Cablaggio interrato nella rete ad altissima tensione

Documenti analoghi
Valutazione del pilastro «Sviluppo territoriale»

Cablaggio interrato nella rete ad altissima tensione

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici

Costi di utilizzazione della rete di trasmissione svizzera

06.1. ZEFIRO s.r.l. Marzo 2015 RELAZIONE ELETTRODOTTO. Studio di Ingegneria Dott.Ing. RAIMONDO ALUIGI IMPIANTO MINI EOLICO

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici

Inseritre prina coeptrina

01 DESCRIZIONE DELLE SORGENTI

STRATEGIA RETI ELETTRICHE NUOVE CONDIZIONI QUADRO PER LO SVILUPPO DELLE RETI

Consultazione Piano settoriale elettrodotti (PSE) maggio 2015

Qualità dell approvvigionamento elettrico 2011

LA SICUREZZA NELL INTERFERENZA CON LE RETI ELETTRICHE

Schema di valutazione per le linee di trasmissione di energia elettrica

IMPIANTO MINIEOLICO MORIA INDICE

RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE ALTA TENSIONE IN PROVINCIA DI LODI LOTTO 3

Evento sul tema Progetti 2015

Rev. Descrizione della revisione Simbolo. A Emissione del 25/11/2014

ELENCO ELABORATI RELAZIONE TECNICA 2 COROGRAFIA SCALA 1 : PLANIMETRIA SCALA 1 : PROFILO 5 PLANIMETRIA CATASTALE

Ritratto Colleghiamo la Svizzera

Nuovo collegamento a 132kV tra l isola d Elba e il continente

Ordinanza sulla protezione dalle radiazioni non ionizzanti

SVILUPPO DEI CONTENUTI

ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A. Divisione Infrastrutture e Reti Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna PLA Sassari RELAZIONE TECNICA

Richiesta concernente di un nuovo allacciamento fisico alla rete di trasmissione

R2 - Sistema Monitoraggio Geoelettrico Via A. Volta, 26/A Copparo (FE) Progetto esecutivo 6 lotto vasca 2

06.5. ZEFIRO s.r.l. Marzo 2015 STUDIO DI IMPATTO ELETTROMAGNETICO. Studio di Ingegneria Dott.Ing. RAIMONDO ALUIGI IMPIANTO MINI EOLICO

PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE DELL INTERCONNECTOR SPECIFICA TECNICA (allegata al contratto di mandato)

TDE - Come nasce e di cosa si occupa

Campi elettrici e campi magnetici. Fenomeni che ci accompagnano nella nostra vita

Sardegna Ingegneria Scarl

Nuovo collegamento 132 kv in cavo sottomarino Isola d'elba - Continente PRESENTAZIONE DELLO STATO DEL PROGETTO. Portoferraio

TERNA A SERVIZIO DEL RIASSETTO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE NELL ALTO BELLUNESE UN PERCORSO DI INFORMAZIONE E DI ASCOLTO

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

Come funziona una pompa di calore geotermica

INVESTIMENTO ACQUEDOTTO SCHEGGINO-PENTIMA

Vista la L.R. n 24 del 06/09/1991 e L.R. n 11 del 13/04/2001; Visto l art. 111 del Testo Unico di Leggi 11/12/1933 n 1775 sulle RENDE NOTO

FDOOT221, FDO221, FDT221 Rivelatori automatici d incendio

per garantire l approvvigionamento di acqua potabile in situazioni di grave penuria (OAP)

LE FASCE DI RISPETTO PER GLI ELETTRODOTTI

ALLEGATO Premessa Art. 1 - Oggetto e Finalità Art. 2 Costruzione ed esercizio di linee ed impianti elettrici

Posa interrata delle tubazioni

Procedura di Autorizzazione Unica ex D.Lgs. 387/2003 Parco eolico MAISTU

Ritratto Colleghiamo la Svizzera

CALCOLO AMPIEZZA DELLE FASCE DI RISPETTO PER GLI ELETTRODOTTI (LINEE E CABINE)

Qualità dell approvvigionamento elettrico 2013

Ordinanza sulla promozione della produzione di elettricità generata a partire da energie rinnovabili

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE

Tariffe per l uso della rete AET 2013 Versione 31 agosto 2012

Sistemi di Telecontrollo GSM (GPRS) per Inverter Fotovoltaici

PROGETTARE IN MODO SOSTENIBILE: Divenire gli artefici di un futuro energetico sostenibile

