La delegazione dell'ue in Svizzera e per il Liechtenstein

Documenti analoghi
Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

ALLEGATO. della. relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio

Gennaio-Novembre 2018

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 330 final - ANNEX 4.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 465 final - ANNEX 4.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/891 DELLA COMMISSIONE

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 202 final - ANNEX 4.

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 1378/2014 DELLA COMMISSIONE

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 791 final - ANNEX 3.

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore

Bruxelles, COM(2016) 85 final ANNEX 4 ALLEGATO. della

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L ITALIA

posteurop 1996 Emissione comune europea : le donne celebri. aland Andorra spagnola Andorra francese azzorre austria belgio cipro Europa 210

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 217 final ANNEX 1.

IT Unita nella diversità IT A8-0007/1. Emendamento. Jörg Meuthen a nome del gruppo EFDD

Richieste di competenza e trasferimenti di richiedenti protezione internazionale da e per l Italia

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

Identificazione del rispondente: Fields marked with * are mandatory.

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Europa cept Emissione comune europea : gli edifici postali di ieri e di oggi. ANDORRA FRANCESE ANDORRA SPAGNOLA AUSTRIA AZZORRE BELGIO CIPRO

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

posteurop 2000 Emissione comune europea : i giovani e il futuro. Andorra francese Andorra spagnola austria aland azzorre belgio cipro danimarca

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

LA NORMATIVA INTERNAZIONALE DI SICUREZZA SOCIALE IN MATERIA DI LEGISLAZIONE APPLICABILE

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

ATTO FINALE. AF/EEE/BG/RO/it 1

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 26 ottobre 2011 (10.11) (OR. en) 16064/11 Fascicolo interistituzionale: 2011/0305 (NLE)

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

PRIMO GIORNO DELLA VENTIQUATTRESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA (PUBBLICA)

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 019/NP 3 FEBBRAIO 2018

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITA L UNIONE EUROPEA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLC

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 043/NP 31 MARZO 2018

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITA L UNIONE EUROPEA SCUOLA PRIMARIA

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

PC.DEC/ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa 24 novembre 2005 Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

PROCEDURA DI NOTIFICA

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

PRIMO GIORNO DELLA VENTITREESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali

ATTO FINALE. AF/EEE/XPA/it 1

Benvenuti al Parlamento europeo

Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 19 maggio 2014

Situazione di mercato del riso. 28 aprile 2016

Evoluzione del processo d integrazione europea. Prof. Ernestina Giudici 1

ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI DEL MAGGIO 2011 D A T I E L E T T O R A LI

6 T T U U R R I I S S M M O

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 182/NP 22 DICEMBRE 2018

6 T T U U R R I I S S M M O

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 109/NP 2 AGOSTO 2019

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct

Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale

UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 165 I. Legislazione. Atti non legislativi. 61 o anno. Edizione in lingua italiana. 2 luglio 2018.

6 TURISMO Strutture ricettive

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

Articolo 1. Articolo 2

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 18 novembre 2011 (29.11) (OR. en) 16965/11. Fascicolo interistituzionale: 2011/0305 (NLE)

Consiglio europeo Bruxelles, 19 giugno 2018 (OR. en)

Lezione sull Unione europea Approfondimento: l UE e la tematica ambientale. Gioco di ruolo. Simulazione di una sessione del Consiglio europeo

443 der Beilagen XXIII. GP - Staatsvertrag - 61 italienische Schlussakte (Normativer Teil) 1 von 9 ATTO FINALE. AF/EEE/BG/RO/it 1

Le competenze dell'ue. Ewelina Jelenkowska-Lucà

Quadro di valutazione del mercato unico

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica

10.01 Internazionale Salariati all estero e i loro familiari

posteurop 2005 Emissione comune europea : la gastronomia. aland Andorra francese Andorra spagnola austria azzorre belgio cipro

aa Strutture ricettive

ALESSANDRO RINALDI Dirigente Studi economici e statistici Si.Camera-Unioncamere

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Riorganizzazione dell Ufficio della migrazione Rilascio di un permesso di lavoro

