n. 19 del 17 maggio 2004 Sommario

Documenti analoghi
n. 2 del 20 gennaio 2003 Sommario

n. 16 del 2 maggio 2005 Sommario

Novità salienti del nuovo progetto di revisione dei ruoli del Corpo di Polizia Penitenziaria

n. 22 del 7 giugno 2004 Sommario

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

n. 46 del 15 dicembre 2003 Sommario

n. 17 del 9 maggio 2005 Sommario

Elaborazione e predisposizione di atti di natura regolamentare e non regolamentare

R E V I S I O N E D E I R U O L I D E L L A P O L I Z I A D I S T A T O ( D E C R E T O L E G I S L AT I V O 29 M A G G I O , N.

Elaborazione e predisposizione di atti di natura regolamentare e non regolamentare

N. 333-B/12 E.8.16 Roma, 25 gennaio 2016

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO SOVRINTENDENTI ASSISTENTI ED AGENTI DIVISIONE 1^ SEZIONE PROGRESSIONE CARRIERA

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 22 giugno 2017

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

PROVVEDIMENTI RELATIVI A CONCORSI PER L'ASSUNZIONE DI PERSONALE E PROGRESSIONI IN CARRIERA

TESTO UNIFICATO PREDISPOSTO DAI RELATORI E ADOTTATO COME TESTO BASE DALLE COMMISSIONI

RIORDINO DEI RUOLI. bozza di testo a fronte dell articolato di revisione dei ruoli dell Arma dei Carabinieri RUOLO UFFICIALI RUOLO ISPETTORI

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Elaborazione e predisposizione di atti di natura regolamentare e non regolamentare

BOZZA DI DECRETO LEGISLATIVO recante:

n. 31 del 10 settembre 2001 Sommario

L Importante è punire: precisazioni editoriale del Segretario generale Oronzo Cosi

BOZZA DI DECRETO LEGISLATIVO recante:

DECRETO LEGISLATIVO 28 FEBBRAIO 2001, n. 53

DECRETO LEGISLATIVO 29 maggio 2017, n. 95. (GU n.143 del Suppl. Ordinario n. 30)

CONCORSI INTERNI PER LA NOMINA A VICE ISPETTORE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

IL MINISTRO DELL'INTERNO. Vista la legge 1 aprile 1981, n. 121, recante il nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica sicurezza;

DECRETO LEGISLATIVO recante:

Proprio a tal fine, e per meglio approfondire quanto sopra evidenziato, si chiede a codesto Ufficio di voler pianificare un incontro.

N. 333-B/12 E.8.16 Roma, 25 gennaio 2016

in G.U. n. 167 del sommario Art. 1 Ambito di applicazione Entrata in vigore il 02/08/2013 Id DM MININTERNO 84_13 Pag: 1

Nomina del sovrintendente della Polizia penitenziaria (Cons. Stato, n. 5611/2011)

SCHEMA RIORDINO DELLE CARRIERE

RIORDINO DELLE CARRIERE: RUOLO TECNICO-SCIENTIFICO E PROFESSIONALE

TESTO UNIFICATO. La parte sottolineata in azzurro è relativa alle modifiche nel testo approvato alla Camera dei Deputati

Retribuzione allievi: questo mese arretrati in busta paga, ma serve nuovo aggiornamento. Nomina a sostituto commissario: avviata la procedura

pagina 3/4 Il 9 maggio sarà il «Giorno della memoria» in ricordo di Aldo Moro e delle vittime del terrorismo

Vigente al: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

CAPO IV - BOZZA DI DECRETO LEGISLATIVO RIORDINO POLIZIA PENITENZIARIA

Ministero dell Interno

Riordino delle carriere, il nostro Vademecum

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 475 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 170 NUMERAZIONE GENERALE N.

