TALENTI IN PALCOSCENICO Febbraio Mesagne - Puglia. Concorso e Stage Internazionale per Scuole di Danza

Documenti analoghi
Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Associazione Insegnanti Danza Accademica Presidente Marisa Caprara. dal al XII. Edizione Mesagne Brindisi

Associazione Insegnanti Danza Accademica Presidente Marisa Caprara. Edizione Mesagne Brindisi

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

Esibizioni basate sulle tecniche della danza classica accademica rivisitata in chiave moderna.

FREE DANCE 2 II RASSEGNA SICILIANA DI DANZA CITTA DI PALERMO 9 APRILE 2011 PALAUDITORE Palermo

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare

VIII Edizione Luglio 2011 Grand Hotel Serena Ostuni (Br)

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

XI Edizione Luglio 2014 Grand Hotel Serena Ostuni (Br)

XII. Edizione VILLAGGIO PORTO GIARDINO

II CONCORSO di DANZA CLASSICA A.I.D.A.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

DAMS della Link Campus University Anno Accademico

PROGRAMMA Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano

CONCORSO INTERNAZIONALE PER DANZATORI, COREOGRAFI E SCUOLE FEBBRAIO 2014 TEATRO ACCADEMICO CASTEFRANCO VENETO - TREVISO

X EDIZIONE LUGLIO 2013 GRAND HOTEL SERENA OSTUNI (BR)

Collesalvetti (LI) luglio 2016

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F.

5 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE MUSICALMUSEO. per le Scuole Secondarie di Primo Grado, per gli alunni dell Indirizzo Musicale & Sezione Giovani Talenti

GARDA IN OPERA FESTIVAL 2015

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

TeramoDANZA III Concorso Nazionale Città di Teramo

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

BANDO DI AUDI ZI ONE REGI ONALE PER GI OVANI ORCHESTRALI L OPERA DEI GI OVANI

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

1-6 luglio settembre 2014

BANDO DEL II CONCORSO NAZIONALE Musica e Cinema

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE: ORE RITIRO NUMERI ORE PRESENTAZIONE STAFF TECNICO ORE INIZIO COMPETIZIONE

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena

DEL CONCORSO A PREMI INDETTO DA BOERO BARTOLOMEO SPA VIA MACAGGI 19 - GENOVA DENOMINATO BOERO VINCI I COLORI DEL CUORE

REGOLAMENTO del CONCORSO per SCUOLE DI DANZA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

Conservatorio Alfredo Casella, L Aquila Accademia Nazionale di Danza, Roma MAESTRO COLLABORATORE PER LA DANZA. Anno accademico

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

1 a Selezione Zonale Optimist

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

3 o Meeting Zonale Optimist

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

Premessa BANDO CONCORSO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

1 Concorso di danza nazionale Emozioni in scena Organizzato da Frizzart a.s.d. Direzione artistica e tecnica Cinzia Pochettino e Stefania Martini

XXVI EDIZIONE. Concorso Internazionale di Danza Città di Rieti 28 Aprile 1 Maggio 2016 TEATRO FLAVIO VESPASIANO

REGOLAMENTO MAD 4 DANCE 2015

BANDO DI SELEZIONE GIOVANI. Deposito Giordani polo multifunzionale per la fruizione culturale dei giovani

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

REGOLAMENTO INTEGRALE Art. 11 D.P.R. 26/10/2001 n. 430 CONCORSO A PREMI DENOMINATO: ENGLISH AT HOME P.IVA /CF

SHAKESPEARE IN DANCE 2015

Us ACLI Sport in Tour

Drammaturgia e Sceneggiatura (scrittura per il teatro, il cinema, la televisione)

Venerdì 20 marzo 2015 AZIENDA AGRICOLA TOSI ZENO Via Brea n. 11/ Illasi (VR)

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE

in collaborazione con

ORGANIZZA: in collaborazione con A.S.D. COCCODRILLO via S. Massimiliano Kolbe, 9 Thiene (VI) diretta da Master Luigi SCHIFANO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Disturbi dell Apprendimento

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

COMUNE DI SIRMIONE SABATO A PALAZZO

DANZA. B1 danza classica (balli da sala e liscio unificato) A2 danze caraibiche

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

SHAKESPEARE IN DANCE 2013

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

Con il Patrocinio di: Provincia di L Aquila Comune di L Aquila Ufficio Scolastico Regionale Ufficio Scolastico Provinciale

