Nel tuo locale -Ufficio Impianto completo Climatizzazione VRF+BMS

Documenti analoghi
IN CASA. Impianto completo per abitazioni. Climatizzazione

Nel tuo appartartamento. Zmartbox Plug and play

In casa. Impianto completo per abitazioni. Climatizzazione e riscaldamento combinato

Light commercial solutions e multizoning systems

the smart decisions leads to happiness Catalogo Listino 2018

PRESENTAZIONE GRUPPO CHIGO COMMERCIALE - VRF

Plenum PMC Multizone. Sistema di distribuzione dell aria per Carisma CRSO e CRS-ECM CATALOGO TECNICO

COMPONENTI PER LA DISTRIBUZIONE DELL ARIA

SCHEDA TECNICA GEMMI R

SCHEDA TECNICA GEMMI F

CONTROLLI SISTEMA VRF MW HYBRID CONTROLLI INDIVIDUALI TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI CARATTERISTICHE FUNZIONI MODALITÀ M-V-CI-NB1-G

La climatizzazione intelligente LA NUOVA ERA DELLA CLIMATIZZAZIONE.

SISTEMI DI SANIFICAZIONE ATTIVA DUST FREE SISTEMI DI PROFUMAZIONE AMBIENTE SISTEMI DI ZONIFICAZIONE AIR NOVA COMPONENTI PER LA DISTRIBUZIONE DELL ARIA

Evolution AHU. Regolatore ambiente per il controllo di unitá trattamento aria. Aree di applicazione. Evolution. Versione AHU

Centraline RC/ EVO /.NET

Automazione hotel: il controllo RF su Power Line

IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE

Tecnologia per il tuo benessere. La soluzione d eccellenza per la climatizzazione dei tuoi ambienti: completa versatile facile.

Gestite e controllate il vostro impianto domotico KNX con il vostro pad.

SCHEDA TECNICA GEMMI S

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI

Cert. n Condizionamento. Plenum PMC Multizone per Carisma CRSO e CRS-ECM

the smart decisions leads to happiness Catalogo Listino 2018

COMANDI GAMMA COMANDI UNITA PRESENTAZIONE GAMMA Individuali wireless e a filo Centralizzati Integrati Accessori...

VENTILCONVETTORI P.101. Ventilconvettori a pavimento e soffitto.

Batterie elettriche circolari

Serie ESSENSSE NEO CARATTERISTICHE PRINCIPALI PARTI PRINCIPALI

Integrazione in Home Automation di sistemi HVAC. CoolMasterNet

SISTEMI VRF MW HYBRID - MW 2 TUBI

Sistema di zonificazione ZITY Manuale tecnico e d'installazione

FAI-UTA Recuperatore di calore controcorrente per grandi portate d aria, efficienza >90%.

DIMKIT - WL. Gestione della luce

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante

CONTROLLI INDIVIDUALI DI SERIE

MyRemoteClima. Manuale Tecnico Istruzioni d installazione

Case della salute e ambulatori: automazione wireless

IL CRONOTERMOSTATO SMART SEMPRE CON TE

Regolatori a portata variabile (VAV) ingresso circolare, uscita rettangolare Optima-RS

FAI-HRE-TOP EC Recuperatore di calore controcorrente, efficienza >90%.

Gateway di comunicazione Cloud NETBOX Guida all'impostazione e all'uso

VMF VARIABLE MULTI FLOW TUTTO L IMPIANTO IN UN TOUCH

IL CRONOTERMOSTATO SMART SEMPRE CON TE

FLS. Unità di recupero calore. da 700 a m³/h >90 % AD ALTA EFFICIENZA CON FREE COOLING E CONTROLLO INTEGRATO

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

IL CRONOTERMOSTATO SMART SEMPRE CON TE

Sempre collegato al tuo comfort con evohome

Controllo e design L ESPERIENZA DI CONTROLLO AD ALTA EFFICIENZA

SISTEMA DI CONTROLLO MULTIZONA (TERMOREGOLAZIONE)

Gamma MIME. Interruttori radiocontrollati e telecomandi

Gateway MODBUS-to-Opentherm MB-OTG Manuale tecnico. Revisione 1 SETECNA. Rev. Data 1 14/09/2016. Pagina: 1 di 10. Rev.

Sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 Cert. n 0545/5

Cos è Climaevoluto. Nasce in Italia il primo sistema combinato per il raffreddamento e riscaldamento simultanei con recupero energetico.

MILANO 21 giugno 2018

NP_TCG_001. Valvole elettroniche wireless per il comando dell'apertura e della chiusura delle valvole termostatizzabili presenti sui corpi scaldanti.

Linea Industriale Mini VRF e VRF. htw

SPECIFICHE INTERFACCIA

Serie FINESSE CARATTERISTICHE PRINCIPALI. BARRIERE A LAMA D ARIA Serie FINESSE. Lunghezza nominale: 1, 1.5, 2 e 2,5 metri

FEBOS AC Dispositivo Wi-Fi per la gestione remota del climatizzatore tramite App o Portale IT 01. Climatizzazione. Idee da installare

SPECIFICHE INTERFACCIA

Serie STANDESSE CARATTERISTICHE PRINCIPALI. BARRIERE A LAMA D ARIA Serie STANDESSE. Lunghezza nominale: 1, 1.5, 2 e 2,5 metri

2 GENERAZIONE VRF UNITA INTERNE + HRV + CONTROLLI

IL CLIMA IDEALE DOVE VUOI TU!!!

KNX per l automazione dell edificio Gianluca Mauri

COMANDI GAMMA COMANDI COMANDI PRESENTAZIONE DELLA GAMMA...282

L INNOVAZIONE ARRIVA A CASA TUA. MAGO La Domotica Bluetooth

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi

rkh >70% UNITÀ DI RECUPERO CALORE CARATTERISTICHE TECNICHE ad alta efficienza da 400 a m³/h ERP 2015

1.1 Indirizzi supervisione

CRONOTERMOSTATO CH193 WiFi

Linea Industriale Mini VRF e VRF. htw

rks 3v >90% UNITÀ DI RECUPERO CALORE CARATTERISTICHE TECNICHE ad altissima efficienza da 100 a m³/h ERP 2015

FLR. Unità di recupero calore. da 700 a m³/h >80 % AD ALTA EFFICIENZA CON SCAMBIATORE ENTALPICO E CONTROLLO INTEGRATO

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BENI CULTURALI ED AMBIENTALI E DELLA P.I. SOPRINTENDENZA BENI CULTURALI ED AMBIENTALI VIA CALVI, 13 P A L E R M O

La nuova generazione di inverter a bordo motore

COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI

Air. La nuova generazione di ventilradiatori. La rivoluzione della semplicità. olimpiasplendid.it. Azienda italiana dal 1956

Relatore: dott. Giovanni Pigato. V.P. Sales KBLUE

Serranda di bypass recuperatore (per free-cooling) e serranda di ricircolo integrate. Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

IMIT CONTROL SYSTEM TERMOSTATI E CRONOTERMOSTATI

CAW URC 90 EC 070 URC 90 EC 100 URC 90 EC 150 URC 90 EC 200 URC 90 EC 250 URC 90 EC 350 URC 90 EC 500 URC 90 EC 600 URC 90 EC 700

UNITÀ DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE

R32 R410A. residenziale V-DESIGN

SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri?

DEH e DEH-IDRONICO DEH-ENT. e DEH-ENT.-IDRONICO. UNITÀ DI CLIMATIZZAZIONE e UNITÀ DI DEUMIDIFICAZIONE

Unità di deumidifi cazione e rinnovo dell aria con recupero del calore

UNA CASA PER NONNA LICIA LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEGLI ANZIANI. Menzione Speciale Scuole Superiori e Istituti Tecnici

YESLY by FINDER: benvenuti nel COMFORT LIVING

Regolatori rettangolari a portata variabile (VAV) Optima-S, Optima-S-I

Unità di deumidificazione e rinnovo dell aria con recupero del calore

VENTILATORI CENTRIFUGHI IN LINEA serie compatta

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA CLASSE ENERGETICA B A A B B B HRE-RES

HRS. Unità di recupero ad altissima efficienza. da 300 a m³/h >90 % CON RECUPERO DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA

Dati Tecnici Prodotto

HPH. Unità di recupero calore. da 700 a m³/h R410A AD ALTA EFFICIENZA CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO

Dati Tecnici Prodotto

Dati Tecnici Prodotto

Transcript:

Nel tuo locale -Ufficio Impianto completo Climatizzazione VRF+BMS

Zoning è la soluzione ai problemi di malessere provocati da sistemi di climatizzazione con un unico termostato centralizzato. I sistemi convenzionali non forniscono un comfort reale, dato che la temperatura ideale di ogni stanza non dipende dalle altre ma dal proprio orientamento (se è soleggiata o meno), dall uso al quale è destinata e naturalmente dall eventuale presenza di persone. Un impianto di climatizzazione zonificato si installano termostati e serrande di regolazione in ogni singola zona da climatizzare e una centrale di controllo per gestire tutto il sistema. L integrazione nella nuova centrale ZITY dei protocolli VRF consente di abbinare le funzionalità degli impianti VRF con tutti i vantaggi del sistema ZONING. La porta remota RS485 consente di comunicare con il sistema BMS con lo standard di comunicazione Modbus RTU. Questo linguaggio universale, insieme alla flessibilità del sistema ZITY permette una rapida integrazione con i sistemi di gestione degli edifici. I termostati misurano la temperatura in ogni ambiente, la centrale di controllo elabora le informazioni ricevute e interviene sulle serrande di regolazione della zona e sul dispositivo di produzione del freddo e del caldo, ottenendo la temperatura richiesta dall utente in quel momento, con il minimo consumo possibile. I gateway di comunicazione con i dispositivi di produzione del freddo e del caldo e i sistemi di regolazione della pressione nei canali dell aria sono attrezzature indispensabili per l ottimizzazione dell impianto. 17.09

Controllare la temperatura di ogni singolo ambiente in modo indipendente. Spegnere e accendere ogni zona separatamente. Attivare la modalità ECOnomica nelle zone temporaneamente vuote. Impostare settimanalmente l inserimento e il disinserimento di ogni zona. Usufruire delle funzionalità e di tutte le sicurezze del sistema VRF. Bloccare i termostati per evitare modifiche indesiderate. controllare l impianto di climatizzazione del termostato MASTER usandoi gateway di comunicazione. Che cosa posso fare con il mio sistema ZONING? Limitare le temperature minime e massime di ogni zona. Parametrizzare il tuo sistema per impostare la temperatura in ogni zona e adattarla alle tue esigenze. Grazie al sistema di controllo delle velocità del ventilatore, è possibile adattare la portata dell aria del dispositivo in funzione delle zone da cui proviene la richiesta e del tipo di impianto. Integrare il tuo impianto ZONING con altri dispositivi DOMOTICI. Utilizzando il linguaggio universale Modbus RTU e con la massima flessibilità possibile. Mediante l interfaccia CLOUD di Madel. Potrai controllare il tuo sistema da remoto e aggiungere altre funzioni. 17.09

Che cosa occorre per il tuo sistema a zone? 01 Una CENTRALE e un interfaccia di controllo del dispositivo che si adatti all impianto di climatizzazione. ZITY Centrale di controllo ZITY Slave. INTERFACCIA dispositivo 02 Decidere quante zone indipendenti si desidera controllare e selezionare un TERMOSTATO per ciascuna di esse. ZOE-RC Termostato via Radio ZEBRA Termostato a filo 03 Scegliere il numero e il tipo di SERRANDE MOTORIZZATE richieste. ZP-AZ: Serranda per griglie ZC: Serranda per canale circolare ZC: Serranda per canale rettangolare ZS / ZG / ZK Controlli della pressione meccanici KBY Controlli de la pressione elettronici 04 Valutare l eventuale necessità di un CONTROLLO DELLA PRESSIONE, se la portata minima dell impianto è superiore a quella della zona più piccola. 05 Infine scegliere se si desidera gestire l impianto tramite INTERFACCE a controllo remoto. 06 Ecco tutto quanto occorre per usufruire di un sistema Zoning. 17.09

Uffici S2: Climatizzazione a espansione diretta VRF e integrazione in BMS 1 Unità esterna A/C 6 Griglia di mandata 2 Unità esterna A/C 7 Serranda motorizzata di zona 3 Comando unità A/C 8 Interfaccia di comunicazione impianto A/C 4 Termostato di zona a filo ZEBRA 9 Centrale di controllo ZITY 5 Termostato di zona wireless ZOE 10 Interfaccia di comunicazione WIFI Schema di connessione Per impianto tipo VRF +BMS Master / Slave.Termostato a filo o via Radio 17.09