Qualifiche Incrementi a partire dall 1/1/2004 Incrementi a partire dall 1/1/2005 Indennità Incremento

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

n. 19 del 21 maggio 2001 Sommario

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

D.P.R. 24 aprile 1982, n. 335 Ordinamento del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia. TITOLO I. Capo I

IL MINISTRO DELL'INTERNO. Vista la legge 1 aprile 1981, n. 121, recante il nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica sicurezza;

Sentiti i pareri delle commissioni parlamentari di cui all art. 109 della stessa legge;

PROCEDURE DI SELEZIONE PER GLI SVILUPPI ECONOMICI ALL INTERNO DELLE AREE. Ministero dell Interno

OGGETTO: Determinazione n. G16039 del 22 novembre Approvazione dei verbali della Commissione.

MODIFICHE AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 APRILE 1982, N. 335

MODIFICHE AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 APRILE 1982, N. 335

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE Ufficio Attività Concorsuali

DOCUMENTO DI SINTESI SULLA REVISIONE DEI RUOLI DELLA POLIZIA DI STATO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA C

DECRETO LEGISLATIVO 29 MAGGIO 2017, N. 95 REVISIONE DEI RUOLI DELLE FORZE DI POLIZIA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Decreto del Ministro dell interno

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente 10849

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA DIREZIONE GENERALE

OGGETTO: Determinazione n. G16034 del 22 novembre 2017.Approvazione dei verbali della Commissione.

Ministero dell Interno

C O M U N E D I M O S S A N O

ATTO SENATO 2960 EMENDAMENTO. Articolo 34

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Riordino dei ruoli dell Arma dei carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di finanza e Polizia penitenziaria

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 25 LUGLIO 2011

CAPO IV - BOZZA DI DECRETO LEGISLATIVO RIORDINO POLIZIA PENITENZIARIA

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

Funzioni: 1 aggiornato al 20 dicembre 2016

n. 33 del 22 settembre 2000 Sommario

N. 333-B120.4(08) Roma, 22 luglio 2010 AI SIGG. QUESTORI DELLA REPUBBLICA L O R O S E D I

FORZE POLIZIA: IL SIULP FIRMA, CONTRATTO EQUO PER I POLIZIOTTI

Al Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza Piazzale del Viminale, 1 Nota Operativa n ROMA

CAPO IV - BOZZA DI DECRETO LEGISLATIVO RIORDINO POLIZIA PENITENZIARIA TESTO UFFICIOSO COORDINATO CON LE MODIFICHE TESTO VIGENTE Decreto legislativo 30

N. 333-B/ /1758 Roma, 6 marzo 2008 All. 1

BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

ALL' UFFICIO PER IL COORDINAMENTO E LA PIANIFICAZIONE DELLE FORZE DI POLIZIA

TECNICI. Dotazione organica tecnici. Concorso interno per titoli per la nomina ad orchestrale della Banda Musicale per terze parti b. Pag. n.

Istituzione di un apposito elenco dei medici che svolgono le funzioni di medico competente nell ambito delle attività e dei luoghi di lavoro. Pag. n.

Transcript:

Notiziario settimanale della Segreteria Nazionale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia Sede legale e redazione: via Vicenza 26, 00185 Roma - telefono 06/44.55.213 r.a. - telefax 06/44.69.841 Direttore Responsabile Oronzo Cosi - Stampato in proprio Iscr. Trib. Roma n. 397/99 Iscr. ROC n. 1123 n. 19 del 17 maggio 2004 Sommario! Contratto: al via le trattative per il biennio economico! Convenzione Siulp-EuroCQ: ecco i tassi più bassi! Un concorso lungo un anno: pubblicata rettifica della graduatoria! Avviati gli scrutini dei ruoli dirigenti e direttivi! Decentramento dei poteri di spesa in materia di assistenza spirituale, morale e benessere! Onorificenze al merito della Repubblica Italiana! Stipendi: elaborata nuova procedura di gestione! Avvicendamenti ai vertici di altre segreterie provinciali Siulp! Aggiornamenti avanzamenti, corsi e concorsi Contratto: al via le trattative per il biennio economico Alle ore 10,00 di mercoledì 19 maggio prenderanno il via a Palazzo Vidoni, sede della Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per la funzione pubblica, le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al biennio economico 2004-2005 per i lavoratori delle Forze armate e di polizia, a partire dalla qualifica di agente ed equiparate fino alla qualifica di vice questore aggiunto ed equiparate. Come di consueto sul nostro web, all indirizzo www.siulp.it, tempestivi aggiornamenti sull andamento dei lavori.

