Conferenza di Ateneo sulla Didattica 26 febbraio Dipartimento di Architettura

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

DIPARTIMENTO Di MATEMATICA Pag. 1/9. SUA-RD Quadro A1 PIANIFICAZIONE OBIETTIVI PLURIENNALI E ANNUALI

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INGEGNERIA INFORMATICA

Piano formativo del Master di II livello in

2.3 Durata degli studi e spendibilità della laurea magistrale in Architettura

PIGNATTI MORANO DI CUSTOZA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE CURRICULUM ARCHEOLOGICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.A. 2014/15. Requisiti di Ateneo e Linee generali di indirizzo

Laboratorio di Architettura e Autocostruzione

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI - STAT PAG. 1/8. SUA-RD Quadro A1 OBIETTIVI DI RICERCA DEL DIPARTIMENTO

Facoltà di Ingegneria

Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria,

Cds in SCIENZE PEDAGOGICHE Sistema di gestione del Corso di Studio

POLITICHE DELLA QUALITÀ DI ATENEO

L UNIVERSITÀ PER IL TERRITORIO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE

PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE

CdS in BIOLOGIA (LM6)

INTRODUZIONE. È attivato un corso di laurea magistrale a ciclo unico di durata quinquennale: Ingegneria EDILE ARCHITETTURA

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale

Stati generali della didattica

Masterplan di Ateneo. Morfologie dell interazione tra scienza e politica

CULTURA, EDUCAZIONE, COMUNICAZIONE

LABORATORIO DI RESTAURO

Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V.

Indice. 1.1 Attività di CIVEN e Veneto Nanotech Sviluppo di nuova impresa Presentazione congiunta dell offerta formativa 6

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Laboratorio di Sintesi Finale ARCHEOLOGIA E PROGETTO DI ARCHITETTURA - 18 CFU

Comunicare la ricerca Le iniziative di formazione a cura dell Università di Ferrara

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

REGOLAMENTO DIDATTICO ORGANIZZATIVO CORSI di MASTER di I e II LIVELLO. Corso di Master e suoi Organi

DOMANDA DI ADESIONE A CORSI/INDIRIZZI/SCUOLE DOTTORATO 2013 (XXVIII CICLO) SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO ALTRO ATENEO

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA

Scheda tipo per la relazione annuale delle Commissioni didattiche paritetiche 2017

A Regolamento dei piani di studio. 000T - Piano Tempo Pieno - Progettazione e Gestione dei. 1 Anno

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica

REGOLAMENTO DIDATTICO PER L AA 2016/2017 (XXVII) 2. CDLM IN A R C H I T E T T U R A : 2. 2 N O R M E A T T U A T I V E

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 5 ANNI. Architettura

SCHEDA DI VALUTAZIONE FINE CICLO 2008

Sistema di gestione di AQ Ricerca Dipartimentale Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

OFFERTA FORMATIVA. > dottore per i corsi di laurea (di primo livello) laurea 3 anni 180 cfu. master di I livello minimo 60 cfu

CONVENZIONE QUADRO TRA LA LIBERA UNIVERSITÀ MARIA SS. ASSUNTA (LUMSA) L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Seminario di presentazione del progetto Spazio Orientamento per l Architettura

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLE OPINIONI DEI DOTTORNADI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA 2003 DOC 11/03

Dottorato in BIOLOGIA E SCIENZE APPLICATE (DOT197K79Z) Coordinatore: prof. Giovanni FABBROCINO Durata 1 Novembre ottobre 2022

Scuola per le Politiche Pubbliche- sesto corso 2017 Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategia d impresa

ACCORDO TRA. e) AVVISO PUBBLICO ha dato vita nel dicembre 2014 al progetto denominato Osservatorio Parlamentare, un portale che monitora

BOZZA DELLE LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA SCHEDA DESCRITTIVA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA DELLE IMPRESE FINANZIARIE - CLEIF

Cos è la Scuola Galileiana Un Ateneo di prestigio

Dipartimento di Scienze della Vita

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di Perfezionamento

CONVENZIONE QUADRO TRA LUISS GUIDO CARLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

MANIFESTO DEGLI STUDI a.a

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA COORTE A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.) in 8776 SCIENZE POLITICHE E DELL'AMMINISTRAZIONE (classe L-16L-36)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CICLO 35 sessione di luglio. Corso di Dottorato in SCIENZE PSICOLOGICHE, ANTROPOLOGICHE E DELL EDUCAZIONE