DETERMINAZIONE DELL INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO

Interventi mirati a ridurre l'impatto delle linee elettriche sul territorio

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici

Relazione di conformità alle previsioni in materia urbanistica, ambientale e paesaggistica

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO

Ordinanza sulla garanzia dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE

5 PASSI VERSO LA SICUREZZA

CONDIZIONI DI BASE DEL PROGETTO. Generalità

Alcuni criteri generali di progettazione

CENSIMENTO DELLE SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (Capo IV, Titolo VIII, D.Lgs. n. 81/08)

Impianti elettrici. Impianti Industriali 2 1

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

RM4TG20 RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO V

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione)

La geotermia a bassa entalpia applicazioni del sistema di geoscambio. Geol. Marco Vinci

INDICE 1. PREMESSA 2 2. DEFINIZIONE DELLE TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE 3 3. PARAMETRI TECNICI DI RIFERIMENTO 4

REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE IDROELETTRICA PUNTUALE SUL TORRENTE SCOLTENNA IN LOCALITA' MOLINO DELLE CAMPORE INTEGRAZIONI APRILE 2017

TITAN ITALIA S.p.A Via Confortino, Crespellano Comune di Valsamoggia

I nostri prodotti, sistemi e servizi nel settore delle telecomunicazioni

Prof. Fabrizio Pettini Ingegnere

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

FlexPipe. Sistemi di tubazioni preisolate flessibili per teleriscaldamento e teleraffrescamento

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CODROIPO

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI

A.12 Relazione tecnica specialistica sull'impatto elettromagnetico PROGETTO DEFINITIVO. Regione Basilicata. Provincia di Potenza.

GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI DEVAL

Caratteristiche del prodotto

Catasto del rumore stradale Agglomerati del Luganese (fase II), Riviera e Valli

SVin Scheda dei vincoli Scheda dei vincoli di sintesi

Il sistema M-Bus symphonic di ista

La fattibilità della geotermia nel settore edilizio

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

Sommario PREMESSA... 2 MATERIALI E DIMENSIONAMENTO CAVI Dimensionamento cavi Risultati di calcolo:... 5

L1 L2 L3 L4. Rischi da valutare nella struttura come misure della probabile perdita annua

Cabine Primarie. Università di Bologna Facoltà di Economia Corso CLEMST. Cabine Secondarie

DOVE NASCE UN GIACIMENTO GEOTERMICO? TIPOLOGIA DELLE SUE SORGENTI

Legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT)

Ordinanza sulla promozione della produzione di elettricità generata a partire da energie rinnovabili

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA

CAPITOLO 7 ELF. Inquinamento ambientale Elettrodomestici

Città di Torino Divisione Infrastrutture e Mobilità Settore Urbanizzazioni Piazza San Giovanni, 5 Torino INDICE 2 DATI DI PROGETTO...

RM4TR32 RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO V

ELENCO ELABORATI RELAZIONE TECNICA 2 COROGRAFIA SCALA 1 : PLANIMETRIA SCALA 1 : PROFILO 5 PLANIMETRIA CATASTALE

SUBMARINE Serie Lineare Giunti ad isolamento in resina per connessioni in linea

GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI EDYNA TEMPI E COSTI MEDI DI REALIZZAZIONE

CEM. Indicazioni sull'utilizzo conforme ai requisiti di compatibilità elettromagnetica degli apparecchi elettronici ( )

Transcript:

Cablaggio interrato nella rete ad altissima tensione Nuove tecnologie nella costruzione delle linee Per un futuro dell energia sostenibile in Svizzera servono la modernizzazione e l ampliamento dell infrastruttura. Vi rientrano in particolare le linee ad altissima tensione per le quali attualmente prevalgono le linee aeree. L utilizzo di cavi interrati nella rete di trasmissione è relativamente nuovo. Le linee aeree e i cavi interrati hanno sia vantaggi sia svantaggi in relazione a progettazione, costruzione ed esercizio e manutenzione. Di conseguenza, per ogni progetto di costruzione della rete, Swissgrid deve verificare con attenzione sia la variante con linee aeree sia quella con cavi interrati. I risultati di tali verifiche servono agli organi competenti come base per le decisioni relative ai corridoi e alle tecnologie. Basi per soluzioni ampiamente accettate Poiché ogni situazione di partenza è diversa, sulla base dello «Schema di valutazione per le linee di trasmissione» vengono costantemente analizzati i fattori sviluppo territoriale e ambiente, così come aspetti tecnici ed economici. I progetti di costruzione delle reti sono quindi molto impegnativi, complessi e costosi. La ricerca di soluzioni ampiamente accettate è un gioco di equilibrio, poiché vanno conciliati molti aspetti e interessi diversi. Nell ambito della procedura ordinaria vengono tempestivamente coinvolti nel dialogo i cantoni e i comuni interessati, le associazioni ambientali e i gruppi di interesse. LA RETE DI TRASMISSIONE 6700 km linee aeree 8 km cavi interrati La percentuale di cavi interrati nella rete di trasmissione di Swissgrid è inferiore all 1 % (situazione al 2016). La distanza tra Berna e Washington D.C. corrisponde alla lunghezza della rete svizzera di trasmissione. Cavo per l altissima tensione 15 cm diametro Moneta da 5 franchi 3 cm diametro Il diametro di un cavo per l altissima tensione da 380 kv (1000 2500 mm²) corrisponde a 5 volte il diametro di una moneta da 5 franchi. 60 t Il peso di una bobina per cavi corrisponde a un camion e mezzo. 40 t

Panoramica sul cablaggio interrato 2 Costruzione tracciati L utilizzo e l esercizio di cavi interrati nella rete di trasmissione sono complessi e impegnativi. 1 Dimensionamento tecnico Un ruolo fondamentale in sede di dimensionamento tecnico è giocato dalle condizioni quadro (per es. efficienza di trasmissione, lunghezza dei tracciati, sfruttamento delle linee, condizioni del terreno, ecc.), che a loro volta influenzano il numero di conduttori, il loro diametro o la scelta del materiale degli stessi. Inoltre è necessario tenere conto anche dei requisiti relativi alla disponibilità e alla ridondanza. Come devono essere dimensionati i cavi interrati per garantire la sicurezza dell approvvigionamento? Ogni ampliamento della rete di trasmissione richiede accertamenti specifici e deve essere valutato tenendo conto della necessità di garantire un esercizio affidabile. I cavi interrati non si vedono dall esterno. La loro posa lascia tuttavia tracce visibili, ad esempio sotto forma di brecce nel bosco, strade d accesso o strutture transitorie. Prima di prendere decisioni in merito al tracciato della linea e al tipo di costruzione del tracciato sono necessari accertamenti dettagliati. Vengono ad esempio analizzati la conformazione geologica del suolo, le infrastrutture del traffico e di approvvigionamento esistenti così come i corsi d acqua ed eventuali falde freatiche e i potenziali progetti edilizi. Tipi di costruzione Blocco di tubi Tunnel Trivellazione guidata I blocchi di condotti in calcestruzzo vengono posati a ca. 1 2 metri di profondità nella costruzione aperta. La larghezza della trincea per cavi ammonta a ca. 5 metri. Per la costruzione è necessaria una larghezza minima di ca. 25 metri. Per posare cavi interrati senza trincee, vengono costruiti tunnel con un diametro di ca. 3 4 metri. I cavi vengono condotti su speciali supporti per cavi. Una punta di trivellazione orientata scava sotto a ostacoli superficiali. Affinchè questi non crollino, dietro alla punta di trivellazione viene pompato un liquido stabilizzante e inserita una condotta per il cavo. Questo tipo di costruzione è adatto per le brevi distanze come il sottopassaggio di corsi d acqua o strade. 6 4 7 5 3 2 1 Rappresentazione schematica 3 Passaggio da linea aerea a cavo interrato 4 Guasti Se all interno di una linea vengono utilizzate tecnologie diverse, vanno considerati fattori aggiuntivi. Tra questi c è il fatto che la gestione dei tracciati sarà più impegnativa. Infatti per connettere i cavi interrati con la linea aerea è necessaria una stazione di passaggio grande quanto una pista di hockey. In sede di costruzione di stazioni di passaggio così come per il passaggio dei tracciati della trincea per cavi, diversi elementi come l attraversamento di infrastrutture (del traffico) esistenti rappresentano sfide importanti per la direzione del progetto e per l attuazione dello stesso. La frequenza di disturbi nel caso delle linee aeree è maggiore rispetto al caso dei cavi interrati perché le linee aeree sono più esposte agli influssi naturali (per es. fulmini, ghiaccio, caduta di alberi). C è tuttavia una notevole differenza in relazione ai tempi di riparazione, cosa che influenza la disponibilità. Mentre le linee aeree tornano a essere disponibili nel giro di poche ore, nel caso dei cavi interrati ci possono volere settimane o addirittura mesi. Infatti il guasto di un cavo interrato generalmente significa che c è stato un danneggiamento. Per individuare il guasto, strumenti di misurazione controllano le singole tratte di cavi. La produzione di un nuovo cavo e la sostituzione richiedono molto tempo e sono molto costosi.

