PROGETTO EUROPEO BIO-EN-AREA Improve regional policies for bioenergy and territorial development (Genn Giu 2013)

Documenti analoghi
Impieghi della biomassa a fini energetici in provincia di Trento Parte prima - REALIZZAZIONI

BIO-EN-AREA Working together with new energies

Programma di Cooperazione Internazionale INTERREG IVC

Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al Presentazione

Impieghi della biomassa a fini energetici in provincia di Trento Parte seconda - AUTORIZZAZIONI

L esperienza della Provincia Autonoma di Trento

Impieghi della biomassa a fini energetici in provincia di Trento

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

BIO-EN-AREA MIGLIORARE LE POLITICHE REGIONALI PER LA BIOENERGIA E LO SVILUPPO TERRITORIALE

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial

Comunicazione: Politica energetica in Trentino: risultati e prospettive

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

L impianto di Castel d Aiano

Efficienza energetica in Trentino: linee guida e strumenti

La produzione del pellet come estensione della rete di teleriscaldamento. Andrea Ventura

Energia rinnovabile da biomasse: ed efficienza energetica

Quadro conoscitivo energetico

Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano

Energie agroforestali: L Italia puo contarci?

IL PIANO ENERGETICO DELL UTI CARNIA PROSPETTIVE ED OPPORTUNITÀ PER I COMUNI 8 APRILE 2019 UTI CARNIA - TOLMEZZO

Il progetto Factor20: l esperienza degli enti locali negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti a biomassa Mauro Alberti

LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE

I casi studio in ER Alice Dénarié

Prospettive di approvvigionamento di biomassa agricola e forestale Made in Italy alla luce del decreto legislativo 3 marzo 2011

Progetto di valorizzazione e promozione della filiera legno-energia

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale

Energia dal legno dal bosco al camino!

Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi

Esercizi commerciali virtuosi

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

FISCALITA nella gestione di un impianto di teleriscaldamento a biomassa

Le opportunità del Conto Termico 2.0 : vantaggi per clienti, rivenditori e installatori. Partners

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Il bilancio energetico della provincia di Torino

Reti d Imprese Filiera Foresta legno

Piano Energetico Provincia di Roma

PIANO SVILUPPO RURALE PSR GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1

Dipartimento Energia. Sistemi per l Energia e l Ambiente Alberto POGGIO, Giulio CERINO ABDIN, Luca DEGIORGIS, Michel NOUSSAN

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

Teleriscaldamento a biomassa: Uno strumento per la gestione attiva delle Foreste Venete

Il controllo energetico del progetto edilizio

Allegato parte integrante Criteri Piano Investimenti PISE

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

PSR GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1

Piano energetico provinciale

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

Minireti di TLR a cippato locale: aspetti socioeconomici, ambientali e criteri di corretta progettazione

IL RISPARMIO ENERGETICO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. Como, 28 Novembre 2013 Alice Bernardoni

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia

Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino

Usi termici delle fonti rinnovabili. Alessandro Brusa Consiglio Direttivo APER

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica

Il tuo condominio green incentivi provinciali per la riqualificazione energetica

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

GLI IMPIANTI A BIOMASSA DI PICCOLA TAGLIA

Studio di Consulenza Cartalemi-Nicolosi & C

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Energia dall Agricoltura ENAGRI

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

MINISTERO DELL AMBIENTE

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) AVVISO PUBBLICO. Tabella TEMATICHE

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

Sleeping giant (IEA) Le biomasse: problematiche etiche nelle politiche di sviluppo territoriale. Tipologia di biomassa e impatti

L efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse

Allegato. Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

Professionalità dei produttori biomasse e mercato dei biocombustibili di origine forestale

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

II CONVEGNO REGIONALE: Energia da biomassa in Basilicata: realizzazioni e programmi

del Volume 3: Monitoraggio 20/05/09

UTILIZZO DI FINANZIAMENTI GIÀ CONCESSI AGLI ENTI LOCALI DALLE LEGGI DI SETTORE RELATIVE ALL'ENERGIA PER ALTRI INTERVENTI IN MATERIA DI ENERGIA

L esperienza dei Comuni di Tirano - Sondalo - Valfurva sul teleriscaldamento a biomassa e altre fonti rinnovabili

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento.

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE

Progetti integrati di filiera e competitività in agricoltura. I Progetti Integrati di Filiera (PIF) nel PSR

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 DAL QUADRO CONOSCITIVO AL DOCUMENTO PRELIMINARE. L atmosfera SISTEMA AMBIENTALE. Paolo Lega

Comunità Montana Alta Valtellina Pubblico Infrastrutturale Idea progetto. Consorzio Forestale Lo studio interessa l intera area.

