Barometro dei posti di tirocinio Aprile 2015 Primi risultati

Documenti analoghi
Barometro dei posti di tirocinio aprile 2016 Primi risultati

Barometro dei posti di tirocinio aprile 2017 Primi risultati

Barometro dei posti di tirocinio agosto 2017 Primi risultati

Barometro dei posti di tirocinio agosto 2016 Primi risultati

Barometro dei posti di tirocinio aprile 2016 Rapporto dettagliato dei risultati

Barometro dei posti di tirocinio aprile 2017 Rapporto dettagliato dei risultati

Barometro dei posti di tirocinio agosto 2016 Rapporto dettagliato dei risultati

Barometro dei posti di tirocinio agosto 2017 Rapporto dettagliato dei risultati

1. LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SVIZZERA

Formazione e scienza Neuchâtel 2017

Formazione e scienza. Neuchâtel Statistica della formazione 2017

La situazione sul mercato del lavoro nel mese di marzo 2016

L 85% dei titolari di un attestato federale di capacità trova il primo impiego nel giro di tre mesi

Aggiornamento dei dati e degli indicatori SILC

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI

La formazione professionale continua nelle imprese nel 2011

Popolazione Indagine sulle famiglie e sulle generazioni. Neuchâtel, 2013

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI

Barometro della transizione 2018

orientamento.ch L essenziale in breve

Indagine sull uso di Internet

Rischi principali per le piccole e medie imprese (PMI) nel 2015 Report dell'indagine Italia

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media

Microcensimento formazione di base e formazione continua 2011

Un po' attenuata la crescita del numero di frontalieri nel 2014

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI

Strutture, strumenti e strategie di gestione del fabbisogno di manodopera qualificata in Svizzera.

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

Leggero aumento del numero di giovani che hanno iniziato una formazione professionale

Direttive inerenti all ammissione all esame di professione per massaggiatori e massaggiatrici medicali OdA MM

La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione (SEFRI) ordina:

Variabili e scale di misura

Tavola 1 - Occupati anni per sesso, ripartizione geografica, titolo di studio, settore di attività economica e professione - Anni

Laureati ai Corsi di laurea Triennali, Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico

1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107

DATI STATISTICI relativi alla manodopera occupata nel Cantone Ticino / 2

Sensibili differenze nei budget delle economie domestiche

L orientamento scolastico e professionale nella scuola media. Serata per i genitori degli allievi di terza e quarta media

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media

Primi risultati dell'indagine sulle famiglie e sulle generazioni 2013

Comunicato stampa. 13 Sicurezza sociale N Quota di aiuto sociale invariata dal 2013

Le denominazioni personali e professionali usate nel presente documento si intendono al maschile e al femminile.

del 3 settembre 2003 (Stato 23 settembre 2003)

Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Avviso di preinformazione (Direttiva 2004/18/CE)

Capitolo 7 - Istruzione e formazione

IL SISTEMA IeFP IN PIEMONTE. 1 dicembre 2016

Popolazione Indagine sulla lingua, la religione e la cultura. Neuchâtel, 2014

DATI STATISTICI relativi alla manodopera occupata nel Cantone Ticino

La formazione professionale continua nelle imprese nel Grande sostegno delle imprese alla formazione continua dei propri addetti

L istituto offre inoltre un sito internet di riferimento a cui si accede digitando:

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Progettista di sistemi di refrigerazione con attestato federale di capacità (AFC)

Indagine Forze Lavoro a livello di SEL area livornese

Strumenti per la valutazione. degli esami finali della prima PdQ. Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE

Lavoro. Istituto Nazionale di Statistica

La formazione professionale continua nelle imprese nel 2015

La vendita diretta a domicilio Il commercio al dettaglio che funziona

Legge sul censimento federale della popolazione

L orientamento scolastico e professionale in Ticino. SM Barbengo, 16 ottobre 2014

del 20 novembre 2014 Art. 2 l innovazione.

Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. dell OPMed e dell ordinanza del 19 novembre sugli esami dei medici.