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

18 DICEMBRE 2010 NUOVO TEATRO MORELLI COSENZA INFORMAZIONI. Collaborazioni. Patrocini

Organizzazione Servizio Risorse Umane Area Formazione

free dance summer /19 luglio

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA ALLA SCUOLA MUSICALE ALTO GARDA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Transcript:

Associazione Insegnanti Danza Accademica Presidente Marisa Caprara TALENTI IN 2 PALCOSCENICO 1 Concorso e Stage Internazionale per Scuole di Danza 13-17 Febbraio 21 Mesagne - Puglia

TALENTI IN PALCOSCENICO Concorso e Stage Internazionale per Scuole di Danza 2 1 2 Modalità svolgimento Stage Le lezioni dello Stage si svolgeranno dal 13 al 17 febbraio 21 e si terranno, come consuetudine, presso la Tenuta Moreno, l albergo convenzionato che ospiterà i partecipanti allo Stage e Concorso, che ci concederà l utilizzo delle due sale, di circa 35 mq. l una, solitamente riservate ai congressi, con Maestro accompagnatore al pianoforte per le lezioni di Danza Classica. Le stesse saranno attrezzate con pedane e tappeto da danza, nonché di specchi (vedere foto). Il tutto in un contesto confortevole e suggestivo: infatti gli allievi non dovranno spostarsi dal luogo per il cambio lezione e quindi al riparo da pioggia e freddo, avranno ambienti riscaldati, deumidificati e soprattutto puliti. Inoltre, una volta ultimate le lezioni di competenza potranno tranquillamente salire nelle proprie camere per fare una doccia rigenerante e prepararsi con calma e serenità al pranzo o alla cena. Gli orari dello Stage saranno disponibili sul sito ufficiale di Talenti in Palcoscenico. www.gruppovalentini.com

Modalità svolgimento Concorso Il Concorso Internazionale di Danza Talenti in Palcoscenico si articolerà in due fasi: Le fasi eliminatorie si terranno nelle serate del 13-14-15 febbraio presso i Saloni della Tenuta Moreno già adibiti per le lezioni dello Stage; Le selezioni si svolgeranno contemporaneamente nelle due sale: nella prima avrà luogo la Danza Classica con la presenza dei giurati di detta sezione (minimo 3), nella seconda la Danza Contemporanea e Jazz seguendo lo stesso criterio; Le aule saranno allestite con pedane, tappeto da danza, tre quinte per lato: ci saranno luci bianche fisse e le dimensioni del palco saranno 18 x 1 metri; Le finali del Concorso si terranno il 16 e il 17 febbraio 21 presso il Teatro Nuovo: durante il primo pomeriggio sarà possibile effettuare le prove palcoscenico. Durante le finali saranno presenti i Docenti delle discipline previste per quella serata, fatta eccezione per il Presidente di Giuria Frederic Olivieri che sarà presente in entrambe le serate. Sono previste 3 sezioni: Danza Classica, Danza Contemporanea, Modern-Jazz (no Funky e Hip Hop); La scaletta con gli orari e le uscite delle selezioni sarà disponibile sul sito ufficiale di Talenti in Palcoscenico qualche giorno prima dell inizio dell evento; nella mattinata del 16 febbraio saranno online le scalette delle finali; Durante le selezioni l ingresso nelle aule sarà consentito solo ed esclusivamente agli accompagnatori (massimo due). Per i genitori, amici e parenti che volessero seguire le selezioni saranno allestiti due maxischermi all interno di due sale della Tenuta Moreno: in un maxischermo saranno trasmesse le selezioni di Danza Classica, nell altro quelle di Jazz e Danza Contemporanea. 3

4 Gruppo Valentini, come ogni anno, ha stipulato una convenzione per tutti i partecipanti allo Stage e Concorso con la meravigliosa Tenuta Moreno, dove ricordiamo si terranno anche le lezioni dello Stage e le eliminatorie del Concorso. Per il sesto anno consecutivo il prezzo per la sistemazione degli allievi non ha subito alcun aumento! Per informazioni e prenotazioni potete contattare i numeri: 831.776985 (orari ufficio) o il mobile della nostra Responsabile Booking Regina Cesta 345.2729926

