PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2017

Documenti analoghi
PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2017

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2017

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2017

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2017 SETTORE ALIMENTARE E BAR

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2018 ASSE 1: INVESTIMENTI IN MACCHINARI E ATTREZZATURE

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL AGRICOLTURA 2016

DESCRIVI L'INTERVENTO PREVISTO DESCRIVI GLI INTERVENTI CHE ESEGUIRAI (IVA esclusa)

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2015

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO - BANDO INAIL 2018 ASSE 1: INVESTIMENTI IN MACCHINARI E ATTREZZATURE

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2016

BANDO INAIL 2019 CONTRIBUTO DAL 50% AL 65% EuroProfessional SRL Tel

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2015

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2016

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2016

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2016

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2016

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2016

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2016

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL AGRICOLTURA 2018

il Bando INAIL 2012 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2012

05/03/2014 INAIL PER LE IMPRESE. Bando ISI INAIL Bando ISI INAIL 2014 ARGOMENTI TRATTATI

Scheda di riepilogo x Bando ISI INAIL - Regione Lazio

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL

Gli incentivi INAIL per la salute e la sicurezza sul lavoro

BANDO INAIL 2018 ISI 2017

BANDO INAIL 2013: INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

PROGETTI AMMESSI A CONTRIBUTO

Direzione Regionale Lazio. Dott. Pasquale Desideri CONTARP

Avviso pubblico ISI 2017 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Finalità

INAIL - INCENTIVI ALLE IMPRESE - ART.11 COMMA 5 DLGS.81/08 - PUBBLICAZIONE BANDO 2015

IL BANDO RIGUARDA L INTERO TERRITORIO NAZIONALE - I fondi sono assegnati a livello regionale

*** INAIL - BANDO ISI 2017

BANDO ISI 2016 Incentivi alle imprese per la sicurezza

BANDO ISI INAIL 2017 INVESTIMENTI

81/2008 s.m.i. (un estratto del bando è stato pubblicato sulla G.U. del 19/12/2014)

Link x.html

INAIL Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Bando 2018

BANDO INAIL 2019 ISI 2018

Finanziamenti INAIL alle imprese BANDO ISI 2015

Bando IsiInail Incentivi alle imprese per la sicurezza nei luoghi di lavoro

BANDO ISI INAIL 2017

Per maggiori informazioni:

News Consicur n. 02 maggio FORMAZIONE IN PROGRAMMA: FORMAZIONE PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili)*

SCADENZA GIOVEDI' 5 MAGGIO 2016 (per caricare online le domande)

Focus Lavoro L approfondimento di qualità

Incentivi alla sicurezza: il nuovo Bando Inail relativo al 2012

INCENTIVI E FINANZIAMENTI INAIL PER LA SICUREZZA

Circolare N. 88 del 16 Giugno 2017

NUOVI INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

BANDO ISI INAIL 2018

INAIL - Bando ISI 2016 Finanziamenti alle imprese

AVVISO PUBBLICO 2014

REPORT BANDI PIEMONTE

ISI 2011 FINANZIAMENTI INAIL PER LE IMPRESE. Ing. Vincenzo LEO Con.T.a.r.p. Direzione Regionale Puglia

Provvedimento Nazionale

INCENTIVI INAIL PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO: AVVISO PUBBLICO 2018 SCHEDA DI SINTESI

INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO BANDO

Questo documento raccoglie in quadro sinottico, a seconda delle caratteristiche del progetto di investimento presentato (COLONNA 1):

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE ESTRAZIONE E LAVORAZIONE DEI MATERIALI LAPIDEI

SCHEDA PRODOTTI INIZIATIVE AMMISSIBILI. Interventi di supporto finanziario ex Misura Anticrisi Mancati Pagamenti

INAIL: il bando ISI Agricoltura 2016

Bando ISI INAIL 2014

BANDO PER IL SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA INNOVAZIONE TECNOLOGICA

BANDO ISI INAIL 2016 INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PROCEDURA CLICK DAY

INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

Avviso pubblico ISI 2016 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

INAIL Direzione Territoriale La Spezia

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Bonifiche da amianto: incentivi economici erogati dall Inail

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

BANDO ISI-AGRICOLTURA 2016

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL 2015

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

OGGETTO: INAIL INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO BANDO 2016