Barometro della transizione Fase 1 / aprile 2019

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Addetta di ristorazione/addetto di ristorazione

COMPETENZE OPERATIVE E ORIENTAMENTO ALLE STESSE NELLA

Ordinanza sull esecuzione di rilevazioni statistiche federali

La formazione professionale superiore: flessibile e orientata al mondo del lavoro

Cesiro Guidotti Barbara Rigoni. La scuola ticinese in cifre. Documenti di statistica. Ufficio studi e ricerche. D s

La formazione professionale e l'offerta istituzionale di orientamento scolastico e professionale

aggiornati i dati sulle economie domestiche: sono Rilevazione strutturale, Ticino, 2010

DATI STATISTICI relativi alla manodopera occupata nel Cantone Ticino

shab.ch fosc.ch fusc.ch

Allegato II: Fondamenti giuridici della rilevazione

DATI STATISTICI relativi alla manodopera occupata nel Cantone Ticino

Rilevazioni per l aggiornamento del Registro delle imprese e degli stabilimenti (RIS)

Indicatore 5.7: benessere psichico

Scheda sulla sicurezza alimentare

SETTORE DI ATTIVITA' Primario 0%

Contratto a durata determinata per un dipendente su dodici nel 2017

Costi e finanziamento del sistema sanitario nel 2014: dati provvisori. I costi del sistema sanitario salgono a 71,2 miliardi di franchi

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media

Esami federali di professione ed esami professionali federali superiori

SCUOLA SPECIALIZZATA PER LE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIALI, CANOBBIO

Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. dell OPMed e dell ordinanza del 19 novembre sugli esami dei medici dentisti.

Panorama statistico del mercato del lavoro ticinese. Panorama statistico

Articolo 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento si intende per: visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

Raccomandazione: Equipollenza delle qualifiche per i gradi di garanzia della qualità (GGQ)

REGOLAMENTO (UE) N. 349/2011 DELLA COMMISSIONE

Decreto del Consiglio federale

A22 Lo stabilimento gode di una garanzia di partecipazione ai costi d esercizio oppure di investimento da parte dello Stato?

Nel 2016 la quota di aiuto sociale finanziario ha raggiunto la soglia del 3,3%

Scuole universitarie: marcati contrasti nelle condizioni di vita

A V V E R T E N Z E M E T O D O L O G I C H E

Lavoro e reddito Neuchâtel, 2014

Transcript:

Barometro dei posti di tirocinio Aprile 2015 Primi risultati Indagine presso i giovani e le aziende su incarico della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI

Rapporto sui risultati / definizione del gruppo di riferimento Rapporto sui risultati Le seguenti pagine illustrano i primi risultati dell'indagine realizzata nell'aprile 2015. Il rapporto dettagliato con le analisi a livello di regioni, genere, nazionalità, settori nonché la descrizione tecnica dello studio saranno pubblicati alla fine di giugno 2015 sul sito www.sbfi.admin.ch/barometro. Definizione del gruppo di riferimento Campione iniziale aziende Tutte le aziende a partire da 2 collaboratori (equivalenti a tempo pieno ETP). I risultati descritti si basano sulle indicazioni degli operatori della formazione professionale di base nell'anno di rilevazione 2015. Persone di riferimento dell'indagine sui giovani Giovani di età compresa tra i 14 e i 20 anni che devono scegliere il proprio percorso formativo (livello secondario II). Ciò significa che il giovane quest'anno deve scegliere quale orientamento formativo intraprendere. Può trattarsi di giovani che sono giunti al termine della scuola dell'obbligo, ma anche di giovani provenienti da una soluzione intermedia, da una scuola di livello superiore o da una formazione professionale di base già conclusa o interrotta. Non fanno parte del gruppo di riferimento i giovani che hanno già definitivamente deciso di intraprendere un percorso formativo generale (p. es. ginnasio o scuola specializzata) oppure che dopo aver concluso il livello secondario II hanno deciso di iscriversi all università. 2

