Allegato alla delibera del CDA nr. 30 del 12/12/2014

Documenti analoghi
Convenzione per la gestione in forma associata

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

ALLEGATO ALLA D.C. N. 14 DEL 06/04/2005

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, CASTELLO D ARGILE,, SAN GIOVANNI IN PERSICETO, CENTO,

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO

Direzione Gare Contratti e Logistica

CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA

% & & '$'(')% + # & #'$. % &* +"" + ( #!'"$&!!" )*%!$ #"" " + "&$ #""

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO OGGETTO: FORNITURA DI SISTEMI DI ASPIRAZIONE MONOUSO E RELATIVO MATERIALE POLIUSO A CORREDO OCCORRENTI

Istituto Emilio Biazzi i.p.a.b. Struttura Protetta

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /047 Servizio Edilizia Abitativa Pubblica e per il Sociale CM tel

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 187 DEL 21/03/2019 OGGETTO

SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI ALESSANDRIA

Comune di Montale Provincia di Pistoia

giusta mandato collettivo speciale con rappresentanza autenticato dal notaio in dott. repertorio n. ;(nel seguito per brevità congiuntamente anche

C O P I A DETERMINAZIONE N. 301 DEL

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO PROVINCIA DI LECCE

Determinazione dirigenziale

ALLEGATO ALLA D.C. N. 21 DEL

Determinazione dirigenziale

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

SERVIZIO PERSONALE. DETERMINAZIONE PER / 118 Del 19/12/2018

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia AREA AFFARI GENERALI, SOCIO-ASSISTENZIALI, CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE

Città di Torre del Greco Provincia di Napoli

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

AREA RISORSE E ATTIVITA' ECONOMICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Il Dirigente della Direzione Edilizia e Telecomunicazione. Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168 ed in particolare l art. 6 Autonomia delle università ;

Direzione Gare Contratti e Logistica

N. 15 (quindici) Monitor LCD aventi le seguenti caratteristiche o superiori:

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Determinazione del dirigente Numero 807 del 29/07/2015

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DETERMINAZIONE N. 235 / 2016 Del 10/08/2016

Istituto Emilio Biazzi i.p.a.b. Struttura Protetta

D E T ERM I N AZ I O NE GE S T I ON A L E

Nr. 324 DEL 16/12/2015

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI GROTTAMMARE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI CARBOGNANO PROVINCIA DI VITERBO

DETERMINAZIONE N 3 del IL RESPONSABILE DELL UNITA TERRITORIALE

DETERMINAZIONE del Dirigente del Settore AFFARI GENERALI, LEGALI E SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE CONTABILE, TRIBUTI, ECONOMATO. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

PREMESSO. Pag. 2 di 6

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Bilancio DETERMINAZIONE N. 383 DEL 07/11/2016

Città di Valenza Provincia di Alessandria

D E T E R M I N A Z I O N E del Responsabile del AREA LEGALE APPALTI E CONTRATTI. N. 95 del 23/02/2017

ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI GARLASCO E ZERBOLO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 259 DEL 27/03/2014

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO EDUCATIVA

Istituto Emilio Biazzi i.p.a.b. Struttura Protetta

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

IL DIRETTORE GENERALE

/04/ DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO: CULTURA E SPORT

COMUNITA MONTANA ALTA TUSCIA LAZIALE

COMUNE DI LATERINA PERGINE VALDARNO Provincia di Arezzo

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

SUA STAZIONE UNICA APPALTANTE DEI COMUNI DI FORNOVO DI TARO, MEDESANO E SOLIGNANO IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

IL DIRIGENTE DI SETTORE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA I N D I C E

SERVIZIO PERSONALE SERVIZIO ECONOMICO. DETERMINAZIONE PER / 126 Del 21/12/2018

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Determinazione n. 48 in data 17/01/2019

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA NELL'AMBITO DELL'UNIONE DEI COLLI PER

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 2 del 30/03/2016

Istituto Emilio Biazzi i.p.a.b. Struttura Protetta

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 626 DEL 20/09/2017 OGGETTO

DIREZIONE ORGANIZZATIVA III - APPALTI E CONTRATTI SERVIZIO STAZIONE UNICA APPALTANTE

IL DIRIGENTE AREA TECNICA

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

AREA TECNICA. Reg. Gen n. 497 del 17 ottobre 2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 29/06/2016

S.p.A. AUTOVIE VENETE CONCESSIONARIA DELL AUTOSTRADA A4 VENEZIA-TRIESTE CON DIRAMAZIONI A23 PALMANOVA-UDINE, A28 PORTOGRUARO-PORDENONE-CONEGLIANO,

SAN CESARIO SUL PANARO

I L D I R I G E N T E

ALLEGATO 5-BIS SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. Viabilità e Manutenzione del Territorio

UNIONE COMUNI DEL SORBARA

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Transcript:

Allegato alla delibera del CDA nr. 30 del 12/12/2014 Convenzione fra le ASP Delia Repetto di Castelfranco Emilia, Terre d Argine di Carpi, Giorgio Gasparini di Vignola, Charitas di Modena, Galuppi-Ramponi di Pieve di Cento (Bo) e l Ipab Opera Pia Castiglioni di Formigine per l esperimento in associazione di procedura di gara per l appalto quinquennale della fornitura di prodotti monouso per il trattamento dell incontinenza e di prodotti per l igiene personale di anziani e adulti portatori di handicap ospiti nelle rispettive strutture. Periodo 01/04/15 31/03/2020. Premesso che la normativa comunitaria e nazionale vigente indirizza le Pubbliche Amministrazioni ad associare diverse funzioni, fra cui una delle più significative per le ASP, quanto ad economie di scala ed efficacia, è riscontrabile nella materia dei contratti per forniture e per appalti di servizio; Riconosciuta, in linea con tali indirizzi, l opportunità e la convenienza di attivare una forma di collaborazione fra le ASP Delia Repetto di Castelfranco Emilia, Terre d Argine di Carpi, Giorgio Gasparini di Vignola, Charitas di Modena, Galuppi-Ramponi di Pieve di Cento (Bo) e l Ipab Opera Pia Castiglioni di Formigine che preveda il coordinamento e la delega ad una delle predette Aziende (in veste di centrale di committenza mandataria) per l esperimento della procedura amministrativa utile alla scelta dell impresa contraente cui affidare, relativamente al periodo 01/04/15 31/03/2020 (rinnovabile per ulteriori anni quattro), l appalto della fornitura di prodotti monouso per il trattamento dell incontinenza e di prodotti per l igiene personale di anziani e adulti portatori di handicap ospiti nelle rispettive strutture residenziali e semiresidenziali. Considerato che gli obiettivi che con la Associazione temporanea di scopo si intendono perseguire possono essere così sintetizzati: - contenimento ed omogeneizzazione dei costi nell ambito dei servizi assistenziali offerti dalle ASP e dalle Ipab aderenti al raggruppamento; - economia degli atti amministrativi, con conseguente ulteriore riduzione dei costi operativi; Tutto ciò premesso, tra i signori: Fanti Maurizio, Direttore dell ASP Delia Repetto di Castelfranco Emilia, che sottoscrive il presente atto in esecuzione alla deliberazione consiliare n. xx del dott.ssa Cavazzoni Alessandra, Direttore dell ASP Terre d Argine di Carpi, che sottoscrive il presente atto in esecuzione alla deliberazione consiliare n. xx/xx del xxxxxxx 1

dott. Benatti Gabriele, Direttore dell ASP Charitas di Modena, che sottoscrive il presente atto in esecuzione alla deliberazione consiliare n. xx del dott.ssa Covili Paola, Funzionaria dell ASP Giorgio Gasparini di Vignola, che sottoscrive il presente atto in esecuzione alla deliberazione consiliare n. xx/xx del xxxxxxx dott.ssa Cavani Clelia, Direttore-coordinatore dell Ipab Delia Repetto di Formigine, che sottoscrive il presente atto in esecuzione alla deliberazione consiliare n. xx del dott.ssa Cavani Clelia, Direttore-coordinatore dell Ipab Delia Repetto di Formigine, che sottoscrive il presente atto in esecuzione alla deliberazione consiliare n. xx del xx dott.ssa Polastri Maria Grazia Direttore dell'asp Galuppi-Ramponi di Pieve di Cento (Bo) che sottoscrive il presente atto in esecuzione alla deliberazione consiliare n. xx/xx; si conviene quanto segue: 1) Oggetto e scopo della associazione temporanea di scopo Le ASP Delia Repetto di Castelfranco Emilia, Terre d Argine di Carpi, Giorgio Gasparini di Vignola, Istituto Charitas di Modena, "Galuppi-Ramponi" di Pieve di Cento (Bo) e l Ipab Opera Pia Castiglioni di Formigine costituiscono una associazione temporanea di scopo per provvedere alla procedura amministrativa unificata utile alla ricerca dell Azienda cui affidare, nel periodo 01/04/15 31/03/2020 (con facoltà di rinnovo per ulteriori anni quattro), la fornitura di prodotti monouso per il trattamento dell incontinenza e di prodotti per l igiene personale di anziani e adulti portatori di handicap ospiti nelle rispettive strutture residenziali e semiresidenziali; 2) Metodologia di lavoro e forme di consultazione Per la realizzazione del predetto obiettivo e per il coordinamento della procedura, le ASP e le Ipab interessate unitariamente individuano, quale metodologia di lavoro, la costituzione di un gruppo di lavoro interaziendale composto da referenti tecnici individuati dalle singole Aziende o Istituzioni. Compito precipuo del gruppo di lavoro, in un ottica di razionalizzazione dell esistente e di ottimizzazione delle risorse disponibili, sarà la raccolta e il coordinamento dei flussi informativi necessari ed utili ad attivare la gara d appalto, lo studio e la elaborazione del capitolato d appalto che verrà successivamente approvato con determina dirigenziale dell Azienda individuata quale capofila, l attivazione ed il coordinamento del controllo di qualità dell appalto ove necessario; 2