Avviso pubblico ISI 2016 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

INFORMATIVA BANDO ISI

BANDO INAIL 2019 CONTRIBUTO DAL 50% AL 65% EuroProfessional SRL Tel

PERIZIA ASSEVERATA. Cognome e nome Indirizzo Località CAP Comune Prov. Comune di nascita

PERIZIA GIURATA. Cognome e nome Indirizzo Località CAP Comune Prov. Comune di nascita

INAIL BANDO ISI 2016

AVVISO PUBBLICO 2015

I VANTAGGI DEI BANDI ISI INAIL ED IL NUOVO BANDO ISI AGRICOLTURA 2016

INAIL : Meccanismi incentivanti disponibili per le imprese virtuose rispetto alla sicurezza e prevenzione nel luogo di lavoro

BANDO ISI INAIL 2016

PERIZIA GIURATA. Cognome e nome Indirizzo Località CAP Comune Prov. Comune di nascita

Oggetto: Bando ISI-INAIL: Agevolazioni per investimenti in salute e sicurezza dei luoghi di lavoro

Claudio Zanin e ing. Principe Biagio Direzione Regionale Lombardia Processo Prevenzione e CONTARP. Milano, 29/03/2017

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

BANDO PER IL SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA INNOVAZIONE TECNOLOGICA

INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO BANDO ISI 2014

Bando ISI agricoltura 2016: parte l inserimento online dei progetti

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia,

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA (ART. 89 COMMA 1 d. Lgs. 50/2016)

VADEMECUM PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI FINANZIAMENTO INAIL (BANDO ISI 2017)

Perizia giurata. (il presente modulo riporta i contenuti minimi richiesti) Il/la sottoscritto/a:. Località CAP Comune Prov.

Transcript:

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO 1. Destinatari I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. 2. Progetti ammessi a contributo Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie (poi descritte più dettagliatamente): - progetti di investimento (attrezzature e macchinari); - progetti di responsabilità sociale e per l adozione di modelli organizzativi; - progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (copertura eternit, sostituzione di materiali in amianto). - progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore alimentare Le imprese possono presentare un solo progetto, per una sola unità produttiva, su tutto il territorio nazionale, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate. Esempio: Cabina di verniciatura Per i progetti di tipologia 2 l intervento richiesto può riguardare tutti i lavoratori facenti capo ad un unico datore di lavoro, anche se operanti in più sedi o più regioni. 3. Tempistica di realizzazione dell investimento Le spese ammissibili a contributo devono essere sostenute successivamente al 5 giugno 2017, termine ultimo per l'inserimento definitivo del progetto. Il progetto deve terminare entro 12 mesi (365 giorni) dall'inizio dell'investimento, e comunque entro 12 mesi (365 giorni) dalla data di ricezione della comunicazione definitiva di approvazione da parte dell'inail. 4. Ammontare del contributo Il finanziamento è costituito da un contributo, in conto capitale, pari al 65% delle spese sostenute (IVA esclusa) dall impresa per la realizzazione del progetto. Il limite minimo di contributo concedibile è di 5.000 mentre il massimo è di 130.000 (per il settore alimentare il contributo minimo concedibile è di 2.000, mentre il massimo è di 50.000). 5. Requisito di partecipazione al bando Per partecipare al bando le imprese devono raggiungere un punteggio soglia pari a 120 che può essere calcolato seguendo la procedura informatica appositamente predisposta dall INAIL Esempio: Macchinari e attrezzature 6. Tempistiche di presentazione della domanda Dal 19 aprile 2017 sarà disponibile la procedura informatica con il sistema di calcolo del punteggio. Le ditte interessate hanno tempo fino al 5 giugno 2017 per verificare il proprio punteggio e, in caso di raggiungimento dei 120 punti, per inserire e salvare definitivamente il proprio progetto sul sito dell INAIL. Solo così potrà poi partecipare al successivo clic-day (data ancora da definire) per l assegnazione dei contributi. Pag. 1