Un concorso lungo un anno: pubblicata rettifica della graduatoria Pubblicata sul supplemento straordinario al Bollettino Ufficiale del personale del Ministero dell interno n. 1/11-ter del 13 maggio scorso la rettifica della graduatoria di merito del concorso interno, per titoli di servizio ed esami, a 3.824 posti per l accesso al corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente indetto con decreto 30 gennaio 2003. Il decreto di rettifica, trasmesso a tutti gli uffici dell Amministrazione della pubblica sicurezza con circolare n. 333-B/120.4(03)4737 in pari data, dispone variazioni dell ordine della graduatoria di cui al decreto 333/A/9805.S del 3 dicembre 2003, determinando l inclusione in graduatoria di candidati in precedenza esclusi e l esclusione di candidati in precedenza inclusi. All origine della necessità di apportare la rettifica l esclusione di due candidati a causa di meri errori materiali; l avvenuta integrazione, da parte dei competenti uffici della provincia di Bolzano, della documentazione prodotta in riferimento ai candidati in possesso dell attestato di cui all art. 4, d.p.r. 26 luglio 1976, n. 752, titolari della riserva di ventidue posti; l erronea attribuzione di punteggio ad due ulteriori candidati e l avvenuta cessazione dal servizio di nove candidati dopo la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande (12 marzo 2003), che pertanto non possono essere dichiarati vincitori. Nell area circolari del nostro web, all indirizzo www.siulp.it. pagina 2/7

Avviati gli scrutini per i ruoli dirigenti e dei direttivi Nella seduta del 27 aprile scorso il Consiglio d Amministrazione per il personale dirigente e direttivo della Polizia di Stato ha proceduto all attribuzione del giudizio complessivo nei confronti dei funzionari fino alla qualifica di primo dirigente per l anno 2002; ciò consente di avviare le procedure relative ai seguenti scrutini per merito comparativo: Promozione alla qualifica di dirigente superiore della Polizia di Stato con decorrenza 1 gennaio 2004: o Posti vacanti n. 29; o Scrutinabili n. 593 primi dirigenti con almeno tre anni di servizio nella qualifica alla data del 31 dicembre 2003 (ossia che rivestono la qualifica con decorrenza 1 gennaio 2001 o anteriore); Promozione alla qualifica di dirigente superiore ingegnere della Polizia di Stato con decorrenza 1 gennaio 2004: o Posti vacanti n. 1; o Scrutinabili n. 19 primi dirigenti ingegneri con almeno tre anni di rivestono la qualifica con decorrenza 1 gennaio 2001 o anteriore); Promozione alla qualifica di dirigente superiore fisico della Polizia di Stato con decorrenza 1 gennaio 2004: o Posti vacanti n. 1; o Scrutinabili n. 9 primi dirigenti fisici con almeno tre anni di servizio nella qualifica alla data del 31 dicembre 2003 (ossia che rivestono la qualifica con decorrenza 1 gennaio 2001 o anteriore); Promozione alla qualifica di dirigente superiore medico della Polizia di Stato con decorrenza 1 gennaio 2004: o Posti vacanti n. 3; o Scrutinabili n. 21 primi dirigenti medici con almeno tre anni di rivestono la qualifica con decorrenza 1 gennaio 2001 o anteriore); primo dirigente della Polizia di Stato con decorrenza 1 gennaio 2004: o Posti disponibili n. 48, pari all 80% delle 60 vacanze riscontrate al 31 dicembre 2003 (art. 7, lett. a, d.lgs. 334/200). I rimanenti 12 posti verranno attribuiti al vincitori del concorso interno, in fase di espletamento; o Scrutinabili n. 1.625 tra vice questori aggiunti r.e. e vice questori aggiunti in possesso di almeno due anni di anzianità nella qualifica alla data del 31 dicembre 2003 (art. 22-ter, comma 2, d.lgs. 334/2000). I funzionari che conseguiranno la promozione dovranno essere destinati a ricoprire i posti di funzione disponibili in conformità al quadro complessivo dei posti di funzione riservati ai primi dirigenti della Polizia di Stato, quale risulta fissato dal D.M. 11 settembre 2002. primo dirigente ingegnere della Polizia di Stato con decorrenza 1 gennaio 2004: o Posti vacanti n. 1. Le vacanze riscontrate al 31 dicembre 2003 sono n. 2. Il rimanente posto verrà attribuito mediante concorso interno (art. 49, lett. b, d.lgs. 334/2000); o Scrutinabili i direttori tecnici capo ingegneri Stefano Minetti e Fabrizio Borghini; primo dirigente medico della Polizia di Stato con decorrenza 1 gennaio 2004: o Posti vacanti n. 3, pari al 60% delle 5 vacanze riscontrate al 31 dicembre 2003 (art. 49, lett. a, d.lgs. 334/2000). I rimanenti 2 pagina 3/7

