Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 864 final - ANNEX 1 to 5.

Documenti analoghi
1. Informazioni minime che devono figurare sulla fattura e nelle informazioni di fatturazione

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2018) 393 final - ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 761 final - Annex.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 456 final - ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 862 final - ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2016) 3333 final ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 279 final - ANNEXES 1 to 2.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 653 final- Annex I.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 114 final - ANNEXES 1 to 4.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 456 final - ANNEX 3.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 giugno 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 marzo 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 31 maggio 2016 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 269 final - Annex 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2014) 323 final - ANNEXES 1 to 4.

ALLEGATO. della. proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO. che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 39 final ANNEXES 1 to 5.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 434 final ANNEX 1.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 marzo 2017 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 33 final ANNEX 1.

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) / DELLA COMMISSIONE

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 328 final - ANNEX 1.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 16 gennaio 2017 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 228 final Annex 1.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 4 dicembre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 29 luglio 2015 (OR. fr)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 aprile 2017 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2017) 4296 final ANNEX 1.

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 gennaio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 novembre 2017 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 6863 final - Annexes 1-4.

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 luglio 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 settembre 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 luglio 2017 (OR. en)

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2014) 397 final - ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 22 final ANNEXES 1 to 2.

12755/17 ADD 1 pdn IT

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 ottobre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 aprile 2016 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 434 final - ANNEX 1.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 luglio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 28 ottobre 2014 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 luglio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 giugno 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 31 ottobre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 ottobre 2016 (OR. en)

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) / DELLA COMMISSIONE. del

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 marzo 2016 (OR. en)

A. Informazioni sulla composizione del mix energetico, sull impatto ambientale e sul risparmio energetico

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento JOIN(2017) 36 final - ANNEX 4.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 luglio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 4 ottobre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 agosto 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 gennaio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 giugno 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2016 (OR. en)

Uwe CORSEPIUS, Segretario Generale del Consiglio dell'unione europea

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 120 final ANNEXES 1 to 2.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 agosto 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 16 settembre 2014 (OR. en)

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DELEGATO (UE).../... DELLA COMMISSIONE

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2015) 654 final - ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2016) 4165 final (Ghana).

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 settembre 2017 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 217 final ANNEX 1.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 28 febbraio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 febbraio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 settembre 2016 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, una nuova versione del documento della Commissione COM(2009) 315 definitivo.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 dicembre 2015 (OR. en)

Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del Segretario Generale della Commissione europea Data: 18 ottobre 2013

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 maggio 2017 (OR. en)

La nuova direttiva e gli obiettivi ambientali europei

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 256 final ANNEX 1 to 3.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 47 final - ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 402 final ANNEX 1.

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 26 ottobre 2011 (10.11) (OR. en) 16064/11 Fascicolo interistituzionale: 2011/0305 (NLE)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 marzo 2017 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 467 final - ANNEX 1.

Il testo del presente documento è identico a quello della versione precedente.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 596 final - ANNEX 1 - PART 1/5.

17143/13 FRA/sv/T 1 DPG

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 330 final - ANNEX 4.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 16 giugno 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 maggio 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 settembre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 aprile 2015 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 465 final - ANNEX 4.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 dicembre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 giugno 2019 (OR. en)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2015 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 291 final ANNEX 3.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 22 febbraio 2016 (OR. en)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2016) 6265 final - ANNEX 4.

Transcript:

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2016/0380 (COD) 15150/16 ADD 1 PROPOSTA Origine: Data: 1º dicembre 2016 Destinatario: ENER 420 ENV 760 CLIMA 171 COMPET 640 CONSOM 302 FISC 222 IA 133 CODEC 1816 Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del Segretario Generale della Commissione europea Jeppe TRANHOLM-MIKKELSEN, Segretario Generale del Consiglio dell'unione europea n. doc. Comm.: COM(2016) 864 final - ANNEX 1 to 5 Oggetto: ALLEGATI della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a norme comuni per il mercato interno dell energia elettrica Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 864 final - ANNEX 1 to 5. All.: COM(2016) 864 final - ANNEX 1 to 5 15150/16 ADD 1 ms DGE 2B IT

COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 23.2.2017 COM(2016) 864 final ANNEXES 1 to 5 ALLEGATI della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a norme comuni per il mercato interno dell energia elettrica {SWD(2016) 410} {SWD(2016) 411} {SWD(2016) 412} {SWD(2016) 413} IT IT