TALENTI IN PALCOSCENICO Concorso e Stage Internazionale per Scuole di Danza 2 1 Lo Staff Docenti 6 Frederic OLIVIERI Direttore Scuola di Ballo dell Accademia Teatro alla Scala Danza Classica: Corsi Intermedio - Avanzato 6 Suki SCHORER Etoile del New York City Ballet e assistente di George Balanchine. E docente dei corsi superiori presso la School of American Ballet di New York, fondata da Balanchine, e depositaria del suo metodo, che diffonde in tutto il mondo. Danza Classica: Corsi Intermedio - Avanzato Alessio CARBONE Primo ballerino Corpo di Ballo Operà di Parigi Danza Classica: Corsi Intermedio - Avanzato Eliane ARDITI Da oltre 3 anni Docente dell Accademia Teatro alla Scala, ha avuto come Allievi Roberto Bolle, Alessandra Ferri,Massimo Murru e tanti altri Danza Classica: Corso Allievi

Artan THUSCI Maestro Accompagnatore al Pianoforte Scuola di Ballo dell Accademia Teatro alla Scala Shelver BRADLEY Ballerino della Alvin Ailey Repertory Company, Limón Dance Company, Metropolitan Opera Ballet, Radio City Music Hall, Coreografo all OURE Contemporary Dance in Danimarca e direttore artistico della Bradley Shelver Contemporary Dance Theatre. Danza Moderna: Corsi Intermedio - Avanzato Katie DIAMOND Prima ballerina della Limon Dance Company. Ha lavorato con il Metropolitan Opera Ballet attualmente insegna presso il Limon Institute di New York. 7 Danza Moderna: Corsi Intermedio - Avanzato Jodi GOODMAN Coreografa Internazionale Danza Moderna: Corsi Intermedio - Avanzato - Allievi www.gruppovalentini.com

Scheda D Iscrizione Stage Da inviare a Gruppo Valentini sas - Via Agrigento, 27 7223 Mesagne (Br) Entro e non oltre il 25 Gennaio 21 Io sottoscritto/a Nato/a a il Residente in Via Prov. N CAP Città Prov. Telefono Email 8 [ ] referente gruppo denominato [ ] allievo/a (solo se maggiorenne) [ ] genitore di allievo/a (se minorenne inserire i dati del/la minore) Nome Cognome Nato/a a il Residente in Via Prov. N CAP Città Prov. Telefono Email Chiedo l iscrizione allo Stage di Danza che si terrà dal 13 al 17 Febbraio 21 N. lezioni complessive scelte... (prima di scegliere il numero delle lezioni da svolgere si consiglia di consultare l orario delle stesse ) Corso Scelto: Danza Classica [ ] Frèdèric OLIVIERI Livello: Intermedio [ ] 13/2 [ ] 15/2 [ ] 14/2 [ ] 17/2 [ ] Suki SCHORER Livello: Intermedio [ ] 13/2 [ ] 15/2 [ ] 14/2 Avanzato Avanzato N.B. Affi nchè l Organizzazione possa approssimativamente sapere in anticipo il numero di Allievi presenti in ogni singola Lezione,si prega di porre una crocetta sui giorni scelti con ogni singolo Insegnante. Giorni scelti per le lezioni (barrare con una croce sui giorni prescelti specifi cando il proprio livello se Intermedio, Avanzato o Allievi) [ ] Alessio CARBONE Livello: Intermedio Avanzato [ ] 16/2 [ ] 17/2 [ ] Eliane ARDITI Livello: Allievi [ ] 13/2 [ ] 16/2 [ ] 14/2 [ ] 17/2 [ ] 15/2