PROCEDURA PER PARTECIPARE AL BANDO INAIL 2016 1. Progetti di investimento Macchinari e attrezzature Opere murarie e impiantistiche Riguarda interventi volti alla riduzione o eliminazione dei fattori di rischio o cause di infortunio presenti nel contesto dell attività lavorativa, purché rilevati nel Documento di Valutazione del Rischio (DVR) o documentazione equipollente ai sensi della normativa vigente. Possono essere finanziate spese riguardanti ristrutturazioni, impiantistica, macchinari, attrezzature ed altri beni strumentali. Tutti gli investimenti devono essere realizzati in una unica unità produttiva e devono essere riferiti alla riduzione o eliminazione di una sola causa di infortunio o fattore di rischio. Le spese non agevolabili sono: dispositivi di protezione individuale nonché ogni altro relativo complemento o accessorio; automezzi e mezzi di trasporto su strada, aeromobili, imbarcazioni e simili; impianti per l abbattimento di emissioni o rilasci nocivi all esterno degli ambienti di lavoro, o comunque qualsiasi altra spesa mirata esclusivamente alla salvaguardia dell ambiente; hardware, software e sistemi di protezione informatica fatta eccezione per quelli dedicati all esclusivo ed essenziale funzionamento di sistemi (impianti, macchine, dispositivi e/o attrezzature) utilizzati ai fini del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza; mobili e arredi; ponteggi fissi; manutenzione ordinaria ambienti di lavoro, macchinari, attrezzature; investimenti per l avvio di una nuova ditta o nuova linea di produzione; acquisti effettuati in leasing VERIFICA I REQUISITI DI AMMISSIBILITA' BARRA LE CASELLE PER CONFERMA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE SI RICORDA CHE LA DITTA DEVE POSSEDERE TUTTI I REQUISITI. IN CASO CONTRARIO NON PUÒ PARTECIPARE AL BANDO INAIL 2016 avere attiva nel territorio Regionale dove intende presentare domanda di contributo l unità produttiva nella quale intende realizzare il progetto; essere iscritta alla Camera di Comercio o all Albo delle Imprese Artigiane; non essere in stato di liquidazione volontaria, né sottoposta ad alcuna procedura concorsuale (fallimento, essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti); non aver chiesto, né aver ricevuto, altri contributi pubblici sullo stesso investimento oggetto della domanda; non aver ottenuto il provvedimento di ammissione a contributo in nessuno dei precedenti bandi ISI INAIL 2014, o 2016 essere in regola con gli obblighi contributivi di cui al Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.); l azienda non è ancora in regola con il DURC, ma sarà regolarizzato entro aprile 2017 (rateizzazione o sospensione) Timbro e firma del legale rappresentante Pag. 2

INDIVIDUA L ATTREZZATURA O IL MACCHINARIO ACQUISTARE O L IMPIANTO DA SISTEMARE Il bando finanzia un solo investimento, devi scegliere quale realizzare. Può finanziare anche più investimenti, se riducono o eliminano la stessa causa di rischio (esempio: il carrello elevatore e la gru, eliminano entrambi lo sforzo fisico per il sollevamento di materiali) Esempio: Acquisto macchine operatrici Esempio: Sistemazione impianto elettrico DETTAGLIO PROGETTI INVESTIMENTO (Macchinari e attrezzature, opere murarie e impiantistiche) Esempio: Acquisto carrello elevatore Compila le successive tabelle avvalendoti della collaborazione del Tuo consulente sulla salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, colui che redige il Documento di Valutazione del Rischio (DVR) TABELLA 1 DESCRIVI L'INTERVENTO PREVISTO NB:Puoi inserire più voci di spesa purché riducono lo stesso rischio indicato nella successiva TABELLA 2. Voce 1. SPESE PER ATTREZZATURE E MACCHINARI (STIMA) ELENCA LE ATTREZZATURE E I MACCHINARI CHE ACQUISTERAI COSTO STIMATO (IVA esclusa) Voce 2. SPESE PER RISTRUTTURAZIONE O MODIFICA STRUTTURALE E/O IMPIANTISTICA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO (ES.: adeguamento impianto elettrico, aspirazione fumi e polveri, ecc ) DESCRIVI BREVEMENTE GLI INTERVENTI DA FARE COSTO STIMATO (IVA esclusa) Descrivi brevemente come contribuiranno queste spese a ridurre il rischio che indicherai nella TABELLA 2 (esempio: il macchinario X riduce lo sforzo fisico dei lavoratori perché esegue automaticamente il ciclo produttivo). In caso di acquisto di attrezzature e macchinari in sostituzione di altri, indica quali beni vengono sostituiti e la modalità di sostituzione (esempio: vendita, rottamazione, ecc...) Pag. 3