Riflessioni sulla didattica. Novembre 2013

Indagine nazionale sui Corsi di Laurea in Infermieristica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

CARTA DEI SERVIZI. Servizio Autonomo per la Ricerca, l Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico Area Orientamento e Tutorato di Ateneo

Strumenti per un progetto alla Grande Scala

Manifesto degli Studi

Sceglie gli obiettivi di processo che intende perseguire per raggiungere i traguardi connessi alle priorità

ORIENTA - INSIEME. Vicenza, 25 ottobre 2018

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Corso di Laurea Magistrale in Architettura (quinquennale) 5UE

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

Settimana dello Studente

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO

ORGANIGRAMMA AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Coordinatore prof.ssa Cristina Onesta MOSSO Dipartimento di Psicologia

I 120 CFU della Laurea magistrale in Matematica sono suddivisi secondo lo schema seguente:

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE (DM 270/04) CLASSE LM 69

CULTURA, EDUCAZIONE, COMUNICAZIONE

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA

Obiettivi di accessibilità per l anno 2013

Allegato A Schede delle Scuole dottorali del Veneto e dei corsi di Dottorato attivati

CONVENZIONE QUADRO TRA. La presente convenzione quadro regola i rapporti tra: l Università degli Studi di Napoli Federico II, di seguito denominata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

LMCU in Scienze della Formazione Primaria. Sistema di gestione del Corso di Studio

GIORNATE DI INCONTRO CON I NUCLEI DI VALUTAZIONE 3 a EDIZIONE

PIANIFICAZIONE 2019/2021

Alcuni dati e considerazioni sulla capacità di attrazione del Politecnico di Torino e sui risultati dell attività didattica

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FINANZA

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica

CLASSE L-31 COMPOSIZIONE DEL CAMPIONE E INFORMAZIONI GENERALI SULLO STUDENTE

La Valutazione della Qualità della Didattica

SCIENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Transcript:

Ex Mattatoio di Testaccio sede della didattica, della biblioteca e degli uffici della segreteria e della direzione Due sedi L Argiletum sede storica di via Madonna dei Monti ospita le aule per i corsi post-lauream, gli studi dei docenti e gli uffici dell area ricerca 62 DOCENTI 13 Ordinari - 35 Associati - 14 Ricercatori Circa 1200 studenti 750 alla triennale - 480 alle magistrali

OFFERTA FORMATIVA DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA LAUREA MAGISTRALE IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA LAUREA MAGISTRALE IN PROGETTAZIONE URBANA LAUREA MAGISTRALE IN RESTAURO colloca l organismo edilizio al centro dell esperienza progettuale si occupa del progetto alla scala urbana e/o territoriale si occupa dell intervento progettuale sul patrimonio edilizio e monumentale

Tre indirizzi con obiettivi formativi chiari e distinti ma anche Una struttura comune a tutte le lauree magistrali PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE SECONDO SEMESTRE SECONDO ANNO TERZO SEMESTRE QUARTO SEMESTRE LABORATORI DI LAUREA All interno di ciascuna magistrale viene conservata memoria delle discipline caratterizzanti gli altri due percorsi

Post lauream Master e corsi di perfezionamento attivati in questi ultimi anni 1 Master di I livello 2 CORSI DI PERFEZIONAMENTO 7 Master di II livello

Dottorato di ricerca Architettura: innovazione e patrimonio costituito tra l Università Roma Tre e il Politecnico di Bari Coordinatore: Prof. Francesco Cellini 1 Cultura della costruzione 2 Il progetto filologico 3 Progettare in un paese antico. Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali Coordinatore: Prof. Paolo Desideri 1. Architetture dei paesaggi urbani. 2. Studi visuali.