Danza Moderna [ ] Shelver BRADLEY Livello: Intermedio Avanzato [ ] Katie DIAMOND Livello: Intermedio Avanzato [ ] 13/2 [ ] 15/2 [ ] 14/2 [ ] 13/2 [ ] 15/2 [ ] 14/2 [ ] Jodi GOODMAN Livello: Intermedio Avanzato [ ] 16/2 [ ] 17/2 Livello: Allievi [ ] 13/2 [ ] 16/2 [ ] 14/2 [ ] 17/2 [ ] 15/2 N.B. Le Classi verranno formate per Età, anni di Danza e dichiarato livello tecnico. I Docenti dello Stage, comunque, avranno la facoltà, dopo le prime Lezioni e relativa valutazione della classe, di modifi care il livello di Corso di ogni Allievo. 9 Come Iscriversi Effettuare un Vaglia Postale di Euro 1, (comprendente la quota d iscrizione + acconto quota Stage di 65,) o dell intero importo, se si ha già deciso il numero delle lezioni da svolgere, intestato a Gruppo Valentini sas sulla casuale iscrizione allo Stage dell Allievo/a L eventuale saldo della cifra rimanente dovrà essere corrisposto al responsabile della Segreteria dello Stage al momento dell arrivo. La seguente documentazione: scheda d iscrizione allo Stage, anche in fotocopia, compilata in ogni sua parte; la ricevuta del versamento; due foto tessere; il certifi cato di sana e robusta costituzione rilasciato dal medico curante; la dichiarazione di esenzione responsabilità e informativa privacy. Dovranno essere inviati in busta chiusa a: Gruppo Valentini sas - Via Agrigento, 27 7223 Mesagne (Br) Solo al completamento dell iscrizione (inteso come invio della ricevuta di versamento e di tutta la documentazione richiesta) riceverete la telefonata dalla segreteria dell avvenuta iscrizione e di ulteriori comunicazioni. Le Quote non saranno in alcun caso rimborsabili. Data Firma

TALENTI IN PALCOSCENICO Concorso e Stage Internazionale per Scuole di Danza 2 1 Regolamento Concorso 1 1) Il Concorso Internazionale di Danza Talenti in Palcoscenico si articolerà in due fasi: Eliminatorie e Finali; le Eliminatorie si terranno il 13/14/15 Febbraio 21 presso i Saloni della Tenuta Moreno di Mesagne (Br). Le Finali sono in programma il 16 e il17 Febbraio 21 presso il Teatro Nuovo 2) Il Concorso si articola nelle sezioni di Danza Classica/Contemporanea e Modern-Jazz (no Funky - Hip Hop) nelle Categorie Gruppi e Solisti, prevedendo le Sezioni Allievi - Juniores - Seniores; 3) Limiti di Età: Solisti e Gruppi Allievi: dagli 8 agli 11 anni; Solisti e Gruppi Juniores: dai 12 ai 17 anni; Solisti e Gruppi Seniores: dai 18 (compiuti) ai 23 anni; 4) Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 1 Gennaio 21; il modulo d iscrizione dovrà essere inviato tramite posta prioritaria, correlato di fotocopia del documento di identità dei partecipanti, autorizzazione dei genitori (se minori), ricevuta del vaglia della quota d iscrizione, dichiarazione esenzione responsabilità e informativa privacy, certifi cato medico di sana e robusta costituzione; 5) In caso di rinuncia le quote non saranno in alcun caso rimborsabili; 6) Sulla base cronologica della formalizzazione dell iscrizione l organizzazione si avvale delle facoltà di non accettare eventuali iscrizioni in esubero anche prima della scadenza prevista dal bando: si invita, pertanto, a contattare l organizzazione prima di inviare moduli d iscrizione o effettuare versamenti in denaro; 7) L organizzazione si riserva di annullare una sezione del Concorso o l intera manifestazione qualora intervengano motivi di forza maggiore, in questo ultimo caso le quote d iscrizione verranno restituite; 8) Tempi massimi d esecuzione: solisti 3 minuti; gruppi 5 minuti. Si comunica che durante le Eliminatorie e le Finali saranno presenti due cronometri affissi sulla parete: nel caso in cui la durata dei brani eseguiti superi i tempi previsti dal regolamento il Brano sarà automaticamente sfumato; 9) Il brano musicale, che dovrà essere su Cd riportante unicamente la traccia in oggetto, dovrà essere consegnato dalla responsabile del Gruppo all addetto del Service almeno una coreografi a prima della propria. L etichetta dovrà riportare Nome, Cognome del candidato o denominazione gruppo, titolo coreografi a e durata esatta. Le registrazioni ritenute non professionali all ascolto (perché imperfette, frusciate, con rumori di fondo, ecc.) potranno essere rifi utate dalla Giuria e quindi causa di eliminazione dal Concorso; 1) Semifi nale e Finali si svolgeranno in costume di scena e con luci bianche fi sse; 11) I candidati della Sezione Danza Classica dovranno scegliere i brani da eseguire fra i seguenti balletti del repertorio classico: Apollo Musagete, Ciajcovskij Pas de Deux, Cop-