Materiale di scavo 1,9 m 1,1 m Materiale di scavo Humus 1,5 m 1,55 m 1,5 m 7 m 5 m 5 m 8 m 25 m 5 Logistica e infrastruttura della costruzione La costruzione di linee è molto impegnativa dal punto di vista logistico. Si devono costruire strade di accesso per il trasporto e i cantieri vanno dotati dell infrastruttura necessaria. Nel caso dei cavi interrati, costruzioni temporanee, il parco macchine e il materiale escavato richiedono una superficie molto ampia. Durante la fase costruttiva, la larghezza del tracciato è di circa 25 metri e si riduce a ca. 5 metri durante la fase di esercizio. Dal punto di vista logistico, i cavi ad altissima tensione hanno un peso importante, letteralmente, in ragione della sezione dei conduttori e dell isolamento in plastica. Nel caso delle linee da 380 chilovolt, 1 chilometro di cavo pesa fino a 60 tonnellate. Per portare in loco il cavo per il montaggio e per sostituirlo successivamente devono essere costruite strade adeguate per trasporti eccezionali. 7 Fase di esercizio 6 Gestione del suolo Zona ove è vietato piantare alberi ad alto fusto o con radici profonde In seguito alla costruzione del tracciato il terreno può essere nuovamente utilizzato a scopi agricoli oppure riadibito a zona verde. Poiché le radici possono mettere a rischio i cavi interrati, si prevede una zona ove è vietato piantare alberi ad alto fusto o con radici profonde. A seconda del carico elettrico, le perdite elettriche possono riscaldare il cavo interrato e il sottosuolo circostante. Con l aiuto di installazioni di misurazione si misura e si monitora la temperatura del terreno. Un tracciato a cavi interrati comprende opere di passaggio, i cavi stessi e pozzetti per manicotti. Questi ultimi vengono costruiti per la connessione dei tratti di cavi lunghi ca. 1 chilometro e di norma rimangono accessibili durante l intera fase di esercizio. I manicotti connettono i singoli pezzi di cavo e, insieme ai terminali dei cavi, sono tra i componenti più complessi. In base alle stime attuali, la durata di vita dei cavi interrati è di circa 40 anni. I cavi interrati in un sistema a corrente alternata aumentano la tensione lungo la linea. A partire da una determinata lunghezza dei cavi (ca. 20 chilometri) sono necessari impianti di compensazione che impediscano un aumento eccessivo della tensione. Lo svantaggio di questi impianti risiede nel fatto che le perdite elettriche aumentano. Vale quanto segue: più un cavo interrato è lungo, maggiore è la percentuale di energia elettrica non utilizzabile.