ALLEGATI della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a norme comuni per il mercato interno dell energia elettrica nuovo ALLEGATO I STRUMENTI DI CONFRONTO Gli strumenti introdotti in conformità dell'articolo 14: a) sono funzionalmente indipendenti e assicurano che i fornitori ricevano pari trattamento nei risultati delle ricerche; b) indicano chiaramente il proprietario e la persona fisica o giuridica che li gestisce; c) definiscono i criteri chiari e oggettivi su cui si basa il confronto; d) usano un linguaggio semplice e privo di ambiguità; e) forniscono informazioni corrette e aggiornate, e indicano la data dell ultimo aggiornamento; f) comprendono una gamma quanto più possibile completa di offerte di energia elettrica che copra una parte significativa del mercato e, se le informazioni presentate non forniscono un quadro completo del mercato, una chiara indicazione in tal senso prima di mostrare i risultati; e g) forniscono una procedura efficace per segnalare le informazioni errate sulle offerte pubblicate. ALLEGATO II REQUISITI MINIMI DI FATTURAZIONE E RELATIVE INFORMAZIONI 1. Informazioni minime che figurano sulla fattura Le seguenti informazioni figurano in maniera visibile sulle fatture e sui conguagli periodici presentati ai clienti finali: a) il prezzo da pagare; e, se possibile, le componenti del prezzo; IT 2 IT

b) il consumo di energia elettrica nel periodo di fatturazione; c) il nome del fornitore; d) il recapito del fornitore, compreso il numero telefonico di assistenza ai consumatori; e) la denominazione della tariffa; f) la durata del contratto; la data di scadenza del contratto e il termine ultimo per l invio del preavviso se il consumatore sceglie di cambiare fornitore alla fine del contratto a tempo determinato in corso, mentre per i contratti a tempo indeterminato: il periodo di preavviso e i mezzi di comunicazione della rescissione del contratto; g) il codice cliente per il cambio di fornitore oppure il codice unico di identificazione del punto di prelievo del cliente; h) le informazioni concernenti i diritti per quanto riguarda le vie di ricorso a disposizione del consumatore in caso di controversia ai sensi dell'articolo 26. Se del caso, le seguenti informazioni figurano in maniera visibile sulle fatture e sui conguagli periodici presentati ai clienti finali: a) prezzi correnti effettivi e consumo energetico effettivo; b) confronti, sotto forma di grafico, tra il consumo di energia elettrica nel periodo di fatturazione in causa e quello nello stesso periodo dell'anno precedente; c) i recapiti, compresi i siti internet, delle organizzazioni di consumatori, delle agenzie per l'energia o di organismi analoghi da cui si possono ottenere informazioni sulle misure disponibili di miglioramento dell'efficienza energetica, profili comparativi di clienti finali e specifiche tecniche obiettive per le apparecchiature alimentate a energia. Inoltre, le fatture e i conguagli periodici presentati ai clienti finali contengono, sono accompagnati o rimandano a confronti con un cliente medio o di riferimento della stessa categoria di utenza. 2. Componenti del prezzo applicato ai clienti Il prezzo applicato al cliente è la somma delle tre componenti principali seguenti: la componente relativa all'energia e all'approvvigionamento, la componente relativa alla rete (di trasmissione e distribuzione) e la componente che comprende imposte, tributi, canoni e oneri. Per le tre principali componenti del prezzo presentate nelle fatture si usano in tutta l'unione le definizioni comuni stabilite nel regolamento (UE) 2016/1952. 3. Accesso alle informazioni complementari sui consumi storici IT 3 IT