Situazione sul mercato dei posti di tirocinio il 15 aprile 2015 - Panoramica Sia la domanda di posti di tirocinio tra i giovani, sia l'offerta di posti di tirocinio da parte delle aziende rimangono a un livello stabile. Complessivamente, l'offerta di posti di tirocinio supera la domanda. 132 500 giovani devono scegliere il proprio percorso formativo. Di questi, 71 500 (2014: 73 000) sono interessati a una formazione professionale di base. L'offerta di posti di tirocinio presso le aziende è pari a 000 posti (2014: 000). Metodologia giovani: Metodo d'indagine: indagine telefonica CATI Universo: giovani di tutta la Svizzera che parlano la lingua del posto di età compresa tra i 14 e i 20 anni, raggiungibili tramite un telefono di rete fissa Gruppo di riferimento: giovani che devono scegliere il proprio percorso formativo Campione: 2834 interviste Intervallo di confidenza: max. +/- 1.9% nel campione complessivo Ponderazione: in base a età, genere e Cantone Periodo dell'indagine: dal 1 aprile al 4 maggio 2015 Metodologia aziende: Metodo d'indagine: indagine scritta (con la possibilità di rispondere online) Campione di riferimento: aziende con almeno 2 ETP Campione iniziale: 7100 aziende, suddivise per regione e numero di collaboratori Interviste realizzate: totale 5725 interviste Aziende con posti di tir.: 2037 interviste Intervallo di confidenza: max. +/- 2.2% nelle aziende con posti di tirocinio Ponderazione: in base a regione, numero di collaboratori e settore Periodo dell'indagine: dal 31 marzo al 16 maggio 2015 3

Panoramica aziende Rispetto alla rilevazione dell'aprile 2014, il numero complessivo di posti di tirocinio offerti (cifre fra parentesi) è rimasto costante. La quota di aziende che offrono posti di tirocinio (2015: 25% / 2014: 27%) e lo stato dell attribuzione di posti di tirocinio nel giorno di riferimento (2015: 72% / 2014: 71%) rimangono a un livello comparabile. Aziende 205'000 (191'000)** Aziende con posti di tirocinio 51'500 (51'000) Aziende senza posti di tirocinio 153'500 (140'000)** Posti di tirocinio attribuiti AFC 57'500 (56'500) CFP 54'500 (54'000) 3000 (2500) Attestato federale di capacità (AFC) Posti di tirocinio offerti '000 ('000) Certificato federale di formazione pratica (CFP) 74'500 (75'500) 5500 (4500) Posti di tirocinio vacanti 22'500 (23'500) AFC CFP 20'000 (21'500) 2500 (2000) Arch. e costruzioni Uffici e informazione Servizi Stampa, design e arti* Settore sociosanit. Informatica * Agricoltura Prof. tecniche Attività manifatt. Vendita 64% (61%) 85% (82%) 61% (56%) 59% (75%) 89% (85%) 85% (76%) 74% (69%) 69% (69%) 63% (70%) 65% (63%) 36% (39%) 15% (18%) 39% (44%) 41% (25%) 11% (15%) 15% (24%) 26% (31%) 31% (31%) 37% (30%) 35% (27%) * I dati sui settori "stampa, design e arti" e "informatica" si basano su campioni di piccole dimensioni (n < 90). ** Dal 2015 nel Registro delle imprese e degli stabilimenti (RIS) le dimensioni delle aziende non vengono più classificate in posti a tempo pieno, bensì in equivalenti a tempo pieno (cfr. foglio 2 «definizione del gruppo di riferimento».) 4

Panoramica giovani Il numero di giovani che devono scegliere il proprio percorso formativo è diminuito rispetto al 2014 (cifre fra parentesi). Rispetto all'anno precedente il numero di giovani senza una conferma il giorno di riferimento è diminuito approssimativamente di 5000 unità. Ciò corrisponde al 36% di tutti i giovani che devono scegliere il proprio percorso formativo (2014: 39%). Giovani che devono scegliere il proprio percorso formativo 132'500 (136'500) Interessati a un posto di tirocinio SOLO a posti di tirocinio 64'500 (64'500) 71'500 (73'000) anche altri interessi 7000 (8500) SOLO altri interessi 61'000 (63'500) 50'500 (51'500) 19'500 (19'500) 1500 (2000) 28'500 (33'500) 32'500 (30'000) Conferma per un posto di tirocinio 50'500 (51'500) Nessuna conferma 48'000 (53'000) Conferma per un'altra soluzione 34'000 (32'000) Il tirocinio è l'unica scelta Il tirocinio è la 1a priorità Anche altri interessi Nessun interesse per il tirocinio 15'000 (14'000) 3000 (4000) 1500 (1500) 28'500 (33'500) 5