Uomo, ambiente, paesaggio Situazione attuale I cavi interrati sono ampiamente diffusi per la trasmissione dell energia nelle reti di distribuzione regionali e vengono sempre più spesso utilizzati nella rete di distribuzione sovraregionale fino a 150 chilovolt. In questi ambiti i cavi interrati sono collaudati, dal punto di vista tecnico come da quello operativo. Nella rete di trasmissione a 380 chilovolt e 220 chilovolt si utilizzano ancora poco tratti di cavi interrati di lunghezza superiore a 1 chilometro e di conseguenza mancano dati empirici relativi all esercizio pluriennale. Cavo interrato Linea aerea Altissima tensione: 380 kv e 220 kv 8 km 6 750 km Alta tensione: 36 kv a 150 kv 2031 km 7 158 km Media tensione: 1 kv a 36 kv 33 544 km 10 914 km Bassa tensione: 0.4 kv a 1 kv 76 311 km 9 719 km Fonte: Rapporto d attività della ElCom 2015 Aspetto paesaggistico Per quanto riguarda l assetto paesaggistico, di norma i cavi interrati danno risultati migliori rispetto alle linee aeree. Mentre nel terreno aperto il tracciato dei cavi non è visibile, nelle aree boschive risulta chiaramente riconoscibile in ragione dei requisiti relativi all area da tenere libera da alberi con radici profonde e ad alto fusto. Nelle zone paludose di rilevanza nazionale, nelle zone ove ci sono acque freatiche protette, prati lungo i fiumi o biotopi le direttive cantonali vietano la posa di cavi interrati. Ove possibile si utilizzano linee aeree oppure il tracciato aggira queste aree. Campi elettrici e magnetici Il campo magnetico dipende dall intensità di corrente (ampere) e dalla disposizione geometrica dei conduttori. Il campo elettrico è dato dalla tensione. Nel caso dei cavi interrati i campi dipendono dalla corrente determinante, dalla profondità di posa e dalla disposizione dei cavi. L estensione spaziale del campo magnetico è inferiore rispetto alle linee aeree, ma la relativa potenza direttamente sopra al cavo interrato è nettamente superiore rispetto a quanto non sia sotto alla linea aerea. Il limite soglia di 1 microtesla risulta rispettato già a una distanza di ca. 6 8 metri dall asse della linea del cavo interrato; la corrispondente distanza per la linea aerea ammonta a ca. 60 80 metri. 1 µt 100 µt 60 80 m 6 8 m 6 8 m

Basi decisionali Ogni progetto di costruzione della rete viene elaborato in una procedura di pianificazione e autorizzazione a più fasi, nella quale sono coinvolti gli uffici federali, le autorità cantonali, le associazioni ambientali, i gestori di rete e i diretti interessati. Mentre nella procedura del piano settoriale la tecnologia e il corridoio di pianificazione vengono stabiliti dalle autorità, nella procedura di approvazione dei piani i diretti interessati possono presentare le loro richieste. Per le decisioni viene utilizzato lo «Schema di valutazione per le linee di trasmissione» che è stato elaborato dagli Uffici federali dell energia (UFE), dell ambiente (UFAM) e dello sviluppo territoriale (ARE) e dalla Commissione federale dell energia elettrica (ElCom). L obiettivo è garantire soluzioni ampiamente accettate. Schema di valutazione per le linee di trasmissione Tutte e quattro le categorie di valutazione, di pari peso, confluiscono nella decisione relativa alla tecnologia. Sviluppo territoriale 1. Tutelare le risorse collegandosi ad altre infrastrutture 2. Proteggere le aree abitate 3. Tenere conto degli obiettivi di pianificazione dello sviluppo territoriale Aspetti tecnici 1. Esercizio della rete Aumento della sicurezza (n-1) 2. Affidabilità e sicurezza 3. Ciclo di vita Perdite di energia e bilancio ecologico Ambiente 1. Protezione dall immissione di radiazioni elettromagnetiche e rumore 2. Tutela del paesaggio Aspetti economici 1. Costi di investimento e di esercizio 2. Analisi costi-benefici 3. Bosco e biotopo 4. Falda freatica/suolo Comparazione dei costi L elemento costi fa parte delle basi decisionali. Si tiene conto dei costi dell intero ciclo di vita che comprendono costruzione, esercizio, manutenzione e perdite di energia elettrica per tutta la durata di vita. A seconda della tecnologia e della situazione locale, i costi di un cablaggio interrato sono superiori rispetto a quelli di una linea aerea. Nei casi con condizioni favorevoli per il cablaggio interrato e condizioni sfavorevoli per le linee aeree, i costi per la prima soluzione possono attestarsi a circa il doppio. Nella situazione opposta il fattore può ammontare fino a dieci o più. Ogni progetto di rete di Swissgrid, che sia per una linea aerea o per un cavo interrato, deve essere valutato dal punto di vista economico dal regolatore ElCom poiché i costi verranno trasferiti sulla bolletta dei consumatori. Swissgrid SA Werkstrasse 12 CH-5080 Laufenburg Dammstrasse 3 CH-5070 Frick Route des Flumeaux 41 CH-1008 Prilly Telefono +41 58 580 21 11 Fax +41 58 580 21 21 info@swissgrid.ch www.swissgrid.ch BRO5010_i1701 / gennaio 2017