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 099/NP 7 LUGLIO 2018

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

Dal prezzo del petrolio al prezzo dei carburanti

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 045/NP 1 APRILE 2018

L Unione europea: 500 milioni di abitanti, 28 paesi

L 90/106 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Osservazioni ( 2 ) Parere Circostanziato ( 3 ) EFTA ( 4 ) TR ( 5 ) Belgio Bulgaria

ELENCO DI FIGURE E TAVOLE

MOBILITA INTERNAZIONALE

Ordinanza dell UFAG concernente gli elenchi dei Paesi in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole

Transcript:

La delegazione dell'ue in Svizzera e per il Liechtenstein La delegazione - la sua missione e il suo personale. Cosa facciamo Dal 2007, l Unione europea è rappresentata in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein da un'ambasciatore ed una missione diplomatica. Questa presenza permette all'ue di intrattenere e approfondire le relazioni con questi due paesi tramite contatti diretti con la pubblica amministrazione, i cantoni, l'economia e la società civile. La delegazione dell'ue a Berna accompagna e sostiene l'applicazione dei trattati conclusi con la Svizzera ed il Liechtenstein oltrechè le negoziazioni in corso. La delegazione agisce inoltre da interlocutore per i media e l'opinione pubblica. Nell'ambito della sua missione, la delegazione UE lavora in stretto contatto con le ambasciate dei paesi membri. L'Ambasciatore Gentili visitatori, benvenuti sul nostro sito! Dal mese di settembre 2016 ho l onore di rappresentare l Unione europea in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein. UE, Svizzera e Liechtenstein intrattengono legami strettissimi sul piano umano, sociale ed economico. Condividiamo geografia, storia, lingue e valori. A livello internazionale UE, Svizzera e Liechtenstein si impegnano fianco a fianco per affrontare le grandi sfide quali la protezione del clima, la promozione dei diritti umani o la lotta alla povertà. Questi stretti legami sono una realtà quotidiana che si concretizza in particolare nella libera circolazione, grazie alla quale molte persone possono vivere e lavorare oltre

confine, oltreché nell elevato volume di scambi transfrontalieri di beni e servizi o negli investimenti reciproci. La Svizzera e il Liechtenstein traggono vantaggio dall accesso diretto al mercato interno dell UE, garantito nel caso del Liechtenstein dall adesione allo Spazio economico europeo (SEE) e nel caso della Svizzera dagli accordi bilaterali conclusi per determinati settori. In veste di ambasciatore ho il compito di consolidare ulteriormente queste ottime relazioni. Gli ambasciatori sono anche dei mediatori. A questo fine mi impegno a curare i contatti con le autorità, le forze politiche e i rappresentanti del mondo economico e dei sindacati dei miei due Paesi ospiti, cercando però sempre attivamente lo scambio con i media e i cittadini attraverso conferenze o visite di scuole. In questo sito troverete informazioni sull Unione europea e sulle attività della nostra delegazione. In caso di domande, non esitate a contattarci scrivendo a delegationbern@eeas.europa.eu. Cordiali saluti, Michael Matthiessen Ambasciatore dell'unione europea in Svizzera e per il Principato del Liechtenstein Per saperne di più a proposito dell'ambasciatore... Il nostro ufficio Ambasciatore Michael MATTHIESSEN Capo della delegazione Cancelleria Anne Kozlowski Assistente dell' ambasciatore Tel. 031 310 15 33 anne.kozlowski(a)eeas.europa.eu Sezione politica, stampa e informazione Michel Martino Ministro consigliere, capo sezione Politica Tel. 031 310 15 36 michel.martino(a)eeas.europa.eu Stephan Libiszewski Incaricato di questioni politiche e relazioni pubbliche Tel. 031 310 15 37 stephan.libiszewski(a)eeas.europa.eu Katharina Burren Policy Assistant Tel. 031 320 15 39 katharina.burren(a)eeas.europa.eu