posti verranno attribuiti mediante concorso interno; o Scrutinabili n. 199 primi dirigenti ingegneri con almeno due anni di rivestono la qualifica con decorrenza 1 gennaio 2002 o anteriore); primo dirigente medico della Polizia di Stato con decorrenza 1 gennaio 2004: o Posti vacanti n. 3, pari al 60% delle 5 vacanze riscontrate al 31 dicembre 2003 (art. 49, lett. a, d.lgs. 334/2000). I rimanenti 2 posti verranno attribuiti mediante concorso interno; o Scrutinabili n. 199 primi dirigenti ingegneri con almeno due anni di rivestono la qualifica con decorrenza 1 gennaio 2002 o anteriore); Promozione a ruolo aperto alla qualifica di vice questore aggiunto con decorrenza 19 marzo 2003; scrutinabile: commissario capo antonia migliozzi; Promozione a ruolo aperto alla qualifica di vice questore aggiunto con decorrenza 15 luglio 2003; scrutinabili n. 60 commissari capo immessi nel ruolo dei commissari il 15 gennaio 1996; Promozione a ruolo aperto alla qualifica di vice questore aggiunto con decorrenza 19 luglio 2003; scrutinabili n. 40 commissari capo immessi nel ruolo dei commissari il 19 gennaio 1996; Promozione a ruolo aperto alla qualifica di direttore tecnico capo psicologo della Polizia di Stato con decorrenza 1 maggio 2003; scrutinabile il direttore tecnico principale psicologo marco strano. Il Dipartimento della pubblica sicurezza ha dato notizia dell avvio degli scrutini, per gli effetti di cui all art. 7, legge 7 agosto 1990, n. 241, con le circolari n. 333-C/9017/2 e n. 333-E/277 prot. N. 714 diffuse il 15 maggio scorso, comunicando i nomi dei funzionari responsabili del procedimento cui rivolgere eventuali richieste di accesso agli atti, da far pervenire entro e non oltre il 29 maggio prossimo ai competenti servizi, fermo restando che l esercizio della detta facoltà di accesso dovrà essere concluso entro il 5 giugno 2004; entro il 12 giugno gli interessati avranno altresì facoltà di presentare memorie scritte e documenti. Sul nostro web, all indirizzo www.siulp.it. Decentramento dei poteri di spesa in materia di assistenza spirituale, morale e benessere Con circolare n. 559/C/2C/2004 diffusa il 12 maggio scorso il Dipartimento della pubblica sicurezza ha avviato la fase attuativa del decreto del Capo della Polizia Direttore generale della pubblica sicurezza n. 750.A.0020.N.30/730 del 3 marzo 2004, che ha disposto l attribuzione dei poteri di spesa ai titolari degli uffici, delle direzioni centrali ed al Direttore interregionale per le regioni Lazio, Abruzzo e Sardegna, relativamente ai capitoli del Centro di responsabilità amministrativa n. 5 Pubblica sicurezza, in attuazione degli obiettivi strategici indicati dal Ministro dell interno con direttiva del 26 febbraio 2004. A partire dal 1 luglio prossimo, pertanto, non dovranno essere più essere indirizzate all Ufficio programmazione interventi assistenziali del Dipartimento della pubblica sicurezza, ma al citato Direttore interregionale, corredate dalla documentazione di rito, le richieste di autorizzazione relative alle spese da imputare ai seguenti capitoli: 2598 parte (provvidenze a favore del personale della Polizia di Stato in servizio, di quello cessato dal servizio e delle loro famiglie); 2595 parte (assistenza spirituale, morale e benessere del personale appartenente all Amministrazione della pubblica sicurezza); 2592 parte (spese per funerali e trasporto salme del personale della Polizia di stato deceduto per causa di e spese di viaggio e di soggiorno per parenti del personale medesimo in pericolo di vita o deceduto per causa di sevizio). pagina 4/7