TABELLA 2 INDIVIDUA LE FINALITA DELL INTERVENTO Barra il fattore di rischio o la causa di infortunio che può essere ridotta/eliminata tra le opzioni di seguito riportate Indica un solo fattore di rischio o causa di infortunio tra le opzioni sotto indicate, a cui devono essere ricondotti tutti i singoli investimenti del progetto. Scegli il fattore di rischio che accomuna più beni possibile tra quelli che acquisterai; il fattore di rischio o causa di infortunio individuato deve essere riscontrabile nel Documento di Valutazione del Rischio (DVR). (Se la tua Impresa non è tenuta alla redazione del DVR neanche nella forma prevista dalle procedure standardizzate, il rischio deve essere contenuto in altro documento equivalente ai sensi della normativa vigente. Se otterrai il contributo dovrai presentare copia del DVR o documento equivalente all'ente erogatore); CHIEDI CONFERMA DELLA SPUNTA AL CONSULENTE SULLA SICUREZZA DELLA DITTA (colui che redige il DVR) Eliminazione degli agenti chimici cancerogeni o mutageni (escluso amianto) (1) Ambienti confinanti (2) Riduzione del rischio rumore mediante interventi ambientali sulla sua trasmissione e propagazione Attuazione di misure di contenimento del rischio di esposizione ad agenti biologici di classe 3 e 4 Riduzione del rischio rumore mediante la sostituzione di macchine Caduta del lavoratore dall alto per mezzo di dispositivi permanenti (es. impalcatura, ascensore da cantiere, ecc ). Non sono ammissibili dispositivi mobili come scale o altro, non installati nelle strutture Riduzione agenti chimici pericolosi e agenti chimici cancerogeni (escluso amianto) e mutageni (3) Riduzione del rischio derivante da vibrazioni Eliminazione o riduzione del rischio da movimentazione dei carichi Attuazione delle misure di contenimento del rischio di esposizione ad agenti biologici di classe 2 Riduzione del rischio di infortunio da ferita o taglio Riduzione del rischio di infortunio per scossa elettrica Bonifica amianto (escluso mero smaltimento) Altro (specificare): TIMBRO E FIRMA DITTA (Confrontati con il consulente esterno della sicurezza sui luoghi di lavoro) Nel caso non ne sei in possesso, barra la casella sotto: NON HO IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (D.V.R.) NON HO IL CONSULENTE ESTERNO PER LA SICUREZZA (1) La classificazione cancerogeni e mutageni deve tenere conto oltre che della normativa nazionale e comunitaria anche della classificazione ARC (gruppo 1, 2A e 2B) e ACGIH (A1 e A2) (2) Con tale dicitura ci si riferisce ad ambienti di lavoro di cui agli artt. 66 e 121 e all Allegato IV del D. Lgs. 81/08 (3) Per la definizione di agente chimico pericoloso si fa riferimento al Titolo IX del Dlgs81/2008 Pag. 4

Referente interno alla Ditta per il progetto di investimento: TEL: E-MAIL: DATI LEGALE RAPPRESENTANTE NOME: COGNOME: DATA NASCITA: LUOGO DI NASCITA: CODICE FISCALE: COMUNE DI RESIDENZA: PROV.: VIA: N : TELEFONO CELLULARE EMAIL DATI IMPRESA DENOMINAZIONE: COMUNE SEDE LEGALE: PROV.: VIA: N : C.A.P. CODICE FISCALE: P. IVA: TEL.: E-MAIL: PEC: ISCRITTA ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI: DATA ISCRIZIONE.: NUMERO ISCRIZIONE ALBO ARTIGIANI: DATA ISCRIZIONE: ATTIVITA PREVALENTE: CODICE ATECO BANCA PER L ACCREDITO DEL CONTRIBUTO: FILIALE: CODICE IBAN: CODICE DITTA INPS MATRICOLA INPS MATRICOLA CASSA EDILE (Solo per Ditta Edile) DITTA ISCRITTA ALL INAIL SI NO Se hai risposto SI, compila sotto: CODICE DITTA INAIL (Username) PASSWORD INAIL (se in possesso) Se non sei in possesso della Password INAIL indica (chiedi al tuo Consulente del lavoro): PIN1 CODICE PAT (Indicare con precisione la Posizione Territoriale sulla quale si intende effettuare l investimento) PIN2 VOCE DI TARIFFA (Indicare la voce di tariffa relativa al rischio scelto per l investimento, associata al Codice PAT di fianco indicato) Pag. 5

