Regionale della Campania. Via S. Lucia, n. 81 NAP&LI. Ai Presidenti della VI e I! Commissione. Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

Documenti analoghi
Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, n. 81 NAP&LI. Ai Presidenti della VI e Il Commissione. Ai Consiglieri Regionali

Ai Consiglieri Regionali. U.D. Studi Legislativi e Servizio Documentazione SEDE IL PRESIDENTE ASSEGNA

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della I e Il. Commissione Consiliare Permanente

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia. n. SI NAPOLI. Ai Presidenti della III. IV e Il. Ai Consiglieri Regionali. U.D. Studi Legislativi e

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via 5. Lucia. n. 81 N A P O L I. Ai Presidenti della IV e III. Consiliare Permanente

Al Signor Presidente della Giunta NAPOLI. Ai Presidenti della V e VI Commissione. Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

Al Presidente della Commissione Consiliare Permanente VIII, IL, 111. Ai Consiglieri Regionali

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, 81 NAPOLI. Ai Presidenti della VIII, III e Il. Ai Consiglieri Regionali

Ai Consiglieri Regionali SEDE IL PRESIDENTE ASSEGNA

IUIIJLFIO. Consiglio Regionale della Campania. AI Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n.

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, n. 81. Ai Presidenti della VII, III e li Commissione. Ai Consiglieri Regionali

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale dellà Campania Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI. Ai Presidenti della I e Il. Ai Consiglieri Regionali

Settore Segreteria Generale. Servizio Assemblea. Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI. Alla Giunta regionale. Settore Rapporti e Collegamenti con

/ti del 14112/ Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale. Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale detta Campania. Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, $1 NAPOLI

Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA. Testo coordinato con osservazioni e proposte nella seduta del 16 settembre 2010

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della IV, 11 e III Commissione

Nr di riferimento CG1/ Signori Consiglieri,

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n.8l NAPOLI. Ai Presidenti della VI e V Commissione. Ai Consiglieri Regionali

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia, n. 81 N A P O L I. Consiliare Permanente

Milano. Comune. Di Milano

CITTA DI MENDICINO. (Provincia di Cosenza) SERVIZIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. N 69 Del

Telefono Fax

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI. Al Presidente della VI e Il. Ai Consiglieri Regionali. UD Studi Legislativi e

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Oggetto: ADOZIONE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE - ATTO DI INDIRIZZO -.

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della III Commissione Consiliare Permanente

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 24 LUGLIO 2006

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Ai Presidenti della VIII e Il Commissione. Consiliare Permanente

AI Signor Presidente dclla Giunta. Regionale della Campania. Commissione Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali. U.D, Studi Legislativi e

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, 81 NAPOLI. Al Presidente della Il Commissione. ConsHiare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

Consiglio Regionale della Canpania

PARTE PRIMA ATTI DELLA REGIONE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA LEGGE REGIONALE CONTRASTO AL DISAGIO SOCIALE MEDIANTE L UTILIZZO DI ECCEDENZE ALIMENTARI E NON

Risposta n. 20. Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

«Modalità di affidamento del servizio di gestione degli impianti sportivi di proprietà degli enti locali territoriali.»

TABELLE CONTENENTI LE CATEGORIE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI, LE UNITA ORGANIZZATIVE COMPETENTI E L ORGANO COMPETENTE ALL ADOZIONE DELL ATTO FINALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Oggetto: U.O.C. Progettazione Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare - Storico

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia, n. 81 NA P O E I. Ai Presidenti delle Commissioni

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI

AL VIA LE ISCRIZIONI PER RICEVERE IL CONTRIBUTO DEL 5 PER MILLE

i c ZOIZ Consiglio Regionale della Campania Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, 81 NAPOLI

Al Signor Presidente della Giunta. Via 8. Lucia, n. 81 NAPOLI. Ai Presidenti della I, TI, III, V, Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE

CITTÀ DI MONTICHIARI Provincia di Brescia. Avviso per la l assegnazione in uso degli orti sociali

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Comune di Agrigento *

STRUTTURE VETERINARIE

Oggetto: Proposta di Legge Disciplina per la riduzione dei rifiuti da attività di ristorazione presso mense, feste e sagre - Reg. Gen. n.