pella, Don Chisciotte, Who Cares, Esmeralda, Fiamme di Parigi, Giselle, Gran Pas Classique, Il Corsaro, Il Lago dei Cigni, Infiorata a Genzano, La Baiadera, La Bella Addormentata, La Fille Mal Gardèe, La Silfide, Le Silfidi, Lo Schiaccianoci, Napoli, Notre Dame de Paris, Paquita, Raymonda, Romeo e Giuletta, Sylvia. 12) I Candidati della seziona Classica (Categoria Allievi) limitatamente alla fascia d età 8-11 anni, possono presentare brani (sempre ispirati al repertorio tradizionale) appositamente composti che tengano conto delle loro possibilità relative al livello tecnico raggiunto, che rientrino nella durata di tre minuti; 13) Al fi ne di evitare uno sconfi namento della composizione nella tecnica moderna, i candidati dovranno attenersi scrupolosamente all esecuzione di brani coreografi ci in cui si evidenzino solo elementi di tecnica classica/ accademica; 14) Per le donne è d obbligo l esecuzione con le punte; 15) La Commissione valuterà, per la Sezione Classica, Juniores e Seniores, oltre al livello di esecuzione tecnica e di interpretazione, se la composizione sarà da considerare corrispondente a quanto prescritto; 16) I Candidati per la Sezione Moderna, (variazioni libere), dovranno eseguire un brano di massimo tre minuti per i solisti, cinque per i Gruppi. 17) Le Semifi nali si terranno presso i Saloni della Tenuta Moreno, già adibiti per lo svolgimento delle lezioni dello Stage, attrezzati con pedane, tappeto da Danza, quinte: le dimensioni del Palco saranno 18 x 1; 18) Le Semifi nali si svolgeranno contemporaneamente nelle due Aule allestite: in una si svolgeranno le selezioni di Danza Classica (con in Giuria i Docenti di detta Sezione, minimo 3 elementi), nell altra quelle di Danza Moderna (con in Giuria i Docenti di detta Sezione, minimo 3 elementi); 19) Le Finali del Concorso si svolgeranno il 16 e il 17 Febbraio presso il Teatro Nuovo: durante il pomeriggio sarà possibile effettuare le Prove Palcoscenico. Si comunica che si potrà, tassativamente e senza eccezione alcuna, provare il proprio pezzo in musica una sola volta; non sarà consentito in alcun caso effettuare prima le prove palco se non per qualche secondo, senza musica, e poi la prova in musica, causando, quindi, ritardi e problemi alla logistica dell evento. Chi non si atterrà a tale disposizione sarà allontanato dal Palcoscenico e non effettuerà alcuna prova; 2) Circa dieci giorni prima dell inizio della manifestazione sarà pubblicata sul sito uffi ciale di Talenti in Palcoscenico la scaletta con l orario d inizio e l ordine d uscita dei partecipanti alle Semifi nali; la mattina del 16 Febbraio saranno online le scalette uffi ciali delle Finali; 21) La giuria valuterà la tecnica, l Espressività e la Coreografi a, l originalità, l interpretazione, la congenialità al palcoscenico e la capacità d assieme per i gruppi. Le sue decisioni sono assolutamente inappellabili; 22) L organizzazione potrà in ogni momento modifi care la composizione della giuria qualora lo ritenesse necessario; 23) La giuria è autorizzata se lo riterrà opportuno a non assegnare tutti i premi previsti dall organizzazione; 24) I partecipanti a Talenti in Palcoscenico autorizzano automaticamente l organizzazione ad utilizzare liberamente la propria immagine ai fi ni promozionali ed accetta questo regolamento in ogni suo articolo contenuto. Durante la semifi nale saranno ammessi solo due accompagnatori per Scuola a cui verrà rilasciato regolare PASS dall organizzazione; durante tutte le giornate del Concorso non saranno ammessi fotografi e operatori per riprese private. 25) Per quanto non contemplato nel presente Regolamento ogni decisione spetta alla Direzione Artistica ed all organizzazione. 11