Che cosa il Dipartimento intende per qualità della didattica e quali indicatori ritiene maggiormente utili per misurarla Una didattica di qualità necessita della qualità dei luoghi dello studio Spazi e attrezzature

Che cosa il Dipartimento intende per qualità della didattica e quali indicatori ritiene maggiormente utili per misurarla Qualità della didattica e indicatori per lo più di tipo quantitativo. Una necessità e un paradosso

La didattica di architettura alcune specificità 1 - La formazione dell architetto è articolata, come in pochi altri casi, su un ampio spettro di discipline, da quelle umanistiche a quelle scientifiche, con tutte le possibili gradazioni intermedie; 2 - Essa si configura come la somma, inevitabilmente sequenziale, di "tasselli" di conoscenza e di parziali capacità, la cui necessaria e costante ricomposizione in un unico sapere da parte dello studente è condizione indispensabile per il raggiungimento pieno degli obiettivi formativi. 3 - La formazione dell architetto, proprio per questo, prevede che lo studente esprima direttamente le proprie capacità di elaborazione progettuale e di sintesi fin dal primo anno, simulando, seppure solo in parte, la sua attività futura; 4 - La componente laboratoriale e progettuale, in senso lato, presente in molta della didattica erogata, fa sì che si instauri un rapporto docente-studente diretto e continuo durante l anno. Questa condizione favorisce un monitoraggio dell efficacia dell attività didattica e una verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi; 5 - Se a ciò si aggiunge il fatto che in quasi tutti gli esami viene chiesto allo studente di tradurre in forma di elaborazione grafica le conoscenze e le capacità acquisite, si può concludere che abbiamo (o sarebbe meglio dire avremmo) già gli indicatori sufficienti per verificare, anche collettivamente, la qualità della nostra didattica.

Quali sono gli obiettivi didattici e formativi che il Dipartimento si è dato e/o ritiene di maggior significato 2014/15 la nuova offerta formativa del - Costruire una giusta sequenza dei diversi momenti formativi. - Distinguere maggiormente i ruoli formativi del triennio e delle magistrali. - Distribuire al meglio i carichi didattici. - Valutare attentamente le propedeuticità. - Riequilibrare i corsi teorici e i momenti applicativi. - Potenziare e arricchire l offerta delle discipline a scelta. - Favorire il dialogo tra le discipline e sollecitare il loro convergere in alcuni momenti salienti del percorso formativo. - Ridurre i tempi di uscita.

Istituzione dei LABORATORI DI LAUREA nell ultimo semestre delle magistrali I Laboratori propongono un segmento formativo articolato e adeguato allo sviluppo delle tesi di laurea, organizzando incontri, seminari tematici, conferenze, revisioni collettive e quanto ritenuto necessario per supportare il lavoro di ricerca dei laureandi e per facilitare il confronto e la discussione fra le tesi in quel momento attive sul medesimo tema. Obiettivi principali: - Accorciare i tempi di uscita, strutturandone il percorso - Caratterizzare l ultimo tassello della formazione con un esperienza fortemente interdisciplinare e plurale - Aprirsi all esterno, avvalendosi dell apporto di docenti provenienti da altre realtà dipartimentali italiane e straniere - Proporre tematiche aderenti alla realtà e che abbiano relazioni con le linee di ricerca prevalenti del Dipartimento - Rendere visibile all esterno gli obiettivi formativi del Dipartimento, aumentando la capacità attrattiva dei propri CdS

Quali aspetti della didattica dipartimentale giudica di maggior riuscita (o eccellenza ) e quali quelli di maggior criticità Una didattica sempre più inserita nella realtà ALTRE ATTIVITA FORMATIVE - Tirocini formativi in Italia e all estero, presso i più importanti studi di architettura - Viaggi di studio, visite a cantieri e architetture alla presenza degli autori - Sopralluoghi e didattica in situ - Laboratori di progettazione e costruzione di manufatti in scala 1:1 - Convegni internazionali, cicli di conferenze e seminari di studio

Laboratori progettuali in coordinamento con amministrazioni e istituzioni pubbliche Roma 20-25. Nuovi cicli di vita della metropoli Laboratorio di progettazione che vede la presenza di: docenti dottori e dottorandi di ricerca studenti

Seminari di progettazione internazionali itineranti in collaborazione con altri dipartimenti e scuole di architettura

Partecipazione a concorsi internazionali

Da quali interventi dell Ateneo (sotto forma di politiche d indirizzo o azioni concrete) il Dipartimento si riterrebbe più efficacemente sostenuto per un miglioramento - Portare a compimento il programma edilizio già avviato, un unico esempio: - una biblioteca unica, più ampia e a presa diretta - Promuovere canali di didattica interdipartimentale - Collegare e far convergere esperienze formative già esistenti su medesimi temi, a esempio nell ambito dei master, razionalizzando e riducendo la frammentazione didattica - Potenziare il ruolo dell Ateneo all interno della città, utilizzando le molte competenze presenti nei Dipartimenti