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia. n. 81 NAPOLI. Al Presidente della III e Il Commissione Consiliare Permanente

Regolamento del Museo degli Strumenti Astronomici. dell'inaf-osservatorio Astronomico di Capodimonte

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Ai Presidenti della 1, 11. III, V, VI Commissione. Consiliare Permanente

REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

LEGGE REGIONALE N. 17 DEL 08 AGOSTO 2014

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI. Ai Presidenti della V e Il. Consiliare Permanente

Decreto Dirigenziale n. 9 del 13/07/2017

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI REGIONALI PIETRO OLIVA GABRIELE SALDO LUIGI MORGILLO GINO GARIBALDI MATTEO ROSSO

CITTA di AVERSA Provincia di Caserta

VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E RELAZIONI PROPOSTA DI LEGGE. Prot. n. 140/8L/2007 Genova,

Comune di Pieve Ligure Provincia di Genova

Consiglio Regionale della Campania. Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia, 81 NAPOLI

Città di Lecce. Allegato alla Deliberazione del C.C. n. 41 del

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente delta VI e Il Commissione. Consiliare Permanente

RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016

COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

ALLEGATOA alla Dgr n del 22 settembre 2009 pag. 1/5

COMUNE DI SPILAMBERTO P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

Ai Consiglieri Regionali

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente.

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE DETERMINAZIONE. Estensore ORAZI ALBERTO. Responsabile del procedimento DI LORETO EUGENIO

Consiglio Regionale della Campania

Consiglio Regionale della Campania

BERTONICO, Al Signor Sindaco del Comune di Bertonico. Oggetto: CONTRIBUTO COMUNALE RENDICONTO ECONOMICO ED ORGANIZZATIVO.

Consiglio Regionale della Campania S E D E

Decreto Dirigenziale n. 666 del 11/10/2011

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEL TEATRO COMUNALE ALIKIA Approvato con verbale n.1 del Consiglio di Amministrazione in data 21 novembre 2016.

ALLEGATO A DGR nr del 18 agosto 2015

VISTA la deliberazione CIPE in data e successive modifiche ed integrazioni;

COMUNE DI CAMPOSANTO Provincia di Modena

CITTA DI ORTA NOVA PROVINCIA DI FOGGIA ************************************ REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

COMUNITA MONTANA DELL ESINO-FRASASSI AMBITO FABRIANO ORIGINALE N 69/A DEL 28/07/2010

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Ai Presidenti della V e Il Commissione. Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

Ai Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, 81 NAPOL[ Ai Presidenti della VI. 11 e IV Commissione Consiliare Permanente

Decreto Dirigenziale n. 87 del 29/05/2013

Deliberazione n. 337 del 19 marzo 2010

Richiesta attivazione Commissione di Controllo e Garanzia

AI Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI. Ai Presidenti delle Commissioni. ( onsiliari VII e IV. Ai Consiglieri Regionali

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 13/ 1 DEL

COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli

Transcript:

ClassifiCa protocollo: 00013761U Data: 2610112016 13:01 A.O.O. consiglio Regionale della Campania Ufficio: Segreteria Generale Regionale della Campania Consiliare Permanente Ai Presidenti della VI e I! Commissione NAP&LI Via S. Lucia, n. 81 Al Signor Presidente della Giunta Napoli, 6 6EN IL PRESIDENTE Le stesse si esprimeranno nei modi e termini previsti dal Regolamento I! Commissione Consiliare Permanente per il parere VI Commissione Consiliare Permanente per l esame; il provvedimento in oggetto a: ASSEGNA VISTO l articolo 98 del Regolamento interno IL PRESIDENTE Depositata in data 20 gennaio 2016 Ad iniziativa del Consigliere Gennaro Oliviero della Maddalena Reg. Gen. n. 250 Oggetto: Proposta di legge Tutela e valorizzazione del complesso deli ex ospedale psichiatrico SEDE V COMMIS t Servizio Documentazione 9JQNE consiliaripmate UD Studi Legislativi e CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Ai Consiglieri Regionali Consiglio Regionale della Campamcz