TALENTI IN PALCOSCENICO Concorso e Stage Internazionale per Scuole di Danza 2 1 Modalità Iscrizione 12 Per partecipare al Concorso i candidati dovranno inviare, con posta prioritaria, la seguente documentazione: domanda d iscrizione compilata per intero; copia di un documento d identità; n. 2 foto tessera; certifi cato di sana e robusta costituzione; ricevuta dell avvenuto versamento della quota d iscrizione di: 1) Euro 11, per i solisti Categoria ALLIEVI; 2) Euro 16, per i solisti Categorie JUNIORES e SENIORES; 3) Euro 17, per i gruppi Categoria ALLIEVI. 4) Euro 22, per i gruppi Categorie JUNIORES e SENIORES. dichiarazione di esenzione responsabilità e informativa privacy; LE QUOTE NON SARANNO IN ALCUN CASO RIMBORSABILI La quota d iscrizione dovrà essere versata tramite Vaglia Postale intestato a Gruppo Valentini sas specifi cando sulla casuale: Quota di Partecipazione alla VI Edizione Concorso di Danza Talenti in Palcoscenico, specifi cando se si tratta di: SOLISTI: Juniores [ ] classico [ ] contemporaneo [ ] Jazz Seniores [ ] classico [ ] contemporaneo [ ] Jazz Allievi [ ] classico [ ] contemporaneo [ ] Jazz GRUPPI: Juniores [ ] classico [ ] contemporaneo [ ] Jazz Seniores [ ] classico [ ] contemporaneo [ ] Jazz Allievi [ ] classico [ ] contemporaneo [ ] Jazz La domanda d iscrizione,corredata di tutti i documenti richiesti,dovrà essere spedita entro e non oltre il 1 Gennaio 21 a: Gruppo Valentini sas Via Agrigento, 27 7223 Mesagne (Br). Solo al completamento dell iscrizione (inteso come invio della ricevuta di versamento e di tutta la documentazione richiesta) riceverete la telefonata dalla segreteria dell avvenuta iscrizione e di ulteriori comunicazioni. Con la fi rma della presente il sottoscritto dichiara di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in ogni sua parte ed articolo, nessuno escluso. Data Firma specifi care se si tratta di solista, referente del gruppo o di genitore in caso di minorenni

TALENTI IN PALCOSCENICO Concorso e Stage Internazionale per Scuole di Danza 2 1 Scheda Iscrizione Concorso (Da inviare a Gruppo Valentini sas - Via Agrigento, 27-7223 Mesagne (Br) Entro e non oltre il 1 Gennaio 21 Cognome e Nome (in caso di solista) Denominazione del Gruppo o Scuola Via N CAP Città Prov Telefono 13 Data di Nascita (in caso di solista) email Cognome, data di nascita degli esecutori Stile e Categoria Titolo coreografi a Cognome e Nome del Coreografo Titolo brano musicale e durata

Dichiarazione di Esenzione Responsabilità Io sottoscritto/a Nato/a a il Residente in Via Prov. N CAP Città Prov. Telefono Email 14 [ ] referente gruppo denominato [ ] allievo/a (solo se maggiorenne) [ ] genitore di allievo/a (se minorenne inserire i dati del/la minore) Nome Cognome Nato/a a il Residente in Via Prov. N CAP Città Prov. Telefono Email Partecipante allo Stage e Concorso denominato TALENTI IN PALCOSCENICO organizzato da Gruppo Valentini sas dal 13 al 17 Febbraio 21 Dichiaro che in relazione al contratto d assicurazione stipulato da Gruppo Valentini sas e la Compagnia d assicurazione a favore dei partecipanti allo Stage e Concorso sopra citato, accetto, e con la presente rilascio, dichiarazione liberatoria impegnandomi a rinunciare a qualsiasi risarcimento danni eccedenti il valore dei concordati massimali qui di seguito elencati: euro 5., Caso morte; euro 5., Invalidità permanente. Dichiaro di esentare Gruppo Valentini sas in caso di controversie tra/gli assicurato/i e Compagnia assicuratrice. Sollevo Gruppo Valentini sas da ogni responsabilità per eventuali danni alle persone o cose che dovessero verifi carsi prima, durante, dopo lo svolgimento dello Stage e Concorso, dentro e fuori l Albergo durante l alloggio,durante eventuali spostamenti in pullman. Data Firma specifi care se si tratta di solista, referente del gruppo o di genitore in caso di minorenni