Mercato dei posti di tirocinio il 15 aprile 2015 Il numero di posti di tirocinio offerti ( 000) supera di 8500 unità il numero di giovani interessati a un posto di tirocinio (71 500). In riferimento ai 64 500 giovani interessati SOLO a un posto di tirocinio, l'offerta supera la domanda dei giovani (15 500 posti di tirocinio in più). 90 70 60 79 79 74 79.5 78.5 71 71.5 71.5 77 76 69.5 81 77 67.5 72 81.5 78 68.5 73 71.5 64.5 64.5 50 Mille 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Giovani interessati a un posto di tirocinio Offerta di posti di tirocinio da parte delle aziende Giovani interessati SOLO a un posto di tirocinio 6

Attribuzione di posti di tirocinio il 15 aprile 2015 L'offerta di posti di tirocinio ancora vacanti supera il numero di giovani interessati a un tirocinio che non hanno ancora ricevuto una conferma. Nel giorno di rifermento 19 500 giovani interessati a una formazione professionale di base non hanno ancora ricevuto una conferma. Di questi, 15 000 sono interessati esclusivamente a una formazione professionale di base. A fronte di queste cifre ci sono 22 500 posti di tirocinio che non sono ancora stati attribuiti. 40 Mille 30 20 10 28.0 21.0 17.5 27.0 21.0 19.0 26.0 25.0 25.5 22.0 20.0 20.0 19.0 18.5 16.5 22.5 22.0 15.0 25.0 25.0 18.0 23.5 21.5 14.0 22.5 19.5 15.0 0 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Giovani interessati a un posto di tirocinio senza conferma Giovani interessati SOLO a un posto di tirocinio senza conferma Posti di tirocinio vacanti delle aziende 7

Offerta e domanda di posti di tirocinio in base ai settori Nei settori uffici e informazione, stampa, design e arti, settore sociosanitario e informatica l'offerta di posti di tirocinio supera la domanda. Il settore sociosanitario è quello in cui la domanda supera maggiormente l'offerta. Nei settori architettura e costruzioni, servizi, agricoltura, attività manifatturiere e vendita l'offerta supera la domanda. 25 Mille 20 15 10 5 9.5 7.5 14.0 13.5 8.5 6.5 1.5 3.5 8.5 12.0 1.5 4.0 4.5 3.5 16.5 16.5 5.04.5 11.0 10.0 0 Architettura e costruzioni Uffici e informazione Stampa, design e arti* Settore sociosanitario Informatica* Servizi Agricoltura* Professioni tecniche Attività manifatturiere* Vendita 8 Posti di tirocinio offerti da parte delle aziende Domanda di posti di tirocinio giovani Numerosi giovani dimostrano interesse per diverse formazioni professionali di base e sono quindi presenti in vari settori. * I dati relativi a "stampa, design e arti" e "informatica" presso le aziende nonché "agricoltura" presso i giovani si basano su campioni di piccole dimensioni (n < 90).

Osservazioni Numero di giovani che concludono la scuola dell obbligo ogni anno I dati utilizzati per la stima del numero di giovani che concludono la scuola dell obbligo ogni anno provengono dalla pubblicazione "Scenari 2014-2023 per la scuola dell obbligo" dell'ufficio federale di statistica (UST) con lo scenario di riferimento. Ripartizione delle formazioni professionali in settori La suddivisione delle formazioni professionali in settori secondo l'isced, applicata anche dall'ufficio federale di statistica, è stata introdotta per il barometro dei posti di tirocinio dell aprile 2008. L elenco completo con la classificazione delle singole professioni all interno dei settori sarà integrato nella descrizione separata dello studio, che verrà pubblicata in un secondo tempo. Nuove iscrizioni alla formazione professionale di base I dati sulle nuove iscrizioni alla formazione professionale di base suddivisi per anno sono contenuti nella "Statistica della formazione professionale di base" dell'ufficio federale di statistica (UST). Tali dati comprendono anche le formazioni empiriche. I nuovi contratti di tirocinio o le nuove iscrizioni alla formazione professionale corrispondono a un numero definitivo (senza interruzioni nel 1 anno di tirocinio, senza proroghe, senza proseguimenti dal 2 anno di formazione, senza contratti di stage e senza formazioni transitorie). 9