3) Gestione amministrativa delle procedure di gara Le ASP "Delia Repetto" di Castelfranco Emilia (Mo) Giorgio Gasparini di Vignola, Istituto Charitas di Modena, "Galuppi-Ramponi di Pieve di Cento (Bo) e l IPAB Opera Pia Castiglioni di Formigine delegano l ASP Terre d Argine di Carpi, (Mo) alla gestione amministrativa della procedura di gara per la ricerca dell Azienda miglior contraente cui affidare la fornitura di prodotti monouso per il trattamento dell incontinenza e di prodotti per l igiene personale di anziani e adulti portatori di handicap ospiti nelle rispettive strutture residenziali e semiresidenziali; 4) Obblighi delle parti Ad ogni Azienda/Ipab mandante compete: la fase preliminare, propedeutica e funzionale all individuazione ed alla determinazione di tutti gli elementi tecnici, finanziari e giuridici per dar luogo al procedimento di gara; le determine a contrattare con indicata la procedura di gara per la scelta del contraente ammessa dalle disposizioni vigenti in materia di contratti della Pubblica Amministrazione; la designazione del proprio rappresentante nella Commissione di gara, i cui componenti dovranno essere scelti fra operatori ed esperti nelle materie oggetto di gara; All Azienda mandataria, tramite provvedimenti dirigenziali compete: la determina per affidare l incarico alla ditta specializzata in materia contrattuale e con esperienza professionale in appalti pubblici per la predisposizione degli atti utili all esperimento della gara; l adozione di tutti gli atti amministrativi utili all esperimento della procedura di gara, in particolare capitolato, lettera d invito e bando; la raccolta della documentazione idonea e propedeutica alla stipulazione del contratto; la stipula, in nome e per conto delle Aziende mandanti, del contratto con l'azienda aggiudicataria dell appalto; la rappresentanza processuale relativamente agli atti di gara con obbligo di riparto degli eventuali oneri in proporzione all ammontare dell appalto; la post informazione sull esito della gara con pubblicità sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana, ove necessario; l adozione degli atti amministrativi utili alla revisione prezzi ed all eventuale rinnovo del contratto dopo il primo periodo contrattuale; Restano di competenza delle singole Aziende ed Ipab (mandataria e mandante) la gestione esecutiva dei rispettivi contratti ed il pagamento delle prestazioni all Impresa aggiudicataria. Le Aziende mandanti faranno pervenire all Azienda mandataria le deliberazioni riportanti la delega e l autorizzazione alla spesa nelle forme e nei limiti previsti dalla legge. 5) Criteri di aggiudicazione La gara verrà esperita osservando i criteri procedurali previsti dal D. Lgs. 12/04/2006 n. 163, con aggiudicazione a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa dando incarico al 3

gruppo di lavoro citato all art. 2 di definire i punti da attribuire ai progetti e punti da assegnare al prezzo. Il capitolato d appalto dovrà comunque espressamente prevedere: le modalità del servizio articolate secondo le esigenze gestionali di ogni singola Azienda o Istituzione; la fatturazione ed il pagamento delle singole fatture da parte di ogni Azienda o Ipab associata; la possibilità di un aumento ovvero di una diminuzione delle prestazioni, di cui l appaltatore deve garantire l esecuzione, alle stesse condizioni del contratto e fino alla concorrenza del 30% dell importo netto contrattuale. 6) Rapporti finanziari La spesa per la gestione amministrativa della procedura concorsuale, comprensiva dell onere per l affidamento a ditta specializzata in contrattualistica pubblica della gestione della procedura (. 10.500,00 oltre iva di legge) e degli oneri di aggiudicazione conseguenti all aggiudicazione (avviso aggiudicazione ecc... stimate in. 1.000,00), viene anticipata dall Azienda mandataria e verrà ripartita in parti uguali fra tutte le Aziende/Ipab partecipanti all associazione temporanea di scopo. 7) Durata La presente associazione temporanea di scopo ha validità sino alla conclusione di tutti gli obblighi contrattuali conseguenti all affidamento delle forniture e dell appalto di servizio. Letto, confermato e sottoscritto. Carpi, lì xx/xx/14 Direttore ASP Terre d Argine di Carpi Direttore ASP Delia Repetto di Castelfranco Emilia Direttore ASP Charitas di Modena Direttore ASP Giorgio Gasparini di Vignola 4

Direttore IPAB Opera Pia Castiglioni di Formigine Direttore ASP Galuppi-Ramponi di Pieve di Cento 5