TALENTI IN PALCOSCENICO Concorso e Stage Internazionale per Scuole di Danza 2 1 Informativa Privacy Ragione sociale: Gruppo Valentini di Valentini Pierluigi & c. sas Partita IVA: 219198743 Domicilio Fiscale: Via Agrigento, 27 Città: Mesagne (Br) di seguito denominato GV 15 Ragione sociale scuola: Nome e Cognome allievo: Partita IVA: Cod. Fiscale: Città: di seguito denominato Cliente Finalità Ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 196/3 Codice in materia di protezione dei dati personali, GV, nella qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali di Cliente saranno oggetto di trattamento: al fine di gestire i rapporti contrattuali e di natura economica riguardanti la fornitura di servizi; ai fini di rilevazione della qualità dei beni e servizi forniti; ai fini di informazione commerciale, di invio di materiale pubblicitario, proposte ed offerte commerciali, di ricerche di mercato. Modalità I dati personali del Cliente saranno raccolti da GV presso il quale sarà avvenuta la Sua iscrizione e da esso saranno inseriti in un sistema informatico. Natura del conferimento Il conferimento dei dati personali può essere: a) necessario in relazione alla defi nizione e gestione dei rapporti contrattuali e di natura economica riguardanti la fornitura di beni e servizi; b) obbligatorio, se dovuto in base a legge,regolamento o normativa comunitaria; c) facoltativo in relazione alle attività di informazione commerciale, di invio di materiale pubblicitario, proposte ed offerte commerciali, di ricerche di mercato; Consenso Il Cliente fornisce il consenso al trattamento dei propri dati sottoscrivendo la formula riportata in calce al modulo di raccolta. Responsabile del trattamento E possibile rivolgersi a GV, per verifi care i Suoi dati, aggiornare o rettifi care e/o per esercitare gli altri diritti previsti dall art. 7 del D. Lgs. 196/3. Consenso Il sottoscritto (anche denominato Cliente ), presa conoscenza dell informativa sopra riportata, preso atto dei suoi diritti previsti dall articolo 7 del D. Lgs. 196/3, rilascia, ai sensi dell Art. 23 del medesimo decreto, il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali per le fi nalità e con le modalità descritte nell informativa stessa. Data Firma

16 TALENTI IN PALCOSCENICO Concorso e Stage Internazionale per Scuole di Danza Quote di Partecipazione Stage Iscrizione: 35, - Comprensiva quota d assicurazione e spese di segreteria 1 lex 35, 2 lex 65, 3 lex 9, 4 lex 11, 5 lex 13, 6 lex 15, 7 lex 16, 8 lex 17, 9 lex 18, 1 lex 19, 11 lex 2, 12 lex 21, Open Card 26, Si mette a conoscenza che nel caso in cui dovesse verifi carsi una defezione di un docente presente sul Depliant, per cause e motivi non dipendenti in alcun modo dalla volontà dell organizzazione, lo stesso verrà adeguatamente sostituito da altro di pari livello se la rinuncia perverrà in tempi tecnici che rendano possibile una sostituzione. Nel caso di rinuncia dell ultima ora, (per esempio per motivi di salute o simili) le ore previste con quel Docente saranno coperte dagli altri presenti allo Stage. In ogni caso, considerato che comunque avranno luogo le lezioni con il relativo pagamento dei Cachet degli Insegnanti impegnati,le quote non saranno rimborsabili. 2 1 Premi Concorso Sezione DANZA CLASSICA GRUPPI ALLIEVI SOLISTI ALLIEVI 1) Coppa 1) Abb. Danza + Coppa 2) Coppa 2) Coppa 3) Targa 3) Targa GRUPPI JUNIOR GRUPPI SENIOR 1) 7, + Targa 1) 7, + Targa 2) 4, + Targa 2) 4, + Targa 3) Coppa 3) Coppa SOLISTI JUNIOR SOLISTI SENIOR 1) 3, + Targa 1) 4, + Targa 2) 2, + Targa 2) 2, + Targa 3) Stage Estivo 21 3) Stage Estivo 21 + Coppa +Coppa Sezione DANZA CONTEMPORANEA GRUPPI ALLIEVI SOLISTI ALLIEVI 1) Coppa 1) Abb. Danza + Coppa 2) Coppa 2) Coppa 3) Targa 3) Targa GRUPPI JUNIOR GRUPPI SENIOR 1) 7, + Targa 1) 7, + Targa 2) 4, + Targa 2) 4, + Targa 3) Coppa 3) Coppa SOLISTI JUNIOR SOLISTI SENIOR 1) 3, + Targa 1) 4, + Targa 2) 2, + Targa 2) 2, + Targa 3) Stage Estivo 21 3) Stage Estivo 21 + Coppa +Coppa Sezione MODERNO GRUPPI ALLIEVI SOLISTI ALLIEVI 1) Coppa 1) Abb. Danza + Coppa 2) Coppa 2) Coppa 3) Targa 3) Targa GRUPPI JUNIOR GRUPPI SENIOR 1) 7, + Targa 1) 7, + Targa 2) 4, + Targa 2) 4, + Targa 3) Coppa 3) Coppa SOLISTI JUNIOR SOLISTI SENIOR 1) 3, + Targa 1) 4, + Targa 2) 2, + Targa 2) 2, + Targa 3) Stage Estivo 21 3) Stage Estivo 21 + Coppa +Coppa