- SEDE Alla Segreteria Generale Napoli, 20gennaio2016 \ \ L 7 i Con i migliori Saluti stesso. Democratico, con la presente, trasmette alla S.V. il PdL riportato in oggetto, a firma dello della Maddalena Oggetto: Trasmissione PdL Tutela e valorizzazione del complesso dell ex ospedale psichiatrico CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Gruppo Consiliare PD C onsiglio Regionale della Campania - Il sottoscritto Gennaro OLIVIERO, Consigliere afferente al Gruppo Consiliare Partito AO.O. protocollo: 000107311 Data: 2010112016 13:40 Ufficio: Segreteria Generale Classifica: 1111 IIIiillhIÌIllI1Ì 111111 7 - Gepii OLIVIERoPb) -

i (\ (Gennaro Oliviero) A firma di Tutela e valorizzazione del complesso dell ex ospedale psichiatrico della Maddalena PROPOSTA DI LEGGE So

nostro patrimonio culturale, affinché possa essere offerto alla conoscenza e al La tutela è ogni attività diretta a riconoscere, proteggere e conservare un bene del RELAZIONE TECNICA costruzione risalente al periodo ante 1943 e pertanto soggetta a tutela), il complesso immobiliare attualmente versa, per la maggior parte degli spazi, in uno economico, sociologico e antropologico. ) 2 / // archivi manicomiali, importanti per l aspetto clinico-scientifico e per quello storico, Nonostante sia sottoposto alla tutela dei beni culturali (il plesso infatti è una stato di completo abbandono e disfacimento, e con esso tutti i tesori d arte e gli Leonardo Bianchi. spazi e del Comune di Aversa, proprietario di un unica struttura denominata Il complesso attualmente è di proprietà dell ASL di Caserta per la quasi totalità degli area di giardini; un autentico polmone verde per la città da tutelare e preservare da Gioacchino Murat), l ex Convento e Chiesa della Maddalena, grandi esempi di contenente l ex Ospedale Psichiatrico (primo manicomio d Italia, fondato nel 1813 necessariamente per il pubblico godimento. strutture rinascimentali, di manufatti e opere d arte di enorme valore e una vasta è di 170.000,00 mq in cui si distinguono 40.000,00 mq di superficie delle strutture Il complesso storico della Maddalena è un area di oltre 20 ettari, la superficie totale conservazione dello stesso, volta a preservarne l identità e l efficienza funzionale del bene. dai danni eventualmente apportati da terzi o da eventi naturali e dunque alla o dichiarazione dell interesse culturale di un bene, alla protezione del bene stesso godimento collettivi ed è volta al riconoscimento, tramite il procedimento di verifica

Zucca Sezione Ex Bianchi e terreno circostante in locazione alla coop. Fuori di Le parti del complesso immobiliare minimamente occupate sono: Provincia di Caserta. enorme potenziale di sviluppo socio-culturale e rappresentando un giacimento fatto sfruttato a favore della cittadinanza attraverso parte di associazioni e/o fondazioni carattere sociale e culturale, rappresentando anche una fonte di lavoro per la operanti nel III settore, allo scopo di supportare tutte quelle che sono le attività di di tutela e valorizzazione; intervenendo per fare in modo che tale bene possa essere di storia, arte, cultura, scienza e natura, si evidenzia la necessità della presente legge Visto lo stretto e profondo legame della città con questo plesso, avendo esso un Maddalena anche a soggetti privati. In passato è stata pericolosamente paventata l ipotesi di vendere il complesso della dell ex Ospedale Psichiatrico. Parte del piano terra della Sezione Verga occupato dal Sert; Parte delle ex sala mortuaria in uso all associazione per la difesa del cane; Parte del piano terra del Grande Fabbricato occupato dall archivio storico

entro i limiti delle risorse assegnate dallo Stato ai sensi della legge 144/1999 e dei Agli oneri dell attuazione della presente legge si provvede con la legge di bilancio, RELAZIONE FINANZIARIA ( 2020. fondi cofinanziati dall Unione europea nell ambito del POR FESR Campania 2014-

