FARMACOLOGIA ODONTOIATRICA: gli aggiornamenti irrinunciabili

Documenti analoghi
FARMACOLOGIA ODONTOIATRICA: gli aggiornamenti irrinunciabili

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

1 st INTERNATIONAL MEETING

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

Dott. Piermarco Babando

CASTEL SAN PIETRO TERME

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ODONTOIATRIA

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes

MANAGEMENT IN RIABILITAZIONE

Percorso di PRONTO SOCCORSO

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

Milano, 5 6 giugno 2014

Competenze e responsabilità del Professionista Infermiere e Medicina di Laboratorio

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI ESTETICHE E STRUTTURALI MUCOGENGIVALI DOTT. FABRIZIO NANNI +8,2 CREDITI FORMATIVI ECM

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: defelice.alessia@gmail.com

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico

S.I.L.O. VIII Congresso Nazionale ROMA Ricerca scientifica e visione strategica del laser in odontostomatologia GIUGNO

Chirurgia Conservativa nella terapia parodontale contemporanea. Prof. Filippo Graziani. Sabato 8 Novembre 2014

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano


Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

"Transazione fiscale e concordato preventivo"

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

SIP Provider n THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo

Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO. Montegrotto Terme (Padova) MAGGIO Programma

Napoli 19 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO

IL DANNO ALLA PERSONA

Dati per la Fatturazione: Cognome Nome/Ditta Residenza Cap Città PR CF e P.I Metodo di pagamento: assegno Bonifico Contanti PayPal

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Approfondimenti in implantologia:

Corsi Universitari Post-LaUrea in OdO nto iatria

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015

Crediti ECM: richiesti per gli aventi diritto (nell edizione 2011 sono stati erogati 50 crediti ECM).

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Odontoiatria e Protesi dentaria

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

Consigliamo l iscrizione ONLINE sul sito

Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

20-21 marzo 2015 Palazzo dei Congressi di Riccione

ROMA BEST PRACTICE IN IGIENE DENTALE GIUGNO Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

Venerdì 16 maggio 2014

DENTAL HYGIENE RESEARCH MEETING

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

Alimentazione e Patologie Croniche

Criticità della zona tra impianto e pilastro per assicurare successo estetico, preservazione del tessuto molle e prevenzione della perimplantite

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

CORSO ECM TEORICO PRATICO dedicato a Medici e Odontoiatri. IL RAZIONALE MEDICO della radiofrequenza non ablativa negli studi odontoiatrici

è lieta di presentare la prima edizione del:

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

IV CONGRESSO NAZIONALE SISIO

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

Direttori del Corso Nicola Dardes MD, FCCP (Roma) Massimo Fioranelli MD (Roma)

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC Progettare le strutture in legno. Roma 27 giugno 2012

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA E DIRITTO MINORILE

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

Transcript:

3 CONGRESSO ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO FARMACOLOGIA ODONTOIATRICA: gli aggiornamenti irrinunciabili 29 30 gennaio 2016 - VIAREGGIO HOTEL PRINCIPE DI PIEMONTE Segreteria organizzativa Tueor Servizi Srl - Via D. Guidobono, 13-10137 Torino Tel. +39 011 3110675 - segreteria@tueorservizi.it

È ben noto come nell arco di dieci anni le conoscenze acquisite nel corso degli studi universitari vengano in gran parte superate dalla velocità evolutiva della scienza applicata alla medicina, finendo con il condizionare negativamente le scelte terapeutiche ed esporre il paziente a rischi per la propria salute e l operatore a rischi di carattere medico-legale. Tutto questo è tanto più vero se prediamo in considerazione le conoscenze farmacologiche necessarie ad affrontare la pratica odontoiatrica. In realtà esiste il processo dell educazione continua, oggi reso obbligatorio dal legislatore, ma in odontoiatria la gran parte delle attività di educazione continua sono mirate a insegnare le procedure odontoiatriche in senso stretto e ad affrontare il come si fa piuttosto che il perché si fa. L evento patrocinato dalla Fondazione Istituto Stomatologico Toscano quest anno vuole affrontare le implicazioni farmacologiche della pratica odontoiatrica, prendendo in considerazione quegli aspetti che più di altri hanno subito evoluzioni significative nelle conoscenze e quelli che presentano i maggiori rischi in conseguenza delle interazioni con le procedure odontoiatriche. Si pensi, per esempio all impatto delle terapie con bifosfonati o con le nuove generazioni di anticoagulanti con le procedure chirurgiche odontostomatologiche, dall estrazione o dall impianto fino alle procedure più avanzate. Ancora una volta il Congresso dell IST è aperto sia agli odontoiatri sia agli igienisti dentali. Questo perché le conoscenze in campo farmacologico devono essere bagaglio non solo dell odontoiatra, ma anche degli igienisti dentali, stante la crescita di responsabilità che investe la loro professione e le operatività delle procedure di igiene dentale. Ugo Covani Argomenti congressuali Antibiotici in odontoiatria: un utilizzo ragionato Farmaci ad azione sul tessuto osseo: impatto sui piani di trattamento odontoiatrici Le terapie anticoagulanti e la loro evoluzione: implicazione nelle procedure chirurgiche stomatologiche Farmaci per il sistema nervoso: interazioni e implicazioni odontoiatriche - Anticarie - Desensibilizzanti - Antialitosi - Antisettici - Sostitutivi salivari

Sede del congresso Sala meeting REGINA Hotel Principe di Piemonte Le sale meeting dell Hotel Principe di Piemonte si prestano perfettamente a ogni tipo di convegno, congresso, meeting, grazie alle diverse capienze, alle possibilità di disposizione di tavoli e alle attrezzature disponibili. Le nostre sale meeting sono particolarmente apprezzate per la loro disposizione, con vista sul lungomare di Viareggio e sulle colline della Versilia, che permettono ai nostri ospiti di apprezzare la bellezza dei luoghi e di vivere nel centro della mondana Viareggio. Soggiorna in hotel!