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città

sedi di Perugia e di Terni

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

PEC: monitoraggio e stato delle misure promozionali in ambito energetico

Milano, 27 giugno 2013!

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

VERONA, 21 OTTOBRE 2009 IL MERCATO DELLA BIOENERGIA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI NAZIONALI AL Andrea Scarpini (ITABIA)

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto»

Le tecnologie per la Green Economy: normativa ed impianti a biomassa/biogas di piccola-media taglia.

Transcript:

PROGETTO EUROPEO BIO-EN-AREA Improve regional policies for bioenergy and territorial development (Genn 2010 - Giu 2013)

L idea: e territorio Esistenza di un forte legame fra lo sviluppo delle bio-energie e le aree interessate da tale sviluppo Utilizzo di bio-energie basate su risorse locali; Opportunità di sviluppo per le aree rurali; Promozione di aree pioniere: sostenibilità e competitività; Dimensione locale adeguata allo sviluppo delle

Il progetto BIO-EN-AREA I Partners: Autorità regionale per l energia di Castilla & Leon Spagna (capofila); Regione di Western Macedonia Grecia; Provincia Autonoma di Trento - Italia; Autorità regionale del Sud-est Irlanda; Agenzia per l energia del Sud-est della Svezia; Agenzia per l energia regionale di Tartu Estonia.

Il progetto BIO-EN-AREA Target principali: Scambio e trasferimento di esperienze fra partners; Miglioramento delle politiche locali in materia di ; Redazione di Piani d Azione Regionali per lo sfruttamento delle Biomasse (BAPs)

Il gruppo di coordinamento PAT per BIO-EN-AREA Dipartimento risorse forestali e montane Agenzia BIO-EN-AREA Provinciale Protezione ambiente Dipartimento agricoltura e alimentazione APE - Servizio Pianificazione Energetica e Incentivi

Le componenti di BIO-EN-AREA Componente 4: Sotto-progetti MINIPROGRMMA: Implementazione a livello locale di 7 sotto-progetti, che forniranno strumenti e metodologie per l'implementazione dei BAPs a livello regionale Responsabile di tale componente è la PAT

I sotto - progetti I sotto-progetti locali: 1. BaN Comunità della Valle di Non Ambito biogas da allevamenti 2. EBIMUN Comunità di Valle del Primiero Utilizzo biomasse forestali 3. BISYPLAN CNR/IVALSA Manuale sulle biomasse per decisori non tecnici 4. RBBD Magnifica Comunità Valle di Fiemme Logistica per teleriscaldamento 5. BIOPATH Fondazione Bruno Kessler Tracciabilità e certificazione combustibili solidi

Prossimi obiettivi PAT per BIO-EN- AREA Avvio delle attività per la stesura del Piano di Azione provinciale per le Biomasse; Assistenza implementazione sottoprogetti (coordinamento, budget, ecc.); Partecipazione ai seminari tecnici previsti dal Progetto (Incontri in Estonia, Svezia, Irlanda)

Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul Progetto: www.bioenarea.eu www.energia.provincia.tn.it

Le politiche PAT nel settore delle Piano Energetico Ambientale Provinciale: approvato dalla GP nel 2003 Target: Riduzione delle emissioni di CO2 negli usi civili ed industriali: 300.000 tonnellate* * Rispetto ai livelli del 1990

Le politiche PAT nel settore delle INCIDENZA DEI VARI INTERVENTI SUGLI OBIETTIVI DEL PIANO (Tep) 25.000 20.000 Teleriscaldamento a biomassa 15.000 Caldaie a biomassa 10.000 5.000 0 Caldaie altissima efficienza Teleriscaldam. a biomassa Edifici a basso consumo Telerisc. Trento nord Collettori solari Caldaie individ. a biomassa Nuove metanizzaz. Metanizzaz. Veicoli Cogeneraz. Industriale

Le politiche PAT nel settore delle OBIETTIVI FISICI PER LA RIDUZIONE DELLA CO2 Misure Obiettivo al 2012 Risparmio (Tep) Caldaie ad altissima efficienza 20.000 caldaie 23.000 Collettori solari Edifici a basso consumo 12.000 impianti solari 5.000 edifici 29.000 Nuove metanizzazioni 20.000 nuovi utenti 4.000 Caldaie individuali a biomassa Teleriscaldamento a biomassa 1.000 caldaie 200.000 mc. di cippato 20.000 Teleriscaldamento Trento nord 10.000 Tep erogati 10.000 Cogenerazione industriale 30 impianti 3.000 Metanizzazione autoveicoli 15.000 auto a metano 3.000