E stato pertanto organizzato un breve corso di formazione tecnicopratica che si terrà da oggi 17 al 21 maggio prossimo presso gli uffici della Direzione centrale per gli affari generali della Polizia di Stato ed al quale dovranno partecipare, oltre al personale della ripetuta Direzione interregionale per le regioni Lazio, Abruzzo e Sardegna, anche i referenti delle questure ubicate all interno della relativa giurisdizione. Nell area circolari del nostro web, all indirizzo www.siulp.it. Onorificenze al merito della Repubblica Italiana Al fine di poter provvedere alla designazione annuale dei nominativi del personale della Polizia di Stato collocato a riposo per il conferimento delle onorificenze di Ufficiale e Cavaliere dell Ordine al merito della Repubblica Italiana il Dipartimento della pubblica sicurezza ha chiesto agli uffici dell Amministrazione della pubblica sicurezza, con circolare telegrafica n. 333/9008B diffusa il 12 maggio scorso, di far pervenire entro e non oltre il 30 maggio prossimo un dettagliato rapporto, come da schema allegato alla circolare e corredato da analitico parere in ordine alla concessione delle cennate onorificenze, nei confronti degli appartenenti al ruolo degli ispettori che sono cessati dal servizio nel corso dell anno 2003. Nell esprimere il parere il dirigente dell ufficio dovrà tenere presenti le direttive impartite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con circolare 8 agosto 2002, che impongono di prescindere dal criterio dell automatismo legato all anzianità di servizio e richiedono una motivazione congrua ed adeguata al grado onorifico. Non è pertanto sufficiente, - ribadisce la circolare far ricorso a delle motivazioni generiche, ma è necessario che quelle addotte illustrino in termini precisi i meriti che contraddistinguono la persona da insignire; le onorificenze possono pertanto essere riconosciute a coloro i quali, previa valutazione della qualifica rivestita, delle doti professionali e culturali, nonché di eventuali attività assistenziali e di volontariato, abbiano svolto il proprio servizio con cura e dedizione, nell intento di migliorare l istituzione in cui operano e di fornire un servizio disinteressato alla collettività, meritando così la gratitudine della Repubblica. Nell area circolari del nostro web, all indirizzo www.siulp.it. Stipendi: elaborata nuova procedura di gestione L Amministrazione della pubblica sicurezza ha portato a termine l elaborazione di una nuova procedura per la gestione degli stipendi del personale della Polizia di Stato; lo ha reso noto il Dipartimento della pubblica sicurezza con la circolare n. 333-G/CENAPS/N 33_2004 del 10 maggio scorso, ove si preannunzia che, a partire dal prossimo mese di giugno, nelle date e con gli orari che verranno successivamente comunicati, ne verrà effettuata la presentazione agli addetti. In particolare verranno illustrate le applicazioni che consentiranno di gestire in via telematica gli effetti sul trattamento economico di alcune posizioni del personale della Polizia di Stato per le quali, attualmente, è ancora necessario intervenire con contabilità manuale. La presentazione avrà una durata di circa tre giorni, è destinata al personale degli uffici amministrativo-contabili e si svolgerà presso la Scuola allievi agenti della Polizia di Stato di Roma Casal Lumbroso. In considerazione del fatto che le nuove procedure andranno a coinvolgere sia l aspetto amministrativo-contabile che quello relativo alla trasmissione dei dati, gli uffici amministrativo contabili dovranno inviare per la partecipazione due dipendenti individuati secondo i seguenti criteri: una unità selezionata tra il personale che si occupa della gestione amministrativocontabile; una unità selezionata tra il personale che si occupa della trasmissione dei dati. In ogni caso le informazioni acquisite nel corso della presentazione dai partecipanti dovranno da questi ultimi essere rese disponibili a tutto il personale degli uffici di appartenenza, il cui dirigente dovrà assicurare la massima diffusione delle pagina 5/7