Eléonore Colin Junior Professional in Delegation Tel. 031 310 15 41 eleonore.colin(a)eeas.europa.eu Gillian Régny Assistente sezioni politica e commerciale Tel. 031 310 15 42 gillian.regny(a)eeas.europa.eu Sezione commerciale ed economica Marco Düerkop Primo Consigliere Economia e commercio Tel. 031 310 15 38 marco.dueerkop(a)eeas.europa.eu Amministrazione Wallace Harland Capo dell'amministrazione Tel. 022 918 22 11 wallace.harland(a)eeas.europa.eu Mery Broggi Assistente amministrazione Gestione budget e finanze Tel. 031 310 15 42 mery.broggi(a)eeas.europa.eu Miroljub Manojlovic Autista Tel. 031 310 15 43 miroljub.manojlovic(a)eeas.europa.eu Ambasciate dei paesi membri dell'ue Belgio Ambasciata del Belgio, Weltpoststrasse 4, Postfach 8, 3000 Bern 15 Tel: +41 (0)31 351 01 50, +41 (0)31 350 01 51, +41 (0)31 350 01 52 - Fax: +41 (0)31 350 01 65 bern(at)diplobel.fed.be - Sito Web: www.diplomatie.be/bernde/ Bulgaria Ambasciata di Bulgaria, Bernastrasse 2, 3005 Bern Tel: +41 (0)31 351 14 55, +41 (0)31 351 14 56 - Fax: +41 (0) 31 351 00 64 bulembassy(at)bluewin.ch - Sito Web:

Repubblica Ceca Ambasciata della Repubblica Ceca, Muristrasse 53, Postfach 537, 3000 Bern 31 Tel: +41 (0)31 350 40 70 - Fax: +41 (0)31 350 40 98 bern(at)embassy.mvz.cz - Sito Web: www.mzv.cz/bern Danimarca Ambasciata di Danimarca, Rauchstr.1, D-10878 Berlin Tel: +49 (0)30 5050 2000 - Fax: +49 (0)5050 2050 beramd(at)um.dk - Sito Web: tyskland.um.dk Germania Ambasciata di Germania, Willadingweg 83, Postfach 250, 3000 Bern 15 Tel: +41 (0)31 359 41 11 - Fax: +41 (0)31 359 44 44 Presse: +41 (0)31 359 44 00 vw-pfb1(at)bern.diplo.de - Sito Web: www.bern.diplo.de Estonia Ambasciata della Repubblica di Estonia, Wohllebenstrasse 9/13, (A) 1040 Wien Tel: 00431 503 77 61 - Fax: 00431 503 77 61 20 embassy(at)estwien.at - Sito Web: www.estemb.at Irlanda Ambasciata d'irlanda, Kirchenfeldstrasse 68, 3005 Bern Tel: +41 (0)31 352 14 42, +41 (0)31 352 14 43 - Fax: +41 (0)31 352 14 55 berneembassy(at)dfa.ie - Sito Web: www.embassyofireland.ch Grecia Ambasciata di Grecia, Weltpoststrasse 4, Postfach 246, 3000 Bern 15 Tel: +41 (0)31 356 14 14 - Fax: +41 (0)31 368 12 72 gremb.brn(at)mfa.gr - Sito Web: www.mfa.gr/bern Spagna Ambasciata di Spagna, Kalcheggweg 24, Postfach 99, 3000 Bern 15 Tel: +41 (0)31 350 52 52 - Fax: +41 (0)31 350 52 55 emb.berna(at)mae.es - Sito Web:

Francia Ambasciata di Francia, Schosshaldenstrasse 46, 3006 Bern Tel: +41 (0)31 359 21 11 - Fax: +41 (0)31 359 21 91 presse(at)ambafrance-ch.org - Sito Web: www.ambafrance-ch.org Croazia Ambasciata della Reppublica di Croazia, Thunstrasse 45, 3005 Bern Tel: +41 (0) 31 352 50 80, +41 (0) 31 352 02 75, +41 (0) 31 352 02 79 - Fax: +41 (0) 31 352 03 73 vrhbern@mvep.hr Italia Ambasciata d'italia, Elfenstrasse 14, 3006 Bern Tel: +41 (0)31 350 07 77 - Fax: +41 (0)31 350 07 11 ambasciata.berna(at)esteri.it - Sito Web: www.ambberna.esteri.it Cipro Ambasciata della Repubblica di Cipro, Via Francesco Denza 15, (I) 00197 Roma Tel: 003906/80 88 365 - Fax: 00396/80 88 338 emb.rome(at)flashnet.it Lettonia Ambasciata di Lettonia, Stefan Esders Platz 4, (A) 1190 Wien Tel: 00431/40 33 112 - Fax: 00431/40 33 112/27 embassy.austria(at)mfa.gov.lv Lituania Ambasciata della Repubblica di Lituania, Kramgasse 12, 3011 Bern Tel: +41 (0)31 352 52 91 amb.ch(at)urm.lt - Sito Web: Lussemburgo Ambasciata del Lussemburgo, Kramgasse 45, Postfach 619, 3000 Bern 8 Tel: +41 (0)31 311 47 32 - Fax: +41 (0)31 311 00 19 berne.amb(at)mae.etat.lu - Sito Web:

Ungheria Ambasciata della Repubblica di Ungheria, Muristrasse 31, Postfach 216, 3000 Bern 15 Tel: +41 (0)31 352 85 72, +41 (0)31 352 85 73, +41 (0)31 352 28 67 - Fax: +41 (0)31 351 20 01 huembbrn(at)bluemail.ch - Sito Web: Malta Ambasciata di Malta, Palazzo Parisio, Merchants Street, Valletta - VLT1171, Malta Tel: +356 2204 2365 - Fax: +356 2204 2400 Paesi Bassi Ambasciata dei Paesi Bassi, Seftigenstrasse 7, 3007 Bern Tel: +41 (0)31 350 87 00 - Fax: +41 (0)31 350 87 10 ben(at)minbuza.nl - Sito Web: Austria Ambasciata d'austria, Kirchenfeldstrasse 77/79, Postfach 266, 3005 Bern Tel: +41 (0)31 356 52 52 - Fax: +41 (0)31 351 56 64 bern-ob(at)bmeia.gv.at - Sito Web: www.aussenministerium.at/bern Polonia Ambasciata di Polonia, Elfenstrasse 20a, 3006 Bern Tel: +41 (0)31 358 02 02 - Fax: +41 (0)31 358 02 16 berno.amb.sekretariat(at)msz.gov.pl - Sito Web: www.berno.polemb.net Portogallo Ambasciata del Portogallo, Weltpoststrasse 20, 3015 Bern Tel: +41 31 352 86 68 - Fax: +41 31 351 44 32 embpt.berna(at)scber.dgaccp.pt - Sito Web: www.secomunidades.pt/web/berna Romania Ambasciata di Romania, Kirchenfeldstrasse 78, 3005 Bern Tel: +41 (0)31 352 35 22 - Fax: +41 (0)31 351 48 90 berna(at)mae.ro - Sito Web:

Slovenia Ambasciata della Repubblica di Slovenia, Schwanengasse 9, 3011 Bern Tel: +41 (0)31 310 90 00 - Fax: +41 (0)31 312 44 14 sloembassy.bern(at)gov.si - Sito Web: Slovacchia Ambasciata della Repubblica di Slovacchia, Thunstrasse 99, 3000 Bern 31 Tel: +41 (0)31 356 39 30 - Fax: +41 (0)31 356 39 33 emb.bern(at)mzv.sk - Sito Web: Finlandia Ambasciata di Finlandia, Weltpoststrasse 4, Postfach 11, 3000 Bern 15 Tel: +41 (0)31350 41 00 - Fax: +41 (0)31 350 41 07 sanomat.brn(at)formin.fi - Sito Web: www.finlandia.ch Svezia Ambasciata di Svezia, Bundesgasse 26, Postfach, 3001 Bern Tel: +41 (0)31 328 70 00 - Fax: +41 (0)31 328 70 01 ambassaden.bern(at)gov.se - Sito Web: Regno Unito di Gran Bretagna Ambasciata di Gran Bretagna, Thunstrasse 50, 3000 Bern 15 Tel: +41 (0)31 359 77 00 - Fax: +41 (0)31 359 77 01 info.berne(at)fco.gsi.gov.uk- Sito Web: www.eeas.europa.eu Source URL: http://eueuropaeeas.fpfis.slb.ec.europa.eu:8084/delegations/switzerland/7483/la-delegazione-dellue-svizzera-e-il -liechtenstein_it