Associazione Insegnanti Danza Accademica Diplomati presso il Teatro alla Scala Presidente Marisa Caprara 17 Quest anno AIDA è nuovamente partner di Talenti in Palcoscenico, evento che in questi anni ha raggiunto un traguardo importante, quello di diventare vetrina internazionale di giovani talenti e punto di riferimento nel territorio italiano. Occasioni come questa rappresentano un fertile terreno di confronto, un valido strumento che permette di vivere pienamente l esperienza coreica sia a livello individuale che collettivo, in modo che la danza possa manifestarsi come arte, ma anche quale veicolo di emozioni e divertimento. Proprio per questo AIDA riconferma la propria fi ducia in Talenti in Palcoscenico, mettendo in palio una Borsa di Studio per l anno accademico 21-211 presso il Centro di Formazione Professionale AIDA di Milano, e due Borse di Studio per la Settimana Estiva Intensiva presso il Centro AIDA. Grazie alla preziosa collaborazione con Gruppo Valentini la presenza di AIDA nel territorio pugliese è ormai una realtà consolidata. Sta infatti volgendo al termine il Corso Biennale di Formazione Insegnanti, avviato a Mesagne ad ottobre 28, che ha riscosso grandi consensi da parte degli insegnanti partecipanti e una profonda soddisfazione da parte dei Docenti, per un progetto che ha permesso di portare l eccellenza del programma coreico scaligero di cui AIDA si fa portavoce anche al Sud. Spinti da questo entusiasmo, verrà organizzato un nuovo corso di formazione insegnanti per l anno 21-211 in Puglia, a cui si potrà accedere previa audizione che si terrà durante lo stage estivo Talenti in Summer, periodo nel quale verranno selezionati anche allievi per il Centro di Formazione AIDA. AIDA Associazione Insegnanti Diplomati presso il Teatro alla Scala, nasce nel 1995 allo scopo di promuovere un corretto insegnamento della danza, affi ancandosi alle istituzioni nella divulgazione dell arte coreutica, secondo il programma didattico della Scuola di Ballo Teatro alla Scala. Presieduta da Marisa Caprara, A.I.D.A. è formata da più di 4 Soci presenti in tutto il territorio italiano e si avvale della supervisione del Maestro Frederic Olivieri, in qualità di Presidente Onorario. L associazione si occupa di formazione a largo spettro, dall attività formativa accademica del Centro Professionale AIDA rivolta agli allievi, ai Corsi di Formazione Insegnanti in collaborazione con Accademia Teatro alla Scala e Corsi di aggiornamento per insegnanti. Si affi ancano a tali attività gli Esami di Tecnica Accademica, strumento di controllo sulla omogeneità didattica delle scuole associate.

TALENTI IN PALCOSCENICO Concorso e Stage Internazionale per Scuole di Danza 2 1 18 Talenti in Palcoscenico. Uno sguardo al futuro. Oltre al montepremi in denaro, saranno messe in palio altre 5 Borse di Studio per la partecipazione allo Stage Estivo di Danza TALENTI IN SUM- MER, in programma dal 18 al 25 luglio 21 ad Ostuni (Br); 1 Borsa di Studio per l Anno Accademico 21-211 presso il Centro Formazione Danza AIDA di Milano e 2 Borse di Studio per la settimana intensiva estiva presso lo stesso centro. Inoltre l organizzazione è in contatto con importanti accademie e compagnie nazionali ed estere per la concessione di ulteriori borse di studio.

www.gruppovalentini.com 19