informazioni acquisite per consentire il pieno utilizzo della procedura. Sul nostro web, all indirizzo www.siulp.it. Avvicendamenti ai vertici di altre segreterie provinciali Siulp Dopo Benevento, Massa-Carrara, Napoli e Ravenna anche le strutture provinciali di Cagliari e Trieste sono state interessate da un avvicendamento al vertice; la Segreteria provinciale del capoluogo isolano è oggi retta da Massimiliano Mazziotto, mentre Paolo Di Gregorio succede a Francesco Guerrucci alla guida dalla struttura giuliana. Un sentito ringraziamento a quest ultimo, quadro storico della nostra organizzazione ed il più caloroso augurio di buon lavoro ai nuovi responsabili territoriali Siulp. Aggiornamenti avanzamenti, corsi e concorsi Sostituti direttori tecnici Sono ormai in dirittura d arrivo le procedure relative al conferimento della denominazione di sostituto direttore tecnico ai periti tecnici superiori in possesso di questa qualifica al 31.12.1996, ai sensi dell art. 19, comma 1, d.lgs. 28.2.2001, n. 53; come anticipato sul n. 9 dell 8 marzo scorso, in base a quanto disposto con circolare n. 333-E/270.4/1 prot. 334 datata 1.3.2004 e diffusa il 5 marzo successivo, gli uffici dell Amministrazione della pubblica sicurezza dovevano infatti far pervenire al Ministero, entro il 30 aprile, l elenco nominativo, in ordine alfabetico, del personale interessato (dando riscontro anche in caso negativo) nonché, per ciascun dipendente, una scheda riepilogativa da cui risultasse: 1. il giudizio complessivo riportato nel triennio 2000-2002; 2. se nel biennio 2001-2002: a) abbiano riportato una sanzione disciplinare più grave del richiamo scritto; b) risultino sospesi cautelarmene dal servizio, rinviati a giudizio o ammessi a riti alternativi per uno dei delitti di cui all art. 15, comma 1, lettere a) e b) della legge 19 marzo 1994, n. 55 e successive modificazioni, ovvero risultino sottoposti a procedimento disciplinare che possa condurre all applicazione di una sanzione più grave della deplorazione. 3. la data di eventuale cessazione dal servizio. Presto il risultati della selezione verranno resi noti. Concorsi 640 allievi vice ispettori 550 allievi agenti Immutati sia la situazione degli idonei non ancora ammessi che gli impegni nei loro confronti. Ausiliari 2 contingente 2004 1 contingente 2005 Si calcola che saranno poco meno di ottocento i candidati del 2 contingente 2004 che saranno risultati idonei al termine delle selezioni psicofisiche ed attitudinali, che si concluderanno a fine mese; continuano ad essere accettate con riserva le domande relative al 1 contingente 2005, in attesa di conoscere la conclusione del provvedimento legislativo che potrebbe anticipare la sospensione del servizio di leva già nel prossimo anno. Volontari in ferma breve Ancora confermata l imminenza della pubblicazione da parte del Dipartimento della pubblica sicurezza della graduatoria degli oltre 540 candidati arruolati nelle Forze Armate nell anno 2000 con possibilità di immissione nel ruolo degli assistenti ed agenti della Polizia di Stato al termine della citata ferma triennale, risultati idonei alle prove previste, elaborata a cura del Ministero della difesa e dell avvio al corso di tutti i candidati risultati idonei. Tempestivi aggiornamenti sul nostro web, all indirizzo www.siulp.it. pagina 6/7

pagina 7/7