Programma 29 Gen Venerdì Ore 8,30-17,30 Ore 8.30-9.00 Ore 9.00-9.15 Registrazione e welcome breakfast Ugo Covani - Annamaria Genovesi Apertura del Convegno e saluto ai partecipanti PRESIDENTE DI SESSIONE: Ore 9.15-10.00 Ore 10.00-10.45 Ore 10.45-11.30 Ore 11.30-12.15 Ore 12.15-13.00 Ore 13.00-14.00 Nicola Perrini (Lectio Magistralis) Cenni storici sulle terapie antalgiche Carmelo Scarpignato (Università di Padova) Uso appropriato dei FANS in Odontoiatria: benefici e rischi Roberto Mattina (Università di Milano) La antibioticoterapia e la profilassi in odontoiatria Break Giuseppina Campisi (Università di Palermo) Farmaci antiriassorbitivi e antiangiogenetici: istruzioni per l odontoiatra nella prevenzione e cura dell osteonecrosi delle ossa mascellari (ONJ) Pausa pranzo PRESIDENTE DI SESSIONE: Ore 14.30-15.15 Ore 15.15-16.00 Ore 16.00-16.45 Ore 16.45-17.30 Lorenzo Lo Muzio (Università di Foggia) Nuove terapie in oncologia: implicazioni per il cavo orale Giulia Cervetti (Università di Pisa) Nuovi anticoagulanti: consigli terapeutici per l odontoiatria Break Giovanni Battista Desideri (Università dell Aquila) Il paziente polimedicato: dimensione del problema

Sabato Ore 9,15-14,15 30 Gen PRESIDENTE DI SESSIONE: Ore 9.15-10.00 Ore 10.00-10.45 Ore 10.45-11.30 Ore 11.30-12.00 Ore 12.00-12.45 Ore 12.45-13.30 Ore 13.30-14.15 Michele Vano (Università di Pisa) Nuove strategie per il trattamento dell ipersensibilità dentinale Antonella Polimeni (Università La Sapienza di Roma) Sostanze / Farmaci Anticarie Filippo Graziani (Università di Pisa) Farmacologia in parodontologia Break Andrea Sardella (Università di Milano) Le patologie del cavo orale che richiedono sostitutivi salivari Giuseppe Ficarra (Università di Firenze) Effetti collaterali dei farmaci e cavità orale Roberto Rotundo (Università di Firenze) Anti-biofilm therapy: razionale ed applicazione in Parodontologia e Implantologia

Scheda d iscrizione Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Cellulare Codice Fiscale E-mail Quote iscrizione al congresso Si prega di barrare la categoria di appartenenza: Odontoiatra/Medico Chirurgo con hotel* corso ECM 50 crediti* Igienista Dentale con hotel* corso ECM 50 crediti* Quota di Iscrizione, Iva inclusa 200** 250** 100** 150** Studente/altro 50** Cena Gala Award 60 *Il costo dell iscrizione comprende il pernottamento del 29 Gennaio presso l Hotel Principe di Piemonte, oppure un corso ECM on line valido sia per 2015 che 2016. **Dopo il 15/12/2015 sarà maggiorata di 50 euro ogni quota. La quota Studente/altro sarà maggiorata di 30 euro. Dati per la fatturazione Ragione sociale Indirizzo Città CAP Prov. Partita IVA TUEOR SERVIZI S.r.l. considererà valida l iscrizione solo se riceverà il pagamento entro 7 giorni dalla data di iscrizione. Modalità di pagamento Bonifico bancario a favore di: Tueor Servizi S.r.l. - AG. 4 Torino BIC BDCPITTT IBAN: IT35 A030 4801 0040 0000 0082675 Causale: Congresso Viareggio, 29-30 Gennaio 2016 + Nominativo iscritto Per motivi fiscali, le iscrizioni multiple che perverranno alla Segreteria Organizzativa accompagnate da un pagamento unico e cumulativo, saranno regolarizzate con una singola fattura intestata alla persona o allo studio che ha effettuato il versamento. Inviare la scheda d iscrizione allegando copia del pagamento TUEOR SERVIZI S.r.l. - Via Guidobono, 13-10137 - Torino - fax al n. +39 011 3097363 allegando copia bonifico - e-mail a segreteria@tueorservizi.it allegando copia bonifico Data Firma per accettazione INFORMATIVA SULLA PRIVACY (D. L.VO 196/2003) Preso atto dell informativa sulla privacy presente alla pagina http://www.tueorservizi.it/privacy.aspx, in merito al trattamento dei miei dati personali: Acconsento Non acconsento Data Firma per accettazione