DATI SEDE OPERATIVA DOVE VIENE REALIZZATO L INVESTIMENTO: SIMULAZIONE PUNTEGGIO COMUNE SEDE OPERATIVA: PROV.: CAP: VIA: N : RIFERIMENTI CONSULENTE DELLA DITTA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SOCIETA DEL CONSULENTE sulla Sicurezza (D.V.R.) : NOME: COGNOME: TEL: CELL. E-MAIL: LA DITTA HA OTTENUTO CONTRIBUTI NEGLI ANNI, 2016 e 2017? ENTE EROGATORE DEL CONTRIBUTO NORMATIVA RIFERIMENTO DI DATA DELIBERA DI CONCESSIONE IMPORTO CONTRIBUTO DATI PER IL CALCOLO DELLA DIMENSIONE DELL IMPRESA (SITUAZIONE ANNO ) Numero medio dipendenti anno, compresi i soci lavoratori: Fatturato anno : Totale attivo Stato Patrimoniale anno : per ogni impresa associata (1) riportare i seguenti dati: Nome ditta Quota di Partecipazione (valore %) Media occupati anno Fatturato anno Totale attivo patrimoniale anno per ogni impresa collegata (2) riportare i seguenti dati: Nome ditta Quota di Partecipazione (valore %) Media occupati anno Fatturato anno Totale attivo patrimoniale anno (1) Sono considerate associate le imprese, non identificabili come imprese collegate ai sensi del successivo punto, tra le quali esiste la seguente relazione: un'impresa detiene, da sola oppure insieme ad una o più imprese collegate, il 25% o più del capitale o dei diritti di voto di un'altra impresa. (2) Sono considerate collegate le imprese fra le quali esiste una delle seguenti relazioni: a) l'impresa in cui un'altra impresa dispone della maggioranza dei voti esercitabili nell'assemblea ordinaria; b) l'impresa in cui un'altra impresa dispone di voti sufficienti per esercitare un'influenza dominante nell'assemblea ordinaria; c) l'impresa su cui un'altra impresa ha il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola statutaria, di esercitare un'influenza dominante, quando la legge applicabile consenta tali contratti o clausole; d) le imprese in cui un'altra, in base ad accordi con altri soci, controlla da sola la maggioranza dei diritti di voto. Pag. 6

RISULTATI POSSIBILI NO NON SUPERA 120 PUNTI MODIFICHE AL PROGETTO PER RAGGIUNDERE 120 PUNTI SUPERA 120 PUNTI La ditta è impossibilitata a raggiungere i 120 punti necessari per la partecipazione al bando: - l incarico si conclude senza costi e nessun impegno per le parti. Costo per la ditta = 0,00 (zero euro) - I tecnici del nostro staff ti suggeriranno le soluzioni per migliorare il punteggio. La ditta raggiunge i 120 punti: - il nostro Studio procede all inserimento della pratica completa sul sito ufficiale dell inail per partecipare alla gara di approvazione del contributo; - salvataggio definitivo del progetto entro la scadenza del bando COMPLETAMENTO PRATICA PER PARTECIPAZIONE AL CLICK DAY ACQUISIZIONE CODICE IDENTIFICATIVO ASSEGNATO DALL INAIL ALLA DOMANDA DI CONTRIBUTO INVIO DEL CODICE ALLA DITTA, INSIEME ALL ESTRATTO DELLA PAGINA RELATIVA ALL ASSEGNAZIONE DEL PUNTEGGIO ATTRIBUITO AL PROGETTO FORMAZIONE ON LINE SULLA PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AL CLICK DAY VERIFICA DELLE GRADUATORIE PUBBLICATE DALL INAIL E COMUNICAZIONE ESITO PRATICA NB: IN CASO DI APPROVAZIONE DEL CONTRIBUTO TI COMUNICHEREMO LE ULTERIORI FASI DI LAVORO PER IL COMPLETAMENTO DELLA DOMANDA trattamento dei propri dati personali per l esecuzione degli incarichi ad esso affidati. In particolare il Committente attesta di essere stato informato circa: a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati; b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati; c) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati e l ambito di diffusione dei dati medesimi; e) i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/03; f) il nome, la denominazione o la ragione sociale e il domicilio, la residenza o la sede del responsabile del trattamento. Timbro e firma del legale rappresentante INVIA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE A: Email: praticainail@contributiregione.it Oppure via FAX: 0722.54.04.14 Pag. 7