasciate lavorare per voi i posizionatori a forche Cascade.

CESAB M tonnellate

CARRELLI ELEVATORI TRILATERALI

EMILIANA SCALE SRL Unipersonale Via della Scienza CASTELNUOVO RANGONE MO Tel 059/ Fax 059/536965

mezzi di carico e di movimentazione delle merci e capacità di un porto lato mare e lato terra prof. ing. Agostino Cappelli- IUAV Venezia

m La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio

GX 12/29 BASIC THE COMPACT STACKER

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

codice articolo: NP_LAPIDEO_6

LeoDaVinci srl SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO. RADATTA: Settembre 2009 CATEGORIA: Raccolta differenziata REV.2 Settembre 2013

Sistema portatile per il sollevamento materiale fino a 5000 kg oppure per sollevare e proteggere fino a 5 persone come ancoraggio EN 795/B

LX 14/45 TRIPLEX CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO LX 14/45 TRIPLEX STUDIATA PER LE MASSIME PRESTAZIONI LX TRIPLEX

L innovativo paranco elettrico a catena L arte del sollevamento continua con successo

CESAB M tonnellate

PRM = Vedi Note PR = HN NOTA. PROFONDITA' GUIDA Min = LVM Esterna LNP = LN LT = LN HVM Interna

Codice U.M. Articolo LxDxH = 420x410x1180 mm Pezzi 190 GxP = 240x190 mm

Specifiche Tecniche. Gamma: MI Da 1,5 a 3,5 tonnellate Carrelli elevatori industriali diesel e gpl

EFFETTO PIETRA. 9 mm FOAM UB 01 V2 PAGE UB 02 V2 STORE UB 03 CONCEPT UB 04 V2 URBAN UB 05

tecniche di fissaggio CARTONGESSO

CSI. Carrelli Speciali Italia. Tailor Made Stackers

INDICE FAPET

Transcript:

MOVIMENTAZIONE, STOCCAGGIO E CARICAMENTO (GRANDI FORMATI)

INDICE 1. MOVIMENTAZIONE MANUALE 1 2. MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO CON CARRELLO ELEVATORE 2 3. CAPACITÀ DI CARICO 5

MOVIMENTAZIONE, STOCCAGGIO E CARICAMENTO (GRANDI FORMATI) 1. MOVIMENTAZIONE MANUALE Sono necessarie due persone per estrarre la lastra in ceramica dalla scatola. Lavorare lentamente e in modo coordinato dal lato più lungo. La movimentazione dei pezzi dei formati 150x300 cm e 100x250 cm può essere eseguita servendosi del telaio o meno, ma sempre in posizione verticale e mantenendo il pezzo in posizione rettilinea. Per un aderenza ottimale, occorre inumidire sia il pezzo in ceramica che le ventose. I pezzi possono essere stoccati sia in posizione orizzontale che verticale inserendo sempre tra uno e l altro dei tappi di sughero o simili per evitare di graffiarli. Per stoccare orizzontalmente i pezzi, la superficie della lastra deve essere pulita e la base di appoggio livellata. Per lo stoccaggio verticale, è necessario appoggiare il lato lungo della lastra su una base in legno. 1

2. MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO CON CARRELLO ELEVATORE Per la movimentazione con carrello elevatore, si consiglia di sorreggere il pallet sempre dal lato lungo della scatola. La separazione tra le forcelle deve essere almeno di 80 cm, inserendole al centro del pallet per tutta la lunghezza, perpendicolarmente al lato lungo di quest ultimo. Se fosse necessario sollevare il pallet dal lato corto della scatola, usare forcelle di almeno 2,5 m di lunghezza. 2

2. MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO CON CARRELLO ELEVATORE Prima di cominciare a caricare, occorre verificare che il carrello elevatore possieda le caratteristiche necessarie: 1. Il punto più alto del carrello elevatore deve essere inferiore a 2250 mm, dato che l entrata del container misura 2270 mm. 2. Il montante deve essere triplex e con un altezza fissa inferiore a 2200 mm. Le forche devono essere in grado di sollevare il carico a 1440 mm senza che il montante allungato superi l altezza di 2270 mm. 3. Inalco consiglia di usare carrelli elevatori con una capacità di carico di 5000 kg (centro di gravità del carico a 600 mm). Per caricare i container, occorre sollevare il pallet dal lato corto della scatola con forcelle di almeno 2,5 m. di lunghezza. Per caricare i camion, sollevare il pallet dal lato lungo della scatola. 3

2. MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO CON CARRELLO ELEVATORE 150 x 300 cm SK RECT min. 0,80 m min. 0,80 m min. 2,50 m min. 2,50 m 150 x 150 cm SK RECT min. 0,80 m 100 x 250 cm SK RECT min. 0,80 m min. 0,80 m min. 2,50 m min. 2,50 m 4

3. CAPACITÀ DI CARICO 150 x 300 cm SK RECT Cassa in legno: 162 cm (larghezza) x 324 cm (lunghezza) x 36 cm (altezza). STANDARD / DRY VAN (239 cm) Cont. 20 Cont. 40 container HIGH CUBE (269 cm) Cont. 20 Cont. 40 container 5 scatole 360 m 2 5890 Kg 15 scatole 1080 m 2 17670 Kg 5 casse 6 casse 432 m 2 7068 Kg 18 casse 1296 m 2 21204 Kg 6 casse Cassa in legno 16 pezzi 72 m 2 1178 Kg Cont. 20 (235 x 589 x 239 cm) Cont. 20 (235 x 589 x 269 cm) Cont. 40 (235 x 1203 x 239 cm) Cont. 40 (235 x 1203 x 269 cm) Camion da 13,5 m camion 16 casse 1152 m 2 18840 Kg 4 casse Camion di 13,5 ml (245 x 1350 x 270 cm) 5

3. CAPACITÀ DI CARICO 150 x 150 cm SK RECT Cassa in legno: 176 cm (larghezza) x 162 cm (lunghezza) x 40 cm (altezza). Cassa in legno Cont. 20 Cont. 40 container Camion da 13,5 ml camion 24 pezzi 54 m 2 880 Kg 15 casse 810 m 2 13200 Kg 26 casse 1404 m 2 22490 Kg 5 casse 28 casse 1512 m 2 24640 Kg 4 casse Cont. 20 (235 x 589 x 239 cm) Cont. 40 (235 x 1203 x 239 cm) Camion di 13,5 ml (245 x 1350 x 270 cm) 100 x 250 cm SK RECT Cassa in legno: 112 cm (larghezza) x 268 cm (lunghezza) x 31 cm (altezza). Cassa in legno Cont. 20 Cont. 40 container Camion da 13,5 ml camion 20 pezzi 50 m 2 795 Kg 24 casse 1200 m 2 19080 Kg 29 casse 1450 m 2 23335 Kg 6 casse 30 casse 1500 m 2 23850 Kg 4 casse Cont. 20 (235 x 589 x 239 cm) Cont. 40 (235 x 1203 x 239 cm) Camion di 13,5 ml (245 x 1350 x 270 cm) 6

INDUSTRIAS ALCORENSES CONFEDERADAS S.A. Partida Saleretes S/N 12110, Alcora, Castellón (España) (+34) 964 368 000 www.inalco.es_www.inalcotrends.com