I clienti finali dotati di contatori che possono essere letti a distanza dal gestore devono avere la possibilità di accedere facilmente alle informazioni complementari sui consumi storici, in modo da poter controllare nel dettaglio i propri consumi. Le informazioni complementari sui consumi storici comprendono: a) dati cumulativi relativi ad almeno i tre anni precedenti o al periodo trascorso dall'inizio del contratto di fornitura, se inferiore. I dati corrispondono agli intervalli per i quali sono state fornite frequenti informazioni di fatturazione; e b) dati dettagliati corrispondenti al tempo di utilizzazione per ogni giorno, settimana, mese e anno. Tali dati sono resi disponibili al cliente finale quasi in tempo reale via internet o mediante l'interfaccia del contatore per un periodo che include almeno i 24 mesi precedenti o per il periodo trascorso dall'inizio del contratto di fornitura, se inferiore. 4. Informativa sulle fonti di energia 2009/72/CE articolo 3, paragrafo 9 (adattato) nuovo 9. Gli Stati membri provvedono affinché i I fornitori di energia elettrica specificano specifichino nelle fatture o unitamente alle stesse ed in tutto il materiale promozionale inviato ai clienti finali: (a) (b) (c) la quota di ciascuna fonte energetica nel mix complessivo di combustibili utilizzato dall impresa fornitrice nell anno precedente (a livello nazionale, vale a dire nello Stato membro in cui è stato concluso il contratto di fornitura, nonché a livello dell impresa fornitrice, se attiva in diversi Stati membri) in modo comprensibile e facilmente confrontabile a livello nazionale; la quota di ciascuna fonte energetica nell'energia elettrica acquistata dal cliente in base al contratto di fornitura (informativa sul prodotto); b) almeno il riferimento alle fonti di riferimento esistenti, per esempio pagine web, in cui siano messe a disposizione del pubblico le informazioni sull impatto ambientale, almeno in termini di emissioni di CO2 e di scorie radioattive risultanti dalla produzione di energia elettrica prodotta mediante il mix di combustibile complessivo utilizzato dal fornitore nell anno precedente; c) le informazioni concernenti i loro diritti per quanto riguarda le vie di ricorso a loro disposizione in caso di controversia. Con riguardo alle lettere a) e b) del presente primo comma, per l energia elettrica ottenuta tramite una borsa dell energia o importata da un impresa situata al di fuori dell'unione della Comunità, è possibile utilizzare i dati aggregati forniti dalla borsa o dall impresa in questione nell anno precedente. IT 4 IT

Per l'informativa sull'energia elettrica da fonti rinnovabili o da cogenerazione ad alto rendimento, si utilizzano le garanzie di origine rilasciate a norma dell'articolo 15 della direttiva 2009/28/CE e dell'articolo 14, paragrafo 10, della direttiva 2012/27/CE. L autorità nazionale di regolamentazione o un altra autorità nazionale competente adottano le misure necessarie a garantire che le informazioni trasmesse dai fornitori ai rispettivi clienti a norma del presente articolo siano affidabili e siano fornite, a livello nazionale, in un modo facilmente confrontabile. ALLEGATO III nuovo CONTATORI INTELLIGENTI 2009/72/CE allegato I, punto 2 (adattato) nuovo 1. 2. Gli Stati membri assicurano l introduzione nei rispettivi territori di sistemi di misurazione intelligenti, che favoriranno la partecipazione attiva dei clienti nel mercato dell energia elettrica. L attuazione di tali sistemi di misurazione potrà essere oggetto di una valutazione economica di tutti i costi e i benefici a lungo termine per il mercato e per il singolo consumatore, o a uno studio di quale tipo di misurazione intelligente sia ragionevole dal punto di vista economico ed efficace in termini di costi e quali siano i tempi della relativa distribuzione. 2. La valutazione viene effettuata entro il 3 settembre 2012. prende in considerazione la metodologia utilizzata per l'analisi dei costi e dei benefici e le funzionalità minime dei sistemi di misurazione intelligenti definite nella raccomandazione 2012/148/UE della Commissione, nonché le migliori tecniche disponibili per assicurare il massimo livello di cibersicurezza e protezione dei dati. 3. Sulla base di tale valutazione gli Stati membri o, laddove lo Stato membro abbia così disposto, l'autorità competente designata, o qualsiasi autorità competente da essi designata, elaborano un calendario con un obiettivo di sino a massimo dieci anni per l'adozione l'attuazione di sistemi di misurazione intelligenti. Qualora l introduzione dei contatori intelligenti sia valutata positivamente, almeno l 80 % dei consumatori clienti finali sarà dotato di contatori intelligenti entro il 2020 entro 8 anni dalla data in cui è stata formulata la valutazione positiva o entro il 2020 negli Stati membri che hanno iniziato ad adottarli prima dell'entrata in vigore della presente direttiva. ' Gli Stati membri assicurano l interoperabilità di tali sistemi di misurazione all interno del proprio territorio e tengono debitamente conto dell applicazione delle norme adeguate e IT 5 IT

delle migliori prassi, nonché dell importanza dello sviluppo del mercato interno dell elettricità. ALLEGATO IV nuovo Parte A Direttiva abrogata (di cui all'articolo [ ]) Direttiva 2009/72/CE (GU L 211 del 14.8.2009, pag. 55) Parte B Elenco dei termini di recepimento nell'ordinamento nazionale [e applicazione] (di cui all'articolo [ ]) Direttiva Termini di recepimento Data di applicazione 2009/72/CE 3.3.2011 3.9.2009 ALLEGATO V nuovo TAVOLA DI CONCORDANZA Direttiva 2009/72/CE Presente direttiva Articolo 1 Articolo 1 Articolo 2 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 33 Articolo 4 IT 6 IT