La presente legge ha come scopo la conservazione, la tutela e la valorizzazione (Oggetto e finalità) Articolo i dell ex ospedale psichiatrico della Maddalena sito in Via Linguiti, Aversa (CE).

1. Alfine di tutelare, conservare e valorizzare l identità storico-culturale deli ex (Conservazione, Tutela e Valorizzazione) contratti pubblici)). decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, di seguito denorhato «codice dei del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al legge, mediante un rapporto di concessione di servizi, ai sensi dell articolo 30 ricadenti in ambito sociale, secondo i limiti e le modalità fissati dalla presente associazioni e fondazioni operanti nel III settore e in tutte quelle attività 3. L ente proprietario, può affidare le funzioni di valorizzazione e di fruizione ad Giunta regionale entro 90 giorni dall approvazione della presente legge. Tale spazio sarà individuato da apposito regolamento attuativo redatto dalla Maddalena ad uso museo e archivio della psichiatria e della psicologia. 2. L ente proprietario destina una parte del complesso immobiliare della dell agro aversano e per questo sottoposto come previsto dal codice dei beni culturali e del paesaggio, artt. 10-11; Aversa, l Ente pubblico proprietario del bene, di seguito denominato ente importanza, allo scopo di mantenerne viva la memoria storica e la rilevanza culturale ed architettonica e per lo sviluppo che essa assume per la città di valore storico-culturale, essendo d interesse per il suo riferimento alla storia ospedale psichiatrico Maddalena di Aversa, quale struttura di rilevante proprietario tutela l ex Ospedale psichiatrico della Maddalena quale bene di Articolo 2

1. Il bene di cui all art. i è affidato in concessione, attraverso apposita (Soggetti gestori) presente legge. decreto della Giunta regionale entro 90 giorni dall approvazione della l affidatario sulla base dei criteri che saranno regolamentati con apposito 3. I criteri per la presentazione delle domande e della stipula della convenzione, uno solo dei soggetti gestori. tecnico-economico possono essere calcolati sommando i singoli soggetti gestori associati e i requisiti professionali possono essere posseduti anche da 2. Nel caso di domanda di più soggetti gestori associati, i requisiti di ordine degli appalti, e successive modificazioni; b) Possedere i requisiti di ordine generale previsti dall articolo 38 del codice ONLUS, ecc); pubblica o collettiva (cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, associazioni di volontariato, organizzazioni non governative, di natura privata, ma volti alla produzione di beni e servizi a destinazione a) Associazione o fondazione avente la configurazione di oggetti organizzativi seguenti caratteristiche: convenzione, a soggetti gestori, singoli o associati, aventi nello specifico le Articolo 3

Articolo 4 (Benefici tributari) 1. L attivazione d interventi ai fini di cui alla presente legge non preclude al soggetto gestore o ad altri soggetti di beneficiare del credito d imposta previsto dall articolo i del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, ove ne ricorrano i presupposti.

Articolo 5 (Norme finanziarie e entrata in vigore) 1. Agli oneri dell attuazione della presente legge si provvede con la legge di bilancio, entro i limiti delle risorse assegnate dallo Stato ai sensi della legge 144/1999 e dei fondi cofinanziati dall Unione europea nell ambito del POR FESR Campania 2014-2020. 2. La presente legge entra in vigore il giorno successivo la pubblicazione sul B.U.R.C.