Le politiche PAT nel settore delle LE FILIERE ENERGETICHE DELLA BIOMASSA

Le politiche PAT nel settore delle

Le politiche PAT nel settore delle IMPIANTI DI TELERISCALDAMENTO A BIOMASSA (Dicembre 2010) 16000 Somma di kwbiomassa:number 14680 14000 12000 11540 Impianti in esercizio: 35.547 kw Impianti in realizzazione: 6.100 kw kw 10000 8000 9327 6990 Impianti in corso di progettazione: 16.490 kw 6000 4000 2000 3800 2000 2450 1250 3350 2750 0 biomassa biomassa + gasolio biomassa + metano biomassa biomassa + gasolio biomassa + gasolio biomassa + gasolio biomassa + metano biomassa biomassa + gasolio attivo in corso di progettazione definitiva in corso di progettazione esecutiva in corso di realizzazione

Le politiche PAT nel settore delle CALDAIE A BIOMASSA FINANZIATE DALLA L.P. 14/1980 TOTALE 1453 IMPIANTI

Le politiche PAT nel settore delle GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL PEAP (Dicembre 2010) Tipologia Quantità programmate Piano 2012 Quantità finanziate al 2010 % finanziate/progr ammate 2012 Caldaie a biomassa 1.000 1.453 145% Cippato in TLC 200.000 220.000 110%

Le politiche PAT nel settore delle PROBLEMATICHE AMBIENTALI ED ENERGETICHE Disponibilità di risorse a prezzi accettabili (affidamento sulle risorse certe e meno costose); Ripercussione sul livello dei trasporti locali (valutazione delle distanze produzione/consumo); 150 km! Coesistenza con altri vettori energetici (prezzi, infrastrutture, ecc.); Coerenza con il quadro energetico e ambientale.

Le politiche PAT nel settore delle PRIME RISPOSTE Criteri per il finanziamento di impianti TLC 1. Stabilire un quadro delle risorse e pianificare gli interventi entro le disponibilità (suddivisione in sottozone) ; 2. Compatibilizzare la costruzione di impianti in zone già metanizzate; 3. Ammettere l eventuale produzione elettrica solo se viene utilizzata tutta l energia termica.

Le politiche PAT nel settore delle PROBLEMI ED OPPORTUNITA IN VISTA DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 1. Tenere in considerazione il prezzo dei combustibili: vincoli ed opportunità Costo del cippato franco centrale ( /mst) 25,00 Euro/metro stero 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 anni

Le politiche PAT nel settore delle PROBLEMI ED OPPORTUNITA IN VISTA DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2. Necessità di dati aggiornati sulla biomassa da segheria e da bosco Il PEAP 2003 stabiliva in 200.000 mcst il cippato da segheria utilizzabile e non considerava disponibilità di biomassa proveniente da scarti di attività forestale; occorre aggiornare e rivalutare le disponibilità alla luce di costi, sostenibilità e strutturazione della filiera bosco - energia (Ricerca CCIAA).

Le politiche PAT nel settore delle PROBLEMI ED OPPORTUNITA IN VISTA DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 3. Migliorare organizzazione della filiera biomassa - energia Opportunità offerte dalla LP 12/08 Cabina di regia Foresta legno energia con compiti di: Coordinamento ( Fare sistema ) ; Definire strategie e linee guida integrate; Informazione e attenzione alle strategie; Promozione e sviluppo della filiera; Proposte alla GP.

Le politiche PAT nel settore delle PROBLEMI ED OPPORTUNITA IN VISTA DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 4. Molta attenzione alla cogenerazione da biomassa ed alle emissioni Regolamento combustibili (decreto del Presidente della Provincia 30 luglio 2008, n. 29-136/Leg.) Provvedimento Dirigente APPA N. 23, 25 Marzo 2011 Gli impianti a biomassa devono garantire un elevato grado di efficienza energetica complessiva, in dipendenza delle caratteristiche dell'impianto e della tipologia dell'utenza Definizione di soglie di efficienza energetica minima per impianti di cogenerazione Impianti alimentati a biomassa devono garantire provenienza del combustibile da filiera corta (distanza max 70 km fra luogo di produzione e utilizzo biomassa)

Le politiche PAT nel settore delle IN SINTESI IMPIANTI EFFICIENTI (UTILIZZO DELL ENERGIA TERMICA PRODOTTA, EMISSIONI INQUINANTI RIDOTTE) E PROSSIMI AI LUOGHI DI PRODUZIONE DELLA BIOMASSA

GRAZIE PER L ATTENZIONE dott.ssa Federica Resenterra federica.resenterra@provincia.tn.it Servizio Pianificazione Energetica e Incentivi Agenzia Provinciale per l Energia Provincia Autonoma di Trento Via Gilli, 4 Trento