Articolo 5 Articolo 32 Articolo 6 Articolo 34 Articolo 7 Articolo 7 Articolo 8 Articolo 3, paragrafo 1 Articolo 9, paragrafo 1 Articolo 3, paragrafo 2 Articolo 9, paragrafo 2 Articolo 3, paragrafo 6 Articolo 9, paragrafo 3 Articolo 3, paragrafo 15 Articolo 9, paragrafo 4 Articolo 3, paragrafo 14 Articolo 9, paragrafo 5 Allegato I, punto 1 Articolo 10 Articolo 11 Articolo 12 Articolo 13 Articolo 14 Articolo 15 Articolo 16 Articolo 17 Articolo 18 Articolo 3, paragrafo 11 Articolo 19 Articolo 20 Articolo 21 Articolo 22 Articolo 23 Articolo 24 Articolo 3, paragrafo 12 Articolo 25 IT 7 IT

Articolo 3, paragrafo 13 Articolo 26 Articolo 3, paragrafo 3 Articolo 27 Articolo 3, paragrafo 7 Articolo 28, paragrafo 1 Articolo 3, paragrafo 8 Articolo 28, paragrafo 2 Articolo 29 Articolo 24 Articolo 30 Articolo 25 Articolo 31 Articolo 32 Articolo 33 Articolo 34 Articolo 26 Articolo 35 Articolo 36 Articolo 27 Articolo 37 Articolo 28 Articolo 38 Articolo 29 Articolo 39 Articolo 12 Articolo 40 Articolo 16 Articolo 41 Articolo 23 Articolo 42 Articolo 9 Articolo 43 Articolo 13 Articolo 44 Articolo 14 Articolo 45 Articolo 17 Articolo 46 Articolo 18 Articolo 47 Articolo 19 Articolo 48 Articolo 20 Articolo 49 Articolo 21 Articolo 50 IT 8 IT

Articolo 22 Articolo 51 Articolo 10 Articolo 52 Articolo 11 Articolo 53 Articolo 54 Articolo 30 Articolo 55 Articolo 31 Articolo 56 Articolo 35 Articolo 57 Articolo 36 Articolo 58 Articolo 37, paragrafo 1 Articolo 59, paragrafo 1 Articolo 37, paragrafo 2 Articolo 59, paragrafo 2 Articolo 37, paragrafo 4 Articolo 59, paragrafo 3 Articolo 37, paragrafo 3 Articolo 59, paragrafo 4 Articolo 37, paragrafo 5 Articolo 59, paragrafo 5 Articolo 37, paragrafo 6 Articolo 59, paragrafo 6 Articolo 37, paragrafo 7 Articolo 59, paragrafo 7 Articolo 37, paragrafo 8 Articolo 59, paragrafo 8 Articolo 37, paragrafo 9 Articolo 59, paragrafo 9 Articolo 37, paragrafo 10 Articolo 60, paragrafo 1 Articolo 37, paragrafo 11 Articolo 60, paragrafo 2 Articolo 37, paragrafo 12 Articolo 60, paragrafo 3 Articolo 37, paragrafo 13 Articolo 60, paragrafo 4 Articolo 37, paragrafo 14 Articolo 60, paragrafo 5 Articolo 37, paragrafo 15 Articolo 60, paragrafo 6 Articolo 37, paragrafo 16 Articolo 60, paragrafo 7 Articolo 37, paragrafo 17 Articolo 60, paragrafo 8 IT 9 IT

Articolo 38 Articolo 61 Articolo 62 Articolo 39 Articolo 63 Articolo 40 Articolo 64 Articolo 43 Articolo 65 Articolo 44 Articolo 66 Articolo 67 Articolo 68 Articolo 69 Articolo 49 Articolo 70 Articolo 48 Articolo 71 Articolo 50 Articolo 72 Articolo 51 Articolo 73 Articolo 3, paragrafo 9 Allegato II, punto 4 Articolo 3, paragrafo 5 Articolo 3, paragrafo 10 Articolo 3, paragrafo 16 Articolo 4 Articolo 5 Articolo 6 Articolo 8 Articolo 41 Articolo 42 Articolo 45 Articolo 46 Articolo 47 IT 